Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Sposarsi "di Là" ... Come?
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Sposarsi "di Là" ... Come? 
 
Ciao a tutti,
torno a postare in tutta fretta dopo che, due giorni fa, la mia ragazza è tornata a Kiev, rispettando i giorni indicati nel suo visto turistico...  
Sono state due settimane bellissime, anche per i miei genitori, che l'hanno accolta già come un componente della famiglia e, anche per questo, mi sembra sia arrivato il momento di cominciare a pensare al "grande passo".  
Dopo aver letto i pur esaurienti threads sull'argomento matrimonio (che, però, vertono principalmente su matrimoni da contrarre in Italia), mi sono comunque rimasti alcuni dubbi, che vi espongo schematicamente:

1) poiché la nostra intenzione sarebbe quella di sposarci a Kiev (in modo da non dover rifare la trafila per fare ottenere ad Elena un altro visto turistico per venire in Italia), di quali documenti dovrei essere in possesso io quando vado là?
2) il matrimonio contratto in Ucraina impedirebbe una seconda cerimonia (cattolica) in Italia?
3) una volta divenuta mia moglie, la mia ragazza può liberamente venire in Italia e vivere per un certo periodo con me a casa dei miei, in attesa di imparare un po' di più l'italiano (per poter cercare lavoro)?
4) poiché al momento ho una situazione lavorativa "traballante" (ovvero un reddito non regolare), questo influisce sulla possibilità di contrarre matrimonio e poter fare vivere la mia ragazza con me?

Forse alcune domande, soprattutto l'ultima, possono sembrare un po' sciocche, ma purtroppo al nostro fortissimo desiderio di vivere insieme non fa ancora riscontro una sicurezza economica   , ed io non vorrei aspettare (e far aspettare Elena) ancora mesi e mesi per realizzare il nostro sogno...

Grazie in anticipo a quanti mi risponderanno!
 



 
diathema Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Sposarsi "di Là" ... Come? 
 
diathema ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao a tutti,
torno a postare in tutta fretta dopo che, due giorni fa, la mia ragazza è tornata a Kiev, rispettando i giorni indicati nel suo visto turistico...  
Sono state due settimane bellissime, anche per i miei genitori, che l'hanno accolta già come un componente della famiglia e, anche per questo, mi sembra sia arrivato il momento di cominciare a pensare al "grande passo".  
Dopo aver letto i pur esaurienti threads sull'argomento matrimonio (che, però, vertono principalmente su matrimoni da contrarre in Italia), mi sono comunque rimasti alcuni dubbi, che vi espongo schematicamente:

1) poiché la nostra intenzione sarebbe quella di sposarci a Kiev (in modo da non dover rifare la trafila per fare ottenere ad Elena un altro visto turistico per venire in Italia), di quali documenti dovrei essere in possesso io quando vado là?
2) il matrimonio contratto in Ucraina impedirebbe una seconda cerimonia (cattolica) in Italia?
3) una volta divenuta mia moglie, la mia ragazza può liberamente venire in Italia e vivere per un certo periodo con me a casa dei miei, in attesa di imparare un po' di più l'italiano (per poter cercare lavoro)?
4) poiché al momento ho una situazione lavorativa "traballante" (ovvero un reddito non regolare), questo influisce sulla possibilità di contrarre matrimonio e poter fare vivere la mia ragazza con me?

Forse alcune domande, soprattutto l'ultima, possono sembrare un po' sciocche, ma purtroppo al nostro fortissimo desiderio di vivere insieme non fa ancora riscontro una sicurezza economica   , ed io non vorrei aspettare (e far aspettare Elena) ancora mesi e mesi per realizzare il nostro sogno...

Grazie in anticipo a quanti mi risponderanno!


Premessa: Ottenere un nuovo visto per l'Italia a Kiev non è più così complesso come lo era qualche mese passato.C'è un nuovo VAC, con servizio, veloce ed efficente... ne sono tutti entusiasti.


1) non lo so! :(
2) matrimonio in Ucraina non impedisce uan seconda cerimonia religiosa in Italia, quella civile non lo so.
3) certo, può venire in Italia... eccome... ma non so quali documenti deve produrre per ottenere nuovamente il visto per l'Italia
4) ASSOLUTAMENTE NO.. ci mancherebbe altro... possono sposare stranieri solo i ricchi? Dai... la legge almeno in questo è uguale per tutti ;)
 



 
Totoro Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Sposarsi "di Là" ... Come? 
 
PEr ottenere il visto e ritornare in italia basta che vada all'ambasciata/consolato presenti il certificato di matrimonio e richieda un Visto per Ricongiungimento familiare , questo Visto ha la durata di 2 anni, poi ovviamente in italia devi fare la trafila per il Permesso di Soggiorno e menate varie
 



 
nightwatch76 Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Sposarsi "di Là" ... Come? 
 
diathema ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao a tutti,
torno a postare in tutta fretta dopo che, due giorni fa, la mia ragazza è tornata a Kiev, rispettando i giorni indicati nel suo visto turistico...  
Sono state due settimane bellissime, anche per i miei genitori, che l'hanno accolta già come un componente della famiglia e, anche per questo, mi sembra sia arrivato il momento di cominciare a pensare al "grande passo".  
Dopo aver letto i pur esaurienti threads sull'argomento matrimonio (che, però, vertono principalmente su matrimoni da contrarre in Italia), mi sono comunque rimasti alcuni dubbi, che vi espongo schematicamente:

1) poiché la nostra intenzione sarebbe quella di sposarci a Kiev (in modo da non dover rifare la trafila per fare ottenere ad Elena un altro visto turistico per venire in Italia), di quali documenti dovrei essere in possesso io quando vado là?
2) il matrimonio contratto in Ucraina impedirebbe una seconda cerimonia (cattolica) in Italia?
3) una volta divenuta mia moglie, la mia ragazza può liberamente venire in Italia e vivere per un certo periodo con me a casa dei miei, in attesa di imparare un po' di più l'italiano (per poter cercare lavoro)?
4) poiché al momento ho una situazione lavorativa "traballante" (ovvero un reddito non regolare), questo influisce sulla possibilità di contrarre matrimonio e poter fare vivere la mia ragazza con me?

Forse alcune domande, soprattutto l'ultima, possono sembrare un po' sciocche, ma purtroppo al nostro fortissimo desiderio di vivere insieme non fa ancora riscontro una sicurezza economica   , ed io non vorrei aspettare (e far aspettare Elena) ancora mesi e mesi per realizzare il nostro sogno...

Grazie in anticipo a quanti mi risponderanno!


1) la tua futura sposa deve rivolgersi allo ZAGS (se così si chiama anche in Ucraina, ovvero l'ufficio per i matrimoni civili) di pertinenza, ovvero dove dovrete sposarvi. E' lì che le diranno quali documenti devi procurare tu.

2) alcun matrimonio civile non può ostacolare il matrimonio religioso. Te lo posso garantire, poichè mi sono informato per me. Quello religioso è considerato un matrimonio di coscienza (se non ricordo male, furono utilizzati proprio questi termini quando mi informai), ovvero ai fini della legge, è sempre quello civile che fa fede. Infatti, un'altra cosa che mi è stata riferita, nel nostro caso, ci risparmieremo la lettura degli articoli del codice civile a fine messa, poichè si riterranno recepiti in sede di matrimonio civile (benchè il matrimonio civile sia avvenuto all'estero, per poi essere registrato al proprio comune tramite trasmissione degli atti per via dell'ambasciata/consolato locale).

3) se non erro, dovresti fare il permesso di soggiorno per ricongiungimento familiare... ma in merito, ti consiglio di controllare meglio nel forum dove puoi trovare topic e guide pertinenti. Ovviamente, una volta in Italia, falle fare la residenza nel tuo comune, così dopo 6 mesidi residenza (una volta sposati, si intende), potreste avviare le pratiche per la richiesta di cittadinanza. Comunque, Nightwatch è ferrato in merito. Ti può dare ottimi ragguagli.

4) quoto Totoro.

In bocca al lupo e che Dio vi benedica.

Drugo
 




____________
ВСЁ БУДЕТ ХОРОШО!!

17503689creazionediadamlj9
 
drugospb Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Sposarsi "di Là" ... Come? 
 
drugospb ha scritto: [Visualizza Messaggio]

3) se non erro, dovresti fare il permesso di soggiorno per ricongiungimento familiare... ma in merito, ti consiglio di controllare meglio nel forum dove puoi trovare topic e guide pertinenti. Ovviamente, una volta in Italia, falle fare la residenza nel tuo comune, così dopo 6 mesidi residenza (una volta sposati, si intende), potreste avviare le pratiche per la richiesta di cittadinanza. Comunque, Nightwatch è ferrato in merito. Ti può dare ottimi ragguagli.



Si prima di prendere la residenza deve avere il PDS, tieni conto come dicevo prima che per venire in ITA basta chiedere il Visto per ricongiungimento familiare, poi per quanto riguarda la cittadinanza per ora sono 6 mesi ma se passa il decreto del pacchetto di sicurezza diventano 2 anni


Aggiungo il link del  ministero dell'interno dove spiega come funziona l'ottenimento della cittadinanza italiana
http://www.interno.it/mininterno/ex...ttotema002.html

Saluti Ale
 



 
Ultima modifica di nightwatch76 il 03 Luglio 2008, 20:04, modificato 1 volta in totale 
nightwatch76 Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Sposarsi "di Là" ... Come? 
 
Tra le altre cose sull sito del ministero degli interni c'è scaricabile il modulo per la richiesta della cittadinanza italiana compresa la spiegazione di come compilare e come funziona l'assegnazione della cittadinanza , credo che se ancora non fosse tra i documenti scaricabili dal forum sia il caso di aggiungerlo

Saluti Alessandro
 



 
nightwatch76 Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Sposarsi "di Là" ... Come? 
 
Grazie ragazzi,
le vostre informazioni sono molto preziose! Il primo visto (turistico) l'abbiamo fatto al VAC di Kiev e la mia ragazza sostiene che le sia stato concesso soprattutto perché c'ero lì io a garantire per lei (in pratica, l'impiegata mi ha visto e non ha più fatto domande...): a parte questo, spero che i visti per ricongiungimento familiare non abbiano il carattere discrezionale di quelli turistici e che non richiedano la stessa mole di documentazione da produrre... L'importante, una volta sposati, è potere fare il resto dei documenti con calma!  
Per quanto riguarda la mia domanda sulla "compatibilità" di un eventuale matrimonio cattolico, mi riferivo, in realtà, all'eventualità di una precedente cerimonia ortodossa (che non ho idea di come sia, ma visto che la mia ragazza è molto religiosa, a me non costa nulla sposarmi in una chiesa ortodossa...): chiaro che poi, di fronte allo Stato, vale il matrimonio civile.
Per capire che documenti devo presentare per sposarmi a Kiev chiederò alla mia dolce metà di informarsi dettagliatamente, ma mi interessava comunque un'indicazione di massima.

Grazie ancora!
 



 
diathema Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Sposarsi "di Là" ... Come? 
 
diathema ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per quanto riguarda la mia domanda sulla "compatibilità" di un eventuale matrimonio cattolico, mi riferivo, in realtà, all'eventualità di una precedente cerimonia ortodossa (che non ho idea di come sia, ma visto che la mia ragazza è molto religiosa, a me non costa nulla sposarmi in una chiesa ortodossa...): chiaro che poi, di fronte allo Stato, vale il matrimonio civile.


Ti conviene parlare con un parroco tuo conoscente che si possa informare...

Esistono tre strade:

matrimonio con rito cattolico
matrimonio con rito ortodosso
matrimonio con rito misto
 




____________
ВСЁ БУДЕТ ХОРОШО!!

17503689creazionediadamlj9
 
drugospb Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Sposarsi "di Là" ... Come? 
 
Per quanto rigurada l Visto per ricongiungimento familiare è un diritto di tua moglie quindi non deve e non può esserci nessuna discrezionalità, mentre per i documenti che ti servono hai provato a spulciare un pò il forum sennò faccio un giro e ti pesco qualche link utile.....

ecco fatto prima ancora di schiacciare invia al messaggio ti ho trovato un link molto utile dove ti spiega tutti i documenti necessari per sposarti in ukraina

http://groups.msn.com/ucrainasolida...apaginaweb.msnw

Quì invece sul sito dell'ambasciata italiana a Kiev trovi il modulo da compilare per la richiesta del visto per ricongiungimento familiare è tipo come fare l'invito  

http://www.ambkiev.esteri.it/Ambasc...te/Modulistica/

Saluti Alessandro
 



 
Ultima modifica di nightwatch76 il 03 Luglio 2008, 20:53, modificato 1 volta in totale 
nightwatch76 Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario