Ciao a tutti!
Mia moglie ha stampato il foglio per l’invito per il visto turistico per suo fratello.
Lui ha 16 anni ed è studente. Nel formulario chiede se lei si prenderà a suo carico le spese per il soggiorno e se farà una assicurazione per il fratello. E poi chiede se si fa la fideiussione.
L’assicurazione la farà lui su internet e i soldi per il soggiorno glieli daranno i genitori quindi quello due caselle non dovrebbe tickarle?
La fideiussione la indica come (eventuale) quindi come funziona? Lei Ha solo un conto online. Lei ha poi una regolare carta di soggiorno.
Consigli?
Invito Per Il Fratello Di Mia Moglie
Titolo: Re: Invito Per Il Fratello Di Mia Moglie
Per l'assicurazione sanitaria non indicare nulla e barrare il relativo spazio. Raccomandategli di verificare che polizza che fa su Internet venga riconosciuta valida dal Consolato, altrimenti può farla direttamente quando va a chiedere il visto (generalmente sono presenti i repsonsabili delle compagnie assicurative).
Anche per la fidejussione, non indicarla e barrare lo spazio se non viene fatta. Se dovesse servire, puoi sentire il nostro Willowmask, sia per info più dettagliate, sia - se lo vuoi - per procedere con una polizza fidejussoria.
Per il prendersi carico delle spese di soggiorno, confermare: in pratica sta dicendo che ospita il fratello e provvede lei all'ospitalità e alle spese connesse.
Per quanto riguarda la disponibilità finanziaria da dimostrare, il ragazzo stesso dovrà esibire un estratto-conto o una carta pre-pagata a suo nome (un conto-giovani o qualcosa del genere) oppure verificare al Consolato cosa potrebbero chiedere, essendo lui ancora minorenne e dipendente dai genitori.
Sempre perchè è ancora minorenne, verificate anche se ha bisogno di qualche dichiarazione con la quale i genitori acconsentono che viaggi da solo.
Anche per la fidejussione, non indicarla e barrare lo spazio se non viene fatta. Se dovesse servire, puoi sentire il nostro Willowmask, sia per info più dettagliate, sia - se lo vuoi - per procedere con una polizza fidejussoria.
Per il prendersi carico delle spese di soggiorno, confermare: in pratica sta dicendo che ospita il fratello e provvede lei all'ospitalità e alle spese connesse.
Per quanto riguarda la disponibilità finanziaria da dimostrare, il ragazzo stesso dovrà esibire un estratto-conto o una carta pre-pagata a suo nome (un conto-giovani o qualcosa del genere) oppure verificare al Consolato cosa potrebbero chiedere, essendo lui ancora minorenne e dipendente dai genitori.
Sempre perchè è ancora minorenne, verificate anche se ha bisogno di qualche dichiarazione con la quale i genitori acconsentono che viaggi da solo.
Titolo: Re: Invito Per Il Fratello Di Mia Moglie
Ultima modifica di WILLOWMASK il 24 Ottobre 2019, 15:41, modificato 1 volta in totale
Su come compilare i vari moduli è stato gia chiaramente espresso da N4, mentre voglio soltanto rimarcarti di fare molta attenzione sull'assicurazione...... Prima di stipularla controlla se sia riconosciuta al livello internazionale, in quanto potresti spendere tempo e soldi e non ottenere nulla ai fini di visto.
Willow
Willow
Ultima modifica di WILLOWMASK il 24 Ottobre 2019, 15:41, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Invito Per Il Fratello Di Mia Moglie
Ultima modifica di Fusa92 il 24 Ottobre 2019, 17:42, modificato 1 volta in totale
Abbiamo fatto così:
☑️“Dichiaro di farmi carico delle sue spese di sostentamento durante il soggiorno”
⬜️“Dichiaro di avere stipulato in suo nome l’assicurazione sanitaria “
⬜️“Dichiaro di aver messo a sua disposizione, a titolo di garanzia economia, sotto forma di fideiussione bancaria etc....
☑️“Sono consapevole che, ai sensi dell’art.7 del D. Lgs. n. 286/1998 e s.m.i., sono tenuto a comunicare all’autorità di P.S. di zona, la presenza del cittadino straniero presso la mia abitazione, entro 48 ore dalla sua entrata nel territorio italiano”
☑️“Sono consapevole delle responsabilità penali previste dall’art.12 del D. Lgs. N. 286/98 e s.m.i.
Poi farà la scansione e gliela manderà via mail con le scansioni del suo passaport, carta d’identità, permesso di soggiorno e tessera sanitaria
☑️“Dichiaro di farmi carico delle sue spese di sostentamento durante il soggiorno”
⬜️“Dichiaro di avere stipulato in suo nome l’assicurazione sanitaria “
⬜️“Dichiaro di aver messo a sua disposizione, a titolo di garanzia economia, sotto forma di fideiussione bancaria etc....
☑️“Sono consapevole che, ai sensi dell’art.7 del D. Lgs. n. 286/1998 e s.m.i., sono tenuto a comunicare all’autorità di P.S. di zona, la presenza del cittadino straniero presso la mia abitazione, entro 48 ore dalla sua entrata nel territorio italiano”
☑️“Sono consapevole delle responsabilità penali previste dall’art.12 del D. Lgs. N. 286/98 e s.m.i.
Poi farà la scansione e gliela manderà via mail con le scansioni del suo passaport, carta d’identità, permesso di soggiorno e tessera sanitaria
Ultima modifica di Fusa92 il 24 Ottobre 2019, 17:42, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Invito Per Il Fratello Di Mia Moglie
Esatto.
Anch'io ti esorto al controllo della polizza sanitaria: forse è meglio spendere qualche rublo in più (se davvero è così) e farla direttamente dagli addetti che si trovano al Consolato oppure tramite il Centro-visti.
Anch'io ti esorto al controllo della polizza sanitaria: forse è meglio spendere qualche rublo in più (se davvero è così) e farla direttamente dagli addetti che si trovano al Consolato oppure tramite il Centro-visti.
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 0.0396s (PHP: 35% SQL: 65%)
SQL queries: 10 - Debug Off - GZIP Abilitato