Qualcuno di voi avrà sicuramente letto 'La Russia di Putin' perchè il libro non è affatto nuovo, giusto?
Ovviamente dopo la morte della giornalista l'ho visto e rivisto dapperttutto e alla fine, per dovere d'informazione e per poter 'giudicare', ho deciso di acquistarlo soltanto qualche giorno fa.
Scusate, magari ne avrete anche già parlato, ma qualcuno di voi ha un'opinione definitiva e convinta di questo libro?
Qualcuno di voi è davvero abbastanza anti-Putin da sostenere la vena di protesta che già intravedo leggendo la terza di copertina?
Aspetto commenti.
Klava
Qualcuno Ha Letto..
Titolo: Re: Qualcuno Ha Letto..
Ho letto il libro. La mia idea (assolutamente personale ovviamente ) è chiara. Però vorrei risponderti in modo articolato perchè le cose da dire sono tante, quindi preferisco rimandare il mio commento a domenica perchè sarò libero dal lavoro e con più tempo per dare il mio contributo :wink:
Titolo: Re: Qualcuno Ha Letto..
Cara Klava ho riesumato solo oggi questo topic :-D E' un argomento interessante perchè ogni commento tocca tasti che vanno ben oltre un semplice libro. Oltre a esprimere la mia opinione mi piacerebbe anche dare qualche spunto di riflessione :smile: Tra stasera e domani darò il mio punto di vista e spero che gli amici che hanno letto il libro possano contribuire alla discussione :wink:
Titolo: Re: Qualcuno Ha Letto..
Caro Direttore,
mi fa piacere che tu abbia riesumato il mio topic riguardo questo argomento.
Nel frattempo ho letto e terminato 'La Russia di Putin'.
E' stata una lettura molto toccante e pesante. Non per la scrittura, quanto per i contenuti. Tutti altamente critici, brutali e crudi. Spero solo che sia tutto vero quello che è raccontato, ma nello stesso tempo non riesco nemmeno a credere che alcune cose ancora accadano inun paese così vicino a noi e così tanto da me amato.
D'altronde non penso che la Russia sia il paradiso sulla terra, ma nemmeno pensavo che ancora ci fosse quello che per me è il più grande difetto della società russa, cioè l'assoluta indifferenza e il mancato rispetto dell'essere umano.
So che suona grossa quest'accusa, ma che arrivi dal retaggio sovietico o dal 'mors tua vita mea' di un popolo sottomesso e oltraggiato nei secoli, la Russia è terribilmente intaccata da questo male, da questo spesso strato di trogloditismo.
Il mio giudizio definitivo del libro è buono e sono contenta di aver letto di argomenti così scottanti e attuali. Peccato che non sentiremo mai più la voce di Anna Politkovskaja e che non sapremo mai la verità di come davvero sia andata.
Klava
mi fa piacere che tu abbia riesumato il mio topic riguardo questo argomento.
Nel frattempo ho letto e terminato 'La Russia di Putin'.
E' stata una lettura molto toccante e pesante. Non per la scrittura, quanto per i contenuti. Tutti altamente critici, brutali e crudi. Spero solo che sia tutto vero quello che è raccontato, ma nello stesso tempo non riesco nemmeno a credere che alcune cose ancora accadano inun paese così vicino a noi e così tanto da me amato.
D'altronde non penso che la Russia sia il paradiso sulla terra, ma nemmeno pensavo che ancora ci fosse quello che per me è il più grande difetto della società russa, cioè l'assoluta indifferenza e il mancato rispetto dell'essere umano.
So che suona grossa quest'accusa, ma che arrivi dal retaggio sovietico o dal 'mors tua vita mea' di un popolo sottomesso e oltraggiato nei secoli, la Russia è terribilmente intaccata da questo male, da questo spesso strato di trogloditismo.
Il mio giudizio definitivo del libro è buono e sono contenta di aver letto di argomenti così scottanti e attuali. Peccato che non sentiremo mai più la voce di Anna Politkovskaja e che non sapremo mai la verità di come davvero sia andata.
Klava
Titolo: Re: Qualcuno Ha Letto..
"La Russia di Putin" di Anna Politkovskaja è un libro che sento di consigliare agli amici. E' un pugno nello stomaco, dopo averlo letto si avverte una sensazione di forte disagio, di sofferenza. Anche questo è un modo per capire e amare la Russia. Quando amo una persona ne adoro pregi e difetti, niente e nessuno è immune da ombre ma questo non può toglierci l'opportunità di essere amati e di amare. La rabbia di Anna Politkovskaja verso il suo Paese è in realtà la dimostrazione di un amore infinito per la Russia, di una speranza sincera....è un appello ai russi e al mondo....è un grido di dolore e liberazione.
Klava scrive : "E' stata una lettura molto toccante e pesante. Non per la scrittura, quanto per i contenuti. Tutti altamente critici, brutali e crudi. Spero solo che sia tutto vero quello che è raccontato, ma nello stesso tempo non riesco nemmeno a credere che alcune cose ancora accadano in un paese così vicino a noi e così tanto da me amato".
Incredulità, sgomento, amarezza, senso di impotenza accompagnano la lettura di questo libro. Ma subito dopo scatta qualcosa : speranza, fiducia, energia positiva, voglia di riscatto, desiderio di lottare per una società migliore e infine la certezza che la Russia si ama sempre e comunque e niente potrà rompere questo rapporto. Con l'aiuto di Klava e degli altri amici del Forum che hanno letto il libro ( o che comunque hanno altre informazioni da condividere) aprirei una discussione sui punti toccati dalla "Russia di Putin". Seguiamo insieme le pagine del libro facendo vivere il lavoro della Politkovskaja in questo topic. Evidenziamo le frasi che ci hanno colpito, i passaggi per noi fondamentali. Il testo si apre con la storia di Nina Ivanovna Levurda madre della matricola
U-729343....il tenente Pavel Levurda.....
continua.........
Klava scrive : "E' stata una lettura molto toccante e pesante. Non per la scrittura, quanto per i contenuti. Tutti altamente critici, brutali e crudi. Spero solo che sia tutto vero quello che è raccontato, ma nello stesso tempo non riesco nemmeno a credere che alcune cose ancora accadano in un paese così vicino a noi e così tanto da me amato".
Incredulità, sgomento, amarezza, senso di impotenza accompagnano la lettura di questo libro. Ma subito dopo scatta qualcosa : speranza, fiducia, energia positiva, voglia di riscatto, desiderio di lottare per una società migliore e infine la certezza che la Russia si ama sempre e comunque e niente potrà rompere questo rapporto. Con l'aiuto di Klava e degli altri amici del Forum che hanno letto il libro ( o che comunque hanno altre informazioni da condividere) aprirei una discussione sui punti toccati dalla "Russia di Putin". Seguiamo insieme le pagine del libro facendo vivere il lavoro della Politkovskaja in questo topic. Evidenziamo le frasi che ci hanno colpito, i passaggi per noi fondamentali. Il testo si apre con la storia di Nina Ivanovna Levurda madre della matricola
U-729343....il tenente Pavel Levurda.....
continua.........
Titolo: Re: Qualcuno Ha Letto..
......il tenente Pavel Levurda è morto nel 2000 in Cecenia all'inizio della seconda guerra. Scrive Anna Politkovskaja: " ...di quella guerra che, a detta di Putin, ha segnato la rinascita dell'esercito. Il solo scopo della madre Nina era di strappare allo Stato una risposta giuridica precisa sul perchè suo figlio fosse stato abbandonato sul campo di battaglia......nell'esercito l'essere umano non conta". Il racconto della giornalista diventa pagina dopo pagina un elenco delle sofferenze che la signora Levurda ha affrontato per avere una risposta dal Ministero della Difesa.
continua.......
continua.......
Titolo: Re: Qualcuno Ha Letto..
Qualcuno può dirmi se posso acquistare questo libro con traduzione a fronte ?
Vorrei leggerlo io (in italiano) e la mia lei (in russo) :)
Ciao e Grazie
Vorrei leggerlo io (in italiano) e la mia lei (in russo) :)
Ciao e Grazie
Titolo: Re: Qualcuno Ha Letto..
sicuro nn esiste versione con testo a fronte. Dovrete prenderne due copie ; una in italiano e una in russo .
Titolo: Re: Qualcuno Ha Letto..
se qualcuno vuole leggere il libro mi lasci la sua e-mail...
penso che un paio di giorni e' pronto....
tec
penso che un paio di giorni e' pronto....
tec
Titolo: Re: Qualcuno Ha Letto..
Sempre della giornalista morta , prima dell'uscita della " La Russia di Putin" era uscito un'altro libro : " Cecenia, il disonore russo" ed. Fandango Libri . Se volete approfondire !!!!
Ciao
Mr.G
Ciao
Mr.G
Titolo: Re: Qualcuno Ha Letto..
Mr.G cosa ti ha colpito maggiormente leggendo " Cecenia, il disonore russo" di Anna Politkovskaja :?:
Titolo: Re: Qualcuno Ha Letto..
Ho letto il libro diversi anni fa, dorse 4, forse 5 .... mi ricordo di queste accuse da parte della giornalista verso l'esercito russo, verso i comandandi russi, verso l'indifferenza dei forti dello Stato, ...non ho ricordi o immagini nitide che mi sono rimaste impresse nella memoria .
Titolo: Re: Qualcuno Ha Letto..
questa ser ami sono dissanguato...
ho comprato cecenia e la russia di putin...
e' vero gia' dalla prefazione si capisce molto...
perche' l'hai ucciso?
non lo so.
perche' gli hai tagliato le orecchie?
non lo so.
perche' gli hai fatto lo scalpo?
ma e' un ceceno!
capisco
ho comprato cecenia e la russia di putin...
e' vero gia' dalla prefazione si capisce molto...
perche' l'hai ucciso?
non lo so.
perche' gli hai tagliato le orecchie?
non lo so.
perche' gli hai fatto lo scalpo?
ma e' un ceceno!
capisco
Titolo: Re: Qualcuno Ha Letto..
lo stesso trattamento riservato agli Yenkee dagli Apache , dai Sioux , dai Comansh , ......
Titolo: Re: Qualcuno Ha Letto..
lo stesso trattamento riservato ai russi dai ceceni ....
perche' l'hai ucciso?
non lo so.
perche' gli hai tagliato le orecchie?
non lo so.
perche' gli hai fatto lo scalpo?
ma e' un russo!
capisco
tecnico ha scritto: [Visualizza Messaggio]
lo stesso trattamento riservato ai russi dai ceceni ....
perche' l'hai ucciso?
non lo so.
perche' gli hai tagliato le orecchie?
non lo so.
perche' gli hai fatto lo scalpo?
ma e' un russo!
capisco
Titolo: Re: Qualcuno Ha Letto..
ieri sera mi sono letto circa meta' libro intitolato cecenia...
da quello descritto oramai l'esercito russo non ha piu' un nemico contro il quale combattere perche' gli ati di terrorismo oramai sono solo vendette personali...
da quello che si legge e' che l'esercito russo e' allo sbando dedito soltanto alla delinquenza,la violenza gli stupri...
i soldati russi fanno in cecenia tutto quello che volgiono e nessuno li accusa o li denuncia ma quello che e' peggio e' che una volta finita la ferma in cecenia questi ritornano in russia e senza un valido appoggio psicologico continuano a fare quello che vogliono credendosi ancora in cecenia...
tec
da quello descritto oramai l'esercito russo non ha piu' un nemico contro il quale combattere perche' gli ati di terrorismo oramai sono solo vendette personali...
da quello che si legge e' che l'esercito russo e' allo sbando dedito soltanto alla delinquenza,la violenza gli stupri...
i soldati russi fanno in cecenia tutto quello che volgiono e nessuno li accusa o li denuncia ma quello che e' peggio e' che una volta finita la ferma in cecenia questi ritornano in russia e senza un valido appoggio psicologico continuano a fare quello che vogliono credendosi ancora in cecenia...
tec
Titolo: Re: Qualcuno Ha Letto..
fuori un nuovo libro della giornalista : ed. Mondadori - " Proibito Parlare " .
Mr.G
Mr.G
Titolo: Re: Qualcuno Ha Letto..
ho letto solo cecenia...e dato un rapido sguardo alla russia di putin ma molti argomenti trattati mi sembrano ripresi da cecenia...
non vorrei(al di la della bravura della gionalista)che si stia facendo un po' di speculazione...
non vorrei(al di la della bravura della gionalista)che si stia facendo un po' di speculazione...
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 0.045s (PHP: 40% SQL: 60%)
SQL queries: 8 - Debug Off - GZIP Abilitato