Salve a tutti,
una mia amica russa deve venire da me per 10 giorni. Le devo inviare un invito e da quanto ho capito bisogna scaricare il modulo dal sito del ministero degli esteri ed inviarglielo.
Ho delle domande da fare... l'alloggio in cui la ospito può essere diverso dalla mia residenza? Nel modulo sopra indicherò la mia residenza poi più giù l'alloggio in cui la ospiterò diverso...mica ci sono problemi? siccome lei lavora lascerò in bianco la parte della fidejuissione...giusto? il periodo in cui sarà da me deve essere indicato con precisione oppure si può indicare un range più grande di tempo? Grazie a tutti. Salutoni
Informazioni Per Invio Invito In Russia
Titolo: Re: Informazioni Per Invio Invito In Russia
Ciao e benvenuto, innanzitutto.
"l'alloggio in cui la ospito può essere diverso dalla mia residenza?"
SI
"Nel modulo sopra indicherò la mia residenza poi più giù l'alloggio in cui la ospiterò diverso...mica ci sono problemi?"
NEL MODULO, INDICA SOLO LA TUA RESIDENZA E BASTA... POI SIETE LIBERI DI SCORAZZARE PER L'ITALIA INTERA...
"siccome lei lavora lascerò in bianco la parte della fidejuissione...giusto?"
DIPENDE... SE DIMOSTRA DI AVERE I MEZZI FINANZIARI PER IL SUO SOSTENTAMENTO, ALLORA LASCIALA IN BIANCO... PER ULTERIORI INFO VEDI http://poliziadistato.it/articolo/226
"il periodo in cui sarà da me deve essere indicato con precisione oppure si può indicare un range più grande di tempo?"
CONSIGLIO UN RANGE PIU' AMPIO DI QUALCHE GIORNO ALMENO... NON SI SA MAI...
Per ulteriori info, chiedi pure o utilizza il servizio di ricerca all'interno del forum... molti argomenti di tuo interesse potrebbero essere già stati ampiamente trattati in passato...
Drugo
"l'alloggio in cui la ospito può essere diverso dalla mia residenza?"
SI
"Nel modulo sopra indicherò la mia residenza poi più giù l'alloggio in cui la ospiterò diverso...mica ci sono problemi?"
NEL MODULO, INDICA SOLO LA TUA RESIDENZA E BASTA... POI SIETE LIBERI DI SCORAZZARE PER L'ITALIA INTERA...
"siccome lei lavora lascerò in bianco la parte della fidejuissione...giusto?"
DIPENDE... SE DIMOSTRA DI AVERE I MEZZI FINANZIARI PER IL SUO SOSTENTAMENTO, ALLORA LASCIALA IN BIANCO... PER ULTERIORI INFO VEDI http://poliziadistato.it/articolo/226
"il periodo in cui sarà da me deve essere indicato con precisione oppure si può indicare un range più grande di tempo?"
CONSIGLIO UN RANGE PIU' AMPIO DI QUALCHE GIORNO ALMENO... NON SI SA MAI...
Per ulteriori info, chiedi pure o utilizza il servizio di ricerca all'interno del forum... molti argomenti di tuo interesse potrebbero essere già stati ampiamente trattati in passato...
Drugo
Titolo: Re: Informazioni Per Invio Invito In Russia
Legendo i requisiti per il visto, ho letto che ci vuole una lettera della ditta dove lavora. Ma se una non lavora, può lo stesso chiedere il visto? Non è il mio caso al momento, pero con la crisi attuale penso che molti si troverano in quella situazione.
Titolo: Re: Informazioni Per Invio Invito In Russia
E' un documento dove il responsabile del personale, o il capo etc, dikiara che lei lavora nella sua azienda.
Questo requisito, per le giovani che viaggiano da sole, è mooolto importante.
Questo requisito, per le giovani che viaggiano da sole, è mooolto importante.
Titolo: Re: Informazioni Per Invio Invito In Russia
Ricordati che se non fai la fidejussione, basta un FAX, dove allegherai fotocopia del documento di identità, e autocertificazione a piè pagina della suddetta fotocopia.
egiziano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ricordati che se non fai la fidejussione, basta un FAX, dove allegherai fotocopia del documento di identità, e autocertificazione a piè pagina della suddetta fotocopia.
Titolo: Re: Informazioni Per Invio Invito In Russia
Grazie per info. Mi rimane ancora qualche dubbio...
ma se indico la mia residenza e poi l'alloggio differente cosa succede?
Perchè devo indicare un range di tempo più ampio? cosa potrebbe succedere?
per 10 giorni devo dichiarare la sua presenza alla questura?
GRAZIEEE
SALUTONI.
ma se indico la mia residenza e poi l'alloggio differente cosa succede?
Perchè devo indicare un range di tempo più ampio? cosa potrebbe succedere?
per 10 giorni devo dichiarare la sua presenza alla questura?
GRAZIEEE
SALUTONI.
Titolo: Re: Informazioni Per Invio Invito In Russia
Non succede nulla... dichiara solo la tua residenza e BASTA!! Ci sono passato anche io prima e su 15 giorni non ne abbiamo passato neanche uno a casa mia, se non per pranzare con i miei... Ti assicuro che non ti succede nulla...
Il range di tempo più ampio te lo consiglio qualora lei decidesse di arrivare qualche giorno prima o ripartire qualche giorno dopo... almeno così facendo è coperta dal visto...
Alla questura devi recarti per firmare un modulo sull'antiterrorismo o roba del genere... ma non sono molto ferrato sull'argomento... Di sicuro, non devi fare richiesta di PdS, come all'epoca la stessa questura mi disse di fare, per soli 15 gg. che lei sarebbe rimasta da me... fortuna che poi hanno fatto chiarezza anche tra di loro e adesso non dovrebbe essere più necessario per un periodo di permanenza breve (credo 30 gg.)
Ultima modifica di drugospb il 15 Aprile 2009, 12:22, modificato 2 volte in totale
egiziano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non succede nulla... dichiara solo la tua residenza e BASTA!! Ci sono passato anche io prima e su 15 giorni non ne abbiamo passato neanche uno a casa mia, se non per pranzare con i miei... Ti assicuro che non ti succede nulla...
Il range di tempo più ampio te lo consiglio qualora lei decidesse di arrivare qualche giorno prima o ripartire qualche giorno dopo... almeno così facendo è coperta dal visto...
Alla questura devi recarti per firmare un modulo sull'antiterrorismo o roba del genere... ma non sono molto ferrato sull'argomento... Di sicuro, non devi fare richiesta di PdS, come all'epoca la stessa questura mi disse di fare, per soli 15 gg. che lei sarebbe rimasta da me... fortuna che poi hanno fatto chiarezza anche tra di loro e adesso non dovrebbe essere più necessario per un periodo di permanenza breve (credo 30 gg.)
Ultima modifica di drugospb il 15 Aprile 2009, 12:22, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: Informazioni Per Invio Invito In Russia
Grazie ... quindi posso indicare tranquillamente la mia residenza e poi dove dice dove alloggerà..l'indirizzo del mio alloggio...giusto?
Per il resto mi è tutto molto chiaro.
la mia amica mi ha detto che glielo devo spedire via posta...qual'è il servizio migliore? per fax è possibile?
CIAO a ANCORA GRAZIE:
Per il resto mi è tutto molto chiaro.
la mia amica mi ha detto che glielo devo spedire via posta...qual'è il servizio migliore? per fax è possibile?
CIAO a ANCORA GRAZIE:
Titolo: Re: Informazioni Per Invio Invito In Russia
Metti sempre la stessa cosa: la residenza.
Per 10 giorni non dovete fare nulla: i timbri sul passaporto all' andata e al ritorno in frontiera sono sufficenti.
Se non c'è fidejussione di mezzo (x la quale è obbligatorio l originale), va benissimo un FAX.
Se ci fosse la fidejussione , usa la posta assicurata. Dhl lascialo stare: troppo caro per una lettera.
egiziano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Metti sempre la stessa cosa: la residenza.
Per 10 giorni non dovete fare nulla: i timbri sul passaporto all' andata e al ritorno in frontiera sono sufficenti.
Se non c'è fidejussione di mezzo (x la quale è obbligatorio l originale), va benissimo un FAX.
Se ci fosse la fidejussione , usa la posta assicurata. Dhl lascialo stare: troppo caro per una lettera.
Titolo: Re: Informazioni Per Invio Invito In Russia
Confermo quanto detto da Alred: metti in entrambi i campi (residenza e alloggio) SOLO l'indirizzo della TUA residenza...
Titolo: Re: Informazioni Per Invio Invito In Russia
Caro egiziano,riguardo al tuo quesito ne parlammo già parecchio nella questione"Dichiarazione di presenza".
Diciamo che il viaggio diretto Russia-Italia,con timbri sul passaporto,fa già da testo alla sua presenza qui,come già ti hanno risposto.
La dichiarazione di presenza andrebbe fatta qualora lei transitasse attraverso altro paese Schengen prima.In bocca al lupo
egiziano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Caro egiziano,riguardo al tuo quesito ne parlammo già parecchio nella questione"Dichiarazione di presenza".
Diciamo che il viaggio diretto Russia-Italia,con timbri sul passaporto,fa già da testo alla sua presenza qui,come già ti hanno risposto.
La dichiarazione di presenza andrebbe fatta qualora lei transitasse attraverso altro paese Schengen prima.In bocca al lupo
Titolo: Re: Informazioni Per Invio Invito In Russia
Ragazzi una ultima informazione: la mia ragazza ha detto che oltre all'invito e fotocopia del passaporto...vogliono anche avere documenti sul reddito degli ultimi tre mesi... cosa invio? fotocopie delle buste paga vanno bene???
GRAZIE.
GRAZIE.
Titolo: Re: Informazioni Per Invio Invito In Russia
E chi l'avrebbe detto? l'agenzia turistica? solo loro possono chiedere cose cosi :lol:
Se lei dimostra di possedere la somma necessaria per il soggiorno, è tutto ok.
Altrimenti hai 3 strade: fidejussione , polizza fidejussoria, versi del contante nel suo conto
Se lei dimostra di possedere la somma necessaria per il soggiorno, è tutto ok.
Altrimenti hai 3 strade: fidejussione , polizza fidejussoria, versi del contante nel suo conto
Titolo: Re: Informazioni Per Invio Invito In Russia
si l'agenzia turistica...che faccio? gli invio le ultime tre buste paga? così sto tranquillo...non ci sono problemi? grazie
Titolo: Re: Informazioni Per Invio Invito In Russia
Ciao Egiziano,
Mi sembra molto strano che richiedano documenti che dimostrino le tue entrate degli ultimi 3 mesi. La cosa mi puzza un pò..... Io ho mandato questa lettera di invito in Russia svariate volte, e non mi è mai stato richiesto niente di simile (ho anche dei dubbi che possano chiedere una cosa del genere per la legge sulla privacy).
Puoi spedire l'invito con fax, oppure lo puoi scannerizzare e mandare via email. Se proprio dovesse essere necessario l'invio del documento originale, usa il servizio di raccomandata internazionale delle poste italiane, puoi spedire una lettera con pochi euro (forse 5€, dipende dal peso della busta); ho usato il servizio parecchie volte ed è sempre arrivato tutto.
Poka
Ultima modifica di Bes il 17 Aprile 2009, 14:32, modificato 1 volta in totale
egiziano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao Egiziano,
Mi sembra molto strano che richiedano documenti che dimostrino le tue entrate degli ultimi 3 mesi. La cosa mi puzza un pò..... Io ho mandato questa lettera di invito in Russia svariate volte, e non mi è mai stato richiesto niente di simile (ho anche dei dubbi che possano chiedere una cosa del genere per la legge sulla privacy).
Puoi spedire l'invito con fax, oppure lo puoi scannerizzare e mandare via email. Se proprio dovesse essere necessario l'invio del documento originale, usa il servizio di raccomandata internazionale delle poste italiane, puoi spedire una lettera con pochi euro (forse 5€, dipende dal peso della busta); ho usato il servizio parecchie volte ed è sempre arrivato tutto.
Poka
Ultima modifica di Bes il 17 Aprile 2009, 14:32, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Informazioni Per Invio Invito In Russia
Beh perchè le hanno detto che sia io che lei dobbiamo dimostrare di avere un certo reddito... cmq mi ha detto che posso inviarle tutto in mail. Che cosa ne dite? mica potrebbe succedermi qualcosa? GRAZIE
Titolo: Re: Informazioni Per Invio Invito In Russia
Cavolate... come ti hanno detto Alred e Chrys, non devi dimostrare alcun reddito a nessuno... Manda tutto per posta, per sicurezza... almeno il tuo invito deve essere in originale, con tanto di firma...
Se fai polizza o fidejussione, anche quelle devi inviare...
Se fai polizza o fidejussione, anche quelle devi inviare...
Titolo: Re: Informazioni Per Invio Invito In Russia
se ti fidi di NOI, e segui i nostri consigli di gente che ha GIA FATTO QUESTE COSE, non sbaglierai!! :wink:
Spiega la cosa alla tua ragazza, e dille di essere decisa con l'agenzia: BASTA L INVITO E LA RICEVUTA DEL SUO CONTO CON I SOLDI NECESSARI..se non li ha necessari, urge o che LE METTI SOLDI TU, o la FIDEJUSSIONE O POLIZZA FIDEJUSSORIA.
Quanto ancora dobbiamo ripeterci?? :smile:
egiziano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
se ti fidi di NOI, e segui i nostri consigli di gente che ha GIA FATTO QUESTE COSE, non sbaglierai!! :wink:
Spiega la cosa alla tua ragazza, e dille di essere decisa con l'agenzia: BASTA L INVITO E LA RICEVUTA DEL SUO CONTO CON I SOLDI NECESSARI..se non li ha necessari, urge o che LE METTI SOLDI TU, o la FIDEJUSSIONE O POLIZZA FIDEJUSSORIA.
Quanto ancora dobbiamo ripeterci?? :smile:
Titolo: Re: Informazioni Per Invio Invito In Russia
QUOTO IN TOTO!!
Egiziano, non comprendo la tua esitazione...
Alred ha scritto: [Visualizza Messaggio]
QUOTO IN TOTO!!
Egiziano, non comprendo la tua esitazione...
Titolo: Re: Informazioni Per Invio Invito In Russia
Caro Egiziano,mi accodo all'invito degli altri a non esitare più!Pure il sottoscritto sta partendo appunto per portarte alla mia lei del contante da versare sul suo conto e fare la ricevuta...basterà appunto questo!!
Vai a 1, 2 Successivo
Pagina 1 di 2
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 0.0455s (PHP: 43% SQL: 57%)
SQL queries: 10 - Debug Off - GZIP Abilitato