Messaggi: 1661 Residenza: Peveragno (CN)
25 Settembre 2009, 13:07
Oggi mi è capito un altro inghippo sulla regolarizzazione di mia moglie.Lunedi sono andato a consegnare in Questura i documenti per il permesso di soggiorno che dovremo andare a ritirare il 4 di Novembre.Purtroppo ho lasciato scadere il visto di mia moglie, che scadeva martedi 22 settembre, ed oggi quando mi sono presentato alla Agenzia delle Entrate per fare il Codice Fiscale con mia moglie, ho avuto la brutta sorpresa di sentirmi dire che il visto era scaduto e che fino a quando non avrà il permesso di soggiorno, non le potranno fare il Codice Fiscale.Oltre a questo inghippo, senza il codice fiscale, il comune non mi puo aprire la pratica per la richiesta di residenza e stessa cosa senza la ricevuta di richiesta di residenza, non posso andare alla ASL a richiedere la tessera sanitaria e il medico di base.Quindi mia moglie ad oggi è costretta ad aspettare sino al 4 novembre per poter sbloccare tutte le carte necessarie per avere un medico, poter lavorare, ecc. ecc. Io sarò stato sbadato, perchè mi bastava andare alla Agenzia delle entrate entro martedi,però mi chiedo in che burocrazie assurde a volte ci si blocca.Il fatto è che mi serviva la ricevuta della richiesta di residenza per iscriverla ad un corso di italiano che faceva il comune, cosi non posso fare nulla e per più di un mese dobbiamo attendere.Mah che tristezza questa Italia...
Eh... i meandri della nostra burocrazia. A difesa (per una volta) della stessa posso solo dire che ovunque ed in particolare nella guida per gli stranieri in Italia che trovi anche sui siti delle questure viene raccomandato di fare comunque il codice fiscale in quanto basta, appunto, il semplice visto valido. Mi pare fosse riportato pure su questo forum ed in effetti io lo feci fare subito a mia moglie proprio perche' avevo visto tale raccomandazione.
In effetti, in particolare per l'assistenza sanitaria e' stato veramente utile.
Mi dispiace per te che sei rimasto impigliato in una svista e che i meccanismi assurdi (piu' che altro i tempi, in quanto non si capisce che m***ia debbano fare per metterci cosi' tanto a rilasciare un pds soprattutto in casi lampanti come il matrimonio) della nostra burocrazia non permettono di rettificare.