Vertice Russia-Austria


Titolo: Vertice Russia-Austria
Visita strategica a Vienna per il presidente russo Vladimir Putin. Dopo il gelo del vertice di Samara con l'Unione europea, la settimana scorsa, Putin vuole rafforzare i legami con l'Austria, con cui la Russia intrattiene ottimi rapporti commerciali e che tradizionalmente fa da mediatore tra Russia e Europa dell'Ovest.

Tra le questioni in agenda, temi di interesse bilaterale e internazionale. Tra gli altri anche il progetto di scudo missilistico americano da installare in Polonia e in Repubblica Ceca. Un'iniziativa controproducente, ha dichiarato Putin, vista la situazione attuale in Europa e nel mondo. "Quale urgenza c'è oggi in Europa per riempirla nuovamente di armi?".

Sullo sfondo di questa visita le polemiche. Tante. Sulla politica russa in Cecenia e sulla violazione dei diritti dell'uomo in Russia. Putin ha risposto che bisognerebbe prestare molta attenzione a queste tematiche in tutta Europa. "I problemi non mancano anche in molti stati europei nostri partner, ha ricordato il capo del Cremlino, che per di più si permettono di rimproverci".

Putin ha annullato un'intervista accordata alla tv pubblica senza alcuna giustificazione. I media locali hanno reagito accusandolo di censura.

Nella capitale austriaca si sono tenute diverse manifestazioni anti Cremlino. Stamani in piazza santo Stefano un gruppo di dimostranti appartenenti al partito dei Verdi ha denunciato la mancanza di libertà d'espressione in Russia, mentre di fronte alla cancelleria un altro gruppo ha condannato la politica del Cremlino in Cecenia.

Fonte: Euronews

Profilo PM  
Titolo: Re: Vertice Russia-Austria
Una trentina di contratti firmati, per un montante di 3 miliardi di euro circa. E' il risultato che il Presidente russo Vladimir Putin incassa durante la visita a Vienna. Visita che da un lato conferma il momento di crisi delle relazioni russo-europee, all'indomani del glaciale vertice di Samara, e che dall'altro, grazie proprio alla mediazione austriaca, contribuisce a rinsaldare i legami in settori chiave come l'energia.

Fra i punti fondamentali c'è infatti il memorandum sottoscritto da Gazprom e dal gruppo energetico austriaco Omv per la gestione condivisa del centro di distribuzione del gas per l'Europa dell'Est con sede in Austria. Ma gli affari non bastano a placare la coda di proteste che la visita di Putin si porta dietro: diritti umani calpestati e media imbavagliati sono le principali accuse rivolte al Cremlino da gruppi che hanno manifestato davanti alla sede del governo austriaco.

Esponenti dei Verdi, terzo partito in Austria, hanno indirizzato al capo di Stato russo una lettera aperta esprimendo preoccupazione per la deriva liberticida. Gruppi di ceceni hanno denunciato le repressioni perpetrate nella repubblica che aspira all'indipendenza.

Fonte: Euronews

Profilo PM  

Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 0.2041s (PHP: 7% SQL: 93%)
SQL queries: 27 - Debug Off - GZIP Abilitato