CICLISMO: Tour de France 2007


morello
Titolo: CICLISMO: Tour de France 2007
94^ EDIZIONE DEL TOUR DE FRANCE


LA PLANIMETRIA GENERALE



morello
Titolo: Re: CICLISMO: Tour de France 2007
Il 94° Tour de France partira` sabato 7 luglio da Londra con una cronometro individuale di 7,9 chilometri. Dopo il prologo in Inghilterra, sono in programma 20 tappe per un totale di 3.550 km. Le frazioni di alta montagna sono sei con tre arrivi in salita. I corridori avranno due giorni di riposo, il 16 e il 24 luglio, e dovranno affrontare due crono da oltre 50 km (13.a e 19.a tappa). La conclusione del Tour e` prevista per il 29 luglio, come sempre, a Parigi sui Campi Elisi.

Queste le tappe del Tour 2007:

7/7 - Prologo: Londra (prova a cronometro individuale) 7,9 km
8/7 - 1a tappa: Londra-Canterbury 203 km
9/7 - 2a tappa: Dunkerque-Gand 168,5 km
10/7 - 3a tappa: Waregem-Compiegne 236,5 km
11/7 - 4a tappa: Villers Cotterets-Joigny 193 km
12/7 - 5a tappa: Chablis-Autun 182,5 km
13/7 - 6a tappa: Semur en Auxois-Bourg en Bresse 199,5 km
14/7 - 7a tappa: Bourg en Bresse-Le Grand Bornand 197,5 km
15/7 - 8a tappa: Le Grand Bornand-Tignes 165 km
16/7 - Riposo
17/7 - 9a tappa: Val d`Isere-Briancon 159,5 km
18/7 - 10a tappa: Tallard-Marsiglia 229,5 km
19/7 - 11a tappa: Marsiglia-Montpellier 182,5 km
20/7 - 12a tappa: Montpellier-Castres 178,5 km
21/7 - 13a tappa: Albi-Albi (prova a cronometro individuale) 54 km
22/7 - 14a tappa: Mazamet-Plateau de Beille 197 km
23/7 - 15a tappa: Foix-Loudenvielle Le Louron 196 km
24/7 - Riposo
25/7 - 16a tappa: Orthez-Gourette (Col d`Aubisque) 218,5 km
26/7 - 17a tappa: Pau-Castelsarrasin 188,5 km
27/7 - 18a tappa: Cahors-Angouleme 211 km
28/7 - 19a tappa: Cognac-Angouleme (prova a cronometro individuale) 55,5 km
29/7 - 20a tappa: Marcoussis-Parigi Champs-Elysees 146 km

NB: in rosso le tappe di montagna

morello
Titolo: Re: CICLISMO: Tour de France 2007
GLI ITALIANI IN GARA


Ciclista Squadra

Ballan (Lampre Fondital)
Bennati (Lampre Fondital)
Bossoni (Lampre Fondital)
Bruseghin (Lampre Fondital)
Corioni (Lampre Fondital)
Napolitano (Lampre Fondital)
Righi (Lampre Fondital)
Longo Borghini (Team Barloworld)
Cheula (Team Barloworld)
Degano (Team Barloworld)
Tosatto (Quick Step)
Cioni (Predictor Lotto)
Pozzato (Liquigas)
Quinziato (Liquigas)
Ongarato (Milram)
Sacchi (Milram)
Savoldelli (Astana)


I RUSSI IN GARA


Ciclista Squadra

Gusev (Discovery Channel)
Menchov (Rabobank)
Efimkin (Barloworld)
Ivanov (Astana)
Karpets (Caisse d'Epargne)
Botcharov (Credite d'agricole)

morello
Titolo: Re: CICLISMO: Tour de France 2007
CRONOPROLOGO A LONDRA 7,9 KM


CLASSIFICA DI TAPPA


1 Fabian Cancellara (Swi) Team CSC 8.50 (53.7 km/h)
2 Andreas Klöden (Ger) Astana a 0.13"
3 George Hincapie (USA) Discovery Channel Pro Cycling Team a 0.23"
4 Bradley Wiggins (GBr) Cofidis - Le Crédit par Téléphone
5 Vladimir Gusev (Rus) Discovery Channel Pro Cycling Team a 0.25"
6 Vladimir Karpets (Rus) Caisse d'Epargne a 0.26"

7 Alexandre Vinokourov (Kaz) Astana a 0.30"
8 Thomas Dekker (Ned) Rabobank a 0.312
9 Manuel Quinziato (Ita) Liquigas a 0.32"
10 Benoît Vaugrenard (Fra) Française des Jeux
11 David Zabriskie (USA) Team CSC



Cancellara incanta Londra


Lo svizzero della Csc, già in giallo nel 2004, grande protagonista del cronoprologo della Grande Boucle disputato nella capitale inglese. Il tedesco Kloeden a 13 secondi, Quinziato nono a 32" è il miglior italiano

LONDRA (Inghilterra), 7 luglio 2007 - Lo svizzero Fabian Cancellara ha vinto il cronoprologo del Tour de France, coprendo i 7.9 km del percorso nel centro di Londra in 8’50”, a 53,7 km/h di media. Il campione del mondo a cronometro in carica è stato il solo a scendere sotto i nove minuti e ha bissato il successo inaugurale del 2004, indossando la prima maglia gialla di questo Tour. L’ha sfilata dalle spalle del tedesco Andreas Klöden, secondo con 9’03”, che si consola con la miglior prestazione tra i favoriti alla vittoria finale (ha inflitto 13” a Karpets, 17” a Vinokourov e 30” a Valverde). Terzo lo statunitense George Hincapie in 9’13”. Ottima prova dei ciclisti russi Kapets e Gusev che si piazzano rispettivamente al 5° e 6° posto

ITALIANI - Tra i 17 italiani (mai così pochi dal 1989, quando al via ce n’erano 15), miglior tempo per Manuel Quinziato, che ha chiuso nono in 9’22”. Dietro di lui Paolo Savoldelli (9’28”), Filippo Pozzato e Daniele Bennati (entrambi 9’33”). Il velocista aretino a questo punto difficilmente potrà andare a caccia della maglia gialla nella tappa di domani, la prima in linea, 203 km da Londra a Canterbury con tre colli di 4ª categoria. Nella probabile volata Bennati potrà comunque lottare per il successo con l’altro italiano Danilo Napolitano e i favoriti Boonen, McEwen e Hushovd.

Ma che ci farà un diavolo a Londra..

Si passa sotto il Big Ben.

Michael Rogers attraverso le lenti.

Zabriskie, che fatica essere il favorito a cronometro..

Ancora Zabriskie, davanti ai cancelli reali.

Matteo Tosatto alla partenza.

Fabian cancellara vincitore del prologo

La prima maglia gialla è dello svizzero Cancellara.

morello
Titolo: Re: CICLISMO: Tour de France 2007
PRIMA TAPPA Londra - Canterbury, 203km


CLASSIFICA DI TAPPA


1 Robbie McEwen (Aus) Predictor - Lotto in 4.39.01 (43.65 km/h)
2 Thor Hushovd (Nor) Crédit Agricole
3 Tom Boonen (Bel) Quickstep - Innergetic
4 Sébastien Chavanel (Fra) Française des Jeux
5 Romain Feillu (Fra) Agritubel
19 Danilo Napolitano (Ita) Lampre - Fondital
40 Vladimir Gusev (Rus) Discovery Channel Pro Cycling Team

CLASSIFICA GENERALE (maglia gialla)


1 Fabian Cancellara (Swi) Team CSC in 4h47'51"
2 Andreas Klöden (Ger) Astana a 0.13"
3 David Millar (GBr) Saunier Duval - Prodir a 0.21"
4 George Hincapie (USA) Discovery Channel Pro Cycling Team a 0.23"
5 Bradley Wiggins (GBr) Cofidis - Le Crédit par Téléphone
6 Vladimir Gusev (Rus) Discovery Channel Pro Cycling Team a 0.25"
7 Vladimir Karpets (Rus) Caisse d'Epargne a 0.26"

8 Thor Hushovd (Nor) Crédit Agricole a 0.29"
9 Alexandre Vinokourov (Kaz) Astana a 0.30"
10 Thomas Dekker (Ned) Rabobank a 0.31"
11 Manuel Quinziato (Ita) Liquigas a 0.32"


McEwen, sprint regale


Il 35enne australiano si aggiudica in volata la prima tappa della Grande Boucle, da Londra a Canterbury, davanti a Hushovd e Boonen. Lo svizzero Fabian Cancellara resta in maglia gialla

CANTERBURY (Inghilterra), 8 luglio 2007 - Un proiettile a Canterbury: l’australiano Robbie McEwen ha vinto in volata la prima tappa del tour de France, incenerendo Thor Hushovd e Tom Boonen e chiudendo i 203 km in 4 ore 39’01”, a 43,65 km/h di media. Il 35enne velocista australiano della Predictor Lotto, prima di una magnifica volata (senza italiani nei primi 10), aveva compiuto un’impresa eccezionale rientrando in gruppo a 7 km dall’arrivo dopo essere rimasto attardato a 22 km dal traguardo per una caduta.
LA CORSA - La tappa entra nel vivo dopo 6,5 km dalla partenza da Londra grazie a David Millar, unico superstite di un attacco a cinque subito stoppato dal gruppo: il 30enne scozzese della Saunier Duval Prodir viene poi raggiunto da Augé, Bichot, Grivko e Kuschynski e i cinque raggiungono un vantaggio massimo di 6’10” dopo 110 km. La Csc di Fabian Cancellara (ancora maglia gialla) e le squadre dei velocisti decidono che è ora di andarli a prendere, mentre il gruppetto si sfalda: a 50 km dall’arrivo cedono Millar (che come souvenir della "gita" si porta in albergo la prima maglia a pois di miglior scalatore) e Grivko, a -27 km si arrendono Bichot e Kuschynski, infine Augé a -18, poi si va verso la volata.
VERSO IL BELGIO - Domani la 2ª tappa porta la carovana in Francia, con partenza da Dunkerque, ma si conclude in Belgio, a Gand, dopo 168,5 km: e nella città dove scatta la classica più amata dai velocisti, la Gand-Wevelgem, quasi certamente saranno ancora gli sprinter a contendersi la vittoria finale. (fonte gazzetta.it)

La maglia gialla Fabian Cancellara sul Tower Bridge prima della partenza.

Partiti

Davanti ala St. Paul's Cathedral.

Sullo sfondo il Big Ben.

Passaggio nel centro di Londra

La volata sul traguardo di Canterbury.

La vittoria è dell'australiano Robbie McEwen.

morello
Titolo: Re: CICLISMO: Tour de France 2007
SECONDA TAPPA Dunkerque-Gand, km 168,5


CLASSIFICA DI TAPPA


1 Gert Steegmans (Bel) Quickstep - Innergetic in 3.48.22 (44.2 km/h)
2 Tom Boonen (Bel) Quickstep - Innergetic
3 Filippo Pozzato (Ita) Liquigas
4 Robert Hunter (RSA) Barloworld
5 Romain Feillu (Fra) Agritubel
6 Robbie McEwen (Aus) Predictor - Lotto
15 Enrico Degano (Ita) Barloworld
50 Vladimir Gusev (Rus) Discovery Channel Pro Cycling Team

CLASSIFICA GENERALE (maglia gialla)


1 Fabian Cancellara (Swi) Team CSC in 8.36.13
2 Andreas Klöden (Ger) Astana a 0.13
3 David Millar (GBr) Saunier Duval - Prodir a 0.21
4 George Hincapie (USA) Discovery Channel Pro Cycling Team a 0.23
5 Bradley Wiggins (GBr) Cofidis - Le Crédit par Téléphone st
6 Vladimir Gusev (Rus) Discovery Channel Pro Cycling Team a 0.25
7 Tom Boonen (Bel) Quickstep - Innergetic a 0.26
8 Vladimir Karpets (Rus) Caisse d'Epargne st
9 Thor Hushovd (Nor) Crédit Agricole a 0.29
10 Alexandre Vinokourov (Kaz) Astana a 0.30
12 Manuel Quinziato (Ita) Liquigas a 0.32

Vince il belga sbagliato Steegmans beffa Boonen


GAND (BELGIO), 9 luglio 2007 - Gert Steegmans, 26enne belga della Quick Step-Innergetic, ha vinto la seconda tappa del Tour de France, Dunkerque-Gand, km 168,5. Allo sprint, ha preceduto al fotofinish, a sorpresa, il compagno di squadra e connazionale Tom Boonen: Steegmans ha tirato la volata a Boonen, che però non è riuscito a superarlo; per l’apripista del campione del mondo 2005 è la quarta vittoria 2007, decima in carriera. Terzo posto per Filippo Pozzato: poi Hunter, Feillu, McEwen e Zabel, mentre Freire si è piazzato nono.
Alla volata, su un rettilineo che negli ultimi 300 metri tirava leggermente, hanno partecipato non più di 20 corridori: in gruppo, tornato compatto dopo una fuga a tre (Hervè, Perez, Sieberg) durata 140 km, c’è stata una caduta ai meno 2,5 chilometri (l’asfalto era molto viscida causa pioggia) che ha coinvolto tantissimi corridori tra cui la maglia gialla Fabian Cancellara, arrivato al traguardo dolorante all’avambraccio sinistro dopo 2’30”. Lo svizzero ha comunque conservato la maglia gialla: secondo il regolamento, in caso di caduta negli ultimi tre chilometri i distacchi vengono neutralizzati. “E’ sempre la solita storia – ha accusato Pozzato ai microfoni della Rai subito dopo il traguardo. Tutti vogliono stare davanti anche se non hanno le gambe, questi sono i risultati. E la giuria non vede niente”.
Domani il Tour prosegue con la terza tappa: Waregem-Compiegne, km 236,5. E’ un’altra occasione per gli sprinter, visto che il percorso è praticamente piatto e c’è solo un Gpm, di quarta categoria, a 34,5 chilometri dalla fine. (fonte gazzetta.it)

La seconda tappa del Tour, come si può vedere, parte da Dunkerque.

Tromba tricolore per questo tifoso.

David Millar in maglia pois.

I corridori incontrano la pioggia.

Parte la volata.

Steegmans dice a Boonen "Bravo". Ma ha vinto proprio lui..

morello
Titolo: Re: CICLISMO: Tour de France 2007
TERZA TAPPA Waregem - Compiègne, 236,5 km


CLASSIFICA DI TAPPA


1 Fabian Cancellara (Swi) Team CSC in 6.36.15 (35.81km/h)
2 Erik Zabel (Ger) Team Milram st
3 Danilo Napolitano (Ita) Lampre - Fondital st
4 Tom Boonen (Bel) Quickstep - Innergetic st
5 Robert Hunter (RSA) Barloworld st
45 Vladimir Gusev (Rus) Discovery Channel Pro Cycling Team

CLASSIFICA GENERALE (MAGLIA GIALLA)


1 Fabian Cancellara (Swi) Team CSC in 15.12.08
2 Andreas Klöden (Ger) Astana a 0.33
3 David Millar (GBr) Saunier Duval - Prodir a 0.41
4 George Hincapie (USA) Discovery Channel Pro Cycling Team a 0.43
5 Bradley Wiggins (GBr) Cofidis - Le Crédit par Téléphone st
6 Vladimir Gusev (Rus) Discovery Channel Pro Cycling Team a 0.45
7 Tom Boonen (Bel) Quickstep - Innergetic a 0.46
8 Vladimir Karpets (Rus) Caisse d'Epargne st
9 Thor Hushovd (Nor) Crédit Agricole a 0.49
10 Mikel Astarloza Chaurreau (Spa) Euskaltel - Euskadi st
11 Alexandre Vinokourov (Kaz) Astana a 0.50
13 Manuel Quinziato (Ita) Liquigas a 0.52

Cancellara, sprint da urlo


Lo svizzero, protagonista di una lunghissima volata solitaria, rimonta quattro fuggitivi e conquista la tappa più lunga della Grande Boucle rafforzando la leadership in classifica generale

COMPIEGNE (Francia), 10 luglio 2007 - Uno strepitoso Fabian Cancellara ha vinto in maglia gialla la 3ª tappa del Tour de France, da Waregem a Compiègne, chiudendo i 236,5 km (frazione più lunga della corsa) in 6 ore 36’15”, media 35,810 km/h. Nella città dove parte la Parigi-Roubaix, che vinse nel 2006, il 26enne svizzero della Csc ha innestato il turbo a circa 800 metri dall’arrivo, proprio su un tratto di pavé, si è bevuto i quattro fuggitivi di giornata e ha resistito al ritorno del tedesco Erik Zabel e di Danilo Napolitano.
AVVIO LENTO – Dei quattro uomini in fuga, due erano scattati dopo 6 km, i francesi Matthieu Ladagnous e Nicolas Vogondy (che grazie agli abbuoni ha accarezzato il sogno di vestire la maglia gialla). Al 60° km avevano 13’ sul gruppo, tutt’altro che ansioso di andarli a prendere. Da qui in poi il distacco aveva iniziato a calare, anche se molto lentamente. A 64 km dall’arrivo, e soprattutto a 29 dal gpm di Côte de Blérancourt, aveva attaccato il francese Stephan Augé, a caccia di punti per la classifica degli scalatori, portandosi dietro il belga Frederik Willems. I due si erano agganciati ai fuggitivi a 52 km da Compiègne e Augé aveva centrato il suo obiettivo, passando per primo sul gpm e strappando la maglia a pois a David Millar. Il quartetto aveva aumentato l’andatura, ma la Csc e le squadre dei velocisti si erano lanciate all’inseguimento, completato dallo show di Cancellara.
LA QUARTA TAPPA - Domani quarta tappa, 193 km da Villers-Cotterêts a Joigny: i quattro gpm di 4ª categoria non dovrebbero impedire un nuovo arrivo in volata.

Scatta subito Ladagnou.

Seguito da Vogondy: due francesi al comando.

Lo specchio riflette la corsa.

Hincapie cade.

Boonen sgranocchia qualcosa. La tappa è lunga.

Parte la volata.

Lo sprint lo vince Cancellara.

morello
Titolo: Re: CICLISMO: Tour de France 2007
QUARTA TAPPA Villers-Cotterêts a Joigny, 193 km


CLASSIFICA DI TAPPA


1 Thor Hushovd (Nor) Crédit Agricole in 4.37.47 (41.69 km/h)
2 Robert Hunter (RSA) Barloworld st
3 Oscar Freire Gomez (Spa) Rabobank st
4 Erik Zabel (Ger) Team Milram st
5 Danilo Napolitano (Ita) Lampre - Fondital st
36 Vladimir Gusev (Rus) Discovery Channel Pro Cycling Team

CLASSIFICA GENERALE (MAGLIA GIALLA)


1 Fabian Cancellara (Swi) Team CSC in 19.49.55
2 Thor Hushovd (Nor) Crédit Agricole a 0.29
3 Andreas Klöden (Ger) Astana a 0.33
4 David Millar (GBr) Saunier Duval - Prodir a 0.41
5 George Hincapie (USA) Discovery Channel Pro Cycling Team a0.43
6 Bradley Wiggins (GBr) Cofidis - Le Crédit par Téléphone st
7 Sylvain Chavanel (Fra) Cofidis - Le Crédit par Téléphone a 0.44
8 Vladimir Gusev (Rus) Discovery Channel Pro Cycling Team a 0.45
9 Tom Boonen (Bel) Quickstep - Innergetic a 0.46
10 Vladimir Karpets (Rus) Caisse d'Epargne st
14 Manuel Quinziato (Ita) Liquigas a 0.52

Hushovd, finalmente la prima


Il norvegese conquista il primo successo stagionale e vince allo sprint la 4ª tappa del Tour sul sudafricano Hunter. Cancellara conserva la maglia di leader

JOIGNY (Fra), 11 luglio 2007 - Con uno sprint di potenza il norvegese Thor Hushovd ha vinto la 4ª tappa del Tour de France, da Villers-Cotterêts a Joigny, 193 km percorsi in 4 ore 37’47” (media 41,69 km/h). Il 29enne della Credit Agricole (che ha toccato i 65,5 km/h) ha battuto il sudafricano Hunter (splendida comunque la sua rimonta), lo spagnolo Freire, il tedesco Zabel e Danilo Napolitano, miglior italiano. Grazie alla vittoria (la prima in stagione e la 5ª al Tour) Hushovd è balzato al 2° posto in classifica generale, a 29” dallo svizzero della Csc Fabian Cancellara, sempre maglia gialla.
FUGA A CINQUE - Anche oggi la tappa segue il copiopne degli ultimi giorni e si apre con una fuga dalla lunga distanza, nata al 30° km dall’attacco del francese Matthieu Sprick, al quale si accodano il connazionale Sylvain Chavanel, gli spagnoli Juan Antonio Flecha e Gorka Verdugo e il tedesco Christian Knees. Il gruppo, guidato come sempre dalla Csc e dalle formazioni degli sprinter, li tiene entro i 4’ e li va a prendere a 5 km dall’arrivo, quando iniziano i preparativi per la volata e per il trionfo di Hushovd.
DOMANI VIA AGLI ATTACCHI - Domani si va da Chablis ad Autun, per la prima tappa non dedicata ai velocisti: i 182,5 km sono molto ondulati, con un gpm di 3ª categoria a 8,5 km dall’arrivo, la Côte de la Croix de la Liberation, che potrebbe essere la rampa di lancio ideale per attacchi decisivi. (fonte gazzetta.it)

Alle finestre si attende la partenza.

Bandiere francesi come accoglienza.

Scatta Matthieu Sprick.

Il plotone da dietro.

Chavanel, Flecha, Knees e Sprich: i fuggitivi.

Chi è questo ?

La volata finale.

Hushovd sorpassa tutti ed è primo.

morello
Titolo: Re: CICLISMO: Tour de France 2007
QUINTA TAPPA Chablis ad Autun 182,5 Km


CLASSIFICA DI TAPPA


1 Filippo Pozzato (Ita) Liquigas in 4.39.01 (39.67 km/h)
2 Oscar Freire Gomez (Spa) Rabobank
3 Daniele Bennati (Ita) Lampre - Fondital
4 Kim Kirchen (Lux) T-Mobile Team
5 Erik Zabel (Ger) Team Milram
6 George Hincapie (USA) Discovery Channel Pro Cycling Team
7 Cristian Moreni (Ita) Cofidis - Le Crédit par Téléphone
8 Stefan Schumacher (Ger) Gerolsteiner
9 Bram Tankink (Ned) Quickstep - Innergetic
10 Jérôme Pineau (Fra) Bouygues Telecom
11 Cadel Evans (Aus) Predictor - Lotto
27 Denis Menchov (Rus) Rabobank

CLASSIFICA GENERALE (MAGLIA GIALLA)


1 Fabian Cancellara (Swi) Team CSC in 24.28.56
2 Andreas Klöden (Ger) Astana a 0.33
3 Filippo Pozzato (Ita) Liquigas a 0.35
4 David Millar (GBr) Saunier Duval - Prodir a 0.41
5 George Hincapie (USA) Discovery Channel Pro Cycling Team a 0.43
6 Vladimir Gusev (Rus) Discovery Channel Pro Cycling Team a 0.45
7 Vladimir Karpets (Rus) Caisse d'Epargne a 0.46

8 Mikel Astarloza Chaurreau (Spa) Euskaltel - Euskadi a 0.49
9 Thomas Dekker (Ned) Rabobank a 0.51
10 Benoît Vaugrenard (Fra) Française des Jeux a 0.52

Ad Autun l'urlo di Pozzato


Il vicentino conquista il primo successo italiano a questo Tour, precedendo in volata Freire e Bennati. Cancellara conserva la maglia di leader, Vinokourov cade e perde 1'24": rischia il ritiro

AUTUN (Fra), 12 luglio 2007 - Prima esultanza italiana al Tour de France: Filippo Pozzato ha vinto in volata la 5ª tappa, da Chablis ad Autun (182,5 km in 4 ore 39’01”, media 39,24). Il 25enne vicentino della Liquigas ha battuto di un soffio lo spagnolo tre volte campione del mondo Oscar Freire (Rabobank) e Daniele Bennati (Lampre). Settimo Christian Moreni. Pozzato, alla seconda vittoria al Tour (a St. Brieuc 2004 l’altra), grazie all’abbuono balza anche al 3° posto nella classifica generale, a 35” dalla maglia gialla Cancellara (Svi, Csc): “Era la prima tappa adatta me, volevo fare bene e ci sono riuscito – ha detto dopo l’arrivo –. Ringrazio tutta la squadra e spero di tenere questa forma fino a fine stagione”. Balzo indietro, invece, per uno dei favoriti: il kazako dell’Astana Alexandre Vinokourov, caduto a 24 km dall’arrivo, ha accusato 1’20” di ritardo ed è ora a 2’10” da Cancellara in generale. In serata l'Astana ha reso noto che Vinikourov lamenta profonde ferite al ginocchio destro, mentre Kloden - caduto in precedenza nel corso della tappa - se la passa anche peggio: per lui sospetta frattura del coccige. Il proseguio del loro Tour è in dubbio.
ZABEL MAGLIA VERDE – In avvio di tappa gli otto gpm stuzzicano il francese Sylvaine Chavanel (Cofidis), 2° nella classifica degli scalatori alle spalle di Auge: va in fuga dopo 20 km con il belga Gilbert e il francese Bonnet (ai quali si aggiunge Giampaolo Cheula al km 60) e conquista la maglia a pois. Il gruppo nel frattempo rimonta, riprende prima Cheula e Bonnet, poi, sulla Côte de la Croix de la Libération, Gilbert e Chavanel. Provano a uscire De La Fuente, poi Lefevre e Popovych, ma la Rabobank prima e la Lampre poi chiudono, mentre Cancellara va dritto in discesa, ma senza conseguenze. Gli sprinter puri intanto restano attardati e l’ultimo attacco di Millar non evita la volata che porta il trionfo a Pozzato e la maglia verde a Zabel (5°), che la strappa a Boonen. (fonte gazzetta.it)

Il via è da Chablis.

Un fotografo baffuto.

Quant'è colorato il plotone.

Chavanel scatta e si guarda indietro.

Un po' di EPO (doping)...

Le miss del Tour

Anche le carove (mucche) sono partecipi

Parte la volata.

Il colpo di reni decisivo lo dà Pozzato.

Anche il fotofinish dà ragione a Pippo.

La delusione di Vinokourov che, ferito, taglia il traguardo a 1'24".

morello
Titolo: Re: CICLISMO: Tour de France 2007
SESTA TAPPA Auxois-Bourg en Bresse, km 199,5


CLASSIFICA DI TAPPA


1 Tom Boonen (Bel) Quickstep - Innergetic in 5.20.59 (37.29 km/h)
2 Oscar Freire Gomez (Spa) Rabobank st
3 Erik Zabel (Ger) Team Milram st
4 Sébastien Chavanel (Fra) Française des Jeux st
5 Thor Hushovd (Nor) Crédit Agricole st
6 Daniele Bennati (Ita) Lampre - Fondital st
24 Alexander Efimkin (Rus) Barloworld st

CLASSIFICA GENERALE (MAGLIA GIALLA)


1 Fabian Cancellara (Swi) Team CSC in 29.49.55
2 Andreas Klöden (Ger) Astana a 0.33
3 Filippo Pozzato (Ita) Liquigas a 0.35
4 David Millar (GBr) Saunier Duval - Prodir a 0.41
5 Oscar Freire Gomez (Spa) Rabobank a 0.43
6 George Hincapie (USA) Discovery Channel Pro Cycling Team st
7 Vladimir Gusev (Rus) Discovery Channel Pro Cycling Team a 0.45
8 Vladimir Karpets (Rus) Caisse d'Epargne a 0.46

9 Erik Zabel (Ger) Team Milram a 0.48
10 Mikel Astarloza Chaurreau (Spa) Euskaltel - Euskadi a 0.49

La rivincita di Boonen


Ancora un arrivo allo sprint al Tour de France. Il belga della Quick Step batte Freire e Zabel vendicando la beffa di lunedì scorso a Gand

BOURG-EN-BRESSE (Francia), 13 luglio 2007 - Il "Tornado" Tom Boonen torna a spazzare il Tour dopo due anni: il 26enne velocista della Quickstep ha vinto in volata la 6ª tappa (Semour en Auxois-Bourg en Bresse, km 199,5 in 5 ore 20'59", media 37,292 km/h), battendo lo spagnolo Oscar Freire e il tedesco Erik Zabel. Il belga, campione del mondo 2005, ha centrato il primo successo importante dell’anno, 5° al Tour (l’ultimo a Tours nel 2005), con uno sprint lungo e potente, grazie al quale è tornato a indossare la maglia verde di leader della classifica a punti ed ha vendicato la beffa di Gand con il successo del suo apripista Steegmans. Miglior italiano ancora Daniele Bennati (Lampre), 6°, sempre in giallo lo svizzero Fabian Cancellara (Csc)
"VINO" E KLÖDEN SÌ - La corsa parte con Vinokourov e Klöden in gruppo, nonostante le ferite riportate nella doppia caduta di ieri dai due dell’Astana (15 punti su ciascun ginocchio e ammaccature varie per il kazako, incrinatura del coccige per il tedesco). Dopo appena 2 km l’inglese Bradley Wiggins (Cofidis), oro olimpico nell’inseguimento ad Atene 2004, si lancia in una fuga solitaria e accumula fino a 17'30" di vantaggio. Come sempre Csc e squadre dei velocisti si mettono in caccia, mentre Boonen e Zabel si disputano i punti degli sprint intermedi (il tedesco della Milram, fra l’altro, sarà privato della maglia verde del 1996, anno in cui ha confessato di essersi dopato). La fuga di Wiggins finisce a 7 km dall’arrivo, dopo 190 da solo, e iniziano i preparativi per lo sprint. (fonte gazzetta.it)

Il kazako Alexandre Vinokourov, leader dell'Astana, alla partenza con il compagno di squadra Andreas Kloeden.

La caduta di giovedì si nota

L'inglese Bradley Wiggins viene ripreso a 7 km dal traguardo .

Tom Boonen si appresta a vincere la volata.

morello
Titolo: Re: CICLISMO: Tour de France 2007
SETTIMA TAPPA Bourg-en-Bresse -Le Grand-Bornand, 197.5km


CLASSIFICA DI TAPPA


1 Linus Gerdemann (Ger) T-Mobile Team in 4.53.13 (40.41 km/h)
2 Inigo Landaluze Intxaurraga (Spa) Euskaltel - Euskadi a 0.40
3 David De La Fuente Rasilla (Spa) Saunier Duval - Prodir a 1.39
4 Mauricio Soler (Col) Barloworld a 2.14
5 Laurent Lefevre (Fra) Bouygues Telecom a 2.21
6 Fabian Wegmann (Ger) Gerolsteiner a 3.32
7 Juan Manuel Garate (Spa) Quickstep - Innergetic a 3.38
13 Yaroslav Popovych (Ukr) Discovery Channel Pro Cycling Team st
25 Vladimir Gusev (Rus) Discovery Channel Pro Cycling Team
30 Alexandre Botcharov (Rus) Crédit Agricole
31 Vladimir Karpets (Rus) Caisse d'Epargne

56 Marzio Bruseghin (Ita) Lampre - Fondital a 7.04

CLASSIFICA GENERALE (MAGLIA GIALLA)


1 Linus Gerdemann (Ger) T-Mobile Team in 34.43.40
2 Inigo Landaluze Intxaurraga (Spa) Euskaltel - Euskadi a 1.24
3 David De La Fuente Rasilla (Spa) Saunier Duval - Prodir a 2.45
4 Laurent Lefevre (Fra) Bouygues Telecom a 2.55
5 Mauricio Soler (Col) Barloworld a 3.05
6 Andreas Klöden (Ger) Astana a 3.39
7 Vladimir Gusev (Rus) Discovery Channel Pro Cycling Team a 3.51
8 Vladimir Karpets (Rus) Caisse d'Epargne a 3.52

56 Marzio Bruseghin (Ita) Lampre - Fondital a 7.43
57 Dario David Cioni (Ita) Predictor - Lotto a 7.49

Impresa di Gerdemann


Il tedesco della T-Mobile vince la prima tappa di montagna della Grande Boucle conquistando la maglia gialla. Secondo il basco Landaluze. Domani l'arrivo ai 2088 metri di Tignes

LE GRAND BORNAND (Francia), 14 luglio 2007 – Nuova maglia gialla al Tour: il tedesco Linus Gerdemann ha vinto la 7ª tappa ed è il nuovo leader della Grande Boucle. Il 24enne della T-Mobile ha attaccato sull’ultima salita, il Col de la Colombière, ed è arrivato da solo a Le Grand Bornand, dopo 197,5 km percorsi in 4 ore 53'13"(media 40,41 km/h). Dietro di lui gli spagnoli Landaluze a 41” (2° anche in classifica generale a 1'24") e De la Fuente a 1'45", suoi compagni nella fuga che ha marchiato la giornata. I favoriti sono arrivati a 3'8", tutti in gruppo: Vinokourov e Klöden hanno superato il primo esame critico per i loro infortuni, anche perché nessuno li ha attaccati. Primo degli italiani Marzio Bruseghin (Lampre) a 7'04".
FREIRE RITIRATO - Si parte senza il "tricampeon" del mondo Oscar Freire: il 31enne spagnolo della Rabobank ieri si era arreso solo a Boonen in volata, ma oggi ha rinunciato a partire per colpa di un foruncolo al soprassella che lo tormenta dall’inizio del Tour. Gli attacchi iniziano presto e dopo 40 km arriva quello decisivo: vanno via Gerdemann (Ger), Perez (Spa), Fofonov (Kaz), Martinez (Spa), Lefèvre (Fra), Vaugrenard (Fra), Landaluze (Spa), De La Fuente e Paolo Savoldelli, a cui si aggregano prima Gutierrez (Spa), Flecha (Spa) e Tankink (Ola), poi Pineau (Fra), Elmiger (Svi) e Wegmann (Ger). I 15 procedono d’accordo fino all’ultima salita, il Col de la Colombière (dove arrivano con circa 5’ sul gruppo): qui Fofonov attacca, seguito da Gerdemann che poi vola da solo, mentre Savoldelli cede, come Fabian Cancellara che si stacca dal gruppo principale (arriverà a 22'47").
PRIMO ARRIVO IN SALITA - Dopo la prima montagna, domani arriverà anche il primo arrivo in salita di questo Tour: l’8ª tappa parte de Le Grand Bornand e si chiuderà ai 2088 metri di Tignes, dopo 165 km con un gpm di 4ª, uno di 3ª, uno di 2ª e tre di 1ª categoria. Le tre salite più impegnative sono il Cormet de Roselend (1967 m) a 65,5 km dall’arrivo, il Montée d’Hauteville (1639) a 28,5 e quella finale sul Montée de Tignes. (fonte gazzetta.it)

C'è chi offre da bere al volo ai corridori.

Una chiesa vicino a Le Grand-Bornand.

Un dettaglio delle ferite di Vinokourov.

Ecco Gerdemann. Scatta..

.. rifinisce, con tanto di bava alla bocca.

E va a vincere.

Secondo, stremato, arriva lo spagnolo Andaluze.

De la Fuente arriva terzo ma non è contento.

Poi, staccato, il gruppo.

Gerdemann veste la nuova maglia rosa

morello
Titolo: Re: CICLISMO: Tour de France 2007
OTTAVA TAPPA Le Grand Bornand-Tignes 165 km


CLASSIFICA DI TAPPA


1 Michael Rasmussen (Den) Rabobank in 4.49.40 (34.18 km/h)
2 Iban Mayo Diez (Spa) Saunier Duval - Prodir a 2.47
3 Alejandro Valverde Belmonte (Spa) Caisse d'Epargne a 3.12
4 Christophe Moreau (Fra) AG2r Prévoyance a 3.13
5 Frank Schleck (Lux) Team CSC st
6 Cadel Evans (Aus) Predictor - Lotto st
7 Andrey Kashechkin (Kaz) Astana st
8 Alberto Contador Velasco (Spa) Discovery Channel a 3.31
9 Denis Menchov (Rus) Rabobank a 3.35
47 Paolo Savoldelli (Ita) Astana a 17.26

CLASSIFICA GENERALE (MAGLIA GIALLA)


1 Michael Rasmussen (Den) Rabobank in 39.37.42
2 Linus Gerdemann (Ger) T-Mobile Team a 0.43
3 Iban Mayo Diez (Spa) Saunier Duval - Prodir a 2.39
4 Alejandro Valverde Belmonte (Spa) Caisse d'Epargne a 2.51
5 Andrey Kashechkin (Kaz) Astana a 2.52
6 Cadel Evans (Aus) Predictor - Lotto a 2.53
7 Christophe Moreau (Fra) AG2r Prévoyance a 3.06
8 Alberto Contador Velasco (Spa) Discovery Channel Pro Cycling Team a 3.10
9 Frank Schleck (Lux) Team CSC a 3.14
10 Denis Menchov (Rus) Rabobank a 3.19
53 Dario David Cioni (Ita) Predictor - Lotto a 26.26

Tour, il giorno di Rasmussen


Il primo arrivo in salita incorona il danese della Rabobank, scattato a 10 chilometri dal traguardo. Oltre al successo di tappa sono sue anche la maglia gialla e quella a pois

TIGNES (Francia), 15 luglio 2007 - Uno strepitoso Michael Rasmussen centra una tripletta da favola: tappa, maglia gialla e maglia a pois. Il 32enne danese della Rabobank ha tagliato da solo il traguardo dell’8ª tappa, Le Grand Bornand-Tignes (165 km in 4 ore 49'40", media 34,18 km/h), conquistando il 3° successo al Tour: ora è il nuovo leader con 43" sul tedesco Gerdemann. Alle spalle di Rasmussen al traguardo gli spagnoli Mayo (a 2'47", 3° nella generale a 2'39") e Valverde (a 3'12"), che sull’ultima ascesa (insieme a Moreau, Kashechkin, Frank Schleck, Contador e Evans) hanno staccato i leader dell’Astana, Vinokourov e Klöden, arrivati a 4'30".
SI RITIRA ROGERS - Pochi chilometri dopo la partenza, sui primi gpm si forma un gruppo di 18 uomini, tra cui l’australiano della T-Mobile Rogers, i tedeschi della Gerolsteiner Schumacher e Kohl, lo statunitense della Discovery Hincapie, e Christian Moreni della Cofidis, che attaccano il Cormet de Roselend (1967 m) con 1'45" sul gruppo, da cui esce Rasmussen insieme ad Arroyo. Il danese spinge e scollina in testa con Rogers, Arroyo, Goubert (Fra), Kohl e Colom (Spa), con 5'10" sul gruppo principale. Rogers e Arroyo cadono in discesa, rientrano, ma sulla salita del Montée d’Hauteville (1639 m) Rasmussen attacca di nuovo e resta con Arroyo (Caisse d’Epargne) e Colom (Astana): li lascerà sull’ultima salita. Intanto Rogers si ritira dolorante e il gruppo scollina ad Hauteville con 6'15" di ritardo, tirato dall’Astana, che però non riuscirà ad evitare la battaglia finale.
SI RIPARTE MARTEDÌ – Domani primo giorno di riposo, martedì la 9ª tappa, Val d’Isère-Briançon di 159,5 km, con due montagne celebri, ma entrambe lontane dal traguardo: Il Col de l’Iseran (la più alta del Tour con 2770 m, fuori categoria) dopo 15 km e il Col du Galibier (2645 m, fuori categoria) a 37,5 km dall’arrivo. In mezzo il Col du Télégraphe (1566 m, 1ª categoria). (fonte gazzetta.it)

Un curvone in montagna.

Gerdemann il difficoltà sotto il sole.

Moreni, a petto nudo.

Rasmussen vola via.

Vinokourov tenta di recuperare.

Anche Moreau all'inseguimento del danese.

Rasmussen taglia il traguardo in solitario...

Ed eccolo in maglia gialla.

morello
Titolo: Re: CICLISMO: Tour de France 2007
NONA TAPPA Val d’Isère-Briançon di 159,5 km


CLASSIFICA DI TAPPA


1 Mauricio Soler (Col) Barloworld in 4.14.24 (38.92 km/h)
2 Alejandro Valverde Belmonte (Spa) Caisse d'Epargne a 0.38
3 Cadel Evans (Aus) Predictor - Lotto st
4 Alberto Contador Velasco (Spa) Discovery Channel Pro Cycling Team a 0.40
5 Iban Mayo Diez (Spa) Saunier Duval - Prodir a 0.42
6 Michael Rasmussen (Den) Rabobank st
7 Levi Leipheimer (USA) Discovery Channel Pro Cycling Team st
8 Kim Kirchen (Lux) T-Mobile Team a 0.46
13 Yaroslav Popovych (Ukr) Discovery Channel Pro Cycling Team a 1.32
26 Vladimir Karpets (Rus) Caisse d'Epargne a 3.24
48 Dario David Cioni (Ita) Predictor - Lotto a 7.25

CLASSIFICA GENERALE (MAGLIA GIALLA)


1 Michael Rasmussen (Den) Rabobank in 43.52.48
2 Alejandro Valverde Belmonte (Spa) Caisse d'Epargne a 2.35
3 Iban Mayo Diez (Spa) Saunier Duval - Prodir a 2.39
4 Cadel Evans (Aus) Predictor - Lotto a 2.41
5 Alberto Contador Velasco (Spa) Discovery Channel Pro Cycling Team a 3.08
6 Christophe Moreau (Fra) AG2r Prévoyance a 3.18
7 Carlos Sastre Candil (Spa) Team CSC a 3.39
8 Andreas Klöden (Ger) Astana a 3.50
9 Levi Leipheimer (USA) Discovery Channel Pro Cycling Team a 3.53
10 Kim Kirchen (Lux) T-Mobile Team a 5.06
18 Denis Menchov (Rus) Rabobank a 7.10
50 Dario David Cioni (Ita) Predictor - Lotto a 33.09

Soler è un gigante


Il colombiano della Barloworld stacca tutti sul Galibier e conquista il successo di tappa a Briançon. Valverde chiude secondo e guadagna posizioni, Rasmussen resta in giallo

BRIANCON (Francia), 17 luglio 2007 - Grazie a un’azione devastante sul Telégraphe e sul Galibier, il colombiano Mauricio Soler ha vinto la 9ª tappa del Tour, la Val d’Isère-Briançon di 159,5 km, percorsi in 4.14'24", a 38,92 km/h di media. A 38" dal 24enne della Barloworld, pro’ dal 2005, lo spagnolo Valverde ha vinto la volata degli inseguitori, tra i quali la maglia gialla Rasmussen, davanti all’australiano Evans: ora è secondo in classifica genarale a 2'35". Spettatore d’eccezione, sull’ammiraglia, il presidente francese Nicolas Sarkozy. Un altro spagnolo, Contador, aveva staccato gli altri uomini di classifica sul Galibier, ma è stato ripreso nella discesa successiva. L’unico a perdere terreno è stato il kazako Vinokourov, arrivato a 3'24". Miglior italiano Cioni, 48° a 7'25".
POPOVYCH IN FUGA - Ad accendere la tappa è l’ucraino della Discovery, Popovych, che scollina da solo ai 2770 m dell’Iseran, tetto del Tour. Dopo una quarantina di km viene raggiunto dagli spagnoli Gutierrez e Astarloza, dall’olandese Clement, dal russo Gusev e dal francese Vaugrenard. I sei attaccano insieme il col du Telégraphe, dove accelera Astarloza e si stacca Vaugrenard. Dal gruppo intanto esce Soler, che sul Galibier va a prendere i fuggitivi e li stacca uno a uno. Inizia anche la lotta dei big: i primi colpi li sferra Valverde, che provoca il cedimento di Vinokourov, mentre l’altro leader dell’Astana, Klöden, resiste. Poi Contador (Discovery) con uno scatto secco molla tutti, va a prendere il compagno di squadra Popovich e si lancia con lui all’inseguimento di Soler, ma invano: i due saranno anzi raggiunti dal gruppetto della maglia gialla. (fonte gazzetta.it)

Sullo sfondo, la Val d'Isère.

Scattino di Arrieta.

C'è anche Nicolas Sarkozy, presidente della Repubblica francese.

Rasmussen pensieroso.

Lassù sulle montagne..

Si sale, si sale.

Sul ghiacciaio, i nomi degli idoli.

Rasmussen affronta i tornanti.

Un corridore disperso nel ghiacciaio

Oggi è il giorno di Soler

Il colombiano taglia per primo il traguardo

Ottima la prestazione dell' Ucraino Popovic

morello
Titolo: Re: CICLISMO: Tour de France 2007
DECIMA TAPPA Tallard-Marsiglia di 229,5 km


CLASSIFICA DI TAPPA


1 Cédric Vasseur (Fra) Quickstep - Innergetic in 5.20.24 (42.978 km/h)
2 Sandy Casar (Fra) Française des Jeux st
3 Michael Albasini (Swi) Liquigas st
4 Patrice Halgand (Fra) Crédit Agricole st
5 Jens Voigt (Ger) Team CSC st
6 Staf Scheirlinckx (Bel) Cofidis - Le Crédit par Téléphone a 0.36
7 Paolo Bossoni (Ita) Lampre - Fondital st
8 Marcus Burghardt (Ger) T-Mobile Team a 1.01
9 Aleksandr Kuchynski (Blr) Liquigas a 2.34
10 Juan Antonio Flecha Giannoni (Spa) Rabobank st
34 Denis Menchov (Rus) Rabobank a 10.36

[size=18]
CLASSIFICA GENERALE (MAGLIA GIALLA)
[/size



1 Michael Rasmussen (Den) Rabobank in 49.23.48
2 Alejandro Valverde Belmonte (Spa) Caisse d'Epargne a 2.35
3 Iban Mayo Diez (Spa) Saunier Duval - Prodir a 2.39
4 Cadel Evans (Aus) Predictor - Lotto a 2.41
5 Alberto Contador Velasco (Spa) Discovery Channel Pro Cycling Team a 3.08
6 Christophe Moreau (Fra) AG2r Prévoyance a 3.18
7 Carlos Sastre Candil (Spa) Team CSC a 3.39
8 Andreas Klöden (Ger) Astana a 3.50
9 Levi Leipheimer (USA) Discovery Channel Pro Cycling Team a 3.53
10 Kim Kirchen (Lux) T-Mobile Team a 5.06
18 Denis Menchov (Rus) Rabobank a 7.10

23 Vladimir Karpets (Rus) Caisse d'Epargne a 8.51
51 Dario David Cioni (Ita) Predictor - Lotto a 33.09


Tour, zampata di Vasseur La tv tedesca però spegne



MARSIGLIA (Francia), 18 luglio 2007 - Primo urlo francese al Tour 2007: lo lancia Cedric Vasseur, che ha vinto la 10ª tappa, Tallard-Marsiglia di 229,5 km, coperti in 5.20’24”, a 42,98 km/h di media. Il 36enne della Quickstep-Innergetic ha centrato, 10 anni dopo la prima, la seconda vittoria alla Grande Boucle: in uno sprint a cinque ha battuto al fotofinish il connazionale Casar; poi lo svizzero Albasini, l’altro francese Halgand e il tedesco Voigt (non visto in patria, visto che in Germania la tv ha deciso di non trasmettere più il Tour dopo la notizia della positività di Sinkewitz, leggi l'articolo). Il gruppo è arrivato a 10'36": nessun cambiamento di rilievo in classifica generale, con il danese Rasmussen (Rabobank) sempre in giallo.
BOSSONI IN FUGA - La fuga era nata sulla Côte de Châteauneuf, dopo 57 km: il tedesco Marcus Burghardt era scattato per vincere il gpm e poi aveva insistito nell’azione. Raggiunto da 10 inseguitori, tra cui Paolo Bossoni della Lampre (poi 7° al traguardo a 34”), aveva proseguito con loro fino alla Côte des Bastides, mentre il gruppo, tirato dalla Rabobank, non riusciva a scendere sotto i 10’ di distacco. Sulla penultima salita uno scatto di Halgand aveva spezzato il gruppetto e con lui erano rimasti solo i quattro che poi hanno disputato lo sprint. Il francese della Credit Agricole (con cui ha rinnovato il contratto per tutto il 2008) aveva attaccato di nuovo sulla Côte de la Gineste, ma invano. (fonte gazzetta.it)

La Zdf prepara le trasmissioni, forse le ultime dal Tour.

Zabriskie si rinfresca.

Charteau (in primo piano) scatta.

Anton cade, ma si rialza.

Uno scorcio del Sisteron.

Lo scatto di Vasseur che va a vincere

Il fotofinish dà ragione al francese

La foto del giorno

morello
Titolo: Re: CICLISMO: Tour de France 2007
UNDICESIMA TAPPA


CLASSIFICA DI TAPPA


1 Robert Hunter (RSA) Barloworld in 3.47.50 (48.06 km/h)
2 Fabian Cancellara (Swi) Team CSC st
3 Murilo Fischer (Bra) Liquigas st
4 Filippo Pozzato (Ita) Liquigas st
5 Alessandro Ballan (Ita) Lampre - Fondital st
6 Paolo Bossoni (Ita) Lampre - Fondital st
7 Claudio Corioni (Ita) Lampre - Fondital st

8 Philippe Gilbert (Bel) Française des Jeux st
9 William Bonnet (Fra) Crédit Agricole st
10 Kim Kirchen (Lux) T-Mobile Team st
36 Alexandre Botcharov (Rus) Crédit Agricole st
48 Vladimir Karpets (Rus) Caisse d'Epargne st


CLASSIFICA GENERALE (MAGLIA GIALLA)


1 Michael Rasmussen (Den) Rabobank in 53.11.38
2 Alejandro Valverde Belmonte (Spa) Caisse d'Epargne a 2.35
3 Iban Mayo Diez (Spa) Saunier Duval - Prodir a 2.39
4 Cadel Evans (Aus) Predictor - Lotto a 2.41
5 Alberto Contador Velasco (Spa) Discovery Channel Pro Cycling Team a 3.08
6 Carlos Sastre Candil (Spa) Team CSC a 3.39
7 Andreas Klöden (Ger) Astana a 3.50
8 Levi Leipheimer (USA) Discovery Channel Pro Cycling Team a 3.53
9 Kim Kirchen (Lux) T-Mobile Team a 5.06
10 Mikel Astarloza Chaurreau (Spa) Euskaltel - Euskadi a 5.20
18 Denis Menchov (Rus) Rabobank a 7.10
21 Vladimir Karpets (Rus) Caisse d'Epargne a 8.51
30 Vladimir Gusev (Rus) Discovery Channel Pro Cycling Team a 15.49
46 Dario David Cioni (Ita) Predictor - Lotto a 33.09
53 Cristian Moreni (Ita) Cofidis - Le Crédit par Téléphone a 40.15
65 Paolo Savoldelli (Ita) Astana a 52.56


Il Sudafrica spunta al Tour


Robert Hunter si aggiudica in volata l'11ª tappa: è la prima vittoria di un atleta del Paese di Mandela alla Grande Boucle. Quattro italiani nei primi dieci, Rasmussen resta in giallo

MONTPELLIER (Fra), 19 luglio 2007 - Robert Hunter, 30enne sudafricano della Barloworld, ha vinto l’11ª tappa del Tour de France, da Marsiglia a Montpellier di 182,5 chilometri. In volata Hunter, al 7° successo stagionale, ha preceduto lo svizzero Fabian Cancellara (Csc) e il brasiliano Murilo Fischer (Liquigas). Poi quattro italiani: Pozzato, Ballan, Bossoni e Corioni. Un altro successo, quindi, dopo quello di Soler a Briançon, per il team Professional italo-sudafricano diretto da Claudio Corti. E’ anche la prima vittoria nella storia della Grande Boucle per un atleta sudfricano. Michael Rasmussen, 33enne danese della Rabobank, ha conservato la maglia gialla con 2’35” su Valverde e 2’39” su Mayo. Ma tra gli uomini di classifica la tappa odierna è costata molto a Christophe Moreau: il 36enne francese dell’Ag2r, al mattino sesto a 3’18” dalla maglia gialla, è caduto durante la tappa e nonostante l’aiuto di tre compagni non è riuscito a rientrare. Al traguardo ha accusato circa 3’30” dal gruppo dei migliori. Domani il Tour prosegue con la 12ª tappa: Montepellier-Castres, km 178.5. Una frazione piuttosto mossa, con quattro gpm di cui uno, la Jeante, di seconda categoria (10,4 km al 6,1%) che termina però a 48,5 km dalla conclusione. Terreno per gli attaccanti: Pozzato, all’indomani della bella vittoria di Autun, aveva dichiarato di puntare proprio alla tappa di domani per cercare di concedere il bis. (fonte gazzetta.it)

C'è anche una macchina bruciata sul percorso.

Vinokourov tira il gruppo. Ma chi è quello che sembra esultare?

Un tifoso dell'Astana ci dà dentro col megafono.

Il gruppo di traverso.

Alcuni spettatori si godono lo spettacolo dall'alto.

E si arriva a Montpellier.

Via alla volata.

Hunter vince ed esulta.

morello
Titolo: Re: CICLISMO: Tour de France 2007
DODICESIMA TAPPA


CLASSIFICA DI TAPPA


1 Tom Boonen (Bel) Quickstep - Innergetic in 4.25.32 (40.33 km/h)
2 Erik Zabel (Ger) Team Milram st
3 Robert Hunter (RSA) Barloworld st
4 Daniele Bennati (Ita) Lampre - Fondital st
5 Thor Hushovd (Nor) Crédit Agricole st
6 Bernhard Eisel (Aut) T-Mobile Team st
7 Sébastien Chavanel (Fra) Française des Jeux st
8 Nicolas Jalabert (Fra) Agritubel st
9 Robert Förster (Ger) Gerolsteiner st
10 Andrey Kashechkin (Kaz) Astana st
25 Vladimir Gusev (Rus) Discovery Channel Pro Cycling Team st

CLASSIFICA GENERALE (MAGLIA GIALLA)


1 Michael Rasmussen (Den) Rabobank in 57.37.10
2 Alejandro Valverde Belmonte (Spa) Caisse d'Epargne a 2.35
3 Iban Mayo Diez (Spa) Saunier Duval - Prodir a 2.39
4 Cadel Evans (Aus) Predictor - Lotto a 2.41
5 Alberto Contador Velasco (Spa) Discovery Channel Pro Cycling Team a 3.08
6 Carlos Sastre Candil (Spa) Team CSC a 3.39
7 Andreas Klöden (Ger) Astana a 3.50
8 Levi Leipheimer (USA) Discovery Channel Pro Cycling Team a 3.53
9 Kim Kirchen (Lux) T-Mobile Team a 5.06
10 Mikel Astarloza Chaurreau (Spa) Euskaltel - Euskadi a 5.20
18 Denis Menchov (Rus) Rabobank a 7.10
46 Dario David Cioni (Ita) Predictor - Lotto a 33.09

Boonen viaggia in Eurostar


Seconda vittoria al Tour per il belga, che vince in volata a Castres davanti a Zabel ed Hunter sfruttando il lavoro del treno Quick Step. Bennati, primo degli italiani, chiude al quarto posto

CASTRES (Fra), 20 luglio 2007 - Tom Boonen ha vinto allo sprint la 12ª tappa del Tour de France, Montpellier-Castres, km 178,5, dopo che il tentativo da lontano di Fedrigo e Txurruka era stato neutralizzato ai 1100 metri dalla linea bianca. Il 26enne belga della Quick Step-Innergetic, ben condotto dai compagni di squadra e uscito ai 180 metri, ha battuto nettamente il tedesco Erik Zabel (Milram) e il sudafricano Robert Hunter (Barloworld), primo ieri: è il 2° successo in questo Tour per l’iridato 2005 (6° complessivo), che ha rafforzato il primato nella classifica a punti (maglia verde).
BENNATI - Primo italiano Daniele Bennati, 4°: ai microfoni Rai, a caldo, il 26enne aretino della Lampre-Fondital non ha nascosto la propria delusione. "Boonen ha una squadra troppo forte, noi ci dobbiamo arrangiare", ha detto. Nessuna variazione di rilievo in classifica generale: Michael Rasmussen, il 33enne danese della Rabobank, rimasto in corsa dopo le polemiche seguite all’annuncio dell’esclusione da Mondiale e Giochi Olimpici da parte della sua federazione, ha 2'35" sullo spagnolo Valverde e 2'39" sullo spagnolo Mayo.
Da segnalare il ritiro dell'azzurro Ongarato in seguito ad una caduta con probabile rottura della clavicola.

Boonen tira il gruppo: già pregusta qualcosa?

De la Fuente spinge sui pedali, seguito da altri quattro corridori.

Wegmann tenta lo scatto, senza fortuna.

E' ancora volata.

Boonen vince.

morello
Titolo: Re: CICLISMO: Tour de France 2007
TREDICESIMA TAPPA


CLASSIFICA DI TAPPA


1 Alexandre Vinokourov (Kaz) Astana in 1.06.34 (48.661 km/h)
2 Cadel Evans (Aus) Predictor - Lotto a 1.14
3 Andreas Klöden (Ger) Astana a 1.39
4 Andrey Kashechkin (Kaz) Astana a 1.44
5 Bradley Wiggins (GBr) Cofidis - Le Crédit par Téléphone a 2.14
6 Yaroslav Popovych (Ukr) Discovery Channel Pro Cycling Team a 2.16
7 Alberto Contador Velasco (Spa) Discovery Channel Pro Cycling Team a 2.18
8 Sylvain Chavanel (Fra) Cofidis - Le Crédit par Téléphone a 2.38
9 Levi Leipheimer (USA) Discovery Channel Pro Cycling Team a 2.39
10 Mikel Astarloza Chaurreau (Spa) Euskaltel - Euskadi a 2.42
11 Michael Rasmussen (Den) Rabobank a 2.55
12 Vladimir Gusev (Rus) Discovery Channel Pro Cycling Team a 2.56
17 Vladimir Karpets (Rus) Caisse d'Epargne a 3.17
21 Denis Menchov (Rus) Rabobank a 3.30

39 Alessandro Ballan (Ita) Lampre - Fondital a 5.31
45 Marzio Bruseghin (Ita) Lampre - Fondital a 6.02


CLASSIFICA GENERALE (MAGLIA GIALLA)


1 Michael Rasmussen (Den) Rabobank in 58.46.39
2 Cadel Evans (Aus) Predictor - Lotto a 1.00
3 Alberto Contador Velasco (Spa) Discovery Channel Pro Cycling Team a 2.31
4 Andreas Klöden (Ger) Astana a 2.34
5 Levi Leipheimer (USA) Discovery Channel Pro Cycling Team a 3.37
6 Andrey Kashechkin (Kaz) Astana a 4.23
7 Carlos Sastre Candil (Spa) Team CSC a 4.45
8 Mikel Astarloza Chaurreau (Spa) Euskaltel - Euskadi a 5.07
9 Alexandre Vinokourov (Kaz) Astana a 5.10
10 Kim Kirchen (Lux) T-Mobile Team a 5.29
16 Denis Menchov (Rus) Rabobank a 7.45
45 Dario David Cioni (Ita) Predictor - Lotto a 38.44

Vinokourov è un leone


Il leader dell'Astana, che corre da una settimana con varie ferite alle gambe, coglie un successo cruciale per la classifica generale nella crono di Albi. Rasmussen resta in giallo, ma il suo vantaggio scende a 1' su Evans

ALBI (Francia), 21 luglio 2007 - Rinasce Vinokourov: il 33enne kazako dell’Astana ha vinto la cronometro di Albi, 13ª tappa del Tour, percorrendo i 54 km in 1.06'34", a 48,7 km/h di media. L’altro protagonista della giornata, condizionata dalla pioggia, è stato l’australiano Cadel Evans, 2° a 1'14", ora a 1' dal danese Rasmussen (arrivato a 2'54"), che ha difeso la maglia gialla. Terzo Andreas Klöden (che è caduto), a 1'39" dal suo compagno di squadra (ora è 4° nella generale, a 2'34"), quarto Kashechkin, anche lui del team kazako e anche lui caduto, a 1'44".
SPAGNOLI SCONFITTI – "Vino", che dopo la caduta del 12 luglio, nella 5ª tappa, era precipitato a 8'05" dalla vetta della classifica, rientra di prepotenza nella lotta per la vittoria finale: ora è 9° a 5'10" dal danese della Rabobank e potrà contare su altri 55,5 km contro il tempo nella 19ª tappa, la Cognac-Angoulême. "Ho continuato per rispetto verso la squadra e gli spettatori, ma ora sono di nuovo il vero Vinokourov", ha dichiarato dopo l’arrivo. Gli sconfitti di giornata, oltre a Fabian Cancellara (caduto e 104° a 8'45"), che puntava alla vittoria di tappa, sono gli scalatori spagnoli: Valverde ha perso 6'08", Mayo 6'04", Sastre 4'01". Si è salvato Contador, giunto a 2'18" da Vinokourov e ora terzo a 2'31" da Rasmussen. Male, ma era nelle previsioni, anche gli azzurri: il migliore è stato Ballan, 39° a 5'31".
ECCO I PIRENEI – Domani i corridori saliranno sui Pirenei e affronteranno il 2° arrivo in salita del Tour: la 14ª tappa, 197 km, va da Mazamet ai 1780 metri di Plateau-de-Beille (gpm fuori categoria). Prima, il gruppo dovrà scalare anche il Port de Pailhères, altra salita fuori categoria, la cui vetta (2001 metri) è a 50,5 km dal traguardo. (fonte gazzetta.it)

Lo spagnolo Juan Antonio Flecha (sinistra) supera il francese Matthieu Sprick.

Maurizio Bruseghin primo degli italiani

In Francia piove

Una pittrice mostra i suoi quadri

La grinta del kazako Alexander Vinokourov.

La partenza della maglia gialla, il danese Rasmussen.

La vittoria è di Vinokourov.

Rasmussen conserva la maglia gialla.

morello
Titolo: Re: CICLISMO: Tour de France 2007
QUATTORDICESIMA TAPPA


CLASSIFICA DI TAPPA


1 Alberto Contador Velasco (Spa) Discovery Channel Pro Cycling Team in 5.25.48 (36.28 km/h)
2 Michael Rasmussen (Den) Rabobank st
3 Mauricio Soler (Col) Barloworld a 0.37
4 Levi Leipheimer (USA) Discovery Channel Pro Cycling Team a 0.40
5 Carlos Sastre Candil (Spa) Team CSC a 0.53
6 Andreas Klöden (Ger) Astana a 1.52
7 Cadel Evans (Aus) Predictor - Lotto st
8 Antonio Colom Mas (Spa) Astana a 2.23
9 Andrey Kashechkin (Kaz) Astana st
10 Yaroslav Popovych (Ukr) Discovery Channel Pro Cycling Team a 3.06
21 Vladimir Karpets (Rus) Caisse d'Epargne a 5.33
37 Denis Menchov (Rus) Rabobank a 11.00

42 Paolo Savoldelli (Ita) Astana a 11.38

CLASSIFICA GENERALE (MAGLIA GIALLA)


1 Michael Rasmussen (Den) Rabobank in 64.12.15
2 Alberto Contador Velasco (Spa) Discovery Channel Pro Cycling Team a 2.23
3 Cadel Evans (Aus) Predictor - Lotto a 3.04
4 Levi Leipheimer (USA) Discovery Channel Pro Cycling Team a 4.29
5 Andreas Klöden (Ger) Astana a 4.38
6 Carlos Sastre Candil (Spa) Team CSC a 5.50
7 Andrey Kashechkin (Kaz) Astana a 6.58
8 Mikel Astarloza Chaurreau (Spa) Euskaltel - Euskadi a 8.25
9 Alejandro Valverde Belmonte (Spa) Caisse d'Epargne a 9.45
10 Yaroslav Popovych (Ukr) Discovery Channel Pro Cycling Team a 10.55
15 Vladimir Karpets (Rus) Caisse d'Epargne a 14.58
18 Denis Menchov (Rus) Rabobank a 18.57

51 Cristian Moreni (Ita) Cofidis - Le Crédit par Téléphone a 1.04.31

Rasmussen padrone del Tour


Il controverso danese arriva 2° al traguardo in salita di Plateau-de-Beille, alle spalle dello spagnolo Contador che ora lo segue in classifica generale. Crolla Vinokourov che finisce ancora a terra

PLATEAU-DE-BEILLE (Fra), 22 luglio 2007 - Il “pollo” Rasmussen continua a volare come un'aquila, ma ha trovato il suo rivale: lo spagnolo della Discovery Alberto Contador ha vinto la Mazamet-Plateau de Beille (5.25’48”, 36,28 km/h di media), battendo in uno sprint a due il danese della Rabobank. Ora Contador, miglior giovane, è secondo a 2’23” dalla maglia gialla. I Pirenei hanno tagliato brutalmente la lista dei pretendenti alla vittoria finale. E’ crollato Vinokourov, che si è staccato già a 7 km dalla vetta del Pailhères ed è arrivato a 28'50" dopo l'ennesima caduta di questo Tour. Il kazako dell'Astana, che ieri aveva vinto la crono individuale ad Albi, oggi è stato vittima di alcuni tifosi: Vino ha così guadagnato altre forti contusioni, come recita il referto dei medici del Tour. Oltre lui hanno perso terreno anche Sastre (a 53”), Evans e Klöden (a 1’52”), Kashechkin (a 2’23”), Valverde (a 3’45”) e Mayo (a 9’31”). Miglior italiano Paolo Savoldelli, 42° a 11’38”.
SPAGNA IN FUGA – La prima parte della tappa è segnata da una fuga made in Spagna, con Gutierrez, Barredo, Perez, Txurruka, Colom e Barredo, più “l’intruso” bielorusso Kuschynski, scattati dopo circa 30 km. Sul Pailhères iniziano a cedere terreno al gruppo, tirato dalla Saunier Duval e dalla Rabobank. Verso Plateu-de-Beille Colom lascia i compagni d’avventura, inghiottiti uno a uno dal gruppetto dei migliori, trainato da Boogerd per Rasmussen e da Popovych per Contador. Lo spagnolo della Discovery è il primo ad attaccare, scatenando la reazione di Rasmussen e dando avvio al duello, di cui sarà vittima anche Colom, ripreso a meno di 3 km dall’arrivo.
ANCORA SALITE – Oggi i corridori sono attesi da un altro pieno di montagne : la 15ª tappa, da Foix a Loudenvielle-Le Louron, presenta 5 gpm in 196 km. Il primo è il Col de Port (1249 m, 2ª cat.), poi il Portet d’Aspet (1069 m, 2ª cat.), dove una lapide ricorda Fabio Casartelli, che lì morì a causa di una caduta il 18 luglio 1995, quindi il Col de Menté (1349 m, 1ª cat.), poi il Port de Balès (1755, fuori categoria), infine il Peyresurde (1569 m, 1ª cat.), a 11,5 km dall’arrivo.

Gruppo atteso a una tappa massacrante.

Perez in fuga.

Sui monti la calca aumenta, con vestiti improponibili..

L'uomo-alce c'è anche per lui...

Anche l'uomo nudo con strane intenzioni ...


Lo scatto decisivo è di Contador, che precede Rasmussen

morello
Titolo: Re: CICLISMO: Tour de France 2007
QUINDICESIMA TAPPA


CLASSIFICA DI TAPPA


1 Alexandre Vinokourov (Kaz) Astana in 5.34.28 (35.160 km/h)
2 Kim Kirchen (Lux) T-Mobile Team a 0.51
3 Haimar Zubeldia Agirre (Spa) Euskaltel - Euskadi st
4 Juan Jose Cobo Acebo (Spa) Saunier Duval - Prodir a 0.58
5 Juan Manuel Garate (Spa) Quickstep - Innergetic a 2.14
6 David Arroyo Duran (Spa) Caisse d'Epargne a 3.23
7 Bernhard Kohl (Aut) Gerolsteiner a 4.25
8 Christian Vande Velde (USA) Team CSC st
9 Ludovic Turpin (Fra) AG2r Prévoyance a 5.16
10 Alberto Contador Velasco (Spa) Discovery Channel Pro Cycling Team a 5.31
11 Michael Rasmussen (Den) Rabobank st
22 Serguei Ivanov (Rus) Astana a 6.27
53 Marzio Bruseghin (Ita) Lampre - Fondital a 14.48
54 Paolo Savoldelli (Ita) Astana st


CLASSIFICA GENERALE (MAGLIA GIALLA)


1 Michael Rasmussen (Den) Rabobank in 69.52.14
2 Alberto Contador Velasco (Spa) Discovery Channel Pro Cycling Team a 2.23
3 Cadel Evans (Aus) Predictor - Lotto a 4.00
4 Levi Leipheimer (USA) Discovery Channel Pro Cycling Team a 5.25
5 Andreas Klöden (Ger) Astana a 5.34
6 Carlos Sastre Candil (Spa) Team CSC a 6.46
7 Haimar Zubeldia Agirre (Spa) Euskaltel - Euskadi a 7.27
8 Andrey Kashechkin (Kaz) Astana a 7.54
9 Kim Kirchen (Lux) T-Mobile Team a 8.24
10 Mikel Astarloza Chaurreau (Spa) Euskaltel - Euskadi a 9.21
16 Vladimir Karpets (Rus) Caisse d'Epargne a 18.27
21 Denis Menchov (Rus) Rabobank a 26.25

23 Alexandre Vinokourov (Kaz) Astana a 28.21
50 Paolo Savoldelli (Ita) Astana a 1.18.59


Vinokourov, un'altra magia


Il kazako, dopo il crollo di domenica, vince solitario la 15ª tappa della Grande Boucle con 51" su Kirchen. Rasmussen chiude a 5'30" con Contador e resta in giallo. Non è partito Filippo Pozzato

LODENVIELLE (Fra), 23 luglio 2007 - Irriducibile, Alexandre Vinokourov. Il 33enne kazako dell’Astana ha vinto la 15ª tappa della Grande Boucle, da Foix a Loudenvielle, 196 chilometri tutti su e giù per i Pirenei con cinque gran premi della montagna, andando in fuga fin dal mattino con diversi altri corridori e staccando tutti sull’ultima difficoltà di giornata, il Peyresourde.
IMPRESA - Non gli servirà per il successo finale, visto che nella frazione di ieri si era staccato perdendo quasi 30’, ma quest’impresa, che fa il paio con la vittoria della cronometro di Albi sabato, conferma il grande carattere del vincitore della Vuelta 2006. “Vino” infatti, caduto nel corso della quinta tappa, sta correndo ancora con le ginocchia fasciate, ricordo di quel capitombolo che lo ha inevitabilmente condizionato.
DISTACCHI - Secondo di tappa il lussemburghese Kirchen, a 51”, poi Zubeldia. Per quanto riguarda la classifica generale, Alberto Contador ha tentato più volte di staccare il leader Rasmussen sull’ultima salita, il Peyresourde (meno 12 km dalla fine), senza riuscirci. I due sono arrivati insieme al traguardo a 5’30” da Vinokourov, ed entrambi hanno guadagnato circa 1’ sugli avversari diretti. Il vantaggio di Rasmussen su Contador è rimasto invariato: 2’23”.
POZZATO - Da segnalare che non aveva preso il via, a causa della febbre, Filippo Pozzato: il 25enne vicentino della Liquigas, vincitore della quinta tappa, ora potrebbe cambiare programmi in vista del Mondiale di Stoccarda e partecipare alla Vuelta.
Oggi secondo e ultimo giorno di riposo: il Tour de France prosegue mercoledì con la 16ª tappa. Si andrà da Orthez al Col d’Aubisque (218,5 km), terzo e ultimo arrivo in quota (1709 m) della corsa. I gpm sono cinque, per 58 chilometri di salita: l’ultima, l’Aubisque, misura 16,6 km con una pendenza media del 7%.

Ci si rinfresca come può.

Il gruppo in Salita

Si finisce nella nebbia.

C'è chi la fà in moto

Vinokourov sui Pirenei.

Lo scatto di "Vino".

In discesa

Vinokourov vola verso la vittoria.

E va a vincere.

Che lotta tra Contador e Rasmussen.

L'ovazione per Vinokourov sul podio.

morello
Titolo: Re: CICLISMO: Tour de France 2007
SEDICESIMA TAPPA


CLASSIFICA DI TAPPA


1 Michael Rasmussen (Den) Rabobank in 6.23.21 (34.20 km/h)
2 Levi Leipheimer (USA) Discovery Channel Pro Cycling Team a 0.26
3 Alberto Contador Velasco (Spa) Discovery Channel Pro Cycling Team a 0.35
4 Cadel Evans (Aus) Predictor - Lotto a 0.43
5 Mauricio Soler (Col) Barloworld a 1.25
6 Haimar Zubeldia Agirre (Spa) Euskaltel - Euskadi a 1.52
7 Juan Jose Cobo Acebo (Spa) Saunier Duval - Prodir a 1.54
8 Carlos Sastre Candil (Spa) Team CSC a 2.12
9 Oscar Pereiro Sio (Spa) Caisse d'Epargne a 2.27
10 Alejandro Valverde Belmonte (Spa) Caisse d'Epargne st
29 Vladimir Karpets (Rus) Caisse d'Epargne a 8.50
32 Marzio Bruseghin (Ita) Lampre - Fondital a 10.11
41 Cristian Moreni (Ita) Cofidis - Le Crédit par Téléphone a 21.06 Doparsi per arrivare a 21 minuti dal primo :-? :-?

CLASSIFICA GENERALE (MAGLIA GIALLA)


1 Michael Rasmussen (Den) Rabobank in 76.15.15
2 Alberto Contador Velasco (Spa) Discovery Channel Pro Cycling Team a 3.10
3 Cadel Evans (Aus) Predictor - Lotto a 5.03
4 Levi Leipheimer (USA) Discovery Channel Pro Cycling Team a 5.59
5 Carlos Sastre Candil (Spa) Team CSC a 9.12
6 Haimar Zubeldia Agirre (Spa) Euskaltel - Euskadi a 9.39
7 Alejandro Valverde Belmonte (Spa) Caisse d'Epargne a 13.28
8 Kim Kirchen (Lux) T-Mobile Team a 14.46
9 Yaroslav Popovych (Ukr) Discovery Channel Pro Cycling Team a 16.00
10 Mauricio Soler (Col) Barloworld a 16.41
16 Vladimir Karpets (Rus) Caisse d'Epargne a 27.37
45 Marzio Bruseghin (Ita) Lampre - Fondital a 1.37.02

Rasmussen, prova di forza


Il danese si impone nella 16ª tappa del Tour de France arrivando solitario a Aubisque e allunga in classifica generale su Contador (ora a 3'10"), Evans e Leipheimer che hanno ceduto nel finale

COL D'AUBISQUE (Francia), 25 luglio 2007 - Michael Rasmussen si conferma dominatore delle salite ed è sempre più vicino alla conquista del Tour 2007: il 33enne danese della Rabobank, già primo a Tignes, sul primo arrivo in salita, ha vinto anche sull’ultimo, conquistando la 16ª tappa, Orthez-Col d’Aubisque (218,5 km in 6.23’21”, media 34,20 km/h). La maglia gialla ha resistito agli attacchi di Contador e poi lo ha staccato a pochi km dalla vetta: il 24enne spagnolo della Discovery ha chiuso 3° a 35” (2° Leipheimer a 24”, 4° Evans a 43”). Ora Rasmussen ha 3’10” sulla maglia bianca Contador e solo una crisi nella crono di sabato può togliergli il trionfo.
DUE ESPLOSIONI - La tappa si apre con un sit in di protesta contro il doping, durato pochi minuti, da parte dei corridori di sei squadre francesi e due tedesche. All’ora di pranzo arriverà la notizia di un nuovo corridore positivo: si tratta dell'italiano Cristian Moreni (Cofidis). Dopo pochi chilometri vanno in fuga Augé, Verdugo, Garcia, Acosta e Rinero, inseguiti da Sastre, Mayo e Soler, che li raggiungono dopo circa 110 km. Intanto due piccoli ordigni esplodono, senza causare danni, vicino alla strada nei pressi di Belagua, in Spagna, venendo rivendicati dall’Eta. In testa cedono Augé, Rinero e Garcia Acosta, mentre gli altri quattro fuggitivi scollinano con 2’25” di vantaggio sulla Marie-Blanque. Il gruppo però, tirato prima dalla Rabobank e poi dalla Discovery, li inghiotte uno a uno sull’Aubisque: Soler si consola col rinnovo (2 anni) con la Barloworld e con l'aver superato Rasmussen nella classifica scalatori.

Si sale sui Pirenei: guida Sastre.

Il diavolo "Didi" l'unico sano al tour incita Soler.

Il plotone: sullo sfondo, i Pirenei.

Contador tira il gruppo.

Si scende..

Il pubblico del Tour non tradisce.

Iban Mayo tiene a fatica.

Ma è Rasmussen che domina.

Contador stravolto.

Anche Moreni arriva: beccato positivo all'antidoping.

Marzio Bruseghin primo tra gli italiani in classifica genrale


Pagina 1 di 2


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 0.0884s (PHP: 79% SQL: 21%)
SQL queries: 7 - Debug Off - GZIP Abilitato