EUROCUP FEMMINILE
FINALE DI RITORNO
Dynamo Mosca -
Germano Zama Faenza 76 - 56 IL TABELLINO
Dynamo Mosca: Andjelic (0/1 da 3), Rakhmatulina 2 (1/6, 0/2), Vodopyanova 4 (1/1, 0/1), Kozhevnikova n.e., Firsova (0/2 da 3), Shchegoleva 12 (4/9), Jekabsone-Zagota 22 (3/7, 5/7), Martinez 3 (0/1, 1/2), Kalmykova (0/1), Monaenkova n.e., Augustus 9 (4/6, 0/1), Brunson 24 (9/13),
All. Zvirgzdins
Germano Zama Faenza: Eric 7 (1/3, 1/2), Franchini 15 (3/6, 3/4), Ramon 2 (1/3, 0/2), Ballardini n.e., Casadio 5 (1/2, 1/3), Jokic 10 (3/12, 0/1), Bosi n.e., Chiarini n.e., Graziane 7 (3/10, 0/1), Alexander 10 (5/9, 0/2),
All. Rossi
Arbitri: Seffi Shemmesh (Isr), Karolina Andersson (Fin)
Come previsto si completa il dominio russo in Europa con la vittoria della Dynamo sulla Germano Zama nella Eurocup dopo la conquista dell’Eurolega da parte dello Spartak.
Va comunque un grandissimo applauso alle ragazze della Germano Zama, che anche a Mosca hanno lottato con il cuore nonostante le assenze e tenuto in bilico il risultato per oltre tre quarti di gioco.
Prive di capitan Ballardini, di Chiara Pastore e con Emanuela Ramon influenzata la Germano Zama ha prima subito la partenza bruciante delle russe (11-4 al 4’) per poi cominciare a macinare gioco che è valso alle faentine il sorpasso con un 0-9 in 4’.
Dopo aver chiuso sotto di 3 il primo quarto, la Germano Zama ha stretto ulteriormente le maglie difensive e in attacco ha trovato una buona chimica di squadra che ha permesso alle manfrede di issarsi fino al +8 del 18’ (25-33) per poi andare all’intervallo lungo sul 28-35.
Secondo tempo che si apre un 13-2 per le padrone di casa che si portano sul +4 scacciando i fantasmi (41-37 al 5’), ma la Germano Zama vuole giocarsi fino in fondo le proprie carte, seppur limitate dalle assenze, e con due canestri di Alexander e due triple di Franchini le faentine si riportano nuovamente avanti con le russe salvate solo dal benevolo metro arbitrale, 1-6 il parziale falli nella terza frazione di gioco, che permette alla Dynamo di limitare i danni dalla lunetta.
Ultimo quarto che si svolge con lo stesso copione visto sette giorni fa al Bubani, con le russe a spingere sull’acceleratore e la Germano Zama attaccata al match con le unghie e con i denti finchè le energie lo hanno permesso (59-54 al 34’).
Da quel momento è un assolo delle padrone di casa che infieriscono su una avversaria sfinita e martoriata dagli arbitri, 3-12 i falli fischiati nel 2° tempo con Franchini, Jokic, Graziane e Alexander che chiuderanno con 4 falli.
Alla fine il risultato finale è un bugiardo 76-56 sulla schiacciata di Rebekkah Brunson, sicuramente MVP di questo incontro con 24 punti + 13 rimbalzi in 30 minuti di utilizzo.
In casa Germano Zama buona prova di Maria Chiara Franchini che mette a segno 15 punti con 3/6 da 2 e 3/4 da 3 ai quali aggiunge 5 rimbalzi e 3 assist.
La Dinamo Mosca vincitrice dell'Eurocup
Rebekkah Brunson (Dynamo Mosca) con 24 punti è stata la miglior realizzatrice della gara