Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 4
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
La Mia Prossima Meta....Yakutsk
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio La Mia Prossima Meta....Yakutsk 
 
La città più fredda della Siberia e del mondo. All’aria aperta si resiste mezzora.

Questa è la città più fredda del mondo. Si chiama Yakutsk, solo un puntino sulla cartina, dentro la Siberia. Un posto dove quelli che vengono da fuori non viaggiano mai da soli, perché se ti fermi senza nessuno che ti aiuti sei un uomo morto: il gelo non è mica come il governo, non ha pietà. Nella piazza grande, non c’è nient’altro che un albero di Natale, piantato in mezzo, che cola ghiaccio dai suoi rami, e quella statua di Lenin con la mano protesa nello sguardo, oltre la luce opaca che ricopre l’aria. Quelli che l’attraversano hanno solo il naso e gli occhi liberi. Fanno dei fumi che si mischiano nella foschia.

Ci sono posti dove vivi peggio che dentro un congelatore. A Yakutsk, questa remota cittadina della Siberia dell’Est con 200 mila abitanti e una sola strada bianca per arrivarci, chiamata la «via delle ossa», costruita sotto questa cappa di ghiaccio dai detenuti del Gulag, hanno toccato persino i 63 gradi sotto zero. La media di gennaio è di 49,9, che è come dire che noi forse ci moriremmo in neanche mezz’ora: un normale congelatore fa 20 gradi sotto zero. Loro ci vivono. Nina, che vende il pesce al supermercato, dice che ci sta bene: «Mai avuto nessun problema di salute». La gente continua a lavorare fino a quando la temperatura non scende sotto i 50 gradi. E i bambini vanno a scuola fino a che non è sotto i 55.

Per loro sarà pure normale. Per chi arriva da fuori bastano 13 minuti a meno 43 per rischiare il congelamento. Solo dopo mezz’ora al caldo nella camera d’albergo, il corpo riprende a muoversi, dolorosamente, con i crampi. A quella temperatura, i bambini giocano nella neve e ridono felici. Un giornalista dell’Independent, Shaun Walker, qualche giorno fa ha preso su i bagagli e li ha riempiti di scarponi, maglioni, giacca a vento, sciarpe, per prendersi la briga di andare a vedere come si fa. All’inizio di gennaio, Yakutsk aveva occupato le pagine dei giornali, perché erano scoppiate delle condutture che avevano provocato un mucchio di problemi a due villaggi, Artyk e Markha, rimasti un bel po’ di tempo senza riscaldamento. A ripensare a quelle temperature e a quel gelo, la cosa strana è che non era morto nessuno.

Il fatto è che a meno cinque, il freddo è abbastanza rinfrescante, e un cappello neanche troppo pesante e un bel giubbotto in fondo ti bastano per stare al calduccio. A meno 20, la temperatura di un congelatore, si comincia a soffrire. Ma a meno 35 l’aria è abbastanza forte da gelare velocemente la pelle rimasta allo scoperto: uno deve stare attento, perché corre davvero il rischio di diventare un ghiacciolo. A meno 45, persino portare gli occhiali diventa difficile: il metallo si appiccica alle guance e tirarlo via significa tirar via anche pezzetti della pelle. A meno 50, francamente non abbiamo capito come si faccia a sopravvivere.

Però, loro ce la fanno, visto che in quei giorni di gennaio che erano rimasti senza riscaldamento le temperature avevano toccato proprio quella soglia (quando si dice che piove sul bagnato), e la televisione mandava cronache da un altro mondo, inseguendo dei signori imbacuccati che scappavano avvolti in una strana foschia, come degli alieni nell’orbita di un pianeta lontano. Quando Shaun Walker ha fatto la sua prova, c’erano meno 43 gradi e la città era velata da un banco di foschia che restringeva la visibilità a neanche dieci metri. Lui racconta che all’inizio non gli sembrava neppure così brutto. «Solo il piccolo pezzo della mia faccia esposta registrava l’aria fredda, ma per il resto sembrava tutto ok». Pochi minuti e cambiò idea. Cominciò a pizzicargli la parte della faccia non coperta. Poi, quella sensazione divenne dolore: la sentì intorbidire e alla fine come paralizzata, una sensazione molto pericolosa, perché significa che il sangue che fluisce sotto la pelle s’è fermato. Ancora qualche minuto e il freddo cominciò a penetrare pure i suoi guanti e a ghermire le dita, e dopo le orecchie, nonostante il cappello che le proteggeva. Alla fine tutto il corpo era dolorante. Rientrò di corsa in albergo e guardò l’orologio: erano passati appena 13 minuti.

La cosa consolante, magari, è che Yakutsk è considerata estrema pure per gli standard siberiani. Per farsi un’idea, a Mosca il massimo è meno 30 gradi. Qui la media è meno 50. Si arriva qui dopo 6 ore di viaggio in aereo dalla capitale russa, pagando 500 euro. L’unica strada percorribile è la «via delle ossa», un rettilineo sperduto nel gelo lungo 1200 miglia. Ci passano i camion e viaggiano solo in coppia: un guasto su una strada così poco frequentata e con queste temperature significa morte sicura. Se il Tir si ferma, il conducente lo abbandona e sale sull’altro. Se stai all’aria aperta più di 10 minuti e non sei uno di Yakutsk, la faccia diventa rossa come un peperone e i muscoli si paralizzano. Al caldo per riprendersi ci vuole almeno un quarto d’ora, tra fitte e crampi che cominciano dalle gambe e si allungano su tutto il corpo.

Pure i camionisti che arrivano qui non riescono a capire come fanno quelli del posto. Li vedono che vanno tutti tranquillamente a lavorare, le donne con delle pellicce lunghe fino ai piedi e i bambini con due o tre guanti sulle mani. D’estate, invece, la temperatura sale sui 30 gradi, ma non dura più di tre settimane, ricoperte da sciami di mosche e zanzare. Uno non fa neanche tempo a lamentarsi. Poi ritorna subito l’inverno. A meno 50, ormai, è come un modo di vivere.

QUESTA E' LA MIA PROSSIMA META, CHE DITE SONO FUORI COME UN BALCONE?
 



 
zappa Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Mia Prossima Meta....Yakutsk 
 
Copriti!      
 




____________
ABAK è "lo periglio che vien dallo mare con drappo di moro a guisa di mantello" (cit. Abacucco)

La foto del mio avatar (c) littlelombards
 
ABAK Invia Messaggio Privato HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Mia Prossima Meta....Yakutsk 
 
se sei un giornalista e devi fare un servizio su come si vive in queste condizioni ........   auguri e buon lavoro.
se invece non lo sei .....
allora sono curioso di capire gli istinti masochistici della mente umana       
( ovvero:   si , sei fuori)     
     
 




____________
non sanno quello che fanno, sanno di non saperlo , e nemmeno lo nascondono.
di conseguenza non conoscono lo scopo della loro esistenza (Petrarca)
 
alexdaroma Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Mia Prossima Meta....Yakutsk 
 
Che tu sia fuori come un balcone o dentro come un corridoio............, BUON VIAGGIO.....!!!!!!!!!
.....e se la macchina fotografica non si congela......., al ritorno posta qualche foto!!!
 




____________
Per info urgenti: 392-6036655. Regolamento e contatti
I nostri social:
Gruppo uff. FB: www.facebook.com/groups/238976363105838
gruppo uff. VK: www.vk.com/club147775722
Twitter: Forum Russia-Italia
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Mia Prossima Meta....Yakutsk 
 
chissà se li fanno i bombardini a Yakutsk...

molto interessante... ti penserò!!!
buon viaggio
 



 
ildrigo83 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Mia Prossima Meta....Yakutsk 
 
zappa ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La città più fredda della Siberia e del mondo. All’aria aperta si resiste mezzora.

Questa è la città più fredda del mondo. Si chiama Yakutsk, solo un puntino sulla cartina, dentro la Siberia. Un posto dove quelli che vengono da fuori non viaggiano mai da soli, perché se ti fermi senza nessuno che ti aiuti sei un uomo morto: il gelo non è mica come il governo, non ha pietà. Nella piazza grande, non c’è nient’altro che un albero di Natale, piantato in mezzo, che cola ghiaccio dai suoi rami, e quella statua di Lenin con la mano protesa nello sguardo, oltre la luce opaca che ricopre l’aria. Quelli che l’attraversano hanno solo il naso e gli occhi liberi. Fanno dei fumi che si mischiano nella foschia.

Ci sono posti dove vivi peggio che dentro un congelatore. A Yakutsk, questa remota cittadina della Siberia dell’Est con 200 mila abitanti e una sola strada bianca per arrivarci, chiamata la «via delle ossa», costruita sotto questa cappa di ghiaccio dai detenuti del Gulag, hanno toccato persino i 63 gradi sotto zero. La media di gennaio è di 49,9, che è come dire che noi forse ci moriremmo in neanche mezz’ora: un normale congelatore fa 20 gradi sotto zero. Loro ci vivono. Nina, che vende il pesce al supermercato, dice che ci sta bene: «Mai avuto nessun problema di salute». La gente continua a lavorare fino a quando la temperatura non scende sotto i 50 gradi. E i bambini vanno a scuola fino a che non è sotto i 55.

Per loro sarà pure normale. Per chi arriva da fuori bastano 13 minuti a meno 43 per rischiare il congelamento. Solo dopo mezz’ora al caldo nella camera d’albergo, il corpo riprende a muoversi, dolorosamente, con i crampi. A quella temperatura, i bambini giocano nella neve e ridono felici. Un giornalista dell’Independent, Shaun Walker, qualche giorno fa ha preso su i bagagli e li ha riempiti di scarponi, maglioni, giacca a vento, sciarpe, per prendersi la briga di andare a vedere come si fa. All’inizio di gennaio, Yakutsk aveva occupato le pagine dei giornali, perché erano scoppiate delle condutture che avevano provocato un mucchio di problemi a due villaggi, Artyk e Markha, rimasti un bel po’ di tempo senza riscaldamento. A ripensare a quelle temperature e a quel gelo, la cosa strana è che non era morto nessuno.

Il fatto è che a meno cinque, il freddo è abbastanza rinfrescante, e un cappello neanche troppo pesante e un bel giubbotto in fondo ti bastano per stare al calduccio. A meno 20, la temperatura di un congelatore, si comincia a soffrire. Ma a meno 35 l’aria è abbastanza forte da gelare velocemente la pelle rimasta allo scoperto: uno deve stare attento, perché corre davvero il rischio di diventare un ghiacciolo. A meno 45, persino portare gli occhiali diventa difficile: il metallo si appiccica alle guance e tirarlo via significa tirar via anche pezzetti della pelle. A meno 50, francamente non abbiamo capito come si faccia a sopravvivere.

Però, loro ce la fanno, visto che in quei giorni di gennaio che erano rimasti senza riscaldamento le temperature avevano toccato proprio quella soglia (quando si dice che piove sul bagnato), e la televisione mandava cronache da un altro mondo, inseguendo dei signori imbacuccati che scappavano avvolti in una strana foschia, come degli alieni nell’orbita di un pianeta lontano. Quando Shaun Walker ha fatto la sua prova, c’erano meno 43 gradi e la città era velata da un banco di foschia che restringeva la visibilità a neanche dieci metri. Lui racconta che all’inizio non gli sembrava neppure così brutto. «Solo il piccolo pezzo della mia faccia esposta registrava l’aria fredda, ma per il resto sembrava tutto ok». Pochi minuti e cambiò idea. Cominciò a pizzicargli la parte della faccia non coperta. Poi, quella sensazione divenne dolore: la sentì intorbidire e alla fine come paralizzata, una sensazione molto pericolosa, perché significa che il sangue che fluisce sotto la pelle s’è fermato. Ancora qualche minuto e il freddo cominciò a penetrare pure i suoi guanti e a ghermire le dita, e dopo le orecchie, nonostante il cappello che le proteggeva. Alla fine tutto il corpo era dolorante. Rientrò di corsa in albergo e guardò l’orologio: erano passati appena 13 minuti.

La cosa consolante, magari, è che Yakutsk è considerata estrema pure per gli standard siberiani. Per farsi un’idea, a Mosca il massimo è meno 30 gradi. Qui la media è meno 50. Si arriva qui dopo 6 ore di viaggio in aereo dalla capitale russa, pagando 500 euro. L’unica strada percorribile è la «via delle ossa», un rettilineo sperduto nel gelo lungo 1200 miglia. Ci passano i camion e viaggiano solo in coppia: un guasto su una strada così poco frequentata e con queste temperature significa morte sicura. Se il Tir si ferma, il conducente lo abbandona e sale sull’altro. Se stai all’aria aperta più di 10 minuti e non sei uno di Yakutsk, la faccia diventa rossa come un peperone e i muscoli si paralizzano. Al caldo per riprendersi ci vuole almeno un quarto d’ora, tra fitte e crampi che cominciano dalle gambe e si allungano su tutto il corpo.

Pure i camionisti che arrivano qui non riescono a capire come fanno quelli del posto. Li vedono che vanno tutti tranquillamente a lavorare, le donne con delle pellicce lunghe fino ai piedi e i bambini con due o tre guanti sulle mani. D’estate, invece, la temperatura sale sui 30 gradi, ma non dura più di tre settimane, ricoperte da sciami di mosche e zanzare. Uno non fa neanche tempo a lamentarsi. Poi ritorna subito l’inverno. A meno 50, ormai, è come un modo di vivere.

QUESTA E' LA MIA PROSSIMA META, CHE DITE SONO FUORI COME UN BALCONE?


Non sei certo il primo italiano che ci va, anzi ne conosco anche io due o tre che ci sono andati. Senza dubbio fa freddo, nessuno pero' mi ha descritto una situazione cosi' drammatica.
personalmente a San Pietroburgo ho provato oltre meno 30, mi sembra 34 o 46, sono uscito vestito tanto, perche' dovevo uscire, e sono stato per strada almeno 20 minuti, nulla di cosi' tragico, e che come ovviamente, in una citta' di circa 5 milioni, c'era in giro parecchia gente (mica si blocca la citta' per un po' di freddo) ed in Siberia le scuole vengono chiuse con -20 o -30, se non erro, anche perche' e' meno umido che qua a San Pietroburgo.
Quindi penso che fino a -40 grosso si possa girare tranquillamente.
oltre non so

paka Rago
 




____________
B&B San Pietroburgo www.ragoburgo.it
user_120_atavar
Portale informativo su San Pietroburgo www.visitpietroburgo.com
logovisitpietroburgo_1329148706_727262
 
rago Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Mia Prossima Meta....Yakutsk 
 
ildrigo83 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
chissà se li fanno i bombardini a Yakutsk...

molto interessante... ti penserò!!!
buon viaggio
Ma che sono i bombardini??? Comunque auguroni, poi se vuoi dicci in che periodo ci vai.
 




____________
fParadiso
L'Imperatore
 
milian_t Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Mia Prossima Meta....Yakutsk 
 
copriti bene e buon viaggio
 



 
tonino86 Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Mia Prossima Meta....Yakutsk 
 
milian_t ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ildrigo83 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
chissà se li fanno i bombardini a Yakutsk...

molto interessante... ti penserò!!!
buon viaggio
Ma che sono i bombardini??? Comunque auguroni, poi se vuoi dicci in che periodo ci vai.


pensa se dopo tutta questa descrizione ,
ci va nelle uniche 3 settimane d'estate a +30        
 




____________
non sanno quello che fanno, sanno di non saperlo , e nemmeno lo nascondono.
di conseguenza non conoscono lo scopo della loro esistenza (Petrarca)
 
alexdaroma Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Mia Prossima Meta....Yakutsk 
 
No la probabile partenza è per il prossimo inverno, o Dicembre o Gennaio   .
Io amo il freddo e in queste situazioni estreme ci sguazzo, malgrado sia un italiano Maccarone    
Chiaramente sarò accompagnato dalla mia mogliettina.
Deve vedere se comprare il loco la pelliccia, perché a Mosca mi sa che me la fanno pagare cara, oppure se costa poco è sicuro che sia in pelo di cane   ....
 



 
zappa Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Mia Prossima Meta....Yakutsk 
 
Prova a proporre alla tua mogliettina in alternativa un viaggio alle Maldive, vediamo cosa preferisce  
 




____________
ABAK è "lo periglio che vien dallo mare con drappo di moro a guisa di mantello" (cit. Abacucco)

La foto del mio avatar (c) littlelombards
 
ABAK Invia Messaggio Privato HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Mia Prossima Meta....Yakutsk 
 
Oppure facciamo una comitiva del Forum  

Vi posto qualche foto nel caso vi venga la voglia di venire anche a Voi  

yakutsk00_1_1329983180_893459
 
yakutsk00_2

yakutsk00_3  

yakutsk00_4

yakutsk00_5

yakutsk00_6

yakutsk00_7

Le bellezze locali

yakutsk00_8

Vuoi venire Morello???    
 



 
Ultima modifica di zappa il 23 Febbraio 2012, 8:50, modificato 1 volta in totale 
zappa Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Mia Prossima Meta....Yakutsk 
 
che dire... buona fortuna! :) ti consiglio un biglietto di sola andata...
già che ci sei fai una capatina a Ojmiakon....
ma ormai il grande freddo è passato. Sarebbe stato bello fare un giro lì a metà dicembre fino a metà gennaio. Ora per loro è piena estate ("solo" -40...)
 



 
sovietboy Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Mia Prossima Meta....Yakutsk 
 
ABAK ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Prova a proporre alla tua mogliettina in alternativa un viaggio alle Maldive, vediamo cosa preferisce  


Troppo scontate le Maldive      
Però Abak hai ragione, anche le Maldive sono una metà appetibile, fra qualche decennio spariranno, occorre approfittarne   
 



 
zappa Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Mia Prossima Meta....Yakutsk 
 
io approvo zappa (mia moglie un po' meno )

sono comunque esperienze , interessanti
non per forza un viaggio deve essere sempre condito dal " bello "

io se avessi i soldi ci sarei gia andato

va bene il freddo pero' devono esserci le giuste condizioni per andare almeno in giro
a -50 dove vai cosa fai?  meglio non esagerare  

le maldive? che noia !! isolette grosse come il giardino di casa mia
in 5 minuti hai visto tutto

se piacciono i tropici ci sono posti molto piu' interessanti  
polinesia , seychelles , mar rosso ecc
 




____________
********************************************************
 
Ultima modifica di icipo76 il 23 Febbraio 2012, 8:59, modificato 1 volta in totale 
icipo76 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Mia Prossima Meta....Yakutsk 
 
Un viaggio a Yakusk in inverno  è anche nei miei pensieri, ma a differenza di te, la mia compagna non ne vuole sapere....
Come dice Abak, preferisce di gran lunga il calduccio delle Maldives  

Willow
 




____________
Fortuna fortes metuit et ignavos premit!!

Fidejussioni e polizze assicurative
 
WILLOWMASK Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Mia Prossima Meta....Yakutsk 
 
Zappa...sei un grande.....incosciente!!       
scherzo naturalmente....del resto,il sottoscritto se ne  ando' ad Arkh'angelsk ai primi di gennaio toccando il record da quando sono in Russia,i -42 gradi!Brrrr...

Meriti almeno uno speciale di Quark al tuo ritorno   
 




____________
SBALORDITO IL DIAVOLO RIMASE QUANDO COMPRESE QUANTO OSCENO FOSSE IL BENE!
 
sorrento76 Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Mia Prossima Meta....Yakutsk 
 
se cercate il grande freddo c'è poi il circolo polare artico... o peggio ancora l'antartico...
 



 
sovietboy Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Mia Prossima Meta....Yakutsk 
 
sorrento76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Zappa...sei un grande.....incosciente!!       
scherzo naturalmente....del resto,il sottoscritto se ne  ando' ad Arkh'angelsk ai primi di gennaio toccando il record da quando sono in Russia,i -42 gradi!Brrrr...

Meriti almeno uno speciale di Quark al tuo ritorno   


Si lo speciale di Quark è giusto, perché è come portare un animale esotico (Io) in uno zoo glaciale....difficile che si ambienti        
 



 
zappa Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Mia Prossima Meta....Yakutsk 
 
flydream ha scritto: [Visualizza Messaggio]
se cercate il grande freddo c'è poi il circolo polare artico... o peggio ancora l'antartico...


Divento il nuovo Ambrogio Fogar...mi manca Armaduk  

 fogar
 



 
zappa Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 4
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario