Invito Per Amico Russo Che Ospiterò A Casa Mia


Titolo: Invito Per Amico Russo Che Ospiterò A Casa Mia
Buongiorno a tutti

Nel mese di agosto vorrei invitare qui da me a Napoli un mio amico russo che ho conosciuto durante un mio soggiorno ad Irkutsk, in Siberia. Mi sono un po' informato su come fare l'invito.

Ho trovato il form da compilare sul sito del Consolato Generale d'Italia a Mosca (Modulistica per i visti d'ingresso) > Lettera di invito per turismo (lettera di garanzia alloggio)

h**p://sedi2.esteri.it/sitiweb/Cons...ia_alloggio.pdf

L'ho mostrato ad un funzionario del Consolato Onorario Russo qui a Napoli ed apparentemente va bene. Voi me ne date conferma?

Ho letto poi che oltre alla solita assicurazione finanziaria (di cui ero già a conoscenza) serve anche una fidejussione. Quest'ultima la devo fare necessariamente io? Oppure può farsene carico il mio ospite? Se ho capito bene si tratta di una somma variabile in funzione dellla durata del soggiorno (per 7 giorni sono 350 euro) da garantire per il sostentamento della persona che si invita.

Quindi, in definitiva, ecco le domande che pongo:

1) Il form dell'invito è quello corretto?
2) La fidejussione la devo fare io o il mio ospite?
3) L'assicurazione è a carico mio o del mio ospite?

Pongo queste ultime due domande perché sul form che ho scaricato mi permette di spuntare delle caselle in cui certifico di aver fatto per l'ospite sia la fidejussione che l'assicurazione, e questo mi pare strano. Ho sempre pensato che l'assicurazione sia cura di chi viaggia e non di chi ospita.

Grazie in anticipo per le delucidazioni

Ultima modifica di Nimic il 24 Aprile 2016, 11:18, modificato 5 volte in totale
Titolo: Re: Invito Per Amico Russo Che Ospiterò A Casa Mia
Il modulo della lettera d'invito è giusto.

Per le assicurazioni attenzione a non confondere due cose: la polizza sanitaria e la olizza fidejussoria. LA polizza sanitaria è obbligatoria e dev'essere fatta dal tuo amico. Può farla allo stesso Consolato o centro-visti quando fa la richiesta per il visto. La polizza fidejussoria invece credo che - se necessaria, ossia se il tuo amici non dispone di sufficienti mezzi finanziari dimostrabili per il viaggio e il soggiorno - debba farla tu in suo favore e poi inviargliela.

Per quanto riguarda le fidejussioni puoi sentire il nostro Willowmask, il suo indirizzo e-mail è .

Titolo: Re: Invito Per Amico Russo Che Ospiterò A Casa Mia
Ok, benissimo, grazie :wink:

Per la polizza assicurativa ha detto che ci pensa lui, mentre per la fideiussione preferisce che sia io a garantire per lui, ma più che altro per una questione di sicurezza in più, sebbene lui i mezzi li abbia.

Chiederò comunque a Willowmask :smt023

Titolo: Re: Invito Per Amico Russo Che Ospiterò A Casa Mia
Nimic ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ok, benissimo, grazie :wink:

Per la polizza assicurativa ha detto che ci pensa lui, mentre per la fideiussione preferisce che sia io a garantire per lui, ma più che altro per una questione di sicurezza in più, sebbene lui i mezzi li abbia.

Chiederò comunque a Willowmask :smt023


Se i mezzi li ha, non serve una fidejussione... a che pro?
La fidejussione serve allo stato (tramite il consolato che effettua una valutazione prognostica per cui vengono fissati dei valori patrimoniali) per sapere che se si ritrovasse a secco di cash , c'è qualcuno che gli darà i soldi per "tornare a casa". (estrema sintesi della ratio) E la fidejussione è quel contratto per cui qualcuno, il fideiubente, te li anticipa, ma poi busserà alla tua porta per chiederteli indietro! (estrema sintesi della fattispecie)
Se il tuo amico ha i soldi e li riesce a provare al consolato, non serve farla... al massimo, gli presterai tu il quantum necessario...

Profilo PM  
Titolo: Re: Invito Per Amico Russo Che Ospiterò A Casa Mia
Nimic ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ok, benissimo, grazie :wink:

Per la polizza assicurativa ha detto che ci pensa lui, mentre per la fideiussione preferisce che sia io a garantire per lui, ma più che altro per una questione di sicurezza in più, sebbene lui i mezzi li abbia.

Chiederò comunque a Willowmask :smt023


Se i mezzi li ha, non serve una fidejussione... a che pro?
La fidejussione serve allo stato (tramite il consolato che effettua una valutazione prognostica per cui vengono fissati dei valori patrimoniali) per sapere che se si ritrovasse a secco di cash , c'è qualcuno che gli darà i soldi per "tornare a casa". (estrema sintesi della ratio) E la fidejussione è quel contratto per cui qualcuno, il fideiubente, te li anticipa, ma poi busserà alla tua porta per chiederteli indietro! (estrema sintesi della fattispecie)
Se il tuo amico ha i soldi e li riesce a provare al consolato, non serve farla... al massimo, gli presterai tu il quantum necessario...

Profilo PM  
Titolo: Re: Invito Per Amico Russo Che Ospiterò A Casa Mia
Matt ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nimic ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ok, benissimo, grazie :wink:

Per la polizza assicurativa ha detto che ci pensa lui, mentre per la fideiussione preferisce che sia io a garantire per lui, ma più che altro per una questione di sicurezza in più, sebbene lui i mezzi li abbia.

Chiederò comunque a Willowmask :smt023


Se i mezzi li ha, non serve una fidejussione... a che pro?
La fidejussione serve allo stato (tramite il consolato che effettua una valutazione prognostica per cui vengono fissati dei valori patrimoniali) per sapere che se si ritrovasse a secco di cash , c'è qualcuno che gli darà i soldi per "tornare a casa". (estrema sintesi della ratio) E la fidejussione è quel contratto per cui qualcuno, il fideiubente, te li anticipa, ma poi busserà alla tua porta per chiederteli indietro! (estrema sintesi della fattispecie)
Se il tuo amico ha i soldi e li riesce a provare al consolato, non serve farla... al massimo, gli presterai tu il quantum necessario...



Confermo in pieno quanto ti dice Matt: se ha i mezzi e può dimostrarli al Consolato, fare la fidejussione significherebbe buttar via dei soldi inutilmente.

Titolo: Re: Invito Per Amico Russo Che Ospiterò A Casa Mia
scusate ma la lettera di invito si può spedire per mail o deve essere inviata per posta?

Profilo PM  
Titolo: Re: Invito Per Amico Russo Che Ospiterò A Casa Mia
loveforeverone ha scritto: [Visualizza Messaggio]
scusate ma la lettera di invito si può spedire per mail o deve essere inviata per posta?


Anche per e-mail, poi stampata e presentata insieme agli altri documenti per la richiesta del visto.

Titolo: Re: Invito Per Amico Russo Che Ospiterò A Casa Mia
n4italia ha scritto: [Visualizza Messaggio]
loveforeverone ha scritto: [Visualizza Messaggio]
scusate ma la lettera di invito si può spedire per mail o deve essere inviata per posta?


Anche per e-mail, poi stampata e presentata insieme agli altri documenti per la richiesta del visto.


ah ok perche' la mia ragazza leggendo sui forum dice che deve essere firmata da me in originale e loro controllano anche la busta che sia stata spedita...tu sei sicuro?
Esiste un fac simile di come va compilata questo documento di invito per turismo?

Ultima modifica di loveforeverone il 16 Mag 2016, 13:52, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Invito Per Amico Russo Che Ospiterò A Casa Mia
loveforeverone ha scritto: [Visualizza Messaggio]
n4italia ha scritto: [Visualizza Messaggio]
loveforeverone ha scritto: [Visualizza Messaggio]
scusate ma la lettera di invito si può spedire per mail o deve essere inviata per posta?


Anche per e-mail, poi stampata e presentata insieme agli altri documenti per la richiesta del visto.


ah ok perche' la mia ragazza leggendo sui forum dice che deve essere firmata da me in originale e loro controllano anche la busta che sia stata spedita...tu sei sicuro?
Esiste un fac simile di come va compilata questo documento di invito per turismo?


E' ovvio che devi compilare la lettera d'invito, stamparla, firmarla in originale e poi scannerizzarla e spedirla alla tua ragazza.
Se vuoi (specialmente se hai una casella di posta elettronica certificata) puoi mandarne una copia "per conoscenza" allo stesso Consolato che riceverà la domanda del visto.

Il modello di lettera è disponibile sul sito del Consolato italiano di San Pietroburgo. Lo trovi tramite Google. In alternativa, vai su uno dei gruppi Facebook legati al Forum e lo trovi nella sezione File, pronto da scaricare in formato .pdf Attenzione a scaricare il nuovo modello e non quello precedente, ormai non più in uso.

Titolo: Re: Invito Per Amico Russo Che Ospiterò A Casa Mia
n4italia ha scritto: [Visualizza Messaggio]
loveforeverone ha scritto: [Visualizza Messaggio]
n4italia ha scritto: [Visualizza Messaggio]
loveforeverone ha scritto: [Visualizza Messaggio]
scusate ma la lettera di invito si può spedire per mail o deve essere inviata per posta?


Anche per e-mail, poi stampata e presentata insieme agli altri documenti per la richiesta del visto.


ah ok perche' la mia ragazza leggendo sui forum dice che deve essere firmata da me in originale e loro controllano anche la busta che sia stata spedita...tu sei sicuro?
Esiste un fac simile di come va compilata questo documento di invito per turismo?


E' ovvio che devi compilare la lettera d'invito, stamparla, firmarla in originale e poi scannerizzarla e spedirla alla tua ragazza.
Se vuoi (specialmente se hai una casella di posta elettronica certificata) puoi mandarne una copia "per conoscenza" allo stesso Consolato che riceverà la domanda del visto.

Il modello di lettera è disponibile sul sito del Consolato italiano di San Pietroburgo. Lo trovi tramite Google. In alternativa, vai su uno dei gruppi Facebook legati al Forum e lo trovi nella sezione File, pronto da scaricare in formato .pdf Attenzione a scaricare il nuovo modello e non quello precedente, ormai non più in uso.


Ti ringrazio.
questo?
http://www.conssanpietroburgo.ester..._ospitalita.pdf

se io sono in affitto non devo barrare "presso la mia abitazione" ma solo la casella sotto?
Devo barrare dichiaro di farmi carico delle sue spese di sostentamento durante il soggiorno?
e le altre due caselle che dicono "sono consapevole..."...devo barrarle?

Profilo PM  
Titolo: Re: Invito Per Amico Russo Che Ospiterò A Casa Mia
Sì, il modulo è quello giusto.

Metti la spunta alla voce "presso la mia abitazione", anche se sei in affitto. L'altra voce è riferita alla possibilità che tu le offra alloggio in un posto diverso d dove abiti.

Barra la casella dove dichiari di farti carico delle spese e le due caselle dove dichiari di essere consapevole bla bla bla. Barra o non barrare, secondo la realtà, le caselle relative all'assicurazione sanitaria e alle garanzie finanziarie (se gliele fai barra SI, altrimenti non barrarle o depennale.

Ultima modifica di n4italia il 16 Mag 2016, 14:52, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Invito Per Amico Russo Che Ospiterò A Casa Mia
n4italia ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sì, il modulo è quello giusto.

Metti la spunta alla voce "presso la mia abitazione", anche se sei in affitto. L'altra voce è riferita alla possibilità che tu le offra alloggio in un posto diverso d dove abiti.

Barra la casella dove dichiari di farti carico delle spese e le due caselle dove dichiari di essere consapevole bla bla bla. Barra o non barrare, secondo la realtà, le caselle relative all'assicurazione sanitaria e alle garanzie finanziarie (se gliele fai barra SI, altrimenti non barrarle o depennale.


Ti ringrazio...comunque qua lei si mantiene con i suoi soldi..parliamo della mamma della mia ragazza...

Profilo PM  
Titolo: Re: Invito Per Amico Russo Che Ospiterò A Casa Mia
Scusate se disturbo sempre, il modulo postato qui sopra va bene per un visto di studio? Grazie
Le spunte riguardanti le spese di sostentamente, fidejussione e assicurazione sanitaria sono obbligatorie?

Ultima modifica di Illusion il 17 Mag 2016, 19:52, modificato 3 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Invito Per Amico Russo Che Ospiterò A Casa Mia
Illusion ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Scusate se disturbo sempre, il modulo postato qui sopra va bene per un visto di studio? Grazie
Le spunte riguardanti le spese di sostentamente, fidejussione e assicurazione sanitaria sono obbligatorie?



Può andar bene presentandosi ESCLUSIVAMENTE come la persona che fornisce o affitta un alloggio.

Dove si chiede quali siano i vostri rapporti non mettere nulla di più di amicizia o conoscenza personale oppure la tua ragazza rischia di giocarsi il visto.

Titolo: Re: Invito Per Amico Russo Che Ospiterò A Casa Mia
Giocarsi il visto perche' immagino che le ragazze russe non siano ben accette quando vengono in questo modo...dico bene?
Mentre per quanto riguarda la spunta riguardante il sostentamento economico/assicurazione/fiejussione puo' essere lasciata in bianco?

Profilo PM  
Titolo: Re: Invito Per Amico Russo Che Ospiterò A Casa Mia
Mentre se io, residente in campania, affittassi un appartamento a mio nome in Lombardia? Puo funzionare, dico che la ospito io e do i documenti?

Profilo PM  
Titolo: Re: Invito Per Amico Russo Che Ospiterò A Casa Mia
Illusion ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Giocarsi il visto perche' immagino che le ragazze russe non siano ben accette quando vengono in questo modo...dico bene?
Mentre per quanto riguarda la spunta riguardante il sostentamento economico/assicurazione/fiejussione puo' essere lasciata in bianco?


Giocarsi il visto perchè darebbe l'impressione di comportarsi in modo poco leale (ti dico che vado in Italia a studiare mentre ci vado per tutt'altri scopi e magari cerco anche di restarci).
Le spunte per il sostentamento e la fidejussione vannu indicate se ci si fa carico del sostentamento e/o se si fa la fidejussione in favore della persona straniera


Illusion ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mentre se io, residente in campania, affittassi un appartamento a mio nome in Lombardia? Puo funzionare, dico che la ospito io e do i documenti?


Certo, se fai un regolare contratto di affitto puoi ospitare chi vuoi: per il tempo dell'affitto quella è casa tua.

Titolo: Re: Invito Per Amico Russo Che Ospiterò A Casa Mia
n4italia ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Illusion ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Giocarsi il visto perche' immagino che le ragazze russe non siano ben accette quando vengono in questo modo...dico bene?
Mentre per quanto riguarda la spunta riguardante il sostentamento economico/assicurazione/fiejussione puo' essere lasciata in bianco?


Giocarsi il visto perchè darebbe l'impressione di comportarsi in modo poco leale (ti dico che vado in Italia a studiare mentre ci vado per tutt'altri scopi e magari cerco anche di restarci).
Le spunte per il sostentamento e la fidejussione vannu indicate se ci si fa carico del sostentamento e/o se si fa la fidejussione in favore della persona straniera


Illusion ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mentre se io, residente in campania, affittassi un appartamento a mio nome in Lombardia? Puo funzionare, dico che la ospito io e do i documenti?


Certo, se fai un regolare contratto di affitto puoi ospitare chi vuoi: per il tempo dell'affitto quella è casa tua.
E se la persona che ospita non e quella che provvede al sostentamento non fa niente
Scusa se assillo con i miei dubbi ma la paura di non farcela e' tantissima...
E anche se io affitto una casa, una casa in cui io non andro' a vivere ma che paghero ed usero solo per questo fatto, devo sempre mettere 'presso la mia abitazione?' grazie

Ultima modifica di Illusion il 17 Mag 2016, 21:36, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Invito Per Amico Russo Che Ospiterò A Casa Mia
Sì, metti "presso la mia abitazione", perchè in quel periodo lo è.


Pagina 1 di 3


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 0.0463s (PHP: 48% SQL: 52%)
SQL queries: 13 - Debug Off - GZIP Abilitato