Visto Turistico Per Cittadina Russa In Visita In Italia - Aiuto!!!


Titolo: Visto Turistico Per Cittadina Russa In Visita In Italia - Aiuto!!!
Ciao a tutti,
eccone un altro, nuovo, probabilmente stesse domande, spero sarete compresivi:)


Antefatto: cittadina russa, mai stata in italia prima, verrebbe per una settimana ad ottobre, per turismo.
Ho visto la lista di documenti richiesti per "private applicant", e c'e' di che tagliarsi le vene a tentar di capire come fare le cose in modo da avere meno grane possibili.

La posto, sperando che qualcuno mi aiuti a ragionarci su:

REQUISITE DOCUMENTS FOR PRIVATE APPLICANTS
Please note: all required documents must be provided in original and one
copy

1- International passport («заграничный паспорт») valid for a minimum of 3
months after the requested visa has expired. Passport must have at least
three blank pages.

2- Internal passport («внутренний общегражданский паспорт») with valid
registration («регистрация по месту пребывания») in the respective region
confirming residence for at least three months before the journey and valid for
a minimum of three more months after re-entering Russia.

3- Visa application form in A3 format duly completed (in English or Italian
language), signed (for minors both parents must sign) and accompanied by
one recent passport photograph bearing a true likeness to the applicant

4- Detailed itinerary with confirmed faxed hotel bookings in the Schengen area
and indication of lodgings cost (stamped and faxed copies).

5- Faxed proof of hotel down payment (stamped and faxed copies),

OR vouchers of an Italian tourist company

OR original invitation letter (“lettera di invito”) from an Italian citizen or from a
foreign citizen with a valid residence permit in Italy (“permesso di soggiorno”)
+ copy of the Italian passport or identity card including the page with the
holder signature. Foreign citizen legally residing in Italy should also provide a
legible copy of the residence permit (“permesso di soggiorno”).

6- Proof of sufficient financial means such as:
-- latest bank statements
-- travelers cheques
-- international credit card with statement of the credit limit.
Alternatively, a guarantee from the Italian bank (“fidejussione bancaria”) of the
host in Italy.

7- Proof of a valid travel insurance policy, either individual or group, valid for the
territories of all the Schengen states, with a minimum coverage of Euro
30.000 (thirty thousand)

8- Confirmed two-way air ticket bookings or train tickets.

9- Proof of employment,«справка с места работы», providing the following
information:
+company’s type of activity
+applicant’s date of hiring, type of work and monthly salary. Specific
+mention must be made that the applicant is going on vacation and he/she
will keep his/her job.
+date and protocol number («исходящий номер»)
+signature of the employer
+official stamp of the company


Ok, vediamo punto a punto:

PUNTO 1: PASSAPORTO. Questo non e' un problema

PUNTO 2: PASSAPORTO INTERNO.
Non so cosa sia, lo saprà lei, se ci sono cose a cui fare attenzione ditemelo:)

PUNTO 3: MODELLO PER LA RICHIESTA DEL VISTO. questo dovrebbe essere facile.

PUNTO 4: ITINERARIO DETTAGLIATO DEL VIAGGIO CON PRENOTAZIONI ALBERGHIERE INDICANTI COSTO DELLA STANZA, TIMBRATO E FIRMATO DAL RESPONSABILE DELL'HOTEL.
Qui vengono i problemi: e' davvero necessario prenotare gli alberghi in anticipo per tutto il soggiorno? Noi saremo in viaggio per l'italia centrale, e faremmo tappa in 3 citta, e avrei preferito poter scegliere gli alberghi con piu calma o addirittura sul posto. In ogni modo, facendo le prenotazioni online o al telefono, cosa devo chiedere all'albergo di rilasciarmi per poterlo faxare a lei ed esser sicuro che e' quello di cui ha bisogno per presentare una domanda con qualche speranza di essere accolta? Non credo che una email di conferma sia sufficiente no ;)?
Questo fantomatico itinerario e' una dichiarazione in carta semplice con date degli spostamenti accompagnata dalle prenotazioni con annesse ricevute di versamento della caparra? Ci sono astuzie per rendere piu sempice il tutto?

PUNTO 5: COPIA DELLA CAPARRA DEGLI HOTEL, TIMBRATA E FIRMATA DALL'HOTEL. Stesso problema di cui sopra.. devo pagare tutto in anticipo?? :( Che devo chiedere agli hotel??

PUNTO 6: PROVA DELLA SUFFICIENTE CAPACITA FINANZIARIA DEL RICHIEDENTE PER MANTENERSI IN ITALIA. Qui non ci sono problemi, lei ha un buon lavoro, e' solo sapere cosa e' piu facile produrro come prova, se la carta di credito o che altro, consigliatemi voi.

PUNTO 7: ASSICURAZIONE DI VIAGGIO. Puo' andar bene una di quelle che offrono sui siti come expedia al momento della prenotazione di un volo? Avete qualche compagnia da consigliarmi o cosnigli per risparmiare e far le cose a modo?

PUNTO 8: BIGLIETTO AEREO ANDATA/RITORNO. Immagino significhi che deve comprarlo in anticipo... e se poi le rifiutano la visa? Mah, la logica e la burocrazia son due mondi distinti.

PUNTO 9: DICHIARAZIONE DEL DATORE DI LAVORO.
Ecco, qua buio pesto. Cosa deve chiedere al suo capo? E' tipo una autodichiarazione del datore di lavoro o che? A cosa si riferisce quel "numero di protocollo"?


Come vedete, sono un po' scettico, e la vostra esperienza mi sarebbe di grande aiuto. Come alternativa la mia ospite avrebbe pensato a prendere una Visa finlandese, dice che e' piu semplice, ma ho letto che la visa va richiesta dal paese in cui si passera' la magior parte del sogiorno e non vorrei che avesse problemi, visto ceh starebbe in finlandia solo il tempo di prendere il volo per qua.

Ragazzi, mi affido a voi, vi ringrazio per la pazienza, so' di essermi dilungato molto, magari pero' questa cosa potrebbe diventare utile anche per chi verrà dopo di me:)

Aspetto risposte, ancora grazie!!

Profilo PM  
Titolo: Re: Visto Turistico Per Cittadina Russa In Visita In Italia - Aiuto!!!
levyashin ha scritto: [Visualizza Messaggio]


9- Proof of employment,«справка с места работы», providing the following
information:
+company’s type of activity
+applicant’s date of hiring, type of work and monthly salary. Specific
+mention must be made that the applicant is going on vacation and he/she
will keep his/her job.
+date and protocol number («исходящий номер»)
+signature of the employer
+official stamp of the company[/i]


PUNTO 9: DICHIARAZIONE DEL DATORE DI LAVORO.
Ecco, qua buio pesto. Cosa deve chiedere al suo capo? E' tipo una autodichiarazione del datore di lavoro o che? A cosa si riferisce quel "numero di protocollo"?


non mi intendo di altri punti, ma so benissimo cosa sia «справка с места работы», è un documento che rilascia il datore di lavoro che dice che questa persona lavora qui e forse anche che lavoro fa. Non è obbligato invece indicare il tipo di attivita imprenditoriale per una società o qualsiasi altra informazione sulla sua tipologia (perché potrebbe essere per esempio un organo statale, non svolge alcuna attività imprenditoriale), SOLO deve avere i recapiti, come il nome della società, l'indirizzo ecc, il timbro e la firma dell'amministratore. questi sono i requisiti richiesti dalla legge russa.

Però l'ambasciata italiana vuole anche altro. Ma se la tua ragazza chiede, le possono aggiungere altre informazioni, come la data dell'assunzione, il suo salario mensile e l'attività della società, che le si conserva il posto mentre sarà in ferie (che è certamente ovvio) e se sarà in aspettativa non retribuita, ovvio anche questo.

Riguardo al numero di protocollo: deve avere un numero. Tutti i documenti che escono si registrano in libro di corrispondenza uscente, ma «справка с места работы» si registra anche in un'apposito libro, dunque, se essere precisi, deve avere due numeri, però il numero di registrazione al libro dei «справка с места работы» è obbligatorio, penso qui si intende proprio questo.

quasi dimenticavo, se ci sarà l'informazione riguardo al salario, allora ci deve essere presente anche la firma della persona responsabile, come ragioniere capo, se tale non c'è e magari il datore stesso fa il contalile, allora solo la sua firma.

Ultima modifica di Irina il 28 Agosto 2010, 11:40, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Visto Turistico Per Cittadina Russa In Visita In Italia - Aiuto!!!
Grazie Irina, almeno una cosa e' piu chiara. Le faro' sapere quello che hai detto, spero lei capisca meglio come muoversi.
Per gli altri punti, spero in altri contributi;)

Anzi: leggendo qua e la ho letto che ci sono agenzie di viaggi russe che fanno delle "finte prenotazioni" per viaggi in italia con le quali richiedere il visto, e offrono anche l'assicurazione... qualcuno ne conosce una a San Pietroburgo dove potrei indirizzarla?
Fare cosi e' legale e affidabile o si rischia qualcosa?

Ultima modifica di levyashin il 28 Agosto 2010, 12:50, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  
kilan
Titolo: Re: Visto Turistico Per Cittadina Russa In Visita In Italia - Aiuto!!!
Scusa ma al posto che sbatterti la testa tu, non fai prima a dire alla tua fidanzata di telefonare oppure di prendere appuntamento con l'ambasciata che gli spiegano tutto e nelle sua lingua ??? Per questo esistono le Ambasciate, alcune volte per risolvere i problemi e altre per complicarle :-D :-D Anche perche' come tu hai scritto all'inizio, che non volevi essere ripetitivo.... ma ci sono gia' centinaia di post aperti con la stessa info, basta solamente andare sul cerca ,inserire cio' che ti serve sapere e leggere, pero' si sa, che l'italiano e' un popolo a volte pigro :-(

Anche perche' alla fine sara' lei (la tua fidanzata) che dovra presentare tutti i documenti e non tu... tu al massimo dovrai solamente fare L'invito e La fidejussione nel caso lei non abbia le possibilita' economiche per poter vivere qui.

Titolo: Re: Visto Turistico Per Cittadina Russa In Visita In Italia - Aiuto!!!
Intanto benvenuto e spero che il forum ti sia di utilità!
Gli altri ti dicono bene!Perchè non rivolgersi direttamente all'organo preposto.
Oltre tutto,dici alla ragazza di guardare qui

http://www.italy-vms.ru/

dove è indicato tutto il da farsi e presso il quale ci si può prenotare per il disbrigo della pratica,che più chiaro e semplice non si può!

poka

Titolo: Re: Visto Turistico Per Cittadina Russa In Visita In Italia - Aiuto!!!
Ciao a tutti.... dopo lunga assenza per questioni burocratiche, rieccomi qua.
allora, abbiamo seguito le istruzioni, tutto a posto coi documenti, ieri li ha portati al Visa Center di SP.... c'era tutto, aveva con se anche l'autorizzazione del marito, ma le han dettto che non ce n'era bisogno e bastava la carta di credito...

...solo che l'hanno convocata per una intervista al consolato per mercoledi, e non ce l'aspettavamo.

Vorrei sapere da chi ha espereinza se c'e' da preoccuparsi, quale e' il motivo della interivista e se ci sono consigli utili per farla andare bene... ovvero, avete mai sentito di visti rifiutati per l'intervista?

Uff..... non finisce mai, e' una apocalisse...!!!!

Ciao ancora e grazie delle risposte.

Profilo PM  
Titolo: Re: Visto Turistico Per Cittadina Russa In Visita In Italia - Aiuto!!!
Ciao"ragno nero" :wink:
Mi fa piacere che tutto proceda.
Ad ogni modo,l'intervista può essere richiesta per delle verifiche di eventuali incongruenze.Personalmente non conosco qualcuno a cui sia stato poi negato il visto dopo l'intervista.L'importante è attenersi nel dire ciò che si è scritto nella richiesta.
Attendi altri consigli di esperienze dirette magari
in bocca al lupo

Titolo: Re: Visto Turistico Per Cittadina Russa In Visita In Italia - Aiuto!!!
Insomma dite di non preoccuparsi?



Mah, e' che mi sembra assurda tanta attenzione per una settimana di ferie di una persona con un lavoro ben pagato, un sacco di viaggi all'estero gia fatti, e con tutti i documenti in regola, autorizzazione del consorte compresa.

Mi aspettavo sinceramente meno fiscalita', insomma, questa intervista ci ha stupito.
Quindi se non ho capito male l'intervista non e' a causa di incongruenze, ma viene decisa cosi, un po' a caso?

HELP!!! :)

Profilo PM  
Titolo: Re: Visto Turistico Per Cittadina Russa In Visita In Italia - Aiuto!!!
levyashin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Insomma dite di non preoccuparsi?



Mah, e' che mi sembra assurda tanta attenzione per una settimana di ferie di una persona con un lavoro ben pagato, un sacco di viaggi all'estero gia fatti, e con tutti i documenti in regola, autorizzazione del consorte compresa.

Mi aspettavo sinceramente meno fiscalita', insomma, questa intervista ci ha stupito.
Quindi se non ho capito male l'intervista non e' a causa di incongruenze, ma viene decisa cosi, un po' a caso?

HELP!!! :)


Vedrai che con la tipica schizofrenia della burocrazia italica sara' per chiederle se il marito l'autorizza oppure perche' va da sola... ecc. ecc. :-)

Titolo: Re: Visto Turistico Per Cittadina Russa In Visita In Italia - Aiuto!!!
L'autorizzazione del consorte??? :shock: E che ci scrive: autorizzo mia moglie per un viaggio all'estero????

Profilo PM  
Titolo: Re: Visto Turistico Per Cittadina Russa In Visita In Italia - Aiuto!!!
Furba ha scritto: [Visualizza Messaggio]
L'autorizzazione del consorte??? :shock: E che ci scrive: autorizzo mia moglie per un viaggio all'estero????


Certo, normalmente la moglie italiana deve rimanere a casa a tenerla pulita ed a badare ai bambini :-D :-D :-D

Andrea

Ps non sai quello che ti aspetta! :shock: :-D :-D :-D

Titolo: Re: Visto Turistico Per Cittadina Russa In Visita In Italia - Aiuto!!!
Nono, qua la signora e' russa e vuole venire in Italia da quanto ho capito, e tra i documenti raccolti c'e' pure il consenso del marito. Ma viaggia con un bambino lei?

Profilo PM  
Titolo: Re: Visto Turistico Per Cittadina Russa In Visita In Italia - Aiuto!!!
Furba ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nono, qua la signora e' russa e vuole venire in Italia da quanto ho capito, e tra i documenti raccolti c'e' pure il consenso del marito. Ma viaggia con un bambino lei?


Sisi, però quando una signora russa sposa un italiano, diventa moglie italiana :wink: :smile:

Piuttosto, se viaggia con un bambino che non è figlio della persona che invita o ne ha la potestà sarebbe non solo normale, ma auspicabile che l'ambasciata voglia approfondire.

Andrea

Titolo: Re: Visto Turistico Per Cittadina Russa In Visita In Italia - Aiuto!!!
Ciao a tutti.

Solo per ringraziarvi dell'aiuto e del supporto.

Alla fine tutto e' andato bene, al consolato non capivano perche l'agenzia che si occupa delle pratiche avesse deciso per un colloquio li, e pare che fosse per un vecchio visto tedesco non chiuso.

Conclusione: e' venuta, sono stati 8 giorni SPLENDIDI, e adesso ne vogliamo ancora!!! :)

Giusto per non aprire un altro topic, ora e' io mio turno di adnare a San Pietroburgo, e chiedo a chi leggesse questo se conosce qualcuna di quelle agenzie russe in quella citta che fanno gli inviti per turismo. Come gia detto lei e' ancora ufficialmente sposata, e non so perche ma credo sia meglio evitare la strada dell'invito privato.
Con l'invito tramite agenzia lei potrebbe intanto occuparsi di trovare un appartamento dove passare quei giorni(ultima dicembre-prima gennaio) e io avviare le pratiche per il visto (non il primo, son gia stato in russia 7 anni fa) visto che una volta avuto l'invito, basta il biglietto aereo e l'assicurazione(fatta se non ho capito male con copertura MONDO direttamente al consolato di Roma al desk che mi pare di aver letto essere presente) e la pratica dovrebbe essere a posto.

Chi conosce contatti, indirizzo o telefono di una di queste agenzie, magari affidabile e gia testata da qualcuno di voi, puo mandarmelo per MP, visto che so non si fa pubblicita qui:)

PS: qualcuno sa se al consolato russo di Roma rispondono al telefono e in che orari?

GRAZIE!!!!! Appena ho messo su un po' di esperienza(e spero di farmene tanta) saro' lieto di aiutare i nuovi arrivati (e sono sicuro che ce ne saranno tanti!!;)

Profilo PM  
Titolo: Re: Visto Turistico Per Cittadina Russa In Visita In Italia - Aiuto!!!
Salve Lev
mi felicito per la buona riuscita del vostro incontro :D
Rispondo ai tuoi quesiti in maniera molto semplice.Contatta l'utente Rago,che risiede proprio a SPB ed è competente di queste cose.Altrimenti ti puoi comunque affidare ad alcune agenzie che ti procurano tutto!Cmq scrivi a Rago,sarai in buone mani!!!


Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 0.0525s (PHP: 39% SQL: 61%)
SQL queries: 10 - Debug Off - GZIP Abilitato