Rifiuto Istanza Cittadinanza Italiana Per Cittadino Russo


Titolo: Rifiuto Istanza Cittadinanza Italiana Per Cittadino Russo
Ciao a tutti,
ho presentato la pratica per la cittadinanza di Sasha per via telematica, ma ho ricevuto un'istanza di rifiuto con la seguente dicitura "Il certificato di nascita e la sua traduzione non risultano apostillati; il certificato penale non è stato apostillato".
Il problema è che in realtà l'apostilla c'è eccome (Pensavo di essere stupida di aver confuso apostille e legalizzazione) solo che è stata fatta non dalla Prefettura, ma direttamente in Russia (ovviamente c'è anche la traduzione del'apostilla)
Cosa possiamo fare? Ho letto che se c'è il rifiuto dell'istanza bisogna aspettare due anni prima di fare nuovamente richiesta, è vero?
Grazie per le informazioni...

Ultima modifica di Alice90 il 27 Luglio 2018, 13:15, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Rifiuto Istanza Cittadinanza Italiana Per Cittadino Russo
Alice90 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao a tutti,
ho presentato la pratica per la cittadinanza di Sasha per via telematica, ma ho ricevuto un'istanza di rifiuto con la seguente dicitura "Il certificato di nascita e la sua traduzione non risultano apostillati; il certificato penale non è stato apostillato".
Il problema è che in realtà l'apostilla c'è eccome (Pensavo di essere stupida di aver confuso apostille e legalizzazione) solo che è stata fatta non dalla Prefettura, ma direttamente in Russia (ovviamente c'è anche la traduzione del'apostilla)
Cosa possiamo fare? Ho letto che se c'è il rifiuto dell'istanza bisogna aspettare due anni prima di fare nuovamente richiesta, è vero?
Grazie per le informazioni...


l'apostille va fatta nel paese di origine, quindi in Russia. Chiedo ma la traduzione legale, quindi fatta da un traduttore abilitato e con il timbro del tribunale, l'hai fatta fare in italia? Se no forse è questo il motivo del diniego.
Per coniugi di italiani dopo il decreto di rifiuto può essere ripetuta la richiesta dopo 1 anno, se non è cambiata la legge.

Titolo: Re: Rifiuto Istanza Cittadinanza Italiana Per Cittadino Russo
Quale procedura avete seguito nel Paese di origine (a proposito..., ma tuo marito è russo o ucraino, o mi confondo con qualcun altro...?) ? Avete portato i documenti a un notaio o che altro...

Se ti va, giusto per dare un'occhiata, puoi mandarmi una copia dei documenti in formato .pdf al mio indirizzo e-mail,

Titolo: Re: Rifiuto Istanza Cittadinanza Italiana Per Cittadino Russo
Ciao!
Aleksandr è russo, non ucraino.
I documenti li abbiamo fatti tradurre e apostillare in Russia da un notaio.

Arrivata a casa, li ho ricontrollati e mi sto dando della stupida da sola da un'ora: erano solo legalizzati e non apostillati. Temo che ci toccherà aspettare un anno e rifare tutto da capo. La prossima volta andrò in un CAAF, evidentemente non sono in grado di fare tutto da sola :-(

Profilo PM  
Titolo: Re: Rifiuto Istanza Cittadinanza Italiana Per Cittadino Russo
Beh..., pazienza, dai..., nessuno è perfetto...

Un anno, tutto sommato, passa e si può rifare il tutto. Al limite, nel frattempo potrebbe essere necessario rinnovare il permesso di soggiorno.

Una volta nuovamente approntato il certificato penale (purtroppo dopo un anno non sarà più valido quello già fatto), portate il tutto presso uno studio notarile russo e spiegate per quale uso serve: il notaio vi consegnerà il tutto pronto per l'utilizzo in Italia e senza possibilità di errore.

Un'ultima cosa: ho spostato il topic dalla Sezione Legale a questa, dato che c'erano già delle risposte e soprattutto visto che ormai l'Avvocato non può essere di aiuto, una volta chiario l'equivoco.

Ultima modifica di n4italia il 27 Luglio 2018, 19:37, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Rifiuto Istanza Cittadinanza Italiana Per Cittadino Russo
Ho scritto alla prefettura e mi hanno risposto che posso anche ripresentare direttamente adesso tutti i certificati. L'unico mio dubbio è questo: ma dove devo andare per farli apostillare? al Consolato o alla Prefettura?
Grazie!

Profilo PM  
Titolo: Re: Rifiuto Istanza Cittadinanza Italiana Per Cittadino Russo
Persnoalmente ti consiglio l'opzione dello studio notarile russo: consegnate i documenti e li ricevete già pronti in tutto e per tutto per l'utilizzo in Italia: traduzione, apostille e legalizzazione.

Titolo: Re: Rifiuto Istanza Cittadinanza Italiana Per Cittadino Russo
Come già detto non è possibile apostillare i certificati in Italia devono essere apostillati in Russia.

Titolo: Re: Rifiuto Istanza Cittadinanza Italiana Per Cittadino Russo
Alice90 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ho scritto alla prefettura e mi hanno risposto che posso anche ripresentare direttamente adesso tutti i certificati. L'unico mio dubbio è questo: ma dove devo andare per farli apostillare? al Consolato o alla Prefettura?
Grazie!


se poni questa domanda e' evidente che non sai cosa e' un apostille

l' apostille servea legalizzare un documento di un paese e renderlo fruibile in un altro

quindi secondo te su un documento russo dove va fatta l' apostille?

Profilo PM  
Titolo: Re: Rifiuto Istanza Cittadinanza Italiana Per Cittadino Russo
@icipo76 no, non ho la minima idea di cosa sia. Proprio per questo ho fatto fare i documenti ad un notaio in Russia (come giustamente sosteneva di fare @n4Italia): evidentemente però qualcosa è andato storto perché il certificato di nascita è solamente stato tradotto da un traduttore giurato e il certificato dei carichi penali ha questa benedetta "apostilla" solo sulla traduzione.
Questa mattina in prefettura mi hanno detto che devo andare in consolato a farmela fare sui documenti originali russi... ho chiamato in consolato, dicono che non sanno se si può fare, forse si può fare solo in Russia...

Ultima modifica di Alice90 il 01 Agosto 2018, 12:37, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Rifiuto Istanza Cittadinanza Italiana Per Cittadino Russo
Alice..., per dirla in due parole, l'apostille è un accordo internazionale, al quale aderiscono sia l'Italia che la Russia - oltre ad altri Paesi - che prevede di rendere validi un un Paese documenti rilasciati in un altro Paese.

Perchè il tuto sia valido l'apostille va apposta nel Paese che ha emesso il documento originale, quindi nel vostro caso in Russia.

Come ti dicevo prima, uno studio notarile produce la copia tradotta, apostillata e legalizzata dei vostri documenti, li assembla con gli oroginali e li consegna pronti all'uso presso la P.A. italiana. Oltre alla rapidità (normalmente il tutto può essere ritirato nel giro di due-tre giorni), la procedura è anche abbastanza economica rispetto ad altre. Per due documenti dovreste aggirarvi sui 5.000 rubli, all'incirca 70 euro, senza dover fare nulla di più.

Titolo: Re: Rifiuto Istanza Cittadinanza Italiana Per Cittadino Russo
n4italia ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Alice..., per dirla in due parole, l'apostille è un accordo internazionale, al quale aderiscono sia l'Italia che la Russia - oltre ad altri Paesi - che prevede di rendere validi un un Paese documenti rilasciati in un altro Paese.

Perchè il tuto sia valido l'apostille va apposta nel Paese che ha emesso il documento originale, quindi nel vostro caso in Russia.

Come ti dicevo prima, uno studio notarile produce la copia tradotta, apostillata e legalizzata dei vostri documenti, li assembla con gli oroginali e li consegna pronti all'uso presso la P.A. italiana. Oltre alla rapidità (normalmente il tutto può essere ritirato nel giro di due-tre giorni), la procedura è anche abbastanza economica rispetto ad altre. Per due documenti dovreste aggirarvi sui 5.000 rubli, all'incirca 70 euro, senza dover fare nulla di più.


Mi potresti dare il contatto dello studio al quale ti sei rivolto tu? Li ha fatti fare la mamma di Sasha e mi ha detto che ha speso 14.000 rubli e in più sono sbagliati!

Profilo PM  
Titolo: Re: Rifiuto Istanza Cittadinanza Italiana Per Cittadino Russo
In effetti bisogna considerare che la traduzione/apostile/legalizzazione di documenti dal notaio noi l'abbiamo fatta ormai da più di un paio di anni..., poi può influire la zona nella quale ci si trova.

Lo studio al quale ci siamo rivolti noi si trova nella città di Velikij Novgorod..., devi anche vedere se per voi vale la pena di andare fino a lì. In caso, fammi sapere e nome/indirizzo dovremme riuscire a trovarli con mia moglie.

Titolo: Re: Rifiuto Istanza Cittadinanza Italiana Per Cittadino Russo
n4italia ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In effetti bisogna considerare che la traduzione/apostile/legalizzazione di documenti dal notaio noi l'abbiamo fatta ormai da più di un paio di anni..., poi può influire la zona nella quale ci si trova.

Lo studio al quale ci siamo rivolti noi si trova nella città di Velikij Novgorod..., devi anche vedere se per voi vale la pena di andare fino a lì. In caso, fammi sapere e nome/indirizzo dovremme riuscire a trovarli con mia moglie.


Grazie lo stesso, ma direi che da San Pietroburgo è un filino scomodo :lol:

Profilo PM  
Titolo: Re: Rifiuto Istanza Cittadinanza Italiana Per Cittadino Russo
Aggiorno il topic così che se a qualcuno in futuro dovesse servire ci siano le informazioni complete.

Una volta caricati i documenti sbagliati sul portale, ho ricevuto la comunicazione di rifiuto istanza. Chiamando in prefettura mi hanno spiegato che in questo caso è sufficiente rifare la domanda, caricando i documenti giusti. Non occorre attendere due anni.
Dopo averli ricaricati, ho ricevuto la conferma dell'appuntamento in prefettura per novembre.

Profilo PM  
Titolo: Re: Rifiuto Istanza Cittadinanza Italiana Per Cittadino Russo
...beh..., meno male, va... :smile: :smt023

Titolo: Re: Rifiuto Istanza Cittadinanza Italiana Per Cittadino Russo
Eh si :)
Ma poi dopo l'appuntamento, quali sono gli step successivi?
Grazie!

Profilo PM  
Titolo: Re: Rifiuto Istanza Cittadinanza Italiana Per Cittadino Russo
L'appuntamento è per verificare la completezza dei documenti, accettare la richiesta e avviare l'iter procedurale.

Esaminata la documentazione che porterete e accertato che l'iter può iniziare, i funzionari della Prefettura vi daranno il bollettino per il pagamento del contributo da versare (quando abbiamo presentato la domanda di mia moglie erano 200 euro) e la consegna alla stessa Prefettura della relativa ricevuta di pagamento segna l'avvio della procedura. Voi dovreste avere ricevuta dell'accoglimento della pratica, sulla quale dovrebbero esserci anche il link e/o i numeri telefonici da consultare in caso di ritardi.

Tornati a casa, non vi rimarrà che attendere il trascorrere dei due anni (uno in presenza o in arrivo di un figlio, anche durante lo svolgersi dell'iter della pratica) e poi sarete convocati dalla Prefettura per la consegna del decreto di rilascio della cittadinanza italiana.

Una volta avutolo, lo consegnerete in Comune, dove registreranno l'atto e fisseranno l'appuntamento per tuo marito per il giuramento: la cittadinanza sarà "operativa" dal giorno successivo a quello del giuramento e da quello stesso giorno potrà essergli rilasciata la carta d'identità come cittadino italiano.

Ultima modifica di n4italia il 29 Agosto 2018, 21:19, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: Rifiuto Istanza Cittadinanza Italiana Per Cittadino Russo
Ciao a tutti!
Ma come si fa a verificare a che punto è la domanda?
io ho guardato sul sito del ministero dell'interno e c'è questa dicitura:
Prefettura di presentazione:
Prefettura di COMO
Prefettura competente:
Prefettura di COMO
Data presentazione:
21/08/2018
Articolo:
Art.5
Stato della pratica:
Gli accertamenti di competenza dell'Ufficio periferico sono stati avviati
Quindi se gli accertamenti sono stati avviati adesso cosa bisogna aspettare?
Grazie :)

Profilo PM  
Titolo: Re: Rifiuto Istanza Cittadinanza Italiana Per Cittadino Russo
Alice90 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao a tutti!
Ma come si fa a verificare a che punto è la domanda?
io ho guardato sul sito del ministero dell'interno e c'è questa dicitura:
Prefettura di presentazione:
Prefettura di COMO
Prefettura competente:
Prefettura di COMO
Data presentazione:
21/08/2018
Articolo:
Art.5
Stato della pratica:
Gli accertamenti di competenza dell'Ufficio periferico sono stati avviati
Quindi se gli accertamenti sono stati avviati adesso cosa bisogna aspettare?
Grazie :)



aspettare che completino gli accertamenti :wink:

quando una qualsiasi cosa e' avviata bisogna aspettare che venga completata

Profilo PM  

Pagina 1 di 2


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 0.0414s (PHP: 49% SQL: 51%)
SQL queries: 12 - Debug Off - GZIP Abilitato