Penne Alla Norcina


Titolo: Penne Alla Norcina
Ingredienti x 2 persone :

- 2 salsicce crude (ho detto salsiccie NON wurstel !! )
- una confezione di panna da cucina (1/4 cl NON DOLCE)
- 1/2 pepereoncini secchi
- mezzo bicchierino di grappa, o di brandy
- 3 etti di pasta corta , PENNE

Preparazione :


1 -Mettere a bollire l'acqua per la pasta , a fiamma viva , SENZA SALE !!

2 -prendere le salsiccie, togliere la pelle esterna , metterle in una padella larga e bassa , con un cucchiaio di legno aprire le salsicce in modo che la carne si spanda sul fondo della padella , accendere il gas , a fiamma bassa , mescolare di tanto in tanto la carne , quando avra' rilasciato un po' del grasso, mettere un coperchio sulla pentola , inclinarla di lato sul lavello di cucina e far colar via il grasso

3-mettere il SALE nell'acqua della pasta e aggiungere la pasta

4-rimettere la padella con la carne sulla fiamma, aggiungere il peperoncino , versarci
sopra la grappa ( o brandy) , far evaporare per qualche minuto, poi togliere via la padella dal gas , aggiungere la panna e mescolare bene il tutto

5- la pasta dovrebbe essere cotta : la pasta va' servita "al dente" ,
non serve per incollare i manifesti !! :))

6-scolare la pasta (= togliere l'acqua dalla pasta ) , e versarla (LA PASTA !! ) nella padella
dove sono le salsiccie con la panna , rimettere la padella sul gas e far assorbire la salsa alla pasta – ATTENZIONE non si deve asciugare troppo .

7-portare in tavola

Io accompagnerei con un vino bianco secco , magari un Grechetto di Todi .

Profilo PM  
Titolo: Re: Penne Alla Norcina
ottimo, è tanto che non la preparo e mi era venuta in mente proprio in questi giorni. La prima volta che l'ho assaggiata è stata 3-4 anni fa a Roma. Penso sia un piatto originario di quelle zone? :?: Tutte le volte che l'ho preparata non ho usato la grappa o il brandy

Profilo PM  
Titolo: Re: Penne Alla Norcina
Rapisarda ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ottimo, è tanto che non la preparo e mi era venuta in mente proprio in questi giorni. La prima volta che l'ho assaggiata è stata 3-4 anni fa a Roma. Penso sia un piatto originario di quelle zone? :?: Tutte le volte che l'ho preparata non ho usato la grappa o il brandy


e' detta alla norcina , perche' appunto e' da NORCIA (alta umbria al confine con le marche ) che provengono i migliori insaccati (= salsicce + che salami ) di qua' - La grappa o brandi, e' un aggiunta mia , serve ad attutire quelllo spiacevole retrogusto di grasso fritto che altrimenti coprirebbe il gusto del piatto ,prova anche tu ..con moderazione !:)

Profilo PM  
Titolo: Re: Penne Alla Norcina
la norcina secondo il rapi...

user_93_pasta_alla_norcina
http://www.topricette.com/85/penne-alla-norcina/

ho utilizzato la salsiccia lucanica. Poi non ero ancora soddisfatto del piccante e dopo la foto ho dato una spolveratina di pepe rosso.
Davvero buona :wink:

Profilo PM  
Titolo: Re: Penne Alla Norcina
Rapisarda ha scritto: [Visualizza Messaggio]
la norcina secondo il rapi...

user_93_pasta_alla_norcina

ho utilizzato la salsiccia lucanica. Poi non ero ancora soddisfatto del piccante e dopo la foto ho dato una spolveratina di pepe rosso.
Davvero buona :wink:


ma io avevo scritto PENNE !!

le linguine non raccolgono la salsiccia dentro !!

Sgrunt :(

Profilo PM  
Titolo: Re: Penne Alla Norcina
[quote user="Ugo" post="6631949"]
Rapisarda ha scritto: [Visualizza Messaggio]


le linguine non raccolgono la salsiccia dentro !!

Sgrunt :(

La linguina di Rapisarda ha raccolto tutto e si è trasformato in una salsiccia: tanto l'attrezzatura che ha per fare i pesi gli serve solo per appendere gli abiti! :-D


Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 0.0387s (PHP: 37% SQL: 63%)
SQL queries: 8 - Debug Off - GZIP Abilitato