Registrazione In Posta O Altrove »  Mostra messaggi da    a     

Forum Russia - Italia


In Russia: registrazione e permesso di soggiorno - Registrazione In Posta O Altrove



invernorosso [ 19 Novembre 2009, 12:08 ]
Oggetto: Re: Registrazione Visto Piccolo Grande Dubbio
clocker ha scritto: [Visualizza Messaggio]
lcipo76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
la registrazione vuoi dire?


Si la registrazione
sorry


si ti tocca se fai fare a loro.


icipo76 [ 19 Novembre 2009, 12:09 ]
Oggetto: Re: Registrazione Visto Piccolo Grande Dubbio
si ma e' una cifra irrisoria se non sbaglio
del tipo pochi rubli al giorno


clocker [ 19 Novembre 2009, 12:16 ]
Oggetto: Re: Registrazione Visto Piccolo Grande Dubbio
Niente come ti muovi ti muovi devi pagare. :)


icipo76 [ 19 Novembre 2009, 13:30 ]
Oggetto: Re: Registrazione Visto Piccolo Grande Dubbio
eh si !! il dio denaro e' quello piu' potente che c'e'


tecnico [ 19 Novembre 2009, 13:47 ]
Oggetto: Re: Registrazione Visto Piccolo Grande Dubbio
guarda alcuni alberghi te la fanno pagare altri e' gratis.


sorrento76 [ 19 Novembre 2009, 13:59 ]
Oggetto: Re: Registrazione Visto Piccolo Grande Dubbio
clocker ha scritto: [Visualizza Messaggio]
lcipo76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
la registrazione vuoi dire?


Si la registrazione
sorry


Si certo Clocker,ma di solito si tratta di un prezzo irrisorio!Io la faccio alla posta tra l'altro!Ma qui,consentitemi tutti,vorrei delineare precisamente un concetto che parlando con la mia ragazza giorni fa è venuto fuori:la dicitura"registrazione del visto" è scorretta in quanto la registrazione è atta a dichiarare la tua presenza in territorio russo(e per esempio,se ricordo bene,dovrebbe farla pure un cittadino di Jaroslavl che si sposti a Mosca)e non una registrazione del visto stesso appunto!!
Poka


Morkov [ 20 Novembre 2009, 5:34 ]
Oggetto: Re: Registrazione Visto Piccolo Grande Dubbio
Nei miei soggiorni all'Izmailovo Hotel (Gamma e Delta) non ho mai pagato la registrazione, pur avendola fatta regolarmente ognivolta.


Boiardo [ 20 Novembre 2009, 7:19 ]
Oggetto: Re: Registrazione Visto Piccolo Grande Dubbio
sorrento76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
clocker ha scritto: [Visualizza Messaggio]
lcipo76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
la registrazione vuoi dire?


Si la registrazione
sorry


Si certo Clocker,ma di solito si tratta di un prezzo irrisorio!Io la faccio alla posta tra l'altro!Ma qui,consentitemi tutti,vorrei delineare precisamente un concetto che parlando con la mia ragazza giorni fa è venuto fuori:la dicitura"registrazione del visto" è scorretta in quanto la registrazione è atta a dichiarare la tua presenza in territorio russo(e per esempio,se ricordo bene,dovrebbe farla pure un cittadino di Jaroslavl che si sposti a Mosca)e non una registrazione del visto stesso appunto!!
Poka


Esatto Sorrento....anche se poi la registrazione per un cittadino russo, un cittadino CSI/CIS/SNG/CEI e un cittadino straniero dovrebbe essere leggermente diversa.

Pensa che un cittadino russo che si muove a Mosca da un'altra regione, nel caso in cui fosse fermato dalla milizia deve presentare dei documenti, per esempio biglietto aereo o del treno, che dimostrino quando a messo piende nella capitale....oltre alla registrazione....


sorrento76 [ 20 Novembre 2009, 13:43 ]
Oggetto: Re: Registrazione Visto Piccolo Grande Dubbio
Boiardo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
sorrento76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
clocker ha scritto: [Visualizza Messaggio]
lcipo76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
la registrazione vuoi dire?


Si la registrazione
sorry


Si certo Clocker,ma di solito si tratta di un prezzo irrisorio!Io la faccio alla posta tra l'altro!Ma qui,consentitemi tutti,vorrei delineare precisamente un concetto che parlando con la mia ragazza giorni fa è venuto fuori:la dicitura"registrazione del visto" è scorretta in quanto la registrazione è atta a dichiarare la tua presenza in territorio russo(e per esempio,se ricordo bene,dovrebbe farla pure un cittadino di Jaroslavl che si sposti a Mosca)e non una registrazione del visto stesso appunto!!
Poka


Esatto Sorrento....anche se poi la registrazione per un cittadino russo, un cittadino CSI/CIS/SNG/CEI e un cittadino straniero dovrebbe essere leggermente diversa.

Pensa che un cittadino russo che si muove a Mosca da un'altra regione, nel caso in cui fosse fermato dalla milizia deve presentare dei documenti, per esempio biglietto aereo o del treno, che dimostrino quando a messo piende nella capitale....oltre alla registrazione....


Ti ringrazio per le precisazioni Boiardo!
Ma che tu sappia,per i cittadini russi,ci si attiene ancora a questi regolamenti,o esiste una certa flessibilità?
poka


Boiardo [ 20 Novembre 2009, 15:08 ]
Oggetto: Re: Registrazione Visto Piccolo Grande Dubbio
Ad essere sincero non ne so poi molto, quello che posso dire è che il problema principale è per quei russi che si recano a Mosca per viverci e lavorarci. Le autorità cercano di regolare, e ove possibile limitare, la migrazione interna (così come quella esterna) in quel di Mosca. Come hai visto con i tuoi stessi occhi Mosca è una metà ambita da molti cittadini dell'ex-URSS così come dai cittadini russi della provincia (europea e siberiana). Ormai la città ha superato i 17 milioni di abitanti....se non si regola il flusso diventa un casino

P.S. L'anno scorso passeggiavo con una ragazza russa di Kaluga, cittadina a circa 250 km a sud-ovest di Mosca. Fermati dalla milizia gli fecero storie perchè non aveva con sè la registrazione così come il biglietto del treno.....li aveva lasciati nell'altra borsa che non aveva con sè....lei abitava e lavorava a Mosca già da qualche mese....mi ricordo che la cosa mi meraviglio molto ....allora non conoscevo che anche i cittadini russi trasferitesi a Mosca avessere bisogno di registrarsi....è un pò come se io, veronese, dovessi andare a lavorare e vivere a Milano e dovessi portarmi con me delle pezze giustificative (biglietto treno, pedaggio autostradale e registrazione) della mia presenza a Milano


Boiardo [ 20 Novembre 2009, 15:10 ]
Oggetto: Re: Registrazione Visto Piccolo Grande Dubbio
Dimenticavo...andò a finire che la mia amica dare una piccola mancia al milizioniere...hai voglia, questi ci sguazzano in queste cose...ogni scusa è buona per chiederti dei soldi.


sorrento76 [ 20 Novembre 2009, 15:15 ]
Oggetto: Re: Registrazione Visto Piccolo Grande Dubbio
Boiardo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ad essere sincero non ne so poi molto, quello che posso dire è che il problema principale è per quei russi che si recano a Mosca per viverci e lavorarci. Le autorità cercano di regolare, e ove possibile limitare, la migrazione interna (così come quella esterna) in quel di Mosca. Come hai visto con i tuoi stessi occhi Mosca è una metà ambita da molti cittadini dell'ex-URSS così come dai cittadini russi della provincia (europea e siberiana). Ormai la città ha superato i 17 milioni di abitanti....se non si regola il flusso diventa un casino

P.S. L'anno scorso passeggiavo con una ragazza russa di Kaluga, cittadina a circa 250 km a sud-ovest di Mosca. Fermati dalla milizia gli fecero storie perchè non aveva con sè la registrazione così come il biglietto del treno.....li aveva lasciati nell'altra borsa che non aveva con sè....lei abitava e lavorava a Mosca già da qualche mese....mi ricordo che la cosa mi meraviglio molto ....allora non conoscevo che anche i cittadini russi trasferitesi a Mosca avessere bisogno di registrarsi....è un pò come se io, veronese, dovessi andare a lavorare e vivere a Milano e dovessi portarmi con me delle pezze giustificative (biglietto treno, pedaggio autostradale e registrazione) della mia presenza a Milano


Si capisco!Il tuo racconto ricalca quanto mi spiegava già la mia Katia che avendomi portato parecchio in giro per Mosca,fino ai suoi remoti confini,mi ha fatto vedere quanto certi quartieri si siano trasformati.
Bè,la cosa a noi sembra davvero eccessiva,ma come dici te Mosca è troppo grande ormai e forse un freno alla cosa ci vuole.
Poi,la questione di spillarti i soldi.....che dire....tipico


clocker [ 20 Novembre 2009, 15:18 ]
Oggetto: Re: Registrazione Visto Piccolo Grande Dubbio
Boiardo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ad essere sincero non ne so poi molto, quello che posso dire è che il problema principale è per quei russi che si recano a Mosca per viverci e lavorarci. Le autorità cercano di regolare, e ove possibile limitare, la migrazione interna (così come quella esterna) in quel di Mosca. Come hai visto con i tuoi stessi occhi Mosca è una metà ambita da molti cittadini dell'ex-URSS così come dai cittadini russi della provincia (europea e siberiana). Ormai la città ha superato i 17 milioni di abitanti....se non si regola il flusso diventa un casino

P.S. L'anno scorso passeggiavo con una ragazza russa di Kaluga, cittadina a circa 250 km a sud-ovest di Mosca. Fermati dalla milizia gli fecero storie perchè non aveva con sè la registrazione così come il biglietto del treno.....li aveva lasciati nell'altra borsa che non aveva con sè....lei abitava e lavorava a Mosca già da qualche mese....mi ricordo che la cosa mi meraviglio molto ....allora non conoscevo che anche i cittadini russi trasferitesi a Mosca avessere bisogno di registrarsi....è un pò come se io, veronese, dovessi andare a lavorare e vivere a Milano e dovessi portarmi con me delle pezze giustificative (biglietto treno, pedaggio autostradale e registrazione) della mia presenza a Milano


No però anche da noi ci sta una legge su terrorismo che praticamente nessuno quasi mai applica che costringe chi ti ospita per + di 20 gionir a fare una dichiarazione alla questura per giustificare la tua presenza.


icipo76 [ 20 Novembre 2009, 15:39 ]
Oggetto: Re: Registrazione Visto Piccolo Grande Dubbio
sorrento76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Boiardo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ad essere sincero non ne so poi molto, quello che posso dire è che il problema principale è per quei russi che si recano a Mosca per viverci e lavorarci. Le autorità cercano di regolare, e ove possibile limitare, la migrazione interna (così come quella esterna) in quel di Mosca. Come hai visto con i tuoi stessi occhi Mosca è una metà ambita da molti cittadini dell'ex-URSS così come dai cittadini russi della provincia (europea e siberiana). Ormai la città ha superato i 17 milioni di abitanti....se non si regola il flusso diventa un casino

P.S. L'anno scorso passeggiavo con una ragazza russa di Kaluga, cittadina a circa 250 km a sud-ovest di Mosca. Fermati dalla milizia gli fecero storie perchè non aveva con sè la registrazione così come il biglietto del treno.....li aveva lasciati nell'altra borsa che non aveva con sè....lei abitava e lavorava a Mosca già da qualche mese....mi ricordo che la cosa mi meraviglio molto ....allora non conoscevo che anche i cittadini russi trasferitesi a Mosca avessere bisogno di registrarsi....è un pò come se io, veronese, dovessi andare a lavorare e vivere a Milano e dovessi portarmi con me delle pezze giustificative (biglietto treno, pedaggio autostradale e registrazione) della mia presenza a Milano


Si capisco!Il tuo racconto ricalca quanto mi spiegava già la mia Katia che avendomi portato parecchio in giro per Mosca,fino ai suoi remoti confini,mi ha fatto vedere quanto certi quartieri si siano trasformati.
Bè,la cosa a noi sembra davvero eccessiva,ma come dici te Mosca è troppo grande ormai e forse un freno alla cosa ci vuole.
Poi,la questione di spillarti i soldi.....che dire....tipico



si va be' e' grande ma metter un freno all' espansione di una citta' fa un po' ridere
allora tokyo che ha 35 milioni di abitanti ?
e cosa dire della superficie in km quadrati di los angeles?


sorrento76 [ 20 Novembre 2009, 15:51 ]
Oggetto: Re: Registrazione Visto Piccolo Grande Dubbio
Si certo,ma sono comunque realtà differenti e con parametri socio-culturali altrettanto differenti!
A Los Angeles si parla spagnolo ormai da 30 anni,cosa ben assimilata direi,ma credimi ci sono stato ed è orrenda e violenta proprio perchè in certi quartieri ispanici-neri l'integrazione è andata a farsi benedire!
Tokyo è un formicaio,ma credo che quelli ci siano abituati


invernorosso [ 20 Novembre 2009, 16:24 ]
Oggetto: Re: Registrazione Visto Piccolo Grande Dubbio
Lo stesso problema lo avevano ai tempi di Stalin... solo che a quei tempi se ti trovavano senza documenti non ci mettevano molto a deportarti in un campo di lavoro.


Boiardo [ 20 Novembre 2009, 20:24 ]
Oggetto: Re: Registrazione Visto Piccolo Grande Dubbio
invernorosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Lo stesso problema lo avevano ai tempi di Stalin... solo che a quei tempi se ti trovavano senza documenti non ci mettevano molto a deportarti in un campo di lavoro.


Mi spiace contraddirti invernorosso ma durante l'unione sovietica se un russo ("sovietico") era fermato dalla milizia poteva anche non mostrare il proprio passaporto interno, le cose sono cambiate con la caduta dell'unione sovietica....dagli anni '90 c'è l'obbligo di mostrare il passaporto se richiesto....non parlo delle città chiuse, tipiche del periodo sovietico.

Purtroppo Stalin amava deportare la gente anche per semplici e futili motivi come delle semplici battute di spirito.....potrei raccontare delle storie interessanti che ogni tanto la mia insegnante russa, di oltre 70 anni, mi racconta.


Speck [ 21 Novembre 2009, 8:39 ]
Oggetto: Re: Registrazione Visto Piccolo Grande Dubbio
Boiardo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Purtroppo Stalin amava deportare la gente anche per semplici e futili motivi come delle semplici battute di spirito......

COME DIRE
SE ORA FOSSE QUA, IN ITALIA NON CI SAREBBE PIU' UN ITALIANO



leonardoleonardo [ 15 Agosto 2010, 7:56 ]
Oggetto: Registrazione Visto Turistico - Alloggio Presso Privati A Pietroburgo
Ciao a tutti!

scusatemi, ho gia spulciato il forum e so che di questo argomento se ne e' parlato molto.

Ma avrei bisogno di alcune informazioni piu dettagliate.

Ho un visto turistico, richiesto tramite agenzia in Italia, senza avere alcuna prenotazione di alberghi o altro poiche alloggero a casa di amici.

Ho letto che bisogna comunque registrare il visto tramite agenzia o albergo, qualcuno mi puo indicare concretamente (anche in pvt) il nome di un albergo o agenzia che effettuano questo servizio a Pietroburgo?

Arrivero a Pietroburgo il 23 Agosto, e vorrei evitare corse feroci e stress in giro per la citta in cerca di qualcuno che mi metta un timbro...

Grazie Mille!

LEO

Grazie


Furba [ 15 Agosto 2010, 8:41 ]
Oggetto: Re: Registrazione Visto Turistico - Alloggio Presso Privati A Pietroburgo
Ciao e benvenuto nel forum!
Ma senti i tuoi amici possono registrarti alla posta vicina a casa loro compilando i moduli appositi. Io ho fatto cosi' d'inverno quando e' venuto su il mio ragazzo. Aveva l'invito fatto tramite il nostro moderatore rago che sta a San Pietroburgo. La registrazione richiede la compilazione dei moduli rilasciati alla posta. Servono le copie del tuo passaporto e della parte che ti ospita. Costa pochissimo, entro 100 rubli mi sa.


nightwatch76 [ 15 Agosto 2010, 9:23 ]
Oggetto: Re: Registrazione Visto Turistico - Alloggio Presso Privati A Pietroburgo
Furba ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao e benvenuto nel forum!
Ma senti i tuoi amici possono registrarti alla posta vicina a casa loro compilando i moduli appositi. Io ho fatto cosi' d'inverno quando e' venuto su il mio ragazzo. Aveva l'invito fatto tramite il nostro moderatore rago che sta a San Pietroburgo. La registrazione richiede la compilazione dei moduli rilasciati alla posta. Servono le copie del tuo passaporto e della parte che ti ospita. Costa pochissimo, entro 100 rubli mi sa.


Confermo quanto ti ha detto furbetta, ti fai registrare da chi ti ospita alla posta, deve compilare 2 moduli poi ci vanno le fotocopie del tuo passaporto relative alla pagina con la foto ed i dati anagrafici, la pagina con il visto ed una fotocopia della carta di immigrazione dopodichè con 5/6€ te la sei cavata, se la fai in agenzia ti prendono dai 40 ai 50€ a seconda.

Saluti


sorrento76 [ 15 Agosto 2010, 14:20 ]
Oggetto: Re: Registrazione Visto Turistico - Alloggio Presso Privati A Pietroburgo
Confermo tutto Leonardo!Inoltre,se i tuoi amici son pratici,i moduli se li scaricano dal sito russo delle Poste.Tieni solo presente che,come da recenti discussioni,si aggiungeva una tassa da pagare in banca prima di presentarsi a fare la registrazione.Inoltre,la ricevuta poi portatela con te,non si sa mai!!!!!!!


leonardoleonardo [ 20 Agosto 2010, 23:15 ]
Oggetto: Re: Registrazione Visto Turistico - Alloggio Presso Privati A Pietroburgo
grazie a tutti per l'aiuto...

il problema e' che chi mi ospita non e' il proprietario dell'appartamento...
quindi per registrare anche alle poste non basta che vengano i miei amici ma dovrebbe
venire proprio il proprietario, no?


ciao!


nightwatch76 [ 21 Agosto 2010, 10:42 ]
Oggetto: Re: Registrazione Visto Turistico - Alloggio Presso Privati A Pietroburgo
leonardoleonardo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
grazie a tutti per l'aiuto...

il problema e' che chi mi ospita non e' il proprietario dell'appartamento...
quindi per registrare anche alle poste non basta che vengano i miei amici ma dovrebbe
venire proprio il proprietario, no?


ciao!


Non è importante che non sia il proprietario della casa chi ti ospina ma che abbia la registrazione lui stesso in quell'appartamento (la registrazione equivale alla ns. residenza) in questo caso ti può registrare, altrimenti ti devi rivolgere ad una agenzia. A SPB c'è quella di Marco che ti fa la registrazione a circa 40/50€ vai su questo sito www.allrussiatour.com o in alternativa contatta l'utente Rago

Saluti


sparklet [ 14 Settembre 2010, 9:36 ]
Oggetto: Registrazione, Quanto Veloce?
Ciao a tutti,

mi sono appena iscritto al forum e, prima di tutto, ossequi a tutti

Ad ottobre mi accingo a fare il mio primo viaggio in Russia, ho letto molto in merito ai documenti necessari (il visto è già in fase di ottenimento) ma ho dei piccoli dubbi riguardo la registrazione poichè il mio viaggio sarà un pò, diciamo così, "ballerino". Arriverò a Mosca e passerò le mie prime 2 notti in hotel, poi andrò a soggiornare a casa di Lei per un paio di giorni per poi ripartire per SP e tornare a Mosca ( ).

- al mio arrivo in hotel, se non ho capito male, devo consegnare il lato B della carta di immigrazione e loro, dopo la registrazione, mi daranno un talloncino da applicare sul retro?
- ma la cosa più importante è: se decido di effettuare la registrazione in hotel (e non in posta) per evitare perdite di tempo, l'indomani mattina o comunque prima che vada via dall'hotel, riescono a darmi la ricevuta (talloncino) o non fanno in tempo? Ho letto in giro che ci stanno anche 72 ore? Che si fa in questi casi?


Ringrazio il forum per l'ospitalità


Batir [ 14 Settembre 2010, 9:43 ]
Oggetto: Re: Registrazione, Quanto Veloce?
In genere non si riesce a fare niente in tempo e nel giro di mezzagiornata ti deportano e ti rispediscono in Italia.


Davide Rap [ 14 Settembre 2010, 9:47 ]
Oggetto: Re: Registrazione, Quanto Veloce?
fai la registrazione quando vai a soggiornare da lei. non dovrebbero esserci particolari problemi . mi sembra si possa fare anche in posta


nightwatch76 [ 14 Settembre 2010, 11:24 ]
Oggetto: Re: Registrazione, Quanto Veloce?
Rapisarda ha scritto: [Visualizza Messaggio]
fai la registrazione quando vai a soggiornare da lei. non dovrebbero esserci particolari problemi . mi sembra si possa fare anche in posta


Si la registrazione la fai in posta, vai prima in una filiare Sberbank a pagare la tassa di 2 rubli al giorno e poi vai alla posta, il talloncino te lo danno subito

saluti


sparklet [ 14 Settembre 2010, 12:20 ]
Oggetto: Re: Registrazione, Quanto Veloce?
Grazie mille per le risposte, capisco che non ci sono problemi andando in posta ma, ripeto, volevo evitarlo proprio per non perdere tempo tra banca e posta..


Davide Rap [ 14 Settembre 2010, 14:11 ]
Oggetto: Re: Registrazione, Quanto Veloce?
non credo vi siano soluzioni più veloci... arrenditi all'evidenza


nightwatch76 [ 14 Settembre 2010, 17:09 ]
Oggetto: Re: Registrazione, Quanto Veloce?
beh diciamo che in mezza giornata fai tutto, anche meno..
In banca fai veloce, alla posta un pò meno perchè deve compilare il questionario in duplice copia e conta di perderci almeno 1 oretta


piggi [ 14 Settembre 2010, 17:25 ]
Oggetto: Re: Registrazione, Quanto Veloce?
Batir ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In genere non si riesce a fare niente in tempo e nel giro di mezzagiornata ti deportano e ti rispediscono in Italia.


Che dici Batir!
Sparklet lo spediscono in Siberia, altro che reimpatrio in Italia!!


Cmq alla posta fai tutto ma ci sono anche delle agenzie, se cerchi nel forum trovi altre info, se ti sposti in un'altra città entro 3 giorni, mi sembra, la registrazione la devi fare nella città di arrivo.
Non c'è un talloncino da applicare, ti danno una ricevuta che devi portare con te.

Un'ultima cosa,
io l'ultima volta che sono stato in Russia non l'ho fatta e nessuno mi ha mai chiesto niente... ma non ti consiglio di seguire il mio esempio.

Cmq cerca bene nel forum trovi molti dettagli.


spacecowboy78 [ 14 Settembre 2010, 18:52 ]
Oggetto: Re: Registrazione, Quanto Veloce?
Batir ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In genere non si riesce a fare niente in tempo e nel giro di mezzagiornata ti deportano e ti rispediscono in Italia.


Davide Rap [ 14 Settembre 2010, 20:58 ]
Oggetto: Re: Registrazione, Quanto Veloce?
la registrazione non va fatta necessariamnte nel luogo di arrivo ma in quello in cui stai un tot numero di giorni continuativi(mi pare siano 3). In teoria se passi una settimana a spb e ti registri e quella dopo decidi di passarla a mosca dovresti ri-registrarti. La seconda registrazione magari nn la farei ma la prima sicuramente si. All'uscita te la guardano in dogana. Se nn l'ha fatta e nn ti é successo niente é andata in maniera fortunosa.


sovietboy [ 15 Settembre 2010, 10:38 ]
Oggetto: Re: Registrazione, Quanto Veloce?
io ho sempre viaggiato senza fare registrazioni, o meglio, solo timbri sulla migration card.


sorrento76 [ 17 Settembre 2010, 14:17 ]
Oggetto: Re: Registrazione, Quanto Veloce?
Guarda,vai tranquillo e fai alla registrazione(pure alla Posta)nel primo luogo dove resti per più di 72 ore di giorni feriali.
Buon viaggio!!


sparklet [ 17 Settembre 2010, 20:23 ]
Oggetto: Re: Registrazione, Quanto Veloce?
sorrento76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Guarda,vai tranquillo e fai alla registrazione(pure alla Posta)nel primo luogo dove resti per più di 72 ore di giorni feriali.
Buon viaggio!!


Oh.. io sono tranquillissimo

grazie davvero a tutti per le preziose informazioni


nightwatch76 [ 18 Settembre 2010, 16:02 ]
Oggetto: Re: Registrazione, Quanto Veloce?
Beh alla peggio ti deportano nel Gulag


Batir [ 18 Settembre 2010, 16:17 ]
Oggetto: Re: Registrazione, Quanto Veloce?
nightwatch76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh alla peggio ti deportano nel Gulag


E gli verranno amputati mani e piedi in modo da evitare tentativi di fuga!


Speck [ 18 Settembre 2010, 16:41 ]
Oggetto: Re: Registrazione, Quanto Veloce?
Batir ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nightwatch76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh alla peggio ti deportano nel Gulag


E gli verranno amputati mani e piedi in modo da evitare tentativi di fuga!

Non ce nè bisogno...basta che lo mandano a Kolima e in caso di fuga la natura farà il suo dovere


Massimo82 [ 28 Ottobre 2010, 23:18 ]
Oggetto: Re: Registrazione, Quanto Veloce?
Ciao a tutti, tra qualche settimana mi accingo al secondo viaggio in Russia, ora sono in fase di richiesta del visto.

Ho richiesto invito turistico tramite un agenzia di SPB, ma soggiornerò presso conoscenti in un altro paese per tutto il periodo (da Venerdì a Lunedì) e non presso l'hotel che figura sull'invito (anche perchè non l'ho prenotato...). A me l'agenzia ha detto che al Consolato non interessa nulla dove si soggiorna effettivamente e fin qui ok, un turista potrebbe benissimo lasciare l'hotel perchè non lo garba o trovare una bella russa che lo invita a casa sua per tutto il periodo. A me sinceramente interessa molto di più la registrazione nel momento in cui sarò sul territorio russo, dato che mi sposterò dalla città (SPB) dove risiede l'agenzia che ha emesso l'invito

La domanda da 1 mil di euro è la seguente: Posso non registrarmi dato che i giorni lavorativi di permanenza sul territorio sono Venerdi e Lunedi? L'agenzia turistica mi ha detto che posso non registrarmi, nella mail di conferma con cui mi ha inviato l'invito scrive "dato che ogni poliziotto di dogana interpreta come vuole i 3 giorni, si consiglia sempre la registrazione". Alcuni utenti del forum dicono che è necessario sempre, altri no, addirittura l'agenzia italiana a cui mi sono appoggiato per la pratica del visto mi ha detto che secondo loro i 3 giorni sono da intendersi continuativi....Sinceramente non ci capisco più nulla, il sulla registrazione è abbastanza confuso perchè ci sono vari pareri.

La prima volta che sono stato in Russia la registrazione è stata eseguita direttamente dall'hotel prenotato, il quale mi ha rilasciato un foglietto che ho sempre conservato nel passaporto...Non me l'hanno ritirato in dogana all'uscita, effettivamente non so poi se era più fondamentale la presenza del foglietto o del lato B della carta d'immigrazione, che non mi ricordo sinceramente se era stata timbrata in fase di registrazione oppure no...

C'è qualcuno che effettivamente conosce con certezza o per esperienza personale se i 3 giorni sono da intendersi lavorativi oppure continuativi? Non vorrei incappare in discussioni, multe e altri problemi in giro o addirittura blocchi all'uscita dalla dogana..

E poi, la registrazione si può fare indifferentemente presso l'agenzia, l'hotel, l'ufficio immigrazione, la posta.....? Faccio un esempio. Poniamo che un turista arriva in territorio russo nela città A, si sposta dopo mezza giornata per vari motivi (conoscenze, turismo, ecc) e arriva al paese B soggiornando per un periodo tale per cui deve registrarsi. Nel paese B però non c'è ovviamente l'agenzia o l'hotel da cui è stato invitato, da chi si rega per la registrazione?


Sperando in alcuni vostri chiarimenti, vi saluto.
ciao


icipo76 [ 29 Ottobre 2010, 8:55 ]
Oggetto: Re: Registrazione, Quanto Veloce?
in 5 anni che vado in russia ho fatto la registrazione solo il giorno del matrimonio

in dogana non ti controllano una cippa
ti controllano solo passaporto e immigration card


sorrento76 [ 29 Ottobre 2010, 21:10 ]
Oggetto: Re: Registrazione, Quanto Veloce?
Lcipo ti ha risposto in maniera molto pratica
Volendo essere fiscali ti dico:ti registri in un luogo qualora tu vi rimanga per 72 ore di giorni feriali.Se ciò avviene soggiornando presso una struttura alberghiera solitamente se ne occupano loro.Se soggiorni presso privati in alcune città è possibile registrarsi presso gli uffici postali(a Mosca previo pagamento di una tassa da pagarsi in banca con tanto di ricevuta),se no presso gli OVIR.In questo caso ricorda sempre di lasciare poi la ricevuta della registrazione alla persone ospitante e non portartela con te.Bè,come vedi sono casini.....è la Russia!!


Massimo82 [ 30 Ottobre 2010, 16:15 ]
Oggetto: Re: Registrazione, Quanto Veloce?
icipo76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
in 5 anni che vado in russia ho fatto la registrazione solo il giorno del matrimonio

in dogana non ti controllano una cippa
ti controllano solo passaporto e immigration card


Beh, se quello che dici è vero, allora mi potrei preoccupare anche meno. Però mi sorge un dubbio: nella procedura di registrazione, viene apposto qualche timbro sull'immigration card?

sorrento76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Lcipo ti ha risposto in maniera molto pratica
Volendo essere fiscali ti dico:ti registri in un luogo qualora tu vi rimanga per 72 ore di giorni feriali.Se ciò avviene soggiornando presso una struttura alberghiera solitamente se ne occupano loro.Se soggiorni presso privati in alcune città è possibile registrarsi presso gli uffici postali(a Mosca previo pagamento di una tassa da pagarsi in banca con tanto di ricevuta),se no presso gli OVIR.In questo caso ricorda sempre di lasciare poi la ricevuta della registrazione alla persone ospitante e non portartela con te.Bè,come vedi sono casini.....è la Russia!!


Quindi nel mio caso, dato che arrivo il Venerdi e riparto il Lunedi successivo, i giorni feriali di permanenza sono 2 e la registrazione non devo farla...
Poniamo invece il fatto che mi fermerò più giorni, quando dici "Se soggiorni presso privati in alcune città è possibile registrarsi presso gli uffici postali(a Mosca previo pagamento di una tassa da pagarsi in banca con tanto di ricevuta),se no presso gli OVIR", stai facendo riferimento a un visto privato o anche turistico? Questa è un'altra cosa che sinceramente non ho capito che regola segua, anche perchè io ho un visto turistico ma in hotel non ci metterò piede...

ciao e grazie per le risposte

P.S. la russia è parecchio difficile, nulla da dire...però vado per amore)


sorrento76 [ 30 Ottobre 2010, 16:21 ]
Oggetto: Re: Registrazione, Quanto Veloce?
Allora vai sul sicuro...
Bè,hai capito bene!Tuttavia è probabile che una struttura alberghiera ti registri ugualmente appena arrivato.Lo fanno come prassi,niente di che!
buon viaggio


Massimo82 [ 30 Ottobre 2010, 16:25 ]
Oggetto: Re: Registrazione, Quanto Veloce?
sorrento76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Allora vai sul sicuro...
Bè,hai capito bene!Tuttavia è probabile che una struttura alberghiera ti registri ugualmente appena arrivato.Lo fanno come prassi,niente di che!
buon viaggio


Avevo modificato il messaggio, ma hai risposto prima tu)

Ti chiedevo se per l'eventuale registrazione presso posta/ovir facevi riferimento a un visto privato o turistico...Io ho un visto turistico, ma alloggio dalla mia ragazza, l'agenzia mi ha emesso solo un invito turistico con prenotazione "fittizia" di un hotel (esistente)

ciao


sorrento76 [ 30 Ottobre 2010, 16:30 ]
Oggetto: Re: Registrazione, Quanto Veloce?
Massimo82 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
sorrento76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Allora vai sul sicuro...
Bè,hai capito bene!Tuttavia è probabile che una struttura alberghiera ti registri ugualmente appena arrivato.Lo fanno come prassi,niente di che!
buon viaggio


Avevo modificato il messaggio, ma hai risposto prima tu)

Ti chiedevo se per l'eventuale registrazione presso posta/ovir facevi riferimento a un visto privato o turistico...Io ho un visto turistico, ma alloggio dalla mia ragazza, l'agenzia mi ha emesso solo un invito turistico con prenotazione "fittizia" di un hotel (esistente)

ciao


Se alloggi presso la tua ragazza e,come dice,resterai lungo l'arco di un weekend,bene...allora non dovrai registrarti in tal caso.Nel caso avessi dovuto,o lo faresti presso quegli enti preposti(a seconda di dove ti trovi,perchè in alcune città le poste non lo fanno),oppure se hai ricevuto il visto,turistico o privato che sia,da un'agenzia di visti,magari presso la stessa avresti ricevuto un indirizzo di riferimento dove recarti per registrarti,il tutto compreso nel prezzo che fanno loro!


Massimo82 [ 30 Ottobre 2010, 16:48 ]
Oggetto: Re: Registrazione, Quanto Veloce?
sorrento76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Se alloggi presso la tua ragazza e,come dice,resterai lungo l'arco di un weekend,bene...allora non dovrai registrarti in tal caso.Nel caso avessi dovuto,o lo faresti presso quegli enti preposti(a seconda di dove ti trovi,perchè in alcune città le poste non lo fanno),oppure se hai ricevuto il visto,turistico o privato che sia,da un'agenzia di visti,magari presso la stessa avresti ricevuto un indirizzo di riferimento dove recarti per registrarti,il tutto compreso nel prezzo che fanno loro!


Ok grazie mille per la conferma di assenza di registrazione nel caso del mio soggiorno. Spero tu abbia ragione)

Invece, la mia domanda nell'altro caso era la seguente: poniamo che nella città dove soggiornerò per più di 3 giorni ci sia la posta o l'ovir (la mia ragazza mi ha detto di si...), in questi enti è possibile registrare soltanto visti privati o anche turistici? Mi pare di aver letto da qualche parte in rete che in posta si registrano solo visti privati, ma magari ho letto male....A me pare strano sinceramente, perchè altrimenti significa che l'unico posto per poter registrare il proprio visto turistico è esclusivamente l'agenzia che ha emesso l'invito ...Ma se uno viaggia e si sposta...

In ogni caso l'agenzia che mi ha emesso l'invito turistico risiede a SPB, dove ovviamente mi ha confermato che può fare la registrazione, ma io a SPB non ci passerò in teoria perchè mi recherò direttamente dall'aeroporto di Pulkovo alla città della mia ragazza (se vuoi ti posso dire quale, magari hai qualche riferimento là per effettuare la registrazione...).


ciao e grazie ancora per la tua disponibilità)


sorrento76 [ 30 Ottobre 2010, 17:23 ]
Oggetto: Re: Registrazione, Quanto Veloce?
Massimo82 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
sorrento76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Se alloggi presso la tua ragazza e,come dice,resterai lungo l'arco di un weekend,bene...allora non dovrai registrarti in tal caso.Nel caso avessi dovuto,o lo faresti presso quegli enti preposti(a seconda di dove ti trovi,perchè in alcune città le poste non lo fanno),oppure se hai ricevuto il visto,turistico o privato che sia,da un'agenzia di visti,magari presso la stessa avresti ricevuto un indirizzo di riferimento dove recarti per registrarti,il tutto compreso nel prezzo che fanno loro!


Ok grazie mille per la conferma di assenza di registrazione nel caso del mio soggiorno. Spero tu abbia ragione)

Invece, la mia domanda nell'altro caso era la seguente: poniamo che nella città dove soggiornerò per più di 3 giorni ci sia la posta o l'ovir (la mia ragazza mi ha detto di si...), in questi enti è possibile registrare soltanto visti privati o anche turistici? Mi pare di aver letto da qualche parte in rete che in posta si registrano solo visti privati, ma magari ho letto male....A me pare strano sinceramente, perchè altrimenti significa che l'unico posto per poter registrare il proprio visto turistico è esclusivamente l'agenzia che ha emesso l'invito ...Ma se uno viaggia e si sposta...

In ogni caso l'agenzia che mi ha emesso l'invito turistico risiede a SPB, dove ovviamente mi ha confermato che può fare la registrazione, ma io a SPB non ci passerò in teoria perchè mi recherò direttamente dall'aeroporto di Pulkovo alla città della mia ragazza (se vuoi ti posso dire quale, magari hai qualche riferimento là per effettuare la registrazione...).


ciao e grazie ancora per la tua disponibilità)


Di niente figurati!!
Non mi risulta esista disparità per effettuare registrazione presso un ente qualsiasi.In passato ho avuto sia turistici che business,soggiornato quasi sempre(escluso la prima volta)in casa della ragazza e sempre registrato con le stesse modalità.Ribadisco che ho sempre evitato di registrarmi qualora fossi rimasto per un weekend lungo,con per esempio venerdì e lunedì di permanenza e partenza il martedi a pranzo!
Anche la mia agenzia faceva capo a SPB ma è possibile che loro comunque ti forniscano un indirizzo di un referente in altra città per registrarti.A me lo diedero la prima volta,a Mosca!Mi risultò ovviamente più costoso(servizio per l'agenzia)e più dispendioso di tempo.


Massimo82 [ 30 Ottobre 2010, 17:45 ]
Oggetto: Re: Registrazione, Quanto Veloce?
sorrento76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Di niente figurati!!
Non mi risulta esista disparità per effettuare registrazione presso un ente qualsiasi.In passato ho avuto sia turistici che business,soggiornato quasi sempre(escluso la prima volta)in casa della ragazza e sempre registrato con le stesse modalità.Ribadisco che ho sempre evitato di registrarmi qualora fossi rimasto per un weekend lungo,con per esempio venerdì e lunedì di permanenza e partenza il martedi a pranzo!
Anche la mia agenzia faceva capo a SPB ma è possibile che loro comunque ti forniscano un indirizzo di un referente in altra città per registrarti.A me lo diedero la prima volta,a Mosca!Mi risultò ovviamente più costoso(servizio per l'agenzia)e più dispendioso di tempo.


Beh parlare con una persona che ha già avuto esperienze simili a quella che farò io (per quanto riguarda il tipo di soggiorno e viaggio in territorio russo) è sicuramente buona cosa...Grazie ancora per la disponibilità!

Il mio grosso dilemma in fase di programmazione di questo viaggio per andare a trovare la mia ragazza (per ora ci siamo sempre visti a metà strada e qua da me una volta) era solo uno: visto privato o visto turistico? Ho sempre pensato che il visto turistico fosse "valido" per un soggiorno in hotel e quindi mi stavo informando su come fare il visto privato...Poi ho saputo delle tempistiche, mi sono informato un pò in rete e un pò sul forum e ho visto che diverse agenzie di turismo in Russia forniscono inviti per visti turistici senza necessità di prenotare e pagare la struttura alberghiera...Sinceramente non ho ancora capito se ciò è del tutto legale, ma ho pensato anche che io potrei fare una notte in hotel e poi andarmene perchè non mi piace o per altri motivi) Quindi ho seguito la strada del visto turistico che dovrei avere in mano mercoledi prossimo (sperando non ci siano intoppi burocratici).

Da qui in poi è nato il discorso della registrazione, soprattutto per il fatto che soggiornerò in una città diversa da quella dell'agenzia da cui è stato fatto l'invito...

Anche il discorso delle "città da visitare" in fase di richiesta invito e visto, sia l'agenzia russa sia l'ufficio in italia che mi hanno supportato mi hanno fatto riportare soltanto "San Pietroburgo" e non anche la città dove effettivamente mi recherò....Quindi per esempio tanto per rimanere in tema, come dovrò compilare la carta immigrazione nel campo relativo alle "città da visitare", dovrò riportare soltanto "San Pietroburgo" o anche l'altra città?? Credo sia sufficiente solo "San Pietroburgo" dato che nel visto comparirà questa città come riferimento principale e sede dell'ente turistico che mi ha invitato....

Sicuramente sono andato off-topic, spero non sia cacciato "ripreso" dagli amministratori...

ciao




Powered by Icy Phoenix