Giulio, italiano a Berlino per ragioni di lavoro, ha contattato la nostra utenza telefonica per avere info su come ottenere il visto russo, su come raggiungere San Pietroburgo, Mosca e Samara - città che vorrebbe visitare - e sull'attuale situazione legata ai turisti italiani in Russia, alla loro sicurezza e all'opportunità di visitare la Russia in questo momento.
Abbiamo spiegato al nostro amico che il rilascio dei visti russi ai cittadini italiani non ha subìto variazioni e che i visti vengono rilasciati senza particolari problemi, inviandogli anche il contatto di una delle persone di nostro riferimento che si occupano di visti. Lo abbiamo poi informato che non ci sono problemi per i turisti italiani in Russia - anche se resta possibile, per quanto poco probabile, qualche comportamento poco cortese soprattutto da parte del personale di frontiera - e che il livello di sicurezza nelle città di suo interesse è decisamente buono, anche se non bisogna mai escludere la possibilità di qualche problema e bisogna avere comunque la dovuta attenzione un po' su tutto. Gli abbiamo anche spiegato la possibilità di effettuare il viaggio attraverso la Finlandia o l'Estonia oppure con scalo aereo in uno dei Paesi che lo consentono, informandolo anche sui problemi attuali legati al trasporto di denaro e alle difficoltà di utilizzo della carte italiane/europee in Russia, dandogli quei pochi consigli possibili che potrebbero risolvere la situazione.
Raccomandando a Giulio di prendere visione del Forum, gli abbiamo confermato la possibilità di ricorrere ulteriormente alla nostra assistenza.