Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 
CICLISMO: 92° GIRO D'ITALIA DEL CENTENARIO
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CICLISMO: 92° GIRO D'ITALIA DEL CENTENARIO 
 
16^ Tappa Pergola - Monte Petrano, 237km




Acuto di Sastre Menchov sempre rosa


Lo spagnolo della Cervelo vince per distacco sul traguardo di Monte Petrano e risale al terzo posto nella generale. Secondo di tappa a 24 secondi il russo che guadagna sei secondi su Di Luca in classifica

MONTE PETRANO (Pu), 25 maggio 2009 - Carlos Sastre ha vinto la 16ª tappa del Giro d’Italia, da Pergola a Monte Petrano, 237 chilometri. Lo spagnolo della Cervelo, 34 anni, re del Tour de France 2008, ha conquistato il tappone appenninico marchigiano staccando tutti sull’ultima salita, quella che portava al traguardo di Monte Petrano, e andando a riprendere ai meno 2,5 km Yaroslav Popovych, protagonista di una fuga durata 230 chilometri. Per Sastre è il 7° successo in carriera, il primo al Giro d’Italia che sta disputando per la quarta volta: secondo la maglia rosa Denis Menchov, a 25”. Terzo Danilo Di Luca a 26”, quarto Ivan Basso a 29”. Quinto Garzelli a 1’18”, poi Pellizotti e Francesco Masciarelli con un ritardo di un minuto e 21 secondi. Più lontano Leipheimer, terzo in classifica al mattino, e tutti gli altri.

classifica generale — Denis Menchov consolida il primato. Il russo della Rabobank, 31 anni, adesso guida la generale con 39” su Danilo Di Luca. Sastre risale al terzo posto, staccato di 2’19”. Quarto Franco Pellizotti a 3’08”, quinto Ivan Basso a 3’19”. “Ci ho provato, ma Sastre è stato il più forte e Di Luca e Menchov hanno retto bene”: così Basso a caldo ai microfoni della Rai. Leipheimer adesso è sesto a 3’21”.

la cronaca — La fuga va via subito: dapprima sono in 20, a 73 chilometri dalla fine di una frazione con 4 Gpm – Cesane, Nerone, Catria e Petrano – restano in 14. Si tratta Dion (AG2R), Popovych (Astana), Bellotti (Barloworld), Sprick (BBox Bouygues Telecom), Jeannesson (Caisse d'Epargne), Gomez (Fuji-Servetto), Cunego (Lampre), Carlstroem (Liquigas), Bosisio (LPR Brakes), Cataldo (Quick Step), Ardila (Rabobank), Scarponi e De Bonis (Diquigiovanni), Voigt (Saxo Bank). A Moria, un dente di tre chilometri con pendenze impegnative, forzano Scarponi e Cunego, sui quali si riportano Popovych e Bosisio. Si ritira il colombiano Soler e ai piedi del Monte Catria i 4 battistrada hanno circa 4’ sul gruppo maglia rosa, composto da una quarantina di unità. La situazione in cima al Catria: Cunego, Popovych e Bosisio hanno staccato Scarponi e hanno circa 3’ sul gruppo maglia rosa. In discesa Popovych prende il largo e ai meno 20 ha 30” su Cunego, 1’ su Popovych e 4’52” sul plotone. Sul Petrano, la salita finale, alle spalle della testa della corsa, comincia la bagarre nel gruppo maglia rosa: Basso attacca ma Menchov risponde bene. Ci provano anche Sastre e Di Luca, ma il russo sembra davvero in palla. Al terzo tentativo, tra i meno 7 e i meno 6 chilometri al traguardo Sastre riesce a fare il vuoto, Basso lo rincorre, Di Luca e Menchov restano più indietro. I quattro riescono a riprendere e superare Cunego. Ai meno 3 a Popovych restano 40” su Sastre, 58” su Basso e 1’12” su Menchov e Di Luca. Poco dopo Sastre completa l’inseguimento e va in testa: è il preludio a un appassionante finale.

domani — Secondo e ultimo giorno di riposo. Il Giro d’Italia dei 100 anni – 92ª edizione – riprenderà mercoledì con la 17ª tappa, in Abruzzo: Chieti-Blockhaus, 83 chilometri con arrivo in salita a 1631 metri.

ORDINE D'ARRIVO

1 Carlos Sastre (Spa) Cervelo Test Team  in  7.11.54 (32.646km/h)
2 Denis Menchov (Rus) Rabobank   a  0.25
3 Danilo Di Luca (Ita) LPR Brakes - Farnese Vini  a 0.26
4 Ivan Basso (Ita) Liquigas  a 0.29
5 Stefano Garzelli (Ita) Acqua & Sapone - Caffe Mokambo  a 1.19
6 Francesco Masciarelli (Ita) Acqua & Sapone - Caffe Mokambo   a 1.21
7 Franco Pellizotti (Ita) Liquigas

8 Tadej Valjavec (Slo) AG2R La Mondiale a  2.11
9 Jose Serpa (Col) Serramenti PVC Diquigiovanni-Androni Giocattoli   a   2.35
10 Lance Armstrong (USA) Astana   a 2.51
18 Yaroslav Popovych (Ukr) Astana  a 3.21
22 Andriy Grivko (Ukr) ISD a  4.20
24 Alexander Efimkin (Rus) AG2R La Mondiale  a 6.31

CLASSIFICA GENERALE

1 Denis Menchov (Rus) Rabobank in 70.06.30
2 Danilo Di Luca (Ita) LPR Brakes - Farnese Vini  a  0.39
3 Carlos Sastre (Spa) Cervelo Test Team  a 2.19
4 Franco Pellizotti (Ita) Liquigas a 3.08
5 Ivan Basso (Ita) Liquigas    a 3.19

6 Levi Leipheimer (USA) Astana   a 3.21
7 Michael Rogers (Aus) Team Columbia - Highroad  a  5.54
8 Stefano Garzelli (Ita) Acqua & Sapone - Caffe Mokambo a  8.21
9 David Arroyo (Spa) Caisse d'Epargne  a  8.39
10 Tadej Valjavec (Slo) AG2R La Mondiale a  8.47
17 Kanstantsin Siutsou (Blr) Team Columbia - Highroad a 17.29
26 Eduard Vorganov (Rus) Xacobeo Galicia a 38.30




IL VIDEO



YouTube Link


 Sastre all'attacco nella salita che porta a Monte Petrano.

 Basso prova a tenergli testa ma lentamente perde terreno.

 Di Luca ha provato a staccare Menchov, ma alla fine ha dovuto collaborare con la maglia rosa per difendere la sua seconda posizione in classifica.

 Lance Armstrong ha provato a tenere il passo dei migliori.

 Sastre festeggia con lo champagne la sua prima vittoria in carriera al Giro d'Italia.

 Yaroslav Popovic e Damiano Cunego


 



 
Ultima modifica di Ospite il 26 Mag 2009, 23:09, modificato 2 volte in totale 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CICLISMO: 92° GIRO D'ITALIA DEL CENTENARIO 
 
17^ Tappa Chieti - Blockhaus, 83km




Il giorno di Pellizotti Attacco di Di Luca


Il 31enne della Liquigas arriva da solo sul Blockhaus, traguardo della 17ª tappa e scavalca Sastre al terzo posto della generale. L'abruzzese, spinto dal suo pubblico, ci prova nel finale. Menchov arriva poco dietro Garzelli e Di Luca, conservando la maglia rosa per 26 secondi

BLOCK HAUS (Ch), 27 maggio 2009 - Franco Pellizotti ha vinto per la 17ª tappa del Giro d’Italia, 83 chilometri da Chieti all’arrivo in quota del Blockhaus (1674 metri). Il 31enne della Liquigas-Doimo ha ottenuto così il primo successo stagionale - 12° in carriera - e anche il primo successo per il suo team al Giro 2009. Pellizotti, che ha sferrato l’attacco decisivo a 14 km dal traguardo e ha impiegato 37’20” a scalare il Blockhaus (media 24,100), non vinceva dal 26 maggio 2008: in quell’occasione aveva conquistato la cronoscalata di Plan de Corones al Giro 2008. Secondo Stefano Garzelli a 42”, terzo Di Luca a 43”, quarta la maglia rosa Menchov a 48”, che ha ceduto qualche metro nel finale, quinto Basso a 57”. Sastre, Armstrong, Bruseghin, Simoni, Leipheimer hanno ceduto circa due minuti.

classifica generale — Denis Menchov è sempre in maglia rosa ma Danilo Di Luca qualcosa gli ha rosicchiato ed è secondo a 26”, in attesa dell’ultimo arrivo in salita di venerdì sul Vesuvio (ma domenica, va ricordato, c’è la crono finale di 14,4 km a Roma sulla carta favorevole a Menchov). Terzo diventa Franco Pellizotti, staccato di due minuti. Ivan Basso è quarto a 3’28”, Carlos Sastre è quinto a 3’30”. Leipheimer è sesto a 4’32”, Rogers è settimo a 7’05”, Garzelli è ottavo a 8’03”.

la cronaca — Primi dieci chilometri tranquilli, dopo la partenza insolita alle 15. E’ Voeckler il primo ad attaccare, con lui ci sono anche Marzoli, Palumbo, Cardenas, Visconti, Chiarini, Bono, Facci, Rabunal Rios e Fernandez Cruz, mentre è la Lpr-Farnese di Danilo Di Luca a condurre l’inseguimento. Ai meno 25 anche la Cervelo di Sastre (nonostante una caduta di Deignan) comincia a tirare: il gruppo è a 2’ dai battistrada. All’inizio della salita – meno 18 km al traguardo – resta Cardenas in testa con il gruppo dei big che ai meno 15 ha 36” di margine. E’ Szmyd, gregario di Basso-Pellizotti, a tentare l’azione. Cardenas viene ripreso, su Szymd si riporta Pellizotti e tenta di farlo anche Lance Armstrong. Il polacco Szymd si stacca e la situazione ai meno 13 è questa: Pellizotti ha 8” su Armstrong e 30” sul gruppo maglia rosa tirato da Francesco Masciarelli e composto da 17 corridori. Ai meno 10 Armstrong è a 40”, subito dopo Di Luca, Menchov, Basso e Garzelli a 43”. Sastre è leggermente più indietro. Ai meno 9 Armstrong perde contatto: Pellizotti ha 35” su Di Luca, Menchov, Basso, mentre Garzelli si stacca e poi si riporta sotto. Ai meno 6 Pellizotti ha 30” sui primi inseguitori, Sastre è a un minuto. Meno 5: Pellizotti ha 39” su Basso-Garzelli-Menchov-Di Luca. Sastre e Armstrong passano a 1’02”. Meno 4: Pellizotti ha 42” su Di Luca, Menchov, Basso e Garzelli, 1’18” su Sastre e Armstrong. Meno 3: Pellizotti guadagna ancora: +51”, mente Sastre va in crisi e perde le ruote di Armstrong, Simoni e Szmyd. Poco prima dei meno due chilometri Di Luca attacca, con lui resta solo Menchov mentre Basso si stacca, Garzelli si riesce invece a riportare sotto. Però Pellizotti riesce a conservare il margine di vantaggio e si avvia verso il meritato successo.

domani — Il Giro d’Italia dei 100 anni – 92/a edizione – prosegue con la 18/a frazione: da Sulmona a Benevento per 182 chilometri. A parte il Gpm di Piano delle Cinque Miglia, non ci sono grandi difficoltà altimetriche: probabile un arrivo in volata.

ORDINE D'ARRIVO

1 Franco Pellizotti (Ita) Liquigas  in  2.21.06  (35.294 km/h)
2 Stefano Garzelli (Ita) Acqua & Sapone - Caffe Mokambo a  0.42
3 Danilo Di Luca (Ita) LPR Brakes - Farnese Vini  a  0.43
4 Denis Menchov (Rus) Rabobank  a  0.48
5 Ivan Basso (Ita) Liquigas a  0.57
6 Marzio Bruseghin (Ita) Lampre - N.G.C.  a  1.54
7 Sylvester Szmyd (Pol) Liquigas  a  1.55
8 Michael Rogers (Aus) Team Columbia - Highroad  a  1.59
9 Carlos Sastre (Spa) Cervelo Test Team                                                
10 Lance Armstrong (USA) Astana                                                        
11 Levi Leipheimer (USA) Astana                                                        
12 Tadej Valjavec (Slo) AG2R La Mondiale                                                
13 Gilberto Simoni (Ita) Serramenti PVC Diquigiovanni-Androni Giocattoli  a  2.05

CLASSIFICA GENERALE

1 Denis Menchov (Rus) Rabobank  in 72.28.24
2 Danilo Di Luca (Ita) LPR Brakes - Farnese Vini  a   0.26
3 Franco Pellizotti (Ita) Liquigas a 2.00
4 Ivan Basso (Ita) Liquigas  a   3.28

5 Carlos Sastre (Spa) Cervelo Test Team  a 3.30
6 Levi Leipheimer (USA) Astana   a  4.32
7 Michael Rogers (Aus) Team Columbia - Highroad   a 7.05
8 Stefano Garzelli (Ita) Acqua & Sapone - Caffe Mokambo  a 8.03
9 Tadej Valjavec (Slo) AG2R La Mondiale   a  9.58
10 Marzio Bruseghin (Ita) Lampre - N.G.C.    a 10.33
14 Yaroslav Popovych (Ukr) Astana  a 16.43

IL VIDEO



YouTube Link


 La tappa del Blockhaus, molto corta (83 km) s'iinfiamma grazie a Danilo Di Luca.

 Nel primo tratto di salita si rivede anche un buon Lance Armstrong.

 Franco Pellizotti parte da lontano e presto stacca tutti.

 Che arriva da solo in cima al Blockhaus.

 DI Luca insiste nell'azione ma Menchov non si stacca. Con loro anche Garzellli e Basso.

 Allo sprint Garzelli per il 2° posto ne ha più di Di Luca, mentre Menchov perde qualche metro.

 Menchov perde qualche secondo, ma resta in rosa.
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CICLISMO: 92° GIRO D'ITALIA DEL CENTENARIO 
 
Caro Morello

domani la corsa rosa transiterà lungo il corso qui da me,parallelamente alla strada dove abito io..

mi posizionerò bene per scattare la foto alla maglia rosa
poka
 




____________
SBALORDITO IL DIAVOLO RIMASE QUANDO COMPRESE QUANTO OSCENO FOSSE IL BENE!
 
sorrento76 Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CICLISMO: 92° GIRO D'ITALIA DEL CENTENARIO 
 
sorrento76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Caro Morello

domani la corsa rosa transiterà lungo il corso qui da me,parallelamente alla strada dove abito io..

mi posizionerò bene per scattare la foto alla maglia rosa
poka


E' venuta bene la foto ??  
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CICLISMO: 92° GIRO D'ITALIA DEL CENTENARIO 
 
18^ Tappa Sulmona - Benevento, 182km




Benevento, colpo di Scarponi


A Benevento il marchigiano, che aveva già vinto la frazione con arrivo in Austria, batte allo sprint sei compagni di fuga. Gruppo a quasi 4'. Non cambia nulla in classifica, ma domani c'è l'arrivo in salita sul Vesuvio

BENEVENTO, 28 maggio 2009 - Michele Scarponi ha vinto la 18/a tappa del Giro d’Italia, da Sulmona a Benevento per 182 chilometri. Il marchigiano della Diquigiovanni-Androni, 29 anni, ha battuto in una volata ristretta i compagni di fuga andando a cogliere il 2° successo di tappa in questo Giro dopo quello di Mayrhofen e il 4° di una stagione fin qui davvero ottima: sue anche una tappa e la classifica finale della Tirreno-Adriatico. Secondo il colombiano Cardenas (Barloworld), terzo l’americano Pate (Cardenas), quarto Bak (Saxo Bank). Ottavo, a 37”, Giovani Visconti. Il gruppo della maglia rosa è arrivato con un ritardo di poco inferiore ai quattro minuti.

CLASSIFICA GENERALE — Nessuna variazione di rilievo in classifica nelle prime posizioni. Denis Menchov (Rus, Rabobank) ha 26” su Danilo Di Luca (Lpr-Farnese) e 2’ su Franco Pellizotti (Liquigas-Doimo). Quarto Ivan Basso (Liquigas-Doimo) a 3’28”, quinto Carlos Sastre (Spa, Cervelo) a 3’30”.

LA CRONACA  — Attaccanti contro sprinter, il tema della giornata e questo. E quasi tutte le squadre riescono a piazzare un uomo nella fuga di giornata: Popovych e Zeits (Astana), Pate e Dean (Garmin), Bosisio (LPR), Scarponi e Bertolini (Diquigiovanni), Francesco Masciarelli (Acqua & Sapone), Cardenas (Barloworld), Voeckler (Bbox), Lopez Garcia (Caisse d'Epargne), Deignan (Cervelo), Visconti e Grabovskyy (ISD), Gavazzi (Lampre), Quinziato (Liquigas), Devenyns e Seeldrayers (Quick Step), Ljungblad (Silence-Lotto), Lövkvist e Siutsou (Columbia), Petrov (Katusha), McCartney e Bak (Saxo Bank), Vorganov (Xacobeo). Da segnalare Deignan: caduto ieri, caduto oggi, comunque è riuscito ad andare in fuga. Ai meno 25 il gruppo è ancora a tre minuti ed è chiaro che la vittoria andrà a uno dei battistrada. Ai meno 20, poco prima dell’ingresso in città e del circuito finale, iniziano gli scatti in testa alla corsa. Finale appassionante che si risolve sul filo di lana.

ORDINE D'ARRIVO

1 Michele Scarponi (Ita) Serramenti PVC Diquigiovanni-Androni Giocattoli in 4.07.41 (44.088 km/h)
2 Félix Cardenas (Col) Barloworld                                                      
3 Danny Pate (USA) Garmin - Slipstream                                                  
4 Lars Ytting Bak (Den) Team Saxo Bank                                                  
5 Dmytro Grabovskyy (Ukr) ISD  a  0.06
6 Dries Devenyns (Bel) Quick Step  a  0.20
7 Jason McCartney (USA) Team Saxo Bank  a  0.24
8 Giovanni Visconti (Ita) ISD  a 0.37
9 Alessandro Bertolini (Ita) Serramenti PVC Diquigiovanni-Androni Giocattoli  a 0.39
10 Gabriele Bosisio (Ita) LPR Brakes - Farnese Vini  a 0.42

12 Eduard Vorganov (Rus) Xacobeo Galicia a  0.58

CLASSIFICA GENERALE

1 Denis Menchov (Rus) Rabobank in 76.40.02
2 Danilo Di Luca (Ita) LPR Brakes - Farnese Vini   a   0.26
3 Franco Pellizotti (Ita) Liquigas   a  2.00
4 Ivan Basso (Ita) Liquigas a  3.28

5 Carlos Sastre (Spa) Cervelo Test Team a  3.30
6 Levi Leipheimer (USA) Astana   a 4.32
7 Michael Rogers (Aus) Team Columbia - Highroad   a 7.05
8 Stefano Garzelli (Ita) Acqua & Sapone - Caffe Mokambo  a  8.03
9 Tadej Valjavec (Slo) AG2R La Mondiale  a 9.58
10 Marzio Bruseghin (Ita) Lampre - N.G.C.  a  10.33

IL VIDEO



YouTube Link


 La partenza di Sulmona

 Il passaggio a Roccaraso

 Il plotone prosegue verso Benevento

 Michele Scarponi vince a sorpresa la 18^ tappa

 Menchov si conferma maglia rosa
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CICLISMO: 92° GIRO D'ITALIA DEL CENTENARIO 
 
19^ Tappa Avellino - Vesuvio, 164km




Sastre conquista il Vesuvio Menchov ha il Giro in tasca


Lo spagnolo, già primo a Monte Petrano, trionfa nell'ultimo arrivo in salita sul vulcano. Il russo si difende dagli assalti di Di Luca, che grazie all'abbuono gli rosicchia 8", e Pellizotti e "vede" la maglia rosa di Roma

ERCOLANO (Napoli), 29 maggio 2009 - Carlos Sastre ha vinto la 19ª tappa del Giro d’Italia, da Avellino all’ultimo arrivo in salita della corsa, il Vesuvio. Il 34enne spagnolo della Cervelo, re del Tour de France 2008, si è imposto per distacco – l’azione decisiva a poco meno di 5 km dalla fine, quando ha staccato Ivan Basso – facendo così il bis del successo di Monte Petrano lunedì, anche quello su un arrivo in salita. Sastre, all’ottavo successo in 13 anni da pro, ha preceduto di 21” Franco Pellizotti. Terzo, a 30”, Danilo Di Luca, su Denis Menchov. L'abruzzese così ha guadagnato gli 8” d’abbuono per il terzo. Quinto Basso a 33”, sesto a 53” Leipheimer. Via via tutti gli altri.

classifica generale — Denis Menchov, che ha risposto sempre in prima persona agli attacchi senza mostrare segni di cedimento, ha ancora 18” di margine su Danilo Di Luca. Terzo Pellizotti a 1’39”. Quarto Sastre, che ha scavalcato Ivan Basso.

la cronaca — Partono in 171 e dopo 16 chilometri vanno in fuga Facci e Krivtsov. La prima ora vola a 49,8 km di media, poi naturalmente rallenta quando il gruppo comincia ad affrontare le splendide ma tortuose strade della costiera amalfitana. Menchov fora, Armstrong cade, ma il russo e l’americano riprendono senza problemi. Non ci sono grossi sussulti: la fuga viene ripresa proprio ai piedi del Vesuvio. E’ Agnoli, gregario di Basso e Pellizotti, a provare il primo attacco. Dietro di lui Tiralongo, della Lampre-Ngc. Poco dopo lo striscione dei meno 9 ecco in avanscoperta Basso e Ochoa con Garzelli. Poco prima degli otto chilometri al traguardo c’è il primo attacco di Di Luca: Menchov risponde subito. Ai meno 7,5 progressione di Basso che resta solo al comando: su di lui si riporta Sastre e i due hanno 12” su Gilberto Simoni e una ventina di secondi sul gruppo dei migliori. Ai meno 6 è Garzelli, da dietro, a mettersi a inseguire. Ai meno 5 Basso e Sastre passano con 35” su Simoni e Arroyo e circa 50” sul gruppo dei migliori, poi Sastre resta solo al comando. Di Luca tenta un’altra accelerazione ai meno 4,5 dal traguardo, una volta ripresi Simoni e Arroyo. Menchov e Pellizotti gli vanno dietro. Ci sono due corse: per il successo finale e per la maglia rosa. Pellizotti tenta diversi attacchi: ai meno 2 quello più deciso, e il compagno Basso lo aspetta davanti. Mentre alle loro spalle Di Luca tenta ancora di staccare Menchov, invano. E Carlos Sastre va a vincere, con Basso che viene risucchiato da Pellizotti, Di Luca e Menchov.

ORDINE D'ARRIVO

1 Carlos Sastre (Spa) Cervelo Test Team  in 4.33.23 (35.993 km/h)
2 Franco Pellizotti (Ita) Liquigas  a  0.21
3 Danilo Di Luca (Ita) LPR Brakes - Farnese Vini  a 0.30

4 Denis Menchov (Rus) Rabobank                                                         
5 Ivan Basso (Ita) Liquigas  a  0.35
6 Levi Leipheimer (USA) Astana  a   0.53
7 Tadej Valjavec (Slo) AG2R La Mondiale  a  1.14
8 Serge Pauwels (Bel) Cervelo Test Team a 1.15
9 Jose Serpa (Col) Serramenti PVC Diquigiovanni-Androni Giocattoli                      
10 Stefano Garzelli (Ita) Acqua & Sapone - Caffe Mokambo    

CLASSIFICA GENERALE   

1 Denis Menchov (Rus) Rabobank in81.13.55
2 Danilo Di Luca (Ita) LPR Brakes - Farnese Vini  a 0.18
3 Franco Pellizotti (Ita) Liquigas  a   1.39

4 Carlos Sastre (Spa) Cervelo Test Team  a 2.40
5 Ivan Basso (Ita) Liquigas  a 3.33
6 Levi Leipheimer (USA) Astana  a 4.55
7 Stefano Garzelli (Ita) Acqua & Sapone - Caffe Mokambo   a  8.48
8 Michael Rogers (Aus) Team Columbia - Highroad  a  9.32
9 Tadej Valjavec (Slo) AG2R La Mondiale  a  10.42
10 Marzio Bruseghin (Ita) Lampre - N.G.C.  a 11.32

IL VIDEO



YouTube Link


 Si transita sulla costiera amalfitana

 Si passa anche per Positano

 Il Vesuvio è alle porte

 Inizia la salita è Sastre stacca tutti...

 ... e va a vincere facilmente

 Secondo posto per Franco Pellizotti, che sulle rampe del Vesuvio ha avuto Ivan Basso come gregario di lusso.

 Di Luca ha provato in tutti i modi a staccare Menchov.

 Ma il russo ha retto fin sul traguardo, concedendo a Di Luca solo l'abbuono per il terzo posto.


 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CICLISMO: 92° GIRO D'ITALIA DEL CENTENARIO 
 
20^ Tappa Napoli - Anagni, 203km




Menchov a 14,4km dal trionfo Gilbert primo ad Anagni


Il russo guadagna su Di Luca e domani a cronometro dovrà difendere 20". Il belga della Silence sorprende tutti a 1.500 metri dal traguardo

ANAGNI (Frosinone), 30 maggio 2009 - Philippe Gilbert ha vinto la 20ª tappa del Giro d’Italia, 203 chilometri da Napoli ad Anagni, con un bell’attacco a un chilometro e mezzo dall’arrivo. Il belga della Silence-Lotto, 26 anni, è alla prima vittoria stagionale, la 20ª in carriera: ha battuto nettamente il francese Thomas Voeckler (a 2“) che aveva tentato di tenergli la ruota. Terzo, a 7”, Stefano Garzelli.

la classifica generale —
Denis Menchov (Rus, Rabobank) ha guadagnato altri due secondi su Danilo Di Luca grazie al traguardo volante di Frosinone e adesso ha 20” di margine quando alla fine mancano soltanto i 14,4 chilometri della cronometro di Roma. Terzo Pellizotti a 1’43”, quarto Sastre a 2’44”, quinto Basso a 3’37”.

la cronaca — La corsa vive naturalmente tutta sulla sfida tra Menchov e Di Luca per la rosa e quindi le fughe non hanno spazio. Forster (Milram), Swift (Katusha), Cardenas (Barloworld), Gomez Gomez (Fuji), Lastras (Caisse d'Epargne), Lund (Saxo Bank), De Bonis (Diquigiovanni) e Bonnafond (AG2R) vengono ripresi poco prima del traguardo volante di Frosinone, dove Di Luca cerca di conquistare i 6” d’abbuono. Ma Menchov lo anticipa e solo Petacchi riesce a precedere il russo che comunque guadagna 4”, mentre Di Luca coglie il terzo posto e i 2” relativi. Il russo della Rabobank quindi si ritrova con 20” sull'abruzzese. E tutti gli altri tentativi, anche nel circuito finale di Anagni, non sono altro che il preludio all’emozionante finale.

ORDINE D'ARRIVO

1 Philippe Gilbert (Bel) Silence-Lotto  in 4.30.07 (45.091 km/h)
2 Thomas Voeckler (Fra) BBox Bouygues Telecom a  0.02
3 Stefano Garzelli (Ita) Acqua & Sapone - Caffe Mokambo  a0.07
4 Allan Davis (Aus) Quick Step                                                          
5 Sébastien Hinault (Fra) AG2R La Mondiale                                              
6 Franco Pellizotti (Ita) Liquigas                                                      
7 Edvald Boasson Hagen (Nor) Team Columbia - Highroad                                  
8 Giovanni Visconti (Ita) ISD                                                          
9 Simon Gerrans (Aus) Cervelo Test Team                                                
10 Serge Pauwels (Bel) Cervelo Test Team                                                
11 Denis Menchov (Rus) Rabobank                                                         
12 Danilo Di Luca (Ita) LPR Brakes - Farnese Vini

CLASSIFICA GENERALE

1 Denis Menchov (Rus) Rabobank  in 85.44.05
2 Danilo Di Luca (Ita) LPR Brakes - Farnese Vini  a 0.20
3 Franco Pellizotti (Ita) Liquigas  a  1.43

4 Carlos Sastre (Spa) Cervelo Test Team   a 2.44
5 Ivan Basso (Ita) Liquigas  a  3.37
6 Levi Leipheimer (USA) Astana   a4.59
7 Stefano Garzelli (Ita) Acqua & Sapone - Caffe Mokambo   a  8.44
8 Michael Rogers (Aus) Team Columbia - Highroad   a 9.36
9 Tadej Valjavec (Slo) AG2R La Mondiale   a  10.46
10 Marzio Bruseghin (Ita) Lampre - N.G.C.  a  11.36

IL VIDEO



YouTube Link


Per la carovana rosa la fatica al Giro è quasi finita.

 Tra Denis Menchov e il Giro restano appena 14,4 chilometri: la crono di Roma.

 La partenza di Napoli

 Non manca nemmeno la pizza

 Il plotone prosegue verso Anagni

 Menchov anticipa Di Luca al traguardo volante di Frosinone: il russo, preceduto da Petacchi, guadagna due secondi all'abruzzese.

 Il protagonista ad Anagni è stato Philippe Gilbert.

 Il russo si è messo la maglia rosa anche al termine della 20ª tappa, la penultima.
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CICLISMO: 92° GIRO D'ITALIA DEL CENTENARIO 
 
21^ Tappa Roma (cronometro individuale), 15.3 km




Menchov re del Giro Ma che brividi a Roma


Il russo conquista la corsa del Centenario nonostante una caduta nel finale della cronometro conclusiva sulle strade bagnate di Roma. Di Luca parte fortissimo e passa davanti al rivale al primo intermedio, poi cede. Sul podio anche Pellizotti

ROMA, 31 maggio 2009 - Denis Menchov ha vinto il Giro d’Italia del centenario (92/a edizione): il 31enne della Rabobank è il terzo russo della storia a conquistare la corsa rosa dopo Berzin (1994) e Tonkov (1996). Ma anche l’ultima tappa di questo Giro, una spettacolare cronometro individuale di 14,4 chilometri nel centro storico di Roma (corsa sotto la pioggia nella parte finale) vinta a sorpresa dal lituano della Cervelo Ignatas Konovalovas, è stata apertissima fino alla fine. Danilo Di Luca, partito con 20” da recuperare, dopo 3,3 chilometri ne stava guadagnando 5”. Ma Menchov al secondo intertempo (dopo 7,7 km) aveva “ristabilito” il pronostico: +15” su Di Luca e corsa e discorso che sembrava chiuso. L’ultimo brivido a poco meno di un chilometro, quando Menchov è caduto in un tratto rettilineo sul pavé: ma è riuscito a ripartire subito, con la bicicletta di scorta, e concludere la prova in 19’06”, 21” meglio di Danilo Di Luca.

classifiche — Konovalovas ha chiuso la prova in 18’42”, meglio di appena 1” dell’inglese Bradley Wiggins (Garmin) e di 7” sul norvegese Boasson Hagen (Columbia). Primo italiano Marzio Bruseghin, 5° a 18’58”. Così la classifica generale: Menchov ha vinto la corsa (è il 27° successo di uno straniero) con 41” di margine su Danilo Di Luca (Lpr-Farnese). Sul podio anche Franco Pellizotti (Liquigas-Doimo), terzo a 1’59”. Quarto Carlos Sastre (Spa, Cervelo) a 3’46”, quinto Ivan Basso (Liquigas-Doimo) a 3’59”. Sesto Levi Leipheimer (Usa, Astana) a 5’28”.

olanda — Proprio oggi gli organizzatori hanno ufficializzato la partenza da Amsterdam, l’8 maggio, dell’edizione 2010. Si tratterà della nona partenza all'estero per la corsa rosa dopo quelle a San Marino (1965), Montecarlo (1966), Verviers (Belgio, 1973), Città del Vaticano (1974), Atene (Grecia, 1996), Nizza (Francia, 1998), Groningen (Olanda, 2002) e Seraing (Belgio, 2006). In Olanda inizieranno anche la Vuelta di Spagna 2009 (ad Assen) e il Tour de France 2010 (a Rotterdam). Anche la seconda e la terza tappa del Giro 2010 si svolgeranno in Olanda: interessate le città di Utrecht e Middelburg.

ORDINE D'ARRIVO

1 Ignatas Konovalovas (Ltu) Cervelo Test Team  in  18.42 (46.203 km/h)
2 Bradley Wiggins (GBr) Garmin - Slipstream  a 0.01
3 Edvald Boasson Hagen (Nor) Team Columbia - Highroad   a 0.07
4 Yaroslav Popovych (Ukr) Astana  a  0.11
5 Marzio Bruseghin (Ita) Lampre - N.G.C. a 0.16
6 Giovanni Visconti (Ita) ISD  a   0.18

7 Dries Devenyns (Bel) Quick Step  a  0.20
8 Maarten Tjallingii (Ned) Rabobank a   0.21
9 Stefano Garzelli (Ita) Acqua & Sapone - Caffe Mokambo  a  0.23
10 Denis Menchov (Rus) Rabobank a   0.24

CLASSIFICA GENERALE

1 Denis Menchov (Rus) Rabobank in 86.03.11
2 Danilo Di Luca (Ita) LPR Brakes - Farnese Vini a   0.41
3 Franco Pellizotti (Ita) Liquigas  a 1.59

4 Carlos Sastre (Spa) Cervelo Test Team  a  3.46
5 Ivan Basso (Ita) Liquigas    a  3.59
6 Levi Leipheimer (USA) Astana a     5.28
7 Stefano Garzelli (Ita) Acqua & Sapone - Caffe Mokambo  a  8.43
8 Michael Rogers (Aus) Team Columbia - Highroad   a  10.01
9 Tadej Valjavec (Slo) AG2R La Mondiale  a   11.13
10 Marzio Bruseghin (Ita) Lampre - N.G.C. a  11.28
12 Lance Armstrong (USA) Astana  a  15.59
15 Yaroslav Popovych (Ukr) Astana    a 16.15
23 Eduard Vorganov (Rus) Xacobeo Galicia a 45.59
34 Evgeny Petrov (Rus) Team Katusha  a 1.10.01
37 Alexander Efimkin (Rus) AG2R La Mondiale  a 1.19.57
65 Nikita Eskov (Rus) Team Katusha  a 2.12.44
117 Alexander Serov (Rus) Team Katusha   a  3.24.32
125 Pavel Brutt (Rus) Team Katusha  a 3.31.08
137 Serguei Klimov (Rus) Team Katusha a 3.52.28
164 Vladimir Isaichev (Rus) Xacobeo Galicia  a  4.27.04
167 Mikhail Ignatiev (Rus) Team Katusha a  4.32.23
169 Evgeny Sokolov (Rus) BBox Bouygues Telecom  a 4.59.11 (ultimo)


IL VIDEO



YouTube Link


 Ultima fatica per il Giro d'Italia e Lance Armstrong: l'arrivo a Roma con il Colosseo sullo sfondo.


Il passaggio vicino all'Altare della Patria.

 Danilo Di Luca ci ha provato fino alla fine: al primo intertempo era in vantaggio su Menchov, poi ha ceduto.

 Stefano Garzelli sul percorso: il capitano dell'Acqua&Sapone ha vinto la maglia verde di miglior scalatore.

 Denis Menchov sulle strade della capitale con il Cupolone sullo sfondo.

 La maglia rosa viene tradita da un sampietrino.

 Menchov comunque si rialza e riesce a conquistare la maglia rosa.

 Il russo taglia il traguardo: il Giro è suo.

 L'esultanza del russo.

 IL PODIO
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario