Storia della vodka
ed. Slow food editore
di Vìl'jam Vasìlevic Pochlëbkin
Qua una breve recensione presa dal sito di slow food :
Il liquore che viene dal freddo. Della vodka, l'Europa occidentale e mediterranea ha un'idea vaga: sa che è il distillato di cereali tipico dei paesi dell'Est ma ne ignora le caratteristiche, i modi di produzione, il corretto impiego gastronomico e talvolta persino gli ingredienti. In Russia, ovviamente, se ne sa molto di più: ma prima di Pochlëbkin nessuno si era mai preoccupato di scandagliare il passato alla ricerca della data di nascita della vodka. Nato come sostegno scientifico alle rivendicazioni sovietiche della "russeità" del distillato, questo libro - vincitore del premio Langhe Ceretto nel 1993 - non ha precedenti nella letteratura specializzata mondiale. La storia non solo della vodka, ma del complesso delle bevande alcoliche in Russia, dal IX al XX secolo, è ripercorsa con estremo rigore documentario e con una ricchezza di riferimenti alla vita economica e sociale che conferma la centralità dei fatti enogastronomici nello sviluppo delle vicende umane. Dallo scisma ortodosso alla rivoluzione bolscevica, passando per Vasìlij l'Oscuro e Pietro il Grande, la vodka è il pennello usato per tracciare l'affresco di un millennio, in cui il lettore ritroverà tutto il fascino di un mondo che conosce soprattutto attraverso i capolavori della narrativa e della poesia.
Io ce l'ho in coda da leggere ...
Mr.G
Storia Della Vodka
Titolo: Re: Storia Della Vodka
ne ho una bottiglia da circa un anno, fatto in casa a krasnoyarsk, se non mi dimentico la porto al raduno
ufficiofacce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ne ho una bottiglia da circa un anno, fatto in casa a krasnoyarsk, se non mi dimentico la porto al raduno
Titolo: Re: Storia Della Vodka
IO qui a KIev ne ho 4 di samogon...ma non so come portarle, e una è la "burjachiha", avete mai sentito???
Portala mariano, portala...
Cioa,
Gringox
mariano brg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
IO qui a KIev ne ho 4 di samogon...ma non so come portarle, e una è la "burjachiha", avete mai sentito???
Portala mariano, portala...
Cioa,
Gringox
Titolo: Re: Storia Della Vodka
Io quest'estate oltre al kvas (ok ok è analcolico) ho gradito molto la medovukha che servivano in un ristorante di Velikij Novgorod.... buonissima!!! :drinkers: .
Peccato che non sia riuscito a trovarla in bottiglia per portarne un po' in Italia. :-(
Peccato che non sia riuscito a trovarla in bottiglia per portarne un po' in Italia. :-(
Titolo: Re: Storia Della Vodka
Guarda la medovuha e la burjaciha non le trovi nei negozi...sono fatte in casa.
Ciao,
Gringox
invernorosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Guarda la medovuha e la burjaciha non le trovi nei negozi...sono fatte in casa.
Ciao,
Gringox
Titolo: Re: Storia Della Vodka
ho aperto un post ad hoc sulla Medovuha.
Comunque il libro descrive anche altre bevande alcoliche e non ....
Comunque il libro descrive anche altre bevande alcoliche e non ....
Titolo: Re: Storia Della Vodka
l'hai fatto tu o te l'ha dato qualche cliente?
azz io ne vado pazzo!!!!
quando me lo portano dura al massimo 2 settimane e poi scompare misteriosamente....... :drinkers:
gringox ha scritto: [Visualizza Messaggio]
l'hai fatto tu o te l'ha dato qualche cliente?
azz io ne vado pazzo!!!!
quando me lo portano dura al massimo 2 settimane e poi scompare misteriosamente....... :drinkers:
Titolo: Re: Storia Della Vodka
heheheh caro Giusy, la "burjachiha" è un tipo di samogon terribile, di colore rossastro, come la verdura da cui si origina...è tipica ucraina, vediamo se qualcuno riesce a trovare la ricetta...
Altrimenti poi ve lo dico io.
Ciao,
Gringox
Mr.G ha scritto: [Visualizza Messaggio]
heheheh caro Giusy, la "burjachiha" è un tipo di samogon terribile, di colore rossastro, come la verdura da cui si origina...è tipica ucraina, vediamo se qualcuno riesce a trovare la ricetta...
Altrimenti poi ve lo dico io.
Ciao,
Gringox
Titolo: Re: Storia Della Vodka
Bravissima iastirkina...ed ecco il colore rossastro...burjak è il russo "svekla", cioè barbabietole.
La burjchiha è fatta con la barbabietola.
Gringox
Iastirka ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bravissima iastirkina...ed ecco il colore rossastro...burjak è il russo "svekla", cioè barbabietole.
La burjchiha è fatta con la barbabietola.
Gringox
Titolo: Re: Storia Della Vodka
a quanto ne so io è una sorta di domashnaja vodka,
che non si trova in commercio, ma solo nei villaggi di campagna
che non si trova in commercio, ma solo nei villaggi di campagna
Titolo: Re: Storia Della Vodka
Bravissima iastirkina, ma come fai a saperlo??
E' il più terribile dei "samogon", non è vodka, lo si produce in casa ed in particolare viene fatto nei vilaggi di campagna ucraini. Può essere anche di 70 gradi.
Gringox
Iastirka ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bravissima iastirkina, ma come fai a saperlo??
E' il più terribile dei "samogon", non è vodka, lo si produce in casa ed in particolare viene fatto nei vilaggi di campagna ucraini. Può essere anche di 70 gradi.
Gringox
Titolo: Re: Storia Della Vodka
se è la stessa bevanda di cui penso stiamo parlando, l'ho assaggiata in un villaggio ucraino, un centinaio di km fuori Kyiv.
Il mio nonno ucraino mi aveva detto che si trattava di una bevanda prodotta con le sviokli che lui stesso coltivava. Il punto è che non mi aveva detto che la gradazione era un pò altina!!! cmq non male
Il mio nonno ucraino mi aveva detto che si trattava di una bevanda prodotta con le sviokli che lui stesso coltivava. Il punto è che non mi aveva detto che la gradazione era un pò altina!!! cmq non male
Titolo: Re: Storia Della Vodka
Si, anche il mio collega me l'ha portata da un villaggio forse più di 100 km da kiev, al confine con la regione di Poltava e Sumy...è fatta con burjak. Anche a me piace molto.
Gringox
Iastirka ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si, anche il mio collega me l'ha portata da un villaggio forse più di 100 km da kiev, al confine con la regione di Poltava e Sumy...è fatta con burjak. Anche a me piace molto.
Gringox
Vai a 1, 2 Successivo
Pagina 1 di 2
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 0.0364s (PHP: 54% SQL: 46%)
SQL queries: 8 - Debug Off - GZIP Abilitato