Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 
Guida Per MATRIMONIO In Comune In Italia Con Cittadina Russa
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Guida Per MATRIMONIO In Comune In Italia Con Cittadina Russa 
 
Spero di fare cosa gradita per tutti coloro che devono sposarsi!! un riassunto aggiornato di quanto ho fatto finora e sono a -2 giorni dal matrimonio!!

- far preparare alla propria fidanzata certificato di nascita in orginale
- farla venire in italia, con un visto turistico (puoi farlo con prenotazione alberghiera) o fare la lettera di invito (assicurazioen e polizza sanitaria); io per decidere i giorni del visto ho fatto un salto in comune ed abbiamo fatto un pò di conti su tutto quello che c'è da fare mi ha detto che col visto di 1 mese si riesce fare tutto agevolmente, il tempo comunque minimo indispensabile sono circa 20 giorni..ma siete pronti a fare le corse??
- intanto che ognuno è ancora a casa sua, prenotiamo in consolato per l'ottenimento del nulla osta al matrimonio (la prenotazione si fa da internet e la deve fare la parte Russa) e se la vostra compagna non sa perfettamente l'italiano cercate un interprete che Vi servirà per due occasioni le pubblicazioni e l'interprete.
- fare le valigie e venire in Italia!!
- appena in italia andare in questura per farsi rilasciare la DICHIARAZIONE DI PRESENZA (a me il comune l'ha chiesta pe ril matrimonio, mentre in questura mi dicevano che non era necessaria, ho insistito un pò stanco di fare giri per niente e un funzionario della questura gentilmente me l'ha rilasciato);
- andare in CONSOLATO per il NULLA OSTA con con la propria fidanzata muniti di suo passaporto interno, quello per l'estero e certificato di nascita in orginale - documenti nel caso la vostra fidanzata non sia mai stata sposata(consiglio Milano perchè il nulla osta lo rilasciano nel giro di 30 minuti già tradotto) € 70,00
- andare in PREFETTURA del vostro comune e fatelo LEGALIZZARE tempi 3/4 giorni lavorativi.
- andare in COMUNE con la vostra fidanzata a consegnare dichiarazione di presenza, il nulla osta al matrimonio e il passaporto della vostra fidanzata + i vostri documenti di riconoscimento (carta d'identità) che fissate la data delle pubblicazioni.
- munirvi di 1 marca da bollo da € 14,62, prendete su fidanzata, l'interprete e andate in comune a fare le PUBBLICAZIONI dove fisserete anche la data del matrimonio (dovrete aspettare 8 giorni lavorativi per sposarVi).
- fatto queste cercateVi 2 testimoni che Vi saranno indispendsabili il giorno delle nozze più il solito interprete (ormai diventerà di famiglia )
- ora non vi resta che SPOSARVI!!!

Spero di essere stato utile un pochino per questo meraviglioso sito che mi ha offerto un enorme supporto per questo momento fondamentale della mia vita, grazie davvero!!!

P.S. quando parlo di questura, prefettura e comune parlo per quelli della mia città Mantova.
P.S. 2 Per BATIR in chelny vengo a settembre dal 11 al 22!! ci vediamo la!!
 



 
stermy Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Guida Per MATRIMONIO In Comune In Italia Con Cittadina Russa 
 
Grazie :)
 



 
Mast Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Guida Per MATRIMONIO In Comune In Italia Con Cittadina Russa 
 
ma a 23 anni ti sposi  
 



 
Batir Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Guida Per MATRIMONIO In Comune In Italia Con Cittadina Russa 
 
...complimenti..giovane è giovane, ma l'età in questi casi è relativa..
 




____________
110679
 
simonngali Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Guida Per MATRIMONIO In Comune In Italia Con Cittadina Russa 
 
Batir ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ma a 23 anni ti sposi  

E' già sono anticonformista Batir!!
Quando senti la gente che dice i giovani d'oggi non lasciano mai casa fino a 35 anni..non parlano di me!!!
A parte gli scherzi la decisione che ho preso l'ho ponderata bene..ci abbiamo pensato tanto..abbiamo guardato tutto quello che c'era da fare e valutato se ne valesse la pena. Domani vado a sposarmi e posso dire di essere sicuro di ciò che faccio anche la mia fidanzata, Tatyana, ne è convinta.
Questo è quello che conta. Di gente che ci dirà che abbiamo bruciato le tappe ecc. di sicuro ne troveremo, ma speriamo di non farci condizionare dalle loro opinioni. Se ci saranno dei problemi in futuro non voglio che la causa sia ciò che dice la gente!
A settembre ho il mio viaggio di nozze che dici ce la faccio a fare un tuffo in piscina Batir? L'anno scorso ho fatto un tuffo nel Kama
 



 
stermy Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Guida Per MATRIMONIO In Comune In Italia Con Cittadina Russa 
 
Cirando Jim Morrisson "Non si è mai troppo grandi per morire, perchè ci deve essere un età per amare allora?"
 



 
Ultima modifica di stermy il 07 Giugno 2011, 15:21, modificato 1 volta in totale 
stermy Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Guida Per MATRIMONIO In Comune In Italia Con Cittadina Russa 
 
Guarda, io mi son sposato l'anno scorso, a 26 anni..tutti mi dicevano la stessa cosa..non farci caso..sono affari tuoi, scegli quel che vuoi nella più completa libertà..almeno su questo la libertà di scegliere ce l'abbiamo ancora senza fare referendum  
 




____________
110679
 
simonngali Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Guida Per MATRIMONIO In Comune In Italia Con Cittadina Russa 
 
Tuffo nel Kama?   ... io sono quasi 5 anni che son qui e non mi sono bagnato un dito nel Kama  
 



 
Batir Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Guida Per MATRIMONIO In Comune In Italia Con Cittadina Russa 
 
Batir ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tuffo nel Kama?   ... io sono quasi 5 anni che son qui e non mi sono bagnato un dito nel Kama  


meno male!!!
altrimenti non saresti qui a raccontarlo  
 




____________
********************************************************
 
icipo76 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Guida Per MATRIMONIO In Comune In Italia Con Cittadina Russa 
 
Mizzega quel fiume e' pieno di piragna assassini!  
 



 
Batir Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Guida Per MATRIMONIO In Comune In Italia Con Cittadina Russa 
 
Batir ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mizzega quel fiume e' pieno di piragna assassini!  

piranha???   scherzi vero?? Mi ricordo che non mi fidavo tanto..non mi sembrava il massimo dove andare a fare il bagno..però poi ho pensato che magari in Russia i fiumi non sono inquinati come in italia e cose di questo tipo..inoltre c'erano già altri 5/6 dentro perciò via gli indugi e mi sono tuffato..
Però è bello sapere di essere ancora qua per miracolo!!!
La madre patria russia ti tempra!!!
 



 
stermy Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Guida Per MATRIMONIO In Comune In Italia Con Cittadina Russa 
 
edit.
 




____________
скоро свободы я достигну
 
Ultima modifica di 19giorgio87 il 07 Giugno 2011, 18:07, modificato 1 volta in totale 
19giorgio87 Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Guida Per MATRIMONIO In Comune In Italia Con Cittadina Russa 
 
stermy ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Batir ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mizzega quel fiume e' pieno di piragna assassini!  

piranha???   scherzi vero?? Mi ricordo che non mi fidavo tanto..non mi sembrava il massimo dove andare a fare il bagno..però poi ho pensato che magari in Russia i fiumi non sono inquinati come in italia e cose di questo tipo..inoltre c'erano già altri 5/6 dentro perciò via gli indugi e mi sono tuffato..
Però è bello sapere di essere ancora qua per miracolo!!!
La madre patria russia ti tempra!!!


... è proprio vero che le russe vi fanno fare cose incredibili...        cosa non fanno determinate cose...

Andrea
 




____________
ABAK è "lo periglio che vien dallo mare con drappo di moro a guisa di mantello" (cit. Abacucco)

La foto del mio avatar (c) littlelombards
 
ABAK Invia Messaggio Privato HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Guida Per MATRIMONIO In Comune In Italia Con Cittadina Russa 
 
stermy ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Batir ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mizzega quel fiume e' pieno di piragna assassini!  

piranha???   scherzi vero?? Mi ricordo che non mi fidavo tanto..non mi sembrava il massimo dove andare a fare il bagno..però poi ho pensato che magari in Russia i fiumi non sono inquinati come in italia e cose di questo tipo..inoltre c'erano già altri 5/6 dentro perciò via gli indugi e mi sono tuffato..
Però è bello sapere di essere ancora qua per miracolo!!!
La madre patria russia ti tempra!!!


Se si tuffava nel Techa, era peggio    
 




____________
xtop_banner_rus_37776358_jpg_pagespeed_ic_zzy6fk3drd
 
marco63 Invia Messaggio Privato ICQ
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Guida Per MATRIMONIO In Comune In Italia Con Cittadina Russa 
 
marco63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
stermy ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Batir ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mizzega quel fiume e' pieno di piragna assassini!  

piranha???   scherzi vero?? Mi ricordo che non mi fidavo tanto..non mi sembrava il massimo dove andare a fare il bagno..però poi ho pensato che magari in Russia i fiumi non sono inquinati come in italia e cose di questo tipo..inoltre c'erano già altri 5/6 dentro perciò via gli indugi e mi sono tuffato..
Però è bello sapere di essere ancora qua per miracolo!!!
La madre patria russia ti tempra!!!


Se si tuffava nel Techa, era peggio    



Beh.. nel Vyatka a mia moglie e' cambiato il colore del costume da bagno (non sto scherzando!!)     , dopodiche' abbiam deciso di soprassedere ad ulteriori bagni al fiume, per quanto invitante.
 




____________
Tirannide indistintamente appellare si debbe ogni qualunque governo, in cui chi è preposto alla esecuzione delle leggi, può farle, distruggerle, infrangerle, interpretarle, impedirle, sospenderle; od anche soltanto deluderle, con sicurezza d'impunità. (Vittorio Alfieri)
 
Ochopepa Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Guida Per MATRIMONIO In Comune In Italia Con Cittadina Russa 
 
Ochopepa ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marco63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
stermy ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Batir ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mizzega quel fiume e' pieno di piragna assassini!  

piranha???   scherzi vero?? Mi ricordo che non mi fidavo tanto..non mi sembrava il massimo dove andare a fare il bagno..però poi ho pensato che magari in Russia i fiumi non sono inquinati come in italia e cose di questo tipo..inoltre c'erano già altri 5/6 dentro perciò via gli indugi e mi sono tuffato..
Però è bello sapere di essere ancora qua per miracolo!!!
La madre patria russia ti tempra!!!


Se si tuffava nel Techa, era peggio    



Beh.. nel Vyatka a mia moglie e' cambiato il colore del costume da bagno (non sto scherzando!!)     , dopodiche' abbiam deciso di soprassedere ad ulteriori bagni al fiume, per quanto invitante.


Magari è colpa del costume? Era uno di quelli commestibili???      
 




____________
invernorosso
L'essenziale è invisibile agli occhi.
 
invernorosso Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Guida Per MATRIMONIO In Comune In Italia Con Cittadina Russa 
 
Grazie mille Stermy davvero utilissimo !!

Una sola domanda: non hai nominato il certificato di stato civile della cittadina Russa, non serve per il rilascio nulla osta ?? non lo chiedono a Milano ??
 



 
Ultima modifica di Mazzo78 il 25 Gennaio 2012, 21:02, modificato 1 volta in totale 
Mazzo78 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Guida Per MATRIMONIO In Comune In Italia Con Cittadina Russa 
 
Salve a tutti. Urge informazione per i documenti necessari per il comune di residenza, per procedere al matrimonio. Oggi mi sono recato all'ufficio matrimoni per avere informazioni direttamente da loro. Ho parlato con una signora disponibile ma poco informata sui matrimoni con stranieri, che è sicura che alla mia donna occorre presentare certificato di nascita tradotto e apostillato. Per prova ha rivisto la pratica di un precedente matrimonio che lei aveva curato qualche anno fa , tra italiano e russa, mi ha mostrato quello che lei pensa sia il certificato di nascita tradotto e legalizzato, 2 pagine, una scritta in russo e l'altra tradotta in italiano in cui alla fine della pagina riportava la dicitura '' si rilascia nulla osta al matrimonio'. Allora sono quasi sicuro che questo è il nulla osta al matrimonio che rilascia il consolato russo in Italia. Chi l'ha già fatto mi conferma che il nulla osta è fatto così ? Grazie
 



 
Fedorino Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Guida Per MATRIMONIO In Comune In Italia Con Cittadina Russa 
 
Il nulla-osta è fatto così. C'è il documento originale emesso dal consolato russo e la "contropagina" con la traduzione in italiano.

La copia del certificato di nascita tradotta e legalizzata può diventare utile nel caso il consolato non riporti sul nulla-osta i nominativi dei genitori della ragazza. In questo caso, la copia del certificato di nascita, che i nomi dei genitori li riporta, sopperisce a ciò che manca sul nulla osta.

Poi, come ho scritto su qualche altro topic, dal momento che il tutto servirebbe a verificare che non ci siano legami di parentela tra i due nubendi, mi vien da ridere al pensiero che un Comune italiano pensi soltanto di andare a fare una ricerca anagrafica in Russia........    
 




____________
Per info urgenti: 392-6036655. Regolamento e contatti
I nostri social:
Gruppo uff. FB: www.facebook.com/groups/238976363105838
gruppo uff. VK: www.vk.com/club147775722
Twitter: Forum Russia-Italia
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Guida Per MATRIMONIO In Comune In Italia Con Cittadina Russa 
 
Confermo che quello che ti ha mostrato è il nulla-osta.

Ricordati di verificare che il nulla-osta riporti gli estremi dei genitori della futura sposa (vi sono consolati dove non lo inseriscono), nel caso siano assenti sarà allora necessario il certificato di nascita tradotto eccetera eccetera.

Ricordati che il nulla-osta rilasciato dal consolato, prima di essere consegnato all'Ufficio di Stato Civile, va fatto legalizzare in Prefettura. E' importante.
 




____________
Рукописи не горят
 
solenero Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario