Sospensione Schengen


Titolo: Sospensione Schengen
Ciao a tutti,
alcuni Paesi come Germania, Francia e Scandinavia hanno, o vogliono, sospendere gli accordi Schengen, voi sapete esattamente cosa vuol dire?
Saranno sospesi i visti Schengen per quei Paesi oppure ci saranno i controlli alle frontiere?
Per esempio: un cittadino russo con visto Schengen rilasciato dal Consolato italiano potrà passare la frontiera con la Germania?
Grazie

Profilo PM  
Titolo: Re: Sospensione Schengen
jenia ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao a tutti,
alcuni Paesi come Germania, Francia e Scandinavia hanno, o vogliono, sospendere gli accordi Schengen, voi sapete esattamente cosa vuol dire?
Saranno sospesi i visti Schengen per quei Paesi oppure ci saranno i controlli alle frontiere?
Per esempio: un cittadino russo con visto Schengen rilasciato dal Consolato italiano potrà passare la frontiera con la Germania?
Grazie


In teoria da quanto ho letto semplicemente effettueranno i controlli alle frontiere.
Detto questo non so quanto sia legale farlo, perché comunque il trattato l'hanno firmato...

Profilo PM  
Titolo: Re: Sospensione Schengen
Il trattato stesso prevede la pssibilita' per i vari Stati di poter effettuare tali controlli, con carattere di provvisorieta' e per motivi di una certa gravita'.

L'Italia e' gia' ricorsa a questa possibilita' nel 2009, c'era un G8 se ricordo bene: sono passato personalmente attraverso i controlli sulla frontiera italo-slovena e gli stessi avvenivano solo da parte italiana.

Titolo: Re: Sospensione Schengen
Oggetto del trattato sono solo i controlli sulle persone.
Tutti gli stati europei hanno il diritto ed il potere di sospendere Schengen temporaneamente (l'Italia lo fece per ragioni di sicurezza in concomitanza ai G8 Genoa e Aquila) e se uno ha un visto regolare non ha nulla da temere (a meno che di essere in una qualche black list per un qualche motivo) se non una coda noiosamente lunga!

Profilo PM  
Titolo: Re: Sospensione Schengen
n4italia ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il trattato stesso prevede la pssibilita' per i vari Stati di poter effettuare tali controlli, con carattere di provvisorieta' e per motivi di una certa gravita'.

L'Italia e' gia' ricorsa a questa possibilita' nel 2009, c'era un G8 se ricordo bene: sono passato personalmente attraverso i controlli sulla frontiera italo-slovena e gli stessi avvenivano solo da parte italiana.


Appunto, ma deve essere una misura temporanea, non ci sono dei limiti in termine di tempo?

Comunque se uno è in regola non ha nulla da temere.

Profilo PM  
Titolo: Re: Sospensione Schengen
Io sono sbarcato a Parigi Orly circa 3 settimane dopo i fatti di Parigi. Devo dire che la easyjet mi scrisse una mail raccomandandomi di essere in regola coi documenti per i nuovi controlli.Mia moglie,con PDS di 5 anni pure.
Posso affermare che,a parte aver visto dei volontari in pettorina che fermavano a campione all'uscita(ma nei minuti che che fummo li non fermarono nessuno),non era cambiato nulla. E code neppure,ma dicevano che a CDG fosse parecchio peggio. Era invece palese la presenza di militari ovunque,persino nei bagni!

Titolo: Re: Sospensione Schengen
sorrento76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io sono sbarcato a Parigi Orly circa 3 settimane dopo i fatti di Parigi. Devo dire che la easyjet mi scrisse una mail raccomandandomi di essere in regola coi documenti per i nuovi controlli.Mia moglie,con PDS di 5 anni pure.
Posso affermare che,a parte aver visto dei volontari in pettorina che fermavano a campione all'uscita(ma nei minuti che che fummo li non fermarono nessuno),non era cambiato nulla. E code neppure,ma dicevano che a CDG fosse parecchio peggio. Era invece palese la presenza di militari ovunque,persino nei bagni!


Posso confermare che all'aeroporto Charles de Gaulle i controlli sono "più rigidi" ma senza grossi cambiamenti rispetto al passato. Le code non sono mai mancate al CDG :-D

Profilo PM  
Titolo: Re: Sospensione Schengen
direttore ha scritto: [Visualizza Messaggio]
sorrento76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io sono sbarcato a Parigi Orly circa 3 settimane dopo i fatti di Parigi. Devo dire che la easyjet mi scrisse una mail raccomandandomi di essere in regola coi documenti per i nuovi controlli.Mia moglie,con PDS di 5 anni pure.
Posso affermare che,a parte aver visto dei volontari in pettorina che fermavano a campione all'uscita(ma nei minuti che che fummo li non fermarono nessuno),non era cambiato nulla. E code neppure,ma dicevano che a CDG fosse parecchio peggio. Era invece palese la presenza di militari ovunque,persino nei bagni!


Posso confermare che all'aeroporto Charles de Gaulle i controlli sono "più rigidi" ma senza grossi cambiamenti rispetto al passato. Le code non sono mai mancate al CDG :-D


Primo viaggio verso Mosca, scalo al CDG atterriamo con 10 min di anticipo (YEAH!) e nonostante le corse (55 min di coincidenza) ho rischiato di perdere il volo :shock:

Profilo PM  
Titolo: Re: Sospensione Schengen
luq ha scritto: [Visualizza Messaggio]
n4italia ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il trattato stesso prevede la pssibilita' per i vari Stati di poter effettuare tali controlli, con carattere di provvisorieta' e per motivi di una certa gravita'.

L'Italia e' gia' ricorsa a questa possibilita' nel 2009, c'era un G8 se ricordo bene: sono passato personalmente attraverso i controlli sulla frontiera italo-slovena e gli stessi avvenivano solo da parte italiana.


Appunto, ma deve essere una misura temporanea, non ci sono dei limiti in termine di tempo?

Comunque se uno è in regola non ha nulla da temere.


Mi rispondo da solo:

Bruxelles sta valuitando seriamente la possibilità di ricorrere all'articolo 26 per reintrodurre i controlli alle frontiere interne.

In caso di "minaccia sistemica e persistente" alle frontiere esterne di Schengen, la Commissione Ue può proporre al Consiglio l'attivazione dell'articolo 26 del codice, che prevede la possibilità di introdurre controlli alle frontiere interne fino a due anni. Così il portavoce della Commissione Ue. A dicembre Bruxelles non aveva escluso la possibilità di farvi ricorso in futuro e secondo fonti Ue la questione si riproporrà al summit di febbraio. A maggio, la Germania - e a seguire altri Paesi - esaurirà il periodo massimo per i controlli consentito dagli articoli 23 e 25.

http://www.ansa.it/sito/notizie/mon...a2888dd17b.html

Quindi la misura temporanea può durare fino a Maggio. Nel frattempo decideranno se attivare l'articolo 26 e quindi rendere i controlli alle frontiere effettivi per 2 anni.

Profilo PM  

Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 0.0413s (PHP: 39% SQL: 61%)
SQL queries: 8 - Debug Off - GZIP Abilitato