Forum Russia - Italia
In Russia: registrazione e permesso di soggiorno - Iter Per Ottenimento Permesso Temporaneo Di Soggiorno In Russia
sorrento76 [ 12 Luglio 2013, 19:57 ]
Oggetto: Re: Iter Per Ottenimento Permesso Temporaneo Di Soggiorno In Russia
ciao massimo, dunque, prima lascia che ti inviti a non leggere nulla dai siti dei consolati che poi vieni qui, vai al locale ufficio ufms e vedrai che spunta qualcosa di differente. Prima di tutto, considerati i tempi di rilascio del permesso rvp, il visto da chiedersi è un visto business. Naturalmente sei in italia nel chiederlo, se no come entri in russia?:) è una normale prassi e, eventualmente, puoi chiedere a rago qui sul forum di guidarti sull'ottenimento del visto. Puoi farlo annuale, con i 90gg di permanenza per semestre, o semestrale, ma tenuto presente possibili tempi prolungati per il rilascio dell'rvp, un annuale sarebbe meglio. Nell'attesa del rilascio, tu puoi soggiornare in russia solo per il tempo che ti è concesso dal visto,non è come da noi che ti trattieni con la ricevuta. Quindi devi mettere in conto dei viaggi con l'italia. Inoltre, nella maniera più assoluta devi scordarti di cercare regolare lavoro con qualsiasi visto che non sia di lavoro. Non è il tuo caso, dunque tu potrai si eventualmente lavorare nei tempi che sarai qui ma rigorosamente in nero. Ma non temere che qui, come da noi, è un colore popolare:-):-) sono numerosi gli amici a mosca che non potendo essere assunti regolarmente lavorano con visti business in nero e dovendo uscire dal paese ogni 80gg. Solo a permesso ottenuto potrai accedere al permesso di lavoro che, tuttavia, non ti garantirà assunzioni del tutto regolari,termine molto elastico:). Il controllo a cui accenni annuale per la riconferma dello stesso permesso richiede che tu dimostri, oltre allo scontato soggiorno russo minimo di 183gg +1, che tu abbia su un conto aperto in loco, la somma totale annua di circa 3mila e passa euro per la regione di mosca, o da versarsi in unica soluzione,o che essi provengano poi da un tuo impiego. Infine potrai pure procedere, dopo un pò, alla richiesta del permesso di lunga durata che poi avrà altri obblighi da ottemperare. Ma ora mi fermo qua, vieni e ci prendiamo un caffè e ti spiego tutto, vedrai c'è da divertirsi:-):-) alla fine sembro pure arrabbiato, ma nella burocrazia ormai ci sguazzo come un paperotto:-) ciao
intanto grazie per la pronta risposta, sempre molto efficiente)
quando scrivi "...qualsiasi visto che non sia di lavoro" intendi che posso sognare di lavorare (in nero) senza un visto business?
e quando invece dici "...Solo a permesso ottenuto potrai accedere al permesso di lavoro..." intendi con il primo l'RVP triennale e con il secondo un ennesimo permesso di lavoro (ma non il quinquennale di lunga durata, giusto?)
sto già sentendo "puzza" di ingarbugli burocratici....peggio che qua in Italia praticamente...
ciao
Be',lo dico per assurdo.Ovvio che nessuno si metterebbe a cercare lavoro con un visto turistico,considerati anche gli esigui tempi che ti concedono.Con quello business hai invece tempo.Puoi iniziare a lavorare,ma naturalmente non sei"regolare".Scusa mi viene da ridere perche' pretendere di esserlo qui e' come guidare in Svizzera ed aspettarsi che un motorino con due scugnizzi sopra ti sorpassi da destra
Purtroppo e' la condizione di tanti connazionali.Il permesso di soggiorno RVP viene concesso ai familiari o ai rientranti nelle quote di lavoro(esigue altrettanto).In questi 5 anni e mezzo che pratico Mosca ne ho incontrati di compatrioti venuti su credendo che in un paio di mesi si sarebbero messi a posto con i documenti.....seeeeeeeeeeee!
Alla fine trovi l'offerta di lavoro,bene,hai un visto business e ti butti.Sara' pure scomodo doversene andare ogni 80gg per rinnovarlo ma intanto lo fanno in molti.Non mi pare sara' il tuo caso,no?Tu sei un familiare,dunque potrai ottenere l'RVP.Con esso,anche un permesso di lavoro(ma non contemporaneamente sia inteso

).Allora avrai tutte le carte in regola per farti assumere secondo le leggi.Dopo il primo intendevo,ovvio!Poi passano un paio di anni di questo primo permesso triennale e ti chiedi il quinquennale,se vuoi!Io non voglio...semplicemente perche' ai controlli richiede una serie di garanzie finanziarie piu' particolareggiate che nella mia condizione attuale non ho.Quindi,se mai dovessi arrivare alla scadenza del primo RVP,io ne chiedero' un altro uguale.
Mah......Russia e Italia se ne vanno a braccetto in quanto a burocrazia....se fosse per loro,l'intera Amazzonia sarebbe in fumo da un pezzo

Massimo82 [ 13 Luglio 2013, 10:59 ]
Oggetto: Re: Iter Per Ottenimento Permesso Temporaneo Di Soggiorno In Russia
ho capito adesso il discorso delle quote, sono tipo quelle che emette la questura in italia.
ok quindi chi risulta sposato con cittadino/a russo/a teoricamente ha accesso alla richiesta e rilascio dell'RVP triennale. allora prima cosa sarà capire come far risultare anche in russia che ho contratto matrimonio in italia con una cittadina russa.
immagino che il certificato di matrimonio (tra l'altro ci sono l'estratto, il certificato, quello multi lingua ma non in russo...) debba essere apostillato in prefettura, tradotto in russo e legalizzato dal consolato russo (come fosse un documento russo di mia moglie che abbiamo dovuto presentare qua in italia in un ufficio pubblico italiano).
oppure è sufficiente apostillarlo e farlo tradurre a un agenzia di traduzione russa e farlo timbrare da un notaio russo?
Non vorrei dire una cavolata, ma l'apostilla apposta in italia credo sia indispensabile per far rendere valido il documento in un altro stato.
Ma fisicamente poi con il certificato apostillato, tradotto e legalizzato o timbrato che sia da un notaio, esiste una procedura ad esempio per la registrazione allo ZAGS oppure mi rimane in mano soltanto come prova del matrimonio.
diamo via alle danze...
sorrento76 [ 13 Luglio 2013, 15:23 ]
Oggetto: Re: Iter Per Ottenimento Permesso Temporaneo Di Soggiorno In Russia
ciao Massi, nel tuo caso, che è differente dal mio che sono sposato a mosca, dovrai provvedere alla legalizzazione del tuo matrimonio qui in russia. Sei fortunato perché risulta un processo un pò snellito rispetto ad alcuni anni fa. Questa sarà la prima cosa da fare prima di andare a richiedere il permesso vero e proprio. Purtroppo io non so bene cosa serva fra traduzioni e apostille. Comunque fra questo passo e la successiva attesa dell'ottenimento dell'rvp metti in conto un 5 mesi minimo, ma che tutto proceda spedito. Probabilmente di più.
Massimo82 [ 13 Luglio 2013, 16:21 ]
Oggetto: Re: Iter Per Ottenimento Permesso Temporaneo Di Soggiorno In Russia
ciao Massi, nel tuo caso, che è differente dal mio che sono sposato a mosca, dovrai provvedere alla legalizzazione del tuo matrimonio qui in russia. Sei fortunato perché risulta un processo un pò snellito rispetto ad alcuni anni fa. Questa sarà la prima cosa da fare prima di andare a richiedere il permesso vero e proprio. Purtroppo io non so bene cosa serva fra traduzioni e apostille. Comunque fra questo passo e la successiva attesa dell'ottenimento dell'rvp metti in conto un 5 mesi minimo, ma che tutto proceda spedito. Probabilmente di più.
ciao scugnizzo

, secondo me dovrebbe essere "speculare" come per i documenti russi di mia moglie in italia (apostillati in russia, tradotti e legalizzati al consolato italiano a spb), ma cmq mi informerò meglio, sopratutto per non rischiare di trovarmi là "bloccato" al primo passo dell'iter russo (se qualche buon'anima del forum è già a conoscenza perchè ci è già passato, ben venga...)
ma poi altra cosa mi chiedevo (questo magari mi sai dire perchè ci sei già passato).
la tipologia di visto business, con cui dovrei entrare in russia e iniziare a girare tra i vari uffici con tonnellate di carte in mano, ha durata non inferiore a 365 giorni solari e permette di essere presente sul territorio russo per non più di 90 giorni ogni 180, ok? (l'ho letto anche sul sito del consolato russo a milano)
a parte il fatto di essere obbligato ad andarmene (che brutta roba...) e tornare in russia dopo 3 mesi (minimo), ma come è possibile dimostrare di risiedere in russia almeno 183+1 giorni solari ai fine dell'ottenimento RVP? a livello teorico e nei migliori dei casi, con quel tipo di visto business potrebbero essere al max 90+90.
O mi son perso qualche giorno?
ciao
massimo
sorrento76 [ 13 Luglio 2013, 21:11 ]
Oggetto: Re: Iter Per Ottenimento Permesso Temporaneo Di Soggiorno In Russia
Ciao guaglio'
per quanto riguarda la trasmissione,o meglio legalizzazione del matrimonio vostro in Italia,qui in Russia,sara' meglio che o fai una ricerca sul forum negli argomenti che gia' hanno trattato la questione o la tua signora potrebbe telefonare allo zags nr.4 di Mosca,quello dove si sposano gli stranieri,e chiedere il necessario!
Io non saprei dirti se e' speculare ma non ci giurerei.Quando mi iscrissi sul forum diversi anni fa ormai,conobbi un italiano che doveva fare la stessa cosa e se ne andava per le lunghe.Invece ho sentito che ora e' piu' rapido il processo.Io al tempo non dovetti far altro che farmi tradurre il certificato di matrimonio russo e apostillarlo e poi il mio matrimonio fu bello e trasmesso al mio comune di residenza in Italia,tempo una 15ina di giorni fra traduzione,attesa e appuntamento al consolato.Non credo che al contrario si riesca negli stessi tempi.
Per il resto,vedo che hai fatto un po' di confusione fra le tante cose che ho scritto
la dimostrazione dei 184gg minimo in Russia andra' fatta SOLAMENTE al primo anno di RVP ottenuto,nei passi da fare per la riconferma annuale.Quando sarai in possesso del visto business,non devi fare nulla,se non attenerti alla durata del soggiorno che ti ha fissato il visto.I visti business sono di 3 tipi:trimestrale,con tutti i 90gg da farsi consecutivamente ovviamente e con una sola entrata(questo non ti conviene,lo usano invece chi sta qui lavorando e deve restare con continuita'); semestrale,dopo avrai 90gg in 6 mesi(magari fa al caso tuo),multientry,puoi farti spezzoni in Russia fino a sommare i 90gg in un semestre,anche tenendo conto che mentre richiederai l'RVP,sarai chiamato a fare diversi esami clinici con diversi appuntamenti che potrai concentrare nelle tue permanenze per esempio;infine annuale,con i 90gg per semestre per un totale di 180gg in 1 anno.Questo visto avevo io al momento che chiesi l'RVP.Nel mio caso presentazione domanda nel mese di aprile,ricevimento permesso fine ottobre successivo!
Massimo82 [ 14 Luglio 2013, 11:18 ]
Oggetto: Re: Iter Per Ottenimento Permesso Temporaneo Di Soggiorno In Russia
confermo la confusione.
il soggiorno russo di 183+1 è da dimostrare al termine del primo anno dall'ottenimento dell' RVP.
ciao
pupsik [ 10 Agosto 2013, 15:11 ]
Oggetto: Re: Iter Per Ottenimento Permesso Temporaneo Di Soggiorno In Russia
ciao a tutti ritorno dopo tanto tempo, tempo utilizzato per fare tutte le..... bumaghe, cioè i documenti necessari per l'RVP a Mosca.
Ma, come spesso è successo nella mia tribolata vita, sono in possesso di un documento che non serve (il certificato di nascita non serve!!) apostillato e pure tradotto, ma mi manca il diploma..... insomma dai post precedenti mi era parso di capire che non fosse obbligatorio, invece oggi siamo andati per una consultazione e l'ispettrice dice che quella casella va riempita. Ora io ho la scuola media ed un attestato professionale la scuola superiore l'ho lasciata al 4° anno, che ci scrivo? altra difficoltà: i miei diplomi e attestati sono andati persi (nell'alluvione del '94) non avendone mai avuto bisogno per lavoro non ho mai richiesto copie, ho guardato in internet occorrerebbe tornare alla vecchia scuola per farsi dare copia oppure numero del diploma , ma nel frattempo il mio certificato del casellario sta scadendo (fatto il 25/02 compie 6 mesi il 25/08) e se devo tornare in italia per cercare copia diploma, anche le visite che ho fatto tutte e tre, scadranno (fatte a luglio)
Chiedo: qualcuno che ha ottenuto l'RVP e ha solo la licenza media c'è?, e per ottenere il permesso di 5 anni (dopo quello di tre) voi avete presentato anche il diploma originale oppure basta questa "autocertificazione " in cui bisogna scrivere anche il numero del diploma? (numero di serie che io però non ricordo........)
p.s. Sorrento'76, siamo stati io e mia moglie , 2 mesi fa, sulla costiera amalfitana, anche se non abbiamo fatto in tempo ad andare anche a Sorrento, ma mia moglie vuole tornare )) e pure io sempre molto bella)).
sorrento76 [ 11 Agosto 2013, 14:53 ]
Oggetto: Re: Iter Per Ottenimento Permesso Temporaneo Di Soggiorno In Russia
Bene Pupsik
La prossima volta magari ci si vede, anche se sto piu' a Mosca che a casa.
Riguardo all'RVP, non mi risulta che sia discriminante avere diploma o altro, basta specificarlo. Siamo in pochi ad averlo e non conosco qualcuno che non abbia il diploma, tuttavia ripeto che non deve essere un problema
pupsik [ 12 Agosto 2013, 13:05 ]
Oggetto: Re: Iter Per Ottenimento Permesso Temporaneo Di Soggiorno In Russia
Ciao Sorrento, si magari, anche se per la prossima scadenza del mio attuale visa (5 settembre) mia moglie non potrà accompagnarmi in Italia come avevamo pensato (e poi da Roma tornare alla costiera) perché a giugno dovrà andare dai suoi, potremmo comunque organizzare qui a Mosca )).
Io però non ho più nemmeno l'attestato di 3 media, anche quello è andato perso, ho telefonato al provveditorato e non possono comunicare il numero di serie per telefono ma solo fare una copia e al diretto interessato presentando documento. Anche se andassi adesso in Italia per la copia di questo diploma di 3media, i documenti e le visite scadrebbero e dovrei rifarle da capo, e abbiamo chiesto in consultazione alla ragazza dell'Ufms, quelle due caselle, tipo di diploma e numero di serie devono essere riempite.
sorrento76 [ 12 Agosto 2013, 14:07 ]
Oggetto: Re: Iter Per Ottenimento Permesso Temporaneo Di Soggiorno In Russia
Per un incontro a Mosca quando vuoi!!Io sto arrivando questo sabato....
Ma tu hai spulciato il mio iter passo per passo per verificare se io avessi mai presentato il diploma?
In questo momento non mi ricordo,la casella la barrai di sicuro,ma che abbia portato copia del diploma non ricordo.Devo andare a rileggere.Comunque si,se passa il tempo utile,poi devi rifare tutto!
pupsik [ 13 Agosto 2013, 10:35 ]
Oggetto: Re: Iter Per Ottenimento Permesso Temporaneo Di Soggiorno In Russia
e dai intanto ti chiedo l'amicizia qua sul profilo personale, poi si combina, intanto forse mia moglie può venire con me in italy e vuole Ischia))
Sul diploma, sono stato poco chiaro io nella fretta (adesso, per esempio, scrivo di ritorno dal dispensario dove feci le analisi a giugno, perché all'ufms volevano sul certificato oltre al buon esito un bollo -sctamp - che al dispensario -peraltro il migliore professionali e veloci, quello delle infettive- la "capa" ha detto che all'ufms "sono matti" letterali parole) e scrivo facendomi una pasta perché fra 15 minuti massimo devo essere all'ufms perché sono il 29° della coda e devo essere presente sennò perdo il posto.....) tu hai detto, così come gli altri, che hai solo scritto il numero di serie del diploma, oltre alla qualifica, ma è quel numero che non ricordo e non ho perché non feci neanche una fotocopia, ora, che chi metto nella barretta di "numero diploma", ?

sorrento76 [ 13 Agosto 2013, 13:45 ]
Oggetto: Re: Iter Per Ottenimento Permesso Temporaneo Di Soggiorno In Russia
putzu79 [ 28 Agosto 2013, 0:15 ]
Oggetto: Re: Iter Per Ottenimento Permesso Temporaneo Di Soggiorno In Russia
Ciao a tutti, mia moglie parte adesso per Mosca io la seguiro a dicembre e faro tutto l`iter per ottenere il permesso di soggiorno temporaneo e poi il lavoro nel frattempo sono immerso in lezioni di russo, mia moglie ha chiamato ad alcune agenzie di Mosca dove a detta loro si puo fare tutto l`iter burocratico tramite agenzie specializzate per ridurre i tempi , ne abbiamo trovato molte i prezzii non sono bassi si parte dai 2000 euro per tutte le pratiche a detta loro io dovrei andare dopo solo a ritirare i documenti se fosse cosi sinceramente la cosa non m dispiacerebbe anzi potrei stare qui in italia e lavorare e andare a mosca solo per ritirare il visto, quando mia moglie andra a mosca lei si informera meglio volevo sapere se qualcuno di voi ne sa qualcosa, grazie a tutti
a presto
sorrento76 [ 28 Agosto 2013, 10:43 ]
Oggetto: Re: Iter Per Ottenimento Permesso Temporaneo Di Soggiorno In Russia
Agenzie private che si accollano le pratiche del permesso di soggiorno russo a prezzi di 2000 euro quando,per ottenerlo,e' NECESSARIA la tua presenza per sottoporti a diversi esami clinici e poi prendere le impronte digitali di entrambi palmi e 10 dita comprese a un costo totale di poco piu' di 150 euro per tutte le cose da fare?
Boh!!!????Vabbe' che in metro a Mosca vendono di tutto,compresi i permessi gia' pronti,ma ci andrei con i piedi di piombo prima di affidarmi a loro.Un conto e' un visto di lavoro,un conto e' l'RVP!
Va bene che queste agenzie possono prendersi in carico il disbrigo di alcune pratiche burocratiche e di evitarti qualche fila,ma per gli esami o le impronte come la mettiamo?
putzu79 [ 28 Agosto 2013, 20:49 ]
Oggetto: Re: Iter Per Ottenimento Permesso Temporaneo Di Soggiorno In Russia
Si devo informarmi meglio alla fine mia moglie ha fatto solo alcune telefonate a queste agenzie, su internet ce ne sono tantissime a detta loro il problema e` che da solo vai a combattere con tutta la burocrazia e perdi mesi e anche un po di salute, alla fine appena mia moglie torna a mosca si informera di persona e vedremo, sinceramente l`idea di andare in mille uffici per fare tutta la trafila non mi fa impazzire anche perche poi se mia moglie lavora dovrei andare da solo e il mio russo e` ancora nella fase iniziale, adesso vediamo come muoversi, se questi riescono a velocizzare il tutto e magari riescono a farlo mentre io sono in Italia e continuo a lavorare non sembra male, adesso anche o devo fare legalizzare il matrimonio poi mi imbattero in tutto l`iter.
sorrento76 [ 29 Agosto 2013, 9:32 ]
Oggetto: Re: Iter Per Ottenimento Permesso Temporaneo Di Soggiorno In Russia
Si devo informarmi meglio alla fine mia moglie ha fatto solo alcune telefonate a queste agenzie, su internet ce ne sono tantissime a detta loro il problema e` che da solo vai a combattere con tutta la burocrazia e perdi mesi e anche un po di salute, alla fine appena mia moglie torna a mosca si informera di persona e vedremo, sinceramente l`idea di andare in mille uffici per fare tutta la trafila non mi fa impazzire anche perche poi se mia moglie lavora dovrei andare da solo e il mio russo e` ancora nella fase iniziale, adesso vediamo come muoversi, se questi riescono a velocizzare il tutto e magari riescono a farlo mentre io sono in Italia e continuo a lavorare non sembra male, adesso anche o devo fare legalizzare il matrimonio poi mi imbattero in tutto l`iter.
Bene Putzu,tienici informato comunque.
Io credo di aver capito che tua moglie avra' contattato alcune delle varie agenzie che offrono RVP a 70mila/90mila rubli e,addirittura,quello rientrante nelle quote per cifre tra i 100mila e i 150mila rubli
Alla fine,se uno si sa organizzare bene e concentrasse le visite mediche e il resto in pochi giorni,si tratterebbe di prendersi il disturbo per 4/5gg e poi aspettare i mesi.
A me rimane solo una perplessita' su queste agenzie e cioe' che all'UFMS vogliono i risultati degli esami clinici tuoi personali e,il giorno del ritiro dello stesso RVP,le impronte digitali.Come si ovvia a tutto questo se non sei presente?
Pero' considerato i soldi che chiedono e aggiungendo Russia all'equazione il mistero e' svelato

putzu79 [ 29 Agosto 2013, 16:58 ]
Oggetto: Re: Iter Per Ottenimento Permesso Temporaneo Di Soggiorno In Russia
se fosse una cosa di 4 giorni e poi aspettare sicuramente faro tutto da solo, vi tengo aggiornati, a presto e ci vediamo a Mosca!
AntoF [ 30 Agosto 2013, 11:50 ]
Oggetto: Re: Iter Per Ottenimento Permesso Temporaneo Di Soggiorno In Russia
Ciao a tutti,
ho letto tutti i vostri post dal primo all’ultimo e sono davvero di grande aiuto.
Vorrei chiedervi un consiglio: ad inizio ottobre l’azienda per cui lavoro (italiana) mi manderà a Mosca per un periodo di 6 mesi presso la filiale russa. Leggendo in internet ho capito che fare il visto di lavoro, che mi permetterebbe di vivere in Russia per un periodo continuativo di 6 mesi, è piuttosto complicato (avete informazioni in merito? )…pertanto la mia azienda ha pensato di mandarmi lì con un visto business/affari da ottobre a dicembre (rientrare per Natale in Italia) e chiedere un altro visto per il periodo gennaio – marzo. In realtà ho letto che si possono trascorrere un massimo di 90 giorni nell’arco di 6 mesi…quindi mi sa, mi sa che (quelli della mia azienda) non hanno capito proprio niente

. C’è una qualche possibilità di ottenere il secondo visto?
Il tutto è reso ancora più complicato dal fatto che mia moglie è incita (lei è russa) e il parto dovrebbe avvenire in febbraio…pertanto se io parto ad ottobre con il primo visto business e rientro a dicembre (facendomi 3 mesi di fila a Mosca) e non mi concedono il secondo visto da gennaio a marzo …io resto bloccato in Italia e non posso essere presente alla nascita di mio/a figlio/a (ancora non sappiamo se si tratta di un lui o una lei

).
Ora, il fatto che mia moglie sia russia (di Mosca) , che sia incinta, che ci siamo sposati in Russia può aiutarmi in qualche modo?
Aspetto una vostra risposta…rispondete in fretta please che il tempo stringe e non so proprio cosa fare!
Un saluto a tutti,
buona giornata,
Antonello
sorrento76 [ 31 Agosto 2013, 17:27 ]
Oggetto: Re: Iter Per Ottenimento Permesso Temporaneo Di Soggiorno In Russia
Antonello ciao e auguri per la prossima nascita
Non conosco bene la legislazione intorno ai visti di Lavoro,ma in genere sono quelli rilasciati per la durata del contratto allo straniero(conosco diversi amici che ne hanno di triennali),e consentono una permanenza continua sul territorio russo con multi ingressi in caso di viaggio.Nel caso l'azienda che ti sta mandando in Russia fosse disposta(questo non l'ho capito)ad assumerti regolarmente,si dovrebbe accollare la pratica e farti ottenere questo visto di lavoro,prolungabile e che,quindi,ti consentirebbe elasticita' nel viaggiare.Se invece ti dicono che dovranno essere i russi(perche' lavorerai per loro) ad occuparsene,allora l'iter e' piu' complicato e,sovente,ci si lava le mani e non te lo fanno.
Se invece parliamo di visti business,essi danno si 90gg per semestre,ma qualora tu li faccia semestrali o annuali.Puoi invece farlo trimestrale,con permanenza continua di 90gg anche se preferibili di max fino ad 85 prima che tu esca dal paese e ne richieda un altro.Come vedi,cosi facendo,ti garantiresti una permanenza molto continua.
AntoF [ 31 Agosto 2013, 18:17 ]
Oggetto: Re: Iter Per Ottenimento Permesso Temporaneo Di Soggiorno In Russia
Ciao Sorrento,
grazie mille per la risposta!
Io lavoro per un'azienda italiana che ha deciso di mandarmi per un pò a lavorare in Russia nella sede di Mosca. Sono assunto con un contratto fisso a tempo indeterminato e l'azienda italiana è disposta a fare tutto il necessario per farmi stare in Russia senza problemi di tempo (e quindi ottenere il visto di lavoro); il fatto è che non riesco a capire come questo visto si faccia: se è l'azienda russa a doverlo fare o l'azienda italiana (una cosa che ho capito è che l'azienda russa deve ottenere dal ministero un invito di lavoro per me da spedirmi in Italia).
Per quanto riguarda il visto business di 90 giorni se ho capito bene quello che mi hai scritto non ci dovrebbe essere problema: posso fare un primo visto business trimestrale ed usarlo continuativamente dal 1 ottobre al 20 dicembre 2013...rientrare in Italia e richiedere senza problemi un altro visto business trimestrale per il periodo gennaio|marzo. Corretto?
Grazie mille,
un saluto e buona domenica,
Antonello
sorrento76 [ 31 Agosto 2013, 18:52 ]
Oggetto: Re: Iter Per Ottenimento Permesso Temporaneo Di Soggiorno In Russia
Ciao Sorrento,
grazie mille per la risposta!
Io lavoro per un'azienda italiana che ha deciso di mandarmi per un pò a lavorare in Russia nella sede di Mosca. Sono assunto con un contratto fisso a tempo indeterminato e l'azienda italiana è disposta a fare tutto il necessario per farmi stare in Russia senza problemi di tempo (e quindi ottenere il visto di lavoro); il fatto è che non riesco a capire come questo visto si faccia: se è l'azienda russa a doverlo fare o l'azienda italiana (una cosa che ho capito è che l'azienda russa deve ottenere dal ministero un invito di lavoro per me da spedirmi in Italia).
Per quanto riguarda il visto business di 90 giorni se ho capito bene quello che mi hai scritto non ci dovrebbe essere problema: posso fare un primo visto business trimestrale ed usarlo continuativamente dal 1 ottobre al 20 dicembre 2013...rientrare in Italia e richiedere senza problemi un altro visto business trimestrale per il periodo gennaio|marzo. Corretto?
Grazie mille,
un saluto e buona domenica,
Antonello
Ciao Antonello
di niente!
Per la seconda ipotesi,del visto business trimestrale,si hai capito bene.A Mosca,nel caso,vi e' anche un amico che ha un'agenzia che si occupa delle pratiche e potrebbe aiutarti.Ma rifacendomi a quanto dici allora ritengo che sia l'azienda italiana ad inoltrare domanda di visto di lavoro per te.Nella fattispecie,una volta ottenuto e con la durata per tutto l'arco del tuo contratto,avresti tutta l'elasticita' che necessiti nel viaggiare.
In conclusione possiamo dire che meglio il visto di lavoro,ma anche col business non dovresti preoccuparti di mancare a qualche appuntamento importante

Mirada [ 31 Agosto 2013, 22:30 ]
Oggetto: Re: Iter Per Ottenimento Permesso Temporaneo Di Soggiorno In Russia
Ciao Antonello,
se dovessi rimanere in Russia solo 6 mesi allora secondo me un semplice visto business trimestrale sarebbe la via migliore perché per ricevere il visto di lavoro con tutta la procedura burocratica ci vogliono 3 mesi circa e a questo punto non ha molto senso.
Se invece la tua intenzione è trasferirti stabilmente in Russia, avendo la moglie russa potresti richiedere il permesso di soggiorno russo e lavorare qui senza problemi (ora per questa categoria di stranieri non serve neanche il permesso di lavoro), e mentre lo aspetti (5-6 mesi circa) potresti usare sempre quei visti business trimestrali.
Auguri per il/la piccolo/a in arrivo

AntoF [ 02 Settembre 2013, 17:30 ]
Oggetto: Re: Iter Per Ottenimento Permesso Temporaneo Di Soggiorno In Russia
Ciao ragazzi,
Grazie mille per l'aiuto! Quella del visto business trimestrale è proprio una bella notizia!
Leggendo in internet avevo capito che a prescindere dal tipo di visto (turistico, business) il massimo soggiorno possibile fossero 90 giorni nell'arco di 180 giorni. Potendo invece fare consecutivamente 2 visiti business trimestrali mi sono scampato una bella rogna )))
Per ora il progetto è di sei mesi...ma chissà )
Io sono stato a Mosca come turista..e mi ci sono sposato..e mi è piaciuta davvero tanto!
Dovendo partire ad ottobre mi rendo conto che, a questo punto, non ci sarebbe neanche il tempo di organizzare un permesso di lavoro e l'unica via possibile resta quella dei 2 visti business trimestrali.
Sorrento grazie per l'aiuto sul visto, però è l'azienda che si occupa di questo tramite l'agenzia che utilizza usualmente.
Io ho preferito informarmi sul questo forum perché siete tutti molto informati! ...l'esperienza concreta è tutt'altra cosa rispetto alle mille informazioni che si trovano in giro. Alla fine la cosa che mi premeva di più era capire il modo per poter essere presente alla nascita e non restare bloccato in Italia.
Comunque se un domani ci sarà la possibilità di lavorare lì a tempo fisso allora certo che farò il permesso di soggiorno temporaneo avendo moglie e figlioletto/a di casa ) ed a quel punto non mi resta che seguire la Bibbia da voi lasciata su questo forum!
Grazie ancora!
Un saluto e ci si sente presto.
Antonello
n4italia [ 02 Settembre 2013, 17:36 ]
Oggetto: Re: Iter Per Ottenimento Permesso Temporaneo Di Soggiorno In Russia
Auguroni per il bimbo/labimba in arrivo !!
E auguri anche per i tuoi progetti.
sorrento76 [ 02 Settembre 2013, 18:31 ]
Oggetto: Re: Iter Per Ottenimento Permesso Temporaneo Di Soggiorno In Russia
Ciao ragazzi,
Grazie mille per l'aiuto! Quella del visto business trimestrale è proprio una bella notizia!
Leggendo in internet avevo capito che a prescindere dal tipo di visto (turistico, business) il massimo soggiorno possibile fossero 90 giorni nell'arco di 180 giorni. Potendo invece fare consecutivamente 2 visiti business trimestrali mi sono scampato una bella rogna )))
Per ora il progetto è di sei mesi...ma chissà )
Io sono stato a Mosca come turista..e mi ci sono sposato..e mi è piaciuta davvero tanto!
Dovendo partire ad ottobre mi rendo conto che, a questo punto, non ci sarebbe neanche il tempo di organizzare un permesso di lavoro e l'unica via possibile resta quella dei 2 visti business trimestrali.
Sorrento grazie per l'aiuto sul visto, però è l'azienda che si occupa di questo tramite l'agenzia che utilizza usualmente.
Io ho preferito informarmi sul questo forum perché siete tutti molto informati! ...l'esperienza concreta è tutt'altra cosa rispetto alle mille informazioni che si trovano in giro. Alla fine la cosa che mi premeva di più era capire il modo per poter essere presente alla nascita e non restare bloccato in Italia.
Comunque se un domani ci sarà la possibilità di lavorare lì a tempo fisso allora certo che farò il permesso di soggiorno temporaneo avendo moglie e figlioletto/a di casa ) ed a quel punto non mi resta che seguire la Bibbia da voi lasciata su questo forum!
Grazie ancora!
Un saluto e ci si sente presto.
Antonello
Di niente!!
Spero che tutto proceda secondo i piani.
Comunque,giusto per la cronaca Antonella,se mai un domani malauguratamente dovessi essere fuori Russia e con una nascita imminente qui di li a qualche settimana,nulla di perduto.Ti adoperi,chiedi un visto con procedura di urgenza,puoi farti anche un semplice visto turistico giusto per essere presente
Ovvio che ti costerebbe di piu'!
Tante belle cose
Massimo82 [ 04 Settembre 2013, 23:18 ]
Oggetto: Re: Iter Per Ottenimento Permesso Temporaneo Di Soggiorno In Russia
ciao a tutti,
sto cercando di informarmi a più non posso ai vari step da seguire per trasferirmi in russia con la moglie. La decisione non è delle più facili, quindi preferisco chiedere a chi ha già vissuto.
Scusate se le domande potrebbero essere troppe e stupide...
Discorso visto business
A parte i prezzi a mio avviso "folli" che chiedono le varie agenzie di visa support, vorrei capire se è vero la diceria che alla prima richiesta viene difficilmente rilasciato un visto business di durata semestrale (peggio se annuale).
D'altronde che altro aggancio esiste per avere un invito per visto business? Dovrei cercarmi lavoro da remoto (Italia) e farmi inviare un invito dall'azienda, ma questo è possibile?
3 mesi sono sufficienti per tradurre in russo i documenti che mi porto dall'Italia e fare le visite mediche necessaria per avviare la pratica RVP?
E poi quello che mi chiedo è: allo scadere del terzo mese (nel caso saturassi i 90 gg continuativamente), me ne torno in Italia e poi devo chiedere un altro visto business per tornarci. Per chiederne un altro devo aspettare 3 mesi? A chi chiedo l'invito?
Se l'agenzia di visa support che manda l'invito è di San Pietroburgo e io avanzo la pratica RVP in un'altra città perchè in questa risiederò, ci potrebbero essere problemi o le cose sono svincolate?
Discorso sostentamento da dimostrare per la pratica RVP.
Se ho capito bene, con visto business non si può lavorare (se non in nero, forse). Ma se lavoro in nero è come se non lavorassi per lo stato Russo, ciò vuol dire che non posso avere alcun conto in banca per dimostrare il tot di rubli (che non ho capito bene quale somma debbano essere effettivamente). L'unica "copertura" che avrei è quella del lavoro della moglie (che troverebbe trasferendosi un pò prima).
Discorso documenti necessari da Italia.
Fedina penale o carichi pendenti? Apostillato in prefettura, giusto?
Certificato di matrimonio rilasciato dal mio comune, apostillato anche questo?
Passaporto, c'è qualche richiesta sulla validità minima che deve avere?
Certificato di nascita, facoltativo? Apostillato anche questo?
Diploma di laurea, facoltativo? Apostillato anche questo?
L'idea di portare i documenti apostillati non tradotti in Russia e fare traduzione+copia notarile nella stessa agenzia di traduzioni può essere una buona idea? A San Pietroburgo ne ho trovate alcune che fanno queste attività dedicate.
La legalizzazione al consolato Russo non serve? Chiedo così perchè mia moglie quando è venuta in Italia, oltre alle apostille e le traduzioni, aveva dovuto farle legalizzare al consolato italiano a San Pietroburgo/Mosca.
Poi ci sarebbe il discorso di come trascrivere il matrimonio italiano in russia, il consolato russo non mi neanche c***to di striscio...A questo punto proveremo a informarci direttamente con lo ZAGS...
ciao
massimo
sorrento76 [ 05 Settembre 2013, 10:22 ]
Oggetto: Re: Iter Per Ottenimento Permesso Temporaneo Di Soggiorno In Russia
Allora Massimo
gli steps da fare dovrebbero esserti chiari se scorri piu' indietro il post.
Prima di tutto,la pratica dell'RVP non potrai avviarla fintanto che non avrai TRASCRITTO il tuo matrimonio contratto in Italia qui a Mosca.Ora,io mi sono sposato a Mosca e tutto e' stato piu' scorrevole.Di conseguenza NON so dirti nulla di cosa fare per trascriverlo ma di sicuro puoi chiedere a tua moglie di informarsi presso la ZAGS,altro che consolato
Posso solo dirti,a vostro favore,che pare sia una prassi ora snellitasi un poco,ma prima era scocciante come tante altre cose qui.
Solo una volta che il vostro matrimonio sara' trascritto allo Zags allora potrai iniziare a preoccuparti di avviare la pratica dell'RVP.
Alcune cose:si,i prezzi dei visti business non sono leggeri ma sai,purtroppo chi sceglie di vivere in Russia dovra' abituarsi a diverse spese non leggere
Fartelo trimestrale o semestrale ha poca importanza,deciderai sul momento ma l'importante e' che tu sappia che dal momento che inoltrerai la domanda di RVP,passeranno sui 5 mesi minimo prima di ottenerlo e,quindi,orientativamente dovrai regolarti che a 5 mesi da quella data avrai un nuovo visto valido che ti consenta di stare qui ed andare,magari piu' volte,a vedere se e' pronto.Inizialmente invece,se hai la pazienza e la volonta' di concentrare le visite mediche e le altre varie cose da farsi,allora puoi sfangartela in 10giorni.Io feci tutto in 2 mesi,avevo un visto annuale(ma cn 90gg per semestre che sfruttavo con permanenze medie di 15gg qui alternate con casa mia).A proposito di visti a me non risulta che sia discriminante chiederne subito uno annuale o meno.Io avevo 3 visti turistici prima di chiedere il primo semestrale business e no problem!!
Il passaporto meglio che sia valido anni avanti credimi,prima di tutto perche' ti appongono un RVP di validita' triennale e nel caso in cui il passaporto ti scada prima devi essere iscritto all'AIRE per chiederne uno nuovo qui a Mosca e farti trasferire il permesso.Ho sentito che lo farebbero anche ai non iscritti ma ci credo poco....garantito!!
Inoltre,nel caso in cui tu decida,come me,di non passare dopo 1 anno a fare richiesta di quello quinquennale allora sappi che l'RVP non e' prolungabile e,dunque,come faro' io appunto,l'anno prossimo(sempre nel caso decida ancora di rimanere qui

)me ne usciro' dalla Russia per settimane,prima per chiedere il mio passaporto nuovo,che pure scadra' e poi un nuovo visto con cui rientrare e richiedere l'RVP.Sai perche' non passo a chiedere il quinquennale che invece sarebbe prolungabile?Semplicemente perche' esso richiedere,annualmente,una serie di verifiche del tipo mostrare i tuoi redditi da lavoro che,per molti italiani,non sono mica facili da mostrare quando qui essere assunti in regola e' arduo.....do you capisc?
Invece con l'RVP io sono solo tenuto a mostrare di avere un tot di denaro su un conto russo oltre ad aver soggiornato in Russia per almeno 184gg in 1 anno.
Insomma,non ti e' regalato nulla.....mica conta che sei sposato con una loro cittadina.Se non presenti questi requisiti torni a la maison....e stai con la mugliera che vuole starsene in Russia solo il tempo del visto business(non male,io ci sto pensando,in quanto negli altri 6 mesi potrei divertirmi....

).Comunque il vantaggio potra' essere che,una volta ottenuto l'RVP,con esso tu possa avere anche il permesso di lavoro e muoverti meglio ed avere una posizione di vantaggio nella ricerca del lavoro.
Al momento poi,ripeto,ti converra' fare le domande sui documenti da presentare(cmq si,per la cronaca,sono i carichi pendenti da apostillarsi alla prefettura),se inizi da adesso la notte non dormi

Massimo82 [ 05 Settembre 2013, 22:43 ]
Oggetto: Re: Iter Per Ottenimento Permesso Temporaneo Di Soggiorno In Russia
Più rispondi alla mie domande e più mi sta passando la voglia....
Soprattutto se penso che il fatto di essere sposato con una loro cittadina russa serve soltanto per poter richiedere un permesso di soggiorno e aspettare mesi.
Esempio stupido: in questura milano siamo andati alla mattina (mancavano solo le tende da accampati...) e al pomeriggio siamo usciti con in mano un pds valido 5 anni per motivi familiari.
bah...io continuo a informarmi, ma non sono mica convinto...
ciao e sorry se ho ripetuto alcune domande...
sorrento76 [ 06 Settembre 2013, 10:08 ]
Oggetto: Re: Iter Per Ottenimento Permesso Temporaneo Di Soggiorno In Russia
Più rispondi alla mie domande e più mi sta passando la voglia....
Soprattutto se penso che il fatto di essere sposato con una loro cittadina russa serve soltanto per poter richiedere un permesso di soggiorno e aspettare mesi.
Esempio stupido: in questura milano siamo andati alla mattina (mancavano solo le tende da accampati...) e al pomeriggio siamo usciti con in mano un pds valido 5 anni per motivi familiari.
bah...io continuo a informarmi, ma non sono mica convinto...
ciao e sorry se ho ripetuto alcune domande...
come non capirti!!A me forse non era mai venuta la voglia,ma mi piacciono i casini in fondo e le sfide,ora ci sguazzo come un paperotto
Comunque non abbatterti,vedrai che passo dopo passo si sbrogliera' tutto,in fondo tu devi farne solo uno in piu' e cioe' far legalizzare il vostro matrimonio qui.Poi seguirai tutte le cose che ho gia' fatto.
PS ah be',questo lo so che al contrario e' tutto piu' rapido,ma forse proprio perche' a me piace stare nei casini che a mia moglie invece,credo raro caso,il permesso le fu negato per la stronzaggine di un commissario poi denunciato da me.......e che mi portera' di nuovo in udienza il prossimo novembre!
Figurati,fai tutte le domande che vuoi
poka
Big_85 [ 09 Novembre 2013, 21:20 ]
Oggetto: Re: Iter Per Ottenimento Permesso Temporaneo Di Soggiorno In Russia
Ciao a tutti!!!!......Che bordello di Iter burocratico......... Ma io che sono già sposato e con matrimonio regolarmente registrato in Russia non posso avere un permesso di soggiorno come familiare? Devo seguire lo stesso iter?

sorrento76 [ 09 Novembre 2013, 21:22 ]
Oggetto: Re: Iter Per Ottenimento Permesso Temporaneo Di Soggiorno In Russia
Ciao a tutti!!!!......Che bordello di Iter burocratico......... Ma io che sono già sposato e con matrimonio regolarmente registrato in Russia non posso avere un permesso di soggiorno come familiare? Devo seguire lo stesso iter?

Magari!!!
Devi seguire questo iter,del resto aggiornato da me che sono sposato,e in Russia direttamente pure!!

LVX [ 12 Novembre 2013, 22:13 ]
Oggetto: Re: Iter Per Ottenimento Permesso Temporaneo Di Soggiorno In Russia
Salve!
Non so se questa informazione può essere utile, ma a far data dal 30.12.2012, possedendo il permesso di soggiorno temporaneo (tre anni), non è più necessario richiedere il permesso di lavoro (Legge Federale del 30.12.2012 N 320-ФЗ / Федеральным Законом от 30.12.2012 N 320-ФЗ).
putzu79 [ 10 Dicembre 2013, 20:33 ]
Oggetto: Re: Iter Per Ottenimento Permesso Temporaneo Di Soggiorno In Russia
salve a tutti, giovedi parto per mosca con visto annuale, pronto per fare i documenti per permesso di soggiorno temporaneo, l`idea e` quella di fare i documenti tramite agenzia esterna pagando circa 1000 euro, in teoria io porto i miei documenti passaporto italiano, certificato penale apostillato, e poi questi in 10 giorni circa fanno tutte le pratiche burocratiche per me, io dovrei andare a fare l`analisi del sangue e consegnare i documenti, poi ritorno in italia e nel momento in cui sono pronti ritornare per prenderli, mah vediamo.... speriamo bene lavorando non posso rimanere tanto tempo a Mosca, quindi della questione se ne sta occupando mia moglie lei sta lavorando e vivendo a Mosca, vi aggiorno, a presto, un ultima informazione dall`italia devo prendere il certificato di nascita e anche il diploma in originale??
grazie a presto
theguruland [ 02 Gennaio 2014, 15:26 ]
Oggetto: Re: Iter Per Ottenimento Permesso Temporaneo Di Soggiorno In Russia
Salve a tutti , qualcuno potrebbe indicarmi agenzie che possano svolgere tutte le pratiche burocratiche per ottenere un PDS russo? SOno sposato con una russa e l'agenzia dovrebbe essere a San Pietroburgo o Chelabynsk . Grazie a tutti !
n4italia [ 02 Gennaio 2014, 15:37 ]
Oggetto: Re: Iter Per Ottenimento Permesso Temporaneo Di Soggiorno In Russia
Salve a tutti , qualcuno potrebbe indicarmi agenzie che possano svolgere tutte le pratiche burocratiche per ottenere un PDS russo? SOno sposato con una russa e l'agenzia dovrebbe essere a San Pietroburgo o Chelabynsk . Grazie a tutti !
A San Pietroburgo puoi contattare l'utente Rago,
www.ragoburgo.it
theguruland [ 02 Gennaio 2014, 16:19 ]
Oggetto: Re: Iter Per Ottenimento Permesso Temporaneo Di Soggiorno In Russia
Salve a tutti , qualcuno potrebbe indicarmi agenzie che possano svolgere tutte le pratiche burocratiche per ottenere un PDS russo? SOno sposato con una russa e l'agenzia dovrebbe essere a San Pietroburgo o Chelabynsk . Grazie a tutti !
A San Pietroburgo puoi contattare l'utente Rago,
www.ragoburgo.it
Grazie l'ho appena aggiunto al mio skype, ma svolge queste pratiche?
n4italia [ 02 Gennaio 2014, 18:16 ]
Oggetto: Re: Iter Per Ottenimento Permesso Temporaneo Di Soggiorno In Russia
Salve a tutti , qualcuno potrebbe indicarmi agenzie che possano svolgere tutte le pratiche burocratiche per ottenere un PDS russo? SOno sposato con una russa e l'agenzia dovrebbe essere a San Pietroburgo o Chelabynsk . Grazie a tutti !
A San Pietroburgo puoi contattare l'utente Rago,
www.ragoburgo.it
Grazie l'ho appena aggiunto al mio skype, ma svolge queste pratiche?
Se non lo fa direttamente, potrà perlomeno indirizzarti sulla strada giusta. Tra l'altro anche lui vive in Russia, quindi conosce la trafila da affrontare per il permesso di soggiorno russo.
sorrento76 [ 02 Gennaio 2014, 18:26 ]
Oggetto: Re: Iter Per Ottenimento Permesso Temporaneo Di Soggiorno In Russia
theguruland [ 03 Gennaio 2014, 16:47 ]
Oggetto: Re: Iter Per Ottenimento Permesso Temporaneo Di Soggiorno In Russia
Sorrento , io credo che servano solo a risparmiar del tempo... poi le visite le fai cmq.. ma magari i documenti li fai , son quelli e non devi ascoltare 200 versioni diverse da burocrati diversi etc.. solo per quello, CREDO :)
sorrento76 [ 03 Gennaio 2014, 18:00 ]
Oggetto: Re: Iter Per Ottenimento Permesso Temporaneo Di Soggiorno In Russia
Sorrento , io credo che servano solo a risparmiar del tempo... poi le visite le fai cmq.. ma magari i documenti li fai , son quelli e non devi ascoltare 200 versioni diverse da burocrati diversi etc.. solo per quello, CREDO :)
Si ho capito Thegu
in effetti mi e' venuta la curiosita' e ho fatto un sondaggio qui a Mosca con degli amici che ne conoscono alcune e insomma,a fronte di evitarti si parecchie rotture personali,ovviamente ti impongono lo stesso il disbrigo delle visite(mi sarebbe parso strano il contrario).Comunque risulta che si facciano pagare abbastanza profumatamente!
putzu79 [ 03 Gennaio 2014, 19:38 ]
Oggetto: Re: Iter Per Ottenimento Permesso Temporaneo Di Soggiorno In Russia
Confermo che si fanno pagare profumatamente, io ho fatto visite sangue e urine in due giorni dopo circa una settimana ho ritirato i due certificati una verde e uno blu che indicavano che era tutto a posto poi ho dato il tutto a una agenzia che ha consegnato tutti i documenti adesso mi sa che devo solo aspettare, spero i tempi non siano troppo lunghi e poi mi faranno sapere. Entro sei mesi cmq dovrei trasferirmi in via definitiva a Mosca non ho ancora capito se dopo posso lavorare e se devo rimanere in russia senza uscire per un tot di tempo.
Bozhe82 [ 03 Gennaio 2014, 20:00 ]
Oggetto: Re: Iter Per Ottenimento Permesso Temporaneo Di Soggiorno In Russia
Con il permesso di soggiorno russo puoi lavorare in Russia. Ogni anno il vincolo e' 6 mesi + 1 gg di permanenza in Russia+ devi dimostrare di avere soldi per vivere a Mosca (non so la cifra, ma a Mosca 12/14000 rubli al mese × 12= 3/4000euro)
putzu79 [ 03 Gennaio 2014, 20:25 ]
Oggetto: Re: Iter Per Ottenimento Permesso Temporaneo Di Soggiorno In Russia
Perfetto grazie il prossimop passo allora sara ricerca di un lavoro,
theguruland [ 06 Gennaio 2014, 15:02 ]
Oggetto: Re: Iter Per Ottenimento Permesso Temporaneo Di Soggiorno In Russia
Qualcuno puo consigliarmi un agenzia in san pietroburgo?
OlegSvjatoslav [ 06 Gennaio 2014, 20:51 ]
Oggetto: Re: Iter Per Ottenimento Permesso Temporaneo Di Soggiorno In Russia
Qualcuno puo consigliarmi un agenzia in san pietroburgo?
Se hai bisogno di aiuto a San Pietroburgo scrivimi in privato.
saluti
Oleg
theguruland [ 07 Gennaio 2014, 14:19 ]
Oggetto: Re: Iter Per Ottenimento Permesso Temporaneo Di Soggiorno In Russia
Ciao oleg non posso inviare messaggi privati purtroppo ( non so perchè ) . Forse puoi inviarlo tu a me? Includi una mail e ti scrivo immediatamente ! Grazie!
theguruland [ 07 Gennaio 2014, 14:20 ]
Oggetto: Re: Iter Per Ottenimento Permesso Temporaneo Di Soggiorno In Russia
Edit : post duplicato
n4italia [ 07 Gennaio 2014, 14:34 ]
Oggetto: Re: Iter Per Ottenimento Permesso Temporaneo Di Soggiorno In Russia
Ciao oleg non posso inviare messaggi privati purtroppo ( non so perchè ) . Forse puoi inviarlo tu a me? Includi una mail e ti scrivo immediatamente ! Grazie!
Non puoi inviare messaggi temporaneamente, come tutti i nuovi iscritti. Dopo un carto tempo e/o numero di post ti saranno abilitati i messaggi privati da un amministratore.
Nel frattempo potete comunicare con e-mail, skype e via dicendo.
tony83 [ 07 Gennaio 2014, 22:07 ]
Oggetto: Re: Iter Per Ottenimento Permesso Temporaneo Di Soggiorno In Russia
buonasera
purtroppo al primo tentativo di richiesta del pds triennale ho toppato, non per colpa mia!
l'agenzia a Roma alla quale mi ero affidato per la traduzione del mio certificato di matrimonio e l'emissione del visto, ha pensato bene di farmi tradurre il mio nome in due modi diversi, omettendo un carattere sul certificato di matrimonio rispetto al visto. risultato e' che dopo aver speso una ceppa di soldi, ed aver superato il caos dell UFMS, non sono riuscito nell'intento.
fermo restando l'azione legale intrapresa nei confronti dell'agenzia, mi tocca tornare su a febbraio.
da un colloquio con la signorina dello sportello preposto, e dopo aver visionato la pagina del sito ufficiale dell'UFMS con la distinta dei documenti richiesti, mi sorge un dubbio circa le postille da applicare sul casellario giudiziale.
io ho semplicemente fatto richiesta del certificato penale alla procura della repubblica della mia citta', mi hanno messo un paio di timbri, marca da bolla, e poi l'ho fatto tradurre da un'agenzia e legalizzare da un notaio a Spb.
la signorina dello sportello che non ha potuto accettare la mia richiesta per un'incongruenza sui documenti, non mi ha detto nulla sul certificato penale...siete sicuri di quello che dite?
tony83 [ 07 Gennaio 2014, 22:10 ]
Oggetto: Re: Iter Per Ottenimento Permesso Temporaneo Di Soggiorno In Russia
ah....comunque l'agenzia e' la ITALCONCEPT SRL....TENETEVI LONTANO !!!!