Re: Alla Ricerca Degli Utenti Perduti....
Continuiamo con gli utenti del passato che hanno fatto la storia del forum....
ora parliamo di un utente di cui mi sono sempre chiesto....perchè questo nick? non gliel'ho mai chiesto, ma il mio dubbio era che avesse un amore viscerale per un certo tipo d'affettato. Il gringox ci potrà togliere questo dubbio.
siamo comunque sempre al cospetto di un grande, presente fin dalla notte dei tempi...anche lui dopo 5434 messaggi ha scritto l'ultimo post nel 2017.
nel link il suo primo messaggio.
personalmente non ho avuto tanto a che fare con lui, almeno a mia memoria....comunque dati i numeri sicuramente una persona di spessore che ha dato e sta dando (visto che i post e le informazioni rimangono) un contributo significativo.
Link
Ebbene ci troviamo davanti a quello che prima di essere (stato) un grande forumista di russia-italia è stato per me personalmente, ed è tuttora – nonostante non lo veda ormai da tempo – un amico. E, tanto per restare in tema “forum”, e come è successo anche altre volte con altre persone, un amico conosciuto proprio grazie al forum. E in questa amicizia molto ha giocato il fatto che il caso ha voluto abitassimo vicini l’un l’altro, a Milano; neanche un quarto d’ora a piedi ci mettevo per andarlo a “beccare” sotto casa; ciò ha fatto sì che nel corso degli anni (anche dopo il mio trasferimento a Kiev, in ogni occasione quando rientravo a Milano) la nostra frequentazione diventasse molto intensa. E ovviamente ciò ha forgiato nel tempo la nostra amicizia.
Spakkio – questo era il suo primissimo nick – entra nella comunità russofila originaria a fine primavera 2004 circa (Cap. I, 1.5); la mia abitudine, sin da allora, di “storpiare” in modo originale e “gringhesco” i nick dei nuovi utenti

, l’aveva ben presto trasformato proprio in “Spek”

; la cosa deve essere piaciuta all’interessato, o forse se l’è fatta piacere

… tanto che dopo qualche tempo, esattamente nell’aprile 2007 decide di modificare il suo nick in “Spek”.
Forumisticamente, in due parole, è stato un grande! Rivoluzionario morale fervido e convinto, fedele compagno di battaglie del Gringox, uno dei più assidui, vivaci e simpatici membri della cellula milanese del Forum; grandissimo polistratificatore sin dalle origini, presente a tutti i raduni milanesi, agli estemporanei, per non parlare delle sue “trasferte” kievliane al Quartier Generale del Gringox d’Ucraina dove è stato tra i protagonisti dei più memorabili raduni, e qui – l’aneddoto curioso che vede Spek (insieme ad un altro amico e forumista lombardo di quei tempi: il “Bietto”), come una sorta di portafortuna, nel quadro famigliare personale “gringhesco” in quanto presente alla serata nel “klub” Saxon di Kiev, in quel lontano marzo 2009, in cui, nella baldoria del momento, il Gringox conosce la “pesciolina”, colei che dopo qualche tempo diviene la sua mogliettina

(Cap. XVI, 16.7)…
E poi è stato combattente delle Brigate Gringhidze durante il “grande gioco inter-forumistico col VC” (cioè la lunga guerra combattuta virtualmente contro il vecchio contenitore), ha sempre sostenuto la giustezza della via intrapresa da russia-italia e i piani quinquennali forumistici.
Grande postatore – e le cifre lo dimostrano – tuttora è al 10° posto della classifica pur non scrivendo più da anni! Non sempre stilisticamente e “politicamente” corretto, anzi! Tante volte è stato ripreso anche fortemente dal sottoscritto per il suo tono spesso aspro e “acido”, per la sua “cinicità” soprattutto nelle discussioni politiche (relativamente alla politica russa ed italiana) – ambito che Spek ha sempre amato, pur esprimendo pensieri e idee, condivisibili o meno, ma sempre lucide e fortificate da una conoscenza storica dei fatti assolutamente dettagliata.
Come pure pungente e diretto, con un forte tono sarcastico sempre, il suo approccio nelle discussioni sulla “gnocca”

e sul tema dello “scam”… chi dei vecchi forumisti può dimenticare il suo mitico decalogo anti-scammer

??
http://www.russia-italia.com/decalogo-anti-scammer-vt12514.html
E forse pochi sanno che proprio a causa di questo contesto “scammatorio” il buon Spek è finito sul forum… la leggenda vuole infatti che Spakkio in origine si fosse registrato nella comunità russofila proprio per cercare di indagare, con l’aiuto dei forumisti di allora, su una ragazza conosciuta in chat a quei tempi … la mitica “calmucchina”, poi appunto rivelatasi una scam…
Spek lascia la vita virtuale attiva nel marzo 2012 (Cap. XI, 11.5.c.) per un lento e graduale disinteressamento verso la Russia oltre che per un atteggiamento di “stacco” nei confronti dello stesso forum; lui era fatto così, si impuntava sulle cose e se riteneva che una cosa non gli fosse più di suo gradimento per qualche motivo suo, nessuno – neppure il sottoscritto col quale c’era un’amicizia fortissima – gli faceva cambiare idea. E così dal marzo 2012 di fatto smette di scrivere sul forum. Negli anni successivi di tanto in tanto spunta sporadicamente, ma non è più quel “fiume in piena” degli anni precedenti. Continua però ad essere presente sempre ai raduni longobardi del forum e ai momenti di polistratificazione in generale.
Resta forte e completamente distaccata dal forum, l’amicizia tra lui e me, anche negli anni a seguire. Fino a quando decide di intraprendere una sorta di vita “monacale” allontanandosi dal mondo “italico” che criticava tanto e trasferendosi su quello che io (e noi suoi amici) chiamiamo simpaticamente “l’isolotto”, cioè Fuerteventura. Anche in questo caso, in modo drastico e senza mezze misure ha dimostrato la sua coerenza facendo una scelta di vita forte e definitiva, in modo assolutamente autonomo, contro tutto e tutti coloro che gli avevano consigliato diversamente… Spek lascia infatti definitivamente Milano, dopo la perdita della sua “mammetta”, nell’autunno 2015, vendendo tutto ciò che aveva, e si stabilizza appunto sulle Canarie a Fuerteventura.
Da quel momento, se si escludono due sue visite nell’estate 2016 a Kiev, io non l’ho più visto; purtroppo da quel momento viene meno anche il rapporto virtuale… oggi io e lui ci sentiamo pochissimo; ogni tanto ci scambiamo qualche messaggio via skype, nulla più…
Di lui il ricordo mio più grande è legato al rapporto simbiotico che si era creato tra noi negli anni dal 2005 al 2010, che si traduceva in una “vicinanza” costante sotto forma di telefonate quotidiane serali che lui usava fare a me; lui da Milano, io a Kiev… peggio di una fidanzata rompiscatole

!! Mi chiamava anche due / tre volte al giorno per raccontarmi tutto ciò che gli passava per la mente; sfogava così in un certo senso la sua solitudine e condivideva con me il suo tempo; non so come io facessi a stargli dietro e ad ascoltarlo… era come una droga, anche se mi piaceva essere il suo interlocutore… ahh che tempi… lecito chiedersi come facesse a telefonarmi così assiduamente con telefonate anche lunghe e ripetute… ebbene Spek aveva installato un sistema sul telefonino – lo ricordo ancora, un certo “fring”

– una sorta di voip dei tempi credo, grazie al quale, diceva lui, spendeva pochissimo…
E, ovviamente, il ricordo va alle nostre lunghissime chiacchierate sotto casa sua, alle birrette insieme, alle risate e ai momenti spensierati passati con lui e con un altro paio di amici (tra cui c'era un altro forumista milanese: il Gattaccio) che avevamo definito il gruppetto di “amici miei”

(per le goliardate che si facevano che tanto ricordavano quelle del film con Ugo Tognazzi, film al quale spesso ci rifacevamo).
…quanta nostalgia, mamma mia…
Grazie Marco per avermi fatto sfogare un po' attraverso il ricordo di questo amico che ha giocato un ruolo importante nella mia vita degli ultimi anni.
Gringox