Collegamento Mosca-Nizza.Bellissimo »  Mostra messaggi da    a     

Forum Russia - Italia


Treno e Transiberiana - Collegamento Mosca-Nizza.Bellissimo



daniele78 [ 21 Agosto 2010, 19:23 ]
Oggetto: Collegamento Mosca-Nizza.Bellissimo
ciao, dal 23 settembre RZD istituisce un nuovo collegamento internazionale: Mosca-Nizza. via Minsk, Varsavia, Vienna, Milano. Interessante la cosa che dunque, se sarà tutto ciò confermato, ci sarà un vagone da Milano a Mosca. A settembre andrò in stazione a Milano a parlare coi provodniki. Cosi un giorno mi farò anche questo collegamento ferroviario, dopo aver già provato 2 volte il Venezia-Mosca. Però il Venezia Mosca fa un percorso decisamente più bello dal punto di vista paesaggistico...
Sul mio sito fra qualche mese penso sarà tutto pronto per mostrarvi la mia ultima scorribanda ferroviaria di 2 mesi.
27840 chilometri percorsi.Da Tradate (Va) a Sakhalin e ritorno in treno.

ciao, daniele
www.solosiberia.it


tecnico [ 21 Agosto 2010, 20:12 ]
Oggetto: Re: Collegamento Mosca-Nizza.Bellissimo
ciao daniele
sempre un grande
tec


gringox [ 21 Agosto 2010, 20:44 ]
Oggetto: Re: Collegamento Mosca-Nizza.Bellissimo
daniele78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ciao, dal 23 settembre RZD istituisce un nuovo collegamento internazionale: Mosca-Nizza. via Minsk, Varsavia, Vienna, Milano. Interessante la cosa che dunque, se sarà tutto ciò confermato, ci sarà un vagone da Milano a Mosca. A settembre andrò in stazione a Milano a parlare coi provodniki. Cosi un giorno mi farò anche questo collegamento ferroviario, dopo aver già provato 2 volte il Venezia-Mosca. Però il Venezia Mosca fa un percorso decisamente più bello dal punto di vista paesaggistico...
Sul mio sito fra qualche mese penso sarà tutto pronto per mostrarvi la mia ultima scorribanda ferroviaria di 2 mesi.
27840 chilometri percorsi.Da Tradate (Va) a Sakhalin e ritorno in treno.

ciao, daniele
www.solosiberia.it




Cavolaccio....bella notizia!! Grazie Danielino...

Un saluto da Kiev,

ciao.


Gringox


direttore [ 21 Agosto 2010, 21:49 ]
Oggetto: Re: Collegamento Mosca-Nizza.Bellissimo
Ciao Daniele Grazie per la segnalazione


uaitalia [ 26 Settembre 2010, 12:27 ]
Oggetto: Re: Collegamento Mosca-Nizza.Bellissimo
Torna il treno degli zar a collegare in poco meno di cinquanta ore Mosca a Nizza, attraversando anche l'Italia, via Milano e Genova. Questo servizio su rotaia di sapore imperiale - vari membri della dinastia reale russa possedevano case sulla riviera francese e vi si recavano in treno - parte oggi dalla stazione 'Beloruskaya', precisamente alle ore 16.17 moscovite, atteso a Nizza sabato alle 19.12. Il nuovo treno offre una romantica occasione di viaggiare senza fretta grazie ai 12 vagoni con ristorante a bordo e altre comodità. Il biglietto meno caro costa 306 euro mentre uno scompartimento con letto ampio, doccia e toilette arriva a 1.200 euro. I biglietti per le cabine 'de luxe', precisa Ferrovie russe, sono andati a ruba. E non stupisce, data la concentrazione di super-ricchi russi che frequentano Nizza. Il treno passerà da Smolensk, Minsk, Varsavia, Vienna, Milano e Genova, una volta la settimana, con partenza dalla Francia la domenica pomeriggio. La tratta 'zarista', interrotta nel 1914 è tornata in auge in epoca post-sovietica, con la crescente presenza di russi sulla Costa azzurra. La Cattedrale russa, il più grande edificio russo fuori dai confini della Federazione, accoglie tra i 100.000 e i 150.000 visitatori l'anno. Al personale del "treno glamour", come lo battezza il quotidiano Izvestiya, vengono richieste conoscenza della lingua inglese e francese, nonchè buone maniere "alla francese".


Uaitalia


Batir [ 26 Settembre 2010, 12:33 ]
Oggetto: Re: Collegamento Mosca-Nizza.Bellissimo
Anche questo http://www.russia-italia.com/mosca-...t=mosca+bolzano


Bes [ 27 Settembre 2010, 14:24 ]
Oggetto: Re: Collegamento Mosca-Nizza.Bellissimo
http://www.ferrovie.it/ferrovie.vis/timdettvp.php?id=2735


Irina [ 27 Settembre 2010, 14:41 ]
Oggetto: Re: Collegamento Mosca-Nizza.Bellissimo
quanto tempo durerà il viaggio?

perché ho pensato... se si va in autobus, quello si ferma, è possibile pernottare in un albergo, fare il bagno, insomma, riposare un po'... E in treno, come si fa? (per chi ha comprato il biglietto meno caro)

..... "Torna il treno degli zar a collegare in poco meno di cinquanta ore Mosca a Nizza, attraversando anche l'Italia, via Milano e Genova. Questo servizio su rotaia di sapore imperiale - vari membri della dinastia reale russa possedevano case sulla riviera francese e vi si recavano in treno - parte oggi dalla stazione 'Beloruskaya', precisamente alle ore 16.17 moscovite, atteso a Nizza sabato alle 19.12.


da "oggio" cioè ieri a sabato sarà quasi una settimana


icipo76 [ 27 Settembre 2010, 15:01 ]
Oggetto: Re: Collegamento Mosca-Nizza.Bellissimo
per 52 ore ci si puo' anche non fare la doccia ..

un lavandino per la faccia e i denti ci sara' spero


daniele78 [ 27 Settembre 2010, 23:14 ]
Oggetto: Re: Collegamento Mosca-Nizza.Bellissimo
personalmente nn capisco, e circa il 95% della gente nn capisce me.
il farsi il bagno o la doccia con una certa frequenza sono esigenze inculcate dal pensiero dominante ma nn certo necessari con tale frequenza.
nel mio più lungo viaggio di fila sempre in treno ci sono rimasto 120 ore..cioè 5 giorni interi e nn 52 ore o 2 giorni come per questo treno e l'igiene nn è stato un problema. nn sono arrivato conciato come un sacco d'immondizia anche senza lavarmi.

ribalterei i problemi e porrei le seguenti domande:
ci sono delle frontiere da passare coi visti...ma il problema posto da chi discute su questo collegamento è il lavarsi? avere a che fare con uno in divisa che sale sul treno e mi dice cosa devo fare non è considerato un problema invece? pagare per avere un adesivo da mettere su un pezzo di carta che si chiama passaporto...tutte idiozie che non ha deciso nessun uomo libero non viene considerato? la libertà negata di spostarsi liberamente su un pianeta diviso artificiosamente a fette dagli "stati" non viene percepito come problema?

le mie elucubrazioni vogliono essere uno sprone a ragionare e non devono essere percepite come un affronto nei confronti di nessuno.

ciao, daniele


Batir [ 28 Settembre 2010, 1:35 ]
Oggetto: Re: Collegamento Mosca-Nizza.Bellissimo
Giusto smettiamo tutti insieme di farci la doccia e laciamo aperta la porta di casa a tutti!


icipo76 [ 28 Settembre 2010, 8:44 ]
Oggetto: Re: Collegamento Mosca-Nizza.Bellissimo
be daniele io per due giorni la posso anche pensare come te
ma sinceramente per una settimana considero piu' grave il problema di non farsi una doccia che
quello di procurarmi un visto da appiccicare al passaporto cosa che non considero un problema
in quanto facilmente risolvibile


invernorosso [ 28 Settembre 2010, 17:08 ]
Oggetto: Re: Collegamento Mosca-Nizza.Bellissimo
Il messaggio di Daniele voleva essere un invito a non curarsi troppo dell'aspetto doccia in treno, aspetto che tral'altro ogni viaggiatore ferroviario bypassa con facilità, ma piuttosto dedicarsi alla riflessione sulle frontiere che dividono popoli, imposte da stati gestiti da pochi, obbligandoci a pratiche amministrative/doganali che prendiamo come scontate e a cui ci siamo assuefatti.

@daniele: ho letto la tua intervista sul blog sometti.eu e conoscevo gia' il tuo sito. ti rinnovo i complimenti!


invernorosso [ 28 Settembre 2010, 17:40 ]
Oggetto: Re: Collegamento Mosca-Nizza.Bellissimo
Batir ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Anche questo http://www.russia-italia.com/mosca-...t=mosca+bolzano



Secondo me è lo stesso treno...


Batir [ 28 Settembre 2010, 17:44 ]
Oggetto: Re: Collegamento Mosca-Nizza.Bellissimo
si si e'lo stesso treno!


Irina [ 28 Settembre 2010, 17:47 ]
Oggetto: Re: Collegamento Mosca-Nizza.Bellissimo
Certo, hai ragione, Daniele. Tutto dipende dalla persona. Si può lavare i denti con un bicchiere di acqua minerale e pulire il corpo con le salviette umide. Ma poi, perché passare tutto questo tempo in treno e passare tutte le dogane se esistono gli aerei?! Allora si passano le dogane dei soli due paesi e poche ore si trascorrono in viaggio.


WILLOWMASK [ 28 Settembre 2010, 18:31 ]
Oggetto: Re: Collegamento Mosca-Nizza.Bellissimo
Sposo in pieno il pensiero di Daniele, solo qualche riserva sul problema della libertà di viaggiare, non per disaccordo, ma perchè basta vedere i vari tg per capire che non tutte le persone hanno il solo scopo di girare e ammirare il mondo. Allora come fare??? Io non ho idea se non quella di censire le persone, certo è che quello che su quello che si paga per "l'adesivo da attaccare sul passaporto" sicuramente stiamo sulla stessa linea d'onda.
Infine il viaggio in treno non è assolutamente in concorrenza con l'aereo. L'aereo lo prendi stai tranquillo per qualche ora e arrivi a destinazione, cioè il punto è arrivare presto a destinazione.
Il treno invece è il viaggio è l'arrivo può essere destinazione o fine di viaggio, Il treno è la conoscenza del territorio, che in questo caso tocca tutta l'europa. Personalmente concordo con chi pensa "chi se ne frega della doccia" chi se ne frega di tutto, voglio solo vivere questa esperienza direttamente, con i miei occhi..
Spero di essere stato chiaro ad esprimere il mio concetto.....

Saluti


Batir [ 28 Settembre 2010, 18:35 ]
Oggetto: Re: Collegamento Mosca-Nizza.Bellissimo
Ma il bollo sul passaporto non lo avevano abolito? (perlomeno cosi' m'han detto nel 2006)


Irina [ 28 Settembre 2010, 18:58 ]
Oggetto: Re: Collegamento Mosca-Nizza.Bellissimo
scusate, ma passare per un territorio in treno vuol dire conoscerlo? Secondo me, bisognarebbe scendere dal treno e vivere lì per un po', se si vuole viaggiare conoscere, bisogna viaggiare a tappe. beh, anche dall'aereo si vedono le vedute belle, ma dalla finestra di treno si vede poco


WILLOWMASK [ 28 Settembre 2010, 19:24 ]
Oggetto: Re: Collegamento Mosca-Nizza.Bellissimo
Conoscere il territorio, significa vedere direttamente paesaggi, scorci naturalistici, vista da cartolina........
Certo che non vai a conoscere le tradizioni del posto, ma per fare quello che tu dici ci vorrebbero 10 vite per conoscere tutto il mondo.......
Di sicuro è un alternativa di viaggio interessante ( a mio modesto parere) che varrebbe la pena provare..... tutto qui .....
Saluti


icipo76 [ 28 Settembre 2010, 19:41 ]
Oggetto: Re: Collegamento Mosca-Nizza.Bellissimo
io preferisco l' aereo e farmi la doccia


pochi_rubli [ 28 Settembre 2010, 19:51 ]
Oggetto: Re: Collegamento Mosca-Nizza.Bellissimo
Se si può avere posti riservati, gente non in piedi nei corridoio allora lo farei anch'io questo viaggio. Ma forse fare con delle soste massimo ogni 2 giorni, fermandomi qualche giorno nelle località di sosta, scegliendole in modo che diventi interesante la fermata.

Io la doccia la farei anche 3 volte al giorno, ma 2 giorni potrei resistere, mi capita così anche nei lunghi viaggi intercontinentali in aereo.


sorrento76 [ 28 Settembre 2010, 21:30 ]
Oggetto: Re: Collegamento Mosca-Nizza.Bellissimo
Una bella confezione di salviettine "FRESH&CLEAN" e vai...............


icipo76 [ 29 Settembre 2010, 9:05 ]
Oggetto: Re: Collegamento Mosca-Nizza.Bellissimo
pochi_rubli ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se si può avere posti riservati, gente non in piedi nei corridoio allora lo farei anch'io questo viaggio. Ma forse fare con delle soste massimo ogni 2 giorni, fermandomi qualche giorno nelle località di sosta, scegliendole in modo che diventi interesante la fermata.

Io la doccia la farei anche 3 volte al giorno, ma 2 giorni potrei resistere, mi capita così anche nei lunghi viaggi intercontinentali in aereo.


questo treno non ha posti a sedere ma solo cuccette
sono daccordo sulle fermate io infatti ho sempre la mania della transiberiana ma mai la farei in un tiro solo!!!!!

ok che bello guardare dal finestrino il panorama pero' dopo 2 giorni una sosta la trovo indispensabile

be pochi rubli credo che tutti possono resistere due giorni senza la doccia
ma personalmente una settimana no


daniele78 [ 30 Settembre 2010, 18:53 ]
Oggetto: Re: Collegamento Mosca-Nizza.Bellissimo
posto qualche altra riflessione per focalizzare alcuni punti.

1) aereo: ormai per come la penso e per quello che ho visto e per come mi sono informato dico che non esiste una scelta treno-aereo (e via ad elencare i pregi e difetti dei due tipi di viaggio), ma che si DEVE prendere il treno. nei vostri post nessuno ha scritto il nocciolo della questione: cioè l'aspetto ecologico. l'aereo inquina in maniera immorale.il treno 4 volte meno di un'auto, anche se si brucia petrolio per fare l'energia elettrica per farlo andare.
non abbiamo scelte, se si va avanti ad usare l'aereo alimentato a combustibili fossili la CO2 ucciderà il mondo.
guardate un dibattito valido scientificamente: www.climalteranti.it
nel gennaio 2009 in yakutia ci sono state temperature superiori di 16-20 gradi alla media! cioè c'era -30° invece di -50° ed è una cosa tremenda. gli incendi e il caldo in russia li avete visti tutti. gli alpini nel 1943 sul don scrivono di -43°.andate sul don in questi inverni e troverete qualche grado sottozero e basta. questi sono fatti inconfutabili.
quindi è chiaro che l'aereo è più comodo ma ormai nn possiamo più permetterci un discorso di questo tipo, le motivazioni che devono spingere ad abbandonare auto e aereo sono altre.

2) confini: qualcuno ha scritto che non è poi un grande problema riuscire a mettere il visto sul nostro passaporto e via. è vero, però è facile per noi. per il restante 85% della popolazione mondiale com'è? in malawi posso andare quando voglio, ma uno del malawi nn potrà mai venire qua a meno che sia ricco.a lui il visto mai lo daranno. quindi io spingo per l'abolizione di qualsiasi frontiera. una volta raggiunte eque condizioni di vita nessuno si sposterà più dal proprio paese. tutti gli stranieri che conosco qua in italia nn vedono l'ora di andarsene e mai sarebbero voluti venire.conosco persone venute qua solo per motivi economici, non i ballerini del bolshoj che magari vogliono lavorare alla scala.

ciao, daniele


uaitalia [ 30 Settembre 2010, 20:40 ]
Oggetto: Re: Collegamento Mosca-Nizza.Bellissimo
Irina ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma poi, perché passare tutto questo tempo in treno e passare tutte le dogane se esistono gli aerei?! Allora si passano le dogane dei soli due paesi e poche ore si trascorrono in viaggio.



Si capisce che non hai mai viaggiato in treno in Europa ultimamente.
L'unica dogana che trovi è tra la Polonia e Bielorussia ( al cambio delle ruote ), Uso almeno 5 volte all anno il Vienna - Mosca , appena posso faro anche il Verona - Mosca .
In treno si fanno amicizie , alcune le coltivo tuttora. In aereo mi è capitato una volta sola.

viaggiare in treno vuol dire viaggiare con data aperta. anni fa sono stato in ukraina , programmo il viaggio per 10 giorni , alla fine sono rimasto 45 giorni.

Uaitalia


Irina [ 30 Settembre 2010, 21:43 ]
Oggetto: Re: Collegamento Mosca-Nizza.Bellissimo
uaitalia ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Irina ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma poi, perché passare tutto questo tempo in treno e passare tutte le dogane se esistono gli aerei?! Allora si passano le dogane dei soli due paesi e poche ore si trascorrono in viaggio.



Si capisce che non hai mai viaggiato in treno in Europa ultimamente.
L'unica dogana che trovi è tra la Polonia e Bielorussia ( al cambio delle ruote ), Uso almeno 5 volte all anno il Vienna - Mosca , appena posso faro anche il Verona - Mosca .
In treno si fanno amicizie , alcune le coltivo tuttora. In aereo mi è capitato una volta sola.

viaggiare in treno vuol dire viaggiare con data aperta. anni fa sono stato in ukraina , programmo il viaggio per 10 giorni , alla fine sono rimasto 45 giorni.

Uaitalia


non sapevo che tra la Russia e la Bielorussia non c'è più la dogana. Veramente, non sono mai stata in Bielorussia.

scusami, ma si scrive Ucraina e se volevi usare il remoto del verbo programmare, avresti duvuto scrivere programmai, ma secondo me è meglio usare il trapassato avevo programmato


icipo76 [ 01 Ottobre 2010, 8:31 ]
Oggetto: Re: Collegamento Mosca-Nizza.Bellissimo
uaitalia ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Irina ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma poi, perché passare tutto questo tempo in treno e passare tutte le dogane se esistono gli aerei?! Allora si passano le dogane dei soli due paesi e poche ore si trascorrono in viaggio.



Si capisce che non hai mai viaggiato in treno in Europa ultimamente.
L'unica dogana che trovi è tra la Polonia e Bielorussia ( al cambio delle ruote ), Uso almeno 5 volte all anno il Vienna - Mosca , appena posso faro anche il Verona - Mosca .
In treno si fanno amicizie , alcune le coltivo tuttora. In aereo mi è capitato una volta sola.

viaggiare in treno vuol dire viaggiare con data aperta. anni fa sono stato in ukraina , programmo il viaggio per 10 giorni , alla fine sono rimasto 45 giorni.

Uaitalia


grazie tante ma non bisogna neanche avere un c...o da fare ...io avro' si e' no
un mese di ferie da spalmare durante tutto l' anno
se devo viaggiare non posso permettermi questi tempi bibblici del treno


icipo76 [ 01 Ottobre 2010, 8:38 ]
Oggetto: Re: Collegamento Mosca-Nizza.Bellissimo
daniele78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
in malawi posso andare quando voglio, ma uno del malawi nn potrà mai venire qua a meno che sia ricco.


e meno male aggiungerei io !!!

daniele78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
a lui il visto mai lo daranno. quindi io spingo per l'abolizione di qualsiasi frontiera.


se fosse cosi in italia adesso ci sarebbero almeno 120 milioni di persone
e in africa credo poche centinaia di migliaia

daniele78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tutti gli stranieri che conosco qua in italia nn vedono l'ora di andarsene e mai sarebbero voluti venire.
ciao, daniele


guarda che uno straniero che 'e in italia puo' benissimo tornare a casa se vuole
la frontiera non e' una valvola di non-ritorno


Batir [ 01 Ottobre 2010, 8:46 ]
Oggetto: Re: Collegamento Mosca-Nizza.Bellissimo
Si Icipo mi domando anche io perche' il sig. daniele78 non vada a vivere in Russia definitivamente e non far piu' ritorno in Italia visto che gli fa' cosi' schifo la sua patria.


Batir [ 01 Ottobre 2010, 9:03 ]
Oggetto: Re: Collegamento Mosca-Nizza.Bellissimo


Ochopepa [ 01 Ottobre 2010, 9:24 ]
Oggetto: Re: Collegamento Mosca-Nizza.Bellissimo
daniele78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
posto qualche altra riflessione per focalizzare alcuni punti.

1) aereo: ormai per come la penso e per quello che ho visto e per come mi sono informato dico che non esiste una scelta treno-aereo (e via ad elencare i pregi e difetti dei due tipi di viaggio), ma che si DEVE prendere il treno. nei vostri post nessuno ha scritto il nocciolo della questione: cioè l'aspetto ecologico. l'aereo inquina in maniera immorale.il treno 4 volte meno di un'auto, anche se si brucia petrolio per fare l'energia elettrica per farlo andare.
non abbiamo scelte, se si va avanti ad usare l'aereo alimentato a combustibili fossili la CO2 ucciderà il mondo.
guardate un dibattito valido scientificamente: www.climalteranti.it
nel gennaio 2009 in yakutia ci sono state temperature superiori di 16-20 gradi alla media! cioè c'era -30° invece di -50° ed è una cosa tremenda. gli incendi e il caldo in russia li avete visti tutti. gli alpini nel 1943 sul don scrivono di -43°.andate sul don in questi inverni e troverete qualche grado sottozero e basta. questi sono fatti inconfutabili.
quindi è chiaro che l'aereo è più comodo ma ormai nn possiamo più permetterci un discorso di questo tipo, le motivazioni che devono spingere ad abbandonare auto e aereo sono altre.


Sulla questione dei visti non commento piu' di tanto perche' penso che se a qualcuno interessa andare in certi paesi si deve comunque preparare a determinati processi burocratici e uno in piu' o uno in meno non sposta piu' di tanto il problema.
Per quel che riguarda la scelta del mezzo di trasporto, anche se son d'accordo relativamente al fatto che il treno sia di gran lunga il mezzo piu' sostenibile dal punto di vista ecologico devo dissentire dalla perentorieta' circa la sua scelta date le caratteristiche specifiche di questo tipo di viaggi. Quando si va cosi' lontano, lo si fa o per lavoro o per piacere. Se e' per lavoro in genere non si ha gran liberta' nella scelta dei tempi (a meno che non sia proprio un trasferimento di medio-lungo periodo) ne' dei mezzi (che di solito prenota l'azienda). Quando e' per piacere parliamo di turismo e allora per la Russia c'e' anche il limite dei 30 giorni di visto, oltre al fatto che non molti possono comunque permettersi vacanze lunghe (non tanto magari economicamente quanto come liberta' di scelta delle ferie lavorative) e allora 104 ore di treno tra andata e ritorno da Mosca, piu' quelle eventuali di chi deve raggiungere altre destinazioni della Russia, sono un reale salasso rispetto al tempo disponibile. Considera anche il fatto che e' di gran lunga piu' importante che le scelte sostenibili riguardino la quotidianita' della nostra vita, laddove effettivamente possiamo prendere i mezzi pubblici piuttosto che l'auto, nel medio-breve raggio per 11 mesi l'anno, quando non addirittura la bicicletta. Dopodiche', in quei 15-30 giorni che per ora abbiamo di liberta' sarebbe meglio non sentire per un attimo l'oppressione della "fine del business as usual" che incombe sempre piu' vicina. "Semel in anno licet insanire", dicevano i Romani.
Per il resto, se le condizioni del treno sono quelle medie dei treni russi di lunga percorrenza, e' sicuramente un'idea accattivante di vacanza in se, soprattutto organizzandoselo in tappe che permettano di godersi i luoghi intermedi piu' affascinanti. Il costo tuttavia mi pare un po' elevato rispetto ad un Venezia-Mosca che ha anche un percorso piu' interessante.


invernorosso [ 01 Ottobre 2010, 13:27 ]
Oggetto: Re: Collegamento Mosca-Nizza.Bellissimo
Se ho ben capito l'idea di Daniele non è quella di aprire le frontiere allo stato attuale delle cose, ma bensi' una volontà di avere in ogni paese del globo quei presupposti per cui, una volta aperte le frontiere queste le si varcassero solo per scelta e non per necessità.
Purtroppo ad oggi non lo credo ancora posibile, ma vista in quest'ottica l'impossibilità di un abitante del malawi di venire qui in italia e da bollare con un "ahime'! " piuttosto che con un "menomale". Stessa cosa dicasi per i lavoratori stranieri in Italia: rimarrebbero volentieri nel loro paese, dove sono, nati e cresciuti, piuttosto che fare quei lavori che qui non vuol fare nessuno. Per quanto riguarda i delinquenti, chiudere le frontiere ormai è anacronistico e sarebbe un passo indietro (ormai abbiamo intrapreso la strada dell'europa unità, nel bene e nel male), quindi una parte nn migrerebbe se nel proprio paese ci fosse un livello di vita accettabile (insomma ruberebbero a casa loro o non diventerebbero delinquenti), mentre per quelli che cmq decidono di intraprendere una carriere criminale ci si dovrebbe attrezzare (leggi e procedure) adeguatamente, nn come ora per intenderci. Purtroppo la strada virtuosa è sempre la piu' difficile da intraprendere ed i governi populisti e nazionalisti tendono a intraprendere sempre quella piu' breve e e facile, ma di impatto immediato sull'elettorato.

Per quanto riguarda la scelta del treno mi associo ad Ocho nel dire che diventa impossibile per chi deve ottimizzare i tempi e le distanze e dico che è una vera e proprio "stile" di viaggio, che sicuramente deve prevedere determinate fermate, a meno che nn sia una scelta obbligata per paura di volare.


Batir [ 01 Ottobre 2010, 13:32 ]
Oggetto: Re: Collegamento Mosca-Nizza.Bellissimo
Mondo senza piu' frontiere? Forse tra 1000 anni, quando saremo tutti musulmani...

E si, tutti i nostri pro pro pro pro pro nipoti saranno tutti musulmani ahime!


icipo76 [ 01 Ottobre 2010, 13:44 ]
Oggetto: Re: Collegamento Mosca-Nizza.Bellissimo
la gente riesce solo a vedere la negativita' nelle frontiere
facendo finta di non vedere i lati positivi
ma meno male che ci sono altrimenti sarebbe il caos


invernorosso [ 01 Ottobre 2010, 17:35 ]
Oggetto: Re: Collegamento Mosca-Nizza.Bellissimo
icipo76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
la gente riesce solo a vedere la negativita' nelle frontiere
facendo finta di non vedere i lati positivi
ma meno male che ci sono altrimenti sarebbe il caos


mi sa' che nn mi sono spiegato bene......
o non hai letto il mio post..


invernorosso [ 01 Ottobre 2010, 17:44 ]
Oggetto: Re: Collegamento Mosca-Nizza.Bellissimo
Batir ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mondo senza piu' frontiere? Forse tra 1000 anni, quando saremo tutti musulmani...

E si, tutti i nostri pro pro pro pro pro nipoti saranno tutti musulmani ahime!


Ma no dai non esagerare... sicuramente la fine della razza umana di questo passo arriverà prima di un mondo esclusivamente monoreligioso senza frontiere!!!


Batir [ 01 Ottobre 2010, 17:49 ]
Oggetto: Re: Collegamento Mosca-Nizza.Bellissimo
invernorosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Batir ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mondo senza piu' frontiere? Forse tra 1000 anni, quando saremo tutti musulmani...

E si, tutti i nostri pro pro pro pro pro nipoti saranno tutti musulmani ahime!


Ma no dai non esagerare... sicuramente la fine della razza umana di questo passo arriverà prima di un mondo esclusivamente monoreligioso senza frontiere!!!


Lo spero, prima di diventare tutti talebani meglio un suicidio di massa.




Powered by Icy Phoenix