IMMIGRAZIONE, ADDIO ALLA LEGGE BOSSI-FINI


Titolo: IMMIGRAZIONE, ADDIO ALLA LEGGE BOSSI-FINI
E' ufficiale, domani 24 aprile verrà presentato in Consiglio dei Ministri il disegno di legge delega per la modifica della disciplina dell'immigrazione e delle condizioni dello straniero in Italia.
Speriamo che sia la volta buona!
Comunque aspettiamo domani l'esito del Consiglio dei Ministri, vi posterò le novità.

morello
Titolo: IMMIGRAZIONE, ADDIO ALLA LEGGE BOSSI-FINI
IMMIGRAZIONE, ADDIO ALLA LEGGE BOSSI-FINI



ROMA (ANSA)- ''La modifica della Bossi-Fini si e' resa necessaria perche' i meccanismi adottati dalla stessa legge per l'immigrazione hanno favorito uno sproporzionato ingresso di immigrazione clandestina nei confronti dell'immigrazione legale''. Lo ha detto il ministro dell'Interno Giuliano Amato presentando a Palazzo Chigi il ddl sull'immigrazione predisposto con il ministro della Solidarieta' Sociale Paolo Ferrero. Riforma che il titolare del Viminale ha definito ''necessaria''.
Mai piu' ''numeri al lotto'' per i permessi di immigrati ma previsioni ''piu' realistiche'', ha sottolineato Amato. Il decreto flussi avra' margini di ''flessibilita''' in particolare per le badanti, ha precisato. ''Sara' migliorata la qualita' dei numeri - ha affermato Amato - saranno previsioni piu' realistiche. La definizione dei numeri coinvolgera' associazioni e patronati, oltre che rappresentanti territoriali. Non avremo pero' piu' numeri al lotto ma cifre realistiche''. Per le badanti, in particolare, ''entro un limite prefissato ci potranno essere delle modifiche. Perche' se per le imprese il numero di lavoratori stranieri e' prevedibile non lo e' invece per le badanti. Ci sara' quindi un margine di elasticita''.

L'immigrato ''non e' un mafioso'': dunque ''non ha senso che esista un diritto criminale speciale per l'immigrato'', dice il ministro dell'Interno, sottolineando che se un immigrato ''fa un falso documentale, il suo falso vale quanto quello fatto da un cittadino italiano da sette generazioni''. Introducendo la parte del ddl in cui sono inserite le norme penali, Amato ripete che ''non sono stati cancellati i reati ma ricondotti al codice penale'' e ribadisce le critiche alla Bossi-Fini. ''La disciplina della Bossi-Fini - dice - aveva qualcosa che riflette forse delle ideologie, cioe' vedere nell'immigrato un potenziale nemico della legge con caratteristiche specifiche proprie''. Cambiamenti anche per quanto riguarda la figura del giudice chiamato a giudicare gli immigrati che commettono reati. ''Sara' il giudice ordinario e non il giudice di pace ad occuparsene'', spiega il titolare del Viminale, ''perche' riguarda i diritti della persona, che ce l'hanno gli immigrati come gli italiani di settima generazione''.

Titolo: Re: Nuova Legge Immigrazione
non c'è qualche novita ancora ????

Titolo: Re: Nuova Legge Immigrazione
La novità più importante della legge sarà la possibilità di venire in Italia per cercare lavoro, con la possibilità di rimanere fino ad un anno. Occorrerà però avere uno sponsor, qualcuno cioè che garantisca per te. Un'altra novità è che saranno favoriti gli extra UE che si iscriveranno in apposite liste presso le ambasciate e che conoscono l'italiano.
I tempi per l'entrata in vigore della legge saranno però lunghi. Il governo dice non prima del 2008. Il che vuol dire, tradotto dal politichese, almeno un anno!

Titolo: Re: Nuova Legge Immigrazione
Per il Disegno di Legge delega sull'immigrazione potete andare su: [url autourl=1759544729 nofollow=1]www.meltingpot.org/articolo10004.html[/url autourl=1759544729 nofollow=1]
Fra le altre novità interessanti bisogna sottolineare che verranno allungati i permessi di soggiorno: fino a tre anni per i lavoratori dipendenti a tempo indeterminato.
Alcune precisazioni: il DDL approvato ieri dal Consiglio dei Ministri dovrà ora passare all'esame del Parlamento Italiano per essere approvato. Qui è già stata annunciata battaglia da parte dell'opposizione, in particolare da parte della Lega.
Ovviamente nel suo iter parlamentare il DDL potrebbe subire modifiche, sicuramente subirà rallentamenti. Sarebbe un miracolo se il DDL dovesse essere approvato prima dell'estate. Poi il governo avrà un anno di tempo per emanare la legge delegata, contenente tutte le norme nel dettaglio (temo che se lo prenderà tutto quest'anno di tempo!).
A ciò si aggiunga il pericolo di qualche crisi di Governo sempre in agguato.
Insomma rassegniamoci ad avere pazienza.


Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 0.0342s (PHP: 40% SQL: 60%)
SQL queries: 8 - Debug Off - GZIP Abilitato