Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Cosa Comporta, Legalmente, Il Matrimonio In Italia? E In Ucraina?
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Cosa Comporta, Legalmente, Il Matrimonio In Italia? E In Ucraina? 
 
Io e il mio amore abbiamo deciso di sposarci. La settimana prossima andremo al Consolato ucraino a richiedere il nulla osta e, se tutto va bene, a primavera o estate ci sposeremo.
Vorrei sapere, però, cosa comporta legalmente il matrimonio in Italia? E in Ucraina?
 



 
Kashka Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cosa Comporta, Legalmente, Il Matrimonio In Italia? E In Ucraina? 
 
Che siete sposati... esattamente come una normale coppia, stessi diritti e doveri come da codice civile, oltre una serie di prerogative etiche e morali, ma quello è un discorso personale... scusa, quale sarebbe la domanda?
 




____________
ABAK è "lo periglio che vien dallo mare con drappo di moro a guisa di mantello" (cit. Abacucco)

La foto del mio avatar (c) littlelombards
 
ABAK Invia Messaggio Privato HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cosa Comporta, Legalmente, Il Matrimonio In Italia? E In Ucraina? 
 
ABAK ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che siete sposati... esattamente come una normale coppia, stessi diritti e doveri come da codice civile, oltre una serie di prerogative etiche e morali, ma quello è un discorso personale... scusa, quale sarebbe la domanda?


Quali sono questi diritti e doveri nello specifico?
Cosa cambia rispetto alla convivenza? A me pare che la differenza sia solo circa l'eredità in caso di decesso di uno dei due, per il resto non cambia poi tanto.
 



 
Kashka Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cosa Comporta, Legalmente, Il Matrimonio In Italia? E In Ucraina? 
 
Kashka ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ABAK ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che siete sposati... esattamente come una normale coppia, stessi diritti e doveri come da codice civile, oltre una serie di prerogative etiche e morali, ma quello è un discorso personale... scusa, quale sarebbe la domanda?


Quali sono questi diritti e doveri nello specifico?
Cosa cambia rispetto alla convivenza? A me pare che la differenza sia solo circa l'eredità in caso di decesso di uno dei due, per il resto non cambia poi tanto.


Cambia che sarete marito e moglie, non mi sembra una differenza da poco
 



 
the_wolf Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cosa Comporta, Legalmente, Il Matrimonio In Italia? E In Ucraina? 
 
Kashka ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ABAK ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che siete sposati... esattamente come una normale coppia, stessi diritti e doveri come da codice civile, oltre una serie di prerogative etiche e morali, ma quello è un discorso personale... scusa, quale sarebbe la domanda?


Quali sono questi diritti e doveri nello specifico?
Cosa cambia rispetto alla convivenza? A me pare che la differenza sia solo circa l'eredità in caso di decesso di uno dei due, per il resto non cambia poi tanto.


Se convivi, sei "esentata" dai diritti da un punto di vista civile (se ti molli, non devi andare dall'avvocato x la separazione, come se fossi sposata).
Se ti sposi in Italia, vale il codice civile: economicamente scegli separazione dei beni o comunione dei beni, "sentimentalmente" non ti puoi risposare prima di aver divorziato, anche se puoi avere amanti    (ma come ti e' stato detto, sono cose personali)

Dopo 3 anni di matrimonio (1.5 anni se nel mentre avete un figlio) tuo marito puo' richiedere cittadinanza italiana
 



 
Ultima modifica di Bozhe82 il 20 Luglio 2015, 12:49, modificato 2 volte in totale 
Bozhe82 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cosa Comporta, Legalmente, Il Matrimonio In Italia? E In Ucraina? 
 
Questi sono i tre articoli del Codice Civile che regolano il matrimonio e che chi lo celebra è tenuto a leggere agli sposi:




Art. 143 - Diritti e doveri reciproci dei coniugi

Con il matrimonio il marito e la moglie acquistano gli stessi diritti e assumono i medesimi doveri.

Dal matrimonio deriva l'obbligo reciproco alla fedeltà, all'assistenza morale e materiale, alla collaborazione nell'interesse della famiglia e alla coabitazione.

Entrambi i coniugi sono tenuti, ciascuno in relazione alle proprie sostanze e alla propria capacità di lavoro professionale o casalingo, a contribuire ai bisogni della famiglia.

 

Art. 144 - Indirizzo della vita familiare e residenza della famiglia

I coniugi concordano tra loro l'indirizzo della vita familiare e fissano la residenza della famiglia secondo le esigenze di entrambi e quelle preminenti della famiglia stessa.

A ciascuno dei coniugi spetta il potere di attuare l'indirizzo concordato.

 

Art. 147 - Doveri verso i figli.

Il matrimonio impone ad ambedue i coniugi l'obbligo di mantenere, istruire ed educare la prole tenendo conto delle capacità, dell'inclinazione naturale e delle aspirazioni dei figli.
 




____________
Per info urgenti: 392-6036655. Regolamento e contatti
I nostri social:
Gruppo uff. FB: www.facebook.com/groups/238976363105838
gruppo uff. VK: www.vk.com/club147775722
Twitter: Forum Russia-Italia
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cosa Comporta, Legalmente, Il Matrimonio In Italia? E In Ucraina? 
 
n4italia ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Questi sono i tre articoli del Codice Civile che regolano il matrimonio e che chi lo celebra è tenuto a leggere agli sposi:




Art. 143 - Diritti e doveri reciproci dei coniugi

Con il matrimonio il marito e la moglie acquistano gli stessi diritti e assumono i medesimi doveri.

Dal matrimonio deriva l'obbligo reciproco alla fedeltà, all'assistenza morale e materiale, alla collaborazione nell'interesse della famiglia e alla coabitazione.

Entrambi i coniugi sono tenuti, ciascuno in relazione alle proprie sostanze e alla propria capacità di lavoro professionale o casalingo, a contribuire ai bisogni della famiglia.

 

Art. 144 - Indirizzo della vita familiare e residenza della famiglia

I coniugi concordano tra loro l'indirizzo della vita familiare e fissano la residenza della famiglia secondo le esigenze di entrambi e quelle preminenti della famiglia stessa.

A ciascuno dei coniugi spetta il potere di attuare l'indirizzo concordato.

 

Art. 147 - Doveri verso i figli.

Il matrimonio impone ad ambedue i coniugi l'obbligo di mantenere, istruire ed educare la prole tenendo conto delle capacità, dell'inclinazione naturale e delle aspirazioni dei figli.


Il cc è sempre utile in questi casi!
Comunque anche io non ho capito molto la domanda...
 




____________
"Otium cum dignitate." - Marcus Tullius Cicero
 
Ultima modifica di Matt il 20 Luglio 2015, 16:52, modificato 1 volta in totale 
Matt Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cosa Comporta, Legalmente, Il Matrimonio In Italia? E In Ucraina? 
 
n4italia ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Questi sono i tre articoli del Codice Civile che regolano il matrimonio e che chi lo celebra è tenuto a leggere agli sposi:




Art. 143 - Diritti e doveri reciproci dei coniugi

Con il matrimonio il marito e la moglie acquistano gli stessi diritti e assumono i medesimi doveri.

Dal matrimonio deriva l'obbligo reciproco alla fedeltà, all'assistenza morale e materiale, alla collaborazione nell'interesse della famiglia e alla coabitazione.

Entrambi i coniugi sono tenuti, ciascuno in relazione alle proprie sostanze e alla propria capacità di lavoro professionale o casalingo, a contribuire ai bisogni della famiglia.

 

Art. 144 - Indirizzo della vita familiare e residenza della famiglia

I coniugi concordano tra loro l'indirizzo della vita familiare e fissano la residenza della famiglia secondo le esigenze di entrambi e quelle preminenti della famiglia stessa.

A ciascuno dei coniugi spetta il potere di attuare l'indirizzo concordato.

 

Art. 147 - Doveri verso i figli.

Il matrimonio impone ad ambedue i coniugi l'obbligo di mantenere, istruire ed educare la prole tenendo conto delle capacità, dell'inclinazione naturale e delle aspirazioni dei figli.


Volevo sapere questo, grazie mille.
 



 
Kashka Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cosa Comporta, Legalmente, Il Matrimonio In Italia? E In Ucraina? 
 
Kashka ha scritto: [Visualizza Messaggio]
n4italia ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Questi sono i tre articoli del Codice Civile che regolano il matrimonio e che chi lo celebra è tenuto a leggere agli sposi:




Art. 143 - Diritti e doveri reciproci dei coniugi

Con il matrimonio il marito e la moglie acquistano gli stessi diritti e assumono i medesimi doveri.

Dal matrimonio deriva l'obbligo reciproco alla fedeltà, all'assistenza morale e materiale, alla collaborazione nell'interesse della famiglia e alla coabitazione.

Entrambi i coniugi sono tenuti, ciascuno in relazione alle proprie sostanze e alla propria capacità di lavoro professionale o casalingo, a contribuire ai bisogni della famiglia.

 

Art. 144 - Indirizzo della vita familiare e residenza della famiglia

I coniugi concordano tra loro l'indirizzo della vita familiare e fissano la residenza della famiglia secondo le esigenze di entrambi e quelle preminenti della famiglia stessa.

A ciascuno dei coniugi spetta il potere di attuare l'indirizzo concordato.

 

Art. 147 - Doveri verso i figli.

Il matrimonio impone ad ambedue i coniugi l'obbligo di mantenere, istruire ed educare la prole tenendo conto delle capacità, dell'inclinazione naturale e delle aspirazioni dei figli.


Volevo sapere questo, grazie mille.

Chiedevi riguardo al matrimonio ucraino, in base alla Legge Italiana, se non sbaglio prevede in caso di matrimonio misto che si applichino le leggi dove prevalentemente la coppia risiede, se deciderai di risiedere in Italia sareste comunque soggetti entrambi alle leggi italiane e del codice ucraino non te ne importerebbe. In caso di divorzio o controversie però, una volta registrato il matrimonio in Ucraina, potrete rivolgervi alla autorità ucraine, ma la sentenza emessa dal giudice ucraino, non è detto che sia automaticamente trascrivibile in Italia.
Pur non conoscendo il diritto ucraino, posso dirti che prevalentemente in tutto il mondo il matrimonio comporta una "doppia responsabilità" civile, dovendo osservare i diritti personali e coniugali del coniuge. Ricordo che acquisendo nuovi diritti e doveri da coniuge, acquisisci anche nuovi possibili conseguenze penali.
 



 
Maka Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cosa Comporta, Legalmente, Il Matrimonio In Italia? E In Ucraina? 
 
Maka ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Kashka ha scritto: [Visualizza Messaggio]
n4italia ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Questi sono i tre articoli del Codice Civile che regolano il matrimonio e che chi lo celebra è tenuto a leggere agli sposi:




Art. 143 - Diritti e doveri reciproci dei coniugi

Con il matrimonio il marito e la moglie acquistano gli stessi diritti e assumono i medesimi doveri.

Dal matrimonio deriva l'obbligo reciproco alla fedeltà, all'assistenza morale e materiale, alla collaborazione nell'interesse della famiglia e alla coabitazione.

Entrambi i coniugi sono tenuti, ciascuno in relazione alle proprie sostanze e alla propria capacità di lavoro professionale o casalingo, a contribuire ai bisogni della famiglia.

 

Art. 144 - Indirizzo della vita familiare e residenza della famiglia

I coniugi concordano tra loro l'indirizzo della vita familiare e fissano la residenza della famiglia secondo le esigenze di entrambi e quelle preminenti della famiglia stessa.

A ciascuno dei coniugi spetta il potere di attuare l'indirizzo concordato.

 

Art. 147 - Doveri verso i figli.

Il matrimonio impone ad ambedue i coniugi l'obbligo di mantenere, istruire ed educare la prole tenendo conto delle capacità, dell'inclinazione naturale e delle aspirazioni dei figli.


Volevo sapere questo, grazie mille.

Chiedevi riguardo al matrimonio ucraino, in base alla Legge Italiana, se non sbaglio prevede in caso di matrimonio misto che si applichino le leggi dove prevalentemente la coppia risiede, se deciderai di risiedere in Italia sareste comunque soggetti entrambi alle leggi italiane e del codice ucraino non te ne importerebbe. In caso di divorzio o controversie però, una volta registrato il matrimonio in Ucraina, potrete rivolgervi alla autorità ucraine, ma la sentenza emessa dal giudice ucraino, non è detto che sia automaticamente trascrivibile in Italia.
Pur non conoscendo il diritto ucraino, posso dirti che prevalentemente in tutto il mondo il matrimonio comporta una "doppia responsabilità" civile, dovendo osservare i diritti personali e coniugali del coniuge. Ricordo che acquisendo nuovi diritti e doveri da coniuge, acquisisci anche nuovi possibili conseguenze penali.


Ma queste cose da dove saltano fuori?
 




____________
"Otium cum dignitate." - Marcus Tullius Cicero
 
Matt Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cosa Comporta, Legalmente, Il Matrimonio In Italia? E In Ucraina? 
 
Matt ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Maka ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Kashka ha scritto: [Visualizza Messaggio]
n4italia ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Questi sono i tre articoli del Codice Civile che regolano il matrimonio e che chi lo celebra è tenuto a leggere agli sposi:




Art. 143 - Diritti e doveri reciproci dei coniugi

Con il matrimonio il marito e la moglie acquistano gli stessi diritti e assumono i medesimi doveri.

Dal matrimonio deriva l'obbligo reciproco alla fedeltà, all'assistenza morale e materiale, alla collaborazione nell'interesse della famiglia e alla coabitazione.

Entrambi i coniugi sono tenuti, ciascuno in relazione alle proprie sostanze e alla propria capacità di lavoro professionale o casalingo, a contribuire ai bisogni della famiglia.

 

Art. 144 - Indirizzo della vita familiare e residenza della famiglia

I coniugi concordano tra loro l'indirizzo della vita familiare e fissano la residenza della famiglia secondo le esigenze di entrambi e quelle preminenti della famiglia stessa.

A ciascuno dei coniugi spetta il potere di attuare l'indirizzo concordato.

 

Art. 147 - Doveri verso i figli.

Il matrimonio impone ad ambedue i coniugi l'obbligo di mantenere, istruire ed educare la prole tenendo conto delle capacità, dell'inclinazione naturale e delle aspirazioni dei figli.


Volevo sapere questo, grazie mille.

Chiedevi riguardo al matrimonio ucraino, in base alla Legge Italiana, se non sbaglio prevede in caso di matrimonio misto che si applichino le leggi dove prevalentemente la coppia risiede, se deciderai di risiedere in Italia sareste comunque soggetti entrambi alle leggi italiane e del codice ucraino non te ne importerebbe. In caso di divorzio o controversie però, una volta registrato il matrimonio in Ucraina, potrete rivolgervi alla autorità ucraine, ma la sentenza emessa dal giudice ucraino, non è detto che sia automaticamente trascrivibile in Italia.
Pur non conoscendo il diritto ucraino, posso dirti che prevalentemente in tutto il mondo il matrimonio comporta una "doppia responsabilità" civile, dovendo osservare i diritti personali e coniugali del coniuge. Ricordo che acquisendo nuovi diritti e doveri da coniuge, acquisisci anche nuovi possibili conseguenze penali.


Ma queste cose da dove saltano fuori?

Sostanzialmente ho detto che 1. Finché risiedi in Italia, di cosa comporta il matrimonio ucraino te ne può importare bene poco. 2. Nel caso in cui decidessero di risiedere in Ucraina, o nel caso il marito non rinunci alla sua cittadinanza, potranno appellarsi alla Legge Ucraina, tuttavia, visto il presupposto che lei non vuole rinunciare alla cittadinanza italiana  (da quello che ho capito), le sentenze ucraine potrebbero in certi casi non essere automaticamente trascritte in Italia (come invece potrebbero esserlo, visto che la trascrizione si esamina caso per caso).
3. Il matrimonio,  che tu lo faccia a casa tua, in Ucraina, in Colombia  o dove ti pare, di solito è comunque una forma di contratto, che  ti tutela, ma che se non rispettato comporta delle pene.
Non mi pare di aver parlato di fantascienza
 



 
Maka Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cosa Comporta, Legalmente, Il Matrimonio In Italia? E In Ucraina? 
 
Maka ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Matt ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Maka ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Kashka ha scritto: [Visualizza Messaggio]
[quote user="n4italia" post="6830796"]Questi sono i tre articoli del Codice Civile che regolano il matrimonio e che chi lo celebra è tenuto a leggere agli sposi:




Art. 143 - Diritti e doveri reciproci dei coniugi

Con il matrimonio il marito e la moglie acquistano gli stessi diritti e assumono i medesimi doveri.

Dal matrimonio deriva l'obbligo reciproco alla fedeltà, all'assistenza morale e materiale, alla collaborazione nell'interesse della famiglia e alla coabitazione.

Entrambi i coniugi sono tenuti, ciascuno in relazione alle proprie sostanze e alla propria capacità di lavoro professionale o casalingo, a contribuire ai bisogni della famiglia.

 

Art. 144 - Indirizzo della vita familiare e residenza della famiglia

I coniugi concordano tra loro l'indirizzo della vita familiare e fissano la residenza della famiglia secondo le esigenze di entrambi e quelle preminenti della famiglia stessa.

A ciascuno dei coniugi spetta il potere di attuare l'indirizzo concordato.

 

Art. 147 - Doveri verso i figli.

Il matrimonio impone ad ambedue i coniugi l'obbligo di mantenere, istruire ed educare la prole tenendo conto delle capacità, dell'inclinazione naturale e delle aspirazioni dei figli.[/quote]

Volevo sapere questo, grazie mille.

Chiedevi riguardo al matrimonio ucraino, in base alla Legge Italiana, se non sbaglio prevede in caso di matrimonio misto che si applichino le leggi dove prevalentemente la coppia risiede, se deciderai di risiedere in Italia sareste comunque soggetti entrambi alle leggi italiane e del codice ucraino non te ne importerebbe. In caso di divorzio o controversie però, una volta registrato il matrimonio in Ucraina, potrete rivolgervi alla autorità ucraine, ma la sentenza emessa dal giudice ucraino, non è detto che sia automaticamente trascrivibile in Italia.
Pur non conoscendo il diritto ucraino, posso dirti che prevalentemente in tutto il mondo il matrimonio comporta una "doppia responsabilità" civile, dovendo osservare i diritti personali e coniugali del coniuge. Ricordo che acquisendo nuovi diritti e doveri da coniuge, acquisisci anche nuovi possibili conseguenze penali.


Ma queste cose da dove saltano fuori?

Sostanzialmente ho detto che 1. Finché risiedi in Italia, di cosa comporta il matrimonio ucraino te ne può importare bene poco. 2. Nel caso in cui decidessero di risiedere in Ucraina, o nel caso il marito non rinunci alla sua cittadinanza, potranno appellarsi alla Legge Ucraina, tuttavia, visto il presupposto che lei non vuole rinunciare alla cittadinanza italiana  (da quello che ho capito), le sentenze ucraine potrebbero in certi casi non essere automaticamente trascritte in Italia (come invece potrebbero esserlo, visto che la trascrizione si esamina caso per caso).
3. Il matrimonio,  che tu lo faccia a casa tua, in Ucraina, in Colombia  o dove ti pare, di solito è comunque una forma di contratto, che  ti tutela, ma che se non rispettato comporta delle pene.
Non mi pare di aver parlato di fantascienza


Invece direi proprio di si.
 




____________
"Otium cum dignitate." - Marcus Tullius Cicero
 
Matt Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cosa Comporta, Legalmente, Il Matrimonio In Italia? E In Ucraina? 
 
Specifico la fantascienza:
Innanzitutto il matrimonio NON è un contratto, santo cielo!
la responsabilità penale è PERSONALE! (essere sposato non comporta responsabilità penali aggiuntive, al massimo vi sono delle presunzioni in diritto societario, del lavoro e processuale)
Se sei sposato in Ucraina, sei sposato. È uno status, indipendentemente da dove tu risieda. Ovviamente non deve essere un matrimonio contro i principi del nostro ordinamento, vedi il matrimonio plurimo, matrimonio incestuoso e matrimonio con qualcosa di differente dall'essere umano (in alcuni stati si caldeggia il matrimonio con animali o oggetti). Serve il riconoscimento,  vero, ma un qualsiasi giudice può accertare, anche incidentalmente il rapporto.
Non mi dilungo nel riconoscimento delle sentenze anche perché andrei avanti per 50.000 caratteri, ma anche lì ce ne sono di corbellerie.
 




____________
"Otium cum dignitate." - Marcus Tullius Cicero
 
Matt Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cosa Comporta, Legalmente, Il Matrimonio In Italia? E In Ucraina? 
 
Matt ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Specifico la fantascienza:
Innanzitutto il matrimonio NON è un contratto, santo cielo!
la responsabilità penale è PERSONALE! (essere sposato non comporta responsabilità penali aggiuntive, al massimo vi sono delle presunzioni in diritto societario, del lavoro e processuale)
Se sei sposato in Ucraina, sei sposato. È uno status, indipendentemente da dove tu risieda. Ovviamente non deve essere un matrimonio contro i principi del nostro ordinamento, vedi il matrimonio plurimo, matrimonio incestuoso e matrimonio con qualcosa di differente dall'essere umano (in alcuni stati si caldeggia il matrimonio con animali o oggetti). Serve il riconoscimento,  vero, ma un qualsiasi giudice può accertare, anche incidentalmente il rapporto.
Non mi dilungo nel riconoscimento delle sentenze anche perché andrei avanti per 50.000 caratteri, ma anche lì ce ne sono di corbellerie.


D'altra parte siamo nella sezione della consulenza legale      
 




____________
ABAK è "lo periglio che vien dallo mare con drappo di moro a guisa di mantello" (cit. Abacucco)

La foto del mio avatar (c) littlelombards
 
ABAK Invia Messaggio Privato HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cosa Comporta, Legalmente, Il Matrimonio In Italia? E In Ucraina? 
 
ABAK ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Matt ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Specifico la fantascienza:
Innanzitutto il matrimonio NON è un contratto, santo cielo!
la responsabilità penale è PERSONALE! (essere sposato non comporta responsabilità penali aggiuntive, al massimo vi sono delle presunzioni in diritto societario, del lavoro e processuale)
Se sei sposato in Ucraina, sei sposato. È uno status, indipendentemente da dove tu risieda. Ovviamente non deve essere un matrimonio contro i principi del nostro ordinamento, vedi il matrimonio plurimo, matrimonio incestuoso e matrimonio con qualcosa di differente dall'essere umano (in alcuni stati si caldeggia il matrimonio con animali o oggetti). Serve il riconoscimento,  vero, ma un qualsiasi giudice può accertare, anche incidentalmente il rapporto.
Non mi dilungo nel riconoscimento delle sentenze anche perché andrei avanti per 50.000 caratteri, ma anche lì ce ne sono di corbellerie.


D'altra parte siamo nella sezione della consulenza legale      


Mi porto online persino il lavoro offline!
Che vitaccia!
 




____________
"Otium cum dignitate." - Marcus Tullius Cicero
 
Matt Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cosa Comporta, Legalmente, Il Matrimonio In Italia? E In Ucraina? 
 
Matt ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ABAK ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Matt ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Specifico la fantascienza:
Innanzitutto il matrimonio NON è un contratto, santo cielo!
la responsabilità penale è PERSONALE! (essere sposato non comporta responsabilità penali aggiuntive, al massimo vi sono delle presunzioni in diritto societario, del lavoro e processuale)
Se sei sposato in Ucraina, sei sposato. È uno status, indipendentemente da dove tu risieda. Ovviamente non deve essere un matrimonio contro i principi del nostro ordinamento, vedi il matrimonio plurimo, matrimonio incestuoso e matrimonio con qualcosa di differente dall'essere umano (in alcuni stati si caldeggia il matrimonio con animali o oggetti). Serve il riconoscimento,  vero, ma un qualsiasi giudice può accertare, anche incidentalmente il rapporto.
Non mi dilungo nel riconoscimento delle sentenze anche perché andrei avanti per 50.000 caratteri, ma anche lì ce ne sono di corbellerie.


D'altra parte siamo nella sezione della consulenza legale      


Mi porto online persino il lavoro offline!
Che vitaccia!
..........disse il cacciavite.....  
 




____________
Per info urgenti: 392-6036655. Regolamento e contatti
I nostri social:
Gruppo uff. FB: www.facebook.com/groups/238976363105838
gruppo uff. VK: www.vk.com/club147775722
Twitter: Forum Russia-Italia
 
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario