Cosa Portate Dall'italia? »  Mostra messaggi da    a     

Forum Russia - Italia


Informa Viaggi - Offerte, Occasioni, Low Cost e Last Minute - Cosa Portate Dall'italia?



gandalf [ 09 Febbraio 2007, 11:47 ]
Oggetto: Cosa Portate Dall'italia?
Giusto per farmi venire qualche idea... tra pochi giorni parto per Mosca, e sto pensando a qualche regalino per la fidanzata ma anche per i suoi genitori... ovviamente ho già preso qualcosa per S.Valentino, ma ora pensavo a cose tipiche italiane che magari a Mosca non si trovano oppure che sono molto più care che qua.. generi alimentari e non... insomma, non per farmi gli afferi vostri :) ma quando partite per la Russia cosa vi portate dietro?

grazie

gandalf


Mr.G [ 09 Febbraio 2007, 11:52 ]
Oggetto: Re: Cosa Portate Dall'italia?
ma ciò che vuoi. Indubbiamente se porti un bel pezzo di parmiggiano, una bottiglia di rosso o dell'olio extravergine non sbagli . Mi vengono in mente questi prodotti a rappresentanza dell'Italia all'estero .

Io la penso così

Mr.G


Marco1973 [ 09 Febbraio 2007, 12:10 ]
Oggetto: Re: Cosa Portate Dall'italia?
Io ho notato che loro non hanno quelle padelle in ghisa che usiamo noi tante volte per fare la carne.....puoi chiedere alla tua ragazza se a mosca la vendono ed in caso...portarla!


Mystero [ 09 Febbraio 2007, 12:18 ]
Oggetto: Re: Cosa Portate Dall'italia?
Puoi portare prodotti tipici se vuoi, sempre ben accetti, ma mettili nella valigia che poi va in stiva, o potrebbero trattenerli alla dogana per le nuove leggi sul trasporto merci.

L'olio lo trovi in russia ma costa tanto e non è quello tipico (ho trovato monini per capirci...), il vino oppure qualche grappa, o genziana... il limoncino lo trovi anche, ma come sempre costa molto rispetto all'italia e poi chissà.

Formaggi in russia ce ne sono tanti, e buonissimi, hanno anche il parmiggiano ma al gusto mi sembra diverso, in merito ricorda di prendere il parmiggiano e non il grana padano perchè il primo è conosciuto, il secondo quasi sconosciuto.

ricorda che tutto quello che puoi prendere al duty free, se hai problemi di peso eccessivo, prendilo là, vini per esempio o liquori, e li porti a mano.

La padella in ghisa che dici è famossisima e di solito si trasferisce di mamma in figlia per generazioni, ne ho viste nei negozi ma di certo sono un pò diverse dalle tradizionali.

Anche con i profumi non sbagli, ma se devo dirti la verità, preferisco comprarli in russia, costano meno e sono della stessa marca e fragranza (salvo qualche eccezione che non trovi, ma sono davvero poche).

Se mi viene in mente altro ti faccio sapere.


Anonymous [ 09 Febbraio 2007, 12:40 ]
Oggetto: Re: Cosa Portate Dall'italia?
Concordo con quello che ti hanno già suggerito, sicuramente PARMIGIANO REGGIANO e OLIO di buona qualità, non necessariamente quello extravergine spesso spesso perché potrebbero non gradirlo.
I VINI è meglio che siano dolci, ricordo con disappunto la faccia del fratello della mia Tatyana il giorno in cui ha assaggiato una buona bottiglia di Barolo del ’94 delle mie parti, mi ha quardato con aria un po’ schifata e mi ha detto:”ma non è dolce!”.
Quindi Lambrusco e Moscato la fanno da padroni ed ovviamente anche il vino Marsala (dolce), per loro è ottimo con i shashlik(!)
Non dimenticare ovviamente l’Amaretto di Saronno che qui costa 4 volte di più.

Enzo

P.S.:Non preoccuparti se non smerci tutto quello che porti, il surplus te lo compro io…


Mystero [ 09 Febbraio 2007, 12:57 ]
Oggetto: Re: Cosa Portate Dall'italia?
Anche ricami artigianali e mantelline di seta (italiane) sono ottimi regali per la mamma, zia ecc.

Sul vino dolce concordo, ma da buon italiano porto sempre quello alla "barolo" forte e a detta loro amaro, il mio è un impegno di riedazione eheh.

se poi vuoi farti la pasta al sugo, portati qualche barattolo tu, perchè in russia trovi solo l'estratto di pomodoro o il ketchup che di certo non sono il massimo

per il caffè se vuoi portalo ma di certo lo trovi e delle maggiori marche anche là, costa di più ma ok, però se vuoi fare un bel regalo porta qualche moka (macchinette per il caffè), ci saranno di certo ma io non ne ho trovate così spesso.

Poi dipende tutto dai gusti certo, ma queste le cose più apprezzate e non ti meravigliare se la bottiglia di vino che tu tanto potresti stimare poi è profanata bevendoci insieme birrà o vodka è normale, questa sacra cultura dobbiamo ancora diffonderla.

Per il resto trovi tutto in russia, basta cercare e mosca poi penso che sia abbastanza completa.

portati i riduttori per le prese shuker, il resto compralo là così viaggi leggero.


Mystero [ 09 Febbraio 2007, 13:01 ]
Oggetto: Re: Cosa Portate Dall'italia?
P.S.: di solito mi porto la casa dietro, ultimo viaggio 35 kg in stiva (per fortuna si è fatto un peso di gruppo con altri amici) e 25 nel trolley a mano, insomma 15 + 15 kg in più e ricorda che con aeroflot ora ti fanno pagare per ogni kg in eccesso quasi 17 euro a kg poi a te vedere di rimediare e dire al funzionario di turno che non sei putin e che ti faccia la grazia

Anche vero è che il 70% delle cose che porto poi non le utilizzo, ma che fare? sono così, sbagliato ok ma questo è


gandalf [ 09 Febbraio 2007, 15:07 ]
Oggetto: Re: Cosa Portate Dall'italia?
Grazie a tutti... olio e vino erano già in preventivo, ma certo non pensavo a quello dolce ! Peccato solo doverli sistemare nel trolley , dovrò pensare ad imbottirli bene..certo non sarebbe troppo divertente trovare la bottiglia d'olio rotta e tutti i vestiti... non ci voglio neppure pensare!
Anche questa disposizione anti terrorismo mi sembra una gran cavolata... anche perchè al frre shop puoi prendere tutto e la cosa non è molto logica. Purtroppo passo per Monaco.. e la non troverò molti prodotti italiani!

Grazie ancora !!


gringox [ 11 Febbraio 2007, 12:42 ]
Oggetto: Re: Cosa Portate Dall'italia?
enzo_ro ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Concordo con quello che ti hanno già suggerito, sicuramente PARMIGIANO REGGIANO e OLIO di buona qualità, non necessariamente quello extravergine spesso spesso perché potrebbero non gradirlo.
I VINI è meglio che siano dolci, ricordo con disappunto la faccia del fratello della mia Tatyana il giorno in cui ha assaggiato una buona bottiglia di Barolo del ’94 delle mie parti, mi ha quardato con aria un po’ schifata e mi ha detto:”ma non è dolce!”.
Quindi Lambrusco e Moscato la fanno da padroni ed ovviamente anche il vino Marsala (dolce), per loro è ottimo con i shashlik(!)
Non dimenticare ovviamente l’Amaretto di Saronno che qui costa 4 volte di più.

Enzo

P.S.:Non preoccuparti se non smerci tutto quello che porti, il surplus te lo compro io…



Hehhehe...grande enzorone. Anche io concordo su olio e parmigiano, meno sul vino dolce. Io ho notato che il nostro vino rosso secco e' ben piu' apprezzato di quello mezzodolce che si vende qui. Per cui ti consiglio una bella boccia di vino rosso secco, magari un chianti, un barolo, un merlot, un pinot nero, ecc...
E poi magari una confezione di grissini con una busta di prosciutto crudo, che ho notato che qui a Kiev, per esempio, la gente va matta per il prosciutto crudo arrotolato sui grissini, hehehe come insegno io quando invito gli amici al quartier generale.

Gringox




Powered by Icy Phoenix