Ricetta Dei Pelmeni »  Mostra messaggi da    a     

Forum Russia - Italia


Cucina Russa e Italiana - Ricetta Dei Pelmeni



Batir [ 11 Ottobre 2009, 13:54 ]
Oggetto: Ricetta Dei Pelmeni
Pelmini

Preparare i pelmini in solitudine e una cosa abbastanza noiosa piu gente c'e ad aiutare e meglio e'. In Siberia negli Urali impastare i pelmeni lo fa dalla mamma fino alla piu' anziana. Ne fanno subito qualche migliaio, e una parte viene congelata, in base alle possibilita, e una parte viene impachettata. Conservarli nel gelo. Si pensa che congelare i pelmini porta solo ad un miglioraemento e li rendono buonissimi.

Per preparare i pelmini vi serve:
1 Kg di farina, 2 uova, 2 bicchieri d'acqua, 300 g di manzo, 300 g di agnello, 300 g di maiale, 300 g di verza, 3 cipolle, sale e pepe a piacere.,

m02610

Passare la farina in un passino fine, lasciare la collinetta di farina formatasi sotto il passino. In cima alla collinetta di farina scavare un po' per adagiare il contenuto delle due uova.
* Per una gran quantita' di pelmeni l'impasto e meglio prepararlo a porzioni. Meno farina usate, piu' e la probabilita' di fare giusto. Questa normale quantita' di impasto non fara' a tempo a seccarsi.
Non pensate che questo vi portera via tanto tempo. L'esperienza insegna che all'incontrario ogni volta risparmierete tempo.
* Prendendo, per esempio, un quarto della farina che vi servira'. Non dimenticate di dividere per 4 anche gli altri restanti ingredienti.
m02601

Mescolare l'impasto dalle estremita' al centro, sempre aggiungendo un po' alla volta l'acqua. L'importante e che sia l'uovo che l'acqua non escano dai bordi della buca nella collinetta di farina. Per fare questo bisogna impastare con tutte e due le mani facendo movimento dalla base della colinetta al cratere senza far rovesciare da esso i liquidi.
* L'acqua da usare per l'impasto deve essere letterelalmente gelata. Per questo preparate l'acqua due ore prima mettendola nel frigorifero.
m02602

Quando la farina avra preso per se tutta l'acqua, continuate a mescolare l'impasto, finche non diventa completamente compatto ed elastico. Questa operazione e facile da fare anche con piccole porzioni di impasto. Il miglior tipo d'impasto e quello che sotto il mattarello non rivela grumi e rotture. L'impasto pronto va coperto da uno straccio umido e lasciato riposare per 30 minuti. Questo serve per dargli ancora piu eslasticita'.
m02603

In alcune ricette, nell'impasto dei pelmini si aggiunge anche un pizzico di sale. Nella classica ricetta dell'impasto dei pelmini o dei vareniki si fa tutto senza sale o zucchero. Questo tipo di impasto si chiama "pressato". Il suo ruolo e quello di esaltare il gusto della farcitura che conterra'.
L'impasto "pressato" deve essere il piu possibile impastato in modo circolare. Se si rivela troppo bagnato, sporcate il tavolo ancora con un po di farina. Continuate finche l'impasto non raggiungera la consistenza necessaria.

Mentre l'impasto si riposa preparate la farcitura. Pulite le cipolle e tagliatele a pezzi grossi. Lavare manzo, agnello e maiale con acqua fredda e tagliare a cubetti di 5 o 6 cm. Passate il tutto nella macina. Preferibilmente ripassare 2 o 3 volte. Il macinato di carne dovra' essere molto fine.
m02604

Passare nela macina la verza e aggiungerla nel macinato di carne. Aggiungere sale, aggiungere pepe a piacere impastare tutto insieme.
* La tradizione di aggungere la verza al macinato deriva dalla Siberia. Questa verdura da' alla farcitura sapore e delicatezza, senza rovinare la qualita del gusto.
m02605

Come preparare i pelmini:

L'impasto si puo pressare col mattarello, tagliandolo con un bicchierino. In questo modo pero i rimasugli di impasto tra i tagli non si dovrebbero riutilizzare perche riimpastando essi perderanno di elasticita che influenzera' sul gusto finale. Invitiamo ad utilizzare il seguente metodo.
Spargere il tavolo di farina. Pressare l'impasto in lunghi vermicelli di 2 cm di spessore. tagliarli in pezzi di lunghezza di 2 cm. Ogni pezzo schiacciarlo fino a uno spessore di 2 mm. Fare tutto velocemente e con decisione prima che i pelmini facciano a tempo a seccarsi.
m02606

Mettere l'impasto di pelmino nel palmo della mano sinistra. Con la mano destra farcire il pelmino con un cucchiaino di impasto di carne e chiuderlo all'estremita su se stesso. Non raccomandiamo di fare questa operazione sul tavolo - la farina potrebbe compromettere la buona chiusura dei pelmini.
m02607

Chiudere accuratamente i pelmini, in modo da avere una mezzaluna. La farcitura deve stare bene al centro. In questo modo durante la cottura il sughetto della carne rimane all'interno del pelmino. Se sono un po' scollati, inumidite le superfici all'interno con un dito baganto.
m02608

Prendete il pelmino alle due estremita' e richiudetelo all'interno in modo da formare un "orecchio". Schiacciare per bene con le dite in modo che le estremita siano ben incollate.
m02609


I pelmini pronti bisogna subito o cucinarli o congelarli. Per il congelamento porli facendo uno strato su un vassoio con sparso della farina. Cucinarli gettando poche porzioni nell'acqua bollente precedentemente salata. Per renderli un po speziati si puo aggungere all'acqua della pentola delle foglie di lauro. La pentola deve essere larga in modo che i pelmini non escano. Come i pelmini cominciano a galleggiare in superficie, toglierli e farli passare per il gratino, farli asciugare e servirli o con smetana, burro o aceto.

Tradotto da me da sto sito http://www.eda-server.ru/culinary-school/meat/m000026.htm
se vi va bene ok! Se no traducetevelo da soli! :-D


altre fonti: http://www.topricette.com/838/pelmeni/


SaPa [ 11 Ottobre 2009, 14:00 ]
Oggetto: Re: Ricetta Dei Pelmeni
hai usato il google translator :lol: :lol: :lol:


Davide Rap [ 11 Ottobre 2009, 14:07 ]
Oggetto: Re: Ricetta Dei Pelmeni
Wow, grazie mille batir.....

mi sa che devo comprarmi il trita carne :oops:


Davide Rap [ 14 Ottobre 2009, 19:38 ]
Oggetto: Re: Ricetta Dei Pelmeni
preparati ... ho modificato /migliorato / semplificato la ricetta.. vediamo tra qualche giorno come sa

compresa la pulizia finale della cucina ci sono stato 1 ora


Alred [ 14 Ottobre 2009, 19:58 ]
Oggetto: Re: Ricetta Dei Pelmeni
na schifezza


Davide Rap [ 14 Ottobre 2009, 20:21 ]
Oggetto: Re: Ricetta Dei Pelmeni
i miei è probabile :lol:


la ricetta originale invece è molto buona


Volodja [ 15 Ottobre 2009, 10:11 ]
Oggetto: Re: Ricetta Dei Pelmeni
Rapisarda ha scritto: [Visualizza Messaggio]
i miei è probabile :lol:


la ricetta originale invece è molto buona

Li preparerò pure io e' ti farò sapere, se passi da roma ti invito a cena.
Pelmeni alla romana :twisted: :twisted: :twisted:
Volodja cuoco


icipo76 [ 15 Ottobre 2009, 10:15 ]
Oggetto: Re: Ricetta Dei Pelmeni
Rapisarda ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Wow, grazie mille batir.....

mi sa che devo comprarmi il trita carne :oops:



no non comprarlo poi alla fine non lo usi mai
se ti serve carne tritata in macelleria te la tritano sul momento

ma alla fine sono come dei tortellini o agnolotti


Davide Rap [ 15 Ottobre 2009, 10:33 ]
Oggetto: Re: Ricetta Dei Pelmeni
si lcipo hai ragione in tutto... anche sull'ultimo punto visto che in più sembra esserci solo la verzaq e cipolla

alla fine ho optato per la carne tritata in macelleria. C'erano 2 qualità... la prima era di puro manzo e costava circa 8 euro al kilo, la seconda invece era mista e costava la metà. Visto che la ricetta prevedeva i diversi titpi di carne ho optato per questa seconda carne macinata (250 grammi).

Poi nel tritatutto ho finemente tritato una foglia e mezza di verza, 1 cipollotto, sale, pepe rosso.

Quando ho mischiato la carne al mix di verza e cipolla ho aggiunto un cucchiaio di farina a mo di addensante perchè mi sembrava troppo morbido.

la base della pasta l'ho fatta come realizzo quella standard italiana all'uovo mettendo 2 uova in circa 200 grammi di farina che via via che impasto aumenta un pò.

Infine per comodità ho utilizzato l'italianissimo metodo di confezionamento che prevedere di stendere per bene la pasta, poggiare il ripieno solo in una metà di questo e con l'altra metà coprire il tutto.

ho steso i pelmeni così ottenuti in strati coperti da farina (per non farli incollare tra di loro e messo tutto in congelatore.

Il tempo di esecuzione è di circa un'ora. Dopo metto le foto


Lilith_Grauenhaft [ 30 Gennaio 2010, 16:26 ]
Oggetto: Re: Ricetta Dei Pelmeni
mmmh DIVINI :!: domani sera mi metto a prepararli...cioè obbligherò mia mamma a prepararli perchè non voglio causare un incendio :lol:
poi vi farò sapere...ho già l'acquolina in bocca!!!!
grazie per la ricetta


Davide Rap [ 30 Gennaio 2010, 17:38 ]
Oggetto: Re: Ricetta Dei Pelmeni
credo sia meglio preparare psicologicamente la mamma al sapore.. sa un pò di cipolla e la cosa potrebbe non piacere. inoltre la carne è cruda invece che cotta e condita come avviene nelle nostre ricette. Fammi sapere come prosegue :-D


ema [ 30 Gennaio 2010, 17:55 ]
Oggetto: Re: Ricetta Dei Pelmeni
Rapisarda ha scritto: [Visualizza Messaggio]
credo sia meglio preparare psicologicamente la mamma al sapore.. sa un pò di cipolla e la cosa potrebbe non piacere. inoltre la carne è cruda invece che cotta e condita come avviene nelle nostre ricette. Fammi sapere come prosegue :-D

E poi certe volte ci sento nell'impasto (in quelli che si compra al supermercato) delle cose dure...tipo tendini o qualcosa del genere.... :shock:

Forse è Batir che ci trita dentro qualche babushka....


Lilith_Grauenhaft [ 31 Gennaio 2010, 13:10 ]
Oggetto: Re: Ricetta Dei Pelmeni
oddio così mi avete demoralizzato!!! :shock:
li avevo già mangiati...e mi erano sembrati buoni...però ora che li rimangerò mi verranno in mente i tendini e le nonne russe tritate e non so se mi piaceranno ancora :!:
ahahahhah


mauri_f [ 31 Gennaio 2010, 13:17 ]
Oggetto: Re: Ricetta Dei Pelmeni
A Natale quando li ho preparati con la mia ragazza ci abbiamo aggiunto un po di parmigiano nel'impasto della carne e una manciata di peperoncino :-D


ema [ 31 Gennaio 2010, 13:46 ]
Oggetto: Re: Ricetta Dei Pelmeni
mauri_f ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A Natale quando li ho preparati con la mia ragazza ci abbiamo aggiunto un po di parmigiano nel'impasto della carne e una manciata di peperoncino :-D

...si, poi se cuoci la carne, ci aggiungi 2 ovetti freschi...un po' di mortadella e la pasta la tiri sottile sottile.... vedrai come saranno buoni questi tortellini!!! :D


Speck [ 31 Gennaio 2010, 13:57 ]
Oggetto: Re: Ricetta Dei Pelmeni
ema ha scritto: [Visualizza Messaggio]

...si, poi se cuoci la carne, ci aggiungi 2 ovetti freschi...un po' di mortadella e la pasta la tiri sottile sottile.... vedrai come saranno buoni questi tortellini!!! :D

mi vengono in mente i turtlen ma soprattutto i cappellotti da brodo che faceva la mia bolognese :-D
per non parlare poi delle chiacchiere insipide che ogni volta che le faceva puzzavo di strutto per dei giorni... :evil:


Davide Rap [ 31 Gennaio 2010, 14:53 ]
Oggetto: Re: Ricetta Dei Pelmeni
ema ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mauri_f ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A Natale quando li ho preparati con la mia ragazza ci abbiamo aggiunto un po di parmigiano nel'impasto della carne e una manciata di peperoncino :-D

...si, poi se cuoci la carne, ci aggiungi 2 ovetti freschi...un po' di mortadella e la pasta la tiri sottile sottile.... vedrai come saranno buoni questi tortellini!!! :D



e non dimenticare di far cuocere l'impasto :lol:


Ochopepa [ 01 Febbraio 2010, 12:27 ]
Oggetto: Re: Ricetta Dei Pelmeni
:-D Penso che ogni famiglia russa ne abbia la sua versione.
Mia moglie li fa usando come mix di carni solo due terzi di trita di vitello e un terzo di polpa di maiale. Poi all'impasto aggiunge un pochino di mollica di pane bagnata nel latte per rendere piu' morbido il ripieno, cipolle, cavolo, pepe nero, e due erbe che cosi' al volo non mi ricordo (una ce la siam dovuta seminare in vaso perche' non si trova qua dal verduriere ma i russi che conosco io la mettono dappertutto).
Io li trovo eccezionali e hanno avuto un grande successo con i miei amici. Hanno comunque un gusto assai diverso dai vari cappelletti e ravioli delle nostre gastronomie o che facciamo noi in casa qua in Piemonte. Particolare e' ovviamente anche il modo di mangiarli, con le ciotoline di aceto e salse varie.


sovietboy [ 01 Febbraio 2010, 13:21 ]
Oggetto: Re: Ricetta Dei Pelmeni
quando ero nell'hotel di tula pure a colazione mi diedero i pelmeni!!! Una info: quelli che ho mangiato erano tipo al vapore semisconditi... una volta preparati si servono così senza salse o come?


ema [ 01 Febbraio 2010, 13:25 ]
Oggetto: Re: Ricetta Dei Pelmeni
flydream ha scritto: [Visualizza Messaggio]
quando ero nell'hotel di tula pure a colazione mi diedero i pelmeni!!! Una info: quelli che ho mangiato erano tipo al vapore semisconditi... una volta preparati si servono così senza salse o come?

Li puoi accompagnare con la smetana.


Mirada [ 01 Febbraio 2010, 13:37 ]
Oggetto: Re: Ricetta Dei Pelmeni
ema ha scritto: [Visualizza Messaggio]
flydream ha scritto: [Visualizza Messaggio]
quando ero nell'hotel di tula pure a colazione mi diedero i pelmeni!!! Una info: quelli che ho mangiato erano tipo al vapore semisconditi... una volta preparati si servono così senza salse o come?

Li puoi accompagnare con la smetana.


con la smetana o semplicemente con un po' di burro ))


sovietboy [ 01 Febbraio 2010, 13:45 ]
Oggetto: Re: Ricetta Dei Pelmeni
io penso che li avessero cotti nel burro. Un cucchiaio di smetana era messo da una parte. Non sopra


Davide Rap [ 01 Febbraio 2010, 14:01 ]
Oggetto: Re: Ricetta Dei Pelmeni
flydream ha scritto: [Visualizza Messaggio]
io penso che li avessero cotti nel burro. Un cucchiaio di smetana era messo da una parte. Non sopra



penso di si... se ben ricorso a me la smetana l'avevano messa in un angolino del piatto sisi


Mirada [ 01 Febbraio 2010, 14:25 ]
Oggetto: Re: Ricetta Dei Pelmeni
flydream ha scritto: [Visualizza Messaggio]
io penso che li avessero cotti nel burro. Un cucchiaio di smetana era messo da una parte. Non sopra


ahh... non ci pensavo...perché spesso li lessano nell'acqua... e poi si può aggiungere il burro o la smetana


vincenzo samara [ 01 Febbraio 2010, 14:28 ]
Oggetto: Re: Ricetta Dei Pelmeni
scusate vedo che nessuno di vuoi conosce la russia visto le inesattezze che dite


Ochopepa [ 01 Febbraio 2010, 14:48 ]
Oggetto: Re: Ricetta Dei Pelmeni
flydream ha scritto: [Visualizza Messaggio]
quando ero nell'hotel di tula pure a colazione mi diedero i pelmeni!!! Una info: quelli che ho mangiato erano tipo al vapore semisconditi... una volta preparati si servono così senza salse o come?


Normalmente vengono bolliti e poi serviti cosi' cotti con giusto una noce di burro. Vengono accompagnati da una ciotolina di smetana e una di uksus (l'aceto russo che e' bello forte) in cui vanno intinti (a scelta) per mangiarli. Poi ognuno puo' aggiungerci altre salse a piacere: a me ad esempio piace anche il Xren (rafano) oppure l'aceto balsamico nostro. Ma ho visto i russi usare le cose piu' varie, comprese le marmellate di mirtilli, lamponi e fragole o il ketchup (in effetti non male con il ketchup piccante :-D ) e la maionese.
Poi in realta' possono essere preparati anche in altri modi, ad esempio nei classici "vasi" che si mettono in forno con sughetti varii.


ema [ 01 Febbraio 2010, 15:33 ]
Oggetto: Re: Ricetta Dei Pelmeni
vincenzo samara ha scritto: [Visualizza Messaggio]
scusate vedo che nessuno di vuoi conosce la russia visto le inesattezze che dite

illuminaci


ema [ 01 Febbraio 2010, 15:36 ]
Oggetto: Re: Ricetta Dei Pelmeni
flydream ha scritto: [Visualizza Messaggio]
io penso che li avessero cotti nel burro. Un cucchiaio di smetana era messo da una parte. Non sopra

Li cuociono nell'acqua. La smetana viene servita a parte.


Lilith_Grauenhaft [ 03 Febbraio 2010, 14:36 ]
Oggetto: Re: Ricetta Dei Pelmeni
ho preparato i pelmeni :shock: ringraziando il cielo sono ancora viva! quelli che avevo mangiato al ristorante non avevano NULLA a che fare con questa schifezza che ho mangiato ieri sera!!!! mamma mia non so proprio cucinare T.T
vabbè...mi rifarò a Mosca :razz: :razz:


Anonymous [ 29 Luglio 2010, 0:15 ]
Oggetto: Re: Ricetta Dei Pelmeni
Devo provarli :-P


Irina [ 07 Agosto 2010, 21:15 ]
Oggetto: Re: Ricetta Dei Pelmeni
Non so da dove viene questa idea che il congelatore migliori il gusto dei pelmeni... Ma ancor oggi poche famiglie russe hanno i congelatori, solo piccoli frizzer dei frigoriferi, ma un migliaio di pelmeni non ci starà!!!

I pelmeni dovrebbe essere un tipo di pasta fresca, preparata e subito cucinata, perche il ripieno umido scioglierebbe la pasta se la si lasciasse.

Io consiglierei di far a meno di verza e un altro consiglio: non usare troppa farina, non si incollano se li lesserete presto o, se volete congelare per dopo, uno strato di pelmeni mettere nel frizzer, poi, quando diventano duri, chiudere ermeticamente in un recipiente che non passi l'aria con l'umidità. E non si incolleranno gia congelati.


Davide Rap [ 07 Agosto 2010, 21:33 ]
Oggetto: Re: Ricetta Dei Pelmeni
migliorarlo assolutamente credo di no, probabilmente è solo per una questione di comodità nel conservarli (la carne si rovinerebbe davvero in pochissimo tempo). quelli che in questi giorni ho mangiato in bielorussia a mio parere avevano un pò meno cipolla rispetto a quelli della ricetta.




Powered by Icy Phoenix