Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
La Madonna Di Vladimir
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio La Madonna Di Vladimir 
 
L'icona della Madonna di Vladimir

L’icona della Madre di Dio di Vladimir è una delle più famose e venerate di tutta la Russia.
La sua origine è molto lontana e si perde nel corso dei secoli.
Proveniente da Bisanzio, opera di un artista greco forse il celebre Teofane,
l’icona miracolosa secondo la chiesa Ortodossa, fu portata nel regno di Kiev.

Quando il principe Andrej Bogoljubov decise di spostare la capitale del regno da Kiev
a Vladimir, egli la portò con sé da Vyshgorod dov’era conservata.
La pose quindi nella appena rinnovata cattedrale della Dormizione di Vladimir e
da allora fu nota come la Madonna di Vladimir.

Alla morte violenta di Bogoljubov nel 1174 seguì un periodo di confusione politica
e di cruenta lotta per il potere.
Allora il principe Gleb, che aveva osteggiato l’ascesa al potere del principe Mikhail,
portò l’icona nella sua residenza a Rjazan.
Ma quando il principe Mikhail riguadagnò il regno riportò l’icona a Vladimir.

L’immagine sacra sopravvisse a terribili incendi, nel 1185 e nel 1193 sotto il
principe Vsevolod III, al terremoto del 1230, alle invasioni tatare del 1238-9.
Nella battaglia contro i Tatari del 1238 morì l’allora granprincipe Giorgio
ed il potere passò al fratello Jaroslavl Vsevolodovic e nel 1252 divenne granprincipe
il figlio di Jaroslavl, Aleksandr Nevskij.

La cattedrale e la sua icona erano meta di pellegrinaggi di gente comune e principi.

Nel 1380 le truppe di Dmitrij Donskoj vennero a chiede protezione
alla Vergine prima della vittoriosa battaglia di Kulikovo.

Poi lentamente Vladimir iniziò il suo declino in contrapposizione all’ascesa di Mosca e
 nel 1395 l’icona della Madonna fu portata a Mosca nella cattedrale della
Dormizione del Cremlino, al suo posto rimase a Vladimir una copia dipinta
dal Metropolita Pietro.

Dal 1930 l’immagine è conservata nella Galleria Tretjakov.

 madonna_di_vladimir
La Madonna di Vladimir o della Tenerezza


http://www.csi-multimedia.it/IT/rus...i-vladimir.html
 




____________
Per info urgenti: 392-6036655. Regolamento e contatti
I nostri social:
Gruppo uff. FB: www.facebook.com/groups/238976363105838
gruppo uff. VK: www.vk.com/club147775722
Twitter: Forum Russia-Italia
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Madonna Di Vladimir 
 
ciclo_ai_silicati_keim_granital_sciaves_bz_1
Madonna di Vladimir, tecnica al silicato di potassio su lastra di gesso-cemento , dimensioni 60x40 cm, anno 2009.
Questo ciclo "al silicato"  è  ideale per esterno(facciate) perché è molto resistente alle piogge acide, umidità e intemperie.
Il dipinto si trova nel show room dell' Azienda Keimfarben di Sciaves(BZ), l'unico stabilimento tedesco in Italia per la produzione delle pitture minerali al silicato di potassio.
Lavorando per le Soprintendenze(restauro palazzi storici e luoghi sacri), nel 2008 ho partecipato presso lo stabilimento di Sciaves-Bolzano ad un seminario tecnico. Visitate: www.keim.it
 



 
DIMITRI DECORAZIONI Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage Skype Yahoo Messenger
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario