Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 
Dubbio Visto Della Mia Ragazza
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Dubbio Visto Della Mia Ragazza 
 
Salve a tutti,
ho un dubbio che mi attanaglia...

La mia ragazza ha un visto semestrale turistico a ingresso multiplo.. ha gia fatto all'incirca 11 giorni a Maggio e ora andrò io da lei.
Il 10 luglio verrà indietro con me, fino allo scadere di tutti i suoi giorni, che dovrebbe coincidere con la fine di settembre.
Il suo visto scade tecnicamente il 1 novembre, ma se sta da me in lugli, agosto e settembre consuma tutti i giorni disponibili dei 90 concessi dal visto.

Visto che comunque a novembre dovrebbe tornare indietro per terminare la sessione di esame, la mia domanda è: quali rischi si corrono se rimanesse qui anche il mese di ottobre? Non tutto, almeno una 20ina di giorni.

Sapevo che c'erano tipo 60 giorni per lasciare il paese senza conseguenze tipo annullamento visto, o negazione di visto per anni a venire... insomma, cosa si può fare?
Se rimanesse una 20 di giorni in piu potrebbero far storie in aeroporto?

Il visto ufficialmente scade il 1 novembre, sarebbe solo una questione sul totale dei giorni di permanenza... Poi dopo novembre vorrei farle fare un nuovo visto per studio. O privato... non so.

Consigli?
Grazie a tutti
 



 
AlexBane Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Dubbio Visto Della Mia Ragazza 
 
AlexBane ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Salve a tutti,
ho un dubbio che mi attanaglia...

La mia ragazza ha un visto semestrale turistico a ingresso multiplo.. ha gia fatto all'incirca 11 giorni a Maggio e ora andrò io da lei.
Il 10 luglio verrà indietro con me, fino allo scadere di tutti i suoi giorni, che dovrebbe coincidere con la fine di settembre.
Il suo visto scade tecnicamente il 1 novembre, ma se sta da me in lugli, agosto e settembre consuma tutti i giorni disponibili dei 90 concessi dal visto.

Visto che comunque a novembre dovrebbe tornare indietro per terminare la sessione di esame, la mia domanda è: quali rischi si corrono se rimanesse qui anche il mese di ottobre? Non tutto, almeno una 20ina di giorni.

Sapevo che c'erano tipo 60 giorni per lasciare il paese senza conseguenze tipo annullamento visto, o negazione di visto per anni a venire... insomma, cosa si può fare?
Se rimanesse una 20 di giorni in piu potrebbero far storie in aeroporto?

Il visto ufficialmente scade il 1 novembre, sarebbe solo una questione sul totale dei giorni di permanenza... Poi dopo novembre vorrei farle fare un nuovo visto per studio. O privato... non so.

Consigli?
Grazie a tutti


Scaduto il visto si rischia sempre l'espulsione amministrativa (a meno che si rientri nei "gravi motivi" quali salute, guerra civile etc...) anche dopo un solo giorno!
In aereoporto, in teoria non dovrebbe rischiare se in partenza, in quanto l'art 13, 2-ter co del TU Immigrazione "L’espulsione non è disposta, nè eseguita coattivamente qualora il provvedimento sia stato già adottato, nei confronti dello straniero identificato in uscita dal territorio nazionale durante i controlli di polizia alle frontiere esterne."
Ma conoscendo certe persone che lavorano in frontiera... non starei troppo tranquillo
 




____________
"Otium cum dignitate." - Marcus Tullius Cicero
 
Matt Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Dubbio Visto Della Mia Ragazza 
 
Grazie della risposta.  
Il visto tecnicamente non è scaduto, poiché scadrebbe il 1 novembre. Sarebbe per il totale dei giorni...  Cosa potrebbero dirle in aeroporto in uscita per ritornare in russia il 25 ottobre per esempio?


 
Ma nel caso in cui si perdesse il passaporto?!  O glielo rubassero?
 



 
AlexBane Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Dubbio Visto Della Mia Ragazza 
 
L'aver fruito di tutti i giorni disponibili fa già scadere il visto, senza dover aspettare la scadenza segnata dalla data.

La "perdita" del passaporto non sarebbe quella gran furbata che credi, il Consolato può verificare i giorni di permamenza anche senza vederlo e il rischio di rifiuto di ulteriori visti diventerebbe molto probabile...
 




____________
Per info urgenti: 392-6036655. Regolamento e contatti
I nostri social:
Gruppo uff. FB: www.facebook.com/groups/238976363105838
gruppo uff. VK: www.vk.com/club147775722
Twitter: Forum Russia-Italia
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Dubbio Visto Della Mia Ragazza 
 
Si capisco...
Ma quindi se decidesse di allontanarsi dopo il 28 di settembre in aeroporto potrebbero farle storie in uscita?

cioè con tutti i clandestini e problemi che abbiamo in italia, farebbero davvero storie a una persona per qualche giorno in piu di permanenza sul territorio che comunque decide di tornare a casa propria?  
 



 
AlexBane Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Dubbio Visto Della Mia Ragazza 
 
se in sti giorni iniziassi a "lavorare" per farle fare il visto per studio, potrebbero renderglielo valido dopo il 1 novembre?
o privato?

son molto confuso su questi argomenti...  
 



 
AlexBane Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Dubbio Visto Della Mia Ragazza 
 
AlexBane ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si capisco...
Ma quindi se decidesse di allontanarsi dopo il 28 di settembre in aeroporto potrebbero farle storie in uscita?

cioè con tutti i clandestini e problemi che abbiamo in italia, farebbero davvero storie a una persona per qualche giorno in piu di permanenza sul territorio che comunque decide di tornare a casa propria?  



Non è tanto all'aeroporto che potrebbero farle storie (anche se la Polizia di frontiera qualcosa da dire potrebbe pure averla), quanto al Consolato: è soprattutto lì che il conteggio dei giorni non deve presentare anomalìe.
 




____________
Per info urgenti: 392-6036655. Regolamento e contatti
I nostri social:
Gruppo uff. FB: www.facebook.com/groups/238976363105838
gruppo uff. VK: www.vk.com/club147775722
Twitter: Forum Russia-Italia
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Dubbio Visto Della Mia Ragazza 
 
AlexBane ha scritto: [Visualizza Messaggio]
se in sti giorni iniziassi a "lavorare" per farle fare il visto per studio, potrebbero renderglielo valido dopo il 1 novembre?
o privato?

son molto confuso su questi argomenti...  



Intanto devi cominciare a decidere che tipo di visto vorresti farle ottenere: quello che tu dici "privato" potrebbe essere un normale visto turistico, più semplice da ottenere e - dato che è già stata almeno una volta in Italia - potete puntare su un visto della durata di due anni con 90 giorni di possibile permanenza per ogni semestre di durata del visto. Ad esempio, il visto viene rilasciato con inizio validità a Ottobre 2015 e vale fino a Ottobre 2017: per ognuno dei semestri compresi in questo periodo la tua ragazza può soggiornare in Italia per un massimo di 90 giorni.

Se invece puntate ad un soggiorno di maggior durata, la soluzione potrebbe essere nel visto-studio. Intanto che lei è quì in Italia potete approfittare per effettuare la pre-iscrizione e farle avere tutta la documentazione che dovrebbe ricevere dall'Italia (può portarla con sè ed evitare spedizioni, e-mail, corrieri ed altro). Se nel frattempo avrà esaurito i giorni del visto in corso di validità, il visto-studio potrebbe ottenerlo all'incirca per l'inizio dell'anno scolastico e all'incirca per tutta la sua durata.
 




____________
Per info urgenti: 392-6036655. Regolamento e contatti
I nostri social:
Gruppo uff. FB: www.facebook.com/groups/238976363105838
gruppo uff. VK: www.vk.com/club147775722
Twitter: Forum Russia-Italia
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Dubbio Visto Della Mia Ragazza 
 
Ti posto una guida sul visto-studio, così puoi cominciare a valutare questa ipotesi.

^^^^^
Come ottenere un visto-studio in Italia per una ragazza russa

Innanzitutto precisiamo una cosa fondamentale: purtroppo per questo tipo di visto non c'è una prassi comune e ben definita, ma dipende da caso a caso.
  
Di seguito, è indicato un metodo che – da esperienze di più persone - funziona abbastanza bene: gli eventuali problemi dipenderanno dai “muri” burocratici coi quali vi troverete a scontrarvi.

Facciamo un riepilogo dei passi da seguire:

In Italia (a vostra cura):


1.    Fatevi mandare (preferibilmente via fax) dalla vostra amica una copia dei suoi documenti d’identità e una delega per poter effettuare in sua vece la pre-iscrizione scolastica. Se la scuola vi fa problemi per l’autenticità di queste copie, rispondete che i documenti inviati tramite fax DEVONO essere ritenuti validi, perché così stabilisce la legge (“Codice dell’Amministrazione Digitale”): nello specifico, la pre-iscrizione rappresenta un atto provvisorio   dal valore “limitato”: solo l’iscrizione avrà successivamente pieno valore e per fare l’iscrizione si presenteranno i documenti d’identità originali. Se non vi fanno storie, la ragazza potrà mandarvi questi documenti anche per e-mail. Ovviamente se prima che inizi la trafila per il visto voi andate in Russia, potete portarvi in Italia la delega (in originale) e la fotocopia del suo documento d’identità da lei firmata.
    
2.     Fate una pre-iscrizione della vostra amica ad un corso di lingua italiana per stranieri (per sapere quali sono le scuole che fanno questi corsi, si può cercare su Google o direttamente presso gli istituti scolastici della propria zona), pagate questa pre-iscrizione (o ciò che viene richiesto dalla scuola, se trovate un corso gratuito…, buon per voi, esistono anche quelli) e fatevi rilasciare dalla scuola la ricevuta del pagamento e una lettera (su carta intestata, con timbro e firma del Preside) che segua - di massima - l’esempio riportato sotto:
 fac_simile_lettera_scuola_per_richiesta_visto_studio_1_1433420001_677128
    
    IMPORTANTE: alcuni VMS o VAC (le agenzie accreditate presso i Consolati, che seguono le pratiche per il rilascio dei visti) chiedono che sulla lettera venga indicato il numero delle ore di lezione che il corso prevede (non meno di 20 ore per settimana). Pertanto, cercate di ottenere che la scuola vi metta per iscritto di quante ore si compone il corso e che durata avrà (per un visto di lunga durata, il corso deve essere più o meno equivalente ad un anno scolastico).Questo documento verrà vistato dal Consolato (o VMS/VAC) e restituito alla ragazza, che deve aver cura di portarlo con sé in Italia (servirà per perfezionare l’iscrizione vera e propria).
    
3.    Stipulate a nome della ragazza una fideiussione assicurativa: lo si può fare online oppure tramite agenzie assicurative presenti sul territorio. La fideiussione deve coprire l’intero periodo di frequenza del corso, fino ad un massimo di 12 mesi.
    
4.    Preparate una “lettera di invito” (come si farebbe per un visto turistico) compilandola in tutti i suoi campi. E’ preferibile scaricarla dal sito di un Consolato italiano in Russia (c’è su quasi tutti i loro siti Internet) e compilarla con Microsoft Word, lasciando inalterata la struttura.IMPORTANTE: indicate la ragazza esclusivamente come vostra amica, evitate assolutamente di scrivere “fidanzata” e cose simili, altrimenti c’è il rischio che il visto le venga negato. Nella lettera d’invito indicate la vostra disponibilità a fornirle alloggio durante la sua permanenza in Italia. Non presentatevi in alcun modo come “sponsor” per il viaggio della ragazza in Italia: è motivo di diniego del visto. Il vostro unico ruolo – per il Consolato – dev’essere quello del “padrone di casa” (come se le deste una stanza o un appartamento in affitto per quel periodo).
    
5.    Spedite alla vostra amica, per posta o tramite corriere (in questo periodo sono preferibili i corrieri, per la loro maggiore affidabilità in Russia):
    -    la pre-iscrizione della scuola;
    -    la ricevuta di pagamento della prescrizione (o di ogni altro eventuale pagamento effettuato);
    -    la lettera d’invito;
    -    la fideiussione.
    I documenti sopra citati vanno spediti tutti in originale. Unite anche:
    -    la fotocopia del vostro documento d’identità;
    -    la fotocopia del vostro codice fiscale.
    E’ bene che su queste fotocopie sia apposta la vostra firma.

La vostra trafila in Italia è – per il momento – terminata.


In Russia (a cura della ragazza):


1.     Se già non ne dispone, aprire un conto corrente o una carta di credito, per poter dimostrare la sua possibilità di sostenere economicamente il soggiorno in Italia, perlomeno le sue minute necessità personali.IMPORTANTE: questo conto (o carta di credito) è necessario anche se voi le avete mandato la fideiussione e va esibito insieme agli altri documenti.
    
2.    Compilare una “lettera motivazionale” da consegnare insieme agli altri documenti: deve brevemente spiegare al Consolato perché vuole venire a studiare in Italia. Si può scrivere questa lettera in lingua russa o, in alternativa, inglese: se la ragazza non conosce questa lingua potete scriverla voi stessi, mandargliela e ricordarle di firmarla). A vostra discrezione la motivazione: ad esempio, che è interessata alla cultura italiana per lavoro e che per conoscere bene la lingua e gli usi/costumi è preferibile stare qualche tempo in Italia piuttosto che frequentare un corso in una scuola in Russia. Ovviamente il suo percorso di studio/lavoro dev’essere almeno vagamente attinente alla possibilità di utilizzo della lingua italiana.
    
3.    Se la ragazza lavora come dipendente, farsi rilasciare dal proprio datore di lavoro una dichiarazione in merito alle possibili ricadute positive per lei stessa e per l’azienda derivanti dallo studio della lingua italiana. Se invece la ragazza lavora come privata può certificare ciò in modo autonomo.
    
4.    Chiamare il Consolato o il VMS/VAC di riferimento (o scrivere una e-mail o recarcisi di persona) per verificare se sono richiesti ulteriori documenti da produrre in Russia (ad esempio, una polizza sanitaria che è sicuramente necessaria per ottenere il visto). Fissare poi un appuntamento e consegnare la documentazione ricevuta dall’Italia, unendo il biglietto aereo di sola andata (preferibilmente voli diretti Italia – Russia), la lettera motivazionale, la dichiarazione del datore di lavoro (o propria, in caso di lavoratrice autonoma) e altra documentazione eventualmente chiesta.

Il visto studio di per sé non ha costi, ma bisogna considerare la tariffa richiesta dal VMS/VAC del quale il Consolato si avvale: andrà quindi pagata la tariffa di agenzia.

A questo punto, anche lei ha terminato con la trafila burocratica in Russia e, se tutto è stato fatto correttamente, il visto viene rilasciato.


In Italia, dopo il suo arrivo (a cura di entrambi):

1.    Entro 48 ore dall’arrivo in Italia della ragazza, recatevi insieme all’Ufficio Immigrazione della Questura, per i seguenti documenti
    -     “Dichiarazione di ospitalità”: va resa da parte di chi fornisce alloggio alla persona straniera);
    -    “Dichiarazione di presenza”: generalmente va resa dalla ragazza, in quanto il suo soggiorno in Italia è di lunga durata, ma ultimamente non sempre viene richiesta. Se bisogna farla, il termine utile è di 8 giorni.
    
2.    Contemporaneamente alle suddette dichiarazioni, informatevi con la Questura in merito alla richiesta del permesso di soggiorno per la ragazza (presso lo stesso Ufficio Immigrazione).Per la richiesta del permesso di soggiorno ci si può anche rivolgere agli uffici postali e ad alcuni sindacati, l’importante è ricordarsi di farlo sempre entro le 48 ore dall’arrivo della ragazza in Italia (per rispettare il termine utile previsto per la dichiarazione di ospitalità.L’ufficio postale o il sindacato che riceve la domanda provvede a fissare l’appuntamento in Questura per l’acquisizione delle impronte digitali.Le sole dichiarazioni di ospitalità e di presenza possono essere presentate anche presso i vigili urbani del Comune nel quale la ragazza viene ospitata, saranno i vigili a trasmettere la documentazione in Questura.
    
3.    Se la ragazza ne è sprovvista (improbabile) o se ne ha sottoscritta una di breve durata, stipulate in suo favore una polizza sanitaria che copra l’intero periodo de soggiorno in Italia.
    
4.    Se non è già stata effettuata in precedenza, fate l’iscrizione vera e propria al corso di lingua italiana presso la stessa scuola dove è stata fatta la pre-iscrizione. L’iscrizione è necessaria per poter chiedere il permesso di soggiorno. Concordate con la scuola che vi faccia l’iscrizione, assicurando la consegna della copia del permesso di soggiorno non appena quest’ultimo vi sarà rilasciato. Subito dopo la richiesta, potrete fornire alla scuola una copia della ricevuta della domanda che la Questura vi consegnerà all’atto dell’acquisizione dei vostri documenti. Normalmente, per le scuole che svolgono corsi per stranieri, questa è una prassi abbastanza consolidata.
 




____________
Per info urgenti: 392-6036655. Regolamento e contatti
I nostri social:
Gruppo uff. FB: www.facebook.com/groups/238976363105838
gruppo uff. VK: www.vk.com/club147775722
Twitter: Forum Russia-Italia
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Dubbio Visto Della Mia Ragazza 
 
Un'altra guida per valutare una eventuale fidejussione in favore della ragazza

^^^^^

E’ MEGLIO FARE UNA FIDEJUSSIONE BANCARIA O UNA POLIZZA FIDEJUSSORIA?

Per invitare in Italia un cittadino/una cittadina della Federazione Russa può talvolta essere necessario fornire una garanzia in merito alla possibilità di questa persona di potersi sostenere economicamente durante il suo soggiorno nel nostro Paese.
Se la persona lavora e può dimostrare un’adeguata fonte di reddito o se è comunque economicamente in grado di affrontare il viaggio e il soggiorno (è sempre necessario dimostrarlo al Consolato quando si va a chiedere il visto), chi effettua l’invito a venire in Italia non deve fare nulla.
Se invece la persona invitata non lavora o non può dimostrare sufficienti mezzi finanziari per il soggiorno in Italia, può essere necessario, da parte di chi effettua l’invito, provvedere a dimostrare di farsi carico delle spese di soggiorno del cittadino/della cittadina straniero/a.
Ciò si può fare in due modi:
-    la “fidejussione bancaria”;
-    la “polizza fidejussoria”.
Entrambe le procedure hanno la stessa valenza, ma differiscono tra esse per alcuni aspetti sostanziali:
-    Per la fidejussione bancaria – una volta stabilita la cifra necessaria per il soggiorno, in base alle tabelle di riferimento del Ministero degli Affari Esteri e/o della Polizia di Stato – occorre versare questa somma in una banca, pagare le relative commissioni e farsi rilasciare dalla banca la relativa documentazione da inviare alla persona che si vuole invitare, che – a sua volta – la esibirà al Consolato insieme all’altra documentazione necessaria per l’ottenimento del visto. La somma versata rimarrà “vincolata” presso la banca per tutto il periodo di validità  del visto che la persona invitata otterrà dal Consolato d’Italia dopodiché potrà tornare in possesso di chi l’ha sottoscritta. Nella maggior parte dei casi, però, la restituzione di questa somma non sarà una cosa così semplice: la banca potrà trovare mille motivi per ritardare questa restituzione e trattenere la somma nelle sue casse il più a lungo possibile (la somma depositata frutta un interesse a favore della banca). La fidejussione può essere effettuata in banche presenti sul territorio o – a seconda dei servizi offerti – tramite il proprio conto corrente online.
Se ci sarà la necessità, da parte della persona straniera, di avvalersi in solido di questa garanzia, la banca consegnerà la somma necessaria per l’effettiva necessità.
-    Per la polizza fidjussoria bisogna invece rivolgersi ad una compagnia assicuratrice, la quale,  dietro il pagamento del relativo premio, emette un documento di garanzia a nome dello straniero/della straniera invitato/a e lo rilascia al cittadino italiano che effettua l’invito. Non c’è dunque nessun’altra somma impegnata se non il pagamento del premio assicurativo e delle spese di agenzia. Questa garanzia avrà valore per tutta la durata del visto. Per stipulare una polizza fidejussoria ci si può rivolgere ad assicurazioni e agenzie presenti sul territorio o a diverse assicurazioni e agenzie online.
ATTENZIONE:  se ci sarà la necessità, da parte della persona straniera, di avvalersi in solido di questa polizza, la compagnia assicuratrice si rivarrà economicamente sulla persona che l’ha sottoscritta.
 




____________
Per info urgenti: 392-6036655. Regolamento e contatti
I nostri social:
Gruppo uff. FB: www.facebook.com/groups/238976363105838
gruppo uff. VK: www.vk.com/club147775722
Twitter: Forum Russia-Italia
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Dubbio Visto Della Mia Ragazza 
 
Infine, quì

http://www.russia-italia.com/visto-...to-vt18464.html

c'è tutto quanto sappiamo del visto-studio.

Leggi il tutto e, se ti sembrerà una via percorribile, ne riparleremo più approfonditamente.
 




____________
Per info urgenti: 392-6036655. Regolamento e contatti
I nostri social:
Gruppo uff. FB: www.facebook.com/groups/238976363105838
gruppo uff. VK: www.vk.com/club147775722
Twitter: Forum Russia-Italia
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Dubbio Visto Della Mia Ragazza 
 
Secondo me l'hai steso con tutte queste informazioni      
 




____________
ABAK è "lo periglio che vien dallo mare con drappo di moro a guisa di mantello" (cit. Abacucco)

La foto del mio avatar (c) littlelombards
 
ABAK Invia Messaggio Privato HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Dubbio Visto Della Mia Ragazza 
 
Mitico N4Italia oggi particolarmente in grande forma    
 



 
direttore Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Dubbio Visto Della Mia Ragazza 
 
ABAK ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Secondo me l'hai steso con tutte queste informazioni      


....almeno non può lamentarsi per una scarsa quantità......  



direttore ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mitico N4Italia oggi particolarmente in grande forma    


In realtà ho soltanto fatto due volgarissimi "copia e incolla".....  
 




____________
Per info urgenti: 392-6036655. Regolamento e contatti
I nostri social:
Gruppo uff. FB: www.facebook.com/groups/238976363105838
gruppo uff. VK: www.vk.com/club147775722
Twitter: Forum Russia-Italia
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Dubbio Visto Della Mia Ragazza 
 
AlexBane ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si capisco...
Ma quindi se decidesse di allontanarsi dopo il 28 di settembre in aeroporto potrebbero farle storie in uscita?

cioè con tutti i clandestini e problemi che abbiamo in italia, farebbero davvero storie a una persona per qualche giorno in piu di permanenza sul territorio che comunque decide di tornare a casa propria?  


La legge è legge! E non diamoci a dei qualunquismi da spiaggia su "tutti i problemi che abbiamo di clandestini" (Sopratutto perché lei, superata la validità del visto, sarebbe clandestina!)
Vorrei citare Jim Carrey: [se non vuoi avere problemi,] stop breaking the law!


YouTube Link

 




____________
"Otium cum dignitate." - Marcus Tullius Cicero
 
Matt Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Dubbio Visto Della Mia Ragazza 
 
Il visto studio mi pare il piu sensato fin'ora.
Mi sembra la soluzione migliore a quanto vedo fino adesso...

n4italia, ti aggiungo a skype, cosi posso romperti le balle li?
 



 
AlexBane Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Dubbio Visto Della Mia Ragazza 
 
Aggiungimi pure su Skype, però devi avisarmi quando vuoi che ci troviamo.

Se guardi nel mio profilo (clicca sul mio nick) c'è un numero di cellulare: se vuoi, chiamami pure.
 




____________
Per info urgenti: 392-6036655. Regolamento e contatti
I nostri social:
Gruppo uff. FB: www.facebook.com/groups/238976363105838
gruppo uff. VK: www.vk.com/club147775722
Twitter: Forum Russia-Italia
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Dubbio Visto Della Mia Ragazza 
 
Adesso ho appena finito di parlare con un ctp e non possono farmi pre iscrizioni ne iscrizioni poiché la ragazza non ha il permesso di soggiorno....  

Cosa devo fare?       

Possono accettare iscrzione solo da persone con permesso di soggiorno e gli ho fatto vedere tutto questa discussione
 



 
AlexBane Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Dubbio Visto Della Mia Ragazza 
 
Devi chiedere di fare una pre-iscrizione con l'impegno di consegnare copia del PDS appena disponibile.
 




____________
Per info urgenti: 392-6036655. Regolamento e contatti
I nostri social:
Gruppo uff. FB: www.facebook.com/groups/238976363105838
gruppo uff. VK: www.vk.com/club147775722
Twitter: Forum Russia-Italia
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Dubbio Visto Della Mia Ragazza 
 
AlexBane ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adesso ho appena finito di parlare con un ctp e non possono farmi pre iscrizioni ne iscrizioni poiché la ragazza non ha il permesso di soggiorno....  

Cosa devo fare?       

Possono accettare iscrzione solo da persone con permesso di soggiorno e gli ho fatto vedere tutto questa discussione


Anche a me avevano risposto così. Poi parlando con il Preside e fatto capire che chiedevo solo la Preiscrizione, e che se avevano dubbi avrei fornito loro un elenco di CTP dove fornivano la preiscrizione e che era propedeutica al Visto per Studio, hanno ceduto e fatto il certificato al costo di 16 euro (marca da bollo).
 



 
Ultima modifica di Maxovich il 08 Giugno 2015, 13:57, modificato 1 volta in totale 
Maxovich Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario