Ciao a tutti,
scusate l'ignoranza :oops: dal punto di vista logicio e dell' uso pratico...che differenza intercorre tra i due casi in oggetto nella lingua russa ?
strumentale = complemento di mezzo ?
prepositivo = ? ?
Grazie
Declinazioni: Strumentale E Prepositivo
Titolo: Re: Declinazioni: Strumentale E Prepositivo
Ultima modifica di spacecowboy78 il 27 Dicembre 2009, 14:39, modificato 1 volta in totale
Il prepositivo du usa solo con le preposizioni .Si utilizza per indicare lo stato in luogo e il complemento di argomento.:
Я в Москве
Я говорю об учителе
Я в Москве
Я говорю об учителе
Ultima modifica di spacecowboy78 il 27 Dicembre 2009, 14:39, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Declinazioni: Strumentale E Prepositivo
perfetto grazie...я понимаю :smile:
invece il caso strumentale è come pensavo io...cioè si usa come complemento di mezzo ?
spacecowboy78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
perfetto grazie...я понимаю :smile:
invece il caso strumentale è come pensavo io...cioè si usa come complemento di mezzo ?
Titolo: Re: Declinazioni: Strumentale E Prepositivo
non solo come complemento di mezzo, con le dovute particelle si utilizza anche come complemento di compagnia e, nella costruzione passiva del verbo, come complemento d'agente.
marcokz ha scritto: [Visualizza Messaggio]
non solo come complemento di mezzo, con le dovute particelle si utilizza anche come complemento di compagnia e, nella costruzione passiva del verbo, come complemento d'agente.
Titolo: Re: Declinazioni: Strumentale E Prepositivo
di nulla, ho dimenticato di ricordare che lo strumentale è inoltre richiesto da tutta una serie di verbi, preceduto da preposizione o meno.
Giusto per citarne due conosciutissimi: interesovat'sja, uvlekta'sja...
marcokz ha scritto: [Visualizza Messaggio]
di nulla, ho dimenticato di ricordare che lo strumentale è inoltre richiesto da tutta una serie di verbi, preceduto da preposizione o meno.
Giusto per citarne due conosciutissimi: interesovat'sja, uvlekta'sja...
Titolo: Re: Declinazioni: Strumentale E Prepositivo
Ultima modifica di Luda Mila il 28 Dicembre 2009, 9:12, modificato 1 volta in totale
Infatti e` cosi`, volevo aggiungere anch'io: i casi da utilizzare dipendono sempre dai verbi cioe` dalla loro reggenza. Ci sono i verbi che richiedono il prepositivo, ci sono gli altri che richiedono lo strumentale, sono da memorizzare, insieme alle diverse preposizioni. :-?
Ultima modifica di Luda Mila il 28 Dicembre 2009, 9:12, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Declinazioni: Strumentale E Prepositivo
Appunto:
* reggenza dei verbi in italiano
* управление глаголов in russo
argomenti vastissimi, da imparare caso per caso. Spesso ci sono le stesse reggenze in italiano o in russo, ma spesso no.
Ad esempio
aiutare chi? in italiano, ovvero accusativo
помогать' кому in russo, ovvero dativo
e poi, nonostante il nome, non e' il prepositivo il caso russo con piu' preposizioni, bensi' il genitivo.
Questa e' una delle difficolta' piu' grandi, dalla mia esperienza dai due lati della cattedra ;-), nell'apprendere una lingua straniera.
Poka Rago
* reggenza dei verbi in italiano
* управление глаголов in russo
argomenti vastissimi, da imparare caso per caso. Spesso ci sono le stesse reggenze in italiano o in russo, ma spesso no.
Ad esempio
aiutare chi? in italiano, ovvero accusativo
помогать' кому in russo, ovvero dativo
e poi, nonostante il nome, non e' il prepositivo il caso russo con piu' preposizioni, bensi' il genitivo.
Questa e' una delle difficolta' piu' grandi, dalla mia esperienza dai due lati della cattedra ;-), nell'apprendere una lingua straniera.
Poka Rago
Titolo: Re: Declinazioni: Strumentale E Prepositivo
ecco, quindi il caso dipende di volta in volta anche dal verbo, cioè dalla sua reggenza.
Le cose si complicano un pochettino quindi... :oops:
Le cose si complicano un pochettino quindi... :oops:
Titolo: Re: Declinazioni: Strumentale E Prepositivo
Non ti buttare giù, è il bello della lingua russa.
marcokz ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non ti buttare giù, è il bello della lingua russa.
Titolo: Re: Declinazioni: Strumentale E Prepositivo
Ultima modifica di Castagna il 29 Dicembre 2009, 10:03, modificato 1 volta in totale
In tuo libro da studio "Êàê äåëà" ("Kak dela") ci sono le spiegazioni della reggenza dei verbi?marcokz ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ultima modifica di Castagna il 29 Dicembre 2009, 10:03, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Declinazioni: Strumentale E Prepositivo
Castagna, ma il tuo cirillico non si legge :-( Credo non sono sola ad avere questo problema. Se scrivessi con le lettere latine saresti sicura che tutti lo potranno leggere. :-?
Titolo: Re: Declinazioni: Strumentale E Prepositivo
Kak dela si chiama il libro.
Per visualizzare il cirillico, che ha varie codifiche, devi scegliere nel menu del browser nel menu a tendina "visualizza" la voce "Codifica caratteri".
Paka Rago
Per visualizzare il cirillico, che ha varie codifiche, devi scegliere nel menu del browser nel menu a tendina "visualizza" la voce "Codifica caratteri".
Paka Rago
Titolo: Re: Declinazioni: Strumentale E Prepositivo
Ultima modifica di Castagna il 29 Dicembre 2009, 10:30, modificato 1 volta in totale
Luda Mila, ho provato a cambiare la codifica del mio messaggio precedente. Hai visto i caratteri cirillici?
Ultima modifica di Castagna il 29 Dicembre 2009, 10:30, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Declinazioni: Strumentale E Prepositivo
ci sono anche verbi che accettano più preposizioni!
comunque, sarà perchè ho studiato molta grammatica in diverse lingue ed ho insegnato, ma questo meccanismo lo comprendo benissimo
il problema è imparare quando lo studente non sa che cosa è un aggettivo, o un congiuntivo, etc... con alcuni studenti americani dovevo chiamare l'infinito "the big thing" :shock: :shock: :shock:
purtroppo ancora non ho ben memorizzato però le declinazioni dei casi
Luda Mila ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ci sono anche verbi che accettano più preposizioni!
comunque, sarà perchè ho studiato molta grammatica in diverse lingue ed ho insegnato, ma questo meccanismo lo comprendo benissimo
il problema è imparare quando lo studente non sa che cosa è un aggettivo, o un congiuntivo, etc... con alcuni studenti americani dovevo chiamare l'infinito "the big thing" :shock: :shock: :shock:
purtroppo ancora non ho ben memorizzato però le declinazioni dei casi
Titolo: Re: Declinazioni: Strumentale E Prepositivo
Credo di si...però ancora non sono arrivato al capitolo dove si tratta l'argomento in modo specifico, ho solo incontrato qualche nota a riguardo.
Quando mi appassiono a qualcosa...vorrei imparare subito tutto quello che c'è da sapere :-D
Però è meglio che studio le cose un po' alla volta :wink:
Castagna ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Credo di si...però ancora non sono arrivato al capitolo dove si tratta l'argomento in modo specifico, ho solo incontrato qualche nota a riguardo.
Quando mi appassiono a qualcosa...vorrei imparare subito tutto quello che c'è da sapere :-D
Però è meglio che studio le cose un po' alla volta :wink:
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 0.0371s (PHP: 49% SQL: 51%)
SQL queries: 12 - Debug Off - GZIP Abilitato