San Pietroburgo, Mosca, Borovichi Dal 15 Al 29 Agosto 2014, Piccolo Diario Di Viaggio.
Titolo: Re: San Pietroburgo, Mosca, Borovichi Dal 15 Al 29 Agosto 2014, Piccolo Diario Di Viaggio.
Grazie per la condivisione di questo piccolo diario di viaggio, attendiamo le prossime pagine :wink:
Titolo: Re: San Pietroburgo, Mosca, Borovichi Dal 15 Al 29 Agosto 2014, Piccolo Diario Di Viaggio.
Ultima modifica di littlelombards il 21 Agosto 2014, 23:00, modificato 1 volta in totale
17-08-14
Oggi insieme ad una coppia di amici siamo stati Vyborg.
Viborg è una cittadina piuttosto antica, appartenuta alla Finlandia fino al 1940 ( Approfondimenti ) Si percepisce una atmosfera strana qua, una parte degli edifici storici cade ormai a pezzi, forse la gente del luogo non sente il legame col passato, ma quuello che contrasta con questa teoria è che spesso e volentieri si trovano pubblicità di rivocazioni medievali.
Bella la torre dell'orologio

E bellissima la torre di St.Olaf



Oggi insieme ad una coppia di amici siamo stati Vyborg.
Viborg è una cittadina piuttosto antica, appartenuta alla Finlandia fino al 1940 ( Approfondimenti ) Si percepisce una atmosfera strana qua, una parte degli edifici storici cade ormai a pezzi, forse la gente del luogo non sente il legame col passato, ma quuello che contrasta con questa teoria è che spesso e volentieri si trovano pubblicità di rivocazioni medievali.
Bella la torre dell'orologio
E bellissima la torre di St.Olaf
Ultima modifica di littlelombards il 21 Agosto 2014, 23:00, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: San Pietroburgo, Mosca, Borovichi Dal 15 Al 29 Agosto 2014, Piccolo Diario Di Viaggio.
In effetti la foto panoramica che hai postato descrive un'architettura più scandinava che russa.
Beh..., se ci sarà un seguito lo leggerò volentieri! :smt023
Beh..., se ci sarà un seguito lo leggerò volentieri! :smt023
Titolo: Re: San Pietroburgo, Mosca, Borovichi Dal 15 Al 29 Agosto 2014, Piccolo Diario Di Viaggio.
Ultima modifica di littlelombards il 26 Agosto 2014, 11:22, modificato 2 volte in totale
18-8 E' stato un giorno di incontri, nel pomeriggio mentre Oksy andava dal parrucchiere io incontravo il mitico Rago che mi ha aiutato a rimediare alcuni casini che avevo combinato con il visto... Rago ed io sappiamo di che si tratta vero Rago? :-P
LA nostra serata prosegue incontrando amici e bevendo te'.
19-08 Daniel ci porta aprendere un caffè allo Sky Bar, un locale al 18° piano dell'hotel Azimut. La vista della città toglie letteralmente il fiato, di vede quasi tutto, la tempesta in arrivo rende tutto ancora più suggestivo e alla fine, ciliegina sulla torta, un bellissimo arcobaleno infiocchetta la città




20-8 Sveglia ll'alba, culo sulla bici andiamo insieme a Galya a fare foto per la città, è uno spettacolo vedere quelle strade quasi del tutto deserte ed incontrare solo i pescatori in riva al fiume, quando il sole però è già alto e le macchine cominciano ad arrivare numerose, ci ritiriamo per una colazioncina e per recuperare un po' di sonno.
21-8 Elena ci aspetta a Gatchina che è stato un importante avanposto di difesa teatro di lunghe battaglie durante la seconda guerra mondiale, il parco è bello ma non mi ha impressionato più di tanto, niente a confronto con Pushkin o Peterhof! Il castello invece è molto affascinante, si può visitare e si può salire sulla torre. Dipinti, arazzi, mobli preziosi, pavimenti di parquet intarsiato. Molto bello vale la pena visitarlo. Nel pomeriggio rientriamo a S.P. e visitiamo la Chiesa del Salvatore sul Sangue Versato, un chiesa totalmente decorata a mosaico, anche esternamente si presenta con uno stile inusuale per San Pietroburgo con le sue cupole coloratissime. I mosaici all'interno sono impressionanti.










LA nostra serata prosegue incontrando amici e bevendo te'.
19-08 Daniel ci porta aprendere un caffè allo Sky Bar, un locale al 18° piano dell'hotel Azimut. La vista della città toglie letteralmente il fiato, di vede quasi tutto, la tempesta in arrivo rende tutto ancora più suggestivo e alla fine, ciliegina sulla torta, un bellissimo arcobaleno infiocchetta la città
20-8 Sveglia ll'alba, culo sulla bici andiamo insieme a Galya a fare foto per la città, è uno spettacolo vedere quelle strade quasi del tutto deserte ed incontrare solo i pescatori in riva al fiume, quando il sole però è già alto e le macchine cominciano ad arrivare numerose, ci ritiriamo per una colazioncina e per recuperare un po' di sonno.
21-8 Elena ci aspetta a Gatchina che è stato un importante avanposto di difesa teatro di lunghe battaglie durante la seconda guerra mondiale, il parco è bello ma non mi ha impressionato più di tanto, niente a confronto con Pushkin o Peterhof! Il castello invece è molto affascinante, si può visitare e si può salire sulla torre. Dipinti, arazzi, mobli preziosi, pavimenti di parquet intarsiato. Molto bello vale la pena visitarlo. Nel pomeriggio rientriamo a S.P. e visitiamo la Chiesa del Salvatore sul Sangue Versato, un chiesa totalmente decorata a mosaico, anche esternamente si presenta con uno stile inusuale per San Pietroburgo con le sue cupole coloratissime. I mosaici all'interno sono impressionanti.



Ultima modifica di littlelombards il 26 Agosto 2014, 11:22, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: San Pietroburgo, Mosca, Borovichi Dal 15 Al 29 Agosto 2014, Piccolo Diario Di Viaggio.
Vai, Littlelombards !! :smt023
Ormai avrai capito che ti tocca documentare tutto il viaggio.... :smt045
Complimenti per le belle foto !! :smt023
Ormai avrai capito che ti tocca documentare tutto il viaggio.... :smt045
Complimenti per le belle foto !! :smt023
Titolo: Re: San Pietroburgo, Mosca, Borovichi Dal 15 Al 29 Agosto 2014, Piccolo Diario Di Viaggio.
Super!
Titolo: Re: San Pietroburgo, Mosca, Borovichi Dal 15 Al 29 Agosto 2014, Piccolo Diario Di Viaggio.
Ultima modifica di littlelombards il 26 Agosto 2014, 11:06, modificato 1 volta in totale
22-8 Dan ci porta a cana in un ristorante indiano e poi dinuovo allo Sky Bar, il panorama notturno è ancora più spettacolare, e naturalmente non potevano mancare i fuochi d'artificio!
Dopo questo Dan e Ludmila ci accompagnano alla stazione, partiamo per Mosca col treno delle 1.50


23-8 Arriviamo intorno a mezzogiorno, guarda un po' che coincidenza oggi è anche il compleanno di Andrey. Andrey e Julia abitano a Mosca siamo loro ospiti stanotte, ci accompagnano alla casa di Bulgakov, poi da Trerskaya street arriviamo a Patriarshire Lakes,il parco dove inizia "Il Maestro e Margherita" di Bugakov, c'è anche un simpatico segnale di divieto che indica di non parlare con gli sconosciuti, è parlando con unosconosciuto infatti che cominciano le sventure dei protagonisti del libro. Tempo di visitare la Piazza Rossa che, guarda un po' che sfiga, è semi chiusa per un qualche evento patriotico...
mi lascia comunque molto impressionato per la maestosità. C'è ancora tempo per andare al parco espositivo VDNKh, dove tra le altre cose sono esposti un razzo spaziale, un aereo e il Buran, lo shuttle sovietico. Qua a Mosca tutto è enorme e sfarzoso.



La collina dei passeri ospita http://it.wikipedia.org/wiki/Collina_dei_passeri una delle "sette sorelle" http://it.wikipedia.org/wiki/Sette_Sorelle_%28Mosca%29 sette edifici costruiti tra il 1947 e 1957, quella sulla collina è l'università di Mosca







Dopo questo Dan e Ludmila ci accompagnano alla stazione, partiamo per Mosca col treno delle 1.50
23-8 Arriviamo intorno a mezzogiorno, guarda un po' che coincidenza oggi è anche il compleanno di Andrey. Andrey e Julia abitano a Mosca siamo loro ospiti stanotte, ci accompagnano alla casa di Bulgakov, poi da Trerskaya street arriviamo a Patriarshire Lakes,il parco dove inizia "Il Maestro e Margherita" di Bugakov, c'è anche un simpatico segnale di divieto che indica di non parlare con gli sconosciuti, è parlando con unosconosciuto infatti che cominciano le sventure dei protagonisti del libro. Tempo di visitare la Piazza Rossa che, guarda un po' che sfiga, è semi chiusa per un qualche evento patriotico...
mi lascia comunque molto impressionato per la maestosità. C'è ancora tempo per andare al parco espositivo VDNKh, dove tra le altre cose sono esposti un razzo spaziale, un aereo e il Buran, lo shuttle sovietico. Qua a Mosca tutto è enorme e sfarzoso.











Ultima modifica di littlelombards il 26 Agosto 2014, 11:06, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: San Pietroburgo, Mosca, Borovichi Dal 15 Al 29 Agosto 2014, Piccolo Diario Di Viaggio.
Conosco Mosca abbastanza bene ma.......guardare queste foto mi emoziona ugualmente perchè ogni luogo moscovita oggetto del diario di viaggio di littlelombards mi ricorda qualcosa :smt045
Titolo: Re: San Pietroburgo, Mosca, Borovichi Dal 15 Al 29 Agosto 2014, Piccolo Diario Di Viaggio.
Sono felice che le foto trasmettano qualcosa, aggiungo anche un paio di righe alle note del 23-8:
La collina dei passeri ospita http://it.wikipedia.org/wiki/Collina_dei_passeri una delle "sette sorelle" http://it.wikipedia.org/wiki/Sette_Sorelle_%28Mosca%29 sette edifici costruiti tra il 1947 e 1957, quella sulla collina è l'università di Mosca
La collina dei passeri ospita http://it.wikipedia.org/wiki/Collina_dei_passeri una delle "sette sorelle" http://it.wikipedia.org/wiki/Sette_Sorelle_%28Mosca%29 sette edifici costruiti tra il 1947 e 1957, quella sulla collina è l'università di Mosca
Titolo: Re: San Pietroburgo, Mosca, Borovichi Dal 15 Al 29 Agosto 2014, Piccolo Diario Di Viaggio.
24-8 Julia ed Andrey cucinano fino a tarda ora per farmi trovare per colazione l'aringa in pelliccia, piatto tipico di capo d'anno ma preparato in mio onore, l'ho mangiato con gusto. Rggiungiamo Gorkiy Park dove siamo accolti dalle fontane danzanti e da una musica trionfante.
Che dire di Gorkiy Park, se non che è enorme e che si possono trovare tutti i tipi di attrazioni, ci sono le barchettine romantiche , gli spazi per le famiglie, il noleggio di bici, le piste per gli skaters.

C'è un ponte sul fiume che un giorno è stato spostato di un chilometro più a monte grazie all'us di "alcune" navi...
Abbiamo visitato un altro parco dove sono deposte le satue che vengono tolte dalle strade della città, dove ci sono mostre d'arte, esposizioni di artisti locali.

Passiamo la sera con Aleksey che ci porta a spasso per una delle vie più famose e turistiche della città, Arbat street. La Collina Poklonnaja ospita il Parco della Vittoria,




non ho parole per descrivere quanto grande e meraviglioso sia questo posto sopratutto di notte, rimando al link allegato http://it.wikipedia.org/wiki/Collina_Poklonnaja.
A terda sera andiamo alla stazione, stanotte partiamo per Borovichi.
Che dire di Gorkiy Park, se non che è enorme e che si possono trovare tutti i tipi di attrazioni, ci sono le barchettine romantiche , gli spazi per le famiglie, il noleggio di bici, le piste per gli skaters.

C'è un ponte sul fiume che un giorno è stato spostato di un chilometro più a monte grazie all'us di "alcune" navi...
Abbiamo visitato un altro parco dove sono deposte le satue che vengono tolte dalle strade della città, dove ci sono mostre d'arte, esposizioni di artisti locali.

Passiamo la sera con Aleksey che ci porta a spasso per una delle vie più famose e turistiche della città, Arbat street. La Collina Poklonnaja ospita il Parco della Vittoria,




non ho parole per descrivere quanto grande e meraviglioso sia questo posto sopratutto di notte, rimando al link allegato http://it.wikipedia.org/wiki/Collina_Poklonnaja.
A terda sera andiamo alla stazione, stanotte partiamo per Borovichi.
Titolo: Re: San Pietroburgo, Mosca, Borovichi Dal 15 Al 29 Agosto 2014, Piccolo Diario Di Viaggio.
Aggiunto il giorno 18 sfuggitomi per caso.
Titolo: Re: San Pietroburgo, Mosca, Borovichi Dal 15 Al 29 Agosto 2014, Piccolo Diario Di Viaggio.
Un bellissimo diario di viaggio, accompagnato da altrettanto belle foto !! :smt023
Titolo: Re: San Pietroburgo, Mosca, Borovichi Dal 15 Al 29 Agosto 2014, Piccolo Diario Di Viaggio.
dai beh, capita anche ai migliori!
Poi con il pecorino alle erbe ci si fa perdonare tutto ;-) :smt038
littlelombards ha scritto: [Visualizza Messaggio]
dai beh, capita anche ai migliori!
Poi con il pecorino alle erbe ci si fa perdonare tutto ;-) :smt038
Titolo: Re: San Pietroburgo, Mosca, Borovichi Dal 15 Al 29 Agosto 2014, Piccolo Diario Di Viaggio.
Bravo Littlelombards, traspare dalle tue parole il sincero entusiasmo per questa avventura :D
Titolo: Re: San Pietroburgo, Mosca, Borovichi Dal 15 Al 29 Agosto 2014, Piccolo Diario Di Viaggio.
Ultima modifica di littlelombards il 22 Luglio 2015, 9:49, modificato 1 volta in totale
25-8 Arriviamo la mattina presto ad Okulovka dove prendiamo il bus per Borovichi, ci sistemiamo a casa della mamma di Oksana e schiacciamo un pisolone, il pomeriggio inizia a piovere ma non è un grosso problema, possiamo riposarci ancora un po'dopo le giornate intense che abbiamo passato.
26-8 Piove ancora, ma stavolta in tarda mattinata decidiamo di uscire a vedere un po' il pesello, Oksana lo conosce già da qualche anno e mi porta a vedere il ponte edificato nel 1905 che è stato il primo del suo genere in russia. C'è una stazione ferroviaria tutta di legno che connette Borovichi con Mosca, credo sopratutto per carichi commerciali più che di passeggeri

Degno di nota anche il monastero, bello e lucente allìesterno e inusualmente semplice all'interno.
27-8 Alzataccia, oggi siamo stati a Veliky Novgorod, il viaggio col taxi (autista +6 passeggeri) dura due ore e costa 900 rubli a testa andata e ritorno. Basta entrare nel centro per percepire "la storia" di questo posto nato nel 859 e prosperato grazie al commercio, un po' di info http://visitnovgorod.it/novgorod/history.html, Notevoli la fortezza del Kremlino e la Cattedrale di Santa Sofia ( http://it.wikipedia.org/wiki/Catted...kij_Novgorod%29 )


e le numerose chiese sparse per il centro storico.
26-8 Piove ancora, ma stavolta in tarda mattinata decidiamo di uscire a vedere un po' il pesello, Oksana lo conosce già da qualche anno e mi porta a vedere il ponte edificato nel 1905 che è stato il primo del suo genere in russia. C'è una stazione ferroviaria tutta di legno che connette Borovichi con Mosca, credo sopratutto per carichi commerciali più che di passeggeri
Degno di nota anche il monastero, bello e lucente allìesterno e inusualmente semplice all'interno.
27-8 Alzataccia, oggi siamo stati a Veliky Novgorod, il viaggio col taxi (autista +6 passeggeri) dura due ore e costa 900 rubli a testa andata e ritorno. Basta entrare nel centro per percepire "la storia" di questo posto nato nel 859 e prosperato grazie al commercio, un po' di info http://visitnovgorod.it/novgorod/history.html, Notevoli la fortezza del Kremlino e la Cattedrale di Santa Sofia ( http://it.wikipedia.org/wiki/Catted...kij_Novgorod%29 )

e le numerose chiese sparse per il centro storico.
Ultima modifica di littlelombards il 22 Luglio 2015, 9:49, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: San Pietroburgo, Mosca, Borovichi Dal 15 Al 29 Agosto 2014, Piccolo Diario Di Viaggio.
Viaggio stancante fisicamente ma mentalmente e spiritualmente meraviglioso :D
Titolo: Re: San Pietroburgo, Mosca, Borovichi Dal 15 Al 29 Agosto 2014, Piccolo Diario Di Viaggio.
Mitico Lombards!!
Buona la polistratificazione :wink: e ... spettacolari come sempre le foto.
Ciao,
Gringox
rago ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mitico Lombards!!
Buona la polistratificazione :wink: e ... spettacolari come sempre le foto.
Ciao,
Gringox
Titolo: Re: San Pietroburgo, Mosca, Borovichi Dal 15 Al 29 Agosto 2014, Piccolo Diario Di Viaggio.
Littlelombards, al prossimo passaggio per Novgorod...ci becchiamo per una vodka..... :-D
Altre belle foto..., grazie per averle condivise !! :smt023
Altre belle foto..., grazie per averle condivise !! :smt023
Titolo: Re: San Pietroburgo, Mosca, Borovichi Dal 15 Al 29 Agosto 2014, Piccolo Diario Di Viaggio.
Dopoa ver letto il diario del buon N4, son tornto a scorrermi questo post, che nostalgia, che voglia di viaggiare!!!
Vai a Precedente 1, 2
Pagina 2 di 2
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 0.0491s (PHP: 58% SQL: 42%)
SQL queries: 12 - Debug Off - GZIP Abilitato