ARRIBA ESPAÑA!
Le “furie rosse” domano la resistenza della Bielorussia
Chieti (6 Ottobre) – Sarà Spagna contro Russia la finale della 31esima edizione di Eurobasket Women. Una sfida per certi versi annunciata (le due leader Valdemoro e Stepanova l’avevano prevista in tempi non sospetti) e resa ancora più gustosa dal sapore di rivincita che porta con se, visto che le stesse nazioni hanno dato vita alla Finale della competizione continentale maschile, disputatasi in Spagna lo scorso mese di Settembre. Nella semifinale contro la Bielorussia (54-70 il finale) la squadra di coach Perez ha sofferto in avvio (7-0 Bielorussia e primo canestro dopo 4’29”), poi ha scatenato la sua “staffetta veloce” composta dalle esterne Aguilar, Palau e Valdemoro e da un “quattro” come Montanana che copre il campo alla velocità della luce. Dal 7-0 la Spagna impiega meno di 2’ per rimontare e sorpassare la Bielorussia (9-11), con Valdemoro e Montanana incontenibili (15-18 al 10’). Nel secondo quarto la Bielorussia restava aggrappata al match grazie alle triple di Marchanka, Padabed e Troina, cui rispondevano Aguilar (3/5 da 3) e Valdemoro (2/3), e all’intervallo si andava sul 30-33. Al rientro sul parquet la Spagna volava prima sul +10 dopo 2’06” (30-40 con un parziale di 0-7), e quindi sul +15 a 3’34” dalla penultima sirena (35-50). La Bielorussia, “tradita” dalla sua stella Leuchanka (appena 5 punti e primo canestro dopo 28’ di partita) si riorganizzava e trovava la forza per chiudere il terzo quarto sul -7 (45-52), e addirittura per accorciare ulteriormente con Volnaya in apertura dell’ultimo quarto (47-52). Ma era l’ultimo sussulto. La Spagna ripartiva con il suo gioco fatto di anticipo e contropiede, e con Montanana e soprattutto con Isabel Sanchez (9 punti, 5 rimbalzi, 3 recuperi e 2 assist) confezionava un parziale di 0-13 per il 47-64 a 5’48” dalla fine. Per la Bielorussia non restava che arrendersi all’evidenza di una squadra che nella rassegna abruzzese ha impressionato fin dall’inizio, e che ha conquistato anche il Ministro allo Sport Jaime Lissavetzky, presente al PalaTricalle assieme a tantissimi altri personaggi della politica e dello sport.


