Si alza la tensione in Ucraina. Alcune unità del ministero dell'Interno ucraino, il cui comandante è leale al presidente Viktor Yushenko, stanno muovendo verso la capitale Kiev, a dispetto dell'ordine dato dallo stesso ministro. "L'ordine di mobilitazione è stato dato peronalmente dal comandante dei reparti del ministero, Olexander Kikhtenko, a dispetto degli ordini del ministro dell'Interno" si legge in una nota.
L'avanzata dei militari è l'ultima puntata di una crisi che si trascina da tempo tra il filo-occidentale Yushenko e il capo del governo filo-russo, Viktor Yanukovich. Ieri due si sono incontrati per cercare di arrivare a un accordo sulla data delle elezioni anticipate. E torneranno a parlarsi anche oggi. Il braccio di ferro che oppone da mesi il presidente e il suo capo di governo ha preso una svolta dopo che il presidente ha firmato un decreto che mette sotto il suo controllo il comando delle truppe del Ministero dell'interno, decisione qualificata come "incostituzionale" dal suo avversario.
La grave crisi istituzionale ucraina è esplosa il 2 aprile con un decreto presidenziale che dichiarava sciolta la Rada (il Parlamento) e indiceva nuove elezioni legislative. Quelle del marzo 2006 avevano dato un risultato ambiguo, con la maggioranza relativa a Ianukovic e un sorpasso nella coalizione arancione della 'pasionaria' Iulia Timoshenko su Yushenko. Le liti fra gli ex protagonisti della rivoluzione colorata del 2004 avevano spinto il socialista Moroz a cambiare schieramento e a consegnare la maggioranza all'attuale premier.
La difficile coabitazione si è inasprita quando alcuni deputati 'arancioni' hanno deciso di seguire l'esempio di Moroz, con il rischio di affidare a Ianukovic una maggioranza qualificata per emendamenti costituzionali. Di qui il decreto di scioglimento della camera. Poi una breve schiarita, con un accordo per elezioni anticipate, che è stata offuscata subito dagli eventi.
Fonte: La Repubblica
Ucraina, Truppe Marciano Verso Kiev
Titolo: Re: Ucraina, Truppe Marciano Verso Kiev
Si aggrava la crisi politica in Ucraina. «Unità militari del ministero dell'Interno, formate da migliaia di persone, hanno intrapreso la strada verso Kiev»: così una nota del ministero dell'Interno ucraino annuncia, esprimendo preoccupazione, la marcia dei militari verso la capitale. I militari sarebbero guidati dal comandante Aleksandr Kihzenko, fedele al presidente filo-occidentale Viktor Yushchenko, nonostante gli ordini contrari del titolare del ministero che è invece schierato con il primo ministro filo-russo Viktor Yanukovich.
Ieri il presidente Yushchenko aveva assunto il controllo delle forze armate che dipendono dal ministero dell'Interno, una decisione che indicava un aggravamento della crisi politica. Un'ennesima prova di forza tra il presidente filo-occidentale Viktor Yushchenko e il primo ministro filo-russo Viktor Yanukovich, che sta destando preoccupazioni a Mosca come in Occidente. Incontrando a Kiev alcuni ambasciatori stranieri nella notte, il ministro degli Esteri ucraino, Arseni Yazenjuk, si era detto fiducioso che la crisi verrà risolta senza spargimento di sangue.
Fonte: Corriere della Sera
Ieri il presidente Yushchenko aveva assunto il controllo delle forze armate che dipendono dal ministero dell'Interno, una decisione che indicava un aggravamento della crisi politica. Un'ennesima prova di forza tra il presidente filo-occidentale Viktor Yushchenko e il primo ministro filo-russo Viktor Yanukovich, che sta destando preoccupazioni a Mosca come in Occidente. Incontrando a Kiev alcuni ambasciatori stranieri nella notte, il ministro degli Esteri ucraino, Arseni Yazenjuk, si era detto fiducioso che la crisi verrà risolta senza spargimento di sangue.
Fonte: Corriere della Sera
Titolo: Re: Ucraina, Truppe Marciano Verso Kiev
Migliaia di uomini delle 'truppe interne', le forze speciali dipendenti dal ministero dell'Interno ucraino, si sono messi in marcia verso Kiev al seguito del loro comandante Olexandre Kikhtenko, leale al presidente filoccidentale Viktor Yushchenko, "nonostante gli ordini del ministro" Vassili Tzushko e del governo.
Il rischio ora è che la contrapposuizione tra il presidente filo occidentale Yushenko e il premier filorusso Yanukovich possa ora trasformarsi in un vero e proprio scontro militare. L'escalation si e' innescata ieri quando Yushchenko ha tolto, con decreto, il comando delle truppe al ministero dell'interno trasferendolo alla presidenza della repubblica."
L'ordine e' stato dato personalmente dal comandante delle truppe Kikhtenko", vicino alla presidenza, si legge nel comunicato, "nonostante gli ordini del ministro dell'Interno", leale al governo. Per il momento, la notizia non e' stata confermata da altre fonti, ma sembra tutt'altro che scongiurata la crisi scatenata dal licenziamento del procuratore generale Svyatoslav Piskun da parte del presidente Yushchenko, che ha successivamente emesso un decreto con cui ordina il trasferimento sotto il suo comando dei 40mila uomini delle cosiddette 'truppe degli Interni' (una sorta di carabinieri ucraini) a causa di presunte "minacce alla sicurezza nazionale".
Finora i comandi della polizia dipendente dal ministero dell'Interno non si erano mai pronunciati apertamente sul decreto, definito "incostituzionale" dal rivale di Yushchenko, il premier Viktor Yanukovich. Il ministro degli Interni Vassili Tzushko ha dato ordine alle truppe di obbedire esclusivamente alle disposizioni del dicastero.
Fonte: Rainews24
Il rischio ora è che la contrapposuizione tra il presidente filo occidentale Yushenko e il premier filorusso Yanukovich possa ora trasformarsi in un vero e proprio scontro militare. L'escalation si e' innescata ieri quando Yushchenko ha tolto, con decreto, il comando delle truppe al ministero dell'interno trasferendolo alla presidenza della repubblica."
L'ordine e' stato dato personalmente dal comandante delle truppe Kikhtenko", vicino alla presidenza, si legge nel comunicato, "nonostante gli ordini del ministro dell'Interno", leale al governo. Per il momento, la notizia non e' stata confermata da altre fonti, ma sembra tutt'altro che scongiurata la crisi scatenata dal licenziamento del procuratore generale Svyatoslav Piskun da parte del presidente Yushchenko, che ha successivamente emesso un decreto con cui ordina il trasferimento sotto il suo comando dei 40mila uomini delle cosiddette 'truppe degli Interni' (una sorta di carabinieri ucraini) a causa di presunte "minacce alla sicurezza nazionale".
Finora i comandi della polizia dipendente dal ministero dell'Interno non si erano mai pronunciati apertamente sul decreto, definito "incostituzionale" dal rivale di Yushchenko, il premier Viktor Yanukovich. Il ministro degli Interni Vassili Tzushko ha dato ordine alle truppe di obbedire esclusivamente alle disposizioni del dicastero.
Fonte: Rainews24
Titolo: Re: Ucraina, Truppe Marciano Verso Kiev
Alta tensione in Ucraina dove la crisi in corso, tra il presidente Viktor Yushenko e il governo filo-russo in carica di Viktor Yanukovich, rischia di trasformarsi in guerra civile. Migliaia di soldati delle truppe del ministero dell'Interno stanno muovendo verso la capitale Kiev contro gli ordini dello stesso ministero. Alla guida delle truppe c'è il comandante Aleksandr Kihzenko, fedele al presidente Yushenko.
"L'ordine di mobilitazione - si legge in una nota - è stato dato peronalmente dal comandante dei reparti del ministero, Olexander Kikhtenko... a dispetto degliordini del ministro dell'Interno". Venerdì il presidente Yushchenko ha firmato un decreto con cui avoca a sé il controllo delle "truppe interne", togliendolo alministro Vassilij Tzuskho. Un'ennesima prova di forza tra il presidente e il governo del primo ministro, il filo-russo Viktor Yanukovich, che sta destando preoccupazioni a Mosca come in Occidente.
Fonte: Tgcom
"L'ordine di mobilitazione - si legge in una nota - è stato dato peronalmente dal comandante dei reparti del ministero, Olexander Kikhtenko... a dispetto degliordini del ministro dell'Interno". Venerdì il presidente Yushchenko ha firmato un decreto con cui avoca a sé il controllo delle "truppe interne", togliendolo alministro Vassilij Tzuskho. Un'ennesima prova di forza tra il presidente e il governo del primo ministro, il filo-russo Viktor Yanukovich, che sta destando preoccupazioni a Mosca come in Occidente.
Fonte: Tgcom
Titolo: Re: Ucraina, Truppe Marciano Verso Kiev
gli amici da kiev a cosa stanno assistendo in diretta?
Titolo: Re: Ucraina, Truppe Marciano Verso Kiev
Gringox, cosa sta succedendo???????' Una mia amica ucraina, mi dice tutto normale (?????).
Titolo: Re: Ucraina, Truppe Marciano Verso Kiev
Per adesso credo sia tutto normale perchè quello che sta accadendo è ancora limitato a un "piano politico-istituzionale" quindi una tensione all'interno della classe dirigente ucraina. L'auspicio è che resti tale e che la situazione non sfugga di mano.....perchè una degenerazione dello scontro politico costringerebbe le parti in conflitto a utilizzare le piazze :roll:
Titolo: Re: Ucraina, Truppe Marciano Verso Kiev
Dopo la pausa concordata tra le parti, e in un'atmosfera che rimane estremamente tesa, in serata sono dunque ricominciati a Kiev i colloqui tra il presidente dell'Ucraina, il filo-occidentale Viktor Yushchenko, e il primo ministro Viktor yanukovich, vicino alla Russia. Il faccia a faccia ha lo scopo di cercare di sedare l'ennesima, grave crisi istituzionale nella Repubblica ex sovietica, in primo luogo attraverso un compromesso sulla data delle elezioni parlamentari anticipate. Lo ha annunciato una portavoce della Presidenza della Repubblica, Larissa Mudrak, secondo cui alla riunione partecipa anche Olexander Moroz, capo della Rada Suprema, il Parlamento ucraino, nonche' alleato di Yanukovich.
Si tratta del secondo confronto tra i contendenti in due giorni; il precedente era stato interrotto a notte inoltrata. L'inizio della riunione odierna aveva gia' subito un ritardo di oltre un paio d'ore, mentre si diffondeva la notizia di un movimento verso la capitale ucraina di reparti scelti della polizia, il cui comando e' stato sottratto ieri per decreto presidenziale al ministero dell'Interno. L'ordine di mobilitazione di circa duemila uomini e' stato impartito personalmente dal comandante dei reparti del dicastero, Olexander Kikhtenko, "a dispetto degli ordini del ministro stesso". La mossa del capo dello Stato per assumere il controllo delle forze di sicurezza, togliendolo al ministro competente Vassilij Tzuskho, ha acuito le preoccupazioni di Mosca e dello stesso Occidente sul possibile epilogo del braccio di ferro in atto nel Paese.
Stando a indiscrezioni non ancora confermate ufficialmente, parte dei duemila uomini in marcia sulla capitale sarebbero pero' fermati lungo il tragitto, bloccati da unita' della polizia stradale. Il comandante delle forze speciali del ministero dell'Interno, generale Oleksander Kikhtenko, si e' frattanto impegnato a eseguire gli ordini di Yushchenko. "E' il presidente il comandante in capo, e io sono un suo subordinato", ha puntualizzato l'ufficiale. "Le truppe del ministero non attueranno alcun singolo ordine che abbia natura crominale", ha aggiunto, assicurando di non avere intenzione di contribuire a dirimere la controversia politica con il ricorso alla forza.
Fonte: Rainews24
Si tratta del secondo confronto tra i contendenti in due giorni; il precedente era stato interrotto a notte inoltrata. L'inizio della riunione odierna aveva gia' subito un ritardo di oltre un paio d'ore, mentre si diffondeva la notizia di un movimento verso la capitale ucraina di reparti scelti della polizia, il cui comando e' stato sottratto ieri per decreto presidenziale al ministero dell'Interno. L'ordine di mobilitazione di circa duemila uomini e' stato impartito personalmente dal comandante dei reparti del dicastero, Olexander Kikhtenko, "a dispetto degli ordini del ministro stesso". La mossa del capo dello Stato per assumere il controllo delle forze di sicurezza, togliendolo al ministro competente Vassilij Tzuskho, ha acuito le preoccupazioni di Mosca e dello stesso Occidente sul possibile epilogo del braccio di ferro in atto nel Paese.
Stando a indiscrezioni non ancora confermate ufficialmente, parte dei duemila uomini in marcia sulla capitale sarebbero pero' fermati lungo il tragitto, bloccati da unita' della polizia stradale. Il comandante delle forze speciali del ministero dell'Interno, generale Oleksander Kikhtenko, si e' frattanto impegnato a eseguire gli ordini di Yushchenko. "E' il presidente il comandante in capo, e io sono un suo subordinato", ha puntualizzato l'ufficiale. "Le truppe del ministero non attueranno alcun singolo ordine che abbia natura crominale", ha aggiunto, assicurando di non avere intenzione di contribuire a dirimere la controversia politica con il ricorso alla forza.
Fonte: Rainews24
Titolo: Re: Ucraina, Truppe Marciano Verso Kiev
Spero tanto che l'Ucraina non si divida come la Germania est ed ovest e riesca a trovare un compromesso politico.
Ma sono anche convinto che la gente che vive in Ucraina che della politica gli interessi poco e quando ci saranno nuove elezioni andranno a votare solo il 30-40% degli aventi diritto.
Ma sono anche convinto che la gente che vive in Ucraina che della politica gli interessi poco e quando ci saranno nuove elezioni andranno a votare solo il 30-40% degli aventi diritto.
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 0.039s (PHP: 40% SQL: 60%)
SQL queries: 8 - Debug Off - GZIP Abilitato