Dei Film Nella Lingua Italiana »  Mostra messaggi da    a     

Forum Russia - Italia


L'angolo della cultura Russa e Italiana - Dei Film Nella Lingua Italiana



akphantom [ 05 Novembre 2015, 3:32 ]
Oggetto: Dei Film Nella Lingua Italiana
Ciao a tutti! Mi consigliate qualche bei film italiani (moderni) per guardare. Desiderabilmente con dialoghi che siano non troppo difficili. Ho guardato "Il racconto dei racconti" poco tempo fa e ho capito quasi tutto.


Alice90 [ 05 Novembre 2015, 11:55 ]
Oggetto: Re: Dei Film Nella Lingua Italiana
Ciao Andrej,
io non sono una grande amante del cinema italiano, ma alcuni film molto leggeri e carini sono:
- Italians di Carlo Verdone
- Femmine contro Maschi - Maschi contro Femmine entrambi di Fausto Brizzi
- Benvenuti al Sud di Luca Miniero
- Mio fratello è figlio unico di Daniele Luchetti

Se invece vuoi qualcosa di più impegnativo:
- Romanzo Criminale di Michele Placido
- Gomorra di Matteo Garrone


Matt [ 05 Novembre 2015, 11:56 ]
Oggetto: Re: Dei Film Nella Lingua Italiana
akphantom ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao a tutti! Mi consigliate qualche bei film italiani (moderni) per guardare. Desiderabilmente con dialoghi che siano non troppo difficili. Ho guardato "Il racconto dei racconti" poco tempo fa e ho capito quasi tutto.


So che vorresti dei film moderni, ma i miei preferiti rimangono quelli di "Don Camillo e Peppone" che hanno una comicità di classe ed una fotografia che secondo me è eccezionale (e nonostante la cadenza romagnola, l'italiano è sempre ineccepibile)

Non so quanto ti potranno risultare difficili, ma ti consiglio i film di Aldo, Giovanni e Giacomo... Li ho sempre trovati speciali! (L'ultimo è "La banda dei babbi natale")
"Benvenuti al Sud" e "Benvenuti al Nord" sono veramente belli e divertenti, ma presentano una forte cadenzatura dialettale

Trovo bellissimo anche "La Tigre e la Neve" di Benigni
Immancabile Pieraccioni (uno degli ultimi è "Un fantastico via vai")

Per non rimanere sulla commedia ti consiglio "La Mafia uccide solo d'estate" (di Pierfrancesco Diliberto) e "A.C.A.B." (di Sollima con un imperdibile Favino) che trovo diano una retrospettiva veramente fine di alcune realtà italiane.


lo stalker [ 05 Novembre 2015, 12:33 ]
Oggetto: Re: Dei Film Nella Lingua Italiana
akphantom ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao a tutti! Mi consigliate qualche bei film italiani (moderni) per guardare. Desiderabilmente con dialoghi che siano non troppo difficili. Ho guardato "Il racconto dei racconti" poco tempo fa e ho capito quasi tutto.

Ciao akphantom. Purtroppo il cinema moderno italiano fa realmente pena e trovare un buon film da consigliarti... è un'impresa!


lo stalker [ 05 Novembre 2015, 12:34 ]
Oggetto: Re: Dei Film Nella Lingua Italiana
Matt ha scritto: [Visualizza Messaggio]
akphantom ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao a tutti! Mi consigliate qualche bei film italiani (moderni) per guardare. Desiderabilmente con dialoghi che siano non troppo difficili. Ho guardato "Il racconto dei racconti" poco tempo fa e ho capito quasi tutto.


So che vorresti dei film moderni, ma i miei preferiti rimangono quelli di "Don Camillo e Peppone" che hanno una comicità di classe ed una fotografia che secondo me è eccezionale (e nonostante la cadenza romagnola, l'italiano è sempre ineccepibile)

Non so quanto ti potranno risultare difficili, ma ti consiglio i film di Aldo, Giovanni e Giacomo... Li ho sempre trovati speciali! (L'ultimo è "La banda dei babbi natale")
"Benvenuti al Sud" e "Benvenuti al Nord" sono veramente belli e divertenti, ma presentano una forte cadenzatura dialettale

Trovo bellissimo anche "La Tigre e la Neve" di Benigni
Immancabile Pieraccioni (uno degli ultimi è "Un fantastico via vai")

Per non rimanere sulla commedia ti consiglio "La Mafia uccide solo d'estate" (di Pierfrancesco Diliberto) e "A.C.A.B." (di Sollima con un imperdibile Favino) che trovo diano una retrospettiva veramente fine di alcune realtà italiane.

Benvenuti al sud no. Deve capire l'italiano, non il napoletano. Idem gomorra... Ve lo dico per esperienza personale (Con Valja per vedere benvenuti al sud dovetti fa da traduttore. il film non se lo godrà!)


akphantom [ 05 Novembre 2015, 13:58 ]
Oggetto: Re: Dei Film Nella Lingua Italiana
Cari forumisti, grazie per le vostre risposte. Ora comincio a scaricare tutti i film che mi avete raccomandato.

Alice90 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao Andrej,
io non sono una grande amante del cinema italiano, ma alcuni film molto leggeri e carini sono:


Alice, sei italiana?


akphantom [ 05 Novembre 2015, 14:03 ]
Oggetto: Re: Dei Film Nella Lingua Italiana
lo stalker ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ciao akphantom. Purtroppo il cinema moderno italiano fa realmente pena e trovare un buon film da consigliarti... è un'impresa!


Ciao Stalker! Perchè il cinema italiano moderno non ti piace? Quali dei film trovi forte?


Butterfly77 [ 05 Novembre 2015, 14:06 ]
Oggetto: Re: Dei Film Nella Lingua Italiana
akphantom ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao a tutti! Mi consigliate qualche bei film italiani (moderni) per guardare. Desiderabilmente con dialoghi che siano non troppo difficili. Ho guardato "Il racconto dei racconti" poco tempo fa e ho capito quasi tutto.



Ciao Akphantom ho letto che stai cercando dei film in lingua italiana puoi vedere ad esempio la trilogia di "Amici miei" che non ha tanti dialoghi difficili e parlano in toscano, visto che la lingua italiana è nata in Toscana e più precisamente a Firenze...te li consiglio vivamente...

Buona visione su tutti i film che guarderai....


Marco1973 [ 05 Novembre 2015, 14:38 ]
Oggetto: Re: Dei Film Nella Lingua Italiana
Una cosa ho notato nel cinema!!!! che nel tempo si è molto più velocizzato, anche lo scambio di battute è diventato più veloce, quindi se lo fai per imparare forse l'idea di 'Don camillo' non è comunque da scartare.


akphantom [ 05 Novembre 2015, 14:47 ]
Oggetto: Re: Dei Film Nella Lingua Italiana
Butterfly77 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Ciao Akphantom ho letto che stai cercando dei film in lingua italiana puoi vedere ad esempio la trilogia di "Amici miei" che non ha tanti dialoghi difficili e parlano in toscano, visto che la lingua italiana è nata in Toscana e più precisamente a Firenze...te li consiglio vivamente...

Buona visione su tutti i film che guarderai....


Grazie Butterfly, li ho trovati!

Marco1973 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Una cosa ho notato nel cinema!!!! che nel tempo si è molto più velocizzato, anche lo scambio di battute è diventato più veloce, quindi se lo fai per imparare forse l'idea di 'Don camillo' non è comunque da scartare.


Sì, hai ragione, per imparare. Scaricherò anche Don Camillo, se lo raccomandami. Grazie!


lo stalker [ 05 Novembre 2015, 15:29 ]
Oggetto: Re: Dei Film Nella Lingua Italiana
akphantom ha scritto: [Visualizza Messaggio]
lo stalker ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ciao akphantom. Purtroppo il cinema moderno italiano fa realmente pena e trovare un buon film da consigliarti... è un'impresa!


Ciao Stalker! Perchè il cinema italiano moderno non ti piace? Quali dei film trovi forte?
perché non esiste piu il cinema italiano d'autore com'era il cinema delle commedie all'italiana degli anni 60-70-80 e anchr qualcosa del 90. Sono oramai tutti film stupidi... Senti di moderno ti consiglio "tre uomini e una gamba". Almeno ti fai due risate.


Kashka [ 05 Novembre 2015, 15:33 ]
Oggetto: Re: Dei Film Nella Lingua Italiana
Da un punto di vista lessicale e grammaticale ti conviene iniziare dalle soap-opera e dai documentari in quanto presentano un lessico più limitato, semplice, quotidiano e meno artistico, e un repertorio di parole più ristretto. Inoltre nei documentari si fa uso di un italiano più pulito, privo di inflessioni dialettali e di slang.

Я предплагаю, што лушче для тебя што tы начаешь с документальных фильмов. Их лексикон более легкий й чистый.
Мыльные оперы также хорошие, чтобы начать.

Scusa il pessimo russo, anche io sono all'inizio ;)


lo stalker [ 05 Novembre 2015, 15:54 ]
Oggetto: Re: Dei Film Nella Lingua Italiana
Kashka ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Da un punto di vista lessicale e grammaticale ti conviene iniziare dalle soap-opera e dai documentari in quanto presentano un lessico più limitato, semplice, quotidiano e meno artistico, e un repertorio di parole più ristretto. Inoltre nei documentari si fa uso di un italiano più pulito, privo di inflessioni dialettali e di slang.

Я предплагаю, што лушче для тебя што tы начаешь с документальных фильмов. Их лексикон более легкий й чистый.
Мыльные оперы также хорошие, чтобы начать.

Scusa il pessimo russo, anche io sono all'inizio ;)

A sto punto... Se devi passare ai documentari guardati Superquark!


Butterfly77 [ 05 Novembre 2015, 16:12 ]
Oggetto: Re: Dei Film Nella Lingua Italiana
Citazione:
Ciao Akphantom ho letto che stai cercando dei film in lingua italiana puoi vedere ad esempio la trilogia di "Amici miei" che non ha tanti dialoghi difficili e parlano in toscano, visto che la lingua italiana è nata in Toscana e più precisamente a Firenze...te li consiglio vivamente...

Buona visione su tutti i film che guarderai....


Grazie Butterfly, li ho trovati!



Poi sappimi dire se ti piacciono!


Kashka [ 05 Novembre 2015, 17:14 ]
Oggetto: Re: Dei Film Nella Lingua Italiana
lo stalker ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Kashka ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Da un punto di vista lessicale e grammaticale ti conviene iniziare dalle soap-opera e dai documentari in quanto presentano un lessico più limitato, semplice, quotidiano e meno artistico, e un repertorio di parole più ristretto. Inoltre nei documentari si fa uso di un italiano più pulito, privo di inflessioni dialettali e di slang.

Я предплагаю, што лушче для тебя што tы начаешь с документальных фильмов. Их лексикон более легкий й чистый.
Мыльные оперы также хорошие, чтобы начать.

Scusa il pessimo russo, anche io sono all'inizio ;)

A sto punto... Se devi passare ai documentari guardati Superquark!


Superquark potrebbe avere un lessico troppo scientifico (microlessico) che è l'ultima tappa a livello di apprendimento linguistico. Però qualcosa di leggero, magari un Alberto Angela che parla dell'antica Roma e degli usi e costumi potrebbe essere utile, anche perché si parla di tutte cose concrete e di uso immediato (cibo, vestiario, tradizioni, case).
Di film, se ti va di ridere, c'è anche Fantozzi. Il problema dei film comici è che spesso contengono forme dialettali, sarcasmo, ironia e doppi sensi che per iniziare sono difficili.


n4italia [ 05 Novembre 2015, 18:05 ]
Oggetto: Re: Dei Film Nella Lingua Italiana
Ormai ti hanno suggerito di tutto...., se vuoi imparare ache le parolacce, guardati i film con Tomas Milian e Bombolo....


akphantom [ 06 Novembre 2015, 6:56 ]
Oggetto: Re: Dei Film Nella Lingua Italiana
Kashka ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Я предплагаю, што лушче для тебя што tы начаешь с документальных фильмов. Их лексикон более легкий й чистый.
Мыльные оперы также хорошие, чтобы начать.

Scusa il pessimo russo, anche io sono all'inizio ;)


Sei brava, non ti scusi e non hai paura a fare errori. Per un straniero chi studia la langua tutti i sbagli sono perdonabili sempre.
lo stalker ha scritto: [Visualizza Messaggio]

A sto punto... Se devi passare ai documentari guardati Superquark!


Grazie Stalker. Lo scaricherò e poi vedremo se me la caverò a capire lessico scientifico.

Kashka ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Di film, se ti va di ridere, c'è anche Fantozzi. Il problema dei film comici è che spesso contengono forme dialettali, sarcasmo, ironia e doppi sensi che per iniziare sono difficili.


Che analisi profonda!

n4italia ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ormai ti hanno suggerito di tutto...., se vuoi imparare ache le parolacce, guardati i film con Tomas Milian e Bombolo....


Senza dubbio voglio imparare ache le parolacce Ma forse più tardi.
Lo studio di una lingua senza parolacce mai sara uno studio compiuto


ghigo112000 [ 06 Novembre 2015, 8:13 ]
Oggetto: Re: Dei Film Nella Lingua Italiana
akphantom ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao a tutti! Mi consigliate qualche bei film italiani (moderni) per guardare. Desiderabilmente con dialoghi che siano non troppo difficili. Ho guardato "Il racconto dei racconti" poco tempo fa e ho capito quasi tutto.


se hai visto "Il racconto dei racconti" puoi digerire tutto


Matt [ 06 Novembre 2015, 9:46 ]
Oggetto: Re: Dei Film Nella Lingua Italiana
ghigo112000 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
akphantom ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao a tutti! Mi consigliate qualche bei film italiani (moderni) per guardare. Desiderabilmente con dialoghi che siano non troppo difficili. Ho guardato "Il racconto dei racconti" poco tempo fa e ho capito quasi tutto.


se hai visto "Il racconto dei racconti" puoi digerire tutto


Vero! (anche se non credo si possano digerire molti cinepanettoni!)

Ma poi, Tale of tales, non era un film in inglese? (diretto da un italiano?)


lo stalker [ 06 Novembre 2015, 12:26 ]
Oggetto: Re: Dei Film Nella Lingua Italiana

YouTube Link

Ecco un bel docum entario


Alice90 [ 12 Novembre 2015, 13:31 ]
Oggetto: Re: Dei Film Nella Lingua Italiana
akphantom ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cari forumisti, grazie per le vostre risposte. Ora comincio a scaricare tutti i film che mi avete raccomandato.

Alice90 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao Andrej,
io non sono una grande amante del cinema italiano, ma alcuni film molto leggeri e carini sono:


Alice, sei italiana?


Si


akphantom [ 12 Novembre 2015, 14:09 ]
Oggetto: Re: Dei Film Nella Lingua Italiana
Alice90 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
akphantom ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cari forumisti, grazie per le vostre risposte. Ora comincio a scaricare tutti i film che mi avete raccomandato.

Alice90 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao Andrej,
io non sono una grande amante del cinema italiano, ma alcuni film molto leggeri e carini sono:


Alice, sei italiana?


Si


Ma perchè sei così severa rispetto alla cinema italiana?
Quale cinema ti piace?

Ho guardato questa settimana "Maschi contro femmini". Mi piace molto! Bel film, leggero, divertente.
Per capire meglio ho scaricato anche i titoli italiani per quest film.


Butterfly77 [ 12 Novembre 2015, 18:07 ]
Oggetto: Re: Dei Film Nella Lingua Italiana
Ciao Akphantom come prosegue la visione dei film? Stai imparando la nostra lingua?

Buon lavoro....e se hai bisogno batti un colpo!!!



Losagen [ 12 Novembre 2015, 21:55 ]
Oggetto: Re: Dei Film Nella Lingua Italiana
Kashka ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Di film, se ti va di ridere, c'è anche Fantozzi. Il problema dei film comici è che spesso contengono forme dialettali, sarcasmo, ironia e doppi sensi che per iniziare sono difficili.

Fantozzi e gli altri di Paolo Villaggio sono sulle tv russe con audio accavallato spesso in inverno


akphantom [ 13 Novembre 2015, 11:29 ]
Oggetto: Re: Dei Film Nella Lingua Italiana
Butterfly77 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao Akphantom come prosegue la visione dei film? Stai imparando la nostra lingua?

Buon lavoro....e se hai bisogno batti un colpo!!!



Si, butterfly, imparo l'italiano un po' più di 1,5 anno. Grazie!


akphantom [ 13 Novembre 2015, 14:25 ]
Oggetto: Re: Dei Film Nella Lingua Italiana
Il soundtrack di Francesco Baccini dal film è FUOCO!!!


YouTube Link


Butterfly77 [ 13 Novembre 2015, 15:37 ]
Oggetto: Re: Dei Film Nella Lingua Italiana
akphantom ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Butterfly77 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao Akphantom come prosegue la visione dei film? Stai imparando la nostra lingua?

Buon lavoro....e se hai bisogno batti un colpo!!!



Si, butterfly, imparo l'italiano un po' più di 1,5 anno. Grazie!


Grande Akphantom! Continua così che i risultati non tarderanno ad arrivare....
Sono a tua disposizione al bisogno....ciao ciao....


Alice90 [ 20 Novembre 2015, 17:37 ]
Oggetto: Re: Dei Film Nella Lingua Italiana
akphantom ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Alice90 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
akphantom ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cari forumisti, grazie per le vostre risposte. Ora comincio a scaricare tutti i film che mi avete raccomandato.

Alice90 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao Andrej,
io non sono una grande amante del cinema italiano, ma alcuni film molto leggeri e carini sono:


Alice, sei italiana?


Si


Ma perchè sei così severa rispetto alla cinema italiana?
Quale cinema ti piace?

Ho guardato questa settimana "Maschi contro femmini". Mi piace molto! Bel film, leggero, divertente.
Per capire meglio ho scaricato anche i titoli italiani per quest film.


Guarda, non lo so a dir la verità... in generale, non amo proprio il cinema, preferisco leggere!


Butterfly77 [ 21 Novembre 2015, 11:15 ]
Oggetto: Re: Dei Film Nella Lingua Italiana
Butterfly77 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
akphantom ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Butterfly77 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao Akphantom come prosegue la visione dei film? Stai imparando la nostra lingua?

Buon lavoro....e se hai bisogno batti un colpo!!!



Si, butterfly, imparo l'italiano un po' più di 1,5 anno. Grazie!


Grande Akphantom! Continua così che i risultati non tarderanno ad arrivare....
Sono a tua disposizione al bisogno....ciao ciao....


Caro Akphantom Come prosegue la visione dei film?
Hai visto nuove pellicole? a presto.


akphantom [ 21 Novembre 2015, 14:03 ]
Oggetto: Re: Dei Film Nella Lingua Italiana
Butterfly77 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Butterfly77 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
akphantom ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Butterfly77 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao Akphantom come prosegue la visione dei film? Stai imparando la nostra lingua?

Buon lavoro....e se hai bisogno batti un colpo!!!



Si, butterfly, imparo l'italiano un po' più di 1,5 anno. Grazie!


Grande Akphantom! Continua così che i risultati non tarderanno ad arrivare....
Sono a tua disposizione al bisogno....ciao ciao....


Caro Akphantom Come prosegue la visione dei film?
Hai visto nuove pellicole? a presto.


Ciao Butterfly!

Guardo dei film italiani ogni finesettimana. Oggi è Amici Miei.


luq [ 21 Novembre 2015, 14:55 ]
Oggetto: Re: Dei Film Nella Lingua Italiana
akphantom ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Butterfly77 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Butterfly77 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
akphantom ha scritto: [Visualizza Messaggio]
[quote user="Butterfly77" post="6834385"]Ciao Akphantom come prosegue la visione dei film? Stai imparando la nostra lingua?

Buon lavoro....e se hai bisogno batti un colpo!!!

:wink:[/quote]

Si, butterfly, imparo l'italiano un po' più di 1,5 anno. Grazie!


Grande Akphantom! Continua così che i risultati non tarderanno ad arrivare....
Sono a tua disposizione al bisogno....ciao ciao....


Caro Akphantom Come prosegue la visione dei film?
Hai visto nuove pellicole? a presto.


Ciao Butterfly!

Guardo dei film italiani ogni finesettimana. Oggi è Amici Miei.


Prematurata la supercazzola?


akphantom [ 22 Novembre 2015, 5:11 ]
Oggetto: Re: Dei Film Nella Lingua Italiana
luq ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Prematurata la supercazzola?


Questo non l'ho capito. Forse mi spieghi una frase come "terapia tapioco come se fosee antani con la supercazzora con scappelamento a destro". Per me è chiaro che questa frase non ha senso e significa nulla, è farnetico. Anche non so com'è possibile la tradurre in russo Penso che scaricherò quest film in russo per ascoltare il traduzione. Restante ho capito quasi tutto.
Mi è piaciuto tanto la scena sulla stazione ferroviaria quando danno degli schiaffi ai passeggeri si affacciati alle finestre del treno.


Butterfly77 [ 22 Novembre 2015, 12:46 ]
Oggetto: Re: Dei Film Nella Lingua Italiana
akphantom ha scritto: [Visualizza Messaggio]
luq ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Prematurata la supercazzola?


Questo non l'ho capito. Forse mi spieghi una frase come "terapia tapioco come se fosee antani con la supercazzora con scappelamento a destro". Per me è chiaro che questa frase non ha senso e significa nulla, è farnetico. Anche non so com'è possibile la tradurre in russo Penso che scaricherò quest film in russo per ascoltare il traduzione. Restante ho capito quasi tutto.
Mi è piaciuto tanto la scena sulla stazione ferroviaria quando danno degli schiaffi ai passeggeri si affacciati alle finestre del treno.


Ciao Akphantom sono contenta che il film ti sia piaciuto.... è il migliore in assoluto ma ce ne sono altri due sul genere....ma prima se permetti ti voglio dare un consiglio se lo trovi in lingua russa ti conviene di vedere i passaggi che non hai capito nella tua lingua madre e poi rivederlo in italiano ti conviene....

Altra cosa la "supercazzola" la prima volta nemmeno io da toscana quale sono non avevo capito nulla...ma poi rivendolo la seconda volta l'ho capito comunque non ti abbattere stai imparando l'italiano molto bene, credimi.... poi se hai visto la scena della supecazzola non la capisce nemmeno il vigile che si trova di fronte ai protagonisti ti lascio immaginare....

Ultima cosa la scena della stazione non poteva non piacerti è un cult per eccellenza.... piace a tutti coloro alla quale piace il cinema italiano e tanto è vero quando rifanno vedere gli spezzoni del film questa la ripropongono all'infinito....

Prima di proseguire con i successivi film della trilogia (sono tre film in totale) fai quello che ti ho consigliato ovvero riguardalo in russo (se c'è) e poi passa di nuovo all'italiano e poi prosegui con gli altri due facendo la stessa cosa...ok?

Fammi sapere poi...buona domenica....


akphantom [ 22 Novembre 2015, 16:01 ]
Oggetto: Re: Dei Film Nella Lingua Italiana
Butterfly77 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
akphantom ha scritto: [Visualizza Messaggio]
luq ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Prematurata la supercazzola?


Questo non l'ho capito. Forse mi spieghi una frase come "terapia tapioco come se fosee antani con la supercazzora con scappelamento a destro". Per me è chiaro che questa frase non ha senso e significa nulla, è farnetico. Anche non so com'è possibile la tradurre in russo Penso che scaricherò quest film in russo per ascoltare il traduzione. Restante ho capito quasi tutto.
Mi è piaciuto tanto la scena sulla stazione ferroviaria quando danno degli schiaffi ai passeggeri si affacciati alle finestre del treno.


Ciao Akphantom sono contenta che il film ti sia piaciuto.... è il migliore in assoluto ma ce ne sono altri due sul genere....ma prima se permetti ti voglio dare un consiglio se lo trovi in lingua russa ti conviene di vedere i passaggi che non hai capito nella tua lingua madre e poi rivederlo in italiano ti conviene....

Altra cosa la "supercazzola" la prima volta nemmeno io da toscana quale sono non avevo capito nulla...ma poi rivendolo la seconda volta l'ho capito comunque non ti abbattere stai imparando l'italiano molto bene, credimi.... poi se hai visto la scena della supecazzola non la capisce nemmeno il vigile che si trova di fronte ai protagonisti ti lascio immaginare....

Ultima cosa la scena della stazione non poteva non piacerti è un cult per eccellenza.... piace a tutti coloro alla quale piace il cinema italiano e tanto è vero quando rifanno vedere gli spezzoni del film questa la ripropongono all'infinito....

Prima di proseguire con i successivi film della trilogia (sono tre film in totale) fai quello che ti ho consigliato ovvero riguardalo in russo (se c'è) e poi passa di nuovo all'italiano e poi prosegui con gli altri due facendo la stessa cosa...ok?

Fammi sapere poi...buona domenica....


Grazie Butterfly per i tuoi consigli: lo farò proprio così per capire meglio il film. Ho già trovato amici miei in russo. E' molto interessante come quella frase "supercazzora" era tradotta in russo. Spero che traduttori russi avessero trasmesso il senso bene.


PaoloApplause [ 22 Novembre 2015, 20:09 ]
Oggetto: Re: Dei Film Nella Lingua Italiana
Grande Akphantom!una delle basi del cinema italiano!
Fermo restando che adesso sono curioso anche io della traduzione russa della supercazzola (se hai un link postalo qua per favore)si tratta di un nonsense che come tale non puo' essere spiegato ne capito.(supercazzola,tarapia tapioca,antani..sono parole inventate o usate fuori dal proprio contesto)
Il conte Mascetti la usa per spiazzare il suo interlocutore.

https://it.wikipedia.org/wiki/Supercazzola


Mascetti: Tarapìa tapiòco! Prematurata la supercazzola, o scherziamo?
Vigile: Prego?
Mascetti: No, mi permetta. No, io... scusi, noi siamo in quattro. Come se fosse antani anche per lei soltanto in due, oppure in quattro anche scribài con cofandina? Come antifurto, per esempio.
Vigile: Ma che antifurto, mi faccia il piacere! Questi signori qui stavano sonando loro. 'Un s'intrometta!
Mascetti: No, aspetti, mi porga l'indice; ecco lo alzi così... guardi, guardi, guardi. Lo vede il dito? Lo vede che stuzzica? Che prematura anche? Ma allora io le potrei dire, anche con il rispetto per l'autorità, che anche soltanto le due cose come vicesindaco, capisce?
Vigile: Vicesindaco? Basta 'osì, mi seguano al commissariato, prego!
Perozzi: No, no, no, attenzione! Noo! Pàstene soppaltate secondo l'articolo 12, abbia pazienza, sennò posterdati, per due, anche un pochino antani in prefettura...
Mascetti: ...senza contare che la supercazzola prematurata ha perso i contatti col tarapìa tapiòco.
Perozzi: ...dopo... »


akphantom [ 23 Novembre 2015, 8:58 ]
Oggetto: Re: Dei Film Nella Lingua Italiana
PaoloApplause ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grande Akphantom!una delle basi del cinema italiano!
Fermo restando che adesso sono curioso anche io della traduzione russa della supercazzola (se hai un link postalo qua per favore)si tratta di un nonsense che come tale non puo' essere spiegato ne capito.(supercazzola,tarapia tapioca,antani..sono parole inventate o usate fuori dal proprio contesto)
Il conte Mascetti la usa per spiazzare il suo interlocutore.


Ciao Paolo!

Il traduzzione russo è cattivo, sembra essere sincrono senza preparazione precedente. Le frasi con Supercazzola si sono tradotte come se anche il traduttore non avesse capito niente. Così la versione russa non mi serva per niente. Tutto altro ho capito da me stesso.


akphantom [ 23 Novembre 2015, 9:04 ]
Oggetto: Re: Dei Film Nella Lingua Italiana
Certo che non è facile a trasmettere con una traduzione il senso di un nonsenso.


luq [ 23 Novembre 2015, 10:19 ]
Oggetto: Re: Dei Film Nella Lingua Italiana
Penso sia quasi impossibile fare una traduzione alla lettera, bisognerebbe al massimo reinterpretarlo. Il termine è stato inserito pure nella Zanichelli


Butterfly77 [ 23 Novembre 2015, 14:20 ]
Oggetto: Re: Dei Film Nella Lingua Italiana
akphantom ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Certo che non è facile a trasmettere con una traduzione il senso di un nonsenso.


Ciao Akphantom purtroppo come ti suggeriscono gli altri tradurre una espressione tipicamente dialettale è difficile tradurlo in maniera precisa e poi una lingua come il russo già difficile... abbi pazienza e rimettiti a guardare il film poi piano piano arriverai al risultato che desideri...sei un ragazzo con tanta buona volontà... e ci arriverai presto....


akphantom [ 23 Novembre 2015, 15:50 ]
Oggetto: Re: Dei Film Nella Lingua Italiana
Butterfly77 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
akphantom ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Certo che non è facile a trasmettere con una traduzione il senso di un nonsenso.


Ciao Akphantom purtroppo come ti suggeriscono gli altri tradurre una espressione tipicamente dialettale è difficile tradurlo in maniera precisa e poi una lingua come il russo già difficile... abbi pazienza e rimettiti a guardare il film poi piano piano arriverai al risultato che desideri...sei un ragazzo con tanta buona volontà... e ci arriverai presto....


Ciao Butterfly! Si, piano, piano ci arriverò al risultato.. Senza fanatismo Non mi piace fermarmi a metà di una strada.


PaoloApplause [ 23 Novembre 2015, 17:56 ]
Oggetto: Re: Dei Film Nella Lingua Italiana
Butterfly77 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
akphantom ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Certo che non è facile a trasmettere con una traduzione il senso di un nonsenso.


Ciao Akphantom purtroppo come ti suggeriscono gli altri tradurre una espressione tipicamente dialettale è difficile tradurlo in maniera precisa e poi una lingua come il russo già difficile... abbi pazienza e rimettiti a guardare il film poi piano piano arriverai al risultato che desideri...sei un ragazzo con tanta buona volontà... e ci arriverai presto....


Ciao Butterfly..Non voglio aprire una discussione sulla supercazzola ma non e' un espressione dialettale fiorentina...


Butterfly77 [ 23 Novembre 2015, 19:06 ]
Oggetto: Re: Dei Film Nella Lingua Italiana
PaoloApplause ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Butterfly77 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
akphantom ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Certo che non è facile a trasmettere con una traduzione il senso di un nonsenso.


Ciao Akphantom purtroppo come ti suggeriscono gli altri tradurre una espressione tipicamente dialettale è difficile tradurlo in maniera precisa e poi una lingua come il russo già difficile... abbi pazienza e rimettiti a guardare il film poi piano piano arriverai al risultato che desideri...sei un ragazzo con tanta buona volontà... e ci arriverai presto....


Ciao Butterfly..Non voglio aprire una discussione sulla supercazzola ma non e' un espressione dialettale fiorentina...


Ciao PaoloApplause non mi riferivo alla supercazzola ma ad altre espressioni fiorentine, ma comunque ti ringrazio della precisazione forse mi sono espressa male nella mia risposta...


Butterfly77 [ 05 Dicembre 2015, 16:01 ]
Oggetto: Re: Dei Film Nella Lingua Italiana
Ciao Akphantom come prosegue la tua lezione dei film in lingua italiana?

Non ti abbiamo più sentito....


akphantom [ 21 Dicembre 2015, 4:06 ]
Oggetto: Re: Dei Film Nella Lingua Italiana
Butterfly77 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao Akphantom come prosegue la tua lezione dei film in lingua italiana?

Non ti abbiamo più sentito....


Ciao!

Continuo a guardare dei film. Ho guardato: A.C.A.B, amici miei atto I, II e ho cominciato guardare atto III. Tutto guardo due volte con titoli e poi senza. Ho una domanda: in A.C.A.B come mai madre di Costantini non può vivere in suo appartamento proprio e perchè ci vivono extracomunitari senza permesso di soggiorno? Si tratta di una problema con diritti italiani in Comuna di Roma. Quali sono questi diritti? Anche se lo avessi guardato senza i titoli non avrei capito tanti frasi. Sembra che parlono spesso il romanesco, è vero? Invece in amici miei i frazi sono più chiari per me. Li ho sentiti meglio.


Butterfly77 [ 21 Dicembre 2015, 14:25 ]
Oggetto: Re: Dei Film Nella Lingua Italiana
akphantom ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Butterfly77 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao Akphantom come prosegue la tua lezione dei film in lingua italiana?

Non ti abbiamo più sentito....


Ciao!

Continuo a guardare dei film. Ho guardato: A.C.A.B, amici miei atto I, II e ho cominciato guardare atto III. Tutto guardo due volte con titoli e poi senza. Ho una domanda: in A.C.A.B come mai madre di Costantini non può vivere in suo appartamento proprio e perchè ci vivono extracomunitari senza permesso di soggiorno? Si tratta di una problema con diritti italiani in Comuna di Roma. Quali sono questi diritti? Anche se lo avessi guardato senza i titoli non avrei capito tanti frasi. Sembra che parlono spesso il romanesco, è vero? Invece in amici miei i frazi sono più chiari per me. Li ho sentiti meglio.


Ciao Akphantom alla tua risposta di ACAB non ti so rispondere purtroppo poiché non ho visto il film che mi dici nel tuo topic....
Per Amici Miei sono contenta di averti consigliato bene poi sono molto facili i dialoghi poiché il fiorentino è molto più semplici di altri dialetti italiani...comunque nel forum ci sono anche altri ragazzi romani che ti sapranno dire quello che chiedi....
Buona giornata e fammi come prosegue con il terzo film di Amici Miei comunque al bisogno sono qui....


Matt [ 21 Dicembre 2015, 18:14 ]
Oggetto: Re: Dei Film Nella Lingua Italiana
akphantom ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Butterfly77 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao Akphantom come prosegue la tua lezione dei film in lingua italiana?

Non ti abbiamo più sentito....


Ciao!

Continuo a guardare dei film. Ho guardato: A.C.A.B, amici miei atto I, II e ho cominciato guardare atto III. Tutto guardo due volte con titoli e poi senza. Ho una domanda: in A.C.A.B come mai madre di Costantini non può vivere in suo appartamento proprio e perchè ci vivono extracomunitari senza permesso di soggiorno? Si tratta di una problema con diritti italiani in Comuna di Roma. Quali sono questi diritti? Anche se lo avessi guardato senza i titoli non avrei capito tanti frasi. Sembra che parlono spesso il romanesco, è vero? Invece in amici miei i frazi sono più chiari per me. Li ho sentiti meglio.


Lo sfratto di nuclei familiari con bambini è veramente difficoltoso, proprio per le tutele riservate dallo stato italiano ai minori, percui la famiglia di extracomunitari (o una famiglia di italiani qualsiasi) che occupana un appartamento, non sarà possibile cacciarla fuori


akphantom [ 22 Dicembre 2015, 2:58 ]
Oggetto: Re: Dei Film Nella Lingua Italiana
Matt ha scritto: [Visualizza Messaggio]
akphantom ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Butterfly77 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao Akphantom come prosegue la tua lezione dei film in lingua italiana?

Non ti abbiamo più sentito....


Ciao!

Continuo a guardare dei film. Ho guardato: A.C.A.B, amici miei atto I, II e ho cominciato guardare atto III. Tutto guardo due volte con titoli e poi senza. Ho una domanda: in A.C.A.B come mai madre di Costantini non può vivere in suo appartamento proprio e perchè ci vivono extracomunitari senza permesso di soggiorno? Si tratta di una problema con diritti italiani in Comuna di Roma. Quali sono questi diritti? Anche se lo avessi guardato senza i titoli non avrei capito tanti frasi. Sembra che parlono spesso il romanesco, è vero? Invece in amici miei i frazi sono più chiari per me. Li ho sentiti meglio.


Lo sfratto di nuclei familiari con bambini è veramente difficoltoso, proprio per le tutele riservate dallo stato italiano ai minori, percui la famiglia di extracomunitari (o una famiglia di italiani qualsiasi) che occupana un appartamento, non sarà possibile cacciarla fuori


Ma chi fa entrare una famiglia di extracomunitari in casa propria? Come superano la soglia di un'appartamento? Io non darò mai in affitto l'appartamento mio a una famiglia che si trova in paese illegalmente. Lo stato deve mandare via dal paese queste famiglie alla loro madrepatria dove hanno cittadinanza. E' il loro governo da pensare dove abitare. L'altra cosa è dei profughi per colpa di una guerra o di una calamità naturale. E' più difficile perchè hanno una catastrofia umanitaria a loro madrepatria e mandarne via quasi lo stesso come destinarne alla morte. Ma è il problema compesso del tutto il stato che riceva i profughi e non deve toccare la tua proprietà: la tua casa è il tuo castello. Non è vero? Sembra che in questo caso è il castello di extracomunitari.


akphantom [ 22 Dicembre 2015, 3:04 ]
Oggetto: Re: Dei Film Nella Lingua Italiana
Butterfly77 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
akphantom ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Butterfly77 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao Akphantom come prosegue la tua lezione dei film in lingua italiana?

Non ti abbiamo più sentito....


Ciao!

Continuo a guardare dei film. Ho guardato: A.C.A.B, amici miei atto I, II e ho cominciato guardare atto III. Tutto guardo due volte con titoli e poi senza. Ho una domanda: in A.C.A.B come mai madre di Costantini non può vivere in suo appartamento proprio e perchè ci vivono extracomunitari senza permesso di soggiorno? Si tratta di una problema con diritti italiani in Comuna di Roma. Quali sono questi diritti? Anche se lo avessi guardato senza i titoli non avrei capito tanti frasi. Sembra che parlono spesso il romanesco, è vero? Invece in amici miei i frazi sono più chiari per me. Li ho sentiti meglio.


Ciao Akphantom alla tua risposta di ACAB non ti so rispondere purtroppo poiché non ho visto il film che mi dici nel tuo topic....
Per Amici Miei sono contenta di averti consigliato bene poi sono molto facili i dialoghi poiché il fiorentino è molto più semplici di altri dialetti italiani...comunque nel forum ci sono anche altri ragazzi romani che ti sapranno dire quello che chiedi....
Buona giornata e fammi come prosegue con il terzo film di Amici Miei comunque al bisogno sono qui....


Ho notato che in Amici Miei III parlano spesso "io vo" invece di "io vado", o "io fo" invece di "io faccio". E' il modo di dire dialettale fiorentino?


Matt [ 22 Dicembre 2015, 10:32 ]
Oggetto: Re: Dei Film Nella Lingua Italiana
akphantom ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Matt ha scritto: [Visualizza Messaggio]
akphantom ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Butterfly77 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao Akphantom come prosegue la tua lezione dei film in lingua italiana?

Non ti abbiamo più sentito....


Ciao!

Continuo a guardare dei film. Ho guardato: A.C.A.B, amici miei atto I, II e ho cominciato guardare atto III. Tutto guardo due volte con titoli e poi senza. Ho una domanda: in A.C.A.B come mai madre di Costantini non può vivere in suo appartamento proprio e perchè ci vivono extracomunitari senza permesso di soggiorno? Si tratta di una problema con diritti italiani in Comuna di Roma. Quali sono questi diritti? Anche se lo avessi guardato senza i titoli non avrei capito tanti frasi. Sembra che parlono spesso il romanesco, è vero? Invece in amici miei i frazi sono più chiari per me. Li ho sentiti meglio.


Lo sfratto di nuclei familiari con bambini è veramente difficoltoso, proprio per le tutele riservate dallo stato italiano ai minori, percui la famiglia di extracomunitari (o una famiglia di italiani qualsiasi) che occupana un appartamento, non sarà possibile cacciarla fuori


Ma chi fa entrare una famiglia di extracomunitari in casa propria? Come superano la soglia di un'appartamento? Io non darò mai in affitto l'appartamento mio a una famiglia che si trova in paese illegalmente. Lo stato deve mandare via dal paese queste famiglie alla loro madrepatria dove hanno cittadinanza. E' il loro governo da pensare dove abitare. L'altra cosa è dei profughi per colpa di una guerra o di una calamità naturale. E' più difficile perchè hanno una catastrofia umanitaria a loro madrepatria e mandarne via quasi lo stesso come destinarne alla morte. Ma è il problema compesso del tutto il stato che riceva i profughi e non deve toccare la tua proprietà: la tua casa è il tuo castello. Non è vero? Sembra che in questo caso è il castello di extracomunitari.

Ripeto, non sono solo gli extracomunitari ad entrare e non uscire più.
Ad ogni modo, spesso entrano senza il permesso del proprietario, il quale si ritrova "cornuto e mazziato" (è un modo di dire) a seguito della cosìdetta "spaccata" (spaccano la porta e la sostituiscono con una propria)
La casa è il tuo castello, vero lo dice anche la nostra costituzione che a più livelli la identifica come un bene della vita primario e necessario.
Il fatto è che il nostro ordinamento, giustamente, vieta la autotutela, o, meglio, vieta il "farsi giustizia da soli"; questo implica che nessuno potrà andare nel proprio appartamento e cacciare a calci nel sedere gli occupanti senza titolo ma dovrà agire per forza in tribunale, con le lungaggini dei nostri procedimenti.
La cosa quasi peggiore però è quando gli inquilini in affitto smettono di pagare, quindi oltre ad avere una casa occupata devi anche pagarci tasse e spese.


Butterfly77 [ 22 Dicembre 2015, 14:40 ]
Oggetto: Re: Dei Film Nella Lingua Italiana
akphantom ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Butterfly77 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
akphantom ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Butterfly77 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao Akphantom come prosegue la tua lezione dei film in lingua italiana?

Non ti abbiamo più sentito....


Ciao!

Continuo a guardare dei film. Ho guardato: A.C.A.B, amici miei atto I, II e ho cominciato guardare atto III. Tutto guardo due volte con titoli e poi senza. Ho una domanda: in A.C.A.B come mai madre di Costantini non può vivere in suo appartamento proprio e perchè ci vivono extracomunitari senza permesso di soggiorno? Si tratta di una problema con diritti italiani in Comuna di Roma. Quali sono questi diritti? Anche se lo avessi guardato senza i titoli non avrei capito tanti frasi. Sembra che parlono spesso il romanesco, è vero? Invece in amici miei i frazi sono più chiari per me. Li ho sentiti meglio.





Ciao Akphantom alla tua risposta di ACAB non ti so rispondere purtroppo poiché non ho visto il film che mi dici nel tuo topic....
Per Amici Miei sono contenta di averti consigliato bene poi sono molto facili i dialoghi poiché il fiorentino è molto più semplici di altri dialetti italiani...comunque nel forum ci sono anche altri ragazzi romani che ti sapranno dire quello che chiedi....
Buona giornata e fammi come prosegue con il terzo film di Amici Miei comunque al bisogno sono qui....


Ho notato che in Amici Miei III parlano spesso "io vo" invece di "io vado", o "io fo" invece di "io faccio". E' il modo di dire dialettale fiorentino?


Ciao Akphantom ti confermo che io fo ed io vo sono espressioni tipiche del dialetto fiorentino e ti conviene imparare io faccio ed io vado comunque se hai altre espressioni Fiorentine da risolvere sono qui...




Powered by Icy Phoenix