Buongiorno,
mi sposerò con una ragazza bielorussa il prossimo anno.
Lei ha fatto il college e dopo un accademia governativa .
Ha senso spendere soldi per traduzioni e legalizzazione di questi titoli solo per trovare lavoro in Italia ?
Oppure serve solo se lei volesse continuare qui gli studi (cosa che lei non vuole fare...) ?
O forse anche se facesse un corso di formazione professionale potrebbe servire ?
Insomma conviene legalizzare i titoli di studio o non serve a niente ?
Grazie
Daniele
Legalizzazione Titoli Di Studio Per Cercare Lavoro In Italia ?
Titolo: Re: Legalizzazione Titoli Di Studio Per Cercare Lavoro In Italia ?
non serve a niente in quanto non sono riconosciuti giuridicamente in italia
Titolo: Re: Legalizzazione Titoli Di Studio Per Cercare Lavoro In Italia ?
Scusa ma,
ho studiato 20 anni e per l'Italia è equiparata ad un analfabeta ???
ho studiato 20 anni e per l'Italia è equiparata ad un analfabeta ???
Titolo: Re: Legalizzazione Titoli Di Studio Per Cercare Lavoro In Italia ?
Non ad un'analfabeta, ma comunque titoli di studio come ad esempio le lauree non valgono nulla a livello legale. A livello generale dipende da in cosa è laureata, se ad esempio è laureata non so in marketing può essere che in Italia trovi comunque lavoro.
daniariete2000 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non ad un'analfabeta, ma comunque titoli di studio come ad esempio le lauree non valgono nulla a livello legale. A livello generale dipende da in cosa è laureata, se ad esempio è laureata non so in marketing può essere che in Italia trovi comunque lavoro.
Titolo: Re: Legalizzazione Titoli Di Studio Per Cercare Lavoro In Italia ?
anche tu per la russia/bielorussia sei equiparato ad un'analfabeta :-D
daniariete2000 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
anche tu per la russia/bielorussia sei equiparato ad un'analfabeta :-D
Titolo: Re: Legalizzazione Titoli Di Studio Per Cercare Lavoro In Italia ?
Ultima modifica di Matt il 31 Ottobre 2014, 14:09, modificato 1 volta in totale
Hai mai portato il diploma di laurea per un colloquio?
Serve la legalizzazione per posti di lavoro pubblici/concorsi... per il resto è relativamente inutile
E' laureata in lingue e vuole insegnare in una scuola? allora serve
E' laureata in finanza e vuole lavorare in banca? non serve
Vuole fare un phD? allora serve
etc!
Serve la legalizzazione per posti di lavoro pubblici/concorsi... per il resto è relativamente inutile
E' laureata in lingue e vuole insegnare in una scuola? allora serve
E' laureata in finanza e vuole lavorare in banca? non serve
Vuole fare un phD? allora serve
etc!
Ultima modifica di Matt il 31 Ottobre 2014, 14:09, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Legalizzazione Titoli Di Studio Per Cercare Lavoro In Italia ?
vero, ma con la legalizzazione se hai la laurea russa ad esempio puoi accedere all università italiana non al I anno ma direttam a quelli successivi (dipende dagli esami).
tony83 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
vero, ma con la legalizzazione se hai la laurea russa ad esempio puoi accedere all università italiana non al I anno ma direttam a quelli successivi (dipende dagli esami).
Titolo: Re: Legalizzazione Titoli Di Studio Per Cercare Lavoro In Italia ?
si, magari puoi saltare la triennale e fare la specialistica o un master, ma l'utente ha detto che la sua fidanzata non vuole studiare in italia, quindi....
assodipicche ha scritto: [Visualizza Messaggio]
si, magari puoi saltare la triennale e fare la specialistica o un master, ma l'utente ha detto che la sua fidanzata non vuole studiare in italia, quindi....
Titolo: Daniele.ponzini@gmail.com
Ma se lei volesse per esempio fare un corso di specializzazione dove accettano solo diplomati, non potrebbe servire legalizzare il suo college ?
Titolo: Re: Legalizzazione Titoli Di Studio Per Cercare Lavoro In Italia ?
qualsiasi tipo di scuola prevede che sia stata completato il livello precedente, quindi dovrebbe portare la relativa certificazione legalizzata.
Per il lavoro, tranne nel caso di posti pubblici a concorso (per i quali comunque le richiederebbero anche la cittadinanza), il privato non è solitamente interessato a vedere i titoli legalizzati
Per il lavoro, tranne nel caso di posti pubblici a concorso (per i quali comunque le richiederebbero anche la cittadinanza), il privato non è solitamente interessato a vedere i titoli legalizzati
Titolo: Re: Legalizzazione Titoli Di Studio Per Cercare Lavoro In Italia ?
Per legalizzare i suoi diplomi di studi russi deve andare in un tribunale e chiedere un traduttore da loro riconosciuto , una volta tradotti i diplomi fissare un appuntamento e tornare con la presenza del traduttore , il funzionario timbrerà e autenticherà il tutto .. Per i costi della traduzione non esiste un tabellario ma va in base all' onesta della persona , per gli oneri del tribunale ci sono delle tabelle fisse , i costi non li ricordo . Una volta che hai la traduzione vai presso una scuola CTP e chiedi per i corsi di formazione professionale ( alcuni corsi prevedono oltre a studio anche dello stage , quindi piu possibilità per entrare nel mondo del lavoro ) che sono anch' essi gratuiti perche sovvenzionati dall unione europea , provincia ecc ecc e ti danno l opportunità di avere un visto studio professinale rinnovabile su suolo italiano per la durata del corso (Biennale Triennale ).. Non ne sono sicuro ma per accedere a qualsiasi corso / scuola non essendo cittadina italiana gli chiederanno l attestato di superamento del corso base di lingua italiana . Comunque chiedi sempre info perche alcune regole cambiano da scuola a scuola .
Ultima modifica di lelo il 02 Novembre 2014, 15:02, modificato 11 volte in totale
daniariete2000 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per legalizzare i suoi diplomi di studi russi deve andare in un tribunale e chiedere un traduttore da loro riconosciuto , una volta tradotti i diplomi fissare un appuntamento e tornare con la presenza del traduttore , il funzionario timbrerà e autenticherà il tutto .. Per i costi della traduzione non esiste un tabellario ma va in base all' onesta della persona , per gli oneri del tribunale ci sono delle tabelle fisse , i costi non li ricordo . Una volta che hai la traduzione vai presso una scuola CTP e chiedi per i corsi di formazione professionale ( alcuni corsi prevedono oltre a studio anche dello stage , quindi piu possibilità per entrare nel mondo del lavoro ) che sono anch' essi gratuiti perche sovvenzionati dall unione europea , provincia ecc ecc e ti danno l opportunità di avere un visto studio professinale rinnovabile su suolo italiano per la durata del corso (Biennale Triennale ).. Non ne sono sicuro ma per accedere a qualsiasi corso / scuola non essendo cittadina italiana gli chiederanno l attestato di superamento del corso base di lingua italiana . Comunque chiedi sempre info perche alcune regole cambiano da scuola a scuola .
Ultima modifica di lelo il 02 Novembre 2014, 15:02, modificato 11 volte in totale
Titolo: Re: Legalizzazione Titoli Di Studio Per Cercare Lavoro In Italia ?
ok grazie.
Comunque qualsiasi traduzione con apostilla e legalizzazione la potrà fare anche in Italia o è obbligata a fare tutto in Bielorussia tramite consolato italiano di Minsk ?
Grazie
Daniele
Comunque qualsiasi traduzione con apostilla e legalizzazione la potrà fare anche in Italia o è obbligata a fare tutto in Bielorussia tramite consolato italiano di Minsk ?
Grazie
Daniele
Titolo: Re: Legalizzazione Titoli Di Studio Per Cercare Lavoro In Italia ?
che io sappia il documento in lingua originale deve essere postillato nel paese d'origine.
poi, si può far tradurre in qualsiasi altro paese.
poi, si può far tradurre in qualsiasi altro paese.
Titolo: Re: Legalizzazione Titoli Di Studio Per Cercare Lavoro In Italia ?
Esattamente, poi uno per comodità lo fa spesso nel proprio paese
tony83 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Esattamente, poi uno per comodità lo fa spesso nel proprio paese
Titolo: Re: Legalizzazione Titoli Di Studio Per Cercare Lavoro In Italia ?
Io per necessità l' ho fatto in italia... Credo che la differenza sia nei costi ...
Ultima modifica di lelo il 07 Novembre 2014, 17:47, modificato 1 volta in totale
daniariete2000 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io per necessità l' ho fatto in italia... Credo che la differenza sia nei costi ...
Ultima modifica di lelo il 07 Novembre 2014, 17:47, modificato 1 volta in totale
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 0.0609s (PHP: 49% SQL: 51%)
SQL queries: 11 - Debug Off - GZIP Abilitato