comunico la nuova uscita dell'ennesimo libro che parla di Russia .
Chi lo ha scritto è un giornalista del Corriere della Sera , corrispondente da Mosca da anni.
Secondo me si tratta della solita analisi ..insomma niente di nuovo ...( ma magari mi sbaglio)
STELLE DEL CREMLINO
di Fabrizio Dragosei
ed. Bompiani
euro 19
300 pagine
recensione presa da un sito in rete :
"Il libro, attraverso la vicenda di Putin, ripercorre la storia della Russia dal 1999 a oggi. Innanzitutto si focalizza sulla carriera di Putin, il modo in cui egli è riuscito a imporsi, nell'ultima fase della presidenza Eltsin, dopo che sembrava destinato a uscire per sempre di scena; poi osserva il modo in cui la Russia è venuta trasformandosi, socialmente e politicamente, negli ultimi dieci anni. Come noto, alcune questioni sono particolarmente scottanti e sono continuamente al centro di vicende poco chiare: lo sfruttamento dei giacimenti di gas, i rapporti con la Cecenia ("esplosi" nell'episodio del teatro Dubrovka, dove i terroristi ceceni sequestrarono novecento persone, "liberate" dalle teste di cuoio russe che, per massacrare i ceceni, provocarono la morte di centinaia di ostaggi), fino all'inquietante morte della giornalista Anna Politkovskaja, uccisa senza che nessuno ne paghi la colpa" .