Messaggi: 5424 Residenza: fuerteventura --- bye bye italy for ever
23 Dicembre 2011, 11:30
Per una volta sotterro l'ascia di guerra a Balagoe e appoggio l'amico Olegsvjatoslav.. bistrot deriva dal russo bystro... normalmente sono le parti variabili del discorso (i nomi) a derivare da quelle invariabili (avverbi - come bystro). viceversa mi sembra un pò strano.
Da quello ho letto su fonte wikipendia, mi sembra di capire che è una parola prettamente francese. senza alcuna derivazione dal russo, ritenuta leggenda metropolitana.
http://it.wikipedia.org/wiki/Bistrot
stessa spiegazione nella versione inglese, spiegazione dettagliata nella versione francese, idem nella versione russa che parla di leggenda etamotologica. tutte le versioni parlano invece di una fusione tra i due dialetti presenti in francia (nord - sud)
dalla versione russa
"С другой стороны, есть похожие диалектные и просторечные слова, означающие алкогольные напитки, торговцев винами или владельцев кабачка, например, bist(r)ouille, bistringue или bistroquet. Французский этимологический словарь Robert связывает распространение этой группы слов с диалектным (Север Франции) bistouille 'пойло, плохой алкоголь', отмеченным с 1845 года, а «русскую» версию происхождения слова квалифицирует как «чистую фантазию»."
al sottoscritto il problema non si pone perchè in italia, a differenza di francia e germania come magari anche in russia, non abbiamo bistrots ma volgari osterie o trattorie per camionisti dove "se magna bene e se spend un cass" e signorili pubs (= bistrot) :D
se qualcuno è convinto del contrario essendo in possesso di informazioni più precise, fare una postilla su wikipendia.
io ho la mia idea:
per russismo, come inteso da colei che ha aperto il post, intendo quelle parole prettamente russe o di derivazione russa entrate a far parte della nostra lingua parlata in quanto non presenti nel nostro vocabolario ma aventi stesso significato nelle due lingue, come per l'appunto intellighenzia (a sua volta derivata dal francese intelligence, da non confondere assolutamente con intelligentia - latino), duma, politburo e altre, mettiamoci pure matrioska e balalaika, vodka, pelmeni etc anche se per me queste ultime parole non sono parole di derivazione russa in quanto nomi di oggetti o prodotti tipicamente nazionali... come del resto lo sono le nostre "pizza", "spaghetti", "lasagne".)
di certo non entrano a far parte di questa categoria quelle parole che indicano popoli, nazioni e nomi prettamente scientifici o chimici ( questi ultimi come da spiegazione di n4italia)
Bistrot (o bistrò se italianizzato per via della sua pronuncia) per me è una parola di derivazione francese in quanto con quella parola indichiamo un locale e non di certo bystro = veloce, come intellighenzia è russa (rispecifico: parola russa derivata dal francese intelligence) dal significato ben diverso dalla parola intelligenza come ben diverso lo è dalla parola inglese "intelligence" (riferita a servizi di spionaggio o meglio ancora a un gruppo di uomini adibiti ad indagini poliziesche e di sicurezza nazionale) ormai presente nella nostra lingua parlata.