grazie Rago!
la delega mi sembra non sia piu' necessaria dal 30 gennaio 2016, stasera cerco i riferimenti in rete, se li trovo li aggiungo qui come link. L'informazione arriva da un consulente di un Centro revisioni (техосмотр) vicino a Mosca che un mese fa si era "offerto" di farmi la traduzione legalizzata della patente per soli 4500 rubli (bella offerta, a Mosca l'ho fatta da un notaio con 800 rubli

)!
Da quanto ho capito, oltre al proprietario, possono condurre il veicolo tutti i nominativi indicati sulla polizza di assicurazione del mezzo (страховой полис) al punto 3 della polizza ("3. договор заключен в отношении").
Nella tabella del punto 3 della polizza deve essere riportato NOME, COGNOME, SERIE E NUMERO DELLA PATENTE. Questo indipendentemente che si tratti di cittadino russo o straniero.
Per quanto riguarda il permesso di soggiorno, qui sono piu' sicuro, ovvero: dovrebbero valere le regole di cui sopra per chi ha l'RVP, mentre chi riceve il VNZ è tenuto entro 60 giorni a dotarsi della patente russa. Qui non dovrebbe quindi piu andare bene nemmeno la patente internazionale. La cosa buona è che, per questo, basta superare l'esame di guida russa senza bisogno di tornare a "scuola guida".
Se avessi scritto delle scemenze, vi prego di correggermi.
ciao!
kot 78