RASSEGNA CINEMATOGRAFICA MILANO


Titolo: RASSEGNA CINEMATOGRAFICA MILANO
UN GRANDE COMPOSITORE PER GRANDI REGISTI:
LE COLONNE SONORE DI ŠOSTAKOVIČ

dal 2  al 4 maggio 2006
cinema Gnomo
via Lanzone (metro st. ambrogio - vicino alla basilica di st. ambrogio)
Milano


Dimitrij Šostakovič, uno dei più grandi compositori del ‘900, autore di Sinfonie famosissime  come la “Settima” dedicata all'assedio di Leningrado  e di opere molto discusse come “Lady Machbet nel Distretto di Mčensk” ha dedicato una grande parte della sua creatività al cinema. Il lavoro di scrittura delle colonne sonore è stato caratteristico di ogni momento della sua carriera fino a farlo considerare pioniere della cinematografia sovietica per quanto riguarda l'aspetto musicale.
Alcuni dei principali capolavori del cinema Sovietico come “Amleto” , “Re Lear”  o “La trilogia di Massimo” sono stati da lui musicati, e molto spesso dalle musiche da film ha tratto composizioni orchestrali e da camera. La musica da film considerata spesso “accessorio”, acquista  in questa rassegna cinematografica notevole  rilevanza  e grande dignità.

Martedì 2 maggio

Ore 18.00

La giovinezza di Massimo (Junost' Maksima) URSS 1935, 98'di Grigorij Kozincev e Leonid Trauberg con Boris Čirkov e Valentina Kibardina.

16 mm versione originale con sottotitoli in italiano

Prima parte della trilogia di Kozincev e Trauberg, il film ha un  tono felice di ballata popolare, scandito dai versi e dalla musica di una canzone, è pieno di canti, di corse in trojka sulla neve, di picnic dove si complotta ma si ascolta anche il grammofono; di fervorini rivoluzionari, anche, naturalmente.

Ore 20.00

L'uomo col fucile (Čelovek s ružem) URSS 1938  92' di Sergej  Jutkevič con Nikolaj Čerkasov,  Zoja  Fedorova, Nikolaj Krjučkov  35 mm versione originale con sottotitoli in italiano

Anno 1917, dal fronte i soldati scrivono a Lenin con la richiesta di porre fine alla guerra. Ivan Šadrin, incaricato di consegnare la missiva , incontra, senza riconoscerlo, lo stesso Lenin. Ivan è un semplice contadino che, come gli altri, desidera solamente tornare al più presto alla sua terra e al lavoro nei campi.

Ore 22.00

Il ritorno di Massimo (Vozvraščenie Maksima) URSS 1937, 105' di Grigorij Kozincev e Leonid Trauberg  con Boris Čirkov, Valentina Kibardina, Anatolij Kuznecov

16 mm versione originale con sottotitoli in italiano

Seconda parte della trilogia, i toni scanzonati  e i momenti leggeri si restringono, e Massimo, figura vivissima divenuta presto popolare anche grazie all'interpretazione di Boris Čirkov, parte per il fronte.
Mercoledì 3 maggio

Ore 17.00

La giovane guardia (Molodaja gvardija) URSS 1948 92' di Sergej Gerasimov con Sergej Bondarčuk, Inna Makarova, Vjaceslav Tichonov.

16 mm versione italiana

Riduzione dal romanzo omonimo di Aleksandr Fadeev, è considerato il miglior film sovietico degli anni del dopoguerra, ricco slancio giovanile anche grazie al  bellissimo gruppo di giovani interpreti, ancora alle prime armi e già pieni di fascino e personalità , da Sergej Bondarčuk a Nonna Mordjukova, da Inna Makarova a Vjaceslav Tichonov. Orientato verso l'uomo e non verso gli eventi della Grande Storia, antesignano dei primi e più famosi film del “disgelo”.

Ore 19.00

Sonata per viola. Dmitrij Šostakovič (Al'tovaya Sonata: Dmitrij Šostakovič) URSS 1989, 80' di Semën Aranovič e Aleksandr Sokurov

35 mm versione originale con sottotitoli in italiano

Nel luglio 1975 Šostakovič, malgrado le precarie condizioni di salute, completa la sua ultima composizione: la Sonata op. 147 per viola e pianoforte. In questo documentario, l'intervento di Sokurov, si rivela fondamentale per la struttura stessa del film: la scelta e la composizione dell'ampio materiale d'archivio, la forza dell'autenticità dei filmati, traspone il soggetto strettamente biografico su un più ampio contesto storico, creando delle profonde connessioni tra il destino del compositore e alcuni momenti salienti della storia sovietica.

Ore 21.00

Il quartiere di Vyborg (Vyborgskaja storona) URSS 1938, 120' di Grigorij Kozincev e Leonid Trauberg  con Boris Čirkov e Valentina Kibardina..

16 mm  versione originale con sottotitoli in italiano

Periodo successivo all'Ottobre 1917, siamo all'ultima parte della trilogia; Maksim, lavora con tenacia, impegnato nella difesa della Rivoluzione. La  scomparsa  dei momenti leggeri, ironici  e più liberamente inventati e l'incontro con Lenin sembrano suggellare il processo in corso di “irrigidimento” del flusso “naturale”, dinamico del lavoro espressivo dei migliori cineasti sovietici.

Giovedì 4 maggio

Ore 16.00

Pirogov URSS 1947 90' di Grigorij Kozincev con Konstantin Skorobogatov, Vladimir Česnokov, Olga Lebžak

16 mm versione originale sottotitoli in italiano

Realizzato nel 1947  il film  Pirogov,  ha per protagonista Nikolaj Pirogov,  personaggio storico, eroe della difesa di Sebastopoli durante la guerra di Crimea;  diretto dal regista ucraino Grigorij Kozincev, uno dei cineasti con cui Šostakovič collaborò maggiormente, il film nell'esaltazione dell'eroicità del personaggio ben si adegua  al cinema propagandistico dell'epoca staliniana.

Ore 18.00 (replica)

Sonata per viola. Dmitrij Šostakovič (Al'tovaya Sonata: Dmitrij Šostakovič) URSS 1989, 80' di Semën Aranovič e Aleksandr Sokurov


Ore 21.00

Amleto (Gamlet) URSS 1963, 150' di Grigorij Kozincev con Innokentij Smoktunovskij, Anastasija Vertjuškaja, Michail Nazvanov

Versione italiana

Un vero  capolavoro, in assoluto una delle più splendide interpretazioni  del principe danese, il cui dramma  è analizzato nelle sue origini storiche e collocato nel sue tempo e nella sua società. Amleto, nella traduzione shakespeariana di Boris Pasternak, parla un linguaggio meno aulico, più popolare e incarna il disgusto dell'uomo coinvolto suo malgrado nel delitto e nella menzogna.

Titolo:
"Amleto" con Innokentij Smoktunovskij vale la penna di vederlo, una bella versione :roll:

Profilo PM  
Lenskij
Titolo:
Non tutti i film con le musiche di Shostakovich sono presentati
Dove sono "Овод" ("Il Tafano"), "Il Re Lear" ("Король Лир") ecc.?
Lenskij

Lenskij
Titolo:
“O'vod” («Овод») è un film della mia infanzia.
L'ho visto moltissime volte. Il suo titolo traduco come “Il Tafano” o in inglese “"The Gadfly" sul romanzo di Etel' Lilian Voinich. Il film è vecchio dell'anno 1955 (“Mosfilm”) con un famoso attore Olèg Strizhènov in ruolo principale.  La musica per questo film era scritta da Shostakovich. C'è la famosa romanza.
Ma Shostakovich ha anche fatto le musiche per gli altri film come: “Vento contrario” (“Vstrèchnyj”), “Un grande cittadino” (“Velikij grazhdanin”), “Il Re Lear”, “Amleto” - due film famosi di Gheòrghij Kòsintsev.
“Amleto” è piuttosto la più famosa e più migliore musica cinematografica di Shostakovich. (KESHA! SORPRESA PER TE!)Ci sono molti CD con la musica per cinema di Sciostakovich. La musica è davvero stupenda.

Il film documentario di Aleksandr Sokùrov “Sonata per viola” (“Altovaja sonata”)? L'ho visto. E' un famosissimo film su Shostakovich.
Ma Sokurov ha fatto moltissimi film documentari e non solo documentari.
Il suo ultimo film “Arca russa” (“Rùsskij kovcèg”). Consiglio di guardare senz'altro!
h**p://sokurov.spb.ru/island_ru/mnp.html

Titolo:
Oops! Questo mi era sfuggito!

Lenskij!!  Да ты что!!!!  :oops:

Ну, спасибо!  :D

Profilo PM  
Titolo: Re: RASSEGNA CINEMATOGRAFICA MILANO
[quote:7f4f1198b8="icesissi"]UN GRANDE COMPOSITORE PER GRANDI REGISTI:
LE COLONNE SONORE DI Å OSTAKOVIČ

dal 2  al 4 maggio 2006
cinema Gnomo
via Lanzone (metro st. ambrogio - vicino alla basilica di st. ambrogio)
Milano


Dimitrij Å ostakovič, uno dei più grandi compositori del ‘900, [/quote:7f4f1198b8]


...ma dai...ma il nostro Dima (qualcuno di voi l'ha conosciuto l'amico pittore russo del gringox che ogni tanto presenzia ai raduni) si chiama anche lui Dimitrij Shostakovic!!!!
Glielo chiedero'...

Gringox

Profilo PM  

Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 0.0408s (PHP: 36% SQL: 64%)
SQL queries: 8 - Debug Off - GZIP Abilitato