Per chi, come me, con skype ci lavora è proprio un bel guaio.
Oggi è impossibile parlare (e chattare) con San Marino e così non so se i campioni della nuova collezione di Benetton sono già partiti.
Impossibile sapere se il mio collega a Parigi ha acquisito un determinato cliente a cui fa la corte da mesi e pure impossibile sapere se Ivan a Torino ha ricevuto il materiale che stava aspettando.
Si, direte voi, ma c'è sempre il telefono tradizionale.
Ma non è la stessa cosa.
Con Skipe si parla e si scrive in diretta, si inviano file e ci si vede.
Questo è molto importante perchè il fatto di vedersi permette di meglio capire lo stato d'animo di ci c'è dall'altra parte ed anche di farsi meglio capire, magari con i gesti da bravi italiani.
Idem per definire quella determinata trattativa con Igor a San Pietroburgo, meglio che mi veda in faccia e tenti di interpretare al meglio il mio russo "fai da te" con poche declinazioni e tanti neologismi...
E poi come faccio a chattare con Batir questa sera? Come commenterò a tu per tu i suoi incredibili post?
Si è proprio un bel guaio, non grandissimo ma fastidioso, è la fine del gioco.
Mi ricorda questa vignetta di Mordillo:

D.G.