Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 4 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
 
Dichiarazione Disponibilità Di Reddito / Carta Di Soggiorno
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Dichiarazione Disponibilità Di Reddito / Carta Di Soggiorno 
 
Susuriza ha scritto: [Visualizza Messaggio]
lettera di invito intendi quella per il futuro visto da richiedere o quella "vecchia" usata per richiedere il visto in essere?



Ovviamente a quella attuale al momento in cui tua moglie affrontera' i successivi viaggi.
Mia moglie le ha sempre portate con se queste scartoffie e le servirono, 3anni fa,quando fu fermata a Fiumicino che le notificarono il diniego e l'espulsione,per dimostrare che,invece,aveva tutto in regola e stavano prendendo delle cantonate.Come ti ho detto infatti,la invitarono poi nei loro uffici e l'unica cosa che le chiesero ancora fu di farsi inviare un fax dal mio comune italiano con il nostro certificato di matrimonio.Poi passo' comunque la frontiera.Tua moglie,considerati i timori che avete,potrebbe ovviare alla cosa una volta che rimane in possesso della sola striscia,chiedendo un qualsiasi visto schengen ad un altro paese per un ipotetico vostro viaggio.Si ritroverebbe cosi un visto valido che le eviterebbe pure la noia di passare ore alla frontiera in attesa del visto provvisorio come accadde a mia moglie all'epoca essendo lei in viaggio solo tra Russia e Italia e da mesi e,quindi,sprovvista di altro visto!
 




____________
SBALORDITO IL DIAVOLO RIMASE QUANDO COMPRESE QUANTO OSCENO FOSSE IL BENE!
 
sorrento76 Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Dichiarazione Disponibilità Di Reddito / Carta Di Soggiorno 
 
Eccoti il modulo della Diffida ad Adempiere e di richiesta di accesso agli atti che puoi inviare(o portare di persona)a mezzo raccomandata alla Questura competente.Ovviamente devi fare riferimento al numero di pratica in corso e alle leggi in merito al fatto che richiedi rilascio di PDS per tua moglie senza passare dal controllo della convivenza.
Una copia per te per tutelarti e vai.
http://forum.moldweb.eu/topic/7761-...er-rinnovo-pds/ (vale anche per il rilascio)

PS solo un consiglio ulteriore.Questa diffida dovresti farla partire dopo i 90gg che le Questure hanno per rilasciare o negare il PDS con relativa notifica.Diciamo che dopo questo lasso di tempo,il loro "silenzio=indampimento" ti da adito ad inviare la diffida!
 




____________
SBALORDITO IL DIAVOLO RIMASE QUANDO COMPRESE QUANTO OSCENO FOSSE IL BENE!
 
Ultima modifica di sorrento76 il 23 Aprile 2014, 14:07, modificato 1 volta in totale 
sorrento76 Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Dichiarazione Disponibilità Di Reddito / Carta Di Soggiorno 
 
Quindi io aspetto che loro mi "neghino" in DPS ( contando anche i famosi 10 gg in cui io dovrò andare a dare spiegazioni del perchè non eravamo/a in casa ) e poi posso  ( passato questo periodo di 90gg ) inviare via raccomandata questa diffida.  A quel punto di che cosa devo munirmi? avvocato? quanto tempo/soldi verrà a costare questo scherzetto?
 



 
Susuriza Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Dichiarazione Disponibilità Di Reddito / Carta Di Soggiorno 
 
Susuriza ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quindi io aspetto che loro mi "neghino" in DPS ( contando anche i famosi 10 gg in cui io dovrò andare a dare spiegazioni del perchè non eravamo/a in casa ) e poi posso  ( passato questo periodo di 90gg ) inviare via raccomandata questa diffida.  A quel punto di che cosa devo munirmi? avvocato? quanto tempo/soldi verrà a costare questo scherzetto?



No,in effetti i termini sarebbero quelli,tuttavia tu puoi "prevenire" la cosa recandoti in Questura per cercare un colloquio con il funzionario e spiegando i motivi per cui tua moglie non e' presente,al momento,sul territorio italiano.Successivamente fai presente che,in base ai testi unici ed alle direttive europee in vigore,potresti procedere con diffida ad adempiere all'accertamento di convivenza.Diciamo che tenti prima la via del dialogo,se no manda la raccomandata e basta.Naturalmente nella fattispecie dovresti eliminare la voce"richiesta di accesso agli atti" perche' tu non vuoi richiedere alcun accesso,ma solo diffidare dall'adempiere ad un loro passo,punto!
Purtroppo non ci sono garanzie,nel senso che le questure possono anche forzare tali atti e procedere comunque per poi ritrovarsi smentite,ovviamente,dal giudice.Diciamo che a sentire il legale pero',se non ottemperano a questa diffida vanno contro la legge(il problema e' che in Italia,appunto,e' spesso lo stato che e' contro la legge di per se,visto che in parlamento girano dei pregiudicati )
Nel caso dovessi ricorrere in tribunale....be',sui 2500/3000 euro di causa,magari meno se ti affidi a qualche studio di avvocati che ti tratta bene!

Comunque,anche il fatto da parte tua di inviare la diffida sin da ora sarebbe una forzatura dei termini.Te lo dico perche' so di alcuni che hanno agito cosi',ma i termini sarebbero che voi,una volta ricevuta una notifica a casa(che nel mio caso non arrivo' perche' le poste se la persero)in cui vi si dice che non siete stati trovati e che si richiede una spiegazione o appuntamento preventivo,tu in virtu' del fatto che tua moglie ancora potrebbe essere assente,procederesti ad inviare al diffida.Insomma,la prassi vuole questo.Se riesci a risolvere ora tramite colloquio, magari accordandoti per un appuntamento ad una data certa in cui ci sarete entrambi(puoi sostenere scuse del tipo che tua moglie e' ripartita per motivi familiari di sua madre,bo che ne so)sarebbe ottimale ed un interlocutore di buonsenso dovrebbe accogliere tale richiesta proprio perche' si dovrebbe conoscere la legge nella sua interezza e sapere che comunque non le andrebbe negato il PDS.
 




____________
SBALORDITO IL DIAVOLO RIMASE QUANDO COMPRESE QUANTO OSCENO FOSSE IL BENE!
 
Ultima modifica di sorrento76 il 23 Aprile 2014, 15:31, modificato 2 volte in totale 
sorrento76 Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Dichiarazione Disponibilità Di Reddito / Carta Di Soggiorno 
 

 



 
Susuriza Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 4 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario