Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 3 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3
 
Kazakhstan
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Kazakhstan 
 
Cavolo!
Me lo ero perso... eppure lo aspettavo...
rimedio subito...
 




____________
"stiamo attenti, siamo contenti, comportiamoci bene e mangiamo la semplicità"
http://www.viaggiatorindipendenti.it/forum/
 
geom_calboni Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Kazakhstan 
 
Geometra e io ti faccio i complimenti per quel reportage; bravissimo e belle foto!
Ahh...che ricordi; mi hai fatto volare indietro nel tempo a quel "viaggione" compiuto nel 2002 in terra kazaka, insieme a Mr.G, nel profondo Altaj kazako...

Se mi permetti, aggiungo qualche fotina che ho ripescato, di quella mia grande avventura (ne ho tantissime, ma ne "butto" dentro qualcuna...):


 a_cavallo_nell_altaj
A cavallo nell'Altaj.


 bambinainviaggio


 ritratto_di_famiglia
Ritratto di famiglia kazaka nell'Altaj.


 madina_e_medi


 sosta_in_yurta


Geometra, i tuoi viaggi, spesso mi fanno tornare in mente i miei, mi riempiono di nostalgia...grazie per questo!


Gringox


PS: ...e questo è un brano tratto dal "diarietto" del Gringox di allora, quando la famiglia della foto ci ha "salvato la vita" in una delle tante situazioni drammatiche che mi sono capitate in quel viaggio.



13/8/02

    ore 23.35 (Ембек – Embek)

… abbandonati a noi stessi, ci troviamo in una casa di gente kazaka, soli in compagnia di Medi (il bambinetto, figlio del signore che ci ha “salvato la vita”) e della televisione che sta trasmettendo uno strano film kazako sul canale “Kazakhstan”… chissà dove sono andati tutti gli altri. Siamo arrivati in questa casa in sette su una macchina ed ora siamo rimasti in tre.
Comunque, ringraziamo il padre di Medi (non mi ricordo più come si chiama) per averci oggi pomeriggio, salvato la vita.
La cronaca della giornata di oggi è più o meno la seguente. Questa mattina ci siamo svegliati con la pioggia e con il freddo: era il giorno stabilito da noi per la partenza dal campo base sul lago Izevoe per proseguire nel nostro itinerario. Dovevamo approfittare del passaggio sull’Ural fino alla vecchia strada austriaca che, all’altezza più o meno dei villaggi di Embek (dove ci troviamo) e di Cinghistai, staccandosi dalla strada asfaltata principale, si inerpica verso la montagna e porta fino a Urumhaika sul lago Markakol percorrendo circa 60 km. fra le montagne.
E così è stato. Ma ciò che veramente ci ha messo a dura prova è stata la forza della natura, ostile e violenta nei nostri confronti. La pioggia e il vento! Già di prima mattina non è stato facile smontare la tenda, piegandola e rimettendola nella sua custodia, cercando di bagnarla il meno possibile… e nel frattempo noi stessi ci inzuppavamo sempre più e i vestiti si bagnavano diventando sempre più pesanti e freddi.
Dopo aver pranzato insieme ai ragazzi del campo: un bel piatto di borsh caldo, finalmente, sotto una pioggia sempre più intensa e fitta, abbiamo preso posto sull’Ural, dentro il quale un altro gruppo di ragazzini (di Mosca) con tanto di vecchia guida, tutti “conciati” malissimo, con i vestiti a pezzi e reduci a loro volta da un campo di 20 giorni alle pendici del Beluka, stavano per tornare a Uskaman, da dove si sarebbero imbarcati per rientrare a casa loro a Mosca.
Durante il tormentato tragitto, il freddo aumentava, i brividi di tanto in tanto mi assalivano, partendo dalle gambe e poi su, su in tutto il corpo e le gocce che cadevano in testa, dovute alle fessure presenti sul tetto dello sgangherato mezzo, assomigliavano ad una tortura senza fine!
Fortunatamente la vecchia guida, un personaggio molto singolare, con barba incolta e bianca, un vecchio scalatore, e, a detta sua, un grande esperto di Altaj, ha intrattenuto il viaggio raccontando tante cose e sottolineando con vigore il suo passato comunista e il suo legame con l’Unione Sovietica (“ex”).
Sapeva addirittura “Bandiera Rossa” in italiano! Abbiamo parlato di storia, delle Kurili e di Sakhalin, della Russia e di come lui conosce bene l’Altaj e ci sia affezionato.
Fuori, intanto, dai vetri appannati, si poteva scorgere e ascoltare cadere la pioggia… sempre più intensa!
Ed ecco, oltrepassato il posto di blocco che delimita e immette nella zona di frontiera tra kazakhstan, Russia e Cina (dove abbiamo vissuto per due lunghi giorni), ci siamo avvicinati al punto in cui sarebbe terminato il nostro viaggio sul mezzo.
La strada ora era più tranquilla, meno sballamenti, almeno era asfaltata.
Improvvisamente l’Ural si ferma, Lesha, l’amico autista, che faceva parte del gruppo di ragazzi russi di Uskaman, coi quali abbiamo condiviso questi giorni al campo, è sceso dalla cabina, ha aperto lo sportellone del mezzo e ci ha fatti scendere. “Ragazzi” – sorridente e tranquillo, indicandoci un sentiero che sale verso la montagna verde – “ecco la strada austriaca che vi porterà al lago Markakol…”
Ancora fradici e infreddoliti, abbiamo catapultato i nostri zaini sulla strada, la bufera intemperiava su di noi e prima che il mezzo se ne andasse definitivamente, abbiamo dovuto anche litigare col vecchio comunista sul prezzo da pagare per questo passaggio. Alla fine gli abbiamo lasciato 2500 T., tanto se li intascherà lui, nonostante i bei discorsi sul fatto che i soldi che avremmo dato sarebbero serviti ad alleviare il peso economico del viaggio per il suo gruppo di bambini… anche perché quei 2500 T. non gli avrebbero cambiato più di tanto la vita!!
Ecco, l’Ural si allontanava e noi soli, la pioggia battente, il freddo penetrante, intorno a noi la distesa verde e le montagne dell’Altaj e la strada vuota… non una casa, non una macchina, solo a pochi passi il bivio da dove inizia la famosa strada austriaca. Impossibile mettersi in cammino su di essa adesso, le condizioni psicofisiche e meteorologiche erano impossibili. Ci siamo dunque incamminati, sperando di trovare sui nostri passi una macchina, un aiuto, una fonte di salvezza.
Paradossalmente il morale era alto, era scattata l’ “autoesaltazione”, una lunga risata di disperazione ha dominato quei lunghi minuti di solitudine… la pioggia era sempre più battente!
Pochi attimi, lunghi un’eternità, ed ecco una macchina, una Moskvich verde con cinque persone a bordo, tutti kazaki. Io ho gridato, la macchina si è fermata, ho chiesto aiuto, riparo e spiegato brevemente la situazione…
Poco dopo, dopo esserci rifocillati con del te caldo in casa di questa gente, una sauna deliziosa ci ha rimesso in sesto… proprio ciò che ci voleva.
La tormenta era alle spalle, i vestiti bagnati messi ad asciugare, potevamo rincominciare a ragionare.

    Ale
 




____________
Russia Italy Forum
 
gringox Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Kazakhstan 
 
Ho viste alcune foto dei vostri viaggi da Mr G. e sono rimasto esaltato. Sempre vi porto ad esempio e penso che mentre io giocavo con le macchinine    alla mia stessa età c'era qualcuno che faceva viaggi clamorosi. Oggi non credo hanno lo stesso sapore di allore. Moltissimo è cambiato completamente.

Grazie per l' "estratto" del diario. Un giorno magari ne prenderò visione completa  
 




____________
"stiamo attenti, siamo contenti, comportiamoci bene e mangiamo la semplicità"
http://www.viaggiatorindipendenti.it/forum/
 
geom_calboni Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Kazakhstan 
 
geom_calboni ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ho viste alcune foto dei vostri viaggi da Mr G. e sono rimasto esaltato. Sempre vi porto ad esempio e penso che mentre io giocavo con le macchinine    alla mia stessa età c'era qualcuno che faceva viaggi clamorosi. Oggi non credo hanno lo stesso sapore di allore. Moltissimo è cambiato completamente.

Grazie per l' "estratto" del diario. Un giorno magari ne prenderò visione completa  


Geometra caro, il viaggio, l'esplorazione ha sempre ed ovunque senso nel momento in cui si sceglie di viverli in quel modo. Certo che ora quei posti esplorati da noi saranno in parte mutati e certo che il ricordo di quele imprese ingrandisce sempre le stesse ma ciò non toglie che si è trattato di viaggi mitici...
Quando rilggo i miei diari - punto fermo di ogni mio viaggio - a volte qualche lacrima mi scende sul viso  mi assale la nostalgia, perchè ero più giovane di adesso, più forte, più incoscente e ringrazio Dio di avermi dato la forza e la passione di realizzare quelle imprese. E il pasato ahimè non torna mai più...

Di "estratti" del diarietto ne posso postare a decine, anche se a dir la verità i diarietti non li ho mai revisionati, e restano tuttora con le loro pagine di blocknote ingiallite, intatti, segno tangibile delle varie situazioni in cui scrivevo, delle emozioni che sentivo in un dato momento, scritti di getto, a volte di fretta, a volte interrotti perchè non potevo più scrivere...

Cmq sì, magari qualcosa posterò ancora...


Il viggio esplorativo per me ha un grande significato di vita...e so che lo è anche per te!


Gringox
 




____________
Russia Italy Forum
 
gringox Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Kazakhstan 
 
gringox ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Il viggio esplorativo per me ha un grande significato di vita...e so che lo è anche per te!

E' alla base  

Riguardo i tuoi vecchi diari, anche se non revisionati trasmettono le sensazioni di quei momenti e...se ne vada affanc... la forma...  
Proprio per non perdere tuttu i miei li ho raccolti in una volume. Non è stata un'operazione prettamente commerciale ma  è stato giusto per potermeli rileggere e rivivere i miei viaggi ogni volta che vorrò ;)
 




____________
"stiamo attenti, siamo contenti, comportiamoci bene e mangiamo la semplicità"
http://www.viaggiatorindipendenti.it/forum/
 
Ultima modifica di geom_calboni il 04 Luglio 2011, 19:15, modificato 1 volta in totale 
geom_calboni Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Kazakhstan 
 
geom_calboni ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gringox ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Il viggio esplorativo per me ha un grande significato di vita...e so che lo è anche per te!

E' alla base  

Riguardo i tuoi vecchi diari, anche se non revisionati trasmettono le sensazioni di quei momenti e...se ne vada affanc... la forma...  
Proprio per non perdere tuttu i miei li ho raccolti in una volume. Non è stata un'operazione prettamente commerciale ma  è stato giusto per potermeli rileggere e rivivere i miei viaggi ogni volta che vorrò ;)


Gringox dovresti farlo anche tu, se nn sbaglio esiste un sito che stampa copie"a richiesta". Magari è lo stesso che ha usato il Geometra. Devi solo metterti a digitalizzare i diari cartacei.
 




____________
invernorosso
L'essenziale è invisibile agli occhi.
 
invernorosso Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Kazakhstan 
 
geom_calboni ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Viedellest pubblica un nostro nuovo articolo sul Kazakhstan.
Più che articolo è una rassegna fotografica: "Facce di kazaki":
http://www.viedellest.eu/numeri/32/pag/ita.htm


Complimenti davvero belle.
Ogni volta che vedo un ritratto di genti di paesi lontani, mi incuriosisce conoscere "il dietro le quinte".. avete avuto difficoltà a fare queste foto, dei rifiuti, com'era l'approccio di 2 ocidentali che chiedevano di fare una foto. ad uno sconosciuto?.. magari la faccio troppo complicata.
 




____________
invernorosso
L'essenziale è invisibile agli occhi.
 
invernorosso Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Kazakhstan 
 
Bellissime ste foto, il Gringo è un superfigo. Appena posso leggerò i raccconti. Asia Centrale e Russia Asiatica mi interessano assai di di più della Russia europea!
 



 
Abacucco Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Kazakhstan 
 
invernorosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
geom_calboni ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Viedellest pubblica un nostro nuovo articolo sul Kazakhstan.
Più che articolo è una rassegna fotografica: "Facce di kazaki":
http://www.viedellest.eu/numeri/32/pag/ita.htm


Complimenti davvero belle.
Ogni volta che vedo un ritratto di genti di paesi lontani, mi incuriosisce conoscere "il dietro le quinte".. avete avuto difficoltà a fare queste foto, dei rifiuti, com'era l'approccio di 2 ocidentali che chiedevano di fare una foto. ad uno sconosciuto?.. magari la faccio troppo complicata.

Assolutamente nessuna difficoltà. Bastava chiedere gentilmente e tutti erano disponibili a farsi fotografare e a mettersi in posa anche per più minuti. Andrea, appassionato di fotografia, era sempre attento a fare ritratti durantre il nostro viaggio. Se fossi stato solo o con altri dei soliti compagni di viaggio non avremmo mai avuto tutti questi ritratti. Essere appassionati di fotrografia nei viaggi conta...

In Kazakhstan il più delle volte era la gente che ci fermava. Ci vedeva stranieri ed era sempre così:
"Otkuda?"
"Italia"
"Ohh...Toto Cutugno, Adriano Celentano, Commissario Cattani"
 




____________
"stiamo attenti, siamo contenti, comportiamoci bene e mangiamo la semplicità"
http://www.viaggiatorindipendenti.it/forum/
 
Ultima modifica di geom_calboni il 05 Luglio 2011, 14:02, modificato 1 volta in totale 
geom_calboni Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Kazakhstan 
 
Abacucco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bellissime ste foto, il Gringo è un superfigo. Appena posso leggerò i raccconti. Asia Centrale e Russia Asiatica mi interessano assai di di più della Russia europea!


Beh dai non esageriamo...   allora ero giovane e pimpante...hehehe...

Cmq chissà, magari un giorno racchiuderò anche io tutti i miei diari in un volume, ma per ora non voglio ancora farlo; chissà mai che mi salti in testa di fare l'ultimo viaggione della gloria a 50 anni!!!    Ho in mente un paio - anche tre - posticini che da tempo mi stanno sul gozzo e mi riempiono la mente di curiosità e di voglia: uno è in Asia centrale e gli altri due sn in Siberia...per cui il volume conclusivo del Gringox viaggiatore temo che debba ancora attendere!!

Gringox

PS: Abacucchino, visto che tu sei un appassionato anche di Ucraina, vatti a leggere la mia ultima avventura sul delta del Danubio nell'Odesskaja obl.
http://www.russia-italia.com/25-vf3...r=asc&start=360
 




____________
Russia Italy Forum
 
gringox Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Kazakhstan 
 
gringox ha scritto: [Visualizza Messaggio]
  Ho in mente un paio - anche tre - posticini che da tempo mi stanno sul gozzo e mi riempiono la mente di curiosità e di voglia: uno è in Asia centrale

Sono 2 anni che ci provo... quest'anno ci ero quasi...il 3° tentativo sarà sicuramente quello buono... ;)  
 




____________
"stiamo attenti, siamo contenti, comportiamoci bene e mangiamo la semplicità"
http://www.viaggiatorindipendenti.it/forum/
 
geom_calboni Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Kazakhstan 
 
geom_calboni ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gringox ha scritto: [Visualizza Messaggio]
  Ho in mente un paio - anche tre - posticini che da tempo mi stanno sul gozzo e mi riempiono la mente di curiosità e di voglia: uno è in Asia centrale

Sono 2 anni che ci provo... quest'anno ci ero quasi...il 3° tentativo sarà sicuramente quello buono... ;)  


...ma non so se hai capito quale post intendo caro geom.
Un giorno te lo dirò...

Ciao

Gringox
 




____________
Russia Italy Forum
 
gringox Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Kazakhstan 
 
gringox ha scritto: [Visualizza Messaggio]

...ma non so se hai capito quale post intendo caro geom.
Un giorno te lo dirò...

Credevo ti riferissi all'unico in cui non sei mai statonella zona...
 




____________
"stiamo attenti, siamo contenti, comportiamoci bene e mangiamo la semplicità"
http://www.viaggiatorindipendenti.it/forum/
 
geom_calboni Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Kazakhstan 
 
Mi complimento per le foto anche io..e per le parole di Gringox,ma sì, malinconico ma felice! Non guardare ai tempi andati, ma guarda ai ricordi felici che ti porti dentro e ai tuoi fantastici viaggi, Gringox!
 




____________
110679
 
simonngali Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Kazakhstan 
 
simonngali ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi complimento per le foto anche io..e per le parole di Gringox,ma sì, malinconico ma felice! Non guardare ai tempi andati, ma guarda ai ricordi felici che ti porti dentro e ai tuoi fantastici viaggi, Gringox!


Grazie Simon per le belle parole, ma ahimè la malinconia mi assale sempre quando ripenso a quel passato di viaggi e di esplorazioni, che non tornerà mai più...come la gioventù...quando una grossa componente del viaggio era data dall'incoscenza.
Resta il ricordo e le foto e i diari contribuiscono a mantenerlo vivo, ma è triste vedere che ogni che passa, è un anno in più che ti allontana da quel passato!

Ma è la vita...

Gringox
 




____________
Russia Italy Forum
 
gringox Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 3 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario