Il 12 gennaio di 160 anni addietro a Palermo iniziò quella che la storiografia ha spesso chiamato la "primavera dei popoli". Nella piazza della fieravecchia i rivoltosi guidati da La Masa diedero vita a un'insurrezione che nel giro di pochi giorni rovesciò il governo borbonico nell'isola (reo con un colpo di Stato nel 1816 di avere cancellato l'indipendenza della
Sicilia e la sua costituzione) e si propagò in tutto il continente europeo ispirata dagli ideali del liberalismo e del federalismo (in ogni paese però assunse anche connotati diversi e in Francia si affermarono poi contenuti socialisti).
Una pagina importantissima per la storia politica, istituzionale e culturale d'Europa ma soprattutto d'Italia.
Sono disponibile per approfondimenti soprattutto per gli utenti russi che avessero curiosità in merito.
____________
Giuro a Dio, di non tradire ciò che riguarda il tribunale dei Beati Paoli; e se una parola mi sfuggirà , che sia spaccato il mio cuore e che il mio teschio biancheggi su questo altare, come quello che tocco, che è di un traditore
Russia