Forum Russia - Italia
Cucina Russa e Italiana - Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
SaPa [ 02 Marzo 2014, 13:18 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
Non è esattamente ora di colazione, quindo ho preparato una carbonara per me e un risotto alle vongole per la moglie che non mangia carne.
i piatti li fa lei?
n4italia [ 02 Marzo 2014, 13:22 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
Non è esattamente ora di colazione, quindo ho preparato una carbonara per me e un risotto alle vongole per la moglie che non mangia carne.
i piatti li fa lei?
Se intendi "lavare i piatti", c'è la lavastoviglie e generalmente è la moglie ad occuparsene.
Se invece intendi il cucinare, ci alterniamo ai fornelli. Non sono un gran cuoco ma qualcosa riesco a mettere insieme.
ButterflyCamy [ 02 Marzo 2014, 18:47 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
Non è esattamente ora di colazione, quindo ho preparato una carbonara per me e un risotto alle vongole per la moglie che non mangia carne.
i piatti li fa lei?
Se intendi "lavare i piatti", c'è la lavastoviglie e generalmente è la moglie ad occuparsene.
Se invece intendi il cucinare, ci alterniamo ai fornelli. Non sono un gran cuoco ma qualcosa riesco a mettere insieme.
Nella mia nuova casetta la lavastoviglie nun 'è. O quella o il forno..quindi.
invernorosso [ 02 Marzo 2014, 21:19 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
io vorrei non mangiare piu' la carne ma non ci riesco
Io mi trovo più o meno nella stessa situazione di N4, mia moglie non mangia carni rosse in più odia i fritti.
Ultimamente mi sto opponendo con tutte le forze all'acquisto di un bollitore!! :shock: :-D
Scherzi a parte cerco di mediare tra salutismo e gusto... che spesso e volentieri fanno a botte tra loro! :evil:
Citazione:
una volta ho provato a seguire una dieta vegana, avevo letto su un libro orientale che dopo quattro giorni di soli frutta-verdura-cereali il corpo si spurgava dalle tossine.
Fatto sta che dopo tre giorni mi è venuta una voglia assassina tale che mi son fatto subito un bisteccone al sangue, avevo la sensazione che stavo uscendo di testa :-D
La dipendenza è nociva! :razz:
1 o 2 giorni a settimana, magari dopo i bagordi del fines ettimana possono fare solo che bene.
Avevo letto un articolo che sosteneva che in base alla conformazione dei denti l'uomo rientra nei frugivori (mangiatori di frutta).
Citazione:
il vegano bisogna saperlo cucinare
ma io non sopporto questi estremismi talebani
Non credo esista una vera e propria cucina vegana, bensì una dieta che prevede l'esclusione di alimenti animali o di origine animale. Il seitan cucinato in vari modi viene usato come succedaneo di carne e uova nelle ricette, ma a parte non piacermi penso che esistano già tante ricette a base vegetale, mentre con un po' di fantasia si possono adattare tante altre.
Citazione:
pero' allo stesso tempo odio gli allevamenti intensivi tipo le galline da uova
che vivono in gabbie di 30 cm x30 cm x 30 cm :cry:
Ti può dare una mano a scegliere il codice che trovi stampato sulle uova e che indica tra l'altro la tipologia di allevamento:
0 = Uova da agricoltura biologica
1 = Uova da allevamento all’aperto
2 = Uova da allevamento a terra
3 = Uova da allevamento in gabbia
http://www.codacons.piemonte.it/Ali...tura%20uova.htm
n4italia [ 02 Marzo 2014, 23:57 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
...(omissis)...Io mi trovo più o meno nella stessa situazione di N4, mia moglie non mangia carni rosse in più odia i fritti.
Ultimamente mi sto opponendo con tutte le forze all'acquisto di un bollitore!! :shock: :-D
Se parli del bollitore per l'acqua per preparare il tè...è una battaglia persa in partenza... :-D
Mirada [ 03 Marzo 2014, 9:54 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
...(omissis)...Io mi trovo più o meno nella stessa situazione di N4, mia moglie non mangia carni rosse in più odia i fritti.
Ultimamente mi sto opponendo con tutte le forze all'acquisto di un bollitore!! :shock: :-D
Se parli del bollitore per l'acqua per preparare il tè...è una battaglia persa in partenza... :-D
ma perché essere contro? cosa c'è di male nel bollitore? :shock: :roll:
Davide Rap [ 03 Marzo 2014, 10:12 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
...(omissis)...Io mi trovo più o meno nella stessa situazione di N4, mia moglie non mangia carni rosse in più odia i fritti.
Ultimamente mi sto opponendo con tutte le forze all'acquisto di un bollitore!! :shock: :-D
Se parli del bollitore per l'acqua per preparare il tè...è una battaglia persa in partenza... :-D
Come mai questo oggetto è tanto venerato dalle popolazioni russe? :-D
icipo76 [ 03 Marzo 2014, 10:38 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
...(omissis)...Io mi trovo più o meno nella stessa situazione di N4, mia moglie non mangia carni rosse in più odia i fritti.
Ultimamente mi sto opponendo con tutte le forze all'acquisto di un bollitore!! :shock: :-D
Se parli del bollitore per l'acqua per preparare il tè...è una battaglia persa in partenza... :-D
ma perché essere contro? cosa c'è di male nel bollitore? :shock: :roll:
effettivamente :lol:
io non bevo il te' pero' non mi infastidisce il bollitore sul gas
Anna2310 [ 03 Marzo 2014, 11:17 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
A casa io e mamma abbiamo il bollitore elettrico, è comodissimo! Cos'ha che non va? :shock:
luq [ 03 Marzo 2014, 12:07 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
A casa io e mamma abbiamo il bollitore elettrico, è comodissimo! Cos'ha che non va? :shock:
Concordo, ho iniziato ad usarlo in Russia e da lì è diventato immancabile in cucina. Peraltro avendo i fornelli elettrici riscaldando l'acqua prima col bollitore mi fa risparmiare tempo quando serve.
n4italia [ 03 Marzo 2014, 19:13 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
...(omissis)...Io mi trovo più o meno nella stessa situazione di N4, mia moglie non mangia carni rosse in più odia i fritti.
Ultimamente mi sto opponendo con tutte le forze all'acquisto di un bollitore!! :shock: :-D
Se parli del bollitore per l'acqua per preparare il tè...è una battaglia persa in partenza... :-D
ma perché essere contro? cosa c'è di male nel bollitore? :shock: :roll:
...beh..., non voglio andare più di tanto a sindacare i gusti altrui....
Era solo per dirgli che, se ha la moglie russa, il bollitore elettrico sarà probabilmente l'elettrodomestico che funzionerà più spesso di ogni altro: lo vedo con le.....(ormai ho perso il conto)....tazze giornaliere di tè che si prepara mia moglie..... :-D
Personalmente non ho nulla in contrario, anzi..., la prossima volta che andiamo in Russia voglio comprarne uno di quelli con l'interno in foderato in vetro: da noi purtroppo l'acqua è abbastanza ricca di calcare e quelli con il fondo di metallo vanno in malora prima di quanto si possa desiderare.
invernorosso [ 04 Marzo 2014, 17:30 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
...(omissis)...Io mi trovo più o meno nella stessa situazione di N4, mia moglie non mangia carni rosse in più odia i fritti.
Ultimamente mi sto opponendo con tutte le forze all'acquisto di un bollitore!! :shock: :-D
Se parli del bollitore per l'acqua per preparare il tè...è una battaglia persa in partenza... :-D
ma perché essere contro? cosa c'è di male nel bollitore? :shock: :roll:
...beh..., non voglio andare più di tanto a sindacare i gusti altrui....
Era solo per dirgli che, se ha la moglie russa, il bollitore elettrico sarà probabilmente l'elettrodomestico che funzionerà più spesso di ogni altro: lo vedo con le.....(ormai ho perso il conto)....tazze giornaliere di tè che si prepara mia moglie..... :-D
Personalmente non ho nulla in contrario, anzi..., la prossima volta che andiamo in Russia voglio comprarne uno di quelli con l'interno in foderato in vetro: da noi purtroppo l'acqua è abbastanza ricca di calcare e quelli con il fondo di metallo vanno in malora prima di quanto si possa desiderare.
Accidenti quasi una sommossa popolare sul bollitore!
Menomale che mi sono sbagliato e invece di vaporiera ho scritto bollitore! :oops: :-D
Sarà perché dobbiamo comprare anche l'elettrodomestico principe della cucina russa. Tra l'altro girando ho visto un bollitore con attaccata sopra un'etichetta con la scritta "la marca n.1 in Russia"... annamo bene!!! :smt023
Piuttosto pregate per me perché è arrivata la vaporiera :evil: :evil:
n4italia [ 04 Marzo 2014, 20:38 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
[quote user="invernorosso" post="6797119"]...(omissis)...Io mi trovo più o meno nella stessa situazione di N4, mia moglie non mangia carni rosse in più odia i fritti.
Ultimamente mi sto opponendo con tutte le forze all'acquisto di un bollitore!! :shock: :-D
[/quote]
Se parli del bollitore per l'acqua per preparare il tè...è una battaglia persa in partenza... :-D
ma perché essere contro? cosa c'è di male nel bollitore? :shock: :roll:
...beh..., non voglio andare più di tanto a sindacare i gusti altrui....
Era solo per dirgli che, se ha la moglie russa, il bollitore elettrico sarà probabilmente l'elettrodomestico che funzionerà più spesso di ogni altro: lo vedo con le.....(ormai ho perso il conto)....tazze giornaliere di tè che si prepara mia moglie..... :-D
Personalmente non ho nulla in contrario, anzi..., la prossima volta che andiamo in Russia voglio comprarne uno di quelli con l'interno in foderato in vetro: da noi purtroppo l'acqua è abbastanza ricca di calcare e quelli con il fondo di metallo vanno in malora prima di quanto si possa desiderare.
Accidenti quasi una sommossa popolare sul bollitore!
Menomale che mi sono sbagliato e invece di vaporiera ho scritto bollitore! :oops: :-D
Sarà perché dobbiamo comprare anche l'elettrodomestico principe della cucina russa. Tra l'altro girando ho visto un bollitore con attaccata sopra un'etichetta con la scritta "la marca n.1 in Russia"... annamo bene!!! :smt023
Piuttosto pregate per me perché è arrivata a vaporiera :evil: :evil:
...beh..., togli il tè alla moglie russa....., la vedo male... :-D
Davide Rap [ 04 Marzo 2014, 23:00 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
...(omissis)...Io mi trovo più o meno nella stessa situazione di N4, mia moglie non mangia carni rosse in più odia i fritti.
Ultimamente mi sto opponendo con tutte le forze all'acquisto di un bollitore!! :shock: :-D
Se parli del bollitore per l'acqua per preparare il tè...è una battaglia persa in partenza... :-D
ma perché essere contro? cosa c'è di male nel bollitore? :shock: :roll:
...beh..., non voglio andare più di tanto a sindacare i gusti altrui....
Era solo per dirgli che, se ha la moglie russa, il bollitore elettrico sarà probabilmente l'elettrodomestico che funzionerà più spesso di ogni altro: lo vedo con le.....(ormai ho perso il conto)....tazze giornaliere di tè che si prepara mia moglie..... :-D
Personalmente non ho nulla in contrario, anzi..., la prossima volta che andiamo in Russia voglio comprarne uno di quelli con l'interno in foderato in vetro: da noi purtroppo l'acqua è abbastanza ricca di calcare e quelli con il fondo di metallo vanno in malora prima di quanto si possa desiderare.
mi dicevano che con aceto e bicarbonato (50-50)il calcare viene via... in bielorussia non li ho visti in vetro... hai provato su amazon? sopra i 19 euro non paghi le spedizioni
Anna2310 [ 04 Marzo 2014, 23:04 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
Io ci metto una (piccola) parte o di aceto o di succo di limone e poi riempio d'acqua, lascio bollire, poi levo faccio bollire acqua pulita ed è luccicante e non puzza :)
lo stalker [ 04 Marzo 2014, 23:39 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
che non mangia carne.
Perchè? Stà male? :razz:
....un po con la testa forse sì..... :-D
Scherzi a parte, è una sua scelta da alcuni anni, scelta che rispetto ma io la carne continuo a mangiarla.
Poi, tutto sommato, lei ha deciso di diventare semi-vegetariana (nel senso che il pesce lo mangia e mangia il plov preparato con carne di pollo, evitando di mangiare i pezzi di carne e mangia il brodo di pollo sempre evitando i pezzi di carne) ma senza imporre le sue scelte ad altri: se deve cucinare carne per altre persone non si fa problemi.
Io cerco di prendere per la gola la mia ragazza con i salumi che facciamo in casa :twisted: a parte queste tentazioni, quando cucino io per tUtt'e due, cerco di fare quSi sempre una cucina povera come mi hanno insegnato le mie due nonne: minestre, pasta e legumi vari, verdure varie saltate in padella (esce pazza per la verza con i fagioli e la salsiccia). Cerco di seguire le linee guida della diet mediterrnea che in alcune cose le ricorda la cucina russa (le varie minestre come quella di verza citata prima o cicoria e fagioli per esempio) le ricordano a grandi linee il borsh.
Mirada [ 05 Marzo 2014, 10:56 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
[quote user="n4italia" post="6797138"][quote user="invernorosso" post="6797119"]...(omissis)...Io mi trovo più o meno nella stessa situazione di N4, mia moglie non mangia carni rosse in più odia i fritti.
Ultimamente mi sto opponendo con tutte le forze all'acquisto di un bollitore!! :shock: :-D
[/quote]
Se parli del bollitore per l'acqua per preparare il tè...è una battaglia persa in partenza... :-D[/quote]
ma perché essere contro? cosa c'è di male nel bollitore? :shock: :roll:
...beh..., non voglio andare più di tanto a sindacare i gusti altrui....
Era solo per dirgli che, se ha la moglie russa, il bollitore elettrico sarà probabilmente l'elettrodomestico che funzionerà più spesso di ogni altro: lo vedo con le.....(ormai ho perso il conto)....tazze giornaliere di tè che si prepara mia moglie..... :-D
Personalmente non ho nulla in contrario, anzi..., la prossima volta che andiamo in Russia voglio comprarne uno di quelli con l'interno in foderato in vetro: da noi purtroppo l'acqua è abbastanza ricca di calcare e quelli con il fondo di metallo vanno in malora prima di quanto si possa desiderare.
Accidenti quasi una sommossa popolare sul bollitore!
Menomale che mi sono sbagliato e invece di vaporiera ho scritto bollitore! :oops: :-D
Sarà perché dobbiamo comprare anche l'elettrodomestico principe della cucina russa. Tra l'altro girando ho visto un bollitore con attaccata sopra un'etichetta con la scritta "la marca n.1 in Russia"... annamo bene!!! :smt023
Piuttosto pregate per me perché è arrivata a vaporiera :evil: :evil:
...beh..., togli il tè alla moglie russa....., la vedo male... :-D
direi pericoloso....per il marito :razz:
invernorosso [ 05 Marzo 2014, 11:49 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
...beh..., togli il tè alla moglie russa....., la vedo male... :-D
direi pericoloso....per il marito :razz:
Ho bevuto più tè da quando mi sono sposato, che nel resto della mia vita!!! :-D
Io ci metto una (piccola) parte o di aceto o di succo di limone e poi riempio d'acqua, lascio bollire, poi levo faccio bollire acqua pulita ed è luccicante e non puzza :)
mi dicevano che con aceto e bicarbonato (50-50)il calcare viene via... in bielorussia non li ho visti in vetro... hai provato su amazon? sopra i 19 euro non paghi le spedizioni
Buoni consigli sulla pulitura e sicuramente lo comprerò in qualche negozio on-line ebay o Amazon che sia. :smt023
Mirada [ 05 Marzo 2014, 12:16 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
...beh..., togli il tè alla moglie russa....., la vedo male... :-D
direi pericoloso....per il marito :razz:
Ho bevuto più tè da quando mi sono sposato, che nel resto della mia vita!!! :-D
Beh, è anche normale visto che non sei russo)))
ma poi se non ti piace mica sei costretto a berlo...basta comprare un bollitore per far felice la moglie :wink: :lol:
n4italia [ 05 Marzo 2014, 13:35 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
[quote user="Mirada" post="6797172"][quote user="n4italia" post="6797138"][quote user="invernorosso" post="6797119"]...(omissis)...Io mi trovo più o meno nella stessa situazione di N4, mia moglie non mangia carni rosse in più odia i fritti.
Ultimamente mi sto opponendo con tutte le forze all'acquisto di un bollitore!! :shock: :-D
[/quote]
Se parli del bollitore per l'acqua per preparare il tè...è una battaglia persa in partenza... :-D[/quote]
ma perché essere contro? cosa c'è di male nel bollitore? :shock: :roll:[/quote]
...beh..., non voglio andare più di tanto a sindacare i gusti altrui....
Era solo per dirgli che, se ha la moglie russa, il bollitore elettrico sarà probabilmente l'elettrodomestico che funzionerà più spesso di ogni altro: lo vedo con le.....(ormai ho perso il conto)....tazze giornaliere di tè che si prepara mia moglie..... :-D
Personalmente non ho nulla in contrario, anzi..., la prossima volta che andiamo in Russia voglio comprarne uno di quelli con l'interno in foderato in vetro: da noi purtroppo l'acqua è abbastanza ricca di calcare e quelli con il fondo di metallo vanno in malora prima di quanto si possa desiderare.
Accidenti quasi una sommossa popolare sul bollitore!
Menomale che mi sono sbagliato e invece di vaporiera ho scritto bollitore! :oops: :-D
Sarà perché dobbiamo comprare anche l'elettrodomestico principe della cucina russa. Tra l'altro girando ho visto un bollitore con attaccata sopra un'etichetta con la scritta "la marca n.1 in Russia"... annamo bene!!! :smt023
Piuttosto pregate per me perché è arrivata a vaporiera :evil: :evil:
...beh..., togli il tè alla moglie russa....., la vedo male... :-D
direi pericoloso....per il marito :razz:
...intendevo proprio quello..... :-D
Liubou [ 22 Aprile 2014, 10:29 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
[quote user="n4italia" post="6797265
Era solo per dirgli che, se ha la moglie russa, il bollitore elettrico sarà probabilmente l'elettrodomestico che funzionerà più spesso di ogni altro: lo vedo con le.....(ormai ho perso il conto)....tazze giornaliere di tè che si prepara mia moglie..... :-D
[/quote]
Profonda stima per tua moglie! :smt023 :smt023
Anche io bevo tantissime tazze di tè e la mamma ha comprato un bollitore elettrico bellissimo...però è un'impresa pulirlo. :cry:
n4italia [ 22 Aprile 2014, 10:42 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
Proprio perche' e' un'impresa riuscire a pulire bene il bollitore (da noi l'acqua ha un alto contenuto di calcare), abbiamo pensato di comprarne uno di quelli interamente rivestiti di vetro nella parte interna (oltre, naturalmente, a far installare un filtro anti-calcare nell'impianto idrico di casa... :-D ).
Liubou [ 22 Aprile 2014, 10:51 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
Si, ti capisco. Però è di una comodità assurda, in più l'acqua la riscalda subito (altro che pentolino sul fuoco).
n4italia [ 22 Aprile 2014, 10:52 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
Si', per la comodita' merita davvero.
Liubou [ 22 Aprile 2014, 10:55 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
Ritornando in tema colazione, stamattina ho fatto toast con 2 sottilette e prosciutto (3 toast)+ 2 uova fritte...leggera. :-D :-D
n4italia [ 22 Aprile 2014, 11:02 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
Beh, per quanto rigarda stamattina: con mia moglie siamo arrivati ieri sera a casa dei suoceri, a Velikij Novgorod... E'' usanza che per la colazione del primo giorno la suocera prepari i blini per il genero, cosi' stamattina colazione italo-russa: caffe' alla napoletana (fatto con la macchinetta che bisogna capovolgere) e blini russi.
Liubou [ 22 Aprile 2014, 11:10 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
Piccolo off topic: ma in Russia ci sono le nonne tipo quelle in Italia, quelle che appena apri la porta di casa ti mettono del cibo in bocca "perché sei sciupata"?
Alice90 [ 22 Aprile 2014, 17:03 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
Piccolo off topic: ma in Russia ci sono le nonne tipo quelle in Italia, quelle che appena apri la porta di casa ti mettono del cibo in bocca "perché sei sciupata"?
Certo che sì!!! E guai a rifiutare!!!
Liubou [ 22 Aprile 2014, 19:31 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
Piccolo off topic: ma in Russia ci sono le nonne tipo quelle in Italia, quelle che appena apri la porta di casa ti mettono del cibo in bocca "perché sei sciupata"?
Certo che sì!!! E guai a rifiutare!!!
NO! Mi è crollato un mito!Pensavo fosse un'esclusiva italiana...
n4italia [ 22 Aprile 2014, 19:34 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
Piccolo off topic: ma in Russia ci sono le nonne tipo quelle in Italia, quelle che appena apri la porta di casa ti mettono del cibo in bocca "perché sei sciupata"?
Certo che sì!!! E guai a rifiutare!!!
NO! Mi è crollato un mito!Pensavo fosse un'esclusiva italiana...
....eheh...., sulle ''babushke'' russe c'e' da farsi una cultura... :-D
Liubou [ 22 Aprile 2014, 19:36 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
Ok, quindi l'anno prossimo andrò all'ingrasso. No, aspetta, le ballerine in Russia fanno la fame, quindi sono salva! :-D :-D
Cheburashka [ 23 Aprile 2014, 17:59 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
Mia colazione :
Non e' proprio la classica colazione Americana :)
Bevo Kefir...
Un bel caffe' dalla macchinetta portata rigorosamente da Napoli ed usata da piu' di 10 anni...come la tradizione vuole.
Ed a volte cereali o cornetti.
:)
Liubou [ 24 Aprile 2014, 11:56 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
Come caffettiera, io sono affezzionatissima alla mia Moka, che prepara il mio caffè per lo studio notturno.
assodipicche [ 24 Aprile 2014, 12:19 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
Piccolo off topic: ma in Russia ci sono le nonne tipo quelle in Italia, quelle che appena apri la porta di casa ti mettono del cibo in bocca "perché sei sciupata"?
Certo che sì!!! E guai a rifiutare!!!
NO! Mi è crollato un mito!Pensavo fosse un'esclusiva italiana...
il problema è COSA ti offrono!
Liubou [ 24 Aprile 2014, 14:17 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
Piccolo off topic: ma in Russia ci sono le nonne tipo quelle in Italia, quelle che appena apri la porta di casa ti mettono del cibo in bocca "perché sei sciupata"?
Certo che sì!!! E guai a rifiutare!!!
NO! Mi è crollato un mito!Pensavo fosse un'esclusiva italiana...
il problema è COSA ti offrono!
Cosa potrebbero offrirmi?
Liubou [ 12 Agosto 2014, 23:22 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
Dopo non aver fatto colazione per due mesi e mezzo ora faccio:
Tazza di tè
Toast con Nutella
Biscotti
Frutta
Bicamy [ 30 Novembre 2014, 15:46 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
Io ho dovuto diminuire gli zuccheri,quindi cambiare anche la colazione.
Per ora yogurth(pappa reale o cereali+miele)senza zucchero ma con corn flakes,frutta(mela o banana),succo di frutta o te.
Metto pochissimo zucchero, un cucchiaino appena.
Colazione salata non riesco a farla proprio, non carburo per la giornata.
Kashka [ 10 Aprile 2015, 12:19 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
Ya italianka, quindi mangio, come te, dei modesti biscotti con latte scremato o tè, oppure latte e pane e Nutella.
On ukrainietz, si siede accanto a me e se gli gira male si sfonda. Gli ho visto creare mix davvero inquietanti, tipo pane, burro, marmellata e fetta di parmigiano, o pane, burro, filadelfia e marmellata. :shock: Altre volte pane, burro e salmone affumicato. Tuttavia, da quando ha provato le Gocciole, si è quasi convertito.
Un po' mi dispiace, prima era più folkloristico. Ad ogni modo recentemente ha trovato, al mercatino ucraino, la pappa "Hercules". E' qualcosa di colloso e incolore, nonché insapore, che tuttavia mangia spesso "per pulirsi lo stomaco".

Kashka [ 10 Aprile 2015, 12:26 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
nella mia colazione in russia ricordo anche frittelle ripiene di carne, biscotti di ricotta, uova al tegamino o ometelle e tanto tanto miele sopra a ogni cosa ;)))))
.....e anche una specie di pappa a base di acqua, sale e farina di avena....ma non ho avuto il coraggio di assaggiarla ;)))))))
Beato te...
direttore [ 10 Aprile 2015, 13:03 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
Devo dire che assistere al momento della colazione di una coppia mista è sempre divertente e istruttivo :-D :-D Lo dico per esperienza diretta :D