Commenti |
 Re: Oggetti Tra Italia E Russia...curiosità E Storie.
|
QUINTA USCITA.....................La baita e la dacia
baita e dacia mi sembra un accoppiamento azzardato, la prima e' una casa che i pastori, i montanari usano per lavoro in montagna, la dacia e' una casa di vacanza, o almeno prevalentemente di vacanza, dove anche se i villeggianti lavorano nell'orto non svolgevano certo il faticoso lavoro svolto negli alpeggi.
|
rago [ 20 Febbraio 2016, 14:16 ]
|
 |
 Re: Oggetti Tra Italia E Russia...curiosità E Storie.
|
QUINTA USCITA.....................La baita e la dacia
baita e dacia mi sembra un accoppiamento azzardato, la prima e' una casa che i pastori, i montanari usano per lavoro in montagna, la dacia e' una casa di vacanza, o almeno prevalentemente di vacanza, dove anche se i villeggianti lavorano nell'orto non svolgevano certo il faticoso lavoro svolto negli alpeggi.
Beh e borsalino e colbacco?
Uno è un cappello fedora (lo chiamiamo borsalino solo noi italiani, ma è un comune fedora) da "passeggio", l'altro è un berretto da uso militare (riadattato al mondo civile)
Non fanno parte nemmeno della stessa classe di copricapi!
Mi pare una accozzaglia di idee malsortite
|
Matt [ 20 Febbraio 2016, 17:20 ]
|
 |
 Re: Oggetti Tra Italia E Russia...curiosità E Storie.
|
Mi pare una accozzaglia di idee malsortite
non sarei cosi' drastico,
grappa e vodka ci possono stare
idem moka e samovar
sui cappelli concordo, sulle case l'ho gia' detta, sui tappeti mi astengo.
|
rago [ 20 Febbraio 2016, 17:26 ]
|
 |
 Re: Oggetti Tra Italia E Russia...curiosità E Storie.
|
Mi pare una accozzaglia di idee malsortite
non sarei cosi' drastico,
grappa e vodka ci possono stare
idem moka e samovar
sui cappelli concordo, sulle case l'ho gia' detta, sui tappeti mi astengo.
Beh, cercare di accostare 3 coppie su 5 perché sono "cose simili" per cercare una comunanza a tutti i costi non ha alcun senso, secondo me...
|
Matt [ 20 Febbraio 2016, 17:30 ]
|
 |
 Re: Oggetti Tra Italia E Russia...curiosità E Storie.
|
QUINTA USCITA.....................La baita e la dacia
baita e dacia mi sembra un accoppiamento azzardato, la prima e' una casa che i pastori, i montanari usano per lavoro in montagna, la dacia e' una casa di vacanza, o almeno prevalentemente di vacanza, dove anche se i villeggianti lavorano nell'orto non svolgevano certo il faticoso lavoro svolto negli alpeggi.
Beh e borsalino e colbacco?
Uno è un cappello fedora (lo chiamiamo borsalino solo noi italiani, ma è un comune fedora) da "passeggio", l'altro è un berretto da uso militare (riadattato al mondo civile)
Non fanno parte nemmeno della stessa classe di copricapi!
Mi pare una accozzaglia di idee malsortite
Vi ringrazio tu Rago e tu Matt dei vostri feedback ma quello che io voglio fare con questa rubrica dare una spiegazione di tutti gli oggetti della cultura russa ed italiana unendoli con una unica caratteristica quelli della famiglia ex Cappelli o Abitazioni....etc etc....si tratta per ora un semplice esperimento accolto con soddisfazione da Direttore ed N4 se non funziona va bene uguale....ma è solo, come mi ripeto, accozzati per generi facendoli conoscere in Italia quelli russi e viceversa quelli della Russia in Italia....comunque ogni consiglio è ben accetto per migliorare il tutto e dare consigli o semplicemente anche per leggerli.... 
Ultima modifica di Butterfly77 il 20 Febbraio 2016, 18:15, modificato 1 volta in totale |
Butterfly77 [ 20 Febbraio 2016, 17:31 ]
|
 |
 Re: Oggetti Tra Italia E Russia...curiosità E Storie.
|
Scusate la domanda, ma perché il tappeto? Cioè capisco l' uso di appendere arazzi nelle case russe, ma non capisco il tappeto come elemento italiano. E' tipicamente un oggetto della tradizione orientale, certo molti da noi hanno un tappeto in casa, ma non lo vedo un particolare che distingue la nostra cultura come ad esempio la moka. Se vado in una casa italiana è l' ultima cosa che noto, rispetto ad una casa orientale.
|
Maka [ 20 Febbraio 2016, 20:07 ]
|
 |
 Re: Oggetti Tra Italia E Russia...curiosità E Storie.
|
QUINTA USCITA.....................La baita e la dacia
baita e dacia mi sembra un accoppiamento azzardato, la prima e' una casa che i pastori, i montanari usano per lavoro in montagna, la dacia e' una casa di vacanza, o almeno prevalentemente di vacanza, dove anche se i villeggianti lavorano nell'orto non svolgevano certo il faticoso lavoro svolto negli alpeggi.
Dacia è come "summerhouse". Ma non è solo la casa, è sempre quella con l'orto. Il posto dove la gente resta ogni finesettimana o durante le vacanze. Dacia è il posto amato da molti pensionati. C'è sempre qualcosa da fare, niente della noia  I miei nonni hanno la dacia dove vivono cominciando dalla fluitazione primaverile dei ghiacci, tutto l'estate e a parte l'autunno prima gelata. Odiano la vita nella città. I miei parenti vanno alla loro dacia ogni finesettimana... C'e la bania, la piscina dopo la bania, il posto per fare shashlik (шашлык), il tennis a tavolo, l'orto ed ecc.. Molto più della attività di quella a città.. La dacia è il posto per riposo (attivo o passivo).
Vorrei dire il mio parere su di Moka e di Samovar. La moka come lo so si usa nella vita quotidiana italiana per preparare il caffè, mentre il samovar non è. Il samovar è il attributo tradizionale russo.. non si usa nella vita quotidiana per preparare il tè. Io non ne ho, i miei amici non ne hanno, nè i miei parenti, nè i miei nonni.. quasi nessuno. Perchè credo che sia molto più comodo a bollire l'acqua con un piccolo bollitore elettrico di 2kW con la disinserzione automatica.
Ultima modifica di akphantom il 21 Febbraio 2016, 5:45, modificato 1 volta in totale |
akphantom [ 21 Febbraio 2016, 4:20 ]
|
 |
 Re: Oggetti Tra Italia E Russia...curiosità E Storie.
|
QUINTA USCITA.....................La baita e la dacia
baita e dacia mi sembra un accoppiamento azzardato, la prima e' una casa che i pastori, i montanari usano per lavoro in montagna, la dacia e' una casa di vacanza, o almeno prevalentemente di vacanza, dove anche se i villeggianti lavorano nell'orto non svolgevano certo il faticoso lavoro svolto negli alpeggi.
Più che con la dacia forse il raffronto andrebbe fatto con l'isba. Sono quasi sicura che siano entrambe costruzioni di origine nordica (vichinga). Oppure chalet vs dacia.
Cmq non vorrei dire una corbelleria, ma mi pare che in Ucraina le dacie siano case di campagna (in Ucraina non hanno le isbe). Ricordo che leggendo gli annunci immobiliari ucraini c'erano le dacie, ma non sono affatto case di lusso (qualcuna sì, ma molte sono case di campagna tradizionali senza bagno in casa e di solito con orto annesso, ecco). Insomma, queste qua:
Però non sono di legno...
Citazione: Scusate la domanda, ma perché il tappeto? Cioè capisco l' uso di appendere arazzi nelle case russe, ma non capisco il tappeto come elemento italiano. E' tipicamente un oggetto della tradizione orientale, certo molti da noi hanno un tappeto in casa, ma non lo vedo un particolare che distingue la nostra cultura come ad esempio la moka. Se vado in una casa italiana è l' ultima cosa che noto, rispetto ad una casa orientale.
Infatti l'analogia è fra gli arazzi italiani, o meglio occidentali, e i tappeti da muro russo. Gli arazzi in tedesco sono chiamati "Wandteppisch" (tappeti da muro). Entrambi provengono dall'oriente ma si sono evoluti con scopi diversi. Ho già fatto la ricerca e mandato tutto a Butterfly.
Ultima modifica di Kashka il 21 Febbraio 2016, 5:39, modificato 1 volta in totale |
Kashka [ 21 Febbraio 2016, 5:38 ]
|
 |
 Re: Oggetti Tra Italia E Russia...curiosità E Storie.
|
Ora me ne vado ma più tardi vi faccio vedere le foto della dacia dei parenti miei.
|
akphantom [ 21 Febbraio 2016, 5:50 ]
|
 |
 Re: Oggetti Tra Italia E Russia...curiosità E Storie.
|
QUINTA USCITA.....................La baita e la dacia
baita e dacia mi sembra un accoppiamento azzardato, la prima e' una casa che i pastori, i montanari usano per lavoro in montagna, la dacia e' una casa di vacanza, o almeno prevalentemente di vacanza, dove anche se i villeggianti lavorano nell'orto non svolgevano certo il faticoso lavoro svolto negli alpeggi.
Più che con la dacia forse il raffronto andrebbe fatto con l'isba. Sono quasi sicura che siano entrambe costruzioni di origine nordica (vichinga). Oppure chalet vs dacia.
Cmq non vorrei dire una corbelleria, ma mi pare che in Ucraina le dacie siano case di campagna (in Ucraina non hanno le isbe). Ricordo che leggendo gli annunci immobiliari ucraini c'erano le dacie, ma non sono affatto case di lusso (qualcuna sì, ma molte sono case di campagna tradizionali senza bagno in casa e di solito con orto annesso, ecco). Insomma, queste qua:
Però non sono di legno...
Citazione: Scusate la domanda, ma perché il tappeto? Cioè capisco l' uso di appendere arazzi nelle case russe, ma non capisco il tappeto come elemento italiano. E' tipicamente un oggetto della tradizione orientale, certo molti da noi hanno un tappeto in casa, ma non lo vedo un particolare che distingue la nostra cultura come ad esempio la moka. Se vado in una casa italiana è l' ultima cosa che noto, rispetto ad una casa orientale.
Infatti l'analogia è fra gli arazzi italiani, o meglio occidentali, e i tappeti da muro russo. Gli arazzi in tedesco sono chiamati "Wandteppisch" (tappeti da muro). Entrambi provengono dall'oriente ma si sono evoluti con scopi diversi. Ho già fatto la ricerca e mandato tutto a Butterfly.
l'isba e' una casa dove i contadini vivono tutto l'anno https://it.wikipedia.org/wiki/Isba, meglio ancora https://ru.wikipedia.org/wiki/Изба
la batia e' una casa dove i pastori trascorrono la stagione estiva in alpeggio http://www.treccani.it/enciclopedia/baita_(Enciclopedia-Italiana)/
|
rago [ 21 Febbraio 2016, 8:49 ]
|
 |
 Re: Oggetti Tra Italia E Russia...curiosità E Storie.
|
Ecco la dacia dei miei genitori (primo ho scritto "parenti" ma intendevo di dire "genitori" (la parola inglese "parents" mi sempre viene in testa).
La casa
La bania vicino a casa

|
akphantom [ 21 Febbraio 2016, 9:19 ]
|
 |
 Re: Oggetti Tra Italia E Russia...curiosità E Storie.
|
l'isba e' una casa dove i contadini vivono tutto l'anno
E' vero rago. La dacia è una casa plus il terreno ortivo. La casa della dacia di solito (ma non è sempre) non è abbastanza calda per vivere d'inverno. Le dacie ricchi sono grandi con la terra di alcuni ettari.
|
akphantom [ 21 Febbraio 2016, 9:30 ]
|
 |
 Re: Oggetti Tra Italia E Russia...curiosità E Storie.
|
Ecco la dacia dei miei genitori (primo ho scritto "parenti" ma intendevo di dire "genitori" (la parola inglese "parents" mi sempre viene in testa).
La casa
La bania vicino a casa

Quando ci ospitate tutti quanti? ;)
Ultima modifica di Matt il 21 Febbraio 2016, 10:49, modificato 1 volta in totale |
Matt [ 21 Febbraio 2016, 10:47 ]
|
 |
 Re: Oggetti Tra Italia E Russia...curiosità E Storie.
|
Ecco la dacia dei miei genitori (primo ho scritto "parenti" ma intendevo di dire "genitori" (la parola inglese "parents" mi sempre viene in testa).
La casa
La bania vicino a casa

che carina!!! e c'è anche la piscina, wow!
|
Elly [ 21 Febbraio 2016, 11:38 ]
|
 |
 Re: Oggetti Tra Italia E Russia...curiosità E Storie.
|
Cari ragazzi vedo con mia grande soddisfazione che la rubrica piace molto ed allora ho deciso di dare i " compiti a casa" ad alcuni di voi così approfondiamo le cose da analizzare, intanto a tutti chiedo di seguire appena sarà il momento di seguire le mie linee guida con la mia prima uscita che sarà a metà della settimana che ci apprestiamo ad entrare....  ok?
La dacia e lo chalet la gestirà Akphantom p.s. molto carine le foto sembrano cartoline mi verrebbe voglia di venirci....
Mentre:
L'isba e la baita la gestirà Rago sempre se ti va bene questa suddivisione!!!
P.S. Per Kashka il MP l'ho letto e ti ho anche risposto, lo hai letto?
P.S. Per Elly hai letto il mio topic nel messaggio che parla della Matrioska?
A tutti auguro un buon lavoro....ed avanti così...sono molto contenta di questo.... 
|
Butterfly77 [ 21 Febbraio 2016, 12:04 ]
|
 |
 Re: Oggetti Tra Italia E Russia...curiosità E Storie.
|
Aggiornamento finale della rubrica "Oggetti Tra Italia E Russia...curiosità E Storie "
Ho già definito tutte le coppie di oggetti da mettere nella rubrica che gestirò ve le comunico....con le persone che le gestiranno....
PRIMA USCITA ..................... La moka ed il samovar curata da Butterfy77
SECONDA USCITA................... Il borsalino e il colbacco curata da Butterfly77
TERZA USCITA........................ La grappa e la vodka curata da N4 Italia....
QUARTA USCITA..................... Il tappeto e l'arazzo curata da Kashka
QUINTA USCITA..................... La baita e l'isba curata da Maka
SESTA USCITA....................... Lo chalet e la dacia curata da Akphantom
Ad ora mi fermerei a sei uscite poi mi riservo di vedere il riscontro di come andrà questa rubrica per vedere se gestirne una nuova a settembre/ottobre sempre con l'approvazione di N4 e Direttore. A tutti coloro che gestiranno i loro oggetti auguro un buon lavoro...se avete bisogno contattatemi via MP o via email...grazie...
P.S. Maka ti andrebbe di gestire la baita e l'isba? se sì sappimelo dire....  si tratta di oggetti italiani o nei limiti dei confini italiani stessi....
P.S. Akphantom puoi cercare notizie su Wikipedia e Treccani che sul web ne è ricco....di informazioni
P.S. Rago mi dispiace non tu possa gestire la rubrica sarà per la prossima volta....
P.S. Aspetto la risposta della cara Elly per sapere se gestirà gli ultimi due oggetti ve lo comunicherò appena lo saprò....
ULTIMI AGGIORNAMENTI....
Ultima modifica di Butterfly77 il 21 Febbraio 2016, 13:37, modificato 3 volte in totale |
Butterfly77 [ 21 Febbraio 2016, 12:17 ]
|
 |
 Re: Oggetti Tra Italia E Russia...curiosità E Storie.
|
L'isba e la baita la gestirà Rago sempre se ti va bene questa suddivisione!!!
Ciao Butterfly
grazie per la fiducia, ma non ho assolutamente tempo di seguire questa cosa, quindi rimetto l'incarico, mi spiace.
Inoltre ritengo di non essere in grado di gestire un esperimento di antropologia culturale comparata senza averne ne' i mezzi ne' le competenze.
Infine ribadisco che isba e baita sono solo parzialmente confrontabili.
Paka Rago
|
rago [ 21 Febbraio 2016, 12:38 ]
|
 |
 Re: Oggetti Tra Italia E Russia...curiosità E Storie.
|
Kashka ha scritto: [Visualizza Messaggio] Infatti l'analogia è fra gli arazzi italiani, o meglio occidentali, e i tappeti da muro russo. Gli arazzi in tedesco sono chiamati "Wandteppisch" (tappeti da muro). Entrambi provengono dall'oriente ma si sono evoluti con scopi diversi. Ho già fatto la ricerca e mandato tutto a Butterfly.
Si ho capito, ma quello che intendevo è che il tappeto o arazzo non rientra nella tipica cultura italiana. Ad esempio molta gente ha l' argenteria, ma non siamo certo un paese con una grande tradizione dell' argento come Cipro o l' India.
Stessa cosa gli chalet, che in Italia non esistono. Solo che ora va di moda chiamare i rifugi alpini chalet, mentre lo chalet è un costruzione svizzera.
Non ho capito se il topic è riferito ad oggetti italiani o a qualsiasi cosa contrapposta ad oggetti russi.
Ultima modifica di Ospite il 21 Febbraio 2016, 13:11, modificato 1 volta in totale |
Maka [ 21 Febbraio 2016, 13:00 ]
|
 |
 Re: Oggetti Tra Italia E Russia...curiosità E Storie.
|
Quando ci ospitate tutti quanti? ;)
Matt, quando vieni a Novosibirsk d'estate facciamo il shashlik dopo la bania calda
che carina!!! e c'è anche la piscina, wow!
Questa piscina l'ho scavata io con la pala insieme con mio fratello e padre.
La dacia e lo chalet la gestirà Akphantom p.s. molto carine le foto sembrano cartoline mi verrebbe voglia di venirci....
Grazie butterfly! Ma ho già raccontato della dacia e ho fatto vedere le foto. Non so quasi niente dello chalet. Come posso aiutare con questo argomento di più?
|
akphantom [ 21 Febbraio 2016, 13:31 ]
|
 |
|