Ho un'idea molto cinematografica di odessa... chi invece mi può dare qualche informazione più personale??
com'è il posto? cos'è questa storia dell'accento russo particolare? che ruolo svolge come porto commerciale nel mar nero?
Ciao Tessalonica.
Odessa è cinematografica semplicemente. Io la conosco abbastanza bene, dato che vivendo in Ucraina da parecchi anni, mi capita di andarci qualche volta, soprattutto d'estate a farci un weekend e un bagno al mare, anche se l'acqua non è il massimo là!
Ad Odessa davvero basta un weekend, non c'è molto da vedere, ma l'atmosfera che si respira è stupenda, soprattutto passeggiando nel centro, nelle viette perpendicolari sovrastate da case fatiscenti e da edifici degradati che "colorano" di retrò l'ambiente.
Di un accento russo particolare non mi pare proprio...ma la caratteristica principale degli odessiti è quella di essere burloni e scherzosi, tanto che spesso e volentieri ti rispondono con barzellette, con scherzi e tu non capisci se ti stanno prendendo in giro e quale sia il limite dello scherzo e della verità; ma pr comprendere bene un odessita occorre sapere bene il russo:) Sì, il russo, perchè Odessa, pur essendo in Ucraina, è città completamente russa; tutti forse sanno l'ucraino; ma nessuno lo parla!!!
Odessa è un grande porto e qui giungono i carichi da tutte le parti del mondo; anche la mia azienda ogni tanto spedisce container verso Odessa, dove poi la merce viene sdoganata e caricata su camion e smistata in tutta Ucraina e Russia. Qui è la patria dei contrabbandieri, come ogni zona di confine dove ci sono dogane...
Ma Odessa è bella la sera, d'estate; ci sono un sacco di localini tipici russi, è simpatica, è incasinata...
Beh, ci sarebbero da raccontare altre cose; ma ahimè sono di fretta; sto partendo per la trasferta (vado a Rovno e LUtsk...chissà se avete mai sentito nominare queste città, hehe), tra l'altro sta nevicando fortissimo e mi immagino le strade...e sono di frettissma. Ci si vede giovedì.
Ciao,
Gringox