1848 »  Mostra messaggi da    a     

Forum Russia - Italia


Usi, costumi e Storia - 1848



Coriolano della Floresta [ 12 Gennaio 2008, 12:59 ]
Oggetto: 1848
Il 12 gennaio di 160 anni addietro a Palermo iniziò quella che la storiografia ha spesso chiamato la "primavera dei popoli". Nella piazza della fieravecchia i rivoltosi guidati da La Masa diedero vita a un'insurrezione che nel giro di pochi giorni rovesciò il governo borbonico nell'isola (reo con un colpo di Stato nel 1816 di avere cancellato l'indipendenza della
Sicilia e la sua costituzione) e si propagò in tutto il continente europeo ispirata dagli ideali del liberalismo e del federalismo (in ogni paese però assunse anche connotati diversi e in Francia si affermarono poi contenuti socialisti).
Una pagina importantissima per la storia politica, istituzionale e culturale d'Europa ma soprattutto d'Italia.
Sono disponibile per approfondimenti soprattutto per gli utenti russi che avessero curiosità in merito.


edera81 [ 12 Gennaio 2008, 21:45 ]
Oggetto: Re: 1848
Coriolano della Floresta ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il 12 gennaio di 160 anni addietro a Palermo iniziò quella che la storiografia ha spesso chiamato la "primavera dei popoli". Nella piazza della fieravecchia i rivoltosi guidati da La Masa diedero vita a un'insurrezione che nel giro di pochi giorni rovesciò il governo borbonico nell'isola (reo con un colpo di Stato nel 1816 di avere cancellato l'indipendenza della
Sicilia e la sua costituzione) e si propagò in tutto il continente europeo ispirata dagli ideali del liberalismo e del federalismo (in ogni paese però assunse anche connotati diversi e in Francia si affermarono poi contenuti socialisti).
Una pagina importantissima per la storia politica, istituzionale e culturale d'Europa ma soprattutto d'Italia.
Sono disponibile per approfondimenti soprattutto per gli utenti russi che avessero curiosità in merito.


Mille grazie per questa nota, carissimo Coriolano!
Gli approfondimenti simili sarebbero molti interessanti proprio per noi - sona costretta a confessare che la storia della Sicilia e' studiata peggio nel nostro paese a paragone degli altri regioni italiani.
Sinceramente,
La vostra Edera.


Coriolano della Floresta [ 12 Gennaio 2008, 23:34 ]
Oggetto: Re: 1848
Il 48 è una pagina di storia che nasce in Sicilia ma è diventata patrimonio nazionale ed europeo. Comunque che la Rivoluzione europea sia cominciata qua non è una semplice coincidenza. Negli anni dal '30 al '47 l'isola visse un fermento politico e culturale di enorme portata e la giovane generazione di intellettuali liberali portò avanti un processo di ammodernamento e di crescita culturale che la rese all'avanguardia in Italia. Quando nel '49 questi dovettero fuggire in esilio si resero poi protagonisti nel decennio di preparazione all'unità anche nel Regno di Sardegna e particolarmente a Torino e a Genova. Basta ricordare nomi come Michele Amari, Francesco Ferrara, Emerico Amari, Vito D'Ondes Reggio, Francesco Paolo Perez, etc...
Comunque indipendentemente dai riferimenti alla Sicilia il '48 ha un significato storico di grande importanza per i processi nascita e maturazione del costituzionalismo, dei sistemi rappresentativi e della classe politica.




Powered by Icy Phoenix