La rimozione del monumento dedicato ai soldati sovietici caduti nella liberazione dai nazisti provoca gravi incìdenti: un morto
TALLINN (Estonia) - Le tensioni latenti tra l'Estonia e la Russia sono scoppiate la scorsa notte. Un uomo è morto e 56 sono rimasti feriti in scontri a Tallinn, capitale dell'Estonia, quando le autorità estoni hanno rimosso il monumento che commemora i soldati sovietici caduti durante la seconda guerra mondiale nella liberazione dell'Estonia dal dominio nazista, pochi giorni prima del 9 maggio, data della Festa della vittoria in Russia.
RABBIA A MOSCA - Il Senato russo ha votato venerdì una risoluzione che invita il presidente Vladimir Putin ad adottare contromisure, «anche le più dure, tra cui la rottura delle relazioni diplomatiche» con il Paese baltico. Un portavoce del ministero degli Esteri ha definito la decisione estone «blasfema e inumana», aggiungendo che la Russia sta formulando la sua risposta.
SCONTRI - Gli scontri della scorsa notte sono i più gravi mai avvenuti a Tallinn, hanno affermato fonti della polizia. Fra i feriti vi sono 44 civili e dodici poliziotti. Vi sono stati 300 arresti e un centinaio edifici sono stati danneggiati. Il memoriale per i soldati sovietici è da anni fonte di tensione in Estonia, ridiventata indipendente con il crollo dell'Urss nel 1990, ma dove un quarto della popolazione è russa. All'inizio dell'anno il governo di Tallinn ha deciso di trasferire il memoriale e le tombe sottostanti in un cimitero militare. Giovedì sera un migliaio di persone si sono riunite davanti al monumento per impedirne la rimozione. La decisione definitiva del governo è giunta alle 3 del mattino, e ora il monumento e i resti dei soldati si trovano in una località sconosciuta. Il governo di Tallinn ha dichiarato di aver deciso di togliere il monumento per «per evitare altri atti di violenza pubblica» e perché il memoriale «non sia causa di pericolose sommosse».
TENSIONI - L'Estonia, abitata da popolazioni vicine ai finlandesi, divenne indipendente nel 1918 alla fine della prima guerra mondiale ma dovette combattere per evitare l'invasione prima dei tedeschi e poi dei svoietici. Nel 1920 l'Unione sovietica riconobbe l'indipendenza dell'Estonia rinunciando a ogni diritto. Nel 1940 con il patto Molotov-Ribbentrop, nazisti e sovietici si spartirono Polonia, Lituania, Lettonia ed Estonia. Quest'ultima passò nella sfera d'influenza di Mosca che la invase il 16 giugno 1940 e iniziarono deportazioni di massa. Poi Hitler dichiarò guerra a Stalin e le truppe tedesche invasero anche l'Estonia sterminando anche un migliaio di ebrei. Molti estoni si unirono ai nazisti credendo che, una volta scacciati i russi, l'Estonia potesse riavere l'indipendenza, invece il territorio venne inglobato nella Germania. Altri estoni si unirono all'Armata rossa per scacciare i tedeschi. I russi vinsero la guerra e nel 1944 rioccuparono l'Estonia annettendola all'Unione sovietica sino al 1990. I sovietici iniziarono una politica di russificazione forzata, vietando l'uso della lingua estone e trasferendo centinaia di migliaia di persone sul Baltico, tanto che oggi, nonostante la controimmigrazione russa dopo l'indipendenza, gli estoni sono il 68,5% della popolazione, i russi il 26% oltre a minoranze ucraine e bielorusse.
Fonte: Corriere della Sera
Russia-estonia, Aria Di Crisi
Titolo: Re: Russia-estonia, Aria Di Crisi
E' ancora molto alta la tensione in Estonia dopo la decisione di iniziare i lavori di scavo per rimuovere il monumento del "Soldato di bronzo", dedicato al milite sovietico. La decisione del governo di centrodestra è stata contestata vivamente dalla popolazione russofona che è scesa per le strade a manifestare. Ci sono stati violenti scontri fra i manifestanti e gli uomini della polizia che hanno causato la morte di una persona, il ferimento di altre 43 e almeno 300 arresti. Serghei Lavrov, ministro degli Esteri russo ha fatto sapere che la decisone delle autorità estoni avrà serie conseguenze diplomatiche. Dello stesso avviso il presidente del Senato russo, Serghei Mironov che ha chiesto la rottura delle relazioni diplomatiche con l'Estonia.
Fonte: Peace Reporter
Fonte: Peace Reporter
Titolo: Re: Russia-estonia, Aria Di Crisi
"Un atto blasfemo". Konstantin Kosaciov, presidente della commissione affari Esteri del Parlamento russo, non va per il sottile: lo smantellamento del monumento all'armata Rossa dal centro di Tallin è un passo "barbaro e sacrilego".
Dopo il consiglio della Federazione, il Senato russo, si mobilita anche la Duma, la Camera bassa del parlamento contro la decisione delle autorità estoni. Numerosi deputati hanno chiesto che il governo prenda misure dure contro l'Estonia, riferisce l'agenzia Interfax.
E anche per Aslanbek Aslakhanov, assistente del presidente Valdimir Putin, la Russia ha "il diritto morale" d'imporre sanzioni contro l'Estonia, alla luce della decisione del governo del paese baltico.
A Tallin, il "Soldato di bronzo", la statua del memoriale, non c'è più. I lavori sono stati accompagnati da scontri, in cui una persona è morta e 43 sono rimaste ferite.
In Russia, dilaga la protesta anti-estone. La più grande catena di supermercati nella regione della Kamciatka, ha annunciato il boicottaggio dei prodotti estoni: "Agli ingressi dei supermarket appariranno cartelli per indicare che qui non si venderanno prodotti estoni", ha annunciato il proprietario e direttore generale della catena, Rashid Shamoian.
Il governo estone ha deciso, intanto, di rimandare i lavori d'esumazione dei resti dei soldati sovietici morti nel 1944, nel tentativo di liberare Tallin dai nazisti, dal memoriale loro dedicato. Per gli estoni, il simbolo di 50 anni di occupazione sovietica; motivo di orgoglio, invece, per la minoranza russa: circa 300mila dell'1,3 milioni di abitanti della capitale.
Fonte: Rainews24
Dopo il consiglio della Federazione, il Senato russo, si mobilita anche la Duma, la Camera bassa del parlamento contro la decisione delle autorità estoni. Numerosi deputati hanno chiesto che il governo prenda misure dure contro l'Estonia, riferisce l'agenzia Interfax.
E anche per Aslanbek Aslakhanov, assistente del presidente Valdimir Putin, la Russia ha "il diritto morale" d'imporre sanzioni contro l'Estonia, alla luce della decisione del governo del paese baltico.
A Tallin, il "Soldato di bronzo", la statua del memoriale, non c'è più. I lavori sono stati accompagnati da scontri, in cui una persona è morta e 43 sono rimaste ferite.
In Russia, dilaga la protesta anti-estone. La più grande catena di supermercati nella regione della Kamciatka, ha annunciato il boicottaggio dei prodotti estoni: "Agli ingressi dei supermarket appariranno cartelli per indicare che qui non si venderanno prodotti estoni", ha annunciato il proprietario e direttore generale della catena, Rashid Shamoian.
Il governo estone ha deciso, intanto, di rimandare i lavori d'esumazione dei resti dei soldati sovietici morti nel 1944, nel tentativo di liberare Tallin dai nazisti, dal memoriale loro dedicato. Per gli estoni, il simbolo di 50 anni di occupazione sovietica; motivo di orgoglio, invece, per la minoranza russa: circa 300mila dell'1,3 milioni di abitanti della capitale.
Fonte: Rainews24
Titolo: Re: Russia-estonia, Aria Di Crisi
TALLINN (ESTONIA) - Settantaquattro feriti, tra cui nove poliziotti, e circa 600 fermi: è il bilancio della seconda notte di scontri in Estonia, dopo la rimozione a Tallinn del controverso monumento al soldato dell'Armata Rossa, che già venerdì aveva provocato violente tensioni tra civili e poliziotti con un morto, 56 feriti e 300 arresti. Sabato notte le rivolte si sono estese anche fuori dalla capitale, nella cittadina di Johvi, distante circa 150 km. «Un centinaio di persone hanno imperversato in città e frantumato vetri alle finestre di palazzi e automobili» ha riferito la polizia locale. Non c'è un bilancio degli incidenti a Johvi. Nella capitale la polizia ha fatto ricorso a idranti e manganelli per disperdere i manifestanti. Un gruppo di persone ha fatto irruzione al Teatro nazionale, non distante dal parco nel centro della città, gridando «Russia, Russia». Continua intanto il picchetto dell'ambasciata e del consolato estoni da parte di alcune centinaia di militanti delle organizzazioni giovanili filo putiniane Giovane Guardia, i Nostri e Giovane Russia. Il leader dei Nostri, Vasili Yakimenko, ha detto che l'iniziativa proseguirà finché l'ambasciatore estone non chiederà ufficialmente scusa alla Russia per lo smantellamento del monumento.
BARRICATE - La polizia ha eretto barriere sulla strada che porta al Parlamento dopo la manifestazione di alcune decine di giovani che al grido di «Fascisti» sfidavano il primo ministro a uscire allo scoperto. Le ultime barricate intorno al Parlamento estone risalgono al 1991, quando i carri armati sovietici avanzavano verso Tallinn per tentare di stroncare le manifestazioni indipendentiste. Di segno filo-russo le rivolte di questi giorni. Le forze dell'ordine sono riuscite a tenere separati i gruppi russi ed estoni che tentavano di confrontarsi davanti al monumento vandalizzato. All'alba di sabato la situzione nel centro della capitale è tornata tranquilla. Venerdì la Duma aveva chiesto che Mosca richiamasse l'ambasciatore e imponesse sanzioni al piccolo Stato baltico che è membro dell'Ue e della Nato.
OCCUPAZIONE - Ad accendere gli animi è stata la rimozione del monumento che ricorda la feroce battaglia per la liberazione di Tallin dall'occupazione nazista. Nel parco Tionismagi, sotto la statua di bronzo alta un paio di metri, sono sepolti in una fossa comune i resti dei soldati dell'Armata Rossa. Per gli estoni è un simbolo dell'occupazione sovietica mentre per la minoranza russa (300 mila su 1,3 milioni) è motivo di orgoglio. Per questo militanti russi erano scesi in piazza per salvare la statua giudicata dalle autorità causa di eccessive tensioni e quindi da rimuovere. L'area in cui sorge il monumento era stata recintata, ma quando le scavatrici sono entrate in azione per riesumare i corpi dei soldati dell'Armata Rossa e trasferirli in un cimitero sono scoppiati i disordini. La riesumazione delle salme è stata interrotta, ma la statua è stata rimossa e portata in un luogo segreto.
SPIEGAZIONI - Intanto dal ministero degli Esteri di Mosca arriva una richiesta ufficiale all'Estonia sulla morte dell'uomo di nazionalità russa durante gli scontri con la polizia. «Inizialmente le autorità estoni avevano assicurato che non c'era alcun cittadino russo tra i feriti negli scontri. Successivamente è risultato che un cittadino russo è stato ucciso. Non siamo ancora stati informati sul suo nome e sulle circostanze della sua morte», si legge in una nota del ministero. «Chiediamo alle autorità estoni di fornire tutte le informazioni sugli sviluppi, di fare una rapida indagine e di accertare la responsabilità di questo crimine» hanno riferito fonti del ministero.
Fonte: Corriere della Sera
BARRICATE - La polizia ha eretto barriere sulla strada che porta al Parlamento dopo la manifestazione di alcune decine di giovani che al grido di «Fascisti» sfidavano il primo ministro a uscire allo scoperto. Le ultime barricate intorno al Parlamento estone risalgono al 1991, quando i carri armati sovietici avanzavano verso Tallinn per tentare di stroncare le manifestazioni indipendentiste. Di segno filo-russo le rivolte di questi giorni. Le forze dell'ordine sono riuscite a tenere separati i gruppi russi ed estoni che tentavano di confrontarsi davanti al monumento vandalizzato. All'alba di sabato la situzione nel centro della capitale è tornata tranquilla. Venerdì la Duma aveva chiesto che Mosca richiamasse l'ambasciatore e imponesse sanzioni al piccolo Stato baltico che è membro dell'Ue e della Nato.
OCCUPAZIONE - Ad accendere gli animi è stata la rimozione del monumento che ricorda la feroce battaglia per la liberazione di Tallin dall'occupazione nazista. Nel parco Tionismagi, sotto la statua di bronzo alta un paio di metri, sono sepolti in una fossa comune i resti dei soldati dell'Armata Rossa. Per gli estoni è un simbolo dell'occupazione sovietica mentre per la minoranza russa (300 mila su 1,3 milioni) è motivo di orgoglio. Per questo militanti russi erano scesi in piazza per salvare la statua giudicata dalle autorità causa di eccessive tensioni e quindi da rimuovere. L'area in cui sorge il monumento era stata recintata, ma quando le scavatrici sono entrate in azione per riesumare i corpi dei soldati dell'Armata Rossa e trasferirli in un cimitero sono scoppiati i disordini. La riesumazione delle salme è stata interrotta, ma la statua è stata rimossa e portata in un luogo segreto.
SPIEGAZIONI - Intanto dal ministero degli Esteri di Mosca arriva una richiesta ufficiale all'Estonia sulla morte dell'uomo di nazionalità russa durante gli scontri con la polizia. «Inizialmente le autorità estoni avevano assicurato che non c'era alcun cittadino russo tra i feriti negli scontri. Successivamente è risultato che un cittadino russo è stato ucciso. Non siamo ancora stati informati sul suo nome e sulle circostanze della sua morte», si legge in una nota del ministero. «Chiediamo alle autorità estoni di fornire tutte le informazioni sugli sviluppi, di fare una rapida indagine e di accertare la responsabilità di questo crimine» hanno riferito fonti del ministero.
Fonte: Corriere della Sera
Titolo: Re: Russia-estonia, Aria Di Crisi
Il governo estone ha tenuto una riunione di crisi. Prima decisione: quella di trasferire temporaneamente il Soldato di bronzo in un luogo segreto, diverso da quello previsto. Nelle ultime ore si è parlato anche di un possibile decreto di coprifuoco per scongiurare una nuova notte di violenze. Per il momento, però, non ci sono conferme e il primo ministro estone Andrus Ansip preferisce indossare il guanto di velluto:
"Non è ragionevole per un giovane rischiare 5 anni di carcere. E' più ragionevole starsene a casa e non cedere alle provocazioni".
Nella piazza al centro di Tallin, al posto del monumento c'è ora un buco coperto da una tenda. Si faranno degli scavi perché si dice che là riposino le spoglie di soldati morti in battaglia.
Il presidente estone Toomas Hendrik-Ilves ha definito chi ha partecipato alle manifestazioni di ieri dei criminali che non hanno nulla a che vedere con il rispetto che si deve alla memoria dei morti: "Non erano uniti dalla nazionalità - ha detto il presidente - ma solo dalla volontà di menare le mani".
Dal lato russo si sentono rumori di sciabole. Il presidente del senato Serguei Mironov ha proposto di chiedere al presidente russo Putin di interrompere le relazioni diplomatiche con l'Estonia, in nome dell'onore degli uomini che fermarono i nazisti: "Ne abbiamo abbastanza di chi infanga la vittoria della Seconda guerra mondiale" ha detto Mironov.
Putin non si è ancora espresso. Il movimento giovanile che si rifà al suo partito politico, però, ha manifestato davanti all'ambasciata estone di Mosca.
Fonte: Euronews
"Non è ragionevole per un giovane rischiare 5 anni di carcere. E' più ragionevole starsene a casa e non cedere alle provocazioni".
Nella piazza al centro di Tallin, al posto del monumento c'è ora un buco coperto da una tenda. Si faranno degli scavi perché si dice che là riposino le spoglie di soldati morti in battaglia.
Il presidente estone Toomas Hendrik-Ilves ha definito chi ha partecipato alle manifestazioni di ieri dei criminali che non hanno nulla a che vedere con il rispetto che si deve alla memoria dei morti: "Non erano uniti dalla nazionalità - ha detto il presidente - ma solo dalla volontà di menare le mani".
Dal lato russo si sentono rumori di sciabole. Il presidente del senato Serguei Mironov ha proposto di chiedere al presidente russo Putin di interrompere le relazioni diplomatiche con l'Estonia, in nome dell'onore degli uomini che fermarono i nazisti: "Ne abbiamo abbastanza di chi infanga la vittoria della Seconda guerra mondiale" ha detto Mironov.
Putin non si è ancora espresso. Il movimento giovanile che si rifà al suo partito politico, però, ha manifestato davanti all'ambasciata estone di Mosca.
Fonte: Euronews
Titolo: Re: Russia-estonia, Aria Di Crisi
Notizia di sabato 28 aprile:
Telefonata tra Putin e la Merkel, presidente di turno della Ue, sulle tensioni Mosca-Tallinn e sulla crisi politica ucraina.Secondo l'ufficio stampa del Cremlino il presidente Russo ha espresso 'la piu' seria preoccupazione per lo sviluppo drammatico degli avvenimenti a Tallinn. La Merkel si e' pronunciata 'per la soluzione rapida della situazione e per un atteggiamento moderato'. Intanto il consolato e l'ambasciata estoni a Mosca hanno deciso di chiudere.
Fonte: Ansa
Telefonata tra Putin e la Merkel, presidente di turno della Ue, sulle tensioni Mosca-Tallinn e sulla crisi politica ucraina.Secondo l'ufficio stampa del Cremlino il presidente Russo ha espresso 'la piu' seria preoccupazione per lo sviluppo drammatico degli avvenimenti a Tallinn. La Merkel si e' pronunciata 'per la soluzione rapida della situazione e per un atteggiamento moderato'. Intanto il consolato e l'ambasciata estoni a Mosca hanno deciso di chiudere.
Fonte: Ansa
Titolo: Re: Russia-estonia, Aria Di Crisi
Mentre continuano le proteste in Russia contro gli interessi estoni, come il blocco di TIR alla frontiera, Mosca torna a usare l'arma energetica in un apparente ritorsione contro uno dei suoi vicinini riottosi. Nel pieno della crisi con l'Estonia per lo spostamento di un monumento di epoca sovietica la compagnia ferroviaria russa ha deciso una manutenzione sui binari sui quali viaggia il petrolio e il carbone diretti alla repubblica baltica, interrompendo di fatto le forniture. L'interruzione durerà per tutto il mese di maggio.
A Mosca diversi manifestanti pro Cremlino hanno assaltato l'ambasciata estone e la sede di un giornale dove l'ambasciatrice di Tallin stava tenendo una conferenza stampa.
L'Unione europea per bocca della portavoce della commissaria agli affari esteri Ferrero Waldner ha chiesto a Mosca di rispettare la convenzione di Vienna per i rapporti diplomatici. La Nato si è detta preoccupata dalle minacce all'incolumità fisica del personale diplomatico estone. Mentre il ministero degli esteri estone ha ordinato l'evacuazione dei familiari del personale d'ambasciata a Mosca.
Fonte: Euronews
A Mosca diversi manifestanti pro Cremlino hanno assaltato l'ambasciata estone e la sede di un giornale dove l'ambasciatrice di Tallin stava tenendo una conferenza stampa.
L'Unione europea per bocca della portavoce della commissaria agli affari esteri Ferrero Waldner ha chiesto a Mosca di rispettare la convenzione di Vienna per i rapporti diplomatici. La Nato si è detta preoccupata dalle minacce all'incolumità fisica del personale diplomatico estone. Mentre il ministero degli esteri estone ha ordinato l'evacuazione dei familiari del personale d'ambasciata a Mosca.
Fonte: Euronews
Titolo: Re: Russia-estonia, Aria Di Crisi
Non bastano gli appelli preoccupati dell'Unione Europea e della Nato al rispetto delle sedi diplomatiche. A Mosca gli uffici dell'ambasciata estone continuano a essere assediati da più di un centinaio di manifestanti, furiosi per la rimozione di un monumento ai caduti sovietici dal centro di Tallin.
L'ambasciatrice estone, Marina Kaljurand, parla di intimidazione da parte della Russia.
"E' chiaro che non è una mobilitazione spontanea", dice. "Tutto è stato orchestrato con cura. Questi giovani sono qui da sette giorni, sono muniti di tende, cucine da campo, musica, servizi e corrente elettrica".
Mosca assicura che sta facendo del suo meglio per mantenere l'ordine, ma intanto i familiari del personale diplomatico sono stati evacuati.
Come se non bastasse, la Russia ha interrotto i rifornimenti di petrolio e carbone all'Estonia. Ufficialmente per lavori di manutenzione della linea ferroviaria. Ma il sospetto è quello di un ricatto energetico, per punire l'affronto all'onore dell'armata rossa.
Il trasferimento della statua ai caduti nel cimitero militare di Tallin, la settimana scorsa, aveva scatenato violenti scontri con la comunità russofona estone. Nei disordini, un giovane russo è rimasto ucciso. Mosca pretende ora indagini per accertare le responsabilità della morte.
Fonte: Euronews
L'ambasciatrice estone, Marina Kaljurand, parla di intimidazione da parte della Russia.
"E' chiaro che non è una mobilitazione spontanea", dice. "Tutto è stato orchestrato con cura. Questi giovani sono qui da sette giorni, sono muniti di tende, cucine da campo, musica, servizi e corrente elettrica".
Mosca assicura che sta facendo del suo meglio per mantenere l'ordine, ma intanto i familiari del personale diplomatico sono stati evacuati.
Come se non bastasse, la Russia ha interrotto i rifornimenti di petrolio e carbone all'Estonia. Ufficialmente per lavori di manutenzione della linea ferroviaria. Ma il sospetto è quello di un ricatto energetico, per punire l'affronto all'onore dell'armata rossa.
Il trasferimento della statua ai caduti nel cimitero militare di Tallin, la settimana scorsa, aveva scatenato violenti scontri con la comunità russofona estone. Nei disordini, un giovane russo è rimasto ucciso. Mosca pretende ora indagini per accertare le responsabilità della morte.
Fonte: Euronews
Titolo: Re: Russia-estonia, Aria Di Crisi
Il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione che condanna le pressioni esercitate dalla Russia sull'Estonia perchè non fosse spostato il monumento al milite ignoto dell'Armata rossa ma ribadisce come Mosca sia un partner chiave in materia economica. "Il fatto che delle intimidazioni premano sui negoziati - ha affermato il presidente del gruppo liberale, Graham Watson - non puó portare nulla di buono nei rapporti tra Unione europea e Russia".
Il riferimento di Watson è alle pressioni esercitate da Mosca perchè non fosse trasferita la statua ma anche all'embargo sulle carni polacche, al veto sullo statuto del Kosovo, alla repressione delle manifestazioni anti Putin, alla minaccia di uscire dal trattato sulle armi convenzionali. Il tutto a pochi giorni dal vertice euro-russo in programma il 18 maggio a Samara.
Fonte: Euronews
Il riferimento di Watson è alle pressioni esercitate da Mosca perchè non fosse trasferita la statua ma anche all'embargo sulle carni polacche, al veto sullo statuto del Kosovo, alla repressione delle manifestazioni anti Putin, alla minaccia di uscire dal trattato sulle armi convenzionali. Il tutto a pochi giorni dal vertice euro-russo in programma il 18 maggio a Samara.
Fonte: Euronews
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 0.2209s (PHP: 7% SQL: 93%)
SQL queries: 27 - Debug Off - GZIP Abilitato