Registrazione Visto »  Mostra messaggi da    a     

Forum Russia - Italia


Andare in Russia: visto, invito, assicurazione - Registrazione Visto



Mystero [ 28 Gennaio 2007, 11:01 ]
Oggetto: Re: Registrazione VISA, Obbligatoria O No
La mia esperienza a Ekaterinburg:

costo della registrazione= 1 rublo per giorno di permanenza da pagare all'ufficio tipo posta e poi portare la ricevuta di pagamento all'ovir (che ad eka ha cambiato locazione) compilazione del modulo di permanenza con i dati dell'ospitante ed il gioco è fatto, meno di mezz'ora e tutto tranquillo.


kloppp [ 12 Marzo 2007, 19:42 ]
Oggetto: Re: Registrazione VISA, Obbligatoria O No
@Matteo: tra breve dovrei essere anch'io a Nizhny Novgorod. Puoi darmi qualche suggerimento su agenzie che effettuano la registrazione, o magari su alberghi che registrano senza far spendere molto?

Le stesse informazioni mi servirebbero anche per Kazan'... qualcuno ha delle news?


sovietboy [ 13 Marzo 2007, 12:21 ]
Oggetto: Re: Registrazione VISA, Obbligatoria O No
kloppp ha scritto: [Visualizza Messaggio]
@Matteo: tra breve dovrei essere anch'io a Nizhny Novgorod. Puoi darmi qualche suggerimento su agenzie che effettuano la registrazione, o magari su alberghi che registrano senza far spendere molto?

Le stesse informazioni mi servirebbero anche per Kazan'... qualcuno ha delle news?


ragazzi qui si sta facendo confusione tra registrazione visto e carta di migrazione.
Se si da la tangente all'albergo di 30 euro (pari a una notte) ti mettono il timbro per tutti i giorni che vuoi stare ma SULLA CARTA DI MIGRAZIONE (che non c'entra nulla con la registrazione del visto).
Io non ho mai fatto registrare il visto e non ho mai auvuto alcun problema. SOlo adesso mi sono accorto che è necessario! :-O
In ogni caso chiedo a voi questo:
la prima volta hce ho deciso di andare in russia mni sono rivolto presso l'agenzia www.sanpietroburgo.it ai quali avevo chiesto cosa era necessario x viaggiare in Russia e loro mi hanno risposto così:
-fotografia tipo foto tessera
-passaporto valido almeno 1 anno
-anketa che si compila al consolato
- invito voucher assicurazione sanitaria che facciamo noi
e compilare la carta di migrazione che viene fornita in aereo
(quindi non hanno mai parlato di questa registrazione del visto che teoricamente dovrebbero fare alla frontiera timbrando il visto!!! a cosa serve registrare il visto quindi? a loro già risulta che sono entrato (nei terminali al varco c'e' pure la mia foto) e poi penso che tra tutte le scartoffie che quelli dell'agenzia sanpietrburgo.it che a seguito del bonifoco bancario mi forniscono (4 fogli) ci sia anche questa cosa o sbaglio? grazie


rago [ 14 Marzo 2007, 12:56 ]
Oggetto: Re: Registrazione VISA, Obbligatoria O No
Beh vedo parecchia confusione sulla registrazione si' o no.
la legge parla chiaro: la registrazione e' OBBLIGATORIA, che poi non capiti nulla se non la si fa, questo e' un esempio, molto all'italiana, di prassi consolidata di non rispetto di leggi vigenti.

in ogni caso vorrei sottolineare che non fare la registrazione e' una decisione le cui responsabilita' e conseguenze sono a carico dello straniero che decide di non adempiere ad un obbligo di legge, magari mal consigliato oppure convinto da chiacchiere, dicerie, ecc 99 su 100 magari non controllano, ma se invece lo fanno sicuramente ci possono essere delle conseguenze. Non so specificarle, ma esistono.
A questo proposito, anche perche' dopo l'entrata in vigore di queste nuove regole - che mi stanno causando un bel po' di rompicapo, vi segnalo i link, in russo ahime', dove questa tematica viene affrontata nella sua (quasi ) totale complessita'. Sono tutti siti UFFICIALI, ovvero del governo e dell'amministrazione pubblica russa, competenti per questa tematica.
Paka Rago


УВД http://www.uvdmagadan.ru/news.php?itemid=10816&catid=8
почта http://www.permpost.ru/content/view/152/74/
Федеральная миграционная служба России http://www.fmsrf.ru/start.asp


sovietboy [ 29 Giugno 2007, 21:35 ]
Oggetto: Registrazione Del Visto
Navigando in internet mi sono imbattuto in questo sito di rilascio inviti ecc.
http://www.vistoperlarussia.com/info11.htm
Fin'ora ho sempre fatto l'invito voucher e assicurazione sanitaria presso un'altra agenzia, tramite questi documenti è possibile poi ottenere il visto in ambasciata/conosolato. Poi una volta giunto in russia esibendo visto e carta di immigrazione viene registrato tutto alla frontiera e in albergo il quale provvede a timbrare la carta di immigrazione da consegnare nuovamente alla partenza insieme al visto.
Cosa intendono quindi in quel sito quando parlano di registrazione del visto? cos'e'? e a cosa serve? non è la carta di immigrazione? una volta che sono giunto in russia il visto viene scannerizzato e registrato già alla frontiera... Quindi non so cosa sia quest'ulteriore balzello di cui non ho mai sentito parlare....
Io fin'ora mi sono sempre rivolto presso l'agenzia SanPietroburgo.it che mi ha sempre assicurato che i documenti che mi fanno loro vanno bene per ottenere il visto da presentare alla frontiera assieme alla carta d'immigrazione. Non mi hanno mai parlato di questa registrazione nonostante io abbia piu' volte chiesto se era necessario qualche altra formalità...


rago [ 30 Giugno 2007, 9:29 ]
Oggetto: Re: Registrazione Del Visto
La registrazione c'e' sempre stata ed e' sempre stata obbligatoria, e va effettuata entro il terzo giorno lavorativo per ogni localita' di permanenza in Russia.
Ovvero se sto da lunedi' a giovedi' a San Pietroburgo (supponiamo senza festivi) va fatta una registrazione, mi sposto a Mosca da venerdi' al successivo mercoledi', ulteriore registrazione, vado a Samara da mercoledi' a lunedi', ulteriore registrazione, e via dicendo.

UNICA ECCEZIONE.
Arrivo in Russia il venerdi' e riparto il lunedi', posso non fare la registrazione, perche' non sono passati i tre giorni lavorativi.

"una volta che sono giunto in russia il visto viene scannerizzato e registrato già alla frontiera... " che frontiera? io sono entrato in Russia da Finlandia, da Estonia e Pulkovo, mai vista una cosa del genere, anche perche' la registrazione, che e' una procedura e non un modulo (mentre la carta di immigrazione e' un modulo che compila lo straniero), la effettua l'albergo, l'agenzia turistica o l'OVIR una volta arrivati nel luogo di soggiorno.
Io non so cosa ti abbiano detto alla Sanpietroburgo.it, ma io lavoro - solo o gia' da tre anni - nel settore turismo, ma una bufala, scusami la parola, del genere e' la prima volta che la sento!

Inoltre le norme nel corso del 2007 sono cambiate, varie volte e sono in evoluzione, ma la sostanza e' rimasta la stessa, ovvero alla frontiera tu compili la carta d'immigrazione, il doganiere te la timbra, arrivato in albergo/alloggio/ecc. su presentazione di carta di immigrazione e passaporto viene effettuata la registrazione, ovvero comunicazione della tua presenza all'OVIR (UVIR a Mosca). Cosa e' cambiato rispetto prima? ti viene consegnato un foglio a parte che attesta l'avvenuta registrazione (prima veniva timbrata la carta di migrazione e basta) che va restituita all'albergo/alloggio/ecc. al momento della partenza.
Alla frontiera viene restituita solo la carta di immigrazione, sulla quale non ci sara' nessun timbro.
Questo e' in linea generale quello che vale, ed e' sempre valso da 5 anni a questa parte (prima non so, non ero mai venuto in Russia), per i visti turistici, per studio e, con relativamente poche differenze, per il visto business. Non conosco bene le procedure per visto lavoro, invito privato e per chi ha il permesso di soggiorno (coniugi di cittadini russi).

Spero di essere stato chiaro.
Paka Rago


Totoro [ 30 Giugno 2007, 9:45 ]
Oggetto: Re: Registrazione Del Visto
si tratta di registrare la propria presenza presso gli uffici OVIR nelle città in cui si andrà a soggiornare; penso il sito quando dica "registrazione visto" si riferisca a questo tipo di registrazione (sul visto incollato sul passaporto non viene fatto nulla).
Anche io sono imbattuto su questo sito quando ho prenotato il mio volo con AlpiEagles...
non ho trovato nulla di altrattanto economico per fare il visto per la Russia... qualcuno ha già testato 'vistoperlarussia'?


rago [ 30 Giugno 2007, 10:48 ]
Oggetto: Re: Registrazione Del Visto
Sulla convenienza del visto bisogna fare una precisazione, legate alla modalita' di utilizzo di questo forum.

Poiche' le policy del forum non consentono l'autopubblicita', eventuali operatori turistici contemporaneamente utenti/moderatori del forum non sono autorizzati a promuovere le proprie offerte. E' possibile contattare queste persone con messaggi privati e/o consultare i loro siti. Sempre nell'ottica della correttezza questi utenti si asterranno anche dall'esprimere giudizi sulle offerte di altri operatori turistici. In pratica chi puo' darti queste risposte, non puo' dartela perche' primo non e' corretto, secondo non e' giusto. Ovvero devi cercare da te sul web In bocca al lupo

Sulla registrazione e sulle procedure legate al visto, cerco di essere piu' chiaro.

Ci sono vari documenti, rilasciati in varie fasi

- invito (inviato prima di ottenere il visto)
- visto (rilasciato dal consolato e messo sul passaporto)
- carta di immigrazione (compilata in dogana)
- modulo di avvenuta registrazione (consegnato in albergo/agenzia turistica/OVIR o altro)

e varie fasi:
- richiesta invito
- consegna documenti in consolato
- rilascio invito
- compilazione della carta di migrazione e timbratura in entrata per la Russia
- consegna di passaporto di carta di migrazione e passsaporto per la registrazione (consegnato in albergo/agenzia turistica/OVIR o altro)
- riconsegna di passaporto, carta di migrazione e consegna modulo di avvenuta registrazione (operazione che puo' avvenire piu' volte)
- riconsegna modulo di avvenuta registrazione quando si lascia l'albergo (operazione che puo' avvenire piu' volte)
- riconsegna della carta di migrazione e timbratura in uscita dalla Russia

Spero che ora sia piu' comprensibile.
Paka Rago


sovietboy [ 30 Giugno 2007, 23:50 ]
Oggetto: Re: Registrazione Del Visto
Vi ringrazio tutti per le esaurienti risposte..
Quindi quelli del sito che fanno pagare ulteriori 50/80 euro per la registrazione, visto che in albergo mi hanno sempre registrato gratuitamente, sono solo dei balzelli per guadagnare di piu'!!!
ottima info... così chiedero' a quelli di quel sito se posso ottenere l'invito voucher e assicurazione senza necessariamente fare la registrazione visto che provvederà già l'albergo a farla gratuitamente per risparmiare quei soldi.
Scusa Rago se ho fatto x sbaglio pubblicità
poka!


rago [ 01 Luglio 2007, 9:17 ]
Oggetto: Re: Registrazione Del Visto
flydream ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vi ringrazio tutti per le esaurienti risposte..



di nulla

flydream ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Quindi quelli del sito che fanno pagare ulteriori 50/80 euro per la registrazione, visto che in albergo mi hanno sempre registrato gratuitamente, sono solo dei balzelli per guadagnare di piu'!!! ottima info... così chiedero' a quelli di quel sito se posso ottenere l'invito voucher e assicurazione senza necessariamente fare la registrazione visto che provvederà già l'albergo a farla gratuitamente per risparmiare quei soldi.


Attenzione, non ho detto che gli alberghi e le agenzie fanno la registrazione gratis

flydream ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Scusa Rago se ho fatto x sbaglio pubblicità

Non ho detto che facevi pubblicita', in realta' mi riferivo a me stesso che talvolta non posso dare delle informazioni su offerte legate al turismo.
flydream ha scritto: [Visualizza Messaggio]

poka!


Paka Rago


mast79 [ 21 Agosto 2007, 12:04 ]
Oggetto: Registrazione In Russia
buon agosto a tutti.torno dal mio secondo viaggio a mosca e mi son trovato davvero bene..non ho pero' ancora ben capito una cosa...la registrazione all ovir o tramite polizia o albergo la si deve fare entro 3 giorni dall atterraggio...ma se io ci voglio andare solo un week end posso non farla? anche perche il sabato e domenica sono chiusi gli uffici quindi chi me la fa? grazie simone paka'


Lamborghini [ 21 Agosto 2007, 12:49 ]
Oggetto: Re: Registrazione In Russia
mast79 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
buon agosto a tutti.torno dal mio secondo viaggio a mosca e mi son trovato davvero bene..non ho pero' ancora ben capito una cosa...la registrazione all ovir o tramite polizia o albergo la si deve fare entro 3 giorni dall atterraggio...ma se io ci voglio andare solo un week end posso non farla? anche perche il sabato e domenica sono chiusi gli uffici quindi chi me la fa? grazie simone paka'



se vai in albergo la registrazione te la faranno mentre check in..
ma se ti fermi da amici..non so
..forse sanno gli altri...


mast79 [ 21 Agosto 2007, 13:00 ]
Oggetto: Re: Registrazione In Russia
ma anche lo stesso albergo nel week end non lo puo fare...e poi chi puo vedere che non ho la registrazione dato che se mi fermano io per tre giorni posso non aver in mano un foglio che garantisca la mia registrazìone?


aleyah [ 21 Agosto 2007, 19:22 ]
Oggetto: Re: Registrazione In Russia
io ho fatto la cagata di non fare la registrazione (il mio compagno di viaggio mi ha detto che serviva solo in caso di permanenza in una città superiore ai 3 giorni...
e all'aeroporto me l'hanno chiesta :P
ho fatto il finto tonto ma ho dovuto pagare la tangentina di 1000 rubli...


la prox volta la faccio però


rago [ 22 Agosto 2007, 7:15 ]
Oggetto: Re: Registrazione In Russia
mast79 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
buon agosto a tutti.torno dal mio secondo viaggio a mosca e mi son trovato davvero bene..non ho pero' ancora ben capito una cosa...la registrazione all ovir o tramite polizia o albergo la si deve fare entro 3 giorni dall atterraggio...ma se io ci voglio andare solo un week end posso non farla? anche perche il sabato e domenica sono chiusi gli uffici quindi chi me la fa? grazie simone paka'


La registrazione va fatta entro il terzo giorno lavorativo - sabato, domenica e festivi NO - di permanenza consecutiva nella stessa localita'. Per chi ha il visto turistico ovvero soggioran in strutture ricettive se ne occupa l'agenzia/albergo/ostello, per il visto privato si va alla posta.
All'aeroporto, a partire da giugno, e alle dogane NON si consegna piu' nulla, perche' la registrazione e' ritirata direttamente in albergo.

Con la funzione Cerca http://www.russia-italia.com/search.php e' possibile trovare i topic che parlano di questo argomento.

Paka Rago


aleyah [ 22 Agosto 2007, 16:21 ]
Oggetto: Re: Registrazione In Russia
rago ha scritto: [Visualizza Messaggio]

La registrazione va fatta entro il terzo giorno lavorativo - sabato, domenica e festivi NO - di permanenza consecutiva nella stessa localita'.


ok ma come la spiego questa cosa al poliziotto quando ho il checkin che chiude tra 5 minuti e lui non mi lascia passare insistendo che valgono i 3 giorni lavorativi di permanenza in russia?


rago [ 22 Agosto 2007, 16:40 ]
Oggetto: Re: Registrazione Visto
aleyah ha scritto: [Visualizza Messaggio]
rago ha scritto: [Visualizza Messaggio]

La registrazione va fatta entro il terzo giorno lavorativo - sabato, domenica e festivi NO - di permanenza consecutiva nella stessa localita'.


ok ma come la spiego questa cosa al poliziotto quando ho il checkin che chiude tra 5 minuti e lui non mi lascia passare insistendo che valgono i 3 giorni lavorativi di permanenza in russia?


L'approccio e' sbagliato. Al poliziotto non devi rispondere nulla, devi far finta di non capire nulla, soprattutto non parlare russo ne' inglese, ma se puoi solo italiano o meglio ancora in dialetto stretto. Se gli dai da intendere che non capisci, non puo' estorcerti nulla, perche' di questo si tratta.
L'unica volta che un mio conoscente ed ospite (ed occupandomi di turismo in tre anni di ospiti ne ho avuti abbastanza) ha dovuto pagare e' quando era accompagnato dalla sua ex russa, alla quale e' stato facile chiedere mille rubli.
Da giugno, la registrazione in dogana non si restituisce, perche' viene trattenuta in albergo, quindi il poliziotto si inventa un pretesto INESISTENTE. Se sei in aeroporto, la registrazione e' in albergo e, di solito, ti viene consegnata la fotocopia, mai l'originale che viene restituita all'OVIR da chi la emette.

Tu come turista NON PUOI avere con te la registrazione se hai lasciato l'albergo, non importa se per lasciare la Russia o andare altrove.
Spero di essermi spiegato.
Paka Rago


Sirio [ 22 Agosto 2007, 16:43 ]
Oggetto: Re: Registrazione Visto
rago ha scritto: [Visualizza Messaggio]
....All'aeroporto, a partire da giugno, e alle dogane NON si consegna piu' nulla, perche' la registrazione e' ritirata direttamente in albergo......


Sono appena tornato dalla mia vacanza a Ekaterinburg e Mosca, e posto quì la mia esperienza, nel caso servisse a qualcuno:

sia ad EKA che a Mosca, i relativi 2 hotel hanno curato la mie relative 2 registrazioni, rilasciandomi l'apposito foglietto.
Tale foglietto mi è stato rilasciato, in entrambi i casi, in fotocopia. Alla reception mi hanno detto che non rilasciano la registrazione in originale, perchè dovendola poi ritirare a fine soggiorno, l'hotel non si fida che il turista, al momento del chek-out, restituisca l'originale.
Tutto molto bello, se non che a Mosca, un omino di quelli bassi con il disco volante in testa ed il manganello in mano , mi ha chiesto la registrazione in originale, e dato che era in copia, mi ha estorto 1000 rubli (estorto perchè, alla fine, non mi ha rilasciato nessuna ricevuta). Spiegargli che l'originale era in hotel e potevo portarglielo in 2 ore, non è stato possibile, perchè io non conosco il russo, e l'omino non conosceva l'inglese (anche se a "rubli riscossi" tutto sorridente mi ha salutato in qualsi perfetto inglese) !!
Tornato in hotel sono riuscito ad avere l'originale, solo dopo dura incazzatura (dovuta per lo più al fatto che anche alla reception, pur sapendo l'inglese, in caso di difficoltà usano barricarirsi parlando solo in russo e non volendo intendere altro).
Alla fine sono riuscito ad avere l'originale, con la signorina della reception che mi pregava di restituirglielo al momento del chek-out.
...ovviamente non gli ho restiuito niente... e se poi al momento della partenza incontravo un altro omino dal grande cappello, e mi chiedeva l'originale ??!!

Spero di non avere ripercussioni, quando tornerò laggiù, per non aver riconsegnato l'originale della registrazione... ma nella procedura c'è sicuramente una falla... quanto meno nel momento del trasferimento hotel-aereoporto, dove uno attraversa tutta mosca (incrociando decine di poliziotti) senza registrazione in tasca !!

... e comunque il fatto che poi, alla fine, alla reception mi hanno consegnato l'originale, vuol dire che qualche cosa che non va nel giusto modo c'è... altrimenti non me la avrebbero mai consegnata.


rago [ 22 Agosto 2007, 17:03 ]
Oggetto: Re: Registrazione Visto
Sirio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
rago ha scritto: [Visualizza Messaggio]
....All'aeroporto, a partire da giugno, e alle dogane NON si consegna piu' nulla, perche' la registrazione e' ritirata direttamente in albergo......


Sono appena tornato dalla mia vacanza a Ekaterinburg e Mosca, e posto quì la mia esperienza, nel caso servisse a qualcuno:

sia ad EKA che a Mosca, i relativi 2 hotel hanno curato la mie relative 2 registrazioni, rilasciandomi l'apposito foglietto.
Tale foglietto mi è stato rilasciato, in entrambi i casi, in fotocopia. Alla reception mi hanno detto che non rilasciano la registrazione in originale, perchè dovendola poi ritirare a fine soggiorno, l'hotel non si fida che il turista, al momento del chek-out, restituisca l'originale.
Tutto molto bello, se non che a Mosca, un omino di quelli bassi con il disco volante in testa ed il manganello in mano , mi ha chiesto la registrazione in originale, e dato che era in copia, mi ha estorto 1000 rubli (estorto perchè, alla fine, non mi ha rilasciato nessuna ricevuta). Spiegargli che l'originale era in hotel e potevo portarglielo in 2 ore, non è stato possibile, perchè io non conosco il russo, e l'omino non conosceva l'inglese (anche se a "rubli riscossi" tutto sorridente mi ha salutato in qualsi perfetto inglese) !!
Tornato in hotel sono riuscito ad avere l'originale, solo dopo dura incazzatura (dovuta per lo più al fatto che anche alla reception, pur sapendo l'inglese, in caso di difficoltà usano barricarirsi parlando solo in russo e non volendo intendere altro).
Alla fine sono riuscito ad avere l'originale, con la signorina della reception che mi pregava di restituirglielo al momento del chek-out.
...ovviamente non gli ho restiuito niente... e se poi al momento della partenza incontravo un altro omino dal grande cappello, e mi chiedeva l'originale ??!!

Spero di non avere ripercussioni, quando tornerò laggiù, per non aver riconsegnato l'originale della registrazione... ma nella procedura c'è sicuramente una falla... quanto meno nel momento del trasferimento hotel-aereoporto, dove uno attraversa tutta mosca (incrociando decine di poliziotti) senza registrazione in tasca !!

... e comunque il fatto che poi, alla fine, alla reception mi hanno consegnato l'originale, vuol dire che qualche cosa che non va nel giusto modo c'è... altrimenti non me la avrebbero mai consegnata.


Che ti devo dire. Se i poliziotti sono i primi a fott**ene delle regole e a fregarti, posso dirti che mi dispiace molto, ma e' un malcostume che non colpisce sono i turisti, ma anche i russi, in particolare gli automibilisti. Idem sulla cattiva abitudine di far finta di non capire l'inglese, ecc Tu certo non avrai problemi in un eventuale viaggio in Russia, tutt'al piu' ce li ha ora l'albergo che cerca inutilmente la tua registrazione. Ecco, magari, la prossima volta prenota altrove!
Paka Rago


Sirio [ 22 Agosto 2007, 17:22 ]
Oggetto: Re: Registrazione Visto
e si... prenoterò altrove
ma vorrei vedere come dimostrano che non gli ho restituito niente... mica mi rilasciavano una ricevuta al momento della restituzione dell'originale... e nemmeno io ho firmato di aver ritirato l'originale

Per il discorso poliziotti, per me non è un problema, fa parte "della vacanza", e me ne sono accadute anche di peggio (poi farò un post dove racconterò altre avventure, e potrò spiegarvi, per filo e per segno, come è fatto l'interno di un pulmino della polizia russa eheheheheh)...
...per il discorso di prendersela con gli automobilisti... bè... dopo aver provato, con un taxista, l'ebbrezza dei 145 kmh in pieno centro a mosca, su una "non so che roba era".. ma tipo fiat 124 (senza cinture)... con sorpassi a destra, staccate al limite, scambi di corsia da film... forse se la dovrebbero prendere di più...
... in 20 giorni tra Eka e Mosca, mi è capitato di assistere in diretta a 8 incidenti automobilistici... nella mia città in vari decenni, mi è capitato 1 volta soltanto


mast79 [ 22 Agosto 2007, 18:38 ]
Oggetto: Re: Registrazione Visto
pure io in dieci giorni a mosca ho avuto due registrazioni per motivi diversi e tutto ok..pero appunto ho sentito che cmq per la registrazione devono timbrare la carta d immigrazione anche se stai solo due giorni...ma a me non risulta che me l han timbrata..e poi come faccio a richiedere una registrazione se voglio stare solo un prossimo sabato e domenica?non si fa e basta giusto?


rago [ 23 Agosto 2007, 12:54 ]
Oggetto: Re: Registrazione Visto
mast79 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
pure io in dieci giorni a mosca ho avuto due registrazioni per motivi diversi e tutto ok..pero appunto ho sentito che cmq per la registrazione devono timbrare la carta d immigrazione anche se stai solo due giorni...ma a me non risulta che me l han timbrata..e poi come faccio a richiedere una registrazione se voglio stare solo un prossimo sabato e domenica?non si fa e basta giusto?


DA GIUGNO LA CARTA DI IMMIGRAZIONE NON VIENE PIU' TIMBRATA.

LA REGISTRAZIONE VIENE RILASCIATA SU DI UN ALTRO FOGLIO, CHE VIENE STAMPATO/COMPILATO ALL'UOPO!

LA REGISTRAZIONE E' DA EFFETTUARSI ENTRO IL TERZO (3) GIORNO LAVORATIVO, SABATI, DOMENICHE E FESTIVI ESCLUSI!!!!!!!!!

scusate se ho gridato, ma queste cose sono state gia' dette e ridette almeno 10 volte negli ultimi 3 mesi.

Paka Rago


mast79 [ 24 Agosto 2007, 12:58 ]
Oggetto: Re: Registrazione Visto
ciao rago,scusa se t ho fatto gridare,ma e' una cosa che davvero tanta gente m ha detto uno il contrario dell altro ...e cmq ok dici che il timbro non lo mettono piu e c e solo il foglio di registrazione e di solito ti danno solo la fotocopia per non rischiare di perderlo..ma confermi che entro 3 gg piu sabato e domenica posso non fare nessuna registrazione e tornare a casa cosi come son arrivato senza incorrere in problemi futuri?a questo non hai risposto.ciao grazie


rago [ 24 Agosto 2007, 19:31 ]
Oggetto: Re: Registrazione Visto
mast79 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ciao rago,scusa se t ho fatto gridare,ma e' una cosa che davvero tanta gente m ha detto uno il contrario dell altro ...e cmq ok dici che il timbro non lo mettono piu e c e solo il foglio di registrazione e di solito ti danno solo la fotocopia per non rischiare di perderlo..ma confermi che entro 3 gg piu sabato e domenica posso non fare nessuna registrazione e tornare a casa cosi come son arrivato senza incorrere in problemi futuri?a questo non hai risposto.ciao grazie


La legge prevede che la registrazione vada fatta entro il terzo giorno lavorativo.
Se tu arrivi il giovedi'/venerdi' e riparti rispettivamente lunedi'/ martedi' non ne hai bisogno. Cosi' dice la legge, cosi' ti dica il poliziotto s***o non si puo' sapere, ma ufficialmente tu sei in regola. Lo stesso per i festivi.

Paka Rago


braluca [ 25 Agosto 2007, 11:42 ]
Oggetto: Re: Registrazione Visto
Sirio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
e si... prenoterò altrove
ma vorrei vedere come dimostrano che non gli ho restituito niente... mica mi rilasciavano una ricevuta al momento della restituzione dell'originale... e nemmeno io ho firmato di aver ritirato l'originale

Per il discorso poliziotti, per me non è un problema, fa parte "della vacanza", e me ne sono accadute anche di peggio (poi farò un post dove racconterò altre avventure, e potrò spiegarvi, per filo e per segno, come è fatto l'interno di un pulmino della polizia russa eheheheheh)...
...per il discorso di prendersela con gli automobilisti... bè... dopo aver provato, con un taxista, l'ebbrezza dei 145 kmh in pieno centro a mosca, su una "non so che roba era".. ma tipo fiat 124 (senza cinture)... con sorpassi a destra, staccate al limite, scambi di corsia da film... forse se la dovrebbero prendere di più...
... in 20 giorni tra Eka e Mosca, mi è capitato di assistere in diretta a 8 incidenti automobilistici... nella mia città in vari decenni, mi è capitato 1 volta soltanto


perché ti hanno arrestato (se è lecito)?


rago [ 26 Agosto 2007, 10:25 ]
Oggetto: Re: Registrazione Visto
braluca ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sirio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
e si... prenoterò altrove
ma vorrei vedere come dimostrano che non gli ho restituito niente... mica mi rilasciavano una ricevuta al momento della restituzione dell'originale... e nemmeno io ho firmato di aver ritirato l'originale

Per il discorso poliziotti, per me non è un problema, fa parte "della vacanza", e me ne sono accadute anche di peggio (poi farò un post dove racconterò altre avventure, e potrò spiegarvi, per filo e per segno, come è fatto l'interno di un pulmino della polizia russa eheheheheh)...
...per il discorso di prendersela con gli automobilisti... bè... dopo aver provato, con un taxista, l'ebbrezza dei 145 kmh in pieno centro a mosca, su una "non so che roba era".. ma tipo fiat 124 (senza cinture)... con sorpassi a destra, staccate al limite, scambi di corsia da film... forse se la dovrebbero prendere di più...
... in 20 giorni tra Eka e Mosca, mi è capitato di assistere in diretta a 8 incidenti automobilistici... nella mia città in vari decenni, mi è capitato 1 volta soltanto


perché ti hanno arrestato (se è lecito)?


"poi farò un post dove racconterò altre avventure, e potrò spiegarvi, per filo e per segno, come è fatto l'interno di un pulmino della polizia russa eheheheheh"

che ti e' successo? racconta, racconta!
Dobbiamo preparare le arance?

Paka Rago


pretender [ 26 Agosto 2007, 12:31 ]
Oggetto: Re: Registrazione Visto
Sirio ha scritto: [Visualizza Messaggio]


sia ad EKA che a Mosca, i relativi 2 hotel hanno curato la mie relative 2 registrazioni, rilasciandomi l'apposito foglietto.
Tale foglietto mi è stato rilasciato, in entrambi i casi, in fotocopia. Alla reception mi hanno detto che non rilasciano la registrazione in originale, perchè dovendola poi ritirare a fine soggiorno, l'hotel non si fida che il turista, al momento del chek-out, restituisca l'originale.

Alla fine sono riuscito ad avere l'originale, con la signorina della reception che mi pregava di restituirglielo al momento del chek-out.
...ovviamente non gli ho restiuito niente...



poi si lamentano


Sirio [ 27 Agosto 2007, 0:29 ]
Oggetto: Re: Registrazione Visto
pretender ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sirio ha scritto: [Visualizza Messaggio]


sia ad EKA che a Mosca, i relativi 2 hotel hanno curato la mie relative 2 registrazioni, rilasciandomi l'apposito foglietto.
Tale foglietto mi è stato rilasciato, in entrambi i casi, in fotocopia. Alla reception mi hanno detto che non rilasciano la registrazione in originale, perchè dovendola poi ritirare a fine soggiorno, l'hotel non si fida che il turista, al momento del chek-out, restituisca l'originale.

Alla fine sono riuscito ad avere l'originale, con la signorina della reception che mi pregava di restituirglielo al momento del chek-out.
...ovviamente non gli ho restiuito niente...



poi si lamentano


E per forza che non gli ho restituito niente !
Come ho già detto, se durante il trasferimento hotel-aereoporto (38 km) un omino con disco volante in testa mi chiedeva di nuovo l'originale ? Pagavo altri rubli senza ricevuta ?!!
E poi penso che se alla fine, me l'hanno dato in originale senza farmi firmare niente... vuol dire che la cosa va bene così...


Anonymous [ 27 Agosto 2007, 0:54 ]
Oggetto: Re: Registrazione Visto
Sirio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
pretender ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sirio ha scritto: [Visualizza Messaggio]


sia ad EKA che a Mosca, i relativi 2 hotel hanno curato la mie relative 2 registrazioni, rilasciandomi l'apposito foglietto.
Tale foglietto mi è stato rilasciato, in entrambi i casi, in fotocopia. Alla reception mi hanno detto che non rilasciano la registrazione in originale, perchè dovendola poi ritirare a fine soggiorno, l'hotel non si fida che il turista, al momento del chek-out, restituisca l'originale.

Alla fine sono riuscito ad avere l'originale, con la signorina della reception che mi pregava di restituirglielo al momento del chek-out.
...ovviamente non gli ho restiuito niente...



poi si lamentano


E per forza che non gli ho restituito niente !
Come ho già detto, se durante il trasferimento hotel-aereoporto (38 km) un omino con disco volante in testa mi chiedeva di nuovo l'originale ? Pagavo altri rubli senza ricevuta ?!!
E poi penso che se alla fine, me l'hanno dato in originale senza farmi firmare niente... vuol dire che la cosa va bene così...


Con questi visti ci sono sempre casini !!!
Basta andiamo in vacanza a Molveno e non se ne parla più


Sirio [ 27 Agosto 2007, 1:34 ]
Oggetto: Re: Registrazione Visto
rago ha scritto: [Visualizza Messaggio]
braluca ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sirio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
e si... prenoterò altrove
ma vorrei vedere come dimostrano che non gli ho restituito niente... mica mi rilasciavano una ricevuta al momento della restituzione dell'originale... e nemmeno io ho firmato di aver ritirato l'originale

Per il discorso poliziotti, per me non è un problema, fa parte "della vacanza", e me ne sono accadute anche di peggio (poi farò un post dove racconterò altre avventure, e potrò spiegarvi, per filo e per segno, come è fatto l'interno di un pulmino della polizia russa eheheheheh)...
...per il discorso di prendersela con gli automobilisti... bè... dopo aver provato, con un taxista, l'ebbrezza dei 145 kmh in pieno centro a mosca, su una "non so che roba era".. ma tipo fiat 124 (senza cinture)... con sorpassi a destra, staccate al limite, scambi di corsia da film... forse se la dovrebbero prendere di più...
... in 20 giorni tra Eka e Mosca, mi è capitato di assistere in diretta a 8 incidenti automobilistici... nella mia città in vari decenni, mi è capitato 1 volta soltanto


perché ti hanno arrestato (se è lecito)?


"poi farò un post dove racconterò altre avventure, e potrò spiegarvi, per filo e per segno, come è fatto l'interno di un pulmino della polizia russa eheheheheh"

che ti e' successo? racconta, racconta!
Dobbiamo preparare le arance?

Paka Rago


Premetto che la cosa non ha creato sconforto e ripercussioni a livello psicologico, e che anzi fa parte della mia vacanza russa. Io, a causa di vecchi trascorsi, non ho paura o soggezione davanti ad una divisa, ma anzi mi mette tranquillità.

Bene.
Essendo appassionato di storia militare, un bel giorno prendo la linea blu della metropolitana moscovita, e arrivo a PARK POBEDY (parco della vittoria).
Ci sono un bel po' di aerei e carri armati da vedere, ma usciti dalla metro, il primo impatto è un gigantesco parco-viale con, alla fine di questo, un grande obelisco.
Da vicino noto che l'obelisco riporta i nomi delle città liberate, in ordine, durante la controffensiva contro i nazisti (si parla di seconda guerra mondiale), ed alla base un grande S.Giorgio che uccide il drago, dove, sul drago, sono riportate svastiche, parti di caccia o di carri nazisti, ecc. il tutto in bassorilievo.

Intorno al monumento grandi scalinate in marmo portano alla prima base (dove è poggiato S.Giorgio e il drago), senza nessuna scritta, cartello, guardia, luce, o recinzione.
Mi viene l'idea di salire su quella prima base per fare un po' di foto.
Soltanto a metà scalinata (al primo pianerottolo, per intenderci) trovo una di quelle recinzioni (transenne) mobili in ferro tubolare, a maglia larga, con i piedi perpendicolari alla recinzione stessa (di quelle che mettono lungo i bordi delle strade dove si svolgono gare ciclistiche e, in prossimità dell'arrivo i corridori si sfracellano urtando i piedi di queste recinzioni che sporgono verso la sede stradale).
Notare che la scala è larga circa 3 metri, e la recinzione (senza nessun cartello) circa 2,50 lasciando 40-50 cm di passaggio su un lato.
Ricordo bene che, alla vista di questa recinzione, mi sono chiesto se questa voleva vietare l'accesso, ma ragionando sulla mancanza di cartelli e sulla non completa chiusura della scala, mi sono detto "ma chi sarà quel cretino di muratore, imbianchino o uomo delle pulizie, che dopo il lavoro di manutenzione al monumento, si è dimenticato qui questa transenna ??? (giuro che, in quel momento ho pensato esattamente questo).
Salgo, e faccio le foto.
Al secondo o terzo klik, sento una voce da dietro, mi giro e vedo un grande cerchio blu, e dopo alcuni istanti mi accorgo che sotto quello strano disco volante c'è un omino piccino piccino... il tutto "tipo fungo"... che sventolando il suo manganellino, mi invita a scendere.
Scendo, tranquillo, pensando che non ci sia niente di grave, ed invece questo si incazza, perchè ero li sopra. Arriva anche la mia amica, che non era salita, io mi scuso, dicendo che non sapevo che non si poteva montare, ma lo faccio in italiano ed in inglese... la mia amica lo fa in russo....
L'omico mi chiede il passaporto, e chiama rinforzi.
Arriva uno che parla poche parole di inglese, e dice che devono multarmi perchè non sono salito su un monumento qualsiasi, ma sul monumento alla vittoria ed ai caduti DISONORANDO I SOLDATI RUSSI CADUTI IN GUERRA
Proprio io (e tento di farglielo capire) che sono appassionato di storia militare, e che ho un alto rispetto per tutti i caduti di tutte le guerre.
Quindici minuti, con questi due tipi che, mi sembra, vorrebbero fare, ma non riescono, o non hanno il coraggio di fare (chiedere ?)... chiamano altri rinforzi...
...arriva il pulmino della polizia, con 2 dentro... questi non portano il disco volante in testa, ma hanno il mitra in spalla, e si muovono piu' "all'americana".... meno ingessati dei 2 funghetti di prima !!
Dopo 5 minuti di dialogo in 6 (4 poliziotti, io e la mia amica), i 2 funghetti danno il mio passaporto ai 2 sul pulmino, e se ne vanno... quelli del pulmino ci invitano a salire...
...saliamo, e i pensieri sono tre:
A- ci vogliono violentare ???
B- ci portano in caserma per ulteriori accertamenti ?
C- vogliono soldi ?

Il pulmino (rumoroso, sporco e sicuramente sprovvisto di catalizzatore) era dotato di: sedili sfondati, n.2 lunghi sfollagente e n.2 manette appesi al tettuccio, in posizione centrale, e n.3 elmetti (non come quelli della la nostra polizia, ma di quelli di ferro, stile seconda guerra mondiale) appoggiati sui sedili posteriori, e la mitraglietta (tipo sconoscito, l'ho guardata a lungo ma non ho capito che modello era) del poliziotto che guidava, tranquillamente appoggiata sul fondo del pulmino (altra era imbracciata dall'altro poliziotto).

Ho capito che la risposta giusta era la C, quando il pulmino svolta verso un settore con molta vegetazione e vi si inoltra... dopo poco lascia la pista asfaltata e prende una sterrata (li ho anche pensato alla soluzione A.. ma per poco) e si va a fermare in una radura lontana da ogni occhio indiscreto. Quello che guida si ferma, e accende la radio... il tizio che è dietro con me inizia a guardare il mio passaporto e a dire (non sono sicuro, ma la mia amica mi traduceva a tratti) che c'era da pagare una multa (chiamiamola multa). Io facevo finta di non capire (e poi in effetti non capivo) e questo ad un certo punto dice 2000 rubli !! Continuo a far finta di non capire, e a chiedere alla mia amica di spiegare..... ma dopo 45 minuti li dentro (caldo infernale, tutti i finestrini chiusi) mi sono girati i cosiddetti e gli ho detto "ho capito, vuoi i soldi, eccoti i soldi" !! Prima di dargli i soldi gli ho fatto capire, a gesti, che volevo indietro il passaporto, e lui si è spiegato bene "a me i soldi, a te il passaporto".
Gli abbiamo chiesto la ricevuta... all'inizio faceva finta di non capire, poi ha capito...
...dammi i soldi, ti do passaporto e quietanza...
...scambio fatto... e ultima ridicola pantomima finale, con lui che fa finta di cercare i moduli per la quietanza, che ovviamente dirà di non avere..... ed infatti dopo 5 minuti di ricerche mi dice che non li ha...
... scendo dal pulmino con il mio passaporto, e loro vanno presumibilmente a comprarsi una birra (ed altro) con i miei soldi...

Ecco tutto

Non hanno nemmeno registrato il mio nome da qualche parte... ma io cosa dovevo fare ? Impuntarmi ? Fare casino ? Andare all'ambasciata italiana ?..... 60 euri.... meno di una sosta vietata...
...facevo passare la notte in guardiola a me e alla mia amica ?
... mica per niente.... ma si appassivano tutti i fiori che gli avevo appena regalato 1 ora prima (ed è vero) !!!

dscn0661au2.th

2000ruryv8.th

nella foto si vede il sottoscritto vicino al drago... si intravede la transenna in basso... e si nota come non esista altra recinzione o segnalazione (la collinetta verde ai lati del monumento, è praticamente allo stesso livello di dove ero solito io... salendo da qualla collinetta si accede tranquillamente al ripiano dove sono io, senza nemmeno fare quei 12-14 scalini che ho fatto.


Anonymous [ 27 Agosto 2007, 9:19 ]
Oggetto: Re: Registrazione Visto
Ciao Sirio, siamo tornati ieri sera, stanchi ma tutto bene.
Volevo dire la mia esperienza in fatto di registrazione, quest'anno come prescritto dalla nuova normativa e risiedendo in un appartamento privato dopo due giorni dall'arrivo mi sono recato a Leninskji Prospect per il documento, metropolitana, un piccolo tratto a piedi e poi in un palazzo di cui non ho capito bene la funzione se commerciale o burocratica mi hanno indicato un piccolo ufficio, dentro tre impiegate abbastanza gentili, davanti a me una ragazza inglese a cui gentilmente hanno appena compilato il modulo, prezzo della registrazione 50 euro. Dopo la ragazza tocca a me quindi mia moglie comincia a parlare e la capoufficio le dice che si possono risparmiare i 50 euro se il modulo lo scriviamo noi e dopo lo inviamo all'ufficio competente pagando alla posta e ci consegna un modulo in bianco. Il giorno dopo, ufficio postale del nostro quartiere, consegnamo il modulo....spesa 200 rubli!!! Misteri della burocrazia russa! L'altro ieri all'uscita il poliziotto che mi ha controllato i documenti ha aperto il passaporto, ha preso il foglietto della registrazione piegato all'interno del documento e senza nemmeno guardarlo me lo ha restituito, allora mi sono chiesto ma questa registrazione e' importante o no? Non mi sembra una cosa seria se a una ragazza chiedono 50 euro, a mia moglie russa chiedono un versamento postale di 200 rubli e poi alla dogana nessuno controlla se mi ero o meno registrato.
Questa e' stata la mia esperienza nell'agosto 2007.
Ps Giovedi scorso volevo visitare la mummia di Lenin ero un po in ritardo e c'era un po di fila, ho chiamato un poliziotto russo e gli ho mostrato una banconota da1000 rubli, ebbene nonostante tutto quello che succede, quello ha rifiutato e sorridendo mi ha fatto capire che non era corretto, giusto, nessuna parola! La quello che sbagliava ero io.
Ciao a tutti


Sirio [ 27 Agosto 2007, 19:34 ]
Oggetto: Re: Registrazione Visto
Ciao Antomar.

Be si, identica cosa a me... all'aereoporto do il passaporto con i foglietti di registrazione dentro (Eka + mosca) e la poliziotta senza nemmeno guardare, li toglie da li, tipo carta straccia, quasi seccata me li restituisce tutti spiegazzati !! Boh !!

Il poliziotto che mi ha fermato ha continuato a dire, tra le altre cose, che oltre ad avere l'originale della registrazione, dovevo anche farlo timbrare alla posta... nonostante ci fossero già 2 timbri, sulla "copia" restituitami dall'albergo.


pretender [ 27 Agosto 2007, 23:10 ]
Oggetto: Re: Registrazione Visto
Sirio ha scritto: [Visualizza Messaggio]


...saliamo, e i pensieri sono tre:
A- ci vogliono violentare ???
B- ci portano in caserma per ulteriori accertamenti ?
C- vogliono soldi ?



Ho capito che la risposta giusta era la C, quando il pulmino svolta verso un settore con molta vegetazione e vi si inoltra... dopo poco lascia la pista asfaltata e prende una sterrata (li ho anche pensato alla soluzione A.. ma per poco)




Sara' stato breve il tempo im cui hai pensato alla soluzione A ma devono essere stati momenti terribili .


zhenja [ 28 Agosto 2007, 13:52 ]
Oggetto: Re: Registrazione Visto
Antomar ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao Sirio, siamo tornati ieri sera, stanchi ma tutto bene.
Volevo dire la mia esperienza in fatto di registrazione, quest'anno come prescritto dalla nuova normativa e risiedendo in un appartamento privato dopo due giorni dall'arrivo mi sono recato a Leninskji Prospect per il documento, metropolitana, un piccolo tratto a piedi e poi in un palazzo di cui non ho capito bene la funzione se commerciale o burocratica mi hanno indicato un piccolo ufficio, dentro tre impiegate abbastanza gentili, davanti a me una ragazza inglese a cui gentilmente hanno appena compilato il modulo, prezzo della registrazione 50 euro. Dopo la ragazza tocca a me quindi mia moglie comincia a parlare e la capoufficio le dice che si possono risparmiare i 50 euro se il modulo lo scriviamo noi e dopo lo inviamo all'ufficio competente pagando alla posta e ci consegna un modulo in bianco. Il giorno dopo, ufficio postale del nostro quartiere, consegnamo il modulo....spesa 200 rubli!!! Misteri della burocrazia russa! L'altro ieri all'uscita il poliziotto che mi ha controllato i documenti ha aperto il passaporto, ha preso il foglietto della registrazione piegato all'interno del documento e senza nemmeno guardarlo me lo ha restituito, allora mi sono chiesto ma questa registrazione e' importante o no? Non mi sembra una cosa seria se a una ragazza chiedono 50 euro, a mia moglie russa chiedono un versamento postale di 200 rubli e poi alla dogana nessuno controlla se mi ero o meno registrato.
Questa e' stata la mia esperienza nell'agosto 2007.
Ciao a tutti


ma questo significa forse che basta procurasi il modulo in bianco e poi andare all'ufficio postale senza passare per l'ufficio UVIR?

e se fosse vero riusciamo a metter uno di questi moduli in rete??

sarebbe davvero la soluzione di tutto!!
zhenja


Sirio [ 28 Agosto 2007, 16:22 ]
Oggetto: Re: Registrazione Visto
pretender ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sirio ha scritto: [Visualizza Messaggio]


...saliamo, e i pensieri sono tre:
A- ci vogliono violentare ???
B- ci portano in caserma per ulteriori accertamenti ?
C- vogliono soldi ?



Ho capito che la risposta giusta era la C, quando il pulmino svolta verso un settore con molta vegetazione e vi si inoltra... dopo poco lascia la pista asfaltata e prende una sterrata (li ho anche pensato alla soluzione A.. ma per poco)





Sara' stato breve il tempo im cui hai pensato alla soluzione A ma devono essere stati momenti terribili .


Ma noooo... c'erano 32 gradi a Mosca.... meglio fermarsi nel boschetto che restare a discutere li in piazza sotto il sole


rago [ 28 Agosto 2007, 17:17 ]
Oggetto: Re: Registrazione Visto
zhenja ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Antomar ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao Sirio, siamo tornati ieri sera, stanchi ma tutto bene.
Volevo dire la mia esperienza in fatto di registrazione, quest'anno come prescritto dalla nuova normativa e risiedendo in un appartamento privato dopo due giorni dall'arrivo mi sono recato a Leninskji Prospect per il documento, metropolitana, un piccolo tratto a piedi e poi in un palazzo di cui non ho capito bene la funzione se commerciale o burocratica mi hanno indicato un piccolo ufficio, dentro tre impiegate abbastanza gentili, davanti a me una ragazza inglese a cui gentilmente hanno appena compilato il modulo, prezzo della registrazione 50 euro. Dopo la ragazza tocca a me quindi mia moglie comincia a parlare e la capoufficio le dice che si possono risparmiare i 50 euro se il modulo lo scriviamo noi e dopo lo inviamo all'ufficio competente pagando alla posta e ci consegna un modulo in bianco. Il giorno dopo, ufficio postale del nostro quartiere, consegnamo il modulo....spesa 200 rubli!!! Misteri della burocrazia russa! L'altro ieri all'uscita il poliziotto che mi ha controllato i documenti ha aperto il passaporto, ha preso il foglietto della registrazione piegato all'interno del documento e senza nemmeno guardarlo me lo ha restituito, allora mi sono chiesto ma questa registrazione e' importante o no? Non mi sembra una cosa seria se a una ragazza chiedono 50 euro, a mia moglie russa chiedono un versamento postale di 200 rubli e poi alla dogana nessuno controlla se mi ero o meno registrato.
Questa e' stata la mia esperienza nell'agosto 2007.
Ciao a tutti


ma questo significa forse che basta procurasi il modulo in bianco e poi andare all'ufficio postale senza passare per l'ufficio UVIR?

e se fosse vero riusciamo a metter uno di questi moduli in rete??

sarebbe davvero la soluzione di tutto!!
zhenja


PER LA REGISTRAZIONE ALL'OVIR NON SI VA PIU'

Il tipo di registrazione DIPENDE DAL TIPO DI VISTO.

Una premessa. Visto privato non significa che dormite a casa dell'amico/a,fidanzato/a, cuggino/a, ecc ma che avete ricevuto un invito privato. Se dormite da un privato, ma avete ricevuto un visto turistico, significa che la registrazione va fatta per il visto turistico, quindi non stampatevi fogliettini bianchi. Il fai da te per queste cose NON VA BENE.

Il visto privato - (NON significa che si dorme a casa di qualcuno), ma che si richede un invito privato, ovvero un cittadino russo va all'OVIR e vi spedisce l'originale via posta/corriere - si puo' registrare in posta.

Il visto turistico - a prescindere da dove concretamente alloggiate - ovvero non importa se c'e' scritto in un albergo/hotel/b&b o simili se poi dormite da un'amica - NON SI PUO' REGISTRARE IN POSTA. Il visto turistico si registra in albergo, agenzia o simili.

Per il visto per studio, ci sono altre regole, per il visto business si puo' registrare in posta - se state in appartamento, previo consenso del proprietario e/o residente nell'appartamento, per il visto di lavoro non conosco le regole.

Spero di essermi spiegato.
Paka Rago


Anonymous [ 28 Agosto 2007, 19:40 ]
Oggetto: Re: Registrazione Visto
Allora scusami Rago ma quello che ci ha fatto fare la capo ufficio registrazioni di Leninski Prospect lo abbiamo fatto sbagliato? Io avevo il visto turistico, lei lo ha guardato e dopo ci ha dato il modulo, mia moglie gli ha spiegato dove avrei allogiato, nessun problema. A proposito è stata molto gentile, mi dispiace non aver preso un modulo in più perchè avrei potuto metterlo in rete ma se qualcuno và in quell'ufficio allora può prenderlo sarà lo stesso.
Questo abbiamo fatto .....è tutto!
Ps. Se a Natale torno a Mosca allora di sicuro prenderò un modulo in più se nel frattempo nessuno lo avrà fatto.


rago [ 29 Agosto 2007, 10:28 ]
Oggetto: Re: Registrazione Visto
Antomar ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Allora scusami Rago ma quello che ci ha fatto fare la capo ufficio registrazioni di Leninski Prospect lo abbiamo fatto sbagliato? Io avevo il visto turistico, lei lo ha guardato e dopo ci ha dato il modulo, mia moglie gli ha spiegato dove avrei allogiato, nessun problema. A proposito è stata molto gentile, mi dispiace non aver preso un modulo in più perchè avrei potuto metterlo in rete ma se qualcuno và in quell'ufficio allora può prenderlo sarà lo stesso.
Questo abbiamo fatto .....è tutto!
Ps. Se a Natale torno a Mosca allora di sicuro prenderò un modulo in più se nel frattempo nessuno lo avrà fatto.


Io non so cosa ha fatto la tipa, ma io mi sono consultato con vari miei partner di lavoro (alberghi, agenzie, ecc), ho letto le leggi e i regolamenti in russo(per la precisazione le la mette per me mia moglie), abbiamo sentito vari pareri e alla fine le regole ci sono e sono abbastanza chiare. Se poi la signora dell'ufficio vi ha fatto un favore o un'eccezione, cosa non eccezionale in Russia, questo e' un altro discorso.
I moduli si trovano alla posta o su internet, non mi ricordo l'indirizzo, ma ribadisco evitate di improvvisare, per il visto turistico e' tutto piuttosto chiaro.

Paka Rago


zhenja [ 29 Agosto 2007, 15:31 ]
Oggetto: Re: Registrazione Visto
Io non so cosa ha fatto la tipa, ma io mi sono consultato con vari miei partner di lavoro (alberghi, agenzie, ecc), ho letto le leggi e i regolamenti in russo(per la precisazione le la mette per me mia moglie), abbiamo sentito vari pareri e alla fine le regole ci sono e sono abbastanza chiare. Se poi la signora dell'ufficio vi ha fatto un favore o un'eccezione, cosa non eccezionale in Russia, questo e' un altro discorso.
I moduli si trovano alla posta o su internet, non mi ricordo l'indirizzo, ma ribadisco evitate di improvvisare, per il visto turistico e' tutto piuttosto chiaro.

Paka Rago[/quote]

beh, quindi basta avere un invito personale, che e' ancora piu semplice di quello turistico...
e comunque secondo me quando la milizia ti ferma per controllare non penso che stia a verificare la corrispondenza visto turistico/visto personale e timbro conseguente.....

quindi propongo di trovare questi moduli e di metterli a disposizione della comunita'!


rago [ 29 Agosto 2007, 19:57 ]
Oggetto: Re: Registrazione Visto
Non so se mi riusciro' a spiegarmi questa volta, ma ci provo nuovamente.

Il timbro sull'immigrazionnaia carta NON LO METTONO PIU', la guardano e basta, non firmano, non scrivano, non obliterano, non stampigliano, non affiggono, non appongono, non ritirano, non ci fanno niente. Come ve la danno alla dogana in entrata, tale e quale, forse un pochino piu' stropicciata, la riconsegnate in uscita

La registrazione si fa su un modulo apposta, che va restituita a chi ve l'ha consegnata (a meno che non vi abbia dato solo una fotocopia, che potrete cestinare quando riterrete opportuno) prima di lasciare la Russia o, se cambiate citta', prima di raggiungere la vostra destinazione successiva in Russia.

I moduli sono gia' su internet ma:
- chi va alla posta, ce lo trovera' e gli verra' fornito.
- chi si registra in agenzia, albergo, non devo compilare niente, lo fa direttamente l'impiegato

Che la mia permanenza in Russia stia riducendo la mia capacita' di esprimersi in un italiano comprensibile?:-?
Fatemelo presente, per cortesia, se necessario prendero' dei provvedimenti. Grazie.

Paka Rago


zhenja [ 30 Agosto 2007, 7:28 ]
Oggetto: Re: Registrazione Visto
rago ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non so se mi riusciro' a spiegarmi questa volta, ma ci provo nuovamente.

Il timbro sull'immigrazionnaia carta NON LO METTONO PIU', la guardano e basta, non firmano, non scrivano, non obliterano, non stampigliano, non affiggono, non appongono, non ritirano, non ci fanno niente. Come ve la danno alla dogana in entrata, tale e quale, forse un pochino piu' stropicciata, la riconsegnate in uscita

La registrazione si fa su un modulo apposta, che va restituita a chi ve l'ha consegnata (a meno che non vi abbia dato solo una fotocopia, che potrete cestinare quando riterrete opportuno) prima di lasciare la Russia o, se cambiate citta', prima di raggiungere la vostra destinazione successiva in Russia.

I moduli sono gia' su internet ma:
- chi va alla posta, ce lo trovera' e gli verra' fornito.
- chi si registra in agenzia, albergo, non devo compilare niente, lo fa direttamente l'impiegato

Che la mia permanenza in Russia stia riducendo la mia capacita' di esprimersi in un italiano comprensibile?:-?
Fatemelo presente, per cortesia, se necessario prendero' dei provvedimenti. Grazie.

Paka Rago



infatti il problema e' un altro
"come evitare multe da poliziotti solerti"

se a uno non resta nulla in mano
1) perche' a Sirio hanno gentilmente chiesto 1000 rubli per mancata registrazione del visto?
2) perche' all'aeroporto possono farti multe se non ti sei registrato?

posso immaginare che in un mondo virtuale dall'aeroporto controllino via computer se la registrazione sia stata effettuata (anche se non ci credero' mai), ma il poliziotto? non e' che con la ricevuta del pagamento in posta si metta tranquillo?

E quindi se uno non si registra alla fine non se ne accorge nessuno....certo magari alla richiesta del prossimo visto potrebbero fare dei problemi, ma anche questa mi sembra una cosa remotissima....


rago [ 30 Agosto 2007, 9:19 ]
Oggetto: Re: Registrazione Visto
zhenja ha scritto: [Visualizza Messaggio]
rago ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non so se mi riusciro' a spiegarmi questa volta, ma ci provo nuovamente.

Il timbro sull'immigrazionnaia carta NON LO METTONO PIU', la guardano e basta, non firmano, non scrivano, non obliterano, non stampigliano, non affiggono, non appongono, non ritirano, non ci fanno niente. Come ve la danno alla dogana in entrata, tale e quale, forse un pochino piu' stropicciata, la riconsegnate in uscita

La registrazione si fa su un modulo apposta, che va restituita a chi ve l'ha consegnata (a meno che non vi abbia dato solo una fotocopia, che potrete cestinare quando riterrete opportuno) prima di lasciare la Russia o, se cambiate citta', prima di raggiungere la vostra destinazione successiva in Russia.

I moduli sono gia' su internet ma:
- chi va alla posta, ce lo trovera' e gli verra' fornito.
- chi si registra in agenzia, albergo, non devo compilare niente, lo fa direttamente l'impiegato

Che la mia permanenza in Russia stia riducendo la mia capacita' di esprimersi in un italiano comprensibile?:-?
Fatemelo presente, per cortesia, se necessario prendero' dei provvedimenti. Grazie.

Paka Rago



infatti il problema e' un altro
"come evitare multe da poliziotti solerti"

se a uno non resta nulla in mano
1) perche' a Sirio hanno gentilmente chiesto 1000 rubli per mancata registrazione del visto?
2) perche' all'aeroporto possono farti multe se non ti sei registrato?

posso immaginare che in un mondo virtuale dall'aeroporto controllino via computer se la registrazione sia stata effettuata (anche se non ci credero' mai), ma il poliziotto? non e' che con la ricevuta del pagamento in posta si metta tranquillo?

E quindi se uno non si registra alla fine non se ne accorge nessuno....certo magari alla richiesta del prossimo visto potrebbero fare dei problemi, ma anche questa mi sembra una cosa remotissima....


La "multa", leggi estorsione a mano armata, non e' evitabile, se la solerzia e' proterviamente determinata a riscuotere la prebenda.
Se uno viene fermato in aeroporto, prima dell'imbarco, in attesa di uscire dalla Russia, uno NON dovrebbe avere la ricevuta di avvenuta registrazione - in questo caso non ci sono differenze tra turistico/privato o altro, perche' il risultato e' uguale, poiche' la ricevuta e' appunto in mano a chi l'ha rilasciato oppure e' stata spedita - ed una forma di tutela e' la presenza di una fotocopia della detta ricevuta, priva in quanto fotocopia non autenticata di valore legale.
Problemi per l'uscita dalla Russia e/o per visti successivi, in caso di mancata registrazione, sono possibili ma come dici tu, Zhenja, remoti ed inverosimili. Contro l'ometto con disco volante a mo' di copricapo, non c'e' nulla da fare. Io suggerisco di non capire niente, non parlare inglese, men che meno russo, ma in italiano o se possibile nel proprio vernacolo locale e/o dialetto atavico, di modo che mancando un mezzo di comunicazione - ovvero linguaggio comune - il tentativo di estorsione non possa avere luogo. Se invece l'esser ligi al dovere permette di scavalcare fin le piu' ardite barriere linguistiche, che posso dire? Questa e' la Russia, ribiata!

Paka Rago


Sirio [ 30 Agosto 2007, 13:52 ]
Oggetto: Re: Registrazione Visto
rago ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zhenja ha scritto: [Visualizza Messaggio]
rago ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non so se mi riusciro' a spiegarmi questa volta, ma ci provo nuovamente.

Il timbro sull'immigrazionnaia carta NON LO METTONO PIU', la guardano e basta, non firmano, non scrivano, non obliterano, non stampigliano, non affiggono, non appongono, non ritirano, non ci fanno niente. Come ve la danno alla dogana in entrata, tale e quale, forse un pochino piu' stropicciata, la riconsegnate in uscita

La registrazione si fa su un modulo apposta, che va restituita a chi ve l'ha consegnata (a meno che non vi abbia dato solo una fotocopia, che potrete cestinare quando riterrete opportuno) prima di lasciare la Russia o, se cambiate citta', prima di raggiungere la vostra destinazione successiva in Russia.

I moduli sono gia' su internet ma:
- chi va alla posta, ce lo trovera' e gli verra' fornito.
- chi si registra in agenzia, albergo, non devo compilare niente, lo fa direttamente l'impiegato

Che la mia permanenza in Russia stia riducendo la mia capacita' di esprimersi in un italiano comprensibile?:-?
Fatemelo presente, per cortesia, se necessario prendero' dei provvedimenti. Grazie.

Paka Rago



infatti il problema e' un altro
"come evitare multe da poliziotti solerti"

se a uno non resta nulla in mano
1) perche' a Sirio hanno gentilmente chiesto 1000 rubli per mancata registrazione del visto?
2) perche' all'aeroporto possono farti multe se non ti sei registrato?

posso immaginare che in un mondo virtuale dall'aeroporto controllino via computer se la registrazione sia stata effettuata (anche se non ci credero' mai), ma il poliziotto? non e' che con la ricevuta del pagamento in posta si metta tranquillo?

E quindi se uno non si registra alla fine non se ne accorge nessuno....certo magari alla richiesta del prossimo visto potrebbero fare dei problemi, ma anche questa mi sembra una cosa remotissima....


La "multa", leggi estorsione a mano armata, non e' evitabile, se la solerzia e' proterviamente determinata a riscuotere la prebenda.
Se uno viene fermato in aeroporto, prima dell'imbarco, in attesa di uscire dalla Russia, uno NON dovrebbe avere la ricevuta di avvenuta registrazione - in questo caso non ci sono differenze tra turistico/privato o altro, perche' il risultato e' uguale, poiche' la ricevuta e' appunto in mano a chi l'ha rilasciato oppure e' stata spedita - ed una forma di tutela e' la presenza di una fotocopia della detta ricevuta, priva in quanto fotocopia non autenticata di valore legale.
Problemi per l'uscita dalla Russia e/o per visti successivi, in caso di mancata registrazione, sono possibili ma come dici tu, Zhenja, remoti ed inverosimili. Contro l'ometto con disco volante a mo' di copricapo, non c'e' nulla da fare. Io suggerisco di non capire niente, non parlare inglese, men che meno russo, ma in italiano o se possibile nel proprio vernacolo locale e/o dialetto atavico, di modo che mancando un mezzo di comunicazione - ovvero linguaggio comune - il tentativo di estorsione non possa avere luogo. Se invece l'esser ligi al dovere permette di scavalcare fin le piu' ardite barriere linguistiche, che posso dire? Questa e' la Russia, ribiata!

Paka Rago


- I 1000 rubli non per manacata registrazione, ma perchè avevo la fotocopia e non l'originale. Dopo mi sono fatto dare l'originale, che ho tuttora a casa mia.
- Il non parlare inglese e non farsi capire, ho capito che è meglio, come dice Rago. Io ho rispetto per le forze dell'ordine e se ho un problema vado da loro... pensavo così anche laggiù... ma dopo quell'esperienza, quando incrociavo una pattuglia, giravo alla larga e guardavo da un'altra parte...
...sul pulmino, potevo continuare a far finta di non capire... e forse ce la facevo a resistere fino al loro "fine turno".... ma se avevano iniziato il turno da poco ? Restavo sul pulmino 6-7 ore con loro ???


zhenja [ 30 Agosto 2007, 14:12 ]
Oggetto: Re: Registrazione Visto
in teoria non dovevi avere neanche la fotocopia...

e quindi sappiate tutti che se un solerte poliziotto vi chiede la registrazione voi avete il diritto di NON averla, quindi bisogna dire che e' in hotel.

In realta' quando sono successi a me questi spiacevoli equivoci, ho visto che facendo vedere con decisione e sicurezza che si conosce la legge in genere gli avvoltoi lasciano perdere per gettarsi su prede piu sprovvedute e malleabili.
Certo che non mi hanno mai portato dentro un pulmino della milizia


Totoro [ 11 Settembre 2007, 15:51 ]
Oggetto: Re: Registrazione Visto
zhenja ha scritto: [Visualizza Messaggio]


quindi propongo di trovare questi moduli e di metterli a disposizione della comunita'!


Forse li ho trovati...
io stesso ne ho visto compilare uno presso l'ufficio immigrazione nella militia del villaggio dove risiedevo.

Nel villaggio dove sono stato non c'era un vero e proprio ufficio postale, così sono andato alla milizia con la proprietaria dell'abitazione presso cui ero ospite.
Non è stato chiesto neanche 1 rublo, solo una fotocopia di visto, passaporto e del biglietto del treno che testimonia la mia data d'arrivo nella regione (villaggio)!


Totoro [ 11 Settembre 2007, 15:59 ]
Oggetto: Re: Registrazione Visto
Colgo l'occasione per riportare questa novità:
con il visto business 12 mesi multientrata non è più permesso risiedere per 12 mesi consecutivi nella Fed.Russa.

Adesso vale lo stesso trattamento che noi riserviamo ai cittadini russi che chiedono un visto Shengen.
Si può cioè stare 90 giorni in Russia e poi si è costretti ad uscire obbligatoriamento dal territorio delle Federazione.
Al max con visto business multientrata di 12 mesi si possono trascorrere 180 giorni sul suolo russo!!

Altro trattamento penso sia riservato a chi ha un visto per studio (Rago?) che può starsene tranquillamente 365giorni all'anno! :)


Sirio [ 14 Settembre 2007, 1:20 ]
Oggetto: Re: Registrazione Visto
zhenja ha scritto: [Visualizza Messaggio]
in teoria non dovevi avere neanche la fotocopia...

e quindi sappiate tutti che se un solerte poliziotto vi chiede la registrazione voi avete il diritto di NON averla, quindi bisogna dire che e' in hotel.

In realta' quando sono successi a me questi spiacevoli equivoci, ho visto che facendo vedere con decisione e sicurezza che si conosce la legge in genere gli avvoltoi lasciano perdere per gettarsi su prede piu sprovvedute e malleabili.
Certo che non mi hanno mai portato dentro un pulmino della milizia



Rago consiglia di non parlare (o di farlo solo in italiano, meglio se dialettale), tu consigli di conoscere la legge e di controbattere la milizia con decisione e sicurezza (e quindi in lingua russa)...

...è difficile riportare a schemi precisi, cose tanto variabili...

Non è questione di sprovveduto o malleabile, o di quale lingua utilizzare... il fatto è che il tutto varia in base a molti fattori, legati ad esempio al grado di illegalità o arroganza o testardaggine del poliziotto, al grado di emotività del soggetto, al momento ed allo scenario (pulmino... boschetto), alla conoscenza o meno della lingua, all'essere soli o in gruppo, di quanto tempo uno ha a disposizione per star li a discutere e se ne vale la pena, di quanto elevata è la posta in gioco, il rischio (presunto), ed il denaro richiesto...


Totoro [ 14 Settembre 2007, 9:44 ]
Oggetto: Re: Registrazione Visto
zhenja ha scritto: [Visualizza Messaggio]


quindi propongo di trovare questi moduli e di metterli a disposizione della comunita'!


Ecco qui trovate i link per scaricare i moduli e le istruzioni su come va fatta la registrazione presso l'ufficio postale o lo sportello-ufficio immigrazione presente nel comando della militia (questo è stato il mio caso).

http://blogs.waytorussia.net/item/59

http://blogs.waytorussia.net/item/100


Kevin [ 14 Settembre 2007, 10:01 ]
Oggetto: Re: Registrazione Visto
Grande Totorone, veramente utile!


rago [ 14 Settembre 2007, 21:07 ]
Oggetto: Re: Registrazione Visto
io ve lo dico per l'ennesima volta.

SE FATE IL VISTO TURISTICO QUESTI MODULI DA SOLI NON LI POTETE COMPILARE NE' CONSEGNARE ALLA POSTA, MA DOVETE ANDARE DA CHI VI EMESSO IL VISTO O UN'EQUIVALENTE. NON FATE STUPIDAGGINI PER RISPARMIARE 30 EURO

poi fate come volete.

Paka Rago




Powered by Icy Phoenix