|
Pagina 1 di 1
|
Autore |
Messaggio |
Ugo
Rank3

Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 851
Età: 74 Residenza:  Umbria-Italia
|
 Visto Per Coniugi
Vediamo se qui , qualcuno sa qualcosa ...
il 17-05-2007 europa e federazione russa hanno firmato un accordo inerente il rilascio dei visti di ingresso , l'articolo 5 > Rilascio di visti per più ingressi ,
1. Le missioni diplomatiche e gli uffici consolari degli stati membri e della federazione Russa rilasciano visti per piu' ingressi validi fino a cinque anni alle seguenti categorie di cittadini , al § b , e' scritto : " coniugi e figli (inclusi i figli adottivi) di età inferiore a 21 anni o a carico, in visita a cittadini dell'Unione europea o della Federazione russa che soggiornano legalmente nel territorio della Federazione russa o degli Stati membri, con validità limitata alla validità dell’autorizzazione di soggiorno legale di tali cittadini. "
Orbene , mia moglie ha infatti un visto di soggiorno che le permette per 5 anni di nadare e venire italia>russia>italia quando vuole .
Ho quindi chiesto all'agenzia che sino ad ora mi ha fatto il visto per la Russia , cosa dovevo fare per avere eguale trattamento ,
Risposta : il consolato non rilascia multivisti per la russia a NESSUNO !
Qui' ci saranno sicuramente altri mariti , nelle mie medesime condizioni : come avete affrontato e risolto il problema ?
Grazie per ogni valido uggerimento , Ugo
____________ Gli uomini sono agitati e turbati, non dalle cose, ma dall’opinione che hanno delle cose.
(Epitteto)
Italia_Segreta
|
|
|
 |
rago
Rank7

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 6543
Residenza:  San Pietroburgo
|
 Re: Visto Per Coniugi
Orbene , mia moglie ha infatti un visto di soggiorno che le permette per 5 anni di nadare e venire italia>russia>italia quando vuole .
Ho quindi chiesto all'agenzia che sino ad ora mi ha fatto il visto per la Russia , cosa dovevo fare per avere eguale trattamento ,
Risposta : il consolato non rilascia multivisti per la russia a NESSUNO !
Multivisti della durata di quanto? di un anno o piu'?
Il cittadino italiano dove risiede? se in Russia ha il diritto di permesso di soggiorno per la prima volta di 3 anni, poi di 5.
Paka Rago
____________ B&B San Pietroburgo www.ragoburgo.it

Portale informativo su San Pietroburgo www.visitpietroburgo.com
Ultima modifica di rago il 09 Aprile 2009, 17:18, modificato 1 volta in totale |
|
|
 |
Ugo
Rank3

Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 851
Età: 74 Residenza:  Umbria-Italia
|
 Re: Visto Per Coniugi
>Multivisti della durata di quanto? di un anno o piu'?
piu' e' MEGLIO e'
>Il cittadino italiano dove risiede?
in Italia !
>se in Russia ha il diritto di permesso di soggiorno per la prima volta di 3 anni, poi di 5.
ahimeh , no , mi tocca giuadagnarli qui, se voglio spenderli li ..:)
____________ Gli uomini sono agitati e turbati, non dalle cose, ma dall’opinione che hanno delle cose.
(Epitteto)
Italia_Segreta
|
|
|
 |
rago
Rank7

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 6543
Residenza:  San Pietroburgo
|
 Re: Visto Per Coniugi
>Multivisti della durata di quanto? di un anno o piu'?
piu' e' MEGLIO e'
multivisa di un anno (tipo business) ne danno a migliaia a chiunque, coniuge o non coniuge
>Il cittadino italiano dove risiede?
in Italia !
>se in Russia ha il diritto di permesso di soggiorno per la prima volta di 3 anni, poi di 5.
ahimeh , no , mi tocca giuadagnarli qui, se voglio spenderli li ..:)
Molto duro piu' di un anno se risiedi in Italia
Paka Rago
____________ B&B San Pietroburgo www.ragoburgo.it

Portale informativo su San Pietroburgo www.visitpietroburgo.com
|
|
|
 |
Ugo
Rank3

Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 851
Età: 74 Residenza:  Umbria-Italia
|
 Re: Visto Per Coniugi
[quote user="rago" post="6639798"] >Multivisti della durata di quanto? di un anno o piu'?
piu' e' MEGLIO e'
>multivisa di un anno (tipo business) ne danno a migliaia a chiunque, coniuge o non coniuge
MIGLIAIA ..? FORSE , MA A ME HANNO CHIESTO 400 EURUCCI PER UN SEMESTRALE CON SOLO due INGRESSI .
DIMMI x cortesia dove posso trovarno solo UNO , ad un prezzo umano , tra le migliaia ...
____________ Gli uomini sono agitati e turbati, non dalle cose, ma dall’opinione che hanno delle cose.
(Epitteto)
Italia_Segreta
|
|
|
 |
rago
Rank7

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 6543
Residenza:  San Pietroburgo
|
 Re: Visto Per Coniugi
Se hai bisogno scrivimi in privato, certo ti posso fare un'offerta con prezzi normali.
Paka Rago
____________ B&B San Pietroburgo www.ragoburgo.it

Portale informativo su San Pietroburgo www.visitpietroburgo.com
|
|
|
 |
pochi_rubli
Rank5

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 2426
Età: 62 Residenza:  Asuncion
|
 Re: Visto Per Coniugi
[quote user="Ugo" post="6639811"] >Multivisti della durata di quanto? di un anno o piu'?
piu' e' MEGLIO e'
>multivisa di un anno (tipo business) ne danno a migliaia a chiunque, coniuge o non coniuge
MIGLIAIA ..? FORSE , MA A ME HANNO CHIESTO 400 EURUCCI PER UN SEMESTRALE CON SOLO due INGRESSI .
DIMMI x cortesia dove posso trovarno solo UNO , ad un prezzo umano , tra le migliaia ...
Guarda che 400 è molto per un semestrale, comunque ti dico che per l'annuale multientry adesso vogliono l'invito via TELEX. Novità di marzo, questa. Via TELEX costa di più, e senza TELEX ti possono solo fare 3 mesi con 2 entrate la prima volta, poi 6 mesi con 2 entrate o multientry a criterio del consolato, solo dopo quello di 6 mesi ti possono dare quello annuale, tutto questo con invito normale. Con quello via TELEX si può fare subito annuale multientry.
A questo punto, ti consiglio di ascoltare le indicazioni di rago, che ne ha di esperienza.
|
|
|
 |
Ugo
Rank3

Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 851
Età: 74 Residenza:  Umbria-Italia
|
 Re: Visto Per Coniugi
[
>Guarda che 400 è molto per un semestrale,
non e' molto e' TROPPO !!
>comunque ti dico che per l'annuale multientry adesso vogliono l'invito via TELEX.
questo potrebbe non essere un problema , a patto di trovare ancora da qualche parte un telex funzionante :)
> senza TELEX ti possono solo fare 3 mesi con 2 entrate la prima volta, poi 6 mesi con 2 entrate o multientry a criterio del consolato,
questa l'ho gia sentita , a dire il vero sto sentendo tante storie , tutte poco credibili, ho ricevuto offerte , tutte per miulti business le + disparate e fantasione da 400 in su .. e non ti dico, per pudore, quanto su ..
>A questo punto, ti consiglio di ascoltare le indicazioni di rago, che ne ha di esperienza.
lo faccio subito, solo che rago sta a stt ed io devo andare a mosca ..:(
____________ Gli uomini sono agitati e turbati, non dalle cose, ma dall’opinione che hanno delle cose.
(Epitteto)
Italia_Segreta
|
|
|
 |
pochi_rubli
Rank5

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 2426
Età: 62 Residenza:  Asuncion
|
 Re: Visto Per Coniugi
[
>Guarda che 400 è molto per un semestrale,
non e' molto e' TROPPO !!
>comunque ti dico che per l'annuale multientry adesso vogliono l'invito via TELEX.
questo potrebbe non essere un problema , a patto di trovare ancora da qualche parte un telex funzionante :)
> senza TELEX ti possono solo fare 3 mesi con 2 entrate la prima volta, poi 6 mesi con 2 entrate o multientry a criterio del consolato,
questa l'ho gia sentita , a dire il vero sto sentendo tante storie , tutte poco credibili, ho ricevuto offerte , tutte per miulti business le + disparate e fantasione da 400 in su .. e non ti dico, per pudore, quanto su ..
>A questo punto, ti consiglio di ascoltare le indicazioni di rago, che ne ha di esperienza.
lo faccio subito, solo che rago sta a stt ed io devo andare a mosca ..:(
Guarda che la cosa del TELEX mi ha fregato proprio in questi giorni. Io avevo richiesto (ancora a febbraio) un visto multientry annuale con invito normale, ma per i mie spostamenti non ho potuto inviare il mio passaporto alla agenzia. Ho potuto inviarlo appena a marzo (15 giorni fa, circa) e dopo qualche giorno l'agenzia mi contatta di urgenza dicendomi che non si può più fare quello annuale. Allora io ho pensato a una furbata della agenzia, ma loro mi hanno dato un link dove si legge proprio questa nuova regola. In prattica, per avere un visto annuale business, devi avere nel passaporto almeno un'altro analogo precedente, in caso contrario ti possono dare solo 3 mesi con 2 entrate, dopo 6 mesi con 2 entrate o multientry, a criterio del consolato, e soltato dopo quello di 1 anno. Altrimenti si può fare l'annuale con l'invito via TELEX, che costa ovviamente di più.
Non voglio dare qui il nome dell'agenzia ne i prezzi, perche il mio caso è un po particolare. Io non posso restare senza passaporto per più di 2 settimane visto il mio lavoro, e non posso neanche andare nei consolati di persona a fare le carte, quindi devo usare procedure urgenti e servizi vari che costano un pò di più e non fanno testo per i casi normali.
|
|
|
 |
bigidea
Rank2

Registrato: Gennaio 2009
Messaggi: 360
Età: 52 Residenza:
|
 Re: Visto Per Coniugi
Buona sera a tutti!
stavo rileggendo i vari post relativi i vari tipi di visti e volevovo chiedervi che tipo di visto si può ottenere quando due persone, una russa una italiana sono uniti da vincolo matrimoniale. Ho letto nei vari thread sull'argomento che si parla di visto per ricongiungimento familiare (in particolare quando Lei, russa, intende recarsi in Italia dal Lui italiano). Ecco volevo chiedervi di che tipo di visto si tratta, cioè quanto dura, per quanto tempo vale, è limitato ad un certo numero di giorni (come il buisness 180 giorni in un anno) e quale situazione, oltre a quella di matrimonio è necessario comprovare.
Vi sarei grato se mi poteste dare delle delucidazioni in merito!
Poka!
|
#10 16 Aprile 2009, 22:17 |
|
 |
rago
Rank7

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 6543
Residenza:  San Pietroburgo
|
 Re: Visto Per Coniugi
Buona sera a tutti!
stavo rileggendo i vari post relativi i vari tipi di visti e volevovo chiedervi che tipo di visto si può ottenere quando due persone, una russa una italiana sono uniti da vincolo matrimoniale. Ho letto nei vari thread sull'argomento che si parla di visto per ricongiungimento familiare (in particolare quando Lei, russa, intende recarsi in Italia dal Lui italiano). Ecco volevo chiedervi di che tipo di visto si tratta, cioè quanto dura, per quanto tempo vale, è limitato ad un certo numero di giorni (come il buisness 180 giorni in un anno) e quale situazione, oltre a quella di matrimonio è necessario comprovare.
Vi sarei grato se mi poteste dare delle delucidazioni in merito!
Poka!
Se siete sposati, dipende da dove vivete.
Poniamo tu vivi in Italia e lei in Russia o fuori Schengen, potrebbe ottenere un visto multi come tua coniuge valido fino ad un anno, per un totale di 180 gg, 90gg a semestre, come tutti i visti multi emessi e dalla Russia e da Schengen.
Non ho capito la frase "quale situazione, oltre a quella di matrimonio è necessario comprovare"
Forse intendi figli? se intendi conviventi o altre forme che non sono il matrimonio, non sono riconosciute neanche agli italiani in Italia, figuriamoci agli stranieri. Ovviamente il matrimonio deve essere registrato in Italia, ovvero non vale se viene sposati in uno ZAGS russo e poi non avevo tradotto i documenti.
Se invece tu non vivi ne' in Italia ne' in Russia, la cosa potrebbe essere piu' complicata.
Paka Rago
____________ B&B San Pietroburgo www.ragoburgo.it

Portale informativo su San Pietroburgo www.visitpietroburgo.com
|
|
|
 |
bigidea
Rank2

Registrato: Gennaio 2009
Messaggi: 360
Età: 52 Residenza:
|
 Re: Visto Per Coniugi
ciao Rago
innanzitutto ti ringrazio per la risposta e mi scuso per il ritardo ma ho finito adesso di lavorare e ti leggo solo ora! Per altre "situazioni da comprovare" mi riferivo al fatto che proprio hai detto tu ossia della necessità che il matrimonio sia regisrato anche in Italia! Ti spiego. Come sai bene tra il matrimonio allo ZAGS e la registrazione in italia passano anche 3 mesi e più (si vedano le vicende emblematiche di altri forumisti).
Quindi secondo quello che dici tu in questo periodo di "more" (il tempo tra il matrimonio e l'iscrizione al Comune italiano di residenza) non sarebbe possibile per lei ottenere un visto per ricongiungimento familiare???
Spero che mi stia sbagliando perchè se fosse vero la cosa sarebbe alquanto assurda!!! Tu hai parlato anche di traduzione dei documenti.
Ti chiedo: il momento a partire dal quale si può chiedere il visto per ricongiungimento è la traduzione dei documenti e consegna degli stessi all'Ufficio Sociale oppure la effettiva avvenuta trascrizione del certificato di matrimonio presso i registri del Comune italiano di residenza?
Grazie mille
Paolo
|
#12 17 Aprile 2009, 17:43 |
|
 |
rago
Rank7

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 6543
Residenza:  San Pietroburgo
|
 Re: Visto Per Coniugi
ciao Rago
innanzitutto ti ringrazio per la risposta e mi scuso per il ritardo ma ho finito adesso di lavorare e ti leggo solo ora! Per altre "situazioni da comprovare" mi riferivo al fatto che proprio hai detto tu ossia della necessità che il matrimonio sia regisrato anche in Italia! Ti spiego. Come sai bene tra il matrimonio allo ZAGS e la registrazione in italia passano anche 3 mesi e più (si vedano le vicende emblematiche di altri forumisti).
Quindi secondo quello che dici tu in questo periodo di "more" (il tempo tra il matrimonio e l'iscrizione al Comune italiano di residenza) non sarebbe possibile per lei ottenere un visto per ricongiungimento familiare???
Spero che mi stia sbagliando perchè se fosse vero la cosa sarebbe alquanto assurda!!! Tu hai parlato anche di traduzione dei documenti.
Ti chiedo: il momento a partire dal quale si può chiedere il visto per ricongiungimento è la traduzione dei documenti e consegna degli stessi all'Ufficio Sociale oppure la effettiva avvenuta trascrizione del certificato di matrimonio presso i registri del Comune italiano di residenza?
Grazie mille
Paolo
Prego. Temo purtroppo di non poterti aiutare oltre periodo di "vacanza legislativa" sulle traduzioni e simili, ma sul forum l'argomento e' stato piu' volte affrontato. Cerca e troverai sicuramente qualcosa.
Paka Rago
____________ B&B San Pietroburgo www.ragoburgo.it

Portale informativo su San Pietroburgo www.visitpietroburgo.com
|
#13 17 Aprile 2009, 17:48 |
|
 |
bigidea
Rank2

Registrato: Gennaio 2009
Messaggi: 360
Età: 52 Residenza:
|
 Re: Visto Per Coniugi
Grazie Rago!!!!
un salutone e un buon fine settimana!
|
#14 17 Aprile 2009, 18:11 |
|
 |
shapiro
Rank1

Registrato: Febbraio 2009
Messaggi: 61
Età: 58 Residenza:
|
 Re: Visto Per Coniugi
[scusami l'ignoranza nel settore... spedire via telex cosa significa? chi puo' spedire via telex? la azienda invitante o chiunque?
|
#15 26 Agosto 2009, 13:47 |
|
 |
Mirtillosky
Rank1

Registrato: Agosto 2009
Messaggi: 56
Età: 63 Residenza:  MILANO
|
 Re: Visto Per Coniugi
Ciao a tutti...riapro questo argomento, perchè forse avro' bisogno di fare un visto per la russia entro il 20 dicembre, dopo che mi saro' sposato il 5 dicembre a Mosca, con l'ennesimo visto turistico. Che visto potrei chiedere, visto (scusate il gioco di parole ) che andrei da mia moglie e il tutto per fare dei documenti?....Se qualcuno ha già fatto questo mi può aiutare?....Grazie ciao
|
#16 10 Novembre 2009, 17:16 |
|
 |
shapiro
Rank1

Registrato: Febbraio 2009
Messaggi: 61
Età: 58 Residenza:
|
 Re: Visto Per Coniugi
Ciao, vista la tua esperienza in merito prr i rilasci dei visti business per la russia, volevo chiederti se per il rilascio di tali visti oltre la lettera di invito indicante tutti i dati e lo scopo del viaggio ed oltre il passaporto con foto tessera , richiedono adesso timbro dell'azienda invitante con numero di ministero e di un protocollo, ti chiedo questo perche' per l'ennesima volta mi rifiutono il business perche mi richiedono queste cose, ovviamente per l'azienda russa che mi fa' l'invito tutto questo non riesce ne' a comprendere ne' a fornire.
Grazie x l'eventuale risposta.
|
#17 10 Novembre 2009, 17:52 |
|
 |
|
|
Pagina 1 di 1
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|