Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Quest'Argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i Messaggi. 
Pagina 1 di 1
 
 
Storia del Forum "russia-italia" e dei raduni. Cap. XIII.
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Storia del Forum "russia-italia" e dei raduni. Cap. XIII. 
 
FORUM TUTTO!

ECCO FINALMENTE IL XIII CAPITOLO DELLA STORIA DEL FORUM E DEI RADUNI. SI TRATTA DELLA CONTINUAZIONE DELLA STORIA DI “RUSSIA-ITALIA.COM”, L’OPERA OMNIA CHE RACCONTA LA VITA DEL NOSTRO FORUM DAGLI ALBORI (31 GENNAIO 2004) FINO AI NOSTRI GIORNI. UN PATRIMONIO IMPRESCINDIBILE PER CIASCUNO DI NOI, UN MISCUGLIO DI EVENTI FORUMISTICI, DI VITA PERSONALE DEI MEMBRI DEL NOSTRO GLORIOSO FORUM, DI INCONTRI E RADUNI TRA FORUMISTI, IN UN CONTESTO GENERALE PURAMENTE RUSSOFILO.

EBBENE CARO FORUM, LA NOSTRA STORIA FORUMISTICA E’ STORIA VISTA “DALLA NOSTRA PARTE”! E’ STORIA DI PERSONAGGI, STORIA DI FATTI FORUMISTICI CHE TALVOLTA SI INTRECCIANO CON AVVENIMENTI REALI, STORIA DI RADUNI, STORIA DI VITE UMANE UNITE DA UNA PASSIONE RUSSOFILA COMUNE CHE HANNO, GRAZIE AL FORUM, STRETTO UN’AMICIZIA CHE IN MOLTI CASI E’ ANDATA AL DI LA’ DELLO STRATO VIRTUALE; STORIA DI CONFLITTI VIRTUALI, COME E’ NATURALE CHE SIA IN UNA COMUNITA’ VIVA E LIBERA CHE DISCUTE E SI DIBATTE, RISOLTISI AHIME’ NON SEMPRE CON UN EPILOGO POSITIVO, CON LA PERDITA DI ALCUNI MEMBRI; STORIA DI CONFLITTI INTERNI, PERCHE’ FORTUNATAMENTE NON SIAMO TUTTI UGUALI, ABBIAMO LE NOSTRE IDEE, LE NOSTRE OPINIONI... STORIA INSOMMA DI PERSONAGGI CHE DA ANNI PORTANO AVANTI QUESTO PROGETTO CON COSTANZA, COERENZA E PASSIONE; STORIA DI PERSONAGGI CHE NON SONO PIU’ TRA NOI, MA CHE HANNO LASCIATO UN SEGNO DELLA LORO PRESENZA; STORIA DI PERSONAGGI CHE RITORNANO DOPO LUNGHE ASSENZE, COLPITI DALLA NOSTALGIA CHE OPPRIME CHI ABBANDONA UN LUOGO A SE’ STESSO CARO; E STORIA DI PERSONAGGI NUOVI CHE DI CONTINUO SI INSERISCONO NELLA COMUNITA’ E PIAN PIANO ALCUNI DI LORO INIZIANO A SENTIRLA COME PROPRIA E A VIVERLA QUOTIDIANAMENTE CONTRIBUENDO CON FECONDA LABORIOSITA’ AL SUO SVILUPPO – ED ENTRANDO DUNQUE A FAR PARTE DELLA GLORIOSA STORIA DI “RUSSIA-ITALIA”.

COME PROMESSO NEL MIO PROCLAMA ODIERNO, ANNUNCIATO IN OCCASIONE DEL MIO 11° ANNIVERSARIO DELL’INGRESSO NELLA COMUNITA’ RUSSOFILA, APPUNTO RISALENTE AL 31 GENNAIO 2004; PROPRIO IN QUESTO GIORNO, CHE E’ L’VIII “GIORNO DELLA STORIA DEL FORUM RUSSIA-ITALIA”, ECCO A VOI – O FORUM! IL XIII CAPITOLO DELLA STORIA! OGNI PROMESSA E’ DEBITO, E NON SIAMO UOMINI SE NON CI ATTEGGIAMO A QUESTO SEMPLICE, MA FONDAMENTALE PRINCIPIO!

UN ONORE E UN DOVERE PER TUTTI NOI LEGGERE E CONOSCERE LA NOSTRA STORIA, SIA PER I VECCHI SENATORI CHE PER LA NUOVA GIOVENTU’ FORUMISTA E LE NUOVE GENERAZIONI, PERCHE’ ANCH’ESSE HANNO IL DIRITTO E IL DOVERE DI SAPERE LE VICENDE CHE HANNO FATTO GRANDE IL NOSTRO FORUM E DI PERCEPIRE LA NOSTRA PASSIONE RUSSOFILA.

ED ECCO IL XIII CAPITOLO CHE TRATTA DELLA STORIA DEL FORUM NELL’ANNO 2014. QUESTO CAPITOLO, CHE E’ QUELLO DEL DECENNALE FORUMISTICO, CHIUDE IL GLORIOSO I VOLUME DELLA STORIA DEL FORUM RUSSIA-ITALIA E DEI RADUNI (CAPITOLI I-XIII) RACCHIUDENDO UN PERIODO STORICO CHE VA DAL 2004 AL 2014.

LEGGETELA CON PASSIONE! MOLTI DI VOI SI RITROVERANNO, QUALCUNO DI VOI SI COMMUOVERA’ RILEGGENDO QUESTE PAGINE, E ALLORA L’AUTORE AVRA’ RAGGIUNTO IL SUO OBIETTIVO.

IL PRESENTE NOSTRO ED IL FUTURO NON SONO ALTRO CHE L’EVOLUZIONE DEL NOSTRO PASSATO! LE NUOVE GENERAZIONI DEL FORUM DEVONO SAPERE…CREDO CHE QUESTO SIA UN BUON MOMENTO PER TUTTI PER RIFLETTERE E RIPENSARE AL PASSATO, AL PASSATO DI OGNUNO DI NOI, POICHE’ STUPIDO E MISERO E’ COLUI CHE DIMENTICA, COLUI CHE LASCIA CADERE NELL’OBLIO IL RICORDO…


BUONA LETTURA.


CON AFFETTO,


GRINGOX


PS: questo topic, di sola lettura, verrà chiuso subito in modo che resti appunto di sola lettura. Per favorire la discussione sulla storia e stimolarla viene, come ormai di consuetudine, aperto un topic specifico, dedicato ai vostri commenti sul capitolo della storia in questione.
A breve poi inseriremo questo XII Capitolo nella “home” in formato PDF scaricabile, insieme a tutti i vecchi capitoli.

Grazie per l’attenzione.

 




____________
Russia Italy Forum
 
gringox Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Storia del Forum "russia-italia" e dei raduni. Cap. XIII. 
 
CAPITOLO XIII. IL GRANDE GIUBILEO FORUMISTICO – IL DECENNALE DI RUSSIA-ITALIA (2004 – 2014) E LA GUERRA IN UCRAINA. STORIA DAL 01 febbraio 2014 al 31 gennaio 2015.


13.1. Il 1 febbraio 2014 segna per il glorioso Forum “russia-italia.com” l’inizio dell’anno del Grande Giubileo Forumistico: dieci anni dalla fondazione di “russia-italia” (2004 – 2014). Questo storico anniversario forumistico sin dall’inizio dell’anno 2014 sembra passare in sordina, travolto da un contesto storico particolare che coinvolge un pezzo importante delle “Russie” e che monopolizza il dibattito nello “strato” virtuale del Forum: la guerra in Ucraina.

Già alla fine del Cap. XII si è scritto della drammatica situazione che sta vivendo l’Ucraina ed in particolare Kiev, dove gli scontri di piazza non accennano a placarsi. In febbraio la tensione è alle stelle e il culmine della drammaticitа viene raggiunto nei giorni dal 18 al 21 febbraio. Il Forum tutto segue con profonda apprensione l’evolversi cruento degli eventi, e i vari contributi, le riflessioni, le analisi, tra cui l’importante testimonianza diretta del Gringox da Kiev e dall’ovest Ucraina (Gringox che tra l’altro ha collaborato in questo ambito con Fausto Biloslavo – giornalista de il Giornale), costituiscono sempre più un validissimo punto di riferimento per la comprensione di ciò che sta realmente accadendo nel Paese. Il contesto forumistico per tutto il 2014 sarà fortemente legato alla situazione in Ucraina ed il topic sull’Ucraina che a fine anno raggiungerà quasi 1000 pagine, ne è la dimostrazione concreta. Ecco dunque che in forma schematica verranno riportati i più significativi eventi ucraini, perché intorno ad essi si sono sviluppati grandi discussioni e dibattiti forumistici. Ciò a differenza della guerra di Georgia che coinvolse la Russia nell’agosto 2008, e che nel Forum non trovò un grande seguito sia per la breve durata, sia per la mancanza di un interesse generale del Forum e di testimonianze dirette verso la stessa (Cap. VII, 7.14.).

13.1.a. Ebbene, il 20 febbraio, nella più totale confusione di piazza a Kiev, in Maidan e nei dintorni esplode la battaglia tra manifestanti, Berkut (forze speciali) ed altre forze speciali di non chiara provenienza. Il triste epilogo: circa 100 cadaveri restano sulla strada tra manifestanti e forze dell’ordine. Non si saprà mai la verità su chi ha sparato, su chi ha dato gli ordini, e le reali responsabilità dell’eccidio di Maidan verranno sempre coperte dai nuovi governanti. Il presidente Yanukovich tenta prima un passo in extremis per riportare l’ordine e calmare gli animi: nella notte tra il 20 e il 21 febbraio egli convoca le opposizioni e si svolge l’incontro cruciale con i rappresentanti del ministero degli Esteri di Polonia, Francia e Germania che si conclude sostanzialmente con la rinuncia di Yanukovich ai suoi poteri (ritorno alla Costituzione del 2004, elezioni presidenziali anticipate, scarcerazione della Timoshenko, ecc.), nel frattempo ordina il ritiro delle forze speciali dai palazzi del potere e dalle strade; ma tutto ciò alla folla inferocita non basta: essa vuole la testa del presidente. E così quest’ultimo è costretto a fuggire sotto la reale minaccia di morte ed in breve si rifugerà in Russia. Si compie così il colpo di stato del 21 febbraio 2014 che pone fine al potere di Yanukovich, il quale viene sostituito temporaneamente da Turcinov (l’ex speaker della Rada), in attesa delle nuove elezioni presidenziali che vengono indette per giugno.
Da questo momento le sorti dell’Ucraina subiranno un inaspettato ed incredibile percorso storico. Il tutto in un contesto di profonda crisi politica di tensioni sociali, politiche ed economiche (la grivna – la valuta nazionale ucraina – perderа oltre il 100% del suo valore fino a raggiungere a fine 2014 livelli di cambio con l’euro di 1:21 – il cambio ai tempi di Yanukovich era circa di 1:10,50 – e col dollaro di 1:17 – era 1:8), di nuove violenze, di nuovi eccidi, di assenza di controllo nell’ordine pubblico, di nascita e sviluppo di un estremismo anti-russo accompagnato dal silenzio dei nuovi governanti illegittimi, che porteranno il Paese allo sgretolamento.

13.1.b. Il primo pezzetto di territorio ad andarsene dalla carta geografica ucraina è la Crimea. Il rifiuto ad obbedire ai nuovi governanti di Kiev si traduce nel referendum del 16 marzo in cui il 97% della popolazione della Crimea sceglie la Russia. Tutto si svolge senza sparatorie e senza vittime, ma sotto la protezione russa grazie al contingente militare già presente nella base di Sevastopol’, incrementato per l’occasione con l’arrivo di “uomini verdi” dalla Russia.
Nascono così, in breve, due nuovi soggetti della Federazione Russa: la Repubblica di Crimea e la città di Sevastopol’. Kiev non riconosce la secessione nè l’annessione alla Russia e dichiara la Crimea territorio temporaneamente occupato.
La reazione dei potenti del mondo è secca: la Russia viene espulsa dal G8. Inizia così una forte politica da parte dell’Occidente di demonizzazione della Russia, accusata di fomentare il separatismo in Ucraina, che condurrà al varo di diverse azioni sanzionatorie nei confronti della Russia. Sanzioni che arrecheranno un indiscusso danno non solo alla Russia ma anche all’Europa stessa che le ha adottate.
L’Ucraina come si conosceva dalla fine del 1991 (emersa dallo scioglimento dell’Urss) non esiste più.

13.2. Nel frattempo lo “strato” virtuale del Forum registra diversi importanti momenti forumistici:
  • il 6/02/14 Matt raggiunge la storica soglia dei 1000 post. Questo baldo forumista milanese è il secondo personaggio della IV generazione a superare questo risultato (il primo è stato Alexdaroma nel 2012 – Cap. XI, 11.5.c.), confermando così la sua vivacità e la sua vicinanza alla comunità russofila in totale coerenza con la “polistratificazione” forumistica.
  • A fine febbraio Aleksandra chiede ed ottiene la modifica del nick in “Murzilka”. In seguito al simpatico “estemporaneo” milanese tra il Gringox (giunto a Milano per una “toccata e fuga”) e appunto Murzilka, si sancisce questa modifica. Murzilka è una simpatica forumista milanese, di origini ucraino-russe, appartenente alla III generazione (iscritta dal novembre 2008).
  • Il 4/03/14 Davide82 – il mitico “Davidino”, storico personaggio della II generazione di forumisti (iscritto nel dicembre 2006) nonchè moderatore di “russia-italia”, raggiunge la vetta dei 3000 post. Egli, la cui costanza, fedeltà forumistica e convinzione “polistratificatoria” sono un grande esempio per tutti, rappresenta un importante valore aggiunto nel comparto informatico e tecnico della piattaforma forumistica.
  • L’11/03/14 è la volta di Invernorosso che oltrepassa la soglia dei 4000 post. Forumista romano, appartenente alla III generazione, iscritto dall’agosto 2008, è uno dei primi e principali “fuoriusciti” dal V.C. (Cap. VII, 7.13.) che in seguito agli sconvolgimenti drammatici nell’ambito del “Grande gioco inter-forumistico” col V.C. nel 2008, si avvicinò pian piano a “russia-italia” fino a confermare la sua scelta definitiva. Da allora “Inverno” è un cardine del Forum, una presenza forte, di sostanza; una voce importante per la comunità tutta.
  • Il 23/03/14 è il turno di Chris che raggiunge il risultato di 2000 post. Un altro storico forumista, uno dei pochi rimasti della II generazione, iscritto al Forum nel febbraio 2007. Un personaggio che si distingue per la sua energia, il suo entusiasmo ed una partecipazione di qualità. E, tra l’altro, Chris è tra i più attivi partecipanti al topic sull’Ucraina nel quale egli si contraddistingue per un forte spirito rivoluzionario russofilo.
  • A fine marzo 2014 Flydream – storico forumista della II generazione – chiede ed ottiene di modificare il nick (per questioni personali – come dice lui) in “Sovietboy”. Anche “Soviet” è, in questo periodo forumistico, uno dei grandi protagonisti del topic sull’Ucraina, tra l’altro da lui aperto nel novembre 2013 (Cap. XII, 12.13.).
  • Il 1 aprile, con grande sorpresa per il Forum tutto, rispunta Furba – la “mitica Furbetta” (iscritta al Forum nel marzo 2008 ed appartenente alla III generazione di forumisti – Cap. VII, 7.4.), che è scomparsa dal Forum dal settembre 2010 – oltre tre anni di silenzio – da quando praticamente si è trasferita a Roma da Jaroslavl’, e si è sposata. Personaggio la cui vivacità e simpatia molti ancora ricordano quando la sua stella brillava intensa nel firmamento forumistico, sia nello “strato” virtuale che in quello reale. Molti forumisti hanno avuto la possibilità di conoscere Furba in vari “estemporanei”. Memorabili alcuni suoi topic tra i quali meritano menzione “i racconti dalla marshrutka” (primavera 2008), “cosa è per voi la prova d’amore” (primavera 2009), “la storia di uno scamming” (autunno 2009) e “se la Russia è un inferno, che ci fai lì” (in polemica con Batir, nell’autunno 2009). E storica la sua presenza al mitico I Raduno sardo del 16/08/09 (Cap. VIII, 8.15.). Purtroppo la sua si rivela una “toccata e fuga”, e nel giro di pochi giorni torna nell’oblio.
  • Oltre a Furba, nell’ambito dell’appassionante dibattito nel topic “l’Ucraina in UE” che a fine marzo supera già le 210 pagine diventando così il primo topic in assoluto nella storia del Forum “russia-italia.com”, rispunta per una breve visitina Mr.G, un altro mitico forumista che da oltre due anni non si fa vivo nello “strato” virtuale (Cap. XI, 11.10.), sebbene sia sempre attivo su quello reale.
  • Tra febbraio e marzo si registrano nel Forum, e sono degni di menzione i seguenti personaggi: BatterflyCamy, Soviet, Ripra, Susuriza, Giggione90, Antoninodp88 (dalla provincia di Salerno, ma che vive in Toscana), che si mostra da subito un utente molto attivo soprattutto nella discussione sull’Ucraina; Liubou (dalla provincia di Reggio Calabria), che dallo stile pare si tratti della stessa “mano” che scriveva coi nick Mielina, Bianca, Macchinetta e Czech (Cap. XII, 12.12.); Tuono, Gianlucashenko (da Mosca); Iris, che si ricorda per il suo atteggiamento fortemente polemico e provocatorio nel topic sull’Ucraina, approccio che la porterà dopo qualche decina di interventi a lasciare il Forum.

13.3. Durante i primi mesi del 2014 lo “strato” reale del Forum incontra un periodo di poca vivacità. La storia del Forum registra:
  • l’incontro a metà febbraio tra Rago e “Aliciotta” a Piter, dove Alice, da inizio febbraio, si trova per trascorrere un periodo di studio e lavoro. A questo proposito interessante il suo topic “Alice parte per il paese delle meraviglie”, in cui lei racconta la sua esperienza pietroburghese. Con “Raghetto” lei si incontrerà diverse volte durante la sua permanenza in Russia;
  • il piccolo “estemporaneo” milanese di fine febbraio tra Gringox e Murzilka, di cui si è accennato sopra;
  • il mitico “estemporaneo” sardo del 9/04 che si conclude a Cagliari con la presenza di Abak e Chris. Foto postate sul Forum testimoniano l’evento;
  • il simpatico “estemporaneo” moscovita dove si incontrano, a fine aprile, il “colonnello” N4 (con la moglie) con Mirada e Sorrento.

13.4. Lo “strato” virtuale si risveglia decisamente con l’arrivo della primavera. Il topic sull’Ucraina continua a monopolizzare l’attenzione generale, ma non solo…

13.4.a. Molti sono i fatti degni di menzione.
  • A fine aprile rispunta Viajero per un saluto al Forum. Il “Viajerone”, grande viaggiatore ed attivo “polistratificatore” della cellula milanese di “russia-italia” lo si era visto l’ultima volta nel divertente Grande Estemporaneo Natalizio milanese del 2013 – Cap. XII, 12.15.
  • E rispunta pure Mamo dal Texas, che comunica al Forum il suo avvenuto matrimonio in America. Già il Forum sa del suo trasferimento in terra americana (Cap. XII, 12.16.) ed ora viene a conoscenza della lieta notizia.
  • E “Willow” annuncia la sua partenza per qualche mese per lavoro in Giordania, ma promette di non dimenticarsi del Forum.
  • A inizio maggio lo “strato” virtuale ritrova una presenza fondamentale, un personaggio che è sempre stato garanzia di qualità dei contenuti forumistici e che ha lasciato tracce indelebili nella vita di “russia-italia”. Dopo oltre un anno di assenza (è dal febbraio 2013 che non interviene nella vita del Forum – Cap. XII, 12.4.), torna in piena forma il mitico Direttore (il “Diretur”), storico membro di “russia-italia” sin dal 2006, appartenente alla II generazione di forumisti, giornalista del Forum, nonchè moderatore importante (dal febbraio 2008 – Cap. VII, 7.1.), e grande forza propositiva dello staff. La prudenza è d’obbligo, vista la delusione dell’anno precedente quando, nonostante una “partenza in quarta”, egli ben presto scomparve di nuovo… ma questa volta pare proprio che l’entusiasmo non manchi davvero! La sua prima azione è quella di riprendere con serietà l’antica rubrica forumistica delle “interviste del Direttore”, che già aveva riscosso grande successo negli anni addietro, in quanto proponeva un coinvolgimento diretto dei più significativi forumisti con lo scopo di conoscerli meglio (rubrica lanciata nel lontano dicembre 2008 – Cap. VII, 7.24.; e proseguita fino all’agosto 2010 – Cap. IX, 9.11.). Ebbene, nuove interviste a nuovi importanti forumisti delle ultime generazioni vengono inserite nel nuovo topic “conosciamoci meglio”, aperto da Direttore all’inizio di giugno. Vengono così intervistati a scadenza settimanale Cheburashka, Alice90, Pochi_rubli, N4italia, Matt, Willowmask, Med78 (lo “chef” del Forum, come lo stesso Direttore soprannomina questo personaggio, iscritto al Forum dal maggio 2012 – Cap. XI, 11.2. – che vive a Rostov sul Don, e che da maggio 2014 conduce un “gustosissimo” topic intitolato “ricette cucina italiana”), Davide82, Bozhe82, Luq. Queste si uniscono alle riesumazioni delle vecchie interviste: vengono ripescati i contributi di Icipo76, Ludamila, Icesissi, Furba, Abak, Sorrento, Morkov, Mr.G., Drugospb (che tra l’altro si riaffaccia sul Forum dopo un anno di assenza), Nightwatch76, Pinolo78. Ancora una volta si ripete il successo, e l’entusiasmo nel Forum per questa iniziativa è alle stelle. Direttore chiuderà la rassegna in settembre promettendo che la terza edizione partirà nel 2015 con le testimonianze di nuovi forumisti.
  • il 6 maggio l’eroico “colonnello” del Forum N4 – il “fiume in piena” inarrestabile raggiunge e oltrepassa la cima dei 6000 post. Solo di pochi mesi prima è il suo precedente storico risultato (ottobre 2013 – Cap. XII, 12.11.), segno intangibile della passione e dell’affetto di questo forumista verso il Forum “russia-italia”.
  • Un giorno dopo, precisamente il 7 maggio, è la volta di un altro ormai storico membro del Forum: Assodipicche, il quale dopo quasi sei anni di vita forumistica raggiunge quota 1000 post, prova incontrastabile di un “patriottismo forumistico” sincero che lega questo particolare personaggio a “russia-italia”.
  • A continuare la splendida carrellata di conquiste forumistiche ci pensa Ghigo112000 – il “Ghighetto” del Forum, membro di “russia-italia” dal novembre 2010, la cui partecipazione allo “strato” virtuale si è fatta negli ultimi tempi più massiccia grazie al suo interesse e ai suoi contributi nel topic sull’Ucraina. Egli il 9 maggio raggiunge la meta dei 1000 post.
    E, come se non bastasse, “Ghighetto” compie un’altra impresa mitica, superando quota 2000 post poco più di due mesi dopo, a fine luglio 2014. 1000 post in due mesi è da record, forse neanche N4 è mai riuscito a realizzare un risultato simile…
  • Ed infine, il 15 maggio, è Sovietboy (ex Flydream) – storico membro della II generazione di forumisti – a raggiungere la vetta dei 2000 post.
  • Il 19/05/14 Gringox tramite “canonica gringata” rende noto un importante risultato forumistico dello “strato” virtuale. Nel pieno della M.T.F. (il Piano Quinquennale della Massimizzazione Totale Forumistica lanciata nel 2011 – Cap. X, 10.8.), in questo giorno si raggiunge quota 3500 utenti registrati.
  • A inizio giugno il caro “Sorrentino” comunica al Forum l’epilogo felice della sua travagliata odissea per l’ottenimento del permesso di soggiorno di sua moglie (avventura raccontata passo per passo nel topic, iniziato nel giugno 2012 e che si è protratto per 7 pagine, “l'incredibile vicenda Del Pds Della Moglie Del Sorrentino”). Dopo ben 3 anni e 2 mesi quasi esatti dalla presentazione della domanda e del successivo diniego, e del ricorso al tribunale poi vinto e della nuova domanda ripresentata lo scorso 12 febbraio 2014, giunge il lieto fine per la loro incredibile vicenda.
  • A maggio si sposa Glyoz83 e ne fa comunicazione sul Forum.
  • Il 7 maggio (giorno del 40° compleanno del Gringox), in seguito alle tragiche giornate di morte a Odessa e Mariupol’, la posizione dei forumisti nell’ambito del topic sull’Ucraina si irrigidissce. Il sostegno al Donbass, alla Novorossija diventa la linea guida filo-russa del topic. Ciò non è altro che la constatazione della volontà in tal senso della stragrande maggioranza dei forumisti che qui partecipano alla discussione, e risulta inevitabile per un Forum russofilo; e sicuramente contribuisce a fare da contraltare a tutta quella propaganda anti-russa che invade il web, i mass-media in Italia ed in Europa. Con questa presa di posizione il Gringox nel suo proclama filo-russo, sottolinea altresì che il dibattito proseguirà libero e democratico all’interno della comunità virtuale di “russia-italia”, come sempre è stato e come è nello stile del Forum.
  • A fine giugno è il turno di Gyammy che con gioia e soddisfazione annuncia al Forum l’avvenuto matrimonio in quel di Mosca al quale partecipano in qualità di testimoni i due storici forumisti della “base” moscovita di “russia-italia”: Sorrento e Mirada.
  • La situazione in Ucraina fa passare in secondo piano due eventi sportivi mondiali, che pure vengono leggermente commentati sul Forum: le olimpiadi invernali di Sochi (in febbraio) e Mondiali di calcio del Brasile (giugno-luglio), in cui hanno partecipato pure le Nazionali di Italia e Russia, (facendo entrambe brutte figure), che viene vinto dalla Germania in finale con l’Argentina con un secco e umiliante per il Brasile 7-1.

13.4.b. In questa primavera forumistica la vita comunitaria si arricchisce di nuovi personaggi. Molta nuova utenza viene attirata dal topic sull’Ucraina che continua ad essere visto e sostenuto in un’ottica diversa rispetto a ciò che viene proposto dai mass-media occidentali. Grande dovizia di informazione, fonti aggiornate, link utili, e soprattutto un forte spirito russofilo. In particolare si registrano – in aprile – Fedor, che dimostra da subito un grande interesse al Forum ed al topic sull’Ucraina; e in maggio: Paolo Emilio, un “vecchietto” arzillo che scrive da Vinnitsa in Ucraina, i cui contributi nel topic sull’Ucraina, rappresentano – insieme a quelli del Gringox – una fonte diretta importantissima sulla reale situazione da quelle parti; Enricofox (che si dimostrerà un grande “polistratificatore”), Partigiano, ASR, Vincenzo, Eraldusik. A proposito di quest’ultimo si collega una curiosità: costui è una vecchia conoscenza di “russia-italia”. Nell’agosto 2007 si era iscritto col nick Eralduska (Cap. VI, 6.11.f.), e tra il 2007 e il 2008 aveva portato avanti una grande partecipazione, manifestando un grande spirito russofilo; si era distinto, tra l’altro, per il suo sostegno allo staff del Forum durante l’ “affaire Antomar” (Cap. VII, 7.2.;7.14.;7.21.). Importanti i suoi contributi coraggiosamente russofili nel topic relativo alla guerra in Georgia dell’estate 2008. Egli poi prese la decisione di abbandonare il Forum in seguito ad uno di quei momentacci forumistici di cui il “caro” Sapa si era reso protagonista (Cap. VII, 7.21.). Ed ora eccolo tornato nel suo antico splendore con lo stesso vigore di allora, affrontare il dibattito nel topic sull’Ucraina.
In giugno si registrano: Stefano_82 (da Padova), Via nuova (che, trovandosi a San Pietroburgo per studio nell’estate 2014, si incontrerà in un simpatico “estemporaneo” con “Alicotta”; ma che ben presto sparirà dallo “strato” virtuale); Dachos88 (da Milano), Leonid Breznev, Robyg779, Lago, Francesco444, Shalom, Massimofrat (da Omsk), Valerio (da Milano), Rosa, Jo89.

13.4.c. Nel frattempo la situazione in Ucraina degenera sempre più. In particolare nell’est del Paese iniziano le manifestazioni filo-russe e le occupazioni dei palazzi governativi (a Slavjansk, Donetsk, Lugansk e nelle altre città del Donbass) da parte dei cosiddetti separatisti, gente che non accetta il nuovo corso anti-russo di Kiev e, sull’onda di ciò che è avvenuto in Crimea, chiede una maggiore autonomia fino ad una federalizzazione dell’Ucraina, minacciando il distacco da Kiev. Nascono così pian piano la DNR (Repubblica Popolare di Donetsk) e la LNR (Repubblica Popolare di Lugansk), che successivamente si uniranno nella nuova entità politica (ovviamente non riconosciuta da nessuno), chiamata Novorossija.
Dal punto di vista economico si complicano i rapporti tra Ucraina e Russia in seguito alla decisione di Mosca di non rinnovare lo sconto per il gas che era stato concesso sotto la presidenza di Yanukovich.
Parecchi gli avvenimenti ucraini significativi nella primavera 2014.
  • Il 15 aprile viene lanciata dal governo di Kiev l’operazione anti-terrorismo nel Donbass (ATO) per eliminare il separatismo e riportare il controllo nelle zone irrequiete del Paese. Inizia così ufficialmente la guerra criminale in Ucraina condotta dall’esercito ucraino e dai battaglioni della neonata Guardia Nazionale contro la popolazione del sud-est ucraino.
  • il 2 e il 9 maggio sono due tragiche giornate di morte in Ucraina. Prima a Odessa dove viene dato fuoco al palazzo dei sindacati nel quale si erano rifugiati decine di manifestanti filo-russi in seguito agli scontri coi filo-governativi e con le organizzazione estremiste e russofobe (tra le quali la più nota è Pravij Sektor). Si conteranno 38 morti, giovani ragazzi e ragazze; poi a Mariupol’ dove vengono uccisi 11 civili, trucidati dai fucili dei soldati dell’esercito di Kiev puntati sulla folla che manifestava a favore di Mosca davanti al palazzo della polizia.
  • L’11 maggio si tengono i referendum per l’indipendenza delle autoproclamate Repubbliche Popolari di Donetsk e Lugansk. Si dibatterà a lungo sulla regolarità e legittimità di tali iniziative, ma il fatto stesso che esse abbiano avuto un grande successo di popolo e raccolto risultati plebiscitari a favore dell’indipendenza da Kiev resta importante e decisivo poiché rappresenta un punto di rottura definitivo con Kiev.
  • Il 25 maggio si tengono le elezioni presidenziali in Ucraina, non riconosciute nel Donbass, che ormai è fuori dal controllo di Kiev, dove i seggi non vengono neppure aperti. Vince l’oligarca Petro Poroshenko, proprietario della Roshen, che promette “pace e unità per il Paese”. Il risultato sul terreno non tarda ad arrivare: la guerra diventa ancora più sanguinosa e tragica.
  • In giugno si segnala la riconquista di Mariupol’ da parte dei lealisti di Kiev e l’allargamento delle operazioni militari in tutto il Donbass. L’esercito di Kiev però inizia a rendersi conto che non si tratta di una passeggiata… vengono abbattuti i primi aerei ed elicotteri di Kiev, cresce il sostegno dei volontari russi a difesa delle Repubbliche separatiste e aumenta il numero dei soldati uccisi da una parte e dall’altra.
  • E il 27 giugno Poroshenko firma l’Accordo di Associazione con l’Unione Europea, congiuntamente a Moldova e Georgia; si tratta di quell’atto mancato nel novembre 2013 che dette origine alle proteste di Maidan! Ma in settembre la stessa UE sospenderà l’attuazione dell’accordo di libero scambio tra Ucraina e UE fino al gennaio 2016.

13.5. La primavera dello “strato” reale non rispeccha l’entusiasmo che si respira in quello virtuale e sono pochi gli incontri tra i forumisti. Tra i momenti di “polistratificazione” più eccitanti si segnalano:
  • il mitico “estemporaneo” a Kiev, il 25/05/14, proprio nel contesto delle elezioni presidenziali in Ucraina tra il Gringox e il Geom_calboni. È dal settembre 2012 che non si vedono questi due forumisti, da quello storico ed eccezionale I Raduno Triveneto / Raduno Transpadano (Cap. XI, 11.9.)… Un grande abbraccio in Maidan segna così l'inizio di questo "estemporaneo prolungato", in virtù della missione del “geometra” che lo vede osservatore dell’OSCE presso i seggi elettorali di Kiev. L’evento viene correlato da materiale fotografico.
  • Il 1/06/14, in occasione di uno storico ritorno a Kiev per una “toccata e fuga” di Alandd – il caro “vecchio Alanuccio”, amico del Gringox e membro della “base” kievliana del Forum fino a qualche anno prima, e che ora vive in Germania – si realizza al Quartier Generale del Gringox d’Ucraina l’importante XVI Raduno kievliano. Grandioso non nel numero dei partecipanti, ma nella sostanza! Presenziano: Gringox, Alandd2001, Pero e Fezol. Il Pero è davvero da tanto tempo che non si “polistratifica”… da quel XV Raduno kievliano del 27/04/13 (Cap. XII, 12.7.).

13.6. Durante l’estate il dibattito sull’Ucraina continua dunque a monopolizzare la vita forumistica nello “strato” virtuale, così come è stato in primavera. Ma non mancano gli altri avvenimenti degni di nota.
  • A inizio luglio 2014 il topic sull’Ucraina raggiunge ormai le 604 pagine di interventi e, su invito di Chris, subisce una modifica nel titolo, trasformandosi in “l’Ucraina in UE – guerra in Ucraina”, molto più consono dunque alla situazione reale che sta vivendo il Paese.
  • Inizia a farsi sentire il peso della gestione del topic sull’Ucraina. Spesso il rischio di provocazioni, di polemiche e di “battaglie” tra utenti è reale; ma grazie alla costante presenza di monitoraggio dei moderatori, in particolare di Abak, Davide82 e del Gringox, il confronto si mantiene sempre nel complesso educato, civile e basato sul buon senso. Importante a questo proposito risulta la “gringata” sul rispetto reciproco che riporta un pò di ordine nel topic. A seguito di questa presa di posizione vengono bannati a fine luglio il clone dal nick sibillino Porkoshenko, e a inizio agosto l’utente Sladkij. In tale contesto viene pure eliminato l’utente Ukrainaviaggi, personaggio che pur non intervenendo nel Forum “russia-italia” risulta essere potenzialmente dannoso per la comunità russofila a causa delle sue posizioni deviazioniste russofobe che costui manifesta in altri ambiti virtuali.
  • Rispuntano nel frattempo, tra maggio e luglio, vecchi personaggi, conoscitori di Ucraina, che fino a poco prima ignoravano l’esistenza del topic: Alandd2001, Abacucco, Spek (non scrive dal marzo 2012) e Aleyah (a un anno prima circa risale il suo ultimo intervento nel Forum); ma la loro partecipazione dura poco tempo. Di Eraldusik si è già detto poco sopra; con lui si accende, come allora nel 2008, un nuovo vigore russofilo a sostegno della Novorossija. In compenso il “Chebu”, preso dalle questioni famigliari in seguito alla nascita del figlioletto Alex, allenta la sua partecipazione. Viene a mancare così un intelligente contrappeso alla posizione ufficiale dominante filo-russa. Meno intelligente, parecchio polemico e dunque deludente risulta invece il contributo di Avvbrno (il “vecchio” avvocato bergamasco, conoscenza di “russia-italia” dai tempi antichi), ma lo spazio di parola non gli viene comunque negato. Sempre maggiore rilievo assumono poi i contributi di Paolo Emilio e di Maxdivi. Nel complesso gli utenti più attivi e vivaci sono sempre quelli che sin dall’inizio seguono il topic: Chris (poi trasformatosi in “Bes”), Antea, Luq, Sovietboy (ex Flydream), “Icipetto”, Geometra_calboni, “Ghighetto”, “Bozhetto”, Gringox, Domedo, ecc.
  • Il 3 luglio “Icipetto” – mitico forumista della III generazione, iscritto al Forum dal dicembre 2008 – supera la vetta dei 7000 post, consolidandosi al 4° posto della classifica dei migliori postatori di “russia-italia”. Poco dopo arriverà sul Forum la sua testimonianza dalla Crimea, che da qualche mese è entrata a far parte della Federazione Russa, come visto, dove egli trascorrerà le vacanze estive.
  • A metà luglio Luq raggiunge il suo primo storico importante risultato forumistico: 1000 post. Questo giovane forumista della IV generazione (iscrittosi al Forum nel gennaio 2014), in pochi mesi si conquista meritatamente uno spazio di rilievo all’interno della comunità, grazie ai suoi contributi intelligenti, di sostanza e analitici nella discussione sull’Ucraina.
  • Verso la metà di agosto 2014 è la volta di Bozhe82 (il “Bozhetto” del Forum, membro della IV generazione, iscritto a “russia-italia” dal giugno 2011). In questa data egli varca la soglia dei 1000 post. La sua esperienza forumistica è importante poichè proviene dalla Russia, da Krasnodar’, dove egli vive da anni. La sua voce è parte di quell’arricchimento forumistico diretto che rende più vera l’essenza del Forum “russia-italia”. Negli ultimi mesi “Bozhetto” si dedica con grande attenzione al tema della guerra in Ucraina, non nascondendo una profonda e sentita partigianeria per la parte filo-russa.
  • A fine agosto Anna2310, comunica al Forum che è giunta a Tomsk dove si fermerà fino a dicembre per una borsa di studio da lei vinta presso la sua facoltà.
  • Nel frattempo il Gringox, rientrato a fine agosto a Kiev dopo la pausa estiva italica, pubblica la solenne “gringata” relativa alla preparazione del Grande Giubileo Forumistico per il Decennale del Forum “russia-italia”. L’idea è quella di realizzare il “mese giubilare del Decennale Forumistico”, dal 1° al 30 novembre 2014 (il 19 novembre ricorre l’anniversario della nascita di “russia-italia”), con iniziative di “polistratificazione” forumistica in contemporanea nelle “Russie” e in Italia (un pò come successe in occasione del Quinquennale del Forum, nel 2009 – Cap. VIII, 8.24.). Sin da subito, sia all’interno dello staff – con un Direttore intriso di rinnovato spirito costruttivo che sprizza di entusiasmo – sia tra il popolo del Forum, emerge con vigore una gran voglia di fare, e di fare qualcosa di grande… Sorrento, N4, “Aliciotta”, Willow e altri sono tra i primi che si dichiarano pronti a supportare l’organizzazione delle “danze”. E proprio il “Diretur” è l’ideatore di due simpatiche iniziative per stimolare ulteriormente l’entusiasmo dei forumisti verso lo storico evento: il premio per il Decennale del Forum “russia-italia” al miglior forumista che sintetizzerà al meglio in uno slogan, una massima, una frase, una poesia, la propria esperienza all’interno del Forum; e la “targa di russia-italia” da assegnare in occasione del Grande Giubileo a quei personaggi che nell’arco di questi anni si sono distinti per alti meriti forumistici. Egli si occuperà di seguire personalmente la realizzazione di questi progetti.
  • Intanto a fine agosto il topic sulla guerra in Ucraina raggiunge le 750 pagine! La guerra va avanti e i partecipanti a questa discussione continuano a confrontarsi con la stessa intensità dei mesi precedenti.
  • Poco dopo la metà di settembre, esattamente il 18/09, Antea (III generazione di forumisti, iscritta nel febbraio 2011) raggiunge quota 2000 post, confermandosi vivace amica di “russia-italia” e scrittrice di qualità e sostanza, oltre che grande “polistratificatrice” milanese.
  • Nell’estate si registrano sul Forum i seguenti personaggi. In luglio: Kakux92, Davide98, Elisewin (da Treviso), Kioto96, Reset (simpatico utente milanese che parteciperà al Grande Giubileo Forumistico di Milano in novembre). In agosto: Manufrommilan, Sergio. E in settembre: Tajmjr, Padella (da Brescia), VanGuidott.

13.7. Parallelamente alle vicende forumistiche, durante l’estate la situazione sul terreno in Ucraina continua a peggiorare.
  • In luglio, all’inizio del mese, cade la città di Slavjansk dopo mesi di assedio. I separatisti, guidati dal comandante Strelkov, decidono di abbandonarla e retrocedere strategicamente per fortificare le posizioni di Donetsk e Lugansk.
  • Il 17 luglio 2014 il volo di linea MH17 della Malaysian Airlines, partito da Amsterdam e diretto a Kuala Lumpur, viene abbattuto nei cieli dell’Ucraina orientale. Muoiono tutte le 298 persone a bordo. A causare l’abbattimento è probabilmente un missile terra-aria BUK, di fabbricazione russa, in dotazione sia all’esercito russo che a quello ucraino. I separatisti, il governo ucraino e quello russo si accusano a vicenda dell’attentato. Vengono recuperate le scatole nere e partono le indagini. A fine anno non si avranno ancora informazioni certe sui responsabili della tragedia.
  • A fine luglio l’esercito ucraino si avvicina sempre più alle città di Donetsk e Lugansk e comincia l’assedio. Centinaia di migliaia di cittadini che non hanno lasciato nel frattempo la zona si trovano così bloccati senza acqua, elettricità e in condizioni igienico-sanitarie che peggiorano di giorno in giorno. La situazione più drammatica è a Lugansk.
  • A metà agosto il Cremlino annuncia l’inizio di una operazione umanitaria per il Donbass. Circa 280 camion partono nella notte da Mosca in direzione di Lugansk. Lo scopo dichiarato è quello di portare aiuti alla popolazione civile. Ma per giorni i mezzi vengono bloccati al confine russo-ucraino. Solo a fine agosto il convoglio riesce a raggiungere Lugansk. Nelle settimane successive altri tre convogli umanitari russi raggiungeranno le zone colpite dalla guerra. A fine anno si conteranno dieci missioni totali.
  • Parallelamente alla missione umanitaria russa si sviluppa una brevissima ma efficacissima controffensiva dei filorussi (il governo ucraino parla di “invasione russa”, ma senza mai portare prove concrete) che respingono i lealisti oltre Lugansk e a sud riconquistano la costa del mar d’Azov fino a Novoazovsk, e si appostano alle porte di Mariupol’; mentre a Donetsk il confine si attesta nella zona dell’aeroporto dove una parte viene conquistata dai filorussi, mentre l’altra resta in mano ai lealisti. La battaglia intorno all’aeroporto di Donetsk continuerà a ritmi di diversa intensità per tutto l’anno.
  • Il 5/09/14 a Minsk i rappresentanti di Ucraina, Russia, OSCE, DNR e LNR concordano una tregua che prevede determinate condizioni (scambio di prigionieri, rimozione delle armi pesanti dalla zona dei combattimenti, ecc.). Il cessate il fuoco, dopo un primo entusiasmo iniziale, viene rotto diverse volte da entrambe le parti tanto che di lì a poco si assiste ad una vera e propria ripresa delle ostilità.

13.8. La “polistratificazione” forumistica estiva manifesta, come sempre in questo periodo dell’anno, un rinnovato entusiasmo. A questo proposito sono degni di nota:
  • l’ “estemporaneo” pietroburghese, il 18/07/14, tra Alice90 e Via nuova, utente nuovo iscrittosi nel giugno 2014. E l’incontro, a fine luglio, tra “Aliciotta” e “Miradina”, giunta in visita a Piter.
  • Sempre a fine luglio, a migliaia di chilometri da San Pietroburgo e sulle sponde di un mare decisamente più caldo del Baltico, si realizza a Cesenatico un simpaticissimo “estemporaneo” col “Drighetto”, il Fezol (della “base” kievliana del Forum) e quel simpatico amico che si era scherzosamente guadagnato il nomignolo di “serial killer” per quel suo modo di apparire, che aveva accompagnato il Drigo nella sua seconda visita a Kiev nell’ottobre 2012, e che aveva partecipato al mitico XIV Raduno kievliano del 27/10/12 (Cap. XI, 11.11.). L’evento romagnolo viene immortalato da bellissime foto che posta il “Drighetto” sul Forum.
  • A metà agosto a Mosca il grande “polistratificatore” Sorrento si incontra con il nuovo utente Antoniocucc (iscrittosi nel Forum da pochi giorni).
  • A fine agosto si svolge a Piter un “estemporaneo” con Rago e Littlelombards che regala al Forum delle meravigliose fotografie dedicate a San Pietroburgo che vengono inserite in un topic dedicato.
  • Nel week-end del 13/14 settembre, in occasione della sesta visita del “Drighetto” a Kiev (manca dal 2013 – Cap. XII, 12.10.a.), si svolgono diversi momenti di “polistratificazione” con la presenza del Gringox, di Fezol e appunto del Drighetto.
  • Infine, a fine settembre, un “estemporaneo” milanese sancisce l’incontro tra due nuovi forumisti lombardi della IV generazione. In occasione del festival del cinema russo a Milano si conoscono così Valerio e Ljubi; incontro poi ripetuto pochi giorni dopo.

13.9. L’autunno forumistico vede l’intrecciarsi degli eventi virtuali e reali, legati tra loro dalla preparazione e realizzazione del Grande Giubileo Forumistico del Decennale del Forum, e che dunque monopolizzano la vita forumistica. Oltre a questi sono pochi i momenti degni di nota, tra cui:
  • Il 7/10/14 Chris chiede ed ottiene il cambiamento del suo storico nick. Egli diventa così “Bes”, in onore dell’eroico combattente e comandante delle forze della Novorossija a Gorlovka (città non lontano da Donetsk).
  • E poco meno di un mese dopo, esattamente il 5/11/14, il caro Bes (che molti ancora vogliono ricordare col suo antico nick “Chris”) supera lo storico risultato di 3000 post, a distanza di pochi mesi dalla precedente meta. Costui si conferma un grande forumista che dal 2007 (II generazione) arricchisce di contributi appassionatamente russofili la vita di “russia-italia”. Particolarmente intensa è la sua partecipazione negli ultimi tempi al topic sull’Ucraina.
  • Il 6 novembre novembre 2014 il topic sull’Ucraina compie un anno… è ormai lontano quel momento in cui Flydream lo apriva… ma l’interesse e la passione intorno allo stesso continuano, e le oltre 880 pagine scritte durante tutto un anno lo dimostrano.

13.9.a. Tornando al mese giubilare, nello “strato” virtuale le “danze” iniziano con l’assegnazione, a inizio novembre, del premio per il Decennale e delle targhe al merito forumistico. È il Direttore a comunicare ufficialmente i risultati.
  • Il primo trofeo viene vinto da Sorrento76, il cui scritto, tra tutti quelli ricevuti dallo staff, risulta essere il più sentito e profondo. Costui si riconferma essere solido pilastro di “russia-italia” con le caratteristiche del “forumista ideale”: russofilo, “voce” italiana attiva e veritiera dalla Russia, preciso ed affidabile consulente nell’ambito burocratico e delle informazioni varie su tutto ciò che concerne le problematiche di vita in Russia; fedele e coerente forumista, vivace polistratificatore, educato e corretto nello stile nei suoi interventi sul Forum. Ecco il pezzo dal caro “Sorrentino”: "Con timore e soggezione per la prima volta misi piedi sul suolo dell'immenso Paese. Per me, che dal sole e dal mare provengo, era forse il naturale approdo di un'anima, la mia, tanto solare quanto colma di zone oscure, tali da rispecchiarsi fedelmente in quel cupo grigiore del cielo che mi accolse o in quell'accecante freddo bianco che, da subito, mi circondò.
    Vi erano due occhi azzurro cielo ad attendermi ed un mare misterioso da scoprire. L'ho solcato con rispetto e apertura come mi appartiene, ed ho scoperto che i due paesi, il mio natio e questa terra immensa, sono due mezze lune che unite diventano un tutt'uno, nel buono quanto nel male!
    E' arduo e lungo il cammino tra le due sponde, ma ora là in mezzo un’isola c’è... è chiamata Russia-Italia. Vi è una taverna dove il viaggiatore può ristorarsi e trovare sempre una mano o un volto con cui confrontarsi e ritrovare vigore. È un’isola sulla quale... ci si sente a casa! Grazie a tutti".

  • I riconoscimenti per “alti meriti forumistici” vengono assegnati a quattro storici forumisti che in questi anni si sono distinti per il valore, i contributi di sostanza e l’affetto verso “russia-italia: LudaMila, N4italia, Cheburashka, Icipo76. Luda, la “dolce signora” russa del Forum, col suo contributo nell’ambito linguistico è da anni una voce vicina ed importante; N4, il “colonnello” del Forum, è da anni un uomo di controllo della sicurezza forumistica (pur non essendo membro dello staff), fedele forumista, oltre che grande “polistratificatore” e vivacissimo “scribacchino”; “Chebu”, antico amico del Forum sin dal 2006, appartenente alla II generazione di forumisti, è tra coloro che hanno dato un grosso contributo nel consolidare l’impostazione di “russia-italia”, i più sono spariti, lui, nonostante la lontananza geografica (da anni vive a Miami) è ancora saldamente legato alla comunità; infine “Icipetto”, l’onnipresente, un fondamentale elemento di stabilità nel Forum, un forumista dall’approccio costruttivo e dall’affetto profondo verso “russia-italia”.
  • Gli interessati non nascondono l’emozione per l’ottenimento di tali premi e le loro sensazioni ed i ringraziamenti vengono condivise nel Forum. Direttore comunica che sarà lui personalmente a consegnare queste onorificenze durante diversi suoi viaggi previsti nel 2015 in Italia e in Russia.
  • Il 19 novembre, giunge la solenne “gringata” relativa al Giorno del Ricordo Forumistico, che come di consuetudine viene pubblicata dal Gringox in codesto giorno, a ricordare al Forum tutto la mitica origine della comunità russofila. Quest’anno si tratta del X anniversario e, dopo una carrellata storica che riporta il lettore alle origini del Forum, il Gringox sottolinea la totale diversità della realrà del Forum odierno rispetto a quello del 2004 con una comunità russofila completamente rinnovata e con un bagaglio di esperienza russofila che non è certo paragonabile con quella dei primi tempi. Ma se 10 anni hanno cambiato il volto del Forum, la sostanza, i principi fondativi restano tuttora quelli di allora, e sono attuali e validissimi, poichè proprio quelli vennero fortemente voluti in quel “contesto storico-ambientazionale particolare” che fu la Rivoluzione Morale Forumistica del novembre 2004 che ha portato alla nascita di “russia-italia”. E questi principi vengono così di nuovo ribaditi con forza e convinzione: la russofilia come linea guida ideologica; la “polistratificazione” come approccio metolodologico per favorire la reale integrazione tra i membri del Forum; l’unicità e particolarità dell’impostazione “gringhesca” che dà personalizzazione, “umanità” e “colore” allo “strato” virtuale; l’ordine interno basato sulla “unità plurale” dove il buon senso e la più ampia libertà di espressione (sotto il monitoraggio di un saggio staff) costituiscono la garanzia di una sana vita forumistica che rende il Forum un ottimo strumento di cultura, utilità sociale, supportio pratico, diffusione di informazioni sul mondo russo, condivisione di esperienze, viaggi, ecc.; il “patriottismo forumistico” come sentimento di legame al Forum che in parecchi casi va al di là della stessa passione russofila; la propensione verso un pubblico italiano, ma con la ricerca della più ampia collaborazione dell’utenza russa.

13.9.b. L’autunno nello “strato” reale mostra una grande trepidazione per il Grande Giubileo Forumistico del Decennale e per i momenti di “polistratificazione” previsti per l’occasione, e che la storia del Forum racconterà nel dettaglio.
Ma prima di quel solenne momento sono da segnalare poco più di un paio di curiosi “estemporanei” lontani migliaia di chilometri l’uno dall’altro:
  • 18/10/14: a Roma, in occasione di un incontro pubblico sulla situazione in Ucraina (con la partecipazione del giornalista Giulietto Chiesa), si vedono “Willow” e Invernorosso. “Estemporaneo” significativo perché a Roma la “polistratificazione” forumistica non è molto sentita… e significativa è la foto dei due forumisti romani scattata insieme a Giulietto Chiesa e pubblicata nel topic del raduno.
  • 23/10/14: in una gelida Kiev si svolge un caldo “estemporaneo” tra il Gringox e il Geom_calboni, giunto nuovamente a Kiev, di passaggio, dopo pochi mesi dalla sua ultima visita (Cap. XIII, 13.7.), per svolgere ancora il ruolo di osservatore internazionale dell’OSCE ai seggi nelle elezioni politiche ucraine del 26 ottobre; questa volta è di servizio a Kharkov.
  • 27/10/14: incredibile “estemporaneo” a Ekaterinburg tra Marco63 e Fantaghiro (utentessa della città degli Urali iscritta al Forum nel giugno 2012 – Cap. XI, 11.2.).

13.9.c. Ed ecco il resoconto della epica “polistratificazione” forumistica del Decennale del Forum:

1.    6/11/14. Decennale Forumistico a Kiev.
Presenziano a questo “estemporaneo” nel mitico locale Saturn di Kiev:
  • Gringox,
  • Fezol,
  • Varvaruccia + fidanzato Christian,
  • Piggio con amico.
Primo evento del Decennale Forumistico. Il Gringox e Kiev aprono le “danze”. Spunto all’incontro, oltre al motivo base del festeggiamento giubilare, viene dalla presenza di due forumisti storici in visita a Kiev proprio in quei giorni: la mitica “Varvaruccia”, che manca dall’Ucraina dall’estate 2012, e il Piggio (noto frequentatore dell’Ucraina e forumista dello “strato” reale). Varvara il Forum la ricorda molto bene: la sua vivacità e i suoi topic sulla sua esperienza di vita kievliana degli anni 2011 e 2012 (Cap. XI).
Dunque un raduno nel quale la gioia per il decennale del Forum si mischia con la malinconia di un recente passato di condivisione di magici momenti di vita nella capitale ucraina. Le foto inserite nel Forum testimoniano l’ottima riuscita dell’incontro.

2.    8/11/14. Decennale Forumistico a San Pietroburgo / VIII Raduno pietroburghese di “russia-italia”.
Presenziano:
  • Rago + figlia Stefania,
  • Alice90,
  • Olegsvjatoslav,
  • Davide82,
  • Amici “extra”: Elisa, Lucrezia, Nicola, Giorgia, Andrea.
Pochi giorni dopo è il turno di San Pietroburgo. Grazie all’accurata organizzazione di “Raghetto” e “Aliciotta” si realizza questo importante momento giubilare in onore di “russia-italia”. Al raduno partecipa anche “Davidino”, in visita a Piter in quei giorni, oltre ad altri Italiani che pur non essendo forumisti, hanno la grande opportunità di vivere una fantastica esperienza di “polistratificazione”. E piacevole ritrovare un Olegsvjatoslav in gran forma. Dunque per l’ottima riuscita e per il corposo numero di presenze, l’evento viene elevato al rango di VIII Raduno pietroburghese (il VII risale all’ormai lontano 28/08/11 – Cap. X, 10.15.). Anche in questo caso bellissime fotografie vengono inserite nel topic del raduno.

3.    DECENNALE FORUMISTICO MILANESE / III RADUNO NAZIONALE DI RUSSIA-ITALIA.
Sabato 22/11/14 – ristorante russo Podkova (MI).
Presenziano all’evento “principe” del Deecennale Forumistico:
  • Gringox (Kiev-MI),
  • N4italia + moglie Natalja (GO),
  • Geom_Calboni (FI),
  • Tony83 (NA),
  • Antoninodp88 + ragazza (PI),
  • Anteuccia + figlia (MI),
  • The_Wolf (MI),
  • Valerio (MI),
  • Liubi (MI),
  • Enricofox (VR),
  • Lago (SO),
  • Reset (MI),
  • Bobsimbel + moglie Olga (MI),
  • Murzilka (MI),
  • Gattaccio (MI), [/b]
  • Elvirina + marito Francesco + figlio (MI),
  • Sordatino + ragazza (MI),
  • Viajero (MI),
  • Icaruzzo + moglie Natasha + figlio + sorella della moglie (MI),
  • Mr.G. (MI),
  • Godzy + moglie Irina (MI),
  • Arjang (MI),
  • Radaulpa (MI) – compagno di avventure del Geom_Calboni.
Totale: 34 partecipanti di cui 22 membri del Forum. Qualche “pacconaro” purtroppo si segnala; i casi più eclatanti sono quelli di Tatjana Abljazova dalla provincia di Milano e Marcuzzo dalla Svizzera (forse rimasto a Ekaterinburg), che fino all’ultimo erano dati per certi, e poi non si sono visti né sentiti. Assenti giustificati invece Direttore da Palermo, Matt, Simongali, Ufficetto, Spek e Bando. Dispiace in particolare per la mancata presenza di Direttore, il cui supporto all’organizzazione dell’evento è stato massiccio, ma che per problemi personali dell’ultim’ora non può giungere a Milano; l’affetto e la vicinanza ai forumisti in adunata però giunge tramite la sua telefonata al Gringox nel pieno della serata. Nel complesso, tenuto conto dell’enorme pressenza di forumisti e della diversificata provenienza degli stessi, questo epico raduno viene elevato al rango di III Raduno Nazionale di “russia-italia” (il II Nazionale – quello che si svolse a Roma – risale al marzo 2007 – Cap. VI, 6.5.b.)
Una serata emozionante (e le foto ne sono conferma), in un luogo fortemente simbolico per “russia-italia” – il ristorante Podkova della cara Larissa (la proprietaria) – quel leggendario posto dove dieci anni prima, il 19 novembre 2004 si compiva l’atto finale della leggendaria Rivoluzione Morale Forumistica (VI Raduno Lombardo di “russia-italia” – Cap. I, 1.11.). E così, dieci anni dopo, ecco che quelle pareti e quella sala ritrovano il buon umore del popolo forumista in adunata, questa volta le facce sono nuove e la comunità russofila è ora totalmente diversa, ma l’entusiasmo che trasuda pare lo stesso di allora. Solo tre forumisti si ritrovano ancora lì, dopo tanto tempo: Gringox, Mr.G. e Gattaccio… costoro erano presenti anche allora, nel 2004, come la storia del Forum ricorda. Importante invece la presenza dei nuovi forumisti, di quelli della IV generazione alla loro prima “polistratificazione”, tra i quali Valerio, Ljubi, Lago, Antoninodp, Enricofox, Bobsimbel, Reset… da tempo non si vede una così numerosa presenza di nuovi membri in un raduno del Forum. E poi i sempre presenti N4, Geom_Calboni, Antea, Lupo… forumisti la cui fama di grandi “polistratificatori” è ormai consolidata.
E così, tra una portata e l’altra di ottime pietanze della cucina russa annaffiate da fiumi di vodka, tra i vari “tost” gringheschi in onore del Forum e dei suoi 10 anni di vita, e nell’euforia di un Mr.G. che, trasudante di entusiasmo e non solo, dà spettacolo e focalizza l’attenzione della tavolata verso di lui, la serata trascorre in modo fantastico con un grande brulichio di voci che dialogano, che si conoscono, che si scambiano esperienze e che si sentono a proprio agio nella grande comunità russofila di “russia-italia”. La buona Larissa tiene aperto il locale fino a circa le 3 di notte, quando si salutano i pochi forumisti che resistono fino all’ultimo.
La storia del Forum non può non registrare un simpatico aneddoto, una curiosità relativa al simpatico forumista napoletano Tony83. Egli svela di essere una vecchia conoscenza, di aver vissuto una vita forumistica parecchio travagliata, ma di essere sempre stato sinceramente affezionato al Forum. Era il lontano febbraio 2008 (Cap. VII, 7.2.), quando Alesasha entrava in “russia-italia” e ben presto iniziava a marcare male in combutta con Fighters e il solito Sapa; veniva poi bannato per comportamento inadeguato un anno dopo, nel febbraio 2009 (Cap. VIII, 8.1.). Non contento, qualche mese dopo spuntava Ingegnerpii (Cap. VIII, 8.20.) che poco dopo veniva riconosciuto, ma lasciato tranquillo fino a quando, qualche annetto dopo – nel novembre 2012, veniva colto da pesante “ricaduta” e colpito da un nuovo ban (Cap. XI, 11.10.). Da quel momento seguivano vari tentativi di reiscrizione sotto altri nick (la storia ricorda Princo), tutti regolarmente intercettati e sottoposti a ban immediato (Cap. XI, 11.12.). Dopo qualche mese, esattamente nell’aprile 2013 (Cap. XII, 12.6.), eccolo di nuovo nel Forum con un nuovo scintillante nick: Tony83. Certo il SIFRI da tempo ha individuato certe connessioni… ma ha sempre consigliato di temporeggiare non sussistendo motivi di intervento. Al raduno milanese si ha così la conferma della vera identità di Tony ed anche, vista la prova concreta della sua trasferta a Milano (da Napoli) in occasione del raduno, la dimostrazione di tutto il suo affetto e il profondo legame verso il Forum. In questa occasione egli comunica inoltre la sua decisione ormai definitiva, ma frutto di un pensiero che lo attanaglia da diversi anni – come lui dice – di cambiare vita e trasferirsi a San Pietroburgo a breve. E così poco prima di Natale Tony fa sentire la sua voce già da Piter.
Infine un’altra curiosità: durante il raduno il Gringox comunica la nascita del secondo “Gringhinox”.

4.    Decennale Forumistico Moscovita (fine novembre).
  • Sorrento
  • Mirada
  • Maxtheone
Passato in sordina questo piccolo incontro moscovita (poiché la “polistratificazione” in amicizia tra questi forumisti è già da tempo frequente), resta comunque importante il fatto che le colonne portanti della “base” moscovita di “russia-italia” si siano viste per brindare al Forum in un momento così storico per la comunità russofila. Certo è lontano il ricordo del successo “polistratificatorio” del Quinquennale che si realizzò a Mosca nel novembre 2009 con l’arrivo del Gringox e la grande partecipazione di forumisti russi (Cap. VIII, 8.24.)… ma tant’è. Di positivo c’è la presenza di Maxtheone (forumista che vive a Mosca, iscritto al Forum dalla primavera del 2010 – Cap. IX, 9.8.), ma dai racconti moscoviti di Sorrento si sa che Max è un amico costante della “base” moscovita di “russia-italia”.

5.    29/11/14. Decennale Forumistico del Triveneto a Verona (casa di Enricofox).   Presenziano:
  • Enricofox con moglie Monika e figlia Giulia (VR),
  • N4 + moglie Natalja + Alesja (con figlio Sasha) e Natasha (GO),
  • Lantis + amici Alberto e Mauro (TN),
  • Stefano_82 con moglie Elena (PD).
Esattamente una settimana dopo il grande evento milanese, il mese “giubilare” si conclude con questo mitico raduno a Verona, in quella stupenda cornice che è la casa di Enricofox a Verona. A detta dei partecipanti viene vissuto un momento di prolungato e diffuso buon umore, dove il Forum viene celebrato a dovere, accompagnato da ottimi cibi e da una caldissima atmosfera che viene conferita dall’allegra compagnia, che pare si conosca da anni. Si ritrova il “vecchio” Lantis, amico trentino del Forum che da tempo non si vede sia nello “strato” virtuale che in quello reale (l’ultima apparizione risale al settembre 2012, in occasione del I raduno Triveneto – Cap. XI, 11.9.). E le foto pubblicate nel topic del raduno davvero parlano da sole…
In questa occasione per la prima volta nella storia del Forum “russia-italia” si dà spazio alla tecnologia e si realizzano diversi collegamenti in videoconferenza (skype). Emozionanti giungono così i saluti ai forumisti in raduno a Verona da parte del “Chebu” dall’America (significativa l’istantanea che viene scattata e postata sul Forum di quella videoconferenza), del Gringox dall’Ucraina, di “Willow” da Roma, di Direttore da Palermo e di Tony83 e Napoletano81 da Napoli.

13.10. Nell’autunno 2014 si registrano nel Forum pochi utenti degni di menzione. Tra questi, in ottobre, Alchesay (da Aosta), Emanulele71, Paoloargus1. In novembre: Bicamy (che pare quella vecchia conoscenza del Forum che non perde il vizietto di reiscriversi di tanto in tanto con diversi nick, l’ultimo dei quali Liubou – Cap. XIII, 13.2.); Iceman, Maia, Davide3009, Liblikas (italiana che vive in Estonia), Cerdic.

13.11. Tra l’autunno e l’inverno la situazione sul terreno in Ucraina mostra una certa stagnazione. Si consolida la spaccatura tra Donbass e Kiev. E la guerra prosegue, inizialmente con minore intensità, poi con rinnovata furia.
  • Il 26/10 si svolgono le elezioni parlamentari in Ucraina (ma non nel Donbass). I risultati confermano la vittoria dei partiti nazionalisti e anti-russi.
  • Il 2/11 nella DNR e LNR si tengono le elezioni parlamentari e presidenziali, ovviamente non accettate da Kiev, ma riconosciute dalla Russia. Vincono le forze filorusse (Zakharchenko nella DNR e Plotnitskij nella LNR), e dunque si consolida il distacco da Kiev.
  • Il 24/12 si svolge un nuovo incontro a Minsk (il primo si era svolto in settembre) nel quale si raggiunge l’accordo sullo scambio dei prigionieri e la linea di massima di continuare il dialogo per trovare una soluzione politica alla guerra nel Donbass che in 8 mesi di combattimenti ha causato oltre 4700 morti tra militari, civili, donne, bambini. Ma ancora una volta la continuazione delle trattative viene rinviata.
  • Il 5/01/15 si svolge a Berlino un incontro ad alti livelli tra Francia, Germania, Russia e Ucraina per portare avanti i negoziati di pace sul Donbass. Ma senza novità di rilievo. Tanto che salta il vertice di Astana che sarebbe dovuto svolgersi il 15/01.
  • Intorno alla metà del mese di gennaio riscoppia furibonda la battaglia per l’aeroporto di Donetsk e in generale, lungo tutto il fronte della Novorossija (da Lugansk fino alla periferia di Mariupol’). Nel week-end del 18-19/01/2015 la DNR dichiara di aver liberato totalmente l’aeroporto di Donetsk dalla presenza dei soldati ucraini. L’ammissione della sconfitta però viene confermata da Kiev solo una settimana dopo. In tutto questo marasma, a soffrire è come sempre la popolazione civile: nuovi morti (autobus centrati da una bomba a Volnovaha e Donetsk e razzi caduti sul mercato a Mariupol’), nuovi feriti (tanti), nuova distruzione!

13.12. Lo “strato” virtuale del Forum sembra andare in letargo con l’inverno. Pochi sono gli avvenimenti significativi che caratterizzano la vita forumistica.
  • Il 9/12/14 “Sapetto” raggiunge e supera la storica vetta dei 6000 post. Costui, appartenente alla II generazione di forumisti (dal gennaio 2008), nonostante una vita forumistica burrascosa e perennemente a rischio ban per un comportamento da sempre un pò anarchico, si conferma essere un fedele e sincero “patriota” di “russia-italia”.
  • A metà dicembre sorge una diatriba accesa tra Paolo Emilio e Domedo all’interno del topic sull’Ucraina; purtroppo la diversità di vedute sulla situazione ucraina si trasforma in questo caso in una serie di accuse personali reciproche. Paolo Emilio sentendosi in qualche modo minacciato da Domedo si dice pronto a lasciare il Forum. I partecipanti al topic ed il Gringox richiamano alla calma, Domedo decide di non scrivere per qualche tempo e Paolo Emilio si tranquillizza.
  • Dal 28 dicembre 2014 al 3 gennaio 2015 il Forum viene oscurato. Si tratta di lavori tecnici legati alla reintestazione del dominio “russia-italia.com” da Rapisarda a Gringox. Il “Rapi”, ormai sempre meno presente nella vita forumistica, e il Gringox concludono così l’accordo, già discusso e impostato da tempo, sulla cessione della titolarità del dominio al Gringox. Si chiude così un altro storico passaggio che ha visto nel corso degli anni la riorganizzazione dell’apparato direttivo del Forum “russia-italia”, seguendo quel principio di “realismo forumistico” che vige sin dalla fondazione della comunità russofila. L’originario “Quadrilatero Tecnico Forumistico” post-rivoluzionario del 2004, formato da Webmaster, Hitman, Mystero e Rapisarda, dove il Gringox ricopriva solo la carica esterna e fortemente simbolica di Generale della Rivoluzione Morale Forumistica e di Fondatore di “russia-italia”, si trasforma nel 2006 in “Triade Amministrativa Forumistica” (Gringox – fondatore; Mystero – amministratore; Rapisarda – webmaster), dopo il distacco di Hitman, ma soprattutto dopo la decisione del Webmaster, che nel frattempo aveva cambiato il nick in Cagliostro, di lasciare le redini amministrative e di cedere il dominio al “Rapi” e al Gringox (Cap. IV, 4.13.). Diversi anni dopo, a inizio 2012, avviene il declassamento di Mystero da amministratore a moderatore – constatazione dell’uscita di scena de-facto di quest’ultimo da diverso tempo dalla vita forumistica (Cap. XI, 11.5.b.). Nasce così il “Biumvirato Amministrativo Forumistico” (Gringox, Rapisarda) che dura fino a questo momento. Infine ecco l’ultima evoluzione, il Gringox diventa titolare unico del dominio “russia-italia.com”, assume la carica di Amministratore Unico nonché resta il Comandante in Capo del SIFRI (il Servizio d’Informazione del Forum “russia-italia”); il “Rapi” resta altresì all’interno dello staff e dichiara di continuare a garantire il supporto tecnico necessario allo sviluppo del Forum. Il comparto tecnico si mantiene peraltro immutato con il “Binomio Tecnico Forumistico” sorto nel novembre 2010 (Cap. IX, 9.23.), di cui fanno parte Buldo al posto di suo fratello Mighty Gordon (che faceva parte del “Binomio Tecnico” dal 2008 – Cap. VII, 7.8.a.), e Rapisarda.
  • Il 16/01/2015 Maxdivi, che verrà ricordato per il colossale contributo analitico nel topic “l’Ucraina in UE – guerra in Ucraina” (che proprio in questi giorni raggiunge quota 970 pagine), centra l’obiettivo dei 1000 post. Costui, membro di “russia-italia” dall’ottobre 2011 ed appartenente alla IV generazione di forumisti, si è conquistato la stima del Forum tutto proprio grazie alle sue lucidissime analisi e commenti sulla situazione ucraina.
  • A fine gennaio 2015 è il “Ghighetto” a cogliere un altro fantastico risultato forumistico. Il terzo a distanza di pochi mesi, ottenuto soprattutto grazie alla sua massiccia ed importante partecipazione al topic sull’Ucraina. Egli raggiunge e supera la soglia dei 3000 post.
  • Pochi pochi nuovi iscritti in questo periodo meritano menzione. Tra questi, in dicembre, si segnala Yanaroma (da Milano), Ares, Georgievna, Maxovich (da Roma), Fede11.
    Nel gennaio 2015: Paolo70, Maka, AntaresK (dall’Irlanda), Alessandro78, Tonyzz.

13.13. Lo “strato” reale tra dicembre 2014 e gennaio 2015, nonostante la pausa delle festività natalizie, non annota “polistratificazioni” di rilievo. Si segnalano solo:
  • 22/12/14: “estemporaneo” tra N4 (con moglie) e Matt, a Milano, in occasione della trasferta burocratica milanese per il forumista friulano.
  • Il 10/01/15 si svolge a Piter un simpatico “estemporaneo”, organizzato dall’ormai nuovo acquisto pietroburghese Tony83. Si ritrovano così Tony, Raghetto, Luq (in visita a San Pietroburgo per le vacanze invernali) e altri 6 ragazzi del gruppo Facebook “Italiani a San Pietroburgo”; “Aliciotta” malata non può presenziare all’evento. Bella la foto di gruppo postata nel topic.
  • Il 18/01/15 a Milano si realizza un piacevolissimo “estemporaneo” con il “Lupo” e “Sapetto” (che spesso si trova per lavoro nel capoluogo lombardo). Una mitica foto postata sul Forum immortala le facce sorridenti dei due forumisti.

13.14. Il capitolo XIII della Storia del Forum si conclude il 31/01/2015 con l’XI anniversario dell’ingresso del Gringox nella comunità russofila, ovvero da quando egli ha iniziato a raccogliere il materiale storiografico e a raccontarlo. In questa occasione si celebra così, nel segno della tradizione, l’VIII Giorno della Storia del Forum “russia-italia.com”. Questa “Giornata della Storia del Forum”, istituita nel 2008, è conosciuta come il secondo compleanno del Forum.

Con il 31 gennaio 2015 si chiude così il I Volume della Storia del Forum “russia-italia.com” e dei raduni, che racchiude un intero decennio di vita di “russia-italia”: gli anni dal 2004 al 2014.


Gringox

Kiev, gennaio 2015



Appendice al CAPITOLO XIII DELLA STORIA DEL FORUM.
Sviluppo del Forum “russia-italia” nel corso del primo decennio (2004-2014):

•    a) 08/02/2005:
  • 97 utenti registrati,
  • 10.000 post.


•    b) 31/01/2010:
  • 2034 utenti registrati,
  • 138.236 post,
  • 32 utenti attivi con più di 1000 post ciascuno, 4 con più di 5000, 2 con più di 4000, 3 con più di 3000, 4 con più di 2000 post e 134 utenti con più di 100 post ciascuno.


•    c) 31/01/2014:
  • 3239 utenti registrati,
  • 254.079 post nel Forum,
  • in questa data si contano 47 utenti attivi con più di 1000 post ciascuno (2 con più di 10.000; 10 con più di 5000; 12 con più di 4000); 193 utenti attivi con più di 100 post ciascuno.


•    d) 31/01/2015
  • 3542 utenti registrati,
  • 280.904 post nel Forum,
  • in questa data si contano 57 utenti attivi con più di 1000 post ciascuno (2 con più di 10.000; 10 con più di 5000; 13 con più di 4000); 216 utenti attivi con più di 100 post ciascuno.


•    d) Raffronto dei “top 12”, i primi dodici postatori in quattro diverse fasi storiche:

29/01/2005 ---------------------------------------------------------31/01/2010
1) Mystero (nov. 2004): 1171 post -------------------------------1) Rapisarda (nov. 2004): 8098 post
2) Gringox (nov. 2004): 1015 post--------------------------------2) Morello (feb. 2005): 7337 post
3) Rodofetto (nov. 2004): 801 post-------------------------------3) Gringox (nov. 2004): 7008 post
4) Ice (nov. 2004): 793 post---------------------------------------4) Mystero (nov. 2004): 5573 post
5) Mr.G. (nov. 2004): 734 post-----------------------------------5) Ema (ex Luca – nov. 2004): 4375 post
6) Tecnico (nov. 2004): 472 post---------------------------------6) Mr.G. (nov. 2004): 4144 post
7) Rapisarda (nov. 2004): 383 post-------------------------------7) Sapa (gen. 2008): 3913 post
8) Hitman (nov. 2004): 363 post----------------------------------8) Rago (dic. 2004): 3904 post
9) Luca (nov. 2004): 295 post    -------------------------------------9) Spek (nov. 2004): 3402 post
10) Alessandro (nov. 2004): 247 post    ---------------------------10) Furba (mar. 2008): 2913 post
                                11) Direttore (mar. 2006): 2882 post
12) Coriolano (dic. 2004): 2600 post


31/01/2014--------------------------------------------------------31/01/2015
1) Gringox (nov. 2004): 12044 post -----------------------------1) Gringox (nov. 2004): 12780 post
2) Rapisarda (nov. 2004): 11826 post ---------------------------2) Rapisarda (nov. 2004): 11907 post
3) Batir (mar. 2009): 8157 post -----------------------------------3) Batir (mar. 2009): 8157 post
4) Sorrento76 (feb. 2009): 6223 post ----------------------------4) Icipo76 (dic. 2008): 7484 post
5) Icipo76 (dic. 2008): 6197 post ---------------------------------5) N4italia (ago. 2010): 6898 post
6) Rago (nov. 2004): 6105 post -----------------------------------6) Sorrento76 (feb. 2009): 6722 post
7) N4italia (ago. 2010): 5634 post --------------------------------7) Rago (nov. 2004): 6245 post
8) Sapa (gen. 2008): 5600 post ------------------------------------8) Sapa (gen. 2008): 6104 post
9) Mystero (nov. 2004): 5573 post --------------------------------9) Mystero (nov. 2004): 5573 post
10) Spek (nov. 2004): 5410 post ---------------------------------10) Spek (nov. 2004): 5429 post
11) Ema (ex Luca – nov. 2004): 4957 post ---------------------11) Ema (nov. 2004): 4957 post
12) Mr.G. (nov. 2004): 4348 post --------------------------------12) Mr.G. (nov. 2004): 4353 post
 




____________
Russia Italy Forum
 
gringox Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Quest'Argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i Messaggi.  Pagina 1 di 1
 






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario